Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Contest d'Ammissione: in giro per l'Italia


emmea90

Recommended Posts

  • Admininistrators

Contest d'Ammissione: in giro per l'Italia

Dopo il contest d'ammissione nella scorsa edizione in USA si torna in Italia e si torna con una corsa diversa dal solito. 

Dovrete fare un giro di 5 giorni tra due città italiane a vostra scelta. Il giro non deve avere solo interesse tecnico (che comunque prevale) ma deve, ovviamente, mettere in mostra anche alcune peculiarità, paesaggi, città o monumenti del percorso scelto. 

I vincoli sono i seguenti:

  1. La corsa è UCI Continental Tour 
  2. Una cronometro individuale (no TTT)
  3. Uno sprint
  4. Una tappa di media montagna
  5. Partenza in un capoluogo di provincia italiano
  6. Arrivo in un capoluogo di regione italiano
  7. Almeno tre regioni italiane devono essere toccate con un arrivo o una partenza
  8. Non è possibile sconfinare all'estero
  9. Non è possibile fare semitappe

In caso di violazione di uno di questi vincoli, il percorso sarà escluso

I criteri di valutazione sono i seguenti:

  1. Lo sviluppo della planimetria deve essere prevalentemente lineare e non ad anello (per intenderci, come il disegno di una nizza, non di un delfinato)
  2. Messa in evidenza degli aspetti che rappresentano il percorso scelto
  3. Capacità di caratterizzazione del percorso scelto in base alla scelta delle città
  4. Originalità del percorso
  5. Originalità della scelta del percorso
  6. Difficoltà autoimposta nella scelta (se scegliete una zona da X a Y sapendo che è difficile fare un buon percorso in quella zona e fate un buon percorso siete avvantaggiati, se scegliete una zona facilissima per essere promossi dovete fare veramente un buonissimo percorso)
  7. Innovazione nella scelta di salite, difficoltà ed arrivi
  8. Varietà del percorso
  9. Scelta delle località

Il punto 1 costituirà uno dei criteri più importanti di valutazione. Per vedere la corrispondenza degli altri criteri si consiglia di leggere le valutazioni dello scorso anno.

Le altre due tappe potete farle come volete, cercando nel possibile di mettere in evidenza gli aspetti che secondo voi rappresentano quello stato. Non è obbligatorio bilanciare il giro, potete farlo come volete voi ma saranno penalizzati sia i giri eccessivamente per scalatori, sia i giri eccessivamente per cronoman, sia i giri privi di difficoltà significative.

Il percorso va tassativamente realizzato con l'editori di La Flamme Rouge. Qualora vogliate utilizzarne un altro dovrete importare i GPX su tale editor. 

La traccia va consegnata in forma pubblica. Ogni utente può consegnare uno ed un solo percorso e dopo aver consegnato non può più modificarlo.

La consegna è alle ore 18.00 del 31 Luglio 2016

Consegna, Valutazione e Ammissione alla fase 2

In questa prima fase non è determinato il numero di utenti che passeranno alla fase 2. Una volta che tutti hanno consegnato il proprio percorso si procederà alla correzione da parte della giuria.

Ogni giudice valuterà individualmente ed indipendentemente dagli altri due ogni percorso, recensendolo. Qualora superi uno standard qualitativo da lui deciso voterà "SI", altrimenti "NO". Per passare alla seconda fase bisognerà ottenere almeno tre "SI". Qualora i percorsi con tre "SI" non siano sufficienti passeranno i percorsi con almeno due "SI"

Domande

Qualsiasi domanda pertinente al testo va fatta in forma pubblica in questo topic. Non si risponde

  • In forma privata
  • A domande di praticabilità di una strada o salita
  • A domande sulla valutazione
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...