Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Bettini rompe con Quck Step


Mr. Pellizotti

Messaggi raccomandati

SUANCES (Spagna), 11 settembre 2008

Clamorosa rottura tra Paolo Bettini e la Quick Step dopo l'ingaggio di Stefan Schumacher. L'iridato si sente tradito. E spiega perché: "I primi contatti per il rinnovo li avevo avuti al Giro di Vallonia con Lefevere (Patrick, il Team Manager della squadra belga, ndr). Poi ci siamo rivisti alla Vuelta, lunedì scorso, e con molto imbarazzo mi aveva confessato di non avere budget, senza peraltro farmi alcuna offerta. Mi ha fatto capire di essere libero di trattare con altre squadre ma c'eravamo lasciati con un accordo tra gentiluomini, per evitare polemiche pubbliche e lasciare aperta una porta per il rinnovo con la Quick Step".

OFFESO - Oggi l'annuncio dell'ingaggio di Schumacher, campione finito nella bufera più volte, terzo al Mondiale di Stoccarda del 2007. Un uomo designato a vestire i panni di leader in una squadra che ha anche Boonen, Steegmans e Devolder. Per due stagioni. "Tutti i soldi evidentemente erano destinati a lui. A me niente. Mi sento offeso - continua Bettini -. Non meritavo questo trattamento. A questo punto, escludo di poter continuare la mia carriera con loro. Prenderò altre squadre".

PUNTA - Questa mattina la Quick Step aveva annunciato l'ingaggio del 27enne corridore tedesco, spendendo parole importanti. "L'arrivo di Schumacher - fa sapere Lefevere - garantisce ulteriori qualità tecniche alla nostra squadra. Negli ultimi anni, Stefan ha dimostrato di essere un corridore completo, capace di recitare un ruolo di primo piano a cronometro e in salita, sia nelle prove di un giorno che nelle grandi corse a tappe".

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi sa che squadra sceglierà il grillo....Sperò un italiana...

Vergogna a Patrick!! Cmq bisogna vedere la questione € per quanto riguarda le squadre italiane.....

Link al commento
Condividi su altri siti

a me non sembra una cosa così vergognosa, il grillo è un grande ma non eterno e sicuramente hanno fatto un grande investimento!:(

lo scandalo sta nel come è stato trattato...gli hanno detto ke erano a corto di soldi x il rinnovo e invece dopo hanno ingaggiato schumacher

Link al commento
Condividi su altri siti

Bettini, non è sicuramente un corridore per rifondare una squadra per il futuro...detto questo condivido la scelta della Quick-Step, che quest'anno si è vista esplodere Devolder, che ha fatto bene praticamente dappertutto (Pavé, Montagna ,Crono), Steggmans è un velocista eccellente che potrà fare sia da gregario, che da leader come velocista, magari nelle corse minori. Poi c'è Boonen, uno dei corridori più forti al mondo, completo e devastante sul pavè e in Volata, di Schumacher non voglio farne una schifezza di fronte a questi corridori, ma adesso come adesso sembra quello che sta subendo maggiormente una fase di declino nelle Classiche Vallonate, è migliorato molto a crono, ma non vedo il motivo della sua scelta, all'Olimpiade si è staccato prima di corridori che non conosco nememno, nella cronometro è stato secondo me la delusione, la Quick-Step avendo venduto anche Visconti, dovrà mandare via gli italiani (Tosatto e Tonti in primis)...

Bettini se se n'è andato offeso un motivo ci sarà, lo sappiamo tutti che ha annunciato il ritiro, d'altronde se non vince il Mondiale non so cosa possa fare l'anno prossimo, quest'anno è rimasto perchè c'erano le Olimpiadi e aveva la maglia Iridata da vestire, magari l'anno prossimo un tris sarebbe bellissimo ma deve trovare una squadra, penso alla Liquigas adesso che può farlo diventare corridore da Classiche, estromettendo tutti gli altri (anche se è una cosa difficilissima perchè arriva Basso)

Io da super fan gli auguro una vita serena, da dedicare soprattutto alla famiglia e lo ringrazio per tute le emozioni che ci ha regalato in questi anni, grazie Paolo :(

Link al commento
Condividi su altri siti

in tutta sincerità: bettini quest'anno non ha vinto nulla e lo scorso anno ha vinto poco, se non vince i mondiali ultimamente non vince nulla, vale davvero la pena di pagarli uno stipendio come quello che percepisce (che immagino sia alto) sperando solo nel mondiale? oppure è meglio comprersi un corridore più giovane che sulle ardenne può dire la sua?

Link al commento
Condividi su altri siti

Steegmans non è più in quickstep...

e Bettini non deve andare in una squadra forte....

basta scegliere una squadra italiana che gli garantisce di disputare le semiclassiche italiane di agosto settembre

(dove lui è in condizione) e preparare il mondiale.... più qualche corsa ad inizio anno... magari il giro....

Link al commento
Condividi su altri siti

Bettini, non è sicuramente un corridore per rifondare una squadra per il futuro...detto questo condivido la scelta della Quick-Step, che quest'anno si è vista esplodere Devolder, che ha fatto bene praticamente dappertutto (Pavé, Montagna ,Crono), Steggmans è un velocista eccellente che potrà fare sia da gregario, che da leader come velocista, magari nelle corse minori. Poi c'è Boonen, uno dei corridori più forti al mondo, completo e devastante sul pavè e in Volata, di Schumacher non voglio farne una schifezza di fronte a questi corridori, ma adesso come adesso sembra quello che sta subendo maggiormente una fase di declino nelle Classiche Vallonate, è migliorato molto a crono, ma non vedo il motivo della sua scelta, all'Olimpiade si è staccato prima di corridori che non conosco nememno, nella cronometro è stato secondo me la delusione, la Quick-Step avendo venduto anche Visconti, dovrà mandare via gli italiani (Tosatto e Tonti in primis)...

Bettini se se n'è andato offeso un motivo ci sarà, lo sappiamo tutti che ha annunciato il ritiro, d'altronde se non vince il Mondiale non so cosa possa fare l'anno prossimo, quest'anno è rimasto perchè c'erano le Olimpiadi e aveva la maglia Iridata da vestire, magari l'anno prossimo un tris sarebbe bellissimo ma deve trovare una squadra, penso alla Liquigas adesso che può farlo diventare corridore da Classiche, estromettendo tutti gli altri (anche se è una cosa difficilissima perchè arriva Basso)

Io da super fan gli auguro una vita serena, da dedicare soprattutto alla famiglia e lo ringrazio per tute le emozioni che ci ha regalato in questi anni, grazie Paolo :smilie_daumenpos:

Beh steegmans è andato alla Katusha (ex tinkoff), Devolder in montagna ha fatto pietà, difatti partito con l' intenzione di fare classifica al Tour è stato il primo a staccarsi insieme a Brandt sul colle dell' Agnello, dove praticamente pure McEwen era rimasto col gruppo, quindi in montagna non va + come alla vuelta dello scorso anno.

Schumacher alle olimpiadi ha fatto 2 flop e non è arrivato secondo.

Tosatto non se ne va perchè ha appena rinnovato.

La Liquigas non è che può prendere tutti, è più probabile che se ne vada in qualche altra formazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

in tutta sincerità: bettini quest'anno non ha vinto nulla e lo scorso anno ha vinto poco, se non vince i mondiali ultimamente non vince nulla, vale davvero la pena di pagarli uno stipendio come quello che percepisce (che immagino sia alto) sperando solo nel mondiale? oppure è meglio comprersi un corridore più giovane che sulle ardenne può dire la sua?

Ha fatto certamente molto ma molto meglio di Schumacher.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra le ipotesi c'è quella di andare nella ISD di Scinto insieme a Visconti e agli altri italiani della Quickstep dove potrebbe concentrarsi sugli obbiettivi a cui tiene di più campionato italiano giro e mondiale.Inoltre potrebbe dare quel valore aggiunto a una squadra giovane che avrebbe, da quanto ho sentito,ingaggiato altri buoni corridori come Grivko Pidgorny e Gabrosky

Link al commento
Condividi su altri siti

Schumacher rispetto ad inizio carriera è migliorato moltissimo a crono ma è peggiorato in tutto il resto... da quel che mi ricordo vinse qualche anno fa Amstel, Eneco tour e Polonia non certamente il meglio del meglio ma comunque corse di un certo livello quest'anno a parte il Tour dove è si è comportato molto bene sia in salita che a cronometro non si è mai visto...

Link al commento
Condividi su altri siti

in tutta sincerità: bettini quest'anno non ha vinto nulla e lo scorso anno ha vinto poco, se non vince i mondiali ultimamente non vince nulla, vale davvero la pena di pagarli uno stipendio come quello che percepisce (che immagino sia alto) sperando solo nel mondiale? oppure è meglio comprersi un corridore più giovane che sulle ardenne può dire la sua?

Alla Vuelta sta volando e tra fine della Vuelta e mondiale c'è 1 sett, sarà SICURAMENTE tra i convocati e al 99% una delle punte italiane, anke xkè come ha detto Ballerini il buon risultato olimpico sarà già dimenticato come nel 2004...

...A Varese gliela si fa pagare! (citazione sempre da Ballerini)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha fatto certamente molto ma molto meglio di Schumacher.

quest'anno?

Bettini ha vinto 2 tappe alla Vuelta e Shumacher 2 al Tour, poi il primo ha vinto il Matteotti e il Gp di Namur, il secondo una tappa al giro di Baviera. Non mi sembra che sia molto meglio, anzi... penso che qualsiasi corridore non spagnolo preferirebbe vincere 2 tappe al Tour che 2 alla Vuelta.

Se Bettini non arriva sul podio del mondiale avranno fatto una stagione praticamente identica, quindi non vedo tutta questa stranezza nell'azione della Quick Step, anche perchè se Bettini si ritira la prossima stagione la QS non può rinunciare ai piani di una stagione per aspettare ancora Settembre e un nuovo mondiale. Shumacher è 7 anni più giovane, ha dei margini di miglioramento e può vincere più di Bettini già da questa stagione, Paolo ogni anno cala vistosamente e non riesce a preparare più di 2 o 3 gare, non vedo perchè si debba puntare sul secondo, tranne che per motivi di tifo, di simpatia o di gratitudine.

Link al commento
Condividi su altri siti

io tutto questo calo di Bettini non lo vedo sinceramente, al massimo negli stimoli ma nel fisico non mi pare proprio...

in effetti qnd è in condizione (cm alla vuelta) e lo vedi negli ultimi km capisci subito ke vincerà (guardate le 2 tappe ke ha vinto...si intuiva subito ke avrebbe vinto nettamente!!!) :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

ed è così in condizione perchè c'è il mondiale dopo, è tutta una questione di testa, posso capire un campione che dopo aver vinto quasi tutte le classiche non trovi le motivazioni per fare al meglio il trittico delle Ardenne o il Giro di Lombardia per capirsi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


×
×
  • Crea Nuovo...