Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il Giro più falso della storia


Messaggi raccomandati

GIRO D'ITALIA - LIVORNO > SERAVEZZA 176.6KM

 

La maglia rosa Kiproch prova ad allungare a metà salita. Van Magren, che ci ha abituato a non rispondere agli attacchi, preferisce salire del proprio passo e dopo qualche centinaia di metri rientra sul rivale. Maccio Camariottide invece comincia ad avere una pedalata legnosa e a poco a poco viene recuperato dai primi due della classifica generale, come Luborge e Shevchenko che si devono arrendere all'avanzata dei big. Davanti a tutti rimane però il solitario Domenico Pesca che al Gpm passa con una ventina di secondi di vantaggio sul terzetto Camariottide, Kiproch, Van Magren. A 25" Shevchenko, a 35" Rossi, a 56" Luborge. Massa e Gonzalez transitano dopo 1'20". Richie Door è segnalato a 2'02", mentre De Stefano, dopo aver sfruttato per qualche metro l'aiuto del compagno Trearte viene segnalato a 2'16" dalla testa della corsa.
14liuyx.png
 
La discesa del Monte di Capriglia viene ancora una volta presa da Maccio Camariottide a tutta. Il corridore della Tempotest, dopo aver riportato sotto a Pesca sia Van Magren che Kiproch prova tutto solo ad andarsene. Al rientro a Pietrasanta conduce con una decina di secondi su Kiproch, Pesca e Van Magren, con la maglia rosa che viene costretta a tirare. Poco dietro Mario Rossi sembra avere le forze per riagganciarsi sul gruppetto che lo precede.
2euk6s3.png
 
La tirata di Kiproch fa si che Camariottide venga ripreso. In questa fase, con gli ultimi chilometri da percorrere, tutti i corridori sembrano stremati e non vogliono sprecare energie preziose per il finale. Grazie ad un rallentamento Mario Rossi (Bet Chic) riesce a rientrare sui quattro al comando. Saranno loro che si giocheranno la vittoria di tappa.
alsubn.png
 
Domenico Pesca si mette a disposizione del proprio capitano, consapevole che ormai le sue forze sono al lumicino. All'imbocco del falsopiano che porta verso il Palazzo Mediceo di Seravezza, sede d'arrivo della tappa è Paul Kiproch a provare ad andarsene. La sua sparata però ha solo l'effetto di far staccare Domenico Pesca dal gruppo dei cinque. Si arriva agli ultimi 300m con Kiproch ancora davanti che si volta spesso indietro per controllare. Ai -150m prova a sorprenderlo Mario Rossi che viene però immediatamente seguito dalla maglia rosa, ma soprattutto da Rick Van Magren che una volta in scia, cambia rapporto e salta a velocità doppia sia Kiproch che Rossi. A Seravezza, in una tappa terribile ma allo stesso tempo stupenda, è l'olandese della Polleria Piobove ad alzare le braccia al cielo, regalando così alla sua formazione la terza vittoria in questo Giro d'Italia.
5kralc.png
 
Secondo posto per la maglia rosa Kiproch e terzo per Mario Rossi. Maccio Camariottide, molto generoso per tutta la frazione, chiude quarto. A 30" arriva Pesca. 6° Shevchenko a 1'26" conquista la maglia azzurra. Massa e Gonzalez chiudono a 1'49", mentre Door chiude a 2'11". Più attardati gli altri big.
Dopo la tappa di oggi la classifica generale vede ancora il keniano Paul Kiproch (AON Cycling Team) indossare la maglia rosa con Rick Van Magren che recupera qualche secondo grazie agli abbuoni. Mario Rossi (Bet Chic) si porta in 3° posizione mentre Maccio Camariottide (Tempotest) con una due giorni più che positiva balza al quarto posto. Crollano invece Julio Montoya (Pirelli) e Yannick Le Blanc (mopei). Domani finalmente la prima giornata di riposo rimetterà energie preziose nel serbatoio dei corridori.
 
Classifica di tappa
5z1kyx.png
1 Rick Van Magren Polleria Piobove 4h47'41"
2 Paul Kiproch AON Cycling Team st
3 Mario Rossi Bet Chic st
4 Maccio Camariottide Tempotest st
5 Domenico Pesca Polleria Piobove + 30"
6 Volodimir Shevchenko Matlat-Nestlé + 1'26"
7 Demetrio Massa Lamborghini + 1'49"
8 Pedro Gonzalez Mercatone 2 st
9 Richie Door Le Roi Merrin + 2'11"
10 Alessandro De Stefano Pear + 2'43"...
 
Classifica generale provvisoria
2u8xkw9.png
1 Paul Kiproch AON Cycling Team 36h27'44"
2 Rick Van Magren Polleria Piobove + 1'12"
3 Mario Rossi Bet Chic + 2'10"
4 Maccio Camariottide Tempotest + 3'18"
5 Demetrio Massa Lamborghini + 3'28"
6 Richie Door Le Roi Merrin + 5'13"
7 Alessandro De Stefano Pear + 6'44"
8 Juan Julio Montoya Pirelli + 6'58" 
9 Pedro Gonzalez Mercatone 2 + 7'21"
10 Yannick Le Blanc Mopei + 8'24"
11 Jeng Chin Xu Team Asutralia + 9'54"
12 Teodor Le Meraville Vodka Russia + 10'35"
13 Giampiero Fricazzini Team Nippo + 10'56"
14 Alberto Rodriguez Cyanide + 12'04"
15 Adolf Reichsburg BBC + 12'06"...
 
P.S. purtroppo non ho le classifiche complete poichè mi ha crashato PCM mentre andavo nella pagina del giornale. Nella prossima tappa potrete controllare meglio i distacchi reali. Scusatemi per l'inconveniente.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 608
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Il d.s. della Fissa Bortolo annuncia che parteciperà alla prossima puntata di "Chi l'ha visto?" nella speranza di ritrovare i corridori dispersi.

 

Conoscendo molto bene Seravezza e conoscendo il tuo capitano, che ricordiamo di nome fa Erminio Ottone, saranno andati nel "bordello cittadino" non prima di essere passati dalla birreria (quest'ultima secondo me fa molta gola ad Arthur Berg, gli fa ricordare casa).

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA - TRIESTE > PADOVA 240.0KM

 

i3ytk4.png

 

Dopo il primo giorno di riposo con il conseguente trasferimento dalla Toscana al Friuli-Venezia-Giulia, la carovana del Giro d'Italia riparte da Trieste per una delle più lunghe ma più semplici frazione di questa edizione. 240 i chilometri da affrontare senza però nessuna asperità. Si riparte con Paul Kiproch in veste rosa; il keniano dopo la cronometro di Orbetello ha aumentato il vantaggio sui diretti rivali. 

La partenza è accompagnata anche quest'oggi da uno splendido sole mitigato però da un vento di media intensità, che secondo le previsioni, potrebbe aumentare nella seconda parte di gara. Appena abbassata la bandierina del via è Giancarlo Fistalloni (Team Australia) a tentare la fuga.

2sacor8.png

 

In un primo momento nessun altro atleta tenta la fortuna, ma al sesto chilometro di gara sono in due ad evadere. Si tratta di Belovosich (Pirelli) e Crouch (Mercatone 2), i quali, dopo qualche chilometro di inseguimento, riescono a raggiungere Fistalloni in testa alla corsa. Si forma così un terzetto al comando con il gruppo controllato dagli AON che lascia fare.

2ed5rwg.png

 

Nel gruppo maglia rosa serpeggia la calma e oltre gli uomini della maglia rosa sono in testa anche i gregari delle formazioni Vodka Russia, Pear e Nippo. Tutte e tre hanno infatti interessi ad arrivare con il gruppo compatto visto e considerato che all'interno delle loro squadre vi sono velocisti molto forti. L'azione dei tre al comando però continua ad andare bene e in pochi chilometri riescono a raggiungere più di 7'.

La corsa si sviluppa senza particolari colpi di scena. Si arriva al traguardo volante di Latisana, dove Belovosich transita davanti a Crouch e Fistalloni.

33afonk.png

 

Nel gruppo i vari velocisti cominciano a far creare ai propri gregari i classici treni per preparare lo sprint. Al TV infatti ci sono sempre in palio parecchi punti e le già risicate tappe di pianura potrebbero non bastare per far vincere ad uno di esse la maglia rossa. A Latisana Petters regola Legstrong e Flash per il 4° posto, portandosi a casa 3 importantissimi punti.

Ritornati fra le campagne della Pianura Padana è di nuovo la AON Cycling Team a condurre il plotone. I tre di testa contano a 150Km dalla conclusione più di 7'30" di vantaggio.

wivw2s.png

 

Continua...

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA - TRIESTE > PADOVA 240.0KM

 

Al nuovo traguardo volante posto in località Mestre è Fistalloni a precedere Crouch e Belovosich. Nel gruppo ancora protagonisti i velocisti con Petters che regola nuovamente Legstrong e Flash.
15rxutv.png
 
Il vento in questa fase della corsa non smette di spirare e anzi aumenta la propria intensità proprio quando i corridori escono dalla città di Mestre. L'andatura alta, ma non elevatissima degli AON non crea però grossi problemi al gruppo, il quale rimane tutto compatto. Un cambio di direzione del percorso però potrebbe essere usato come miccia per farlo scoppiare.
23uzzfp.png
 
E infatti a circa 35Km dalla conclusione, quando il Team Nippo decide di mettersi davanti al gruppo a fare l'andatura, molti corridori vengono respinti dal vento e finiscono in coda. Si forma così un lungo serpentone che si potrebbe spezzare da un momento all'altro. La maglia rosa comunque non si è fatta cogliere impreparata e anzi, essa stessa si mette a tirare onde evitare che venga coinvolta in alcuni ventagli.
m91rn9.png
 
Proprio una di queste tirate spezza il gruppo in due tronconi: il primo di circa 130 unità con tutti gli uomini di classifica e relativi velocisti; l'altro di circa 50, comprende molti gregari ma soprattutto il leader della Vodka Russia Teodor Le Meraville. Vista la presenza del corridore francese, davanti si mobilitano, in primis, anche due uomini di classifica come Richie Door e Alessandro De Stefano, i quali hanno il duplice scopo di far tenere al gruppo un'andatura elevata per far arrivare allo sprint i propri velocisti, ma anche togliere di mezzo un possibile avversario per la top10 di Milano.
xfspd2.png
 
Continua...
Link al commento
Condividi su altri siti

Non spomparti Alessandrina ! ù

p.s. giochi a estremo o difficile ? A me a difficile non ci sono quasi mai i ventagli 

 

Gioco a difficile. I ventagli però vengono con il vento forte e con la direzione perpendicolare al senso di marcia dei corridori. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì lo so, ore e ore davanti a rai sport 2 mi hanno insegnato qualcosa  :mrgreen:

Però nel gioco quanto deve essere forte ? 30 ? 

 

Da 30 in su si comincia a "sentire" qualcosa. Più è forte più la probabilità dei ventagli è alta. Ricorda però anche che il gruppo deve andare a velocità alte, sopra i 50Km/h in modo che si formi una o più spaccature: se si procede a 35km/h non si stacca nessuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì lo so, ore e ore davanti a rai sport 2 mi hanno insegnato qualcosa  :mrgreen:

Però nel gioco quanto deve essere forte ? 30 ? 

Almeno 40, poi non c'è un numero fisso, più c'è vento trasversale più i corridori si mettono a ventaglio.

 

La vera selezione la fai quando è fra 50 e 70 (che è il massimo).

 

Comunque ho notato che nel gioco il vento influisce moltissimo anche in salita: provate a farne una con un forte vento contro stando in testa al gruppo, vi spompate dopo pochissimo tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA - TRIESTE > PADOVA 240.0KM

 

Il gruppo così lanciato recupera secondi preziosi sui tre in fuga, che ormai sentono di essere spacciati. Alex Crouch (Mercatone 2) è l'unico però che non si arrende e da solo prova a rilanciare l'andatura. Il plotone però è vicino e a 10Km dalla conclusione il britannico viene riassorbito. Si arriverà così ad uno sprint di gruppo.
2h3vnz5.png
 
Il Team Nippo di Petters sembra essere la squadra più attrezzata per gli ultimi chilometri. Grazie anche all'aiuto del capitano Giampiero Fricazzini, la squadra italo-giapponese prende in testa le ultime curve del percorso con Patterson (BBC), Manzoni (Team Australia) e Pigna (vodka Russia) a ruota del velocista belga.
29uqcqq.png
 
Sul traguardo però spira un fortissimo vento contrario che rallenta, e non di poco, le operazioni di lancio dei velocisti. In molti, già con il massimo rapporto, fanno fatica a rilanciare l'andatura e quelli scoperti da troppo tempo stanno sprecando energie preziose per gli ultimi metri.
A lanciarsi fin da subito è il corridore della BBC Patterson che si porta dietro Petters e Manzoni. Anche Legstrong (Pear) prova qualcosa dall'altro lato della carreggiata con Pigna e inaspettatamente Rick Van Magren alla sua ruota. Le ultime pedalate della corsa sembrano fatte al rallentatore, con tutti i velocisti che uno dopo l'altro rimbalzano non appena si trovano faccia a faccia con il vento. Sorprendentemente Rick Van Magren, che non è un velocista puro, riesce a trovare la corsia migliore, ossia quella riparata un po' dai palazzi. La sua velocità è nettamente superiore a quella degli altri concorrenti e incredibilmente è lui a tagliare per primo il traguardo di Padova.
2a5n4ph.png
 
Secondo David Patterson (BBC) e 3° Ugo Sabido (Matlat) autore anch'esso come Van Magren di una rimonta negli ultimi metri. Deludono invece Petters, solo 7° e Pigna e Flash, fuori dai 10. Grazie a questo successo Van Magren si porta a 52" dal leader della corsa. Le Meraville conclude ormai rassegnato dopo oltre 7' e dice addio ai sogni di gloria. Domani cominciano le Alpi e il trono di Paul Kiproch, quest'oggi ancora in maglia rosa, potrebbe vacillare.
 
 
Classifica di tappa
5mx1jc.png
1 Rick Van Magren Polleria Piobove 5h08'54
2 David Patterson BBC s.t.
3 Ugo Sabido Matlat-Nestlé s.t.
4 Lukas Wolf Fissa Bartolo s.t.
5 Alessandro Manzoni Team Australia s.t.
6 Thomas Chanté Polleria Piobove s.t.
7 Joseph Petters Team Nippo s.t.
8 Sam Bradbury Mopei s.t.
9 Pasquale Desideri Polleria Piobove s.t.
10 Aldo Ferrero Cyanide s.t.
11 Andrea Pigna Vodka Russia s.t.
12 Michele Minerva Mercatone 2 s.t.
13 Steven Flash Le Roi Merrin s.t.
14 Samir Abduklemainot Tempotest s.t.
15 Cristian Mentecatti Team Bet Chic s.t.
16 Murillo Antonio Ronaldo Carlsberg s.t.
17 Paul Kiproch AON Cycling Team s.t.
18 Vasily Maniskiy Mopei s.t.
19 Juan Julio Montoya Pirelli s.t.
20 Yannick Le Blanc Mopei s.t.
21 Demetrio Massa Lamborghini s.t.
22 Alessandro De Stefano Pear s.t.
23 Bruno Liegibastogneliegi Pear s.t.
24 Giovanni Lamborghini Lamborghini s.t.
25 Dimitry Panchov BBC s.t.
26 Mario Rossi Team Bet Chic s.t.
27 John Legstrong Pear s.t.
28 Bjarne Mikkanen Carlsberg s.t.
29 Lino Pavesi Cafecco s.t.
30 Karol Stewandowski Ovafone s.t.
31 Alberto Rodriguez Cyanide s.t.
32 Giampiero Fricazzini Team Nippo s.t.
33 Sergey Grabovskiy Matlat-Nestlé s.t.
34 Toryko Yuchima Polleria Piobove s.t.
35 Alejandro Blanco Team Nippo s.t.
36 Abdu El Maroch Carlsberg s.t.
37 Domenico Pesca Polleria Piobove s.t.
38 Richie Door Le Roi Merrin s.t.
39 Jing Chen Xu Team Australia s.t.
40 Maccio Camariottide Tempotest s.t.
41 Stefano Molina Team Nippo s.t.
42 Martin McFly Lamborghini s.t.
43 Ivo Avido Ovafone s.t.
44 Pedro Gonzalez Mercatone 2 s.t.
45 Pablo Garcia BBC s.t.
46 Faber Maertens Pirelli s.t.
47 Carlos Bufeira AON Cycling Team s.t.
48 Adolf Reichsburg BBC s.t.
49 Andrew Stark Ovafone s.t.
50 David Garate Cafecco s.t.
51 Serge Bottecchia Le Roi Merrin s.t.
52 Peter Banonen Carlsberg s.t.
53 David Lekuta Team Bet Chic s.t.
54 Andrea Siringa AON Cycling Team s.t.
55 Ramon Esposito Matlat-Nestlé s.t.
56 Benoit Van Hoiden Pirelli s.t.
57 Fabian Sketman Cafecco s.t.
58 Bjarne Saab Le Roi Merrin s.t.
59 Jan Rummel AON Cycling Team s.t.
60 Santag Klauss Team Bet Chic s.t.
61 Richard Menson AON Cycling Team s.t.
62 Mauricio Carlos Muibien Pear s.t.
63 Mikail Uzbekumov Pear s.t.
64 Gert Maalberg Le Roi Merrin s.t.
65 Leonardo Da Prato Carlsberg s.t.
66 Pino Abete Le Roi Merrin s.t.
67 Alex Crouch Mercatone 2 s.t.
68 Guillaume Arnoud Ovafone s.t.
69 Yi Dong Xu AON Cycling Team s.t.
70 Sam Luborge Ovafone s.t.
71 Ottone Erminio Fissa Bartolo s.t.
72 Ali Abakuk Polleria Piobove s.t.
73 Giovanni Ricci Cafecco s.t.
74 Volodimir Shevchenko Matlat-Nestlé s.t.
75 Julio Jimenez Matlat-Nestlé s.t.
76 Joseph Al Kadabra Mopei s.t.
77 Angelo Diavolo Cafecco s.t.
78 Toriu Nakajamy Team Australia s.t.
79 Alex Svensen Mercatone 2 s.t.
80 Chris Roy Team Nippo s.t.
81 Riccardo Briccò Mercatone 2 s.t.
82 Alexander Borat Cafecco s.t.
83 Jean Salsie Pear s.t.
84 Sergio Albufeira Team Australia s.t.
85 Mattia Buongiorno Polleria Piobove s.t.
86 Antonio Cartonio Lamborghini s.t.
87 Michele Velina AON Cycling Team s.t.
88 Andriy Kiev Pear s.t.
89 Cesare Augusto Team Nippo s.t.
90 Julien Hinault Cafecco s.t.
91 Pierre Champagne Vodka Russia s.t.
92 Giancarlo Abbiati Tempotest s.t.
93 Mauricio Carnevale Vodka Russia s.t.
94 Henry Stevenson Pear s.t.
95 Clint Eastwood Fissa Bartolo s.t.
96 Georg Teutenberg Le Roi Merrin s.t.
97 Floyd Phinimon Pirelli s.t.
98 Arturo Falcao Tempotest s.t.
99 Miguel Pujol AON Cycling Team s.t.
100 Homer Simpson Mopei s.t.
101 Edgards Belovosich Pirelli s.t.
102 Fabio Scuro Vodka Russia s.t.
103 Greg McGyver Polleria Piobove s.t.
104 Fredrick Lidgard Vodka Russia + 7'26
105 Teodor Le Meraville Vodka Russia s.t.
106 Nicolas Brammer Team Australia s.t.
107 Charles Vroome Le Roi Merrin s.t.
108 Jens Rooth Team Nippo s.t.
109 Michael Wyss BBC s.t.
110 Tom Van Houternoot BBC s.t.
111 Goofy Peter Vodka Russia s.t.
112 Roberto Bianchi AON Cycling Team s.t.
113 Amerigo Infante Fissa Bartolo s.t.
114 Silvano Fistalloni Lamborghini s.t.
115 Rein Kagert Team Bet Chic s.t.
116 Philippe Georgue Mopei s.t.
117 Piotr Svaden Matlat-Nestlé s.t.
118 Karl Stalin Vodka Russia s.t.
119 Mikail Gubrucenko Tempotest s.t.
120 William Winsor Fissa Bartolo s.t.
121 Henrie Lassale Fissa Bartolo s.t.
122 Marcel Sbordoni Team Australia s.t.
123 Gianni Fistalloni Team Australia s.t.
124 Alexander Ivanov Pirelli s.t.
125 Chris Nidgard Cyanide s.t.
126 Jakob Panzer Mercatone 2 s.t.
127 Youssou N'Dor Ovafone s.t.
128 Biel Steensen Tempotest s.t.
129 Emanuele Volante Matlat-Nestlé s.t.
130 Jan Schurle Cyanide s.t.
131 Vladimir Eskimov Mopei s.t.
132 Serge Powell Lamborghini s.t.
133 Guglielmo Viacava Mercatone 2 s.t.
134 Vincenzo Neri Cyanide s.t.
135 Ruben Perez Cyanide s.t.
136 Federico Babbeo Team Bet Chic s.t.
137 Fabricio Espinoza Pirelli s.t.
138 Palmiro Testarolli Team Nippo s.t.
139 Filippo Berlinguer Team Bet Chic s.t.
140 Luca Arnoldi Team Bet Chic s.t.
141 Roger Rabbit Matlat-Nestlé s.t.
142 Mark York Cyanide s.t.
143 Marco Rossi Lamborghini s.t.
144 Carlos Lobato Ovafone s.t.
145 Marcello Aghinolfi Team Bet Chic s.t.
146 Stejn Albert Pirelli s.t.
147 Andrej Kowalskiy Le Roi Merrin s.t.
148 Domenico Sassari Fissa Bartolo s.t.
149 Eduardo Munoz Lamborghini s.t.
150 Dalì Allah Mopei s.t.
151 Robert Marberge Pirelli s.t.
152 Arthur Berg Fissa Bartolo s.t.
153 Said El Otmani BBC s.t.
154 Nick Lidgard Carlsberg s.t.
155 Ramunas Vadaskauskas Cafecco s.t.
156 Nicolas Mosconi Vodka Russia s.t.
157 George Klier Tempotest s.t.
158 Jerry Ford Ovafone s.t.
159 Sven Cask Carlsberg s.t.
160 Enrico Zunzeni Team Australia s.t.
161 Gert Bovieur BBC s.t.
162 Santi Perez Team Australia s.t.
163 Michael Von Houten Ovafone s.t.
164 Valentino Trevisani Tempotest s.t.
165 Valerio Minetti Cafecco s.t.
166 Ralf Winchester Fissa Bartolo s.t.
167 Baroni Gustavo Mercatone 2 s.t.
168 Christian Kat Lamborghini s.t.
169 Janez Abrohimovich Mopei s.t.
170 Zdenek Niudved Team Nippo s.t.
171 Steven Griffin Carlsberg s.t.
172 James Bond Mercatone 2 s.t.
173 Frank Metano Polleria Piobove s.t.
174 Julio Munioz Tempotest s.t.
175 Fabio Trearte Pear s.t.
176 Robert Van Hummel Matlat-Nestlé s.t.
177 Riccardo Done BBC s.t.
178 Sauber Pau Cyanide + 13'46
179 Angel Villa Lobos Carlsberg s.t.
 
 
Classifica generale provvisoria
313iof8.png
1 Paul Kiproch AON Cycling Team 41h36'38
2 Rick Van Magren Polleria Piobove + 52
3 Mario Rossi Team Bet Chic + 2'10
4 Maccio Camariottide Tempotest + 3'18
5 Demetrio Massa Lamborghini + 3'28
6 Richie Door Le Roi Merrin + 5'13
7 Alessandro De Stefano Pear + 6'44
8 Juan Julio Montoya Pirelli + 6'58
9 Pedro Gonzalez Mercatone 2 + 7'21
10 Yannick Le Blanc Mopei + 8'24
11 Jing Chen Xu Team Australia + 9'54
12 Giampiero Fricazzini Team Nippo + 10'56
13 Alberto Rodriguez Cyanide + 12'04
14 Adolf Reichsburg BBC + 12'06
15 Ottone Erminio Fissa Bartolo + 12'33
16 Ramon Esposito Matlat-Nestlé + 12'50
17 Andrew Stark Ovafone + 13'51
18 Domenico Pesca Polleria Piobove + 14'18
19 Sergey Grabovskiy Matlat-Nestlé + 16'23
20 Stefano Molina Team Nippo + 17'23
21 Teodor Le Meraville Vodka Russia + 18'01
22 Serge Bottecchia Le Roi Merrin + 18'08
23 Bjarne Mikkanen Carlsberg + 18'16
24 Thomas Chanté Polleria Piobove + 18'22
25 David Garate Cafecco + 18'26
26 Mauricio Carlos Muibien Pear + 19'47
27 Pablo Garcia BBC + 19'52
28 Mikail Uzbekumov Pear + 19'53
29 Fabio Scuro Vodka Russia + 19'56
30 Sergio Albufeira Team Australia + 21'30
31 Miguel Pujol AON Cycling Team + 23'13
32 Mauricio Carnevale Vodka Russia + 24'13
33 Riccardo Briccò Mercatone 2 + 24'34
34 Bjarne Saab Le Roi Merrin + 26'22
35 Arturo Falcao Tempotest + 27'02
36 Guillaume Arnoud Ovafone + 28'01
37 Joseph Al Kadabra Mopei + 28'46
38 Abdu El Maroch Carlsberg + 29'45
39 Pierre Champagne Vodka Russia + 31'04
40 Sam Luborge Ovafone + 31'15
41 Homer Simpson Mopei + 31'42
42 Cesare Augusto Team Nippo + 34'21
43 Toriu Nakajamy Team Australia + 36'41
44 Santag Klauss Team Bet Chic + 38'45
45 Alexander Ivanov Pirelli + 40'14
46 Volodimir Shevchenko Matlat-Nestlé + 40'55
47 Chris Nidgard Cyanide + 41'55
48 Yi Dong Xu AON Cycling Team + 42'06
49 Fabio Trearte Pear + 42'22
50 Jerry Ford Ovafone + 43'02
51 Alejandro Blanco Team Nippo + 43'15
52 Alex Svensen Mercatone 2 + 43'25
53 Jan Schurle Cyanide + 43'37
54 Fabian Sketman Cafecco + 43'53
55 Biel Steensen Tempotest + 44'07
56 Henrie Lassale Fissa Bartolo + 44'56
57 Arthur Berg Fissa Bartolo + 45'31
58 Mattia Buongiorno Polleria Piobove + 45'43
59 Andrej Kowalskiy Le Roi Merrin + 46'49
60 Domenico Sassari Fissa Bartolo + 47'14
61 Jakob Panzer Mercatone 2 + 47'45
62 Richard Menson AON Cycling Team + 47'48
63 Michael Von Houten Ovafone + 49'02
64 Georg Teutenberg Le Roi Merrin + 49'32
65 Vincenzo Neri Cyanide + 50'01
66 Karl Stalin Vodka Russia + 50'47
67 Ivo Avido Ovafone + 51'00
68 Eduardo Munoz Lamborghini + 51'42
69 Michele Velina AON Cycling Team + 52'56
70 Nick Lidgard Carlsberg + 54'57
71 Gianni Fistalloni Team Australia + 54'58
72 Alexander Borat Cafecco + 55'00
73 Silvano Fistalloni Lamborghini + 55'33
74 Emanuele Volante Matlat-Nestlé + 55'57
75 Fredrick Lidgard Vodka Russia + 56'01
76 Julio Jimenez Matlat-Nestlé + 56'06
77 Vladimir Eskimov Mopei + 56'20
78 Andriy Kiev Pear + 57'17
79 Dalì Allah Mopei + 57'24
80 Serge Powell Lamborghini + 57'36
81 Alex Crouch Mercatone 2 + 57'40
82 Said El Otmani BBC + 58'46
83 Aldo Ferrero Cyanide + 59'54
84 Robert Marberge Pirelli + 1h03'14
85 Antonio Cartonio Lamborghini + 1h03'16
86 Toryko Yuchima Polleria Piobove + 1h03'22
87 Michele Minerva Mercatone 2 + 1h04'02
88 Michael Wyss BBC + 1h04'05
89 George Klier Tempotest + 1h04'23
90 Charles Vroome Le Roi Merrin + 1h04'27
91 Martin McFly Lamborghini + 1h04'58
92 Stejn Albert Pirelli + 1h05'33
93 Marcello Aghinolfi Team Bet Chic + 1h06'45
94 Valerio Minetti Cafecco + 1h08'23
95 Ugo Sabido Matlat-Nestlé + 1h09'51
96 David Lekuta Team Bet Chic + 1h12'33
97 Julio Munioz Tempotest + 1h12'36
98 Pasquale Desideri Polleria Piobove + 1h13'45
99 Bruno Liegibastogneliegi Pear + 1h14'20
100 Vasily Maniskiy Mopei + 1h14'30
101 Nicolas Brammer Team Australia + 1h15'24
102 David Patterson BBC + 1h15'42
103 Edgards Belovosich Pirelli + 1h16'22
104 Ramunas Vadaskauskas Cafecco + 1h16'52
105 Piotr Svaden Matlat-Nestlé + 1h18'34
106 Mikail Gubrucenko Tempotest + 1h20'22
107 Zdenek Niudved Team Nippo + 1h21'18
108 Peter Banonen Carlsberg + 1h21'30
109 Lukas Wolf Fissa Bartolo + 1h22'23
110 William Winsor Fissa Bartolo + 1h23'23
111 Faber Maertens Pirelli + 1h23'30
112 Youssou N'Dor Ovafone s.t.
113 Benoit Van Hoiden Pirelli + 1h23'41
114 Murillo Antonio Ronaldo Carlsberg + 1h24'31
115 Greg McGyver Polleria Piobove + 1h24'35
116 Sauber Pau Cyanide + 1h26'21
117 Luca Arnoldi Team Bet Chic + 1h26'28
118 Carlos Lobato Ovafone + 1h27'32
119 Rein Kagert Team Bet Chic + 1h27'56
120 Marcel Sbordoni Team Australia + 1h29'27
121 Palmiro Testarolli Team Nippo + 1h29'48
122 Guglielmo Viacava Mercatone 2 + 1h32'04
123 Joseph Petters Team Nippo + 1h34'06
124 Fabricio Espinoza Pirelli + 1h36'51
125 Angel Villa Lobos Carlsberg + 1h38'11
126 Carlos Bufeira AON Cycling Team + 1h38'23
127 Jan Rummel AON Cycling Team + 1h40'54
128 Ali Abakuk Polleria Piobove + 1h40'58
129 Samir Abduklemainot Tempotest + 1h41'04
130 Steven Flash Le Roi Merrin + 1h42'04
131 Leonardo Da Prato Carlsberg + 1h42'29
132 Sam Bradbury Mopei + 1h42'50
133 Karol Stewandowski Ovafone + 1h44'08
134 Giovanni Ricci Cafecco + 1h44'20
135 Gert Bovieur BBC + 1h44'24
136 Giovanni Lamborghini Lamborghini + 1h44'48
137 Floyd Phinimon Pirelli + 1h45'47
138 Dimitry Panchov BBC + 1h45'50
139 Gert Maalberg Le Roi Merrin + 1h46'11
140 Riccardo Done BBC + 1h49'10
141 Ruben Perez Cyanide + 1h49'22
142 John Legstrong Pear + 1h50'05
143 Alessandro Manzoni Team Australia + 1h50'27
144 Lino Pavesi Cafecco + 1h50'39
145 Clint Eastwood Fissa Bartolo + 1h50'45
146 Cristian Mentecatti Team Bet Chic + 1h51'12
147 Jean Salsie Pear + 1h51'57
148 Pino Abete Le Roi Merrin + 1h52'26
149 Amerigo Infante Fissa Bartolo + 1h52'36
150 Julien Hinault Cafecco + 1h53'30
151 Federico Babbeo Team Bet Chic + 1h53'54
152 Andrea Pigna Vodka Russia + 1h54'02
153 Frank Metano Polleria Piobove + 1h54'16
154 Andrea Siringa AON Cycling Team + 1h54'44
155 Janez Abrohimovich Mopei + 1h56'09
156 Baroni Gustavo Mercatone 2 + 1h57'11
157 Enrico Zunzeni Team Australia + 1h57'18
158 Filippo Berlinguer Team Bet Chic + 1h57'55
159 Roberto Bianchi AON Cycling Team + 1h58'21
160 Marco Rossi Lamborghini + 2h00'26
161 Roger Rabbit Matlat-Nestlé + 2h01'11
162 Mark York Cyanide + 2h01'37
163 Philippe Georgue Mopei + 2h01'59
164 Sven Cask Carlsberg + 2h03'02
165 Tom Van Houternoot BBC + 2h03'33
166 James Bond Mercatone 2 + 2h04'07
167 Angelo Diavolo Cafecco + 2h04'16
168 Jens Rooth Team Nippo + 2h05'12
169 Henry Stevenson Pear + 2h05'25
170 Goofy Peter Vodka Russia + 2h05'44
171 Valentino Trevisani Tempotest + 2h07'05
172 Steven Griffin Carlsberg + 2h08'19
173 Chris Roy Team Nippo + 2h08'44
174 Ralf Winchester Fissa Bartolo + 2h08'59
175 Santi Perez Team Australia + 2h09'41
176 Christian Kat Lamborghini + 2h13'20
177 Nicolas Mosconi Vodka Russia + 2h15'30
178 Robert Van Hummel Matlat-Nestlé + 2h15'45
179 Giancarlo Abbiati Tempotest + 2h15'51
 
 
Classifica a punti
1 Rick Van Magren Polleria Piobove 114
2 Joseph Petters Team Nippo 87
3 Toryko Yuchima Polleria Piobove 86
4 Paul Kiproch AON Cycling Team 83
5 Mario Rossi Team Bet Chic 75
6 Andrea Pigna Vodka Russia 68
7 Ugo Sabido Matlat-Nestlé 64
8 Steven Flash Le Roi Merrin 61
9 Demetrio Massa Lamborghini 60
10 Maccio Camariottide Tempotest 51
11 Pasquale Desideri Polleria Piobove 51
12 David Patterson BBC 48
13 Richie Door Le Roi Merrin 46
14 Giampiero Fricazzini Team Nippo 40
15 Samir Abduklemainot Tempotest 38
16 Adolf Reichsburg BBC 37
17 Ottone Erminio Fissa Bartolo 35
18 Juan Julio Montoya Pirelli 34
19 Pedro Gonzalez Mercatone 2 31
20 Yannick Le Blanc Mopei 31
21 John Legstrong Pear 29
22 Volodimir Shevchenko Matlat-Nestlé 28
23 Domenico Pesca Polleria Piobove 26
24 Vincenzo Neri Cyanide 25
25 Alessandro De Stefano Pear 25
26 Teodor Le Meraville Vodka Russia 25
27 Thomas Chanté Polleria Piobove 25
28 Alessandro Manzoni Team Australia 25
29 Domenico Sassari Fissa Bartolo 22
30 Bjarne Mikkanen Carlsberg 20
31 Cesare Augusto Team Nippo 18
32 Aldo Ferrero Cyanide 18
33 Michael Wyss BBC 17
34 Carlos Bufeira AON Cycling Team 17
35 Floyd Phinimon Pirelli 16
36 Greg McGyver Polleria Piobove 16
37 Philippe Georgue Mopei 16
38 Jing Chen Xu Team Australia 15
39 Sam Luborge Ovafone 14
40 Biel Steensen Tempotest 14
41 Mattia Buongiorno Polleria Piobove 14
42 Alex Crouch Mercatone 2 14
43 Lukas Wolf Fissa Bartolo 14
44 Sam Bradbury Mopei 13
45 Fabio Trearte Pear 12
46 Gianni Fistalloni Team Australia 12
47 Bruno Liegibastogneliegi Pear 12
48 Ali Abakuk Polleria Piobove 12
49 Alberto Rodriguez Cyanide 11
50 Valerio Minetti Cafecco 11
51 Bjarne Saab Le Roi Merrin 10
52 Edgards Belovosich Pirelli 10
53 Murillo Antonio Ronaldo Carlsberg 10
54 Giovanni Lamborghini Lamborghini 10
55 Georg Teutenberg Le Roi Merrin 9
56 Andrew Stark Ovafone 8
57 Alexander Ivanov Pirelli 8
58 Chris Nidgard Cyanide 8
59 Robert Van Hummel Matlat-Nestlé 8
60 Arturo Falcao Tempotest 7
61 Jakob Panzer Mercatone 2 6
62 David Garate Cafecco 5
63 Mikail Uzbekumov Pear 4
64 Michele Minerva Mercatone 2 4
65 Karol Stewandowski Ovafone 4
66 Sergio Albufeira Team Australia 3
67 Fabio Scuro Vodka Russia 2
68 Miguel Pujol AON Cycling Team 2
69 Riccardo Briccò Mercatone 2 2
70 Cristian Mentecatti Team Bet Chic 2
71 Pino Abete Le Roi Merrin 2
72 Ramon Esposito Matlat-Nestlé 1
73 Andrej Kowalskiy Le Roi Merrin 1
74 Alejandro Blanco Team Nippo 1
75 Benoit Van Hoiden Pirelli 1
 
 
Classifica Gpm
1 Volodimir Shevchenko Matlat-Nestlé 22
2 Paul Kiproch AON Cycling Team 19
3 Juan Julio Montoya Pirelli 14
4 Chris Nidgard Cyanide 12
5 Maccio Camariottide Tempotest 11
6 Sam Luborge Ovafone 10
7 Cesare Augusto Team Nippo 10
8 Domenico Pesca Polleria Piobove 9
9 Domenico Sassari Fissa Bartolo 9
10 Rick Van Magren Polleria Piobove 7
11 Demetrio Massa Lamborghini 6
12 Arthur Berg Fissa Bartolo 6
13 Toryko Yuchima Polleria Piobove 6
14 Greg McGyver Polleria Piobove 6
15 Stefano Molina Team Nippo 5
16 Fabio Trearte Pear 5
17 Mattia Buongiorno Polleria Piobove 5
18 Floyd Phinimon Pirelli 5
19 Thomas Chanté Polleria Piobove 4
20 Robert Marberge Pirelli 4
21 Yannick Le Blanc Mopei 3
22 Fabio Scuro Vodka Russia 3
23 Sergio Albufeira Team Australia 3
24 Riccardo Briccò Mercatone 2 3
25 Ali Abakuk Polleria Piobove 3
26 Mario Rossi Team Bet Chic 2
27 Biel Steensen Tempotest 2
28 Georg Teutenberg Le Roi Merrin 2
29 Ramunas Vadaskauskas Cafecco 2
30 Carlos Bufeira AON Cycling Team 2
31 Robert Van Hummel Matlat-Nestlé 2
32 Pedro Gonzalez Mercatone 2 1
33 Teodor Le Meraville Vodka Russia 1
34 Serge Powell Lamborghini 1
35 Charles Vroome Le Roi Merrin 1
36 Valerio Minetti Cafecco 1
37 Fabricio Espinoza Pirelli 1
38 Jan Rummel AON Cycling Team 1
39 Philippe Georgue Mopei 1
 
 
Classifica Under25
1 Alessandro Manzoni Team Australia + 5h08'54 + 1h47'09 (37)
2 Thomas Chanté Polleria Piobove s.t. + 15'04 (5)
3 Sam Bradbury Mopei s.t. + 1h39'32 (35)
4 Aldo Ferrero Cyanide s.t. + 56'36 (22)
5 Steven Flash Le Roi Merrin s.t. + 1h38'46 (34)
6 Samir Abduklemainot Tempotest s.t. + 1h37'46 (33)
7 Yannick Le Blanc Mopei s.t. + 5'06 (2)
8 Dimitry Panchov BBC s.t. + 1h42'32 (36)
9 Abdu El Maroch Carlsberg s.t. + 26'27 (9)
10 Maccio Camariottide Tempotest s.t. 41h39'56 (1)
11 Ivo Avido Ovafone s.t. + 47'42 (16)
12 Adolf Reichsburg BBC s.t. + 8'48 (3)
13 David Garate Cafecco s.t. + 15'08 (6)
14 David Lekuta Team Bet Chic s.t. + 1h09'15 (26)
15 Fabian Sketman Cafecco s.t. + 40'35 (13)
16 Yi Dong Xu AON Cycling Team s.t. + 38'48 (10)
17 Ottone Erminio Fissa Bartolo s.t. + 9'15 (4)
18 Ali Abakuk Polleria Piobove s.t. + 1h37'40 (32)
19 Alex Svensen Mercatone 2 s.t. + 40'07 (11)
20 Riccardo Briccò Mercatone 2 s.t. + 21'16 ( 8)
21 Michele Velina AON Cycling Team s.t. + 49'38 (17)
22 Julien Hinault Cafecco s.t. + 1h50'12 (38)
23 Mauricio Carnevale Vodka Russia s.t. + 20'55 (7)
24 Henry Stevenson Pear s.t. + 2h02'07 (42)
25 Fredrick Lidgard Vodka Russia + 5h16'20 + 52'43 (20)
26 Charles Vroome Le Roi Merrin s.t. + 1h01'09 (23)
27 Jens Rooth Team Nippo s.t. + 2h01'54 (41)
28 William Winsor Fissa Bartolo s.t. + 1h20'05 (28)
29 Gianni Fistalloni Team Australia s.t. + 51'40 (18)
30 Jakob Panzer Mercatone 2 s.t. + 44'27 (15)
31 Emanuele Volante Matlat-Nestlé s.t. + 52'39 (19)
32 Jan Schurle Cyanide s.t. + 40'19 (12)
33 Serge Powell Lamborghini s.t. + 54'18 (21)
34 Guglielmo Viacava Mercatone 2 s.t. + 1h28'46 (30)
35 Fabricio Espinoza Pirelli s.t. + 1h33'33 (31)
36 Marco Rossi Lamborghini s.t. + 1h57'08 (40)
37 Carlos Lobato Ovafone s.t. + 1h24'14 (29)
38 Marcello Aghinolfi Team Bet Chic s.t. + 1h03'27 (24)
39 Andrej Kowalskiy Le Roi Merrin s.t. + 43'31 (14)
40 Nicolas Mosconi Vodka Russia s.t. + 2h12'12 (44)
41 Valerio Minetti Cafecco s.t. + 1h05'05 (25)
42 Christian Kat Lamborghini s.t. + 2h10'02 (43)
43 Zdenek Niudved Team Nippo s.t. + 1h18'00 (27)
44 Frank Metano Polleria Piobove s.t. + 1h50'58 (39)
45 Robert Van Hummel Matlat-Nestlé s.t. + 2h12'27 (45)
 
 
Classifica a squadre
1 Polleria Piobove 15h26'42 125h21'46 (1)
2 Mopei s.t. + 34'08 (11)
3 BBC s.t. + 36'49 (13)
4 Pear s.t. + 5'16 (2)
5 Team Nippo s.t. + 29'24 (7)
6 Carlsberg s.t. + 1h00'57 (18)
7 Lamborghini s.t. + 52'40 (16)
8 Matlat-Nestlé s.t. + 26'37 (5)
9 Team Bet Chic s.t. + 1h01'27 (19)
10 Le Roi Merrin s.t. + 17'57 (3)
11 AON Cycling Team s.t. + 31'36 (9)
12 Pirelli s.t. + 53'36 (17)
13 Team Australia s.t. + 31'51 (10)
14 Ovafone s.t. + 29'49 ( 8)
15 Mercatone 2 s.t. + 35'46 (12)
16 Cafecco s.t. + 1h15'02 (20)
17 Tempotest s.t. + 27'54 (6)
18 Fissa Bartolo s.t. + 39'05 (15)
19 Vodka Russia s.t. + 21'51 (4)
20 Cyanide + 7'26 + 37'47 (14)
Link al commento
Condividi su altri siti

É la prima tappa "non reale" che mi é capitata da quando ho iniziato il Giro. Non mi é piaciuto molto il finale. Mi son detto: "Proviamo a far prendere qualche punto per la maglia rossa a Van Magren". Mai mi sarei aspettato che battesse i velocisti.

Link al commento
Condividi su altri siti

E ora finalmente...

16580_dolomiti.jpg

 

...le Dolomiti! Riuscirà il keniano Paul Kiproch a tenere la maglia rosa, oppure dovrà soccombere agli attacchi dei diretti avversari? Continuate a seguire la story con la ventura Castelfranco Veneto - Corvara in Badia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...