Vai al contenuto

klaus

Utenti
  • Numero contenuti

    1321
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di klaus

  1. io penso invece che se i tifosi del ciclismo la piantessero di nascondersi dietro ad un dito e di arrampicarsi agli specchi sarebbe il primo modo per far davvero fare a questo sport un passo in avanti ciclisti puliti? ma per cortesia. diciamo tutti che sella era bombato pure al giro...numero di volte beccato al giro? 0. diciamo tutti che riccò era bombato...numero di volte beccato al giro? 0. numero di volte beccato al tour? 2....MA! sarebbe dovuto risultare positivo a TUTTI i controlli, cosa non avvenuta. ma ci vogliamo decidere a mettere in moto il cervellino e capire che c'è qualcosa che non va? che beccano solo chi vogliono beccare. E per rispondere a qualcuno qui sopra. io dico questo e di gare di ciclismo ne ho viste più di te di sicuro .Credo di poter dire con certezza, se la data del tuo nick indica la tua data di nascita, che io guardavo il ciclismo quando tu ancora dovevi nascere e proprio in ragione di questo, amaramente, dico quello che dico. PErchè, per fare un esempio, mi ricordo di quando piepoli aveva 25 anni ed era un discreto scalatore e NULLA più, che appena la temperatura, in montagna, scendeva sotto i 30 gradi prendeva mezz'ora.; salvo poi esplodere misteriosamente a 35 anni, quando gli altri si ritirano, di solito. E perchè mi ricordo petacchi, che l'anno prima manco partecipava agli sprint e poi l'anno dopo li vinceva tutti....e avendo 28-29 anni, mica 20-22, quando salti di qualità decisi sono ancora comprensibili. Perchè mi ricordo di garzelli, l'anno dopo che ha vinto il giro, vincere a momenti anche le tappe in pianura, in volata; salvo poi essere pizzicato per un diuretico e, misteriosamente, smettere di fare certe robe. e non fatemi andare a parlare del passato, di ciclisti come berzin, gotti o altri mostri sacri come pantani, chiappucci e via dicendo, perchè l'elenco sarebbe davvero lungo. elenco di gente che era nesssuno, poi scoppia ad un certo momento e non si sa come. Ma che, se viene beccata, e riesce a dimostrare di non aver assunto direttamente quelle robe [casi garzelli e simoni, per esempio] poi quando torna smette di fare certi numeri...ma come, non eri innocente? Guardate gli ultimi vincitori dei grandi giri e trovateme uno che non sia stato sospettato di doping o non sia stato in qualche modo pizzicato. trovatelo. quale è la morale? la morale è che si fanno tutti e chi viene pizzicato è solo uno che esagera o che vogliono beccare. so che è dura da credre, ma è così. Se vogliamo fare del bene a questo sport è il principio da cui dobbiamo partire, a meno di non voler credere che sella [tanto per andare in esempio] ha fatto il giro da pulito e poi si è dopato per vincere una serie di corse secondarie. E, tanto per la cronaca, a meno di non farsi diventare il sangue marmellata, la CERA non è che abbia chissà quali controindicazioni, eh... questo non per dire che è bravo chi la prende, ma giusto a carattere informativo....E aggiungo che, a pechino, le analisi antidoping non rintracciano la CERA. Se riccò non fosse andato al tour e si fosse bombato di CERA per le olimpiadi, avrebbe potuto vincerle e nessuno se ne sarebbe mai accorto...in contesto olimpico, se non altro
  2. Jac... ti direi che ti ricordo con affetto, ma probabilmente se ti dicessi così tu mi daresti della checca, per non dire di peggio a quel punto io ti darei del fascio intollerante, tu del comunista permaloso e così continueremo per tutto il giorno salvo poi, ad un certo punto, prendere a ridere incessantemente E' stato bello conoscerti, quello sì. E anche asfaltarti a cym4 era bello E ancora mi stupisco di quanto ci rimasi male quando mancasti. E' difficile da spiegare. Diciamo che è difficile capire, prima che succeda, quando possa colpirti una notizia così, anche se riguarda una persona che no nhai mai visto di persona. Ricordo ancora con le lacrime agli occhi il giorno in cui imbo, in un 3d, ci diede la bruttissima notizia... un abbraccio...spero possa arrivarti, ovunque tu sia
  3. No no, non mi tolgo il cappello. Ribadisco che sono solito non portarne. D'estate poi....già sudo di mio, fugarsi con il cappello :S ok, al di là delle caxxate Vorrei specificare solo una cosa: non confondiamo giustizia sportiva con quella ordinaria. La giustizia ordinaria è di certo più affidabile e precisa di quella sportiva. E questo è un dato inconfutabile [a meno che non ci vogliamo dare al populismo e qualunquismo sui giudici che tanto impera e governa in italia in questo periodo]. Dunque, chi commina le squalifiche è la giustizia sportiva, non ordinaria. Quella ordinaria indaga solo su REATI. Ergo, tanto per fare un esempio: se in un paese doparsi o tenere sostanze dopanti non è reato, e il corridore tizio si dopa e detiene sostanze dopanti, in quel paese tizio non verrà indagato e condannato. E questo perchè il fatto non è previsto dalla legge come reato, non perchè sia innocente. Un PM indaga se un tizio ha commesso un furto, perchè il furto è reato; non indaga se un tizio ha mangiato o no 10 big babol, perchè mangiare big babol non è reato...e il fatto che non prosegua le indagini per indagare se tizio ha mangiato o no le big babol, quindi, non presuppone che tizio non le abbia mangiate. Parlando di giustizia ordinaria, l'azione penale è obbligatoria [almeno nei paesi di tradizione giuridica di civil law]. la giustizia sportiva, però... NO. La giustizia sportiva è un sistema sostanzialmente accusatorio, dove è l'accusa che ha la discrezionalità se esercitare o no l'azione e dove non c'è presunzione d innocenza: c'è un fatto di cui si accusa tizio e tizio DEVE dimostrare che no lo ha commesso. Se non ci riesce, viene condannato [NB: tanto per capirci, in un sistema di giustizia ordinaria, inquisitorio, vige il contrario: l'imputato è presunto innocente e deve essere l'accusa a dimostare che l'imputato ha commesso il fatto]. Aggiungiamo un altro fatto, alla discrezionalità di esercizio dell'azione sportiva suddetta: essendo discrezione dell' "accusatore sportivo" decidere se agire o no, di fronte allo stesso fatto un giudice può agire e uno no; e, sempre di fronte allo stesso fatto commesso da due ciclisti, si può agire verso uno e non verso l'altro. E' il sistema, funziona così. Ora, mettiamo insieme i pezzi. Mettiamo che in un paese [per esempio la Spagna] ci sia una legislazione molto tollerante verso l'uso e la detenzione di sostanze medico-farmaceutiche [generalmente parlando]. Di fronte ad un fatto di uso o detenzione di queste sostanze, quindi, l'autorità [per esempio quella spagnola], se non ravvisa un reato, non prosegue le indagini. E non perchè non ci sia qualcuno che non abbia usato o detenuto quelle sostanze. Ma perchè quel fatto non è reato, e quindi i giudici non indagano. Ora mettiamo, poi, che la documentazione prodotta sia richiesta dai giudici sportivi di vari paesi [per esempio della stessa Spagna e dell'Italia]. Può succedere benissimo che, di fronte a corridori accusati della stessa cosa, il giudice di un paese [della Spagna, per esempio] decida di non procedere, in base al suo potere discrezionale; e può succedere che un altro [dell'Italia, per esempio], decida di procedere e condannare. Ci ritroviamo quindi di fronte a due corridori che hanno fatto la stessa cosa [o addirittura può essere che quello non perseguito dal suo giudice sportivo abbia fatto cose più gravi] e di cui uno punito e uno no.
  4. alllllllooooooooora ho ripreso da poco a giocare alla versione 5 di questo magnifico gioco [sì, sono rimasto parecchio indietro xD] la questione è che domani parto e non avrò il pc in cui ho installato il gioco. Pensavo però di portarmi dietro il CD e installarlo in un portatile che avrò. LA domanda però è la seguente: è possibile mettere sull'altro pc le partite salvate su questo di casa? Non so, salvando le cartelle su chiavetta e ricopiandole una volta fatta l'instalalzione sull'altro pc :S Non so mica se mi sono spiegato :S
  5. aaaaaaaaaaaah *sospiro* la frase "su tizio non è mai stato trovato nulla di certo" è sempre l'estrema risorsa cui appellarsi Il ciclismo di ieri e di oggi è pieno di bombati [per loro stessa ammissione] contro i quali non è mai stato trovato nulla di certo [leggasi: controlli antidoping positivi]. Persino riccò nell'ultimo tour de France è risultato negativo a molti controlli Poi vabbè, se ci vogliamo nascondere dietro ad un dito e continuare a difendere tizio, piuttosto che caio, solo perchè si è tifosi di tizio e non di caio, o perchè tizio ci sta simpatico e caio no, lo si faccia pure, eh Per il resto...non porto il cappello, solitamente...fa caldo. E sono solito non farmi dire cosa fare E, aggiungo, non sparo proprio a zero. Parlo con cognizione di causa, guardando quel che è successo E penso che sia ridicolo che il risultato dell'operacion Puerto sia stato crocifiggere alcuni e lasciare impuniti altri, fra cui Valverde. E, ripeto, nonostante questo penso che Valverde sia un ottimo corridore, eh. Solo che ripeto qui quanto ho detto per Riccò: o si punisce tutti o non si punisce nessuno. Se si punisce solo alcuni non c'è giustizia. O, peggio, ci sono loschi giri....
  6. Com'è che nell'altro 3d, invece, si lincia Riccò, accusandolo di essere [essere stato?] solo un pompato? Mica si usano due pesi e due misure, perchè, si sa, qui in italia siamo un po malati di esterofilia?
  7. MA io infatti mica ho detto che Valverde è un brocco o che è al livello di Chavanel i risultati parlano da soli Ho solo detto che è imbarazzante mettersi a confrontare il numero di vittorie da lui ottenute in spagna e quelle fuori dalla Spagna. E questa cosa, oltretutto, è comune a molti ciclisti spagnoli. Poi sarà certamente l'aria di casa, eh Sul "vince dovunque" poi ci sarebbe anche da discutere....è un corridore da classiche, vince quelle. E le tappe dei grandi giri che assomigliano alle classiche
  8. curiosità: Ma è quella stessa che era stata fatta per cym 4 o è un qualcosa di diverso?
  9. se avesse avuto le ruote mia nonna era una cariola Valverde non è da Tour, semplicemente. In ogni grande corsa a tappe è destino che, prima o poi, un giorno abbia una crisi, più o meno grande [è sempre capitato, finora, pure alla vuelta. Quindi non può essere una casualità]. E a cronometro è irrimediabilmente fermo, rispetto a molti altri. E' un grande nelle corse di un giorno, ma non è uomo che può VINCERE una grande corsa a tappe. E credo abbia difficoltà anche a vincerla, una tappa, in una corsa a tappe, durante la terza settimana. Resta però che, ogni volta che vince, non posso a fare a meno di pensare che lui è lì che corre e figheggia, mentre altri coinvolti, come lui, nell'operacion puerto, sono fermi oltre a essere imbarazzante il numero di vittorie da lui conquistate in spagna e quelle fuori spagna ma è chiaramente una casualità, eh
  10. A me risulta il contrario, francamente ma vabbè, poco cambia in ogni caso. MEttiamola così: credo poco che Riccò sia stato l'unico a prenderla. Mi inquieta che non sia risultato positivo a tutti i controlli, più che altro. E questo mi fa pensare che ci sia un modo per non risultare positivi, di cui magari altra gente fa costantemente uso. E poi, su piepoli...ehm...ma solo a me faceva strano che un corridore che è sempre stato ottimo, ma niente di che, a 36 anni esplode e va più forte di tutti? Il piepoli del passato che mi ricordo io prendeva 30 minuti in salita appena la temperatura scendeva sotto i 30 gradi. Questo degli ultimi due anni andava come una moto con ogni condizione. Poi, come detto da qualcuno qui sopra parlando di basso, se riguardo piepoli e tutti gli altri vogliamo credere alle favole...crediamoci. Aitor, una curiosità, poi, vorrei chiedere proprio a te. Leggo ora che te la prendi con una intera squadra, e giustamente, aggiungo. Per questo ti chiedo: ma ti sembra possibile che, nei pro, tutti i ciclisti che beccano facciano tutto da soli e manager e medici di team non sappiano mai nulla???? Visto che tu corri, vorrei sapere un po da te come la vedi
  11. Salve salve! vedo che tu non hai ancora smesso di fare errori di battitura *___* ghghghghhghghghghg
  12. OT: ma hanno tolto la possibilità di modificare i mess o non la trovo io? ç___ç Comunque....sì aitor...sono tornato dal mondo dei morti a salutare vecchi amici
  13. Guarda, Riccò dice che ha fatto tutto da solo e ovviamente bisogna credergli, così come al fatto che i suoi medici [del team] non sapessero assolutamente nulla E comunque, mi spiace essere tanto disilluso. Ma francamente penso che ti puoi allenare da campione pure tutti i giorni, ma è inumano reggere per 3 settimane alle medie degli ultimi tour de france. E che quindi uno che non si fa nulla resisterebbe forse la prima settimana, farebbe bene singole tappe, forse forse. Ma per il resto...ciao ciao...
  14. Tutti si doperebbero lo stesso. Se non ti fai, non vai, rischi di non stare manco in gruppo. Se ti beccano dopato e ti radiano....non vai uguale. Tanto vale quindi rischiare e provare a correre e guadagnare dei bei soldini, no?
  15. La CERA non si trova nei controlli antidoping. Riccò lo hanno beccato solo perchè l'azienda farmaceutica che la produce [vorrei ricordare che la CERA non nasce specificatamente come prodotto dopante, ma come farmaco contro l'anemia...un po come l'epo pura e semplice] ha inserito dei traccianti nel prodotto. ERgo, hanno beccato i traccianti nei controlli di riccò. Presenza traccianti = assunzione di CERA. Nota di cronaca: nei controlli del giro d'Italia non c'erano macchinari in grado di trovare questi traccianti. Voi continuata pure a insultare Riccò considerandolo l'unico pezzo di letame in un mondo a due ruote pieno di pudiche verginelle [le più pudiche delle quali sono i medici e i team manager immancabilmente all'oscuro di tutto], io, molto più banalmente, sono un poco inquietato e mi pongo delle domande: 1 Perchè la positività di Riccò solo a certi controlli e non a altri? 2 Perchè a inizio tour ci sono stati 5758598 atleti beccati e verso la fine...nessuno? 3 Vogliamo pensare che sia stato SOLO Riccò ad assumere CERA? Finora sembra sia stato il solo beccato... 4 Questo tracciante è inserito SEMPRE nella CERA? E' pratica comune o no? Lo hanno fatto e faranno sempre? No, perchè, se no, si aprirebbero scenari vagamente inquietanti. Scenari in cui tutti si fanno, e tutti lo sanno, ma decidono a tavolino chi beccare in base a quanto questo vince o rompe le scatole.
  16. No, voglio dire che è un ciclista che ha 24 anni. Con l'età che non è un'esimente, ma che indica da quanti anni è al mondo. Non saltare a conclusioni che non ho fatto, eh Ribadisco: si sta parlando un ciclista 24nne che ha sbagliato. Non di un mafioso o di un assassino. Non sarebbe male riportare le cose secondo prospettiva. E su Pantani....Il fatto che non ti risultino sue frasi in cui ammette l'uso di sostanze dopanti non vuol dire che non esistano. Magari ti è sfuggito qualcosa Non è che tutto quello che non conosciamo non esiste, eh
  17. Ci sono interviste a Pantani e virgolettati dove lui stesso ammette l'uso di sostanze dopanti, dicendo che quella era la pratica comune e che quindi lo faceva pure lui. Se ci vuoi credere, bene, se non ci vuoi credere...amen xD perdona la pigrizia, ma ora non ho voglia di setacciare il web A parte questo....ci sono milioni di confessioni di ciclisti plurivincenti [ri-cito Bjarne Riis] che hanno pure vinto grandi giri e grandi classiche, che MAI sono risultati positivi, ma che hanno ammesso [a carriera conclusa...mica sono scemi xD] l'uso di sostanze dopanti. E questo perchè il doping và più veloce dei controlli. E poi, non si tratta di supposizoni riguardo il "tutti sono dopati". Si tratta di vedere come vanno le cose e di averle sentite direttamente da chi è arrivato ai dilettanti. E poi ha dovuto smettere perchè, per diventare pro, ma anche nei dilettanti stessi, senza prendere le molte prescrizioni di certi altissimi medici....non era pensabile continuare a correre. Riccò le sparava grosse, a volte, vero. Ma che fosse convinto di essere la reincarnazione di Pantani mi mancava xD Dai, su, perfavore. E' un ciclista che si bombava, come milioni d'altri. Qui leggo certi commenti che farebbero pensare che si sta parlando di un terrorista dinamitardo pluriomicida, invece che di un ciclista di 24 anni.
  18. Pantani è una persona che è vissuta, che è stato qualcuno e quindi penso che non ci sia nulla di male a nominarlo, come una qualsiasi altra persona del nostro tempo e non. Detto questo, al di là che vorrei capire quando Riccò avrebbe detto di essere la reincarnazione di Marco Pantani, e anche al di là del fatto che mi piacerebbe che si parlasse di Riccò indipendentemente dalla simpatia e antipatia personale, vorrei ricordare, riguardo Pantani, che non è mai stato trovato positivo, vero. Ma anche Riccò, che tanto vi sta antipatico, è stato trovato positivo solo a 2 controlli, su tutti quelli che ha fatto. Ergo: da sempre, nel ciclismo, il doping va più veloce dell'antidoping. Di conseguenza, il non essere mai risultati positivi ad un controllo non vuol dire non essersi mai dopati. C'è chi ha vinto un Tour de France senza mai essere risultato positivo ad un controllo antidoping, ma aver fatto uso di sostanze dopanti, per sua esplicita ammissione: Bjarne Riis. Tanto per dirne uno, eh. E i corridori della FEstina, nel...quando era? 97? Insomma, quando successe lo scandolo, furono, prima o dopo, trovati positivi in massa? No no. Tornando a Pantani....fece uso di sostanze dopanti, sì. Non più degli altri, ma come gli altri [e qui si torna al mio precedente post]. Quindi, non più disonesto degli altri, ma COME gli altri. Lo ammise lui stesso, ci sono virgolettati sui giornali. E' un fatto storico, si potrebbe dire. So che la gente si incavola a leggere queste cose, ma è così. Se volete dire il contrario, contraddicendo Pantani stesso, siete chiaramente liberi di farlo. Pantani fece quello che facevano tutti. Riccò ha fatto quello che fanno tutti. Solo che loro sono stati beccati, molti altri no. L'ingiustizia è questa, fondamentalmente. O tutti o nessuno, io penso. Se no, vince solo il più furbo. Fra le loro storie, quindi, similitudini ce le vedo. Spero non ci sia lo stesso epilogo per Riccò, francamente. Chi si augura il contrario, e chi augura la morte al prossimo suo,per quel che mi riguarda, è solo una persona che dovrebbe davvero rivedere le proprie scale di priorità nella vita. oltre che di sensibilità. Riguardo la famiglia Pantani, invece....ribadisco il mio giudizio. Penso che si stiano comportando malamente e in modo antipatico. E penso che siano i primi a non rispettare la memoria del figlio defunto, con i loro comportamenti
  19. Ciclismo, Pantani come Riccò, la madre dice no Eurosport | mer, lug 30, 19:21 La famiglia di Marco Pantani querelerà gli organi di stampa che hanno accostato la memoria del Pirata alla figura di Riccardo Riccò La famiglia di Pantani ha spiegato che "dopo i continui accostamenti e assiomi, diffusi da taluni organi d'informazione, fra le vicende del proprio congiunto e la positività all'antidoping del corridore Riccardo Riccò", e "ribadendo che Marco Pantani non è mai risultato positivo a nessun esame di tal tipo", si vede costretta a tutelare l'onorabilità e la dignità del proprio congiunto, presso le competenti sedi giudiziarie". ----------------- Solo io lo trovo patetico? Solo a me sta alquanto antipatica (per non dire altro) la famiglia Pantani, per come ultimamente si sta comportando? A parte questo, mi verrebbe da tirare fuori un detto biblico: "chi è senza peccato scagli la prima pietra". Parlo dei ciclisti, chiaramente. Purtroppo, a giudicare dalle facce di bronzo di quel mondo, prevedo una sassaiola. Bisogna rendersi conto di un fatto: là sono TUTTI bombati. Chi più, chi meno. Chi più furbescamente, chi meno. Luoghi comuni? No, comune esperienza. E Testimonianze di chi il ciclismo lo ha vissuto. Testimonianze anche provenienti da questa community, fra l'altro. Purtroppo, Riccò ha perso un'occasione e si è tirato addosso tutte le colpe. Questo perchè ama il ciclismo e vuole tornare a correre. Se avesse detto la verità sul mondo del ciclismo, sulle sue pratiche, avrebbe tirato cacca su tutti, ci sarebbero state reazioni offese da anime candide e a correre non sarebbe mai potuto tornare....o lo avrebbe fatto a prezzi carissimi (Simeoni Docet). Insomma, solo io trovo patetico che spuntino dopati come funghi a ogni competizione(e che spuntino, comunque, sempre in certi monenti e non in altri), che tutti i corridori, a detta delle squadre, siano CONTROLLATISSIMI e poi, quando qualcuno risulta positivo ai controlli squadre e medici non c'entrino immancabilmente nulla? Ma per cortesia, eh. Mi fa un po' schifo anche tutto questo astio che leggo verso Riccò. Non ha fatto nè più nè meno di quello che fanno gli altri. Semplicemente, si è fatto beccare. O meglio, è stato così scemo da mettersi nelle condizioni di farsi beccare. Piaccia o no, Riccò è un ottimo corridore. Che, se tornerà a correre, a parità di condizioni con gli altri, come era quando correva, tornerà a vincere o a rischiare di farlo. Tutti gli altri discorsi sono discorsi un po patetici e un po da rosiconi. ps: chissà se qualcuno si ricorda ancora di me
  20. Qui non ti posso dare ragione... sono 100 anni che stiamo sulle palle a mezza Italia, e non dire che è da 100 anni che rubiamo.... mmmmmmmmmmm 99??? (cpsi almeno si stempera).... x il mio intevento scusa i toni ma sto sentendo di tutto in sti giornii.... sentenza juve fin troppo clemente (B a -30 sarebbe stata giusta) milan lazio e fiorentina mah na vergogna un bel colpo di spugna... cmq la situazione juve e quella delle altre non è ASSOLUTAMENTE EQUIPARABILE, fosse solo per le prove a carico di ognuna lazio milan e fiore devon andare in B come il Genoa ando in C x illecito sportivo... sulla juve si è scoperchiato un malaffare un po peggiore.... (vedi rapporti strani e nell'ombra) (favori e richieste fuori dal comune, ripetute e confermate da altri dati oggettivi) Insimma quello che per le altre squadre dalle prove è un episodio (non in senso numerico bada) per la juve era un modus operandi della dirigenza (anche perchè non mi dican che giraudo e bettega erano all'oscuro per favore eheheheh) son due cose di gravità differente concorderai... Quoto. E non mi dilungo qui oltre sull' "iilecito sportivo" del genoa. C'è un processo civile e penale che sta già dimostrando quante belle cosine avvennero durante il processo ce condannò il genoa e che sta verificando cosa effettivamente successe. diciamo che sarà molto più godurioso rinfacciarvi tutto, a cose finite Sui giudici, perfavore, nel calcio come nella vita, cercate di fare un piccolo salto mentale. Pensate che le persone siano state condannate in unacerta maniera per incapacità magari. Ma attaccarsi ogni santa volta a parzialità del giudice, per i più vari motivi, dai più ai meno ridicoli[fedi varie, amicizie e via dicendo....] è solo alquanto patetico e deresponsabilizzante per TUTTI.
  21. quella su guido rossi te la potevi anche risparmiare. cmq ti hanno tolotil campionato perchè sei stato retrocesso all'ultimo posto in virtù delle porcate fatte nel campionato prima (nn mi sembra difficile)... Bisogna essere sinceri: non si può mettere un ex collaboratore dell'Inter a capo di un indagine contro la Juventus... non potrà mai essere imparziale... mi sembra che hai le idee un po' confuse. A capo delle indagini è stato msso borrelli e non guido rossi e a giudicare non c'erano ex dirigenti o collaboratori dell'inter. E se proprio lo vogliamo dire lo stesso guido rossi ha detto che non era d'accordo con le sentenze tant'è che forse voleva addirittura lasciare l'incarico (cioè praticamente la pensa come te nel dire che nei confronti di lazio, fiorentina e milan si è stati troppo clementi). Se poi preferivi mettere a capo delle federazione moggi, giraudo o galliani pensala come vuoi. Tralaltro anche per quanto riguarda lo scudetto all'inter (che lo doveva assegnare rossi) lui ha detto che avrebbe chiesto alla uefa il da farsi ed è stata la uefa di dirgli di dare lo scudetto all'inter. Detto questo mi smbra una delle poche persone corrette e oneste che ci si ritrova nel mondo del calcio Scusami, ma io resto della mia idea: è meglio un membro della corte europea, piuttosto che un tifoso interista... E se poi si scopre che il membro della corte europea è interista? Ma la vogliamo finire con questi discorsi? vogliamo essere seri? Ma secondo voi fior di professionisti, giuristi, magistrati e via dicendo lavorano X[tante] ore al giorno, studiano per anni per arrivare dove sono e poi decidono in base alla loro fede calcistica?????????? Ma vogliamo cominciare a pensare con la mentalità un po' più matura, invece che da repubblica delle banane? Ormai in questo paese un giudice ti condanna o perchè è interista o perchè è comunista e quindi ce l'ha con berlusconi. E che palle! e manifestare un po' di rispetto per la professionalità altrui, pensando che uno fa semplicemente il suo lavoro e a queste cose manco ci pensi, no,eh?
  22. aggiungo: il ragionamento: guido rossi interista = condanna alla juve e al milan è da poverini. vi prego, evitate, eh.... è come dire che un giudice ti condanna o un vigile ti fa la multa in base alla sua fede calcistica....
  23. ma lascialo stare Alex. questo levi è convinto che per fare le intercettazioni telefoniche la magistratura chieda il permesso a tronchetti provera e che essendo questo interista, quindi contro l'inter non sia uscito niente....suvvia i commenti di juventini e milanisti vari si commentano da soli. Artefici delle più grandi schifezze mai prodotte dal calcio, si permettono ancora di fare i morigerati e gli scandalizzati: VI HANNO BECCATO CON LE MANI NELLA MARMELLATA, ABBIATE LA DECENZA DI TACERE E DI NON ROMPERE LE PALLE. Mondo marcio contro cui bisognava avere un antifurto? Ma si vuole davvero andare tanto oltre il ridicolo? Complotto contro la juve? ma ci vogliono tutti prendere per il culo? E già, perchè è normale, no, chiamare il capo degli arbitri e ordinare arbitri e guardalinee come una pizza. E' normale, no? E sia chiaro, di juve, milan e inter non me ne frega una emerita fava, perchè, pure l'inter, queste squadre sono accomunate da un fatto: parlano solo di loro, si interessano solo di loro. quando subiscono un favore, dicono:'' e sì, ma la scorsa giornata anche l'altra...''. Piccolo problema: chi lo prende nel fondoschiena sono sempre le altre squadre. ma di quelle chi se ne sbatte, no? E ora che si è dimostrato come la juve vinceva, perlomeno frasi come:'' cosa pretendi, il bologna faceva cacare'', si possono evitare, visto che si è capito come la juve vincesse, nonostante schierasse gli zalayeta, i balzaretti e compagnia cantante. La juve negli ultimi anni era la squadra PIU FALLOSA del campionato. Di contro, era la squadra meno ammonita e meno espulsa. tutto un complotto anti juve. già....loro avevano solo un antifurto.,...
×
×
  • Crea Nuovo...