Vai al contenuto

novaranelcuore

Utente Storico
  • Numero contenuti

    6455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di novaranelcuore

  1. I trattini devi metterli, ma questi: ''-''. Devi andare su multigiocatore e lì dovrai inserire il codice ed una password
  2. Lo hai messo in maiuscolo senza mettere spazi?
  3. Coefficiente bonus di gara: più è alto, più premi in denaro ti danno per le corse se ottieni un risultato Potenziali casuali: nel db ci sono già dei potenziali: per esempio un giovane promettente è destinato a crescere di più di un gregario nella realtà. Con potenziali casuali, invece è tutto casuale e un Moreno Moser potrebbe diventare un mostro in collina, anche se nella realtà non lo diventerebbe mai.
  4. Direi che questa immagine spiega la situazione attuale del Tour:
  5. Mi son riletto tutto d'un fiato e mi son portato alla pari. Una sola question: come mai hai fatto una carriera normale e non una con il tuo giocatore dato che sei stato uno degli anticipatori della modalità? Comunque seguo!
  6. Benvenuto, da dove scrivi di preciso?
  7. Infatti l'unico che l'ha preso nella storia è stato un certo giocatore che fece come Lebron: 40 punti + tripla doppia.
  8. L'Mvp doveva andare a Lebron. Ha portato una squadra alle finals ed è riuscito da solo ad intimorire i GS facendo anche una tripla doppia con più di 40 punti: una vergogna darlo ad Igoudala
  9. Vincitore Froome, C 3 Podio Yates, S 41 Nibali, V 10
  10. Direi che la spalla sta più che a posto ora e lo ha detto anche lui. Mi sembra un tentativo di mettere le mani avanti in caso di una improbabile brutta prestazione di Contador. Comunque scandalosa la Rai: sembra che Aru si sia guadagnato la maglia staccando Contador su un arrivo in salita ...
  11. Si inizia a fare sul serio ed andiamo in diretta! Tappa 7 Si comincia a salire sulle grandi montagne di questo Tour de France: oggi si arriva ad Hautacam! Vedremo come si comporteranno i big. Sulla penultima salita, è l'Astana a fare il ritmo e tiene in il gruppo unito. Allo scollinamento sono solo una ventina in testa alla corsa. Vincenzo in discesa, rimane sulle ruote dei compagni e questo gli consente di risparmiare molte energie in vista del finale. E' proprio lui ad attaccare a ben 13 km dall'arrivo! Nairo Quintana tenta di riportarsi su Nibali, ma l'accelerazione del siciliano è violentissima e Vincenzo se ne va! Froome si accorge che è un'azione pericolosa e si mette subito a mulinare in testa: a 8 km dalla fine molla,clamorosamente, Nairo Quintana: crisi oggi per il colombiano! Il ritmo del keniano è stratosferico e presto si sbarazza della compagnia portandosi da solo all'inseguimento di Nibali! Il vantaggio del siciliano continua a calare, ma l'arrivo è sempre più vicino. Negli ultimi metri Froome riesce a prendere la scia di Vincenzo, ma ormai è troppo tardi: Vincenzo Nibali trionfa ad Hautacam! Il keniano chiude con lo stesso tempo mentre un sorprendente Kwiatkowski chiude 3° a 39''. Quintana crolla chiudendo 8° a 4'08''. Ora Nibali comanda la classifica con soli 2'' su Froome e 1'48'' su Wout Poels. E' già duello! Tappa 8 Altra tappa molto dura con ben 5 gpm! Chris Froome azzarda un attacco da lontano partendo a 2 km dalla vetta della penultima salita! L'Astana, ancora molto presente in gruppo, non si scompone e aumenta il ritmo! Il keniano continua nella sua azione anche in discesa e tira a tutta nel successivo falsopiano, ma gli Astana sono ben in 5: a 25 km dall'arrivo viene riassorbito dal gruppo. Appena inizia l'ultima salita, Nibali sa che ne può approfittare e parte! Gli unici che hanno la forza di accodarsi sono Kreuziger ed un sorprendente Froome! Il keniano ne ha ancora molta e rimane alla ruota dei due. Nibali non si scompone e continua ad imporre un ritmo altissimo che da i suoi frutti a 3 km dal gpm: Chris Froome è in difficoltà! Anche Kreuziger molla in vista del gpm, ma resta sempre lì a 100 metri! In discesa, Vincenzo sfrutta le sue doti e mantiene il vantaggio: è doppietta per Nibali! Roman da tutto e riesce a chiudere con lo stesso tempo mentre Froome paga ben 1'32''. Quintana delude nuovamente chiudendo 7° a 2'48''. Vincenzo Nibali consolida la gialla ed ora ha 1'34'' su Froome e 4'13'' su Kreuziger. Tour quasi compromesso per Quintana, che paga già 7'07''!
  12. Tour de France Il percorso sarà quello di emmea90 che partirà da Ajaccio e arriverà a Parigi. Tante salite che vedranno sfidarsi i più grandi corridori attuali: da Froome a Nibali, passando per Quintana e per un Contador ormai in declino. Dei giovani è presente il solo Parente (Bmc). Tappa 1, 2, 3, 4, 5 e 6 Partiamo subito col botto con le prime sei tappe!
  13. Vincitore classifica generale Contador, A 1.9 Vincitore classifica a punti Viviani 11 Vincitore classifica scalatori Pozzovivo 16 Distacco tra 1° e 2° in classifica generale 2'-3' 11 Vincitore classifica a squadre Cannondale 31
  14. Passiamo ai campionati nazionali in linea. In America arriva la fuga e trionfa Rosskoff (Champions System). Heisenberg chiude 6°. In Belgio è Tim Wellens (Lotto-Bellisol) a conquistare il campionato per pochissimi centimetri! In Italia (percorso ligure di gimox) trionfa Vincenzo Nibali, dimostrandosi ancora una volta il più forte italiano. Riccò chiude 7°. Questo il riepilogo di tutti i nuovi campioni nazionali: unici piazzamenti degni di nota, sono il 2° posto di Silver in Polonia dietro a Kwiatkowski e il 10° di Sousa in Portogallo. Intanto ci giungono le prime due notizie di mercato: Silver approda alla Movistar Team mentre Tonik retrocede in Continental Pro accasandosi alla Roubaix-Lille! Ed ora analizziamo la classifica che ci dirà che squadre andranno in World Tour: per ora Tissot e Wanty sono le candidate, ma sono vicinissime Rusvelo, Androni e Mtn. La Bardiani è 8°, la Roubaix-Lille 11° mentre l'Amore&Vita è 19°.
  15. Certo che ''quinta spagnola con Verona'' suona un pò male . Comunque vogliamo il podio tutto Tugas anche a Tour e Vuelta
  16. Tappa 8 Cronometro finale che potrà cambiare completamente la classifica. Quintana ha ormai la vittoria in tasca, ma c'è una lotta apertissima per il podio! La crono va ad uno straordinario Michael Kwiatkowski (Katusha) che rifila 30'' a tutti! Come previsto, Quintana conquista il Tour de Suisse, confermandosi uno dei favoriti in vista Tour de France. Al 2° posto si mantiene Aru mentre il gradino più basso del podio va a Roman Kreuziger. Io sprofondo in classifica chiudendo 8°. Devo migliorare ancora molto a cronometro! In compenso mi consolo con la maglia di miglior giovane. Silver e Brancaleone chiudono 8° e 9° in questa classifica. Intanto in Francia, alla Route du Sud, Heisenberg conquista la terza tappa portandosi a casa la classifica generale. Prima del Tour vengono i campionati nazionali: partiamo da quelli a cronometro. Solo due prestazioni degne di nota dei nostri giovani: il 10° posto di Walt Heisenberg e il 5° posto di Riccò al campionato italiano a cronometro, vinto da Nibali.
  17. Grazie a tutti per i voti che mi hanno permesso di vincere il concorso story e grazie a tutti quelli che seguono la mia story, ma ora continuiamo con il Tour de Suisse. Tappa 6 Eccoci al penultimo arrivo in salita di questo Giro di Svizzera: si arriva a Triesenberg. Purtroppo la giornata non è delle migliori (-3) e sono costretto a difendermi. Quintana impone un ritmo alto fin dal primo km di salita e nessuno ha il coraggio di scattare sino allo sprint finale. Nairo Quintana conferma di essere in giornata e vince allo sprint rifilando 13'' ad Aru. Io perdo ben 1'26''. Nairo comanda in classifica con 3'49'' su Aru e 5'02'' su di me, che a mia volta ne ho 40'' su Konig. Tappa 7 Ultimo arrivo in salita: rampa corta, ma con pendenze durissime! Anche oggi, non è una delle giornate migliori (-1), ma sono costretto a difendermi dal ritorno degli avversari. Intanto Nick Silver si avventura in fuga! Il polacco lavora a fondo per il suo compagno di squadra fino alle prime rampe dell'ultima salita, dove vengono tutti ripresi. Aru è in formissima (+5) e trionfa regolando un gruppetto folto. Io chiudo a 54'', ma allo stesso tempo distanzio Konig in classifica. Alla vigilia della cronometro finale Quintana deve amministrare 3'39'' su Aru mentre io sono tallonato dai vari Arredondo, Martin, Rolland, Konig e Kreuziger: lotta serrata per il podio.
  18. Tappa 4 Tappa di trasferimento che dovrebbe vedere invariata la classifica. La tappa va a Kwiatkowski, che domina con una volata magistrale. Nick Silver prende la sua ruota e chiude al 2o posto mentre io chiudo 7°. Tappa 5 Altra tappa tranquilla prima del ritorno delle montagne. Volata vinta da Degenkolb su Kittel, ma la notizia del giorno è un'altra: Craddock cade ed è costretto ad abbandonare la corsa. Balzo così al 2° posto.
×
×
  • Crea Nuovo...