Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Young Boys Industries


Messaggi raccomandati

Hai provato a spostarti a destra o a sinistra? Non so te, ma io ho scoperto solo ieri che si può fare con i tasti 4 e 6 del tastierino :D

Guarda so già di questa tecnica ma udite udite...non funziona! :( Con i tasti 4 e 6 mi scorrono i corridori.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me vanno in tutte le modalità

 

A me non funzionano più :dubbio: vabè...

 

LAGOS DE COVADONGA: L'EROE DEI TRE GIRI
Etappe_15_Vuelta_2014.png
 
Una vera tappa di montagna, con Proculo che becca un confortante +1. Potrebbe essere il momento di guadagnare qualcosa. Arrivati sull'erta finale Zacchei fa il ritmo e sul punto duro Proculo allunga in solitaria. Alla sua ruota si porta il solo Landa, e poco dopo provano a tornare sotto il campione spagnolo Fernandez assieme al compagno di squadra Meintjes. Giusto il tempo di riprendere l'ultimo fuggiasco della mattina, il russo Zakarin, che Proculo sgasa nuovamente
2yzem9t.png
 
Meintjes barcolla e Landa preferisce salire aiutato dal compagno. La maglia roja invece sgambetta agilmente, andando a mettere secondi preziosi fra lui e i rivali. In cima gli applausi sono tutti per lui. Vince Proculo. 
zmavx2.png
 
Con questo successo vince nello stesso anno una tappa in tutti e tre i grandi Giri. Fenomeno! 2° Landa a 1'14" e 3° un ottimo Nieve, salito regolare, a 1'31". Meintjes chiude 6° a 2'03", superato nel finale anche da Kwiatowski. In classifica generale Proculo ha ora 2'17" sul sudafricano e alla vigilia del tappone di La Farrapona, possiamo davvero pensare di vincere questa Vuelta.
2rxglyq.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Ottima tappa, ma l'austriaco che fine ha fatto?

 

P.S. Riguardo i tasti a me funzionano anche nelle corse normali, forse gli hai assegnati a tasti diversi o forse ho una versione non aggiornata del gioco, non saprei  :huh:

 

L'austriaco c'è, non si vede ma c'è. Non è messo malissimo in classifica, ma le millemila tappe collinari lo hanno portato ad accumulare un bel po' di ritardo (ricordo che ha solo un misero 72COL). Ora con le montagne, spero di piazzarlo in qualche azione da lontano, per rimetterlo in top10.

 

P.S. Ho la versione 1.2.0.0...fino ad un certo punto funzionavano i tasti 4 e 6, poi hanno smesso, o meglio, da farmi spostare il corridore, hanno cambiato la funzionalità nello scorrere i corridori uno ad uno...vallo a capire!

Link al commento
Condividi su altri siti

LA FARRAPONA: LO SHOW PEUGEOT

Etappe_16_Vuelta_2014.png

 

Il tappone della Vuelta 2019. Pronti via attacchiamo con Payer, e chi troviamo alla ruota? Mikel Nieve, 7° nella generale. Il gruppo in un primo momento lascia fare, ma poi si scatena l'inseguimento dopo che altri corridori hanno provato a sganciarsi. Tutto da rifare, ma al secodo tentativo Payer riesce ad evadere. Con lui i più pericolosi sono Dombrowski (Walmart) e Inxtausti (katusha). Su ogni Gpm è lotta per i punti. Arrivati sullAlto de la Cobertoria (il terzo in programma oggi), anche il gruppo si sveglia. Mettiamo Paret-Peintre a tirare con gli uomini al comando che si disuniscono sentendo l'odore dell'impresa. In cima transita in solitaria lo spagnolo della Katusha, mentre Payer dista una ventina di secondi. Dombrowsky è ancora più indietro. Tornando nel gruppo la bagarre miete le prime vittime, con allo scollinamento Zacchei e Proculo (Peugeot), Mentjens, Fernandez ed Henao (OUI), Nieve (Trek) e Landa (LukOil) che hanno staccato tutti. La maglia verde Kwiatowski in difficoltà

4rdrty.png

 

Comincia anche a piovere. Una delle prime vittime è il nostro Zacchei, che dopo un po' di imprecazioni riparte e sfruttando la discesa e il rallentamento del gruppo maglia roja rienta. Si arriva così all'imbocco del Puerto de San Lorenzo, con Payer, che ripreso Intxausti, si mette a fare il ritmo. Il gap dal gruppo di Proculo è alto, attorno agli 8' e potrebbe essere sufficiente per arrivare. La OUI continua a mantenere un ritmo alto e sui primi tornanti duri della salita rimangono solo Meintjes, Fernandez e Proculo. Dopo aver sfruttato il lavoro del campione spagnolo, il corridore Sudafricano attacca

27ybfjn.png

 

Proculo sale regolare e nel giro di pochi chilometri Meintjes viene ripreso. La maglia roja decide di continuare a tirare e a 1500m dalla vetta il sudafricano deve cedere. Payer nel frattempo si è sbarazzato di Intxausti e transita al Gpm in solitaria. A 1' il corridore Lukoil, mentre Dombrowski è a 3'21". Proculo transita a 5'03", andando a guadagnare 18" su Meintjes. In discesa guidiamo meglio la bici e il divario aumenta. Arrivati a La Farrapona, quasi tutti i corridori sono stremati e salgono in piccoli gruppetti o in solitaria. Payer è ormai lanciato verso il successo e arriva al traguardo accompagnato da un urlo di gioia.

1zlby3n.png

 

2° è Intxausti, che chiude dopo 1'17" e grazie a questa lunga azione va a prendersi la maglia della classifica degli scalatori. Proculo arriva sfinito, ma contentissimo a 2'59", poiché Meintjes chiude con più di 2' di ritardo. Adesso il nostro pupillo ha 4'33" di vantaggio dal corridore Sudafricano e da qui alla fine non gli resta che controllare. Payer sale addirittura in 5à piazza della generale, rimettendosi in carreggiata dopo un avvio di Vuelta assai tormentato.

2yjy891.png

Link al commento
Condividi su altri siti

LA SFIGA (DI PAYER) E' UNA BRUTTA MALATTIA

Dopo il giorno di riposo si riprende con la frazione di La Coruna, dove Kittel batte Mezgec e Meersman. Nella tappa del Monte Castrove Meiss, ci cade Payer, si fa male e nelle ultime 2 salite fatica un casino. Perderà 8'...ragazzo sfortunatissimo, quasi sempre forme negative e ora che era 5° nella generale crolla al 9° posto.

2dify80.png

 

Proculo si difende bene, ma deve cedere una ventina di secondi a Kwiatowski e a Meintjes. Vince Hirt, autore di una lunga fuga. Teniamo 4'13" di vantaggio sul sudafricano.

 

Nella diciannovesima tappa salviamo capre e cavoli, mandando Zacchei in fuga e andiamo a guadagnare quasi 20'. Alla fine siamo 3° di tappa e saliamo in 4à posizione della generale. Proculo controlla agilmente e Payer, per la scarsa andatura, nonostante una forma deficitaria, non si stacca e rimane in top10

2w7lnjn.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Momento. Ci sono ancora 2 tappe: l'arrivo sul Puerto de Ancares e la mini crono di Santiago di Compostela. L'obiettivo è migliorare ancora, anche se Payer non ho idea se si sia ripreso del tutto oppure no (con conseguente rischio che mi si stacchi dal gruppo sul primo cavalcavia)

Link al commento
Condividi su altri siti

IL FINALE AL PUERTO DE ANCARES

Etappe_20_Vuelta_2014.png

 

Partenza a razzo...ma quando dico razzo è razzo. Pronti via attacchiamo con Payer che rispetto ai giorni scorsi sembra star meglio. Dietro ci viene Intxausti (maglia a pois scalatori), Nieve (7° in classifica), Bongiorno (Cannondale) e Acevedo (Movistar). Il gruppo non lascia spazio, ma gli IAM di Kwiatowski, posizionato un posto prima rispetto a Nieve nella generale, non riescono a ricucire. Addirittura si mette a fare l'andatura anche Talansky (Astana), impensierito da una possibile uscita dalla top10. Viene fuori una prima parte di corsa distruttiva, con addirittura l'americano prima e Kwiatowski poi che si ammazzano per tenere il gap dei fuggitivi a bada. Noi ringraziamo. Payer becca un +5 ma l'inseguimento dei primi km è rimasto un po' sulle gambe. Intxausti vince tutti i GPM e per noi sfuma la possibilità di vincere la classifica degli scalatori. Poco male. Arrivati sul penultimo GPm, nel gruppo scoppia la bagarre, con Proculo che addirittura allunga anticipando tutti i rivali.

20rv2io.png

 

Zacchei in maglia bianca rimane passivo, mentre è il solo Vuillermoz (Walmart) a rientrare sulla maglia roja. Kwiatowski alla deriva, mentre Meintjes cerca di salire aiutato dal compagno Fernandez. In discesa il sudafricano prova a rientrare in solitaria ma non riesce a riagganciare la coppia Vullermoz-Proculo, con l'italiano che sulle prime dure pendenze del Puerto de Ancares, mette la quinta e sale in cerca di tutti i fuggiaschi. Uno dopo l'altro vengono ripresi Bongiorno, Nieve, Payer e, alla fine anche Intxausti, ultimo ad arrendersi, è nel mirino

126cok8.png

 

Proculo a questo punto si mette a ruota e cerca di rifiatare. Rientrano Nieve e Vuillermoz, ma sull'ultima parte di salita Proculo ne ha e va a vincere l'ultima tappa di montagna della Vuelta 2019. 

684yn9.png

 

2° un ottimo Inxtausti che conquista la classifica degli scalatori. 3° è Vulliermoz e 4° Nieve, il quale balza in avanti in classifica. Meintjes chiude a 2'55", mentre Payer e Zacchei sono rispettivamente a 4'30" e 5'26".  

vdpv0l.png

 

La cronometro di Santiago de Compostela decreta la fine delle ostilità. A vincere la frazione è Navardauskas (Barloloworld) su Kwiatowski e Brandle. Riccardo Proculo si aggiudica la Vuelta 2019, e dopo aver conquistato in questa stagione anche il Giro d'Italia e aver fatto un 4° posto al Tour de France, entra di diritto a soli 23 anni nella storia del ciclismo. Assieme a lui salgono sul podio Luis Meintjes (OUI) e Mikel Landa (LukOil). Proculo vince anche la maglia di miglior giovane e quella a punti. Come già detto Inxtausti si aggiudica invece la classifica riservata agli scalatori. That's all folks!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...