Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Young Boys Industries


Messaggi raccomandati

LA FLECHE

Seconda classica delle Ardenne. Capiamo subito che non sarà giornata (maledetti voi che mi accusate di dominare il WT) quando vediamo tutti e tre i nostri leader che faticano beccano -1, -1 e 0 come forma giornaliera. Capiamo poi che non è proprio giornata quando a 20Km dal traguardo, quando all'attacco si trovano Kwiatkowski e Alaphilippe, con un drappello di una ventina di corridori all'inseguimento, fra cui 5 dei nostri, cadono Diaz, Sepulveda e Balencegui.

hqdefault.jpg

6z7p15.png

 

Rimaniamo con i soli EBH e Gallopin a giocarsi un piazzamento. Alla fine vince Valverde su Henao e Kelderman. Gallopin è 11° e l'obiettivo dello sponsor non è preso.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

LIEGI

L'ultima gara delle Ardenne ci regala un 5° posto finale grazie all'encomiabile Gallopin. EBH in fuga fin dal mattino. Sulla Redoute scoppia la corsa con un drappello di 6 unità composto da Henao e Alaphilippe (Etixx), Kwiatkowski (IAM), Quintana (Movistar), D.Martin (Watmar) e il nostro Gallopin, che va a guadagnare sul resto dei corridori. Da dietro nessuno riesce a rientrare e alla fine la volata viene vinta da Alaphilippe su Martin e Kwiatkowski.

2h5k8yr.png

 

L'obiettivo era la top10. Preso!

 

In contemporanea corriamo il GIRO DEL TRENTINO, beccando un 2° posto nella crono inaugurale con Cakar. Sulle montagne ci imbattiamo nei due super francesi Pinot e Bardet. Alla fine Proculo chiude 3° nella generale. Al GIRO DELL'APPENNINO facciamo 8° con Praud con vittoria del nostro ex tesserato Azzaro, in forze ora alla Imbogames (73VOL)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

TOUR DE ROMANDIE

Ultima corsa di preparazione in vista del Giro. Siamo titubanti in partenza, ma poi decidiamo di portare anche Proculo, almeno per fare qualche punto per la classifica ProTour. Nel prologo becchiamo già 29" dal vincitore Dennis. Nella lunga crono del 4° giorno siamo 4° con Cakar, mentre Proclo becca circa 1'. Nelle ultime 2 tappe con montagne, non siamo brillantissimi e chiudiamo alla fine solo 7° nella generale. Vince Quintana (aridaje), 2° Porte e 3° Froome. 

 

Vinciamo poi il GIRO DELLA TOSCANA con Gallopin (6° Gorini). AL TOUR DE YORKSHIRE portiamo Sbaragli per crescere di ritmo in vista del Giro. Alla fine è però Balencegui che ci regala un 4° posto finale.

Ad una impronunciabile corsa polacca pregiro chiudiamo al 3° posto con Sepulveda.

 

E dunque, è arrivato il momento del GIRO D'ITALIA!

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2019

 

Ghiera.jpg?v=20150401120000

 

Vi ricordo che quest'anno è uscita la variante del vero Giro d'Italia 2015...partenza da Sanremo e arrivo a Milano.

 

Come sempre vi presenteremo i nostri 7 baldi concorrenti...nell'ordine sono:

- Proculo (82MO, 74COL, 65CRO, 73REC rispetto al Giro dell'anno scorso è migliorato solo di 1pt in collina)

- Gomez (70PI, 75CRO)

- Ocio (che non è un'esclamazione per fare attenzione 71MO, 70COL)

- Paret-Peintre (74MO, 72COL)

- Pina (che non è la moglie di Fantozzi 73MO, 71COL)

- Sbaragli (75COL, 77VOL)

- Zacchei (77MO, 72COL)

 

Squadra votata alle salite. Partiremo sicuramente con l'handicap della crono a squadre, ma speriamo di recuperare andando avanti con le tappe.

 

 

GLI AVVERSARI...

I più temibili sono:

 

ASTANA: Nibali (**** 81MO, 80COL, 74CRO, 85REC) 

IAM: il malvagio Pinot (**** 82MO, 79COL, 70CRO, 80REC) 

KATUSHA: Amador (* 77MO, 76COL, 73CRO, 76REC) 

LUKOIL: Van Garderen (**** 80MO, 78COL, 78CRO, 79REC), Pozzovivo (*** 80MO, 78COL, 66CRO, 75REC), Zakarin (* 78MO, 77COL, 74CRO, 72REC) 

MOVISTAR: Uran (** 79MO, 78COL, 74CRO, 77REC), Konig (** 79MO, 78COL, 73CRO, 78REC)  

WATMAR: Caruso D. (* 77MO, 77COL, 67CRO, 77REC)

 

Le stelle sono la pericolosità. Podio possibile, vittoria come nel 2017 difficile...ma noi ci proveremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai! [(ho aspettative alte del tipo attacchi a 60km dall'arrivo in tappe alpine)Deludimi e ti mando due proiettili in busta chiusa.]

 

Cercherò allora di non deluderla padrino

 

Vedo più o meno la stessa concorrenza dell'anno scorso, certo la mega-crono non aiuta

 

Più o meno gli avversari sono quelli. Purtroppo il percorso è meno favorevole rispetto alla mia variante tutta salite e strade strette. Ad ogni modo siamo venuti per fare il meglio possibile

 

Si parte!
 
Nella crono a squadre inaugurale successo della LukOil, la quale proietta Domenico Pozzovivo in maglia rosa. 2à la Lotto-Soudal e 3à la Movistar. Noi paghiamo 47". Nella seconda tappa con arrivo a Genova, successo per Coquard (BMW) su Viviani (Team ITALOil) e Mersman (Lotto-Soudal). A Sestri Levante ci sono già le prime schermaglie fra i big (capitani tutti assieme), con un drappello di una trentina di unità che si è andato a giocare il successo. Vittoria che va a Felline (Bora-Argon) su Slagter (BMW) e Van der Haart (Lotto-NL).
 
CHIAVARI > LA SPEZIA
tappa_dettagli_tecnici_altimetria_04.jpg
 
Prima vera impegnativa tappa del Giro 2019. Subito andature folli per cercare la fuga della mattina, con i nostri Ocio e Parret-Peintre che porvano ad entrare. Ci riesce il francese, ma dopo appena 40Km all'avascoperta deve defilarsi e farsi riprendere dal gruppo. La corsa esplode sul Passo del Termine, dove al comando restano in appena 35 unità. Dei nostri i soli Zacchei, Proculo e Ocio. Si arriva così all'imbocco della salita di Biassa, dove è Zacchei (+5 di giornata) a tenere un ritmo altissimo.
9aa79x.png
 
Subito alcuni gregari si sfilano, creando buchi di qualche metro, grazie ai quali prendiamo alcuni metri di vantaggio assieme ad Arredondo (Movistar), con quest ultimo che rimane passivo a ruota. Nibali dopo aver chiesto aiuto ai compagni, deve mettersi in persona a tirare. L'ex campione italiano riprende Arredondo che sembra stantuffare e poco prima del gpm riaggancia anche la coppia Peugeot Zacchei-Proculo (+0)
rizxc0.png
 
A 20" transita Simon Yates (OUI), a 31" Ulissi con Arredondo. Più indietro tutti gli altri. In discesa Nibali attacca e Proculo riesce a fatica a tenere le ruote del corridore dell'Astana. Arrivati negli ultimi 4Km Proculo non ne ha più. Nibali se ne accorge e tira dritto. All'arrivo è Nibali ad alzare le braccia al cielo conquistando anche la maglia rosa!
11qmelw.png
 
Proculo è 2° a 14", mentre 3° è Yates a 44". A 1'00" chiudono Caruso, Pinot, Amador, Konig, Herrada e Brambilla. La maglia rosa Pozzovivo, chiude assieme a Van Garderen addirittura a 4'23".
 
E la mattina dopo...alla vigilia dell'arrivo di Sestola...Proculo ci fa un regalo progredendo di caratteristiche 
4lhavs.png
 
1pt in Mo, 1pt COL, 1pt GRI, 1pt PI, 1pt VOL...peccato per la crono e il recupero che rimangono fermi...ma ci accontentiamo
  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Pronto a coprirlo di soldi? :tongue:

Che poi il recupero non influisce così tanto sulla freschezza (vedi anno scorso)

 

Scusa l'ot, ma allora a cosa serve?

 

Cance, come stai allenando il proculo? Io suggerirei un 6 mesi come lottatore: 64 in PIA è da suicidio

Modificato da Rio Immagina
Link al commento
Condividi su altri siti

Pronto a coprirlo di soldi? :tongue:

Che poi il recupero non influisce così tanto sulla freschezza (vedi anno scorso)

 

Ci avevo già fatto caso e con il giocare i grandi giri vi preannuncio che il recupero non è così influente come nelle scorse edizioni. Ad esempio Paret-Peintre che ha 61, più o meno nella freschezza del giorno dopo si comporta come Proculo (che ne ha 73) nonostante a fine tappa siano sfiniti in egual maniera. Devo fare altre prove, ma "dal campo" mi sembra che sia un valore inutile quest'anno.

 

Scusa l'ot, ma allora a cosa serve?

 

Cance, come stai allenando il proculo? Io suggerirei un 6 mesi come lottatore: 64 in PIA è da suicidio

 

Proculo l'ho allenato un po' a "cronometro" e mi ha preso anno scorso 1pt in PI. Adesso lo stavo allenando "corse a tappe", nella speranza mi migliori a cronometro, ma per ora picche. Mettere comunque un allenamento troppo diverso dalle caratteristiche base, ho paura (e forse anche qualche prova) che faccia "saltare" qualche punto nelle caratteristiche principe, a scapito di quelle allenate più di recente.

Link al commento
Condividi su altri siti

LA SPEZIA > ABETONE

tappa_dettagli_tecnici_altimetria_05.jpg

 

Primo arrivo in quota. Tutto tranquillo, con la solita fuga iniziale. Si arriva all'imbocco dell'Abetone, dove sono gli OUI a prendere di petto la salita. Poco dopo diamo una strattonata anche noi. I big cominciano a risalire le posizioni, ma nel punto più duro della salita, quando all'arrivo mancano circa 8Km, è Simon Yates (OUI) ad attaccare.

x27zoy.png

 

Il corridore britannico prende una dozzina di secondi, con gli Astana, attivissimi già dalla mattina che provano a ricucire. Il gap però non cala, e anzi aumenta di qualche secondo. Sono allora i Movistar a dare manforte all'inseguimento, ma quando, anche loro capiscono di non guadagnare, è Proculo a mettersi davanti. Il nostro pupillo, vede con la coda dell'occhio che Nibali è un po' indietro e allora parte in progressione

k9gegh.png

 

Il siciliano non sembra poter reagire e chiede collaborazione ai Movistar e ai Lukoil. Poco dopo, con Proculo pericolosamente ad una 15ina di secondi di vantaggio, è addirittura il grande sconfitto della passata edizione del Giro d'Italia, Thibaut Pinot a cercare di ricucire. Il corridore della IAM si avvicina, ma, nonostante si liberi dalla sua ruota della concorrenza, non riesce a riagganciare Proculo, il quale invece sale sempre bene. Davanti a tutti però c'è sempre Yates, che oggi sembra davvero volare. All'arrivo infatti è lui a tagliare il traguardo a braccia alzate, con Proculo dietro di soli 14".

Pinot è 3° a 1'02" e precede di pochi metri Amador, Nibali e Pozzovivo. Nella sua Toscana, Proculo si riprende quella maglia che lo scorso anno aveva portato fino a Milano. Nibali è ora a 27", mentre Yates è 3° a 1'00".

e9d7a1.png

Link al commento
Condividi su altri siti

In maglia rosa si parte per la Montecatini - Castiglione della Pescaia. Arrivo per velocisti con vittoria di Abdujaparov su Bouhanni e Nizzolo. 

A Fiuggi, pilotati da un grandissimo Zacchei (+4), vinciamo la frazione con Proculo, che guadagna qualche secondo di abbuono su tutti i rivali. 2° Nibali e 3° Sbaragli, che frega 4" a Pinot 4°.

2qlaij4.png

 

 

CAMPITELLO MATESE

tappa_dettagli_tecnici_altimetria_08.jpg

 

Nemmeno il tempo di recuperare dai 250Km del giorno prima, che subito ci tocca battagliare in salita. Fin da subito è l'Astana a menare e alla fine capiamo. Proculo becca un -4 poi diventato -2...forse ci salviamo. Zacchei invece becca l'ennesimo +5. Le danze si aprono non appena viene imboccata la salita finale. Partono all'attacco Pozzovivo (LukOil), la maglia bianca Martinez Soria (OUI), Amador (Katusha) ed Elissonde (IAM). 

23icow0.png

 

Zacchei si mette allora in testa e sgretola il gruppo principale, fino ad arrivare a 2000m dal traguardo, dove tutti i big eccetto Simon Yates sono assieme. Ai -1500m attacca Damiano Caruso (Watmar) con Nibali che prova una timida reazione, ma poi spera che siano gli altri a chiudere. Noi marchiamo stretto il siciliano e ripartiamo solo quando è Pinot (IAM) ad allungare. Caruso ha però già troppo vantaggio e la tappa è sua. 2° Pinot, il quale oltre all'abbuono ci rifila 8". Noi chiudiamo terzi e guadagniamo qualche spicciolo su Nibali.

3505s3m.png

 

Ora Proculo ha 35" dal corridore Astana e 1'47" dal francese.

 

 

A SAN GIORGIO DEL SANNIO, nonostante un -2 di Proculo, ci difendiamo bene con la vittoria che va a Vichot (Etixx) su Konig e Grmay. 4° Prouclo che purtroppo non guadagna ne secondi ne abbuoni sui diretti avversari. Ci consoliamo però con l'aumento del vantaggio nella maglia rossa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la condizione nella terza settimana c'è il Giro è in cassaforte

 

E invece è quello che mi preoccupa. Infatti per essere competitivo anche al Tour non potrò raggiungere la forma massima possibile, ergo Proculo non sarà al top del top (lo scorso anno invece lo era). Spero in un Nibali e un Pinot anche loro a "mezzo servizio" altrimenti ci sarà da faticare (e non poco)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh molto bravo Proculo, speriamo che il francese non si metta di mezzo

Più che il francese mi preoccupa Nibali: i suoi 9 pt in più a crono saranno decisivi nella prova di Valdobbiadene. In salita sarò costretto ad attaccare ma anche qui lo squalo dello stretto è un cagnaccio da staccare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...