Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Visual Basic runtime error


Messaggi raccomandati

Dopo aver installato la patch per il gioco downloadato non ho più crash durante le tappe, ma inesorabilmente alla prima tappa della Vuelta della seconda stagione il gioco mi dà questo Visual Basic runtime error e non c' è verso di continuare

Help

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è quello che ho trovato su internet spiega cosa è ma non dice cosa fare: "Quando si esegue un programma, anche il più semplice, c'è sempre la possibilità che accada qualcosa che non è stato previsto durante la progettazione, cioè che si verifichi un errore, una situazione inaspettata che l'applicazione non è in grado di gestire.

Quando si presenta un problema del genere, il programma visualizza un messaggio e, subito dopo, termina la sua esecuzione. Un errore si verifica, ad esempio, se si cerca di effettuare una divisione per zero, se si tenta di caricare in una PictureBox un file immagine inesistente, ecc.

Un programma ben sviluppato dovrebbe prevedere delle procedure in grado di risolvere gli errori più comuni; continuando gli esempi precedenti, se si effettua una divisione per zero dovrebbe apparire un messaggio che informa che l'operazione non è valida e, allo stesso modo, se ci cerca di aprire un file inesistente, l'utente dovrebbe essere avvisato e avere la possibilità di modificare la sua scelta.

In VB, la gestione degli errori si effettua utilizzando i cosiddetti gestori di errori. Il loro utilizzo è molto semplice. Per installare un gestore degli errori, è sufficiente scrivere (di solito come prima istruzione all'interno di una routine):

On Error GoTo <Etichetta>

Dove <Etichetta> è una sorta di "segnalibro" in corrispondenza del quale inizia il codice incaricato di gestire gli errori. A questo punto se, all'interno della routine, si verifica un errore (chiamato errore di run-time), l'esecuzione passa immediatamente alla parte di codice che si trova in corrispondenza dell'etichetta definita con On Error."

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è quello che ho trovato su internet spiega cosa è ma non dice cosa fare: "Quando si esegue un programma, anche il più semplice, c'è sempre la possibilità che accada qualcosa che non è stato previsto durante la progettazione, cioè che si verifichi un errore, una situazione inaspettata che l'applicazione non è in grado di gestire.

Quando si presenta un problema del genere, il programma visualizza un messaggio e, subito dopo, termina la sua esecuzione. Un errore si verifica, ad esempio, se si cerca di effettuare una divisione per zero, se si tenta di caricare in una PictureBox un file immagine inesistente, ecc.

Un programma ben sviluppato dovrebbe prevedere delle procedure in grado di risolvere gli errori più comuni; continuando gli esempi precedenti, se si effettua una divisione per zero dovrebbe apparire un messaggio che informa che l'operazione non è valida e, allo stesso modo, se ci cerca di aprire un file inesistente, l'utente dovrebbe essere avvisato e avere la possibilità di modificare la sua scelta.

In VB, la gestione degli errori si effettua utilizzando i cosiddetti gestori di errori. Il loro utilizzo è molto semplice. Per installare un gestore degli errori, è sufficiente scrivere (di solito come prima istruzione all'interno di una routine):

On Error GoTo <Etichetta>

Dove <Etichetta> è una sorta di "segnalibro" in corrispondenza del quale inizia il codice incaricato di gestire gli errori. A questo punto se, all'interno della routine, si verifica un errore (chiamato errore di run-time), l'esecuzione passa immediatamente alla parte di codice che si trova in corrispondenza dell'etichetta definita con On Error."

Senza codice sorgente dubito fortemente che sia possibile mettersi a gestire le eccezzioni di un programma... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

A nche nel forum cyanide in lingua inglese si segnala questo errore nella vuelta 2008 ......giro a voi la stessa domanda fatta nel topic :avete iniziato una nuova carriera dopo l'installazione della patch o avete proseguito la vecchia ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Segnalatelo nell'apposito topic come possibile bug ,è un problema di cyanide se ci sono riscontri correggeranno con una prossima patch . Qui qualcuno nemmeno riesce a giocare ......fino a settembre sicuramente tutte le carriere avranno problemi ,portate pazienza .

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


×
×
  • Crea Nuovo...