Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

La scuola, che orrore


Antony West 94

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

In [0;2pi) si

però essendo una goniometrica ci sono infiniti intervalli soluzione :D

sisi, il periodo è 2kpi

comuqnue visto che siamo in vena, qualcuno conosce il metodo del Top Down? Se sì, lo si può applicare ai problemi di trigonometria? Io mi ricordo che lo usavo peer quelli delle medie (ridicolo ovviamente), ma credo che può ritornare utilissimo se uno sa usarlo in questo tipo di problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
si vabbè la definizione col fattoriale non la usano nemmeno i professori di matematica a scienze mfn :D

Per forza è roba di analisi 2 :D

Prima te la raccontano con la storiella della circonferenza :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Quesito facilissimo: se restano quattro alunni da essere interrogati, e devono essere interrogati 2 alunni, quanta è la probabilità di essere interrogati per ognuno di quei alunni?

Il 50%, facile :smilie_daumenpos: invece metà della mia classe crede che sia diverso dal 50%, poichè prima la prof ne estrae uno (25%) fra i 4, poi fra i 3 ne sceglie un altro (33,3periodico%) :rotfl::nonnn: Facepalm :nonnn:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Quesito facilissimo: se restano quattro alunni da essere interrogati, e devono essere interrogati 2 alunni, quanta è la probabilità di essere interrogati per ognuno di quei alunni?

Il 50%, facile :smilie_daumenpos: invece metà della mia classe crede che sia diverso dal 50%, poichè prima la prof ne estrae uno (25%) fra i 4, poi fra i 3 ne sceglie un altro (33,3periodico%) :rotfl::nonnn: Facepalm :nonnn:

Calma dipende da dove

Perchè se è dopo che viene estratto il primo diventa probabilità condizionata

Ovvero qual è la probabilità che venga interrogato l'alunno x sapendo che non è stato chiamato al primo turno e allora è 33%

Prima dell'estrazione sono 50% dopo uno schizza al 100% e gli altri al 33% :D (la somma rimane 200)

Link al commento
Condividi su altri siti

Calma dipende da dove

Perchè se è dopo che viene estratto il primo diventa probabilità condizionata

Ovvero qual è la probabilità che venga interrogato l'alunno x sapendo che non è stato chiamato al primo turno e allora è 33%

Prima dell'estrazione sono 50% dopo uno schizza al 100% e gli altri al 33% :D (la somma rimane 200)

Stessa cosa che ho pensato anch'io :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...