Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Young Boys Industries


Messaggi raccomandati

Prossimo anno Proculo e Payer saranno capitani, altri uomini di punta non servono... Meglio gregari fidati e giovani da svezzare

 

Proculo sicuramente capitano...Payer "mezzo" capitano.

 

 

Settembre. Subito TOUR OF ALBERTA. Nonostante alcune buone prove nelle tappe più difficili, la disastrosa crono a squadre ci relega in 16° piazza con Gallopin. In contemporanea cicchiamo anche l'obiettivo top5 al GP DE FORMIEUX. Siamo solo 22° con Liard.
 
Corriamo il TOUR DU DOUBTS dove siamo 22° con Petilli. Nel frattempo si conclude la VUELTA A ESPANA con Chris Froome (Astana) che per il secondo anno di fila prende la doppietta Tour-Vuelta e si conferma re delle corse a tappe con i suoi 7 grandi giri vinti. 2° Wellens (Lotto) e 3° Contador (Sky).
 
Per riassumere l'andamento della corsa spagnola
2015: Kwiatkowski, Keldermann, Vuillermoz
2016: Contador, Valverde, Rodriguez (4° Kwiatkowski)
2017: Froome, Kelderman, Contador
2018: Froome, Wellens, Contador
 
Cominciano poi tutta la sfilza di classichette italiane. Alla AGOSTONI siamo solo 26° con Sbaragli, alla Bernocchi 18° con Petilli, al PANTANi 14° con Lavanchy. Al GP D'ISBERGUE siamo 7° con Liard e al GP INDUSTRIA E COMMERCIO DI PRATO 20° con Balencegui.
 
Ci arriva poi la brutta notizia che Galoppino a soli 30anni comincia a calare di caratteristiche...molto probabilmente colpa del non feeling con l'allenatore...lo terremo il prossimo anno e non gli rinnoveremo il contratto.
 
Arriviamo così ai CAMPIONATI DEL MONDO.
Link al commento
Condividi su altri siti

"Mezzo capitano"? Comunque dovresti passare al WT l'anno prossimo?

 

Mezzo capitano nel senso che non è forte per esserlo a pieno titolo. Può far bene, ma costruire su di lui un'intera squadra è un po' difficile (con Proculo invece lo farò sicuramente).

 

A meno di sorprese il prossimo anno dovrei passare di categoria.

Link al commento
Condividi su altri siti

La prova a cronometro è relativamente facile, con una salita e discesa nel finale che potrebbero rimescolare le carte. Noi, Italia, portiamo Malori, Boaro, Nibali e Felline. La vittoria alla fine va a Rohan Dennis (Australia) su Dumoulin (Olanda) e Froome (GB).

 

E arriviamo così alla prova in linea...

 

CAMPIONATO DEL MONDO

3143s5e.png

 

Percorso impegnativo con uno strappo finale da muri belga per arrivare a Sarrebourg. Portiamo Ulissi (capitano), che sarà aiutato da Caruso, Bongiorno, Zardini, Moscon, Sbaragli e Zacchei. Favoriti della vigilia Alaphilippe, Valverde, Kwiatkowski e Wellens. In gara non succedono grossi colpi di scena se non qualche caduta fra cui quella di Dumoulin (Olanda) e Thomas (GB)

9b9efc.png

 

La corsa si articola con la lunga fuga di Dillier (Svizzera), Navarro (Spagna), Sbaragli (italia) e Kolb (Germania). Vengono però ripresi a 10Km dal traguardo, sotto la spinta di Francia e Australia. Arrivati sotto l'ultimo strappo è Tim Wellens ad accendere la miccia. Dietro un po' si guardano, nella speranza che sia l'avversario diretto a chiudere. Il belga, sorretto da un'invidiabile forma, come già visto alla Vuelta, guadagna 20" che gli permettono di arrivare al traguardo con le braccia alzate. E' lui il nuovo campione del Mondo.

uo2l0.png

 

2° Kwiatkowski, 3° un incredibile Gallopin. Il primo italiano è Ulissi 12° (becca un -3), che anticipa di pochissimo Moscon (13°).

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio un controllo antidoping per Wellens!

Comunque Gallopin è ancora forte vedo!

 

Eh insomma, Wellens è diventato un signor corridore. Tiene 78MO, 81COL e svariati altri valori sopra il 70.

 

Gallopin ha sì perso qualche punticino, ma è pur sempre un corridore da tenere sott'occhio con 77COL, 70MO, 72PI, 72VOL.

Link al commento
Condividi su altri siti

Col gallo(pin) terzo al mondiale hai la ciliegina sulla torta di un ottima stagione

 

Il problema è che al Mondiale non ero io a controllarlo :P Ad ogni modo ci fa piacere il suo podio.

 

Fra le due prove Mondiali partecipiamo al TOUR DU GEVAUDAN LANGUEDOC-ROUSSILLON. Proculo (che non è voluto andare al Mondiale) chiude 9° in classifica ma con una forma ottima per tentare il bis al Lombardia.
 
Partecipiamo alla TRE VALLI VARESINE, ottendendo un 4° e 5° posto rispettivamente con Payer e Gorini. Proculo solo 24°. Alla MI-TO facciamo 5° con Sepulveda, mentre al GIRO DEL PIEMONTE siamo solo 12° con Sbaragli. Alla SPARKASSEN MUNSTERLAND chiudiamo 9° con Cardis.
 
 
GIRO DI LOMBARDIA
Tutti per Proculo per cercare il bis. La forma è massima. Freschezza ottima. Si spera nella forma giornaliera alta (becca un +1). Riusciamo a far andare in fuga 2 dei nostri: Gallopin e Lavanchy guadagnano fino a 8', ma sulla Colma di Sormano utilizziamo nel gruppo la strada stretta per fare selezione. In cima riprendiamo i fuggitivi e davanti rimangono solo in 22.
nlokzk.png
 
Alcuni big cominciano a capire che potrebbe essere l'azione buona (e si rivelerà tale) mettendosi a tirare. Noi stiamo coperti, ma sulla Madonna della Guardia, perdiamo qualche gregario. Rimaniamo son il solo Gallopin, che nonostante la fuga ci dà una grandissima mano. Arrivati sull'ultimo strappo è il nostro Proculo a fare l'andatura. Dietro di lui non rimane nessuno, ma quasi in cima sono solo Quintana e Mollema a riprenderlo, con il colombiano che sembra avere il dente avvelenato per il Lombardia dell'anno prima.
21nfpf9.png
 
Quintana si butta in discesa a folle velocità, con Mollema che prova a ricucire. Proculo invece sembra un po' stanco e non riesce a tenere l'andatura dell'olandese. Alla fine è Nairo Quintana a trionfare. Proculo è 3°, ma non ci disperiamo.
  
 
Nello stesso giorno al TOUR DE VANDEE (obiettivo top 5) siamo solo 14° con Liard.
 
Alla PARIS-BOURGES siamo 3° con Balencegui e vinciamo con Sepulveda la COPPA SABATINI. Qualche giorno dopo al GIRO DELL'EMILIA siamo 3° con Balencegui e 10° con Proculo. 
 
Chiudiamo infine la stagione con in sequenza: PARIS-TOURS (obiettivo dello sponsor 1°) 7° con Liard, GP BRUNO BEGHELLi vittoria di Balencegui e 8° posto di Sepulveda, CRONO DES NATION successo di Gomez e JAPAN CUP vittoria di Sbaragli....e si chiude così la stagione 2018!
Link al commento
Condividi su altri siti

Subito classifiche di fine anno...
...
...
...
...
(musichetta e suspance in stile sfida con MewTwo a Pokemon Rosso)
...
...
...
...ed è ProTour!
 
Passiamo noi e la Garmin. Retrocedono invece C.Clerc e Ag2r.
 
Ci comunicano che Proculo è stato nominato fra i papabili 10 al Velo d'Or...naturalmente siamo di parte e lo votiamo, ma non arriva nemmeno sul podio...
 
 
Andiamo a vedere le classifiche a nazionali. Per il regolamento al prossimo Mondiale parteciperanno:
- Fascia 1: Francia, Italia, Colombia, Gran Bretagna e Spagna
- Fascia 2: Olanda, Belgio, Germania, Norvegia e Australia
- Fascia 3: Polonia, USA, Rep. Ceca, Portogallo e Rep. Slovacca
- Fascia 4: Austria, Russia, Svizzera, Danimarca e Slovenia
- Fascia 5: Sud Africa, Irlanda, Lussemburgo, Argentina ed Eritrea
- Fascia 6 (a invito): Nuova Zelanda (28à)
 
 
Andiamo poi a vedere le squadre che faranno parte del ProTour e della Continental...
 
PROTOUR
k99t0y.png
 
 

CONTINENTAL
15o870g.png
 
Da stasera in dettaglio le squadre più forti del ProTour.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ehi, ho visto il tuo commento alla mia story sul ritorno di Schleck e volevo sapere se volevi creare anche tu un corridore o se segui e basta.

Te l'ho già scritto lì ma evidentemente non l'hai visto

 

Grazie, ma seguo e basta :)

 

Andiamo a vedere le prime 4 squadre di interesse del World Tour, con i principali corridori

 

ASTANA
qzkrb5.png
La Astana perde due dei "fab4", con Froome che si accasa nuovamente alla corte di Blaisford (non più SKY ma OUI) e Pinot che finisce alla IAM. Il faro sarà dunque il 33enne Vincenzo Nibali, il quale sente però già sul groppone l'età che avanza e la pressione di Fabio Aru, 5 anni più giovane, che potrebbe subentrare al ruolo di leader. 
La squadra è comunque corsa ai ripari andando a prendere Andrew Talansky. Ottimo l'acquisto del talentuoso Stefan Kung.
 
 
BMW
2ep28om.png
La squadra tedesca avrà 3 assi per la stagione 2019, quali Tony Martin, Bauke Mollema e Tom Dumoulin, i quali si divideranno la leadership nelle varie corse in base alle caratteristiche del percorso. Per le volate fari puntati su Bryan Coquard: il francese dopo 2 anni alla IAM cerca nuovi stimoli e una maglia verde al Tour che arricchirebbe notevolmente il proprio palmares.
 
 
ETIXX-QUIKSTEP
30scy0y.png
Una formazione votata alle classiche con Julien Alaphilippe e Sergio Luis Henao che cercheranno di fare delle Ardenne il loro campo di battaglia. Per le volate la sicurezza arriva da Arnaud Demare, con il francese pronto a lanciarsi nella mischia, aiutato anche da Giacomo Nizzolo e Yannik Martinez. Tiejs Benoot sarà invece il leader per le classiche sul pavès.
 
 
IAM
veaezo.png
Una delle squadre più forti e complete del panorama ciclistico internazionale. La squadra svizzera si affida a Marcel Kittel, Nacer Bouhanni e Jon Degenkolb per conquistare più corse possibili, fra volate nei grandi giri e classiche sul pavès. Michael Kwiatkowski sarà il leader alle Ardenne e potrebbe, come anno scorso, tentare classifica in uno dei tre grandi giri, con all'occorrenza fare da gregario a Thibaut Pinot e Warren Barguil.   
Link al commento
Condividi su altri siti

La BMW ha preso il posto di?

 

Faccio un piccolo sunto

 

Barloloworld -> MTN

BMW -> Giant-Alpecin

Commwalt-Bank -> Orica GreenEdge

LokOil - > Tinkoff-Saxo

OUI -> SKY

Watmar -> BMC

 

Nelle Continental ricordo

Boteflux -> Roubaix

C.Clerc -> Fdj

Imbogames -> Bardiani CSF

Lustoucru -> Ag2r

TEAM ItalOIL -> Androni

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Seconda parte delle squadre più forti del WT

 

LUKOIL

6fd3de.png

La LukOil sfodera un poker per le corse a tappe che potrebbe rivelarsi decisivo: Mikel Landa, TJ Van Garderen, Roman Kreuziger e il 35enne Domenico Pozzovivo. Sul fronte classiche il leader sarà Alexander Kristoff, con Peter Kennaugh a fare il capitano nelle corse vallonate. Da tenere in considerazione anche Senechal per il pavès e il giovane uzbeko Abdujaparov per gli arrivi in volata.

 

 

MOVISTAR

33p6kuh.png

La formazione spagnola si affida ormai al "capitano" Nairo Quintana, a detta di molti, il più forte scalatore attualmente in circolazione. Ad aiutarlo nell'impresa di rivincere un grande giro ci saranno Leopold Konig, Rigoberto Uran e Julian Arredondo. In ottica classiche sul pavès da tenere sott'occhio Taylor Phinney.

 

 

OUI

jaj4hw.png

La OUI subentra al colosso SKY, ma non perde il vizio di voler vincere a tutti i costi. Con il rientro di Chris Froome e le conferme di Richie Porte e Alberto Contador, la squadra britannica, mette a segno anche gli acquisti del sudafricano Louis Mentjens e del francese Romain Bardet, facendo della formazione di Brailsford una macchina per l'assalto al Tour de France. La partenza di Alaphilippe è stata compensata dall'arrivo dell'italiano Diego Ulissi, con Mark Cavendish che torna all'ovile dopo la parentesi della Etixx e della Boteflux. 

 

 

KATUSHA

m965as.png

La formazione russa si affida ad Alejandro Valverde, agli ultimi ruggiti della sua carriera, per centrare qualche risultato di rilievo. Assieme al murciano anche il 40enne Joaquin Rodriguez e il costaricano Andrey Amador, i quali cercheranno di fare classifica nei grandi giri, e Geraint Thomas e Sonny Colbrelli, più adatti a far bene nelle classiche e negli arrivi a ranghi ristretti.

 

 

Rimangono senza contratto tra gli altri Rafa Majka 29 anni (80MO, 78COL, 79REC), Izagirre 29 anni (79MO, 79COL, 75CRO) e Peraud 41anni (79MO e ritiro a fine 2019).

 

Con il salto nel PROTOUR andiamo anche a creare la squadra Under23...ci arrivano dei brocchetti, ma la speranza è che riescano a crescere e maturare prima del grande salto fra i pro.

 

E si arriva così alla stagione 2019! Questa la nostra squadra (con i valori)

2uz2lpw.png

 

Si comincia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bon, partiamo con la stagione 2019...

 

...porco cane....guardiamo gli obiettivi...un sacco di corse sul pavès...ok sarà dura...scorriamo...top 5 al Tour...almeno siamo sicuri di andarci e andiamo a vedere il percorso...Avrances > Parigi (forse è la variante di Emmea, ma non sono sicuro). Si parte con una crono a squadre di 28Km e alla sesta tappa, maxicrono di 55Km...siamo spacciati. Dobbiamo per forza andarci con Proculo e sperare in uno show anche sui dissuasori di velocità...
 
Lo sponsor ci chiede anche una vittoria alla Vuelta...vediamo se mandarci uno fra Payer e Zacchei. Il Giro poi è quello reale del 2015, con partenza da Sanremo e arrivo a Milano...non sappiamo però come distribuire i nostri alfieri... 
....pensiamo...
....pensiamo...
....pensiamo...
....e pensiamo...
....pensiamo...
....e alla fine decidiamo...Proculo farà Giro e Tour, con Payer al Tour da gregario e capitano alla Vuelta e Zacchei gregario al Giro e vice alla Vuelta.
Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...