Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Young Boys Industries


Messaggi raccomandati

 

Bon, partiamo con la stagione 2019...

 

...porco cane....guardiamo gli obiettivi...un sacco di corse sul pavès...ok sarà dura...scorriamo...top 5 al Tour...almeno siamo sicuri di andarci e andiamo a vedere il percorso...Avrances > Parigi (forse è la variante di Emmea, ma non sono sicuro). Si parte con una crono a squadre di 28Km e alla sesta tappa, maxicrono di 55Km...siamo spacciati. Dobbiamo per forza andarci con Proculo e sperare in uno show anche sui dissuasori di velocità...
 
Lo sponsor ci chiede anche una vittoria alla Vuelta...vediamo se mandarci uno fra Payer e Zacchei. Il Giro poi è quello reale del 2015, con partenza da Sanremo e arrivo a Milano...non sappiamo però come distribuire i nostri alfieri... 
....pensiamo...
....pensiamo...
....pensiamo...
....e pensiamo...
....pensiamo...
....e alla fine decidiamo...Proculo farà Giro e Tour, con Payer al Tour da gregario e capitano alla Vuelta e Zacchei gregario al Giro e vice alla Vuelta.

 

In bocca al lupo, ne avrai davvero bisogno... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Addirittura Giro e Tour??

 

Sì, ci vogliamo far male...al Tour deve prendere una top5 per lo sponsor (ma ci basterebbe anche una top10 che lo scontenterebbe poco)...al Giro invece ci andiamo per fare il bis...naturalmente a Maggio non avremmo una forma massima, ma comunque alta, mentre al Tour ci andremo con quello che rimarrà nelle gambe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uno screen degli obiettivi in generale, please? 

 

Nell'ordine:

 

1° Paris-Nice

Top5 E3 Harelbeke

Top5 Gent Wevelgem

Top 10 Fiandre

Top 10 Roubaix

Top 5 Amstel

Top 5 Freccia Vallone

Top 10 Liegi

Top 5 Criterium du Dauphine

Top 5 Campionato belga (in linea)

Top 5 Campionato francese (in linea)

Top 5 Tour de France

Top 5 Eneco Tour

Vittoria di tappa Vuelta a Espana

Top 5 Plouay

 

E questo è tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelli possibili sono quelli di Tour, Liegi, Vuelta, Fiandre e campionato francese.

Quelli probabili Amstel, Freccia, Roubaix, Eneco e Plouay.

Difficili E3 e Gent.

Quasi impossibili campionato belga e Paris Nice.

Noi comunque ci proviamo!

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se puntassi tutto sulla vuelta con proculo? Tappa e GT lì, poi difesa sul tour e speranze sul giro (con un giovane di belle speranze).

Sopratutto, sul pavè oltre a EBH chi c'è?

Eh guarda, sono troppo patriottico e Proculo ha tutte le carte in regola per fare il bis al Giro. La Vuelta l'ho sempre snobbata e quest'anno (purtroppo) mi tocca correrla. Lì porterò i due vice capitani per le corse a tappe (Zacchei e Payer), nella speranza che i big avversari al via siano stanchi.

Sul paves oltre EBH abbiamo Galoppino (77COL, 73PAV), Augustin (76PI, 73PAV) e Praud (71PAV, 76PI,70COL).

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'ordine:

 

1° Paris-Nice

Top5 E3 Harelbeke

Top5 Gent Wevelgem

Top 10 Fiandre

Top 10 Roubaix

Top 5 Amstel

Top 5 Freccia Vallone

Top 10 Liegi

Top 5 Criterium du Dauphine

Top 5 Campionato belga (in linea)

Top 5 Campionato francese (in linea)

Top 5 Tour de France

Top 5 Eneco Tour

Vittoria di tappa Vuelta a Espana

Top 5 Plouay

 

E questo è tutto.

Io ci credo: sono obiettivi tosti, ma tutt'altro che impossibili... Però fossi in te cercherei di non pensare troppo al Giro per puntare tutto su Tour-Vuelta (Che percorso è uscito?), dando magari spazio a Zacchei..

PS: sponsor in scadenza? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ci credo: sono obiettivi tosti, ma tutt'altro che impossibili... Però fossi in te cercherei di non pensare troppo al Giro per puntare tutto su Tour-Vuelta (Che percorso è uscito?), dando magari spazio a Zacchei..

PS: sponsor in scadenza?

Il Giro è il Giro. Corsa di casa. Proculo ormai è deciso a fare Giro-Tour. Zacchei vice al Giro e Payer vice al Tour. Alla Vuelta Payer e Zacchei pari grado.

Il Giro di quest'anno è quello reale 2015, mentre il Tour è la variante di Emmea Mont Saint Michel-Parigi. La Vuelta non lo so.

La Peugeot rimarrà con noi fino a fine 2020 (siamo ad inizio 2019), per cui dobbiamo assolutamente farli contenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

La Vuelta è la corsa che ti da soddisfazione: se ci vai in forma, puoi vincere tappe e piazzarti benissimo in classifica dato che tutti son fuori forma e la startlist non è eccelsa 

 

Che le forme non siano il massimo ok, ma che la starting list non sia eccelsa è falsissimo :P Lo scorso anno della carriera ha vinto Froome su Wellens (78Mo, 81COL) e Contador. L'anno prima ancora Froome su Kelderman (80Mo, 78COL, 78CRO) e Contador. Nel 2016 Contador su Valverde e Rodriguez...gli avversari purtroppo ci sono.

 

Io a Proculo farei fare Tour-Vuelta

Quel Tour presenta un sacco di tappe di montagna ed è bello tosto

 

Ormai ho impostato Giro-Tour + un piccolo picco di forma per Paris-Nice e Lombardia. Vediamo cosa ne esce fuori. Se dovessi fallire state tranquilli che la Peugeot non sarà molto magnanima con il sottoscritto :P

 

Comunque andiamo a vedere la prima gara dell'anno...

 

La prima gara che affrontiamo è il TOUR DE SAN LUIS, dove portiamo una discreta squadra con Proculo capitano per i due arrivi in quota. La concorrenza è abbastanza agguerrita nonostante in concomitanza ci sia il Tour Down Under. Partiamo con la prima frazione per velocisti dove becchiamo un 15° posto con Liard. Nella seconda tappa Proculo e Sepulveda cedono 28" a Porte, vincitore sul primo arrivo in salita. Liard fa 14° nella terza frazione e nella 4à, con il primo vero arrivo per scalatori puri ci difendiamo con le unghie e con i denti, nonostante che la pianura antecedente l'ultima salita spezzi le gambe a tutti gli scalatori. Alla fine dobbiamo inchinarci ai soli Porte (in formissima) e Quintana (superiore nei valori).
15i2a2w.png
 
Nella cronometro logicamente perdiamo un po', ma rimaniamo terzi nella generale. Nell'altro arrivo in quota Quintana mette a posto le gerarchie, ma Porte riesce a resistere e a mantiene la maglia. Noi chiudiamo 4°, battuti anche da Froome (gregario di Porte per l'occasione), mantenendo comunque il terzo gradino del podio. Nell'ultima fatica nessuna nuova.
Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Cance secondo me hai ragione, alla Vuelta mi è capitato di trovare capitani stanchi, e correre Giro e Tour è affascinante!

Hai già deciso quali GT far correre a EBH e Sbaragli?

 

Correre Giro e Tour, almeno il ragazzo s'abitua ai doppi appuntamenti (e chissà qualcosa di più in futuro :ph34r: )

 

Sbaragli sarà al Giro (con Sanremo e Mondiale, decisamente per velocisti, come altri obiettivi), mentre EBH (capitano alle classiche del Nord) sarà al Tour. Alla Vuelta abbiamo opzionato per Liard (almeno i 3 velocisti del team sono tutti accontentati)

Link al commento
Condividi su altri siti

Al TOUR DOWN UNDER facciamo le prime 4 frazioni senza acuti nonostante la presenza di Sbaragli e Boasson Hagen. Nella tappa della doppia scalata a Willunga Hill non accade niente e si arriva in volata con Sbaragli solo 23°. Nella passerella finale siamo lontanissimi dai primi. Trasferta per noi ridicola quella australiana.

 

Chiudiamo Gennaio accettando nuovamente la direzione dell'Italia al Mondiale. Subito affrontiamo la CADEL EVANS OCEANS RACE, dove chiudiamo 2° e 3° con Gallopin e Sepulveda. 

 

Partecipiamo in contemporanea a DUBAI TOUR ed HERALD SUN. Nella corsa emira facciamo secondi nella crono a squadre e nulla più nelle successive tappe (becchiamo comunque un filotto nella generale fra l'11° e il 18° posto). In Australia facciamo 2° nel prologo e vinciamo l'ultima frazione con EBH, conquistando anche la generale. Gallopin 9° e Sepulveda 11°. 

 

Al GP ETRUSCHI piazziamo Sbaragli in 5à posizione e alla VUELTA A MURCIA vinciamo con Proculo, al primo acuto della stagione.

Link al commento
Condividi su altri siti

la vuelta è particolare è più facile vincerla con corridore che ha 81 in collina e 79 in montagna che con corridore come proculo

 

Non avendone nemmeno uno con quelle caratteristiche mi affiderò anche alle fughe bidone stile Pereiro 2006 :P 

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendiamo il diretto per il TOUR OF OMAN, dove non combiniamo niente fino alla tappa con arrivo in salita, dove Proculino sembra scalpitare, ma alla fine deve cedere qualche secondo al duo OUI Froome-Bardet e al malvagio Pinot.

15gouhi.png

 

Nella quinta tappa riusciamo a tenere le ruote dei migliori, recuperando anche un posto nella generale ai danni del francese della IAM, con l'ultima frazione che serve più da passerella che da tappa vera e propria.

 

 

Nel frattempo al LAIGUEGLIA siamo 3° con EBH e 7° con Praud...vince uno sconosciuto russo di 22anni ex Itera-Katusha...un certo Kurbanoc Robert 76COL, 72RES, 65PI e MO.

 

Chiudiamo così il mese di febbraio e apriamo Marzo con subito il GP LUGANO dove facciamo 3° con Sepulveda e 8° con Lavanchy.

Link al commento
Condividi su altri siti

STRADE BIANCHE

Qualche volta la fortuna mette lo zampino anche per noi...si parte e riusciamo a mettere Gumienny in fuga. Con lui il russo Rybakov della LukOil. Arrivati a 25Km dalla conclusione, con il gruppo ormai a soli 70" dai fuggitivi, succede l'imprevisto. Il nostro Pina, messo in 10° posizione del gruppo, all'entrata di un settore in sterrato in discesa cade. Sbaragli lo evita per un soffio ma dietro è il delirio. Cadono quasi tutti, fra cui tutti i leader. Rimangono in piedi 4 corridori della BMW, Serry della Watmar e i nostri Zacchei, Balencegui, Sbaragli (+5), Diaz,  Gorini e Sottil....

iptie8.png

 

Presto detto sappiamo già cosa fare. Si va a tutta. Stessa cosa fanno Serry, che attacca in solitaria e il giovane americano Dana (BMW) che prova ad inseguire il belga. Noi ci mettiamo un po' a ruota e un po' collaboriamo, arrivando all'imbocco della salita che porta a piazza del Campo, con Sbaragli freschissimo. Sullo strappo è un fulmine e arriva al traguardo a braccia alzate.

2m4r408.png

 

2° Dana, 3° Serry, 4°, 5° e 6° addirittura i nostri Balencegui, Gumienny e Zacchei. Kwiatkowsky 7° e primo dei caduti, chiude dopo 2'13".

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...