Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il Giro più falso della storia


Messaggi raccomandati

Grazie :) fa piacere che tu la segua.

In ogni caso potresti partecipare alla mia story dei cinesi, dove potresti fare lo stregone dei corridori :wink:

 

Ho iniziato a leggere le prime pagine anche di quella...magari quando le avrò lette tutte potrei "aiutare" qualche corridore  :ph34r:  :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 608
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

GIRO D'ITALIA - TERMOLI > PESCOCOSTANZO 192.8KM

 

28jdw8h.png

 

Da oggi si comincia a fare sul serio. Le prime montagne abruzzesi infatti saranno lo scenario ideale per la prima lotta fra i i big di questo Giro d'Italia. Si parte da Termoli e si arriva a Pescocostanzo dopo 192Km di corsa con più di 3000m di dislivello. Favoriti d'obbligo gli scalatori, ma occhio a qualche azione da lontano. La maglia rosa Petters (Team Nippo), visto il percorso, oggi molto probabilmente abbandonerà la prima posizione in classifica lasciando così il segno del primato a qualche altro corridore.

Si parte subito forte. In molti tentano di avvantaggiarsi fin dalle prime battute. Fra i più combattivi Minetti (Cafecco), Yuchima (Polleria Piobove), Brammaier (Team Australia), Allah (Mopei) e Banonen (Carlsberg). Il gruppo però ricuce, con le squadre dei velocisti che tentano di tenere la corsa chiusa almeno fino al TV di Vasto.

Non si scoraggia però Volante della Mercatone 2, il quale tenta di andarsene portandosi dietro un gruppetto di altri tre atleti. 

110wwld.png

 

Dietro però il Team Nippo tiene alta l'andatura e impedisce così all'azione di decollare. La maglia rosa Petters infatti vuole a tutti i costi arrivare a Vasto con il gruppo compatto in modo da prendere più punti possibili per la maglia rossa. E ciò avviene. Al Tv i velocisti si danno battaglia e proprio Petters è il primo a transitare. Subito dietro Ugo Sabido e Giovanni Lamborghini.

pm9l3.png

 

Usciti da Vasto cominciano le prime salite. Qui altri corridori tentano di evadere dal plotone e dopo qualche chilometro di tira e molla il gruppo sembra dare il proprio consenso all'azione. In testa alla corsa rimangono in quattro con Teutenberg, Berg, Yuchima e Vadaskauskas che trovano subito un buon accordo. Dal gruppo però esce anche uno dei favoriti alla vittoria di oggi: Volodimir Schevchenko. L'ucraino riprende il gruppo di testa e il plotone, a causa della sua pericolosità comincia nuovamente ad alzare il ritmo.

15o701x.png

 

L'azione dei cinque viene così prontamente riassorbita. Il tempo però di un attimo di rilassamento e nuovi attacchi partono dal gruppo. Evadono Berg (Fissa Bartolo), Vadaskauskas (Cafecco), Chantè (Polleria Piobove) e Schevchenko (Matlat). Questa volta, nonostante la presenza dell'ucraino, il gruppo concede il via libera.

300fhms.png

 

Continua...

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA - TERMOLI > PESCOCOSTANZO 192.8KM

 

I quattro al comando prendono subito un discreto margine di vantaggio con i Nippo che nel plotone controllano l'andatura per far sì che la maglia rosa Petters non soffra le dure pendenze di questa zona.
Al primo Gpm di giornata, posto in località Castiglion Messer Marino, gli uomini al comando si sfidano per prendere i punti in palio. A transitare davanti a tutti è Berg della Fissa Bartolo con Chantè e Vadaskauskas che si prendo i restanti punti. Il gruppo transita dopo 3'45" con il Team Nippo ancora davanti a fare l'andatura.
2ltpnya.png
 
Dopo una lunga fase tranquilla, sia per i fuggitivi, sia per il plotone, da quest'ultimo ci segnalano alcuni attacchi. A provare ad evadere sono infatti quattro uomini: Uzbekumov (Pear), De Gama (Cyanide), Garcia (BBC) e Falcao (Tempotest). I quattro riescono a prendere una 40ina di secondi sul gruppo, gruppo nel quale il Team Nippo sta sensibilmente aumentando l'andatura. La testa della corsa si trova infatti a 65Km dalla conclusione con soli 2'30" di vantaggio.
oaxfyx.png
 
Si arriva ad un nuovo Gpm, questa volta in località Valico del Macerone, con Berg che anche questa volta anticipa tutti. Subito dietro Shevchenko e Vadaskauskas. Gruppo segnalato a 1'24" con Falcao, Garcia, Uzbekumov e De Gama riassorbiti poco prima dell'inizio dell'ascesa.
msdrmw.png
 
Le dure pendenze del Valico del Macerone, unite alle alte velocità degli ultimi chilometri mettono in croce le gambe della maglia rosa Joseph Petters, il quale si stacca di schianto dal gruppo. Subito alcuni suoi gregari si riportano su di lui, in modo da poterlo scortare almeno fino al traguardo di Pescocostanzo e fargli indossare la maglia rossa.
358v0qr.png
 
Continua...
Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA - TERMOLI > PESCOCOSTANZO 192.8KM

 

Discesa e nuovamente salita, questa volta verso Rionero Sannitico. Proprio sui primi tornanti sono due corridori ad allungare. Si tratta di Sergio Albufeira (Team Australia) e Riccardo Briccò (Mercatone 2). Poco dopo si agganciano anche De Gama (Cyanide) e Molina (Team Nippo), quest'ultimo ormai libero di fare corsa propria senza compiti di gregariato verso il suo compagno di squadra Petters.
20qz3mt.png
 
In pochi chilometri di salita i quattro contrattaccanti riescono a riportarsi sui quattro al comando con Vadaskuaskas e incredibilmente Schevchenko che si staccano alla prima variazione di ritmo. Il gruppo è segnalato a 1'20". Attenzione però ai frazionamenti, in cui rimangono attardati anche alcuni leader fra cui Xu, Gonzalez, Fricazzini e Le Meraville. I gregari di questi corridori cominciano ad aumentare il ritmo per riportare i propri capitani sul gruppo di testa.
2nv8a6g.png
 
In cima alla salita Molina si va a prendere i 5pt in palio, seguito da Briccò. Poco dopo transitano Berg, Chantè, Albufeira e De Gama. Gruppo segnalato a circa 1'30" con i big rimasti dietro che sono rientrati aiutati dai propri gregari. Questo fuori giri potrebbe però essere pagato nella successiva ascesa?
211uttc.png
 
Briccò e Molina continuano la loro azione in coppia, mentre nel primo gruppo inseguitore la scarsa collaborazione fa in modo che il plotone rinvenga su di loro. La lotta si sposta così fra il duo di testa e il gruppo dei migliori, nel quale sono gli uomini AON Cycling Team e Bet Chic a fare l'andatura. 
Molina, a causa di un crampo, comincia però a non dare più cambi a Briccò, il quale con uno scatto secco si avvantaggia da solo. I chilometri di pianura che lo separano dall'ascesa di Pietransieri gli sono però fatali, con il gruppo che rientra a poco a poco senza fare troppa fatica.
2nb93jt.png
 
Continua...
Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA - TERMOLI > PESCOCOSTANZO 192.8KM

 

Si arriva sulla salita di Pietransieri, una salita lunga, non molto distante dal traguardo e adattissima al confronto fra gli uomini di classifica. Non appena la strada comincia a salire in maniera considerevole è Mario Rossi (Bet Chic) a provare un allungo. Alla ruota dell'italiano si portano immediatamente Camariottide, Gonzalez, Montoya e Kiproch. Poco dopo escono anche Van Magren, Le Blanc, Massa e Erminio.
fdedg6.png
 
Si forma così un drappello di 9 uomini al comando. Il più attivo davanti sembra essere il leader della Tempotest Maccio Camariottide, che per lunghi tratti della salita scandisce il ritmo. Dal gruppo continuano però gli allunghi con De Stefano, Door e Xu che riescono a rientrare sul gruppo di testa. Non ce la fa invece Alberto Rodriguez (Cyanide) che rimane a bagnomaria fra i due drappelli.
In cima al Gpm, vinto da Camariottide, i dodici uomini al comando vantano 44" su Rodriguez e 56" da ciò che rimane del gruppo con Mikkanen e Scuro a fare l'andatura. Da segnalare la giornata di difficoltà di Teodor Le Meraville (Vodka Russia), già indietro sulla salita di Rionero Sannitico che pagherà oggi almeno un minuto dai diretti rivali.
35223rl.png
 
La discesa non presenta particolari difficoltà e al TV posto in località Roccaraso è l'australiano Door a prendersi i 6" di abbuono, seguito da Erminio e Van Magren. All'arrivo pochi chilometri, con i dodici al comando che si giocheranno la tappa e la maglia rosa. Non appena la salita verso Pescocostanzo comincia a farsi più arcigna è Mario Rossi a provare ad allungare. Subito alla ruota dell'italiano si porta Rick Van Magren e Jing Chen Xu, con il resto dei componenti dell'azione che mantengono il proprio ritmo.
24eo0eb.png
 
All'ultimo chilometro è ancora Rossi a fare l'andatura con Van Magren che con un contrattacco passa in testa. La salita però è ancora lunga e da dietro sopraggiungono Camariottide, ma soprattutto il capitano della AON Paul Kiproch, che a velocità doppia supera Van Magren. Il Kenya per la prima volta alza le braccia al cielo al Giro d'Italia. 
2nscmf7.png
 
Seguono Rick Van Magren e Demetrio Massa. A 20" il gruppetto di Xu, Door, Erminio e Camariottide. A 1'44" chiude il gruppetto di Le Meraville con Alberto Rodriguez, Serge Bottecchia e Giampiero Fricazzini. Grazie a questo successo Paul Kiproch è anche la nuova maglia rosa con 16" su Van Magren e 17" su Le Blanc. Domani l'arrivo in quota del Blockhaus rimescolerà ulteriormente le carte in tavola.
 
 
Classifica di tappa
34pjguw.png
1 Paul Kiproch AON Cycling Team 4h59'36
2 Rick Van Magren Polleria Piobove s.t.
3 Demetrio Massa Lamborghini s.t.
4 Mario Rossi Team Bet Chic s.t.
5 Pedro Gonzalez Mercatone 2 s.t.
6 Juan Julio Montoya Pirelli s.t.
7 Yannick Le Blanc Mopei s.t.
8 Alessandro De Stefano Pear s.t.
9 Jing Chen Xu Team Australia + 20
10 Richie Door Le Roi Merrin s.t.
11 Ottone Erminio Fissa Bartolo s.t.
12 Maccio Camariottide Tempotest s.t.
13 Teodor Le Meraville Vodka Russia + 1'44
14 Alberto Rodriguez Cyanide s.t.
15 Thomas Chanté Polleria Piobove s.t.
16 Serge Bottecchia Le Roi Merrin s.t.
17 Stefano Molina Team Nippo s.t.
18 Ramon Esposito Matlat-Nestlé s.t.
19 Bjarne Mikkanen Carlsberg s.t.
20 Andrew Stark Ovafone s.t.
21 Sergey Grabovskiy Matlat-Nestlé s.t.
22 Giampiero Fricazzini Team Nippo s.t.
23 Fabio Scuro Vodka Russia s.t.
24 Mauricio Carlos Muibien Pear s.t.
25 Adolf Reichsburg BBC + 2'38
26 Miguel Pujol AON Cycling Team + 3'17
27 David Garate Cafecco + 5'14
28 Sergio Albufeira Team Australia + 5'44
29 Mikail Uzbekumov Pear + 7'00
30 Riccardo Briccò Mercatone 2 s.t.
31 Mauricio Carnevale Vodka Russia s.t.
32 Antonio Cartonio Lamborghini s.t.
33 Homer Simpson Mopei s.t.
34 Guillaume Arnoud Ovafone s.t.
35 Toriu Nakajamy Team Australia s.t.
36 Abdu El Maroch Carlsberg s.t.
37 Alexander Ivanov Pirelli s.t.
38 Antonio De Gama Cyanide s.t.
39 Joseph Al Kadabra Mopei s.t.
40 Pierre Champagne Vodka Russia s.t.
41 Silvano Fistalloni Lamborghini s.t.
42 Santag Klauss Team Bet Chic s.t.
43 Sam Luborge Ovafone s.t.
44 Pablo Garcia BBC s.t.
45 Arthur Berg Fissa Bartolo s.t.
46 Arturo Falcao Tempotest s.t.
47 Yi Dong Xu AON Cycling Team s.t.
48 Eduardo Munoz Lamborghini s.t.
49 Jerry Ford Ovafone s.t.
50 Michael Von Houten Ovafone s.t.
51 Jan Schurle Cyanide s.t.
52 Serge Powell Lamborghini s.t.
53 Biel Steensen Tempotest s.t.
54 Domenico Pesca Polleria Piobove s.t.
55 Richard Menson AON Cycling Team + 8'45
56 Michele Velina AON Cycling Team + 9'18
57 Stejn Albert Pirelli s.t.
58 Julio Jimenez Matlat-Nestlé + 9'33
59 Vladimir Eskimov Mopei s.t.
60 Chris Nidgard Cyanide s.t.
61 Fabio Trearte Pear s.t.
62 Fredrick Lidgard Vodka Russia s.t.
63 Henrie Lassale Fissa Bartolo s.t.
64 Guglielmo Viacava Mercatone 2 s.t.
65 Karl Stalin Vodka Russia s.t.
66 Alex Svensen Mercatone 2 s.t.
67 Fabian Sketman Cafecco s.t.
68 George Klier Tempotest s.t.
69 Mattia Buongiorno Polleria Piobove s.t.
70 Robert Marberge Pirelli s.t.
71 Bjarne Saab Le Roi Merrin s.t.
72 Andrej Kowalskiy Le Roi Merrin + 11'24
73 Vincenzo Neri Cyanide s.t.
74 Gianni Fistalloni Team Australia s.t.
75 Domenico Sassari Fissa Bartolo s.t.
76 Dalì Allah Mopei s.t.
77 Valerio Minetti Cafecco s.t.
78 Said El Otmani BBC s.t.
79 Nick Lidgard Carlsberg s.t.
80 Jakob Panzer Mercatone 2 s.t.
81 Emanuele Volante Matlat-Nestlé s.t.
82 Georg Teutenberg Le Roi Merrin + 13'05
83 Marcello Aghinolfi Team Bet Chic + 13'22
84 Michele Minerva Mercatone 2 s.t.
85 Ramunas Vadaskauskas Cafecco + 13'38
86 Volodimir Shevchenko Matlat-Nestlé s.t.
87 Martin McFly Lamborghini s.t.
88 Aldo Ferrero Cyanide + 14'05
89 Nicolas Brammer Team Australia s.t.
90 Andriy Kiev Pear s.t.
91 Alex Crouch Mercatone 2 s.t.
92 Ivo Avido Ovafone s.t.
93 David Lekuta Team Bet Chic s.t.
94 Alexander Borat Cafecco s.t.
95 Toryko Yuchima Polleria Piobove s.t.
96 Charles Vroome Le Roi Merrin + 15'34
97 Julio Munioz Tempotest s.t.
98 Michael Wyss BBC s.t.
99 Edgards Belovosich Pirelli s.t.
100 Vasily Maniskiy Mopei s.t.
101 Luca Arnoldi Team Bet Chic s.t.
102 Piotr Svaden Matlat-Nestlé s.t.
103 Rein Kagert Team Bet Chic + 16'25
104 Youssou N'Dor Ovafone s.t.
105 Lukas Wolf Fissa Bartolo s.t.
106 Alejandro Blanco Team Nippo s.t.
107 Ugo Sabido Matlat-Nestlé s.t.
108 Bruno Liegibastogneliegi Pear s.t.
109 Sauber Pau Cyanide s.t.
110 Mikail Gubrucenko Tempotest s.t.
111 Marcel Sbordoni Team Australia s.t.
112 Benoit Van Hoiden Pirelli s.t.
113 Cesare Augusto Team Nippo + 17'41
114 David Patterson BBC s.t.
115 Zdenek Niudved Team Nippo s.t.
116 Peter Banonen Carlsberg s.t.
117 William Winsor Fissa Bartolo s.t.
118 Riccardo Done BBC s.t.
119 Palmiro Testarolli Team Nippo s.t.
120 Carlos Lobato Ovafone s.t.
121 Joseph Petters Team Nippo s.t.
122 Angel Villa Lobos Carlsberg s.t.
123 Pasquale Desideri Polleria Piobove s.t.
124 Greg McGyver Polleria Piobove + 19'28
125 Fabricio Espinoza Pirelli + 23'27
126 Murillo Antonio Ronaldo Carlsberg + 24'04
127 Faber Maertens Pirelli s.t.
128 Janez Abrohimovich Mopei + 25'22
129 Ruben Perez Cyanide s.t.
130 Federico Babbeo Team Bet Chic s.t.
131 Gert Bovieur BBC s.t.
132 Leonardo Da Prato Carlsberg s.t.
133 Samir Abduklemainot Tempotest s.t.
134 Steven Flash Le Roi Merrin s.t.
135 Baroni Gustavo Mercatone 2 s.t.
136 Enrico Zunzeni Team Australia s.t.
137 Frank Metano Polleria Piobove + 26'25
138 Carlos Bufeira AON Cycling Team + 27'05
139 Jan Rummel AON Cycling Team + 27'29
140 Amerigo Infante Fissa Bartolo + 28'40
141 Sven Cask Carlsberg s.t.
142 Pino Abete Le Roi Merrin s.t.
143 Julien Hinault Cafecco s.t.
144 Tom Van Houternoot BBC s.t.
145 Santi Perez Team Australia s.t.
146 Giovanni Ricci Cafecco s.t.
147 Roger Rabbit Matlat-Nestlé s.t.
148 Gert Maalberg Le Roi Merrin s.t.
149 Roberto Bianchi AON Cycling Team s.t.
150 Jean Salsie Pear s.t.
151 Valentino Trevisani Tempotest s.t.
152 Karol Stewandowski Ovafone s.t.
153 John Legstrong Pear s.t.
154 Alessandro Manzoni Team Australia s.t.
155 Steven Griffin Carlsberg s.t.
156 Giovanni Lamborghini Lamborghini s.t.
157 Clint Eastwood Fissa Bartolo s.t.
158 Andrea Pigna Vodka Russia s.t.
159 Filippo Berlinguer Team Bet Chic s.t.
160 Lino Pavesi Cafecco s.t.
161 Marco Rossi Lamborghini s.t.
162 Christian Kat Lamborghini s.t.
163 Angelo Diavolo Cafecco s.t.
164 Cristian Mentecatti Team Bet Chic s.t.
165 Ralf Winchester Fissa Bartolo s.t.
166 Nicolas Mosconi Vodka Russia s.t.
167 Sam Bradbury Mopei s.t.
168 Jens Rooth Team Nippo s.t.
169 James Bond Mercatone 2 s.t.
170 Dimitry Panchov BBC s.t.
171 Goofy Peter Vodka Russia s.t.
172 Mark York Cyanide s.t.
173 Andrea Siringa AON Cycling Team s.t.
174 Philippe Georgue Mopei + 29'43
175 Floyd Phinimon Pirelli + 30'27
176 Ali Abakuk Polleria Piobove s.t.
177 Henry Stevenson Pear s.t.
178 Robert Van Hummel Matlat-Nestlé s.t.
179 Chris Roy Team Nippo + 35'28
180 Giancarlo Abbiati Tempotest + 36'37
 
 
Classifica generale provvisoria
vwzhud.png
1 Paul Kiproch AON Cycling Team 20h40'24
2 Rick Van Magren Polleria Piobove + 16
3 Yannick Le Blanc Mopei + 17
4 Mario Rossi Team Bet Chic + 19
5 Ottone Erminio Fissa Bartolo + 21
6 Alessandro De Stefano Pear + 22
7 Demetrio Massa Lamborghini + 23
8 Juan Julio Montoya Pirelli + 28
9 Jing Chen Xu Team Australia + 32
10 Richie Door Le Roi Merrin + 34
11 Pedro Gonzalez Mercatone 2 s.t.
12 Maccio Camariottide Tempotest + 37
13 Bjarne Mikkanen Carlsberg + 1'35
14 Giampiero Fricazzini Team Nippo + 1'53
15 Andrew Stark Ovafone + 2'00
16 Teodor Le Meraville Vodka Russia + 2'02
17 Serge Bottecchia Le Roi Merrin + 2'03
18 Sergey Grabovskiy Matlat-Nestlé + 2'04
19 Ramon Esposito Matlat-Nestlé + 2'08
20 Alberto Rodriguez Cyanide + 2'09
21 Stefano Molina Team Nippo + 2'12
22 Thomas Chanté Polleria Piobove + 2'13
23 Mauricio Carlos Muibien Pear + 2'27
24 Fabio Scuro Vodka Russia s.t.
25 Adolf Reichsburg BBC + 2'43
26 Miguel Pujol AON Cycling Team + 4'01
27 David Garate Cafecco + 5'28
28 Sergio Albufeira Team Australia + 6'04
29 Alexander Ivanov Pirelli + 7'05
30 Mikail Uzbekumov Pear + 7'14
31 Michael Von Houten Ovafone + 7'20
32 Homer Simpson Mopei + 7'22
33 Domenico Pesca Polleria Piobove + 7'25
34 Pablo Garcia BBC + 7'27
35 Jan Schurle Cyanide + 7'30
36 Yi Dong Xu AON Cycling Team + 7'32
37 Joseph Al Kadabra Mopei s.t.
38 Guillaume Arnoud Ovafone + 7'34
39 Santag Klauss Team Bet Chic + 7'37
40 Riccardo Briccò Mercatone 2 + 7'39
41 Abdu El Maroch Carlsberg + 7'42
42 Mauricio Carnevale Vodka Russia s.t.
43 Antonio De Gama Cyanide + 7'44
44 Arturo Falcao Tempotest + 7'45
45 Jerry Ford Ovafone s.t.
46 Pierre Champagne Vodka Russia + 7'49
47 Richard Menson AON Cycling Team + 9'18
48 Bjarne Saab Le Roi Merrin + 9'46
49 Alex Svensen Mercatone 2 + 10'01
50 Guglielmo Viacava Mercatone 2 s.t.
51 Mattia Buongiorno Polleria Piobove + 10'05
52 Chris Nidgard Cyanide + 10'16
53 Fabio Trearte Pear + 10'19
54 Biel Steensen Tempotest + 10'44
55 Eduardo Munoz Lamborghini + 10'50
56 Toriu Nakajamy Team Australia + 10'54
57 Sam Luborge Ovafone + 10'55
58 Serge Powell Lamborghini + 11'01
59 Silvano Fistalloni Lamborghini + 11'08
60 Antonio Cartonio Lamborghini + 11'10
61 Arthur Berg Fissa Bartolo + 11'11
62 Vincenzo Neri Cyanide + 11'17
63 Jakob Panzer Mercatone 2 + 11'32
64 Andrej Kowalskiy Le Roi Merrin + 11'50
65 Nick Lidgard Carlsberg + 11'52
66 Emanuele Volante Matlat-Nestlé + 12'05
67 Karl Stalin Vodka Russia + 12'59
68 Henrie Lassale Fissa Bartolo + 13'10
69 Vladimir Eskimov Mopei + 13'15
70 Michele Velina AON Cycling Team + 13'20
71 Fabian Sketman Cafecco + 13'21
72 Stejn Albert Pirelli + 13'25
73 Fredrick Lidgard Vodka Russia + 13'28
74 Julio Jimenez Matlat-Nestlé + 13'32
75 Robert Marberge Pirelli + 13'34
76 George Klier Tempotest + 13'44
77 Georg Teutenberg Le Roi Merrin + 13'49
78 Martin McFly Lamborghini + 13'56
79 Toryko Yuchima Polleria Piobove + 14'01
80 Andriy Kiev Pear + 14'23
81 Aldo Ferrero Cyanide + 14'48
82 Gianni Fistalloni Team Australia + 15'13
83 Dalì Allah Mopei + 15'15
84 Domenico Sassari Fissa Bartolo + 15'17
85 Valerio Minetti Cafecco + 15'27
86 Said El Otmani BBC + 15'32
87 Charles Vroome Le Roi Merrin + 16'17
88 Bruno Liegibastogneliegi Pear + 16'36
89 Ugo Sabido Matlat-Nestlé + 16'40
90 Alejandro Blanco Team Nippo + 16'54
91 Benoit Van Hoiden Pirelli + 17'03
92 Joseph Petters Team Nippo + 17'15
93 Michele Minerva Mercatone 2 s.t.
94 Pasquale Desideri Polleria Piobove + 17'26
95 Marcello Aghinolfi Team Bet Chic + 17'27
96 Volodimir Shevchenko Matlat-Nestlé + 17'28
97 Ramunas Vadaskauskas Cafecco + 17'46
98 Alexander Borat Cafecco + 17'52
99 Ivo Avido Ovafone s.t.
100 Cesare Augusto Team Nippo + 17'53
101 Alex Crouch Mercatone 2 + 17'59
102 David Lekuta Team Bet Chic + 18'02
103 Nicolas Brammer Team Australia + 18'15
104 David Patterson BBC + 18'17
105 Palmiro Testarolli Team Nippo + 18'25
106 Zdenek Niudved Team Nippo + 18'30
107 Michael Wyss BBC + 19'11
108 Luca Arnoldi Team Bet Chic + 19'13
109 Piotr Svaden Matlat-Nestlé + 19'14
110 Edgards Belovosich Pirelli + 19'24
111 Vasily Maniskiy Mopei + 19'42
112 Julio Munioz Tempotest + 19'47
113 Greg McGyver Polleria Piobove + 19'50
114 Mikail Gubrucenko Tempotest + 19'58
115 Rein Kagert Team Bet Chic + 20'11
116 Marcel Sbordoni Team Australia + 20'15
117 Youssou N'Dor Ovafone + 20'19
118 Lukas Wolf Fissa Bartolo + 20'20
119 Sauber Pau Cyanide + 20'33
120 William Winsor Fissa Bartolo + 21'07
121 Peter Banonen Carlsberg + 21'22
122 Riccardo Done BBC + 21'23
123 Carlos Lobato Ovafone + 21'33
124 Angel Villa Lobos Carlsberg + 21'52
125 Murillo Antonio Ronaldo Carlsberg + 24'37
126 Steven Flash Le Roi Merrin + 25'36
127 Samir Abduklemainot Tempotest + 25'49
128 Ruben Perez Cyanide + 25'53
129 Frank Metano Polleria Piobove + 27'10
130 Fabricio Espinoza Pirelli + 27'16
131 Carlos Bufeira AON Cycling Team + 27'30
132 Faber Maertens Pirelli + 27'47
133 Andrea Pigna Vodka Russia + 28'31
134 Karol Stewandowski Ovafone + 28'45
135 Giovanni Lamborghini Lamborghini + 28'53
136 Sam Bradbury Mopei s.t.
137 Leonardo Da Prato Carlsberg + 28'55
138 Jean Salsie Pear + 28'59
139 Alessandro Manzoni Team Australia + 29'01
140 Giovanni Ricci Cafecco + 29'08
141 Filippo Berlinguer Team Bet Chic + 29'09
142 Lino Pavesi Cafecco + 29'10
143 Cristian Mentecatti Team Bet Chic + 29'13
144 Jens Rooth Team Nippo s.t.
145 Pino Abete Le Roi Merrin + 29'14
146 John Legstrong Pear + 29'19
147 Federico Babbeo Team Bet Chic + 29'21
148 Gert Maalberg Le Roi Merrin + 29'23
149 Dimitry Panchov BBC + 29'25
150 Gert Bovieur BBC s.t.
151 Janez Abrohimovich Mopei + 29'27
152 Amerigo Infante Fissa Bartolo + 29'28
153 Baroni Gustavo Mercatone 2 + 29'31
154 Enrico Zunzeni Team Australia + 29'37
155 Floyd Phinimon Pirelli + 30'08
156 Ali Abakuk Polleria Piobove + 30'55
157 Henry Stevenson Pear + 31'01
158 Jan Rummel AON Cycling Team + 31'23
159 Mark York Cyanide + 32'26
160 Clint Eastwood Fissa Bartolo + 32'29
161 Marco Rossi Lamborghini + 32'33
162 Julien Hinault Cafecco + 32'36
163 Andrea Siringa AON Cycling Team + 32'37
164 Roberto Bianchi AON Cycling Team + 32'40
165 Christian Kat Lamborghini + 32'41
166 Tom Van Houternoot BBC + 32'49
167 Roger Rabbit Matlat-Nestlé s.t.
168 Sven Cask Carlsberg + 32'50
169 Steven Griffin Carlsberg s.t.
170 Nicolas Mosconi Vodka Russia + 32'51
171 James Bond Mercatone 2 + 32'52
172 Goofy Peter Vodka Russia s.t.
173 Philippe Georgue Mopei + 33'45
174 Chris Roy Team Nippo + 35'44
175 Valentino Trevisani Tempotest + 36'36
176 Santi Perez Team Australia + 36'37
177 Angelo Diavolo Cafecco s.t.
178 Ralf Winchester Fissa Bartolo + 37'45
179 Robert Van Hummel Matlat-Nestlé + 39'32
180 Giancarlo Abbiati Tempotest + 46'10
 
 
Classifica a punti
1 Joseph Petters Team Nippo 70
2 Andrea Pigna Vodka Russia 63
3 Steven Flash Le Roi Merrin 56
4 Toryko Yuchima Polleria Piobove 45
5 Pasquale Desideri Polleria Piobove 44
6 Ugo Sabido Matlat-Nestlé 41
7 Mario Rossi Team Bet Chic 40
8 Samir Abduklemainot Tempotest 33
9 Rick Van Magren Polleria Piobove 30
10 Demetrio Massa Lamborghini 26
11 Paul Kiproch AON Cycling Team 25
12 John Legstrong Pear 25
13 David Patterson BBC 24
14 Maccio Camariottide Tempotest 22
15 Ottone Erminio Fissa Bartolo 20
16 Giampiero Fricazzini Team Nippo 20
17 Carlos Bufeira AON Cycling Team 17
18 Adolf Reichsburg BBC 16
19 Greg McGyver Polleria Piobove 16
20 Philippe Georgue Mopei 16
21 Yannick Le Blanc Mopei 15
22 Teodor Le Meraville Vodka Russia 15
23 Thomas Chanté Polleria Piobove 15
24 Pedro Gonzalez Mercatone 2 15
25 Floyd Phinimon Pirelli 14
26 Richie Door Le Roi Merrin 14
27 Juan Julio Montoya Pirelli 14
28 Mattia Buongiorno Polleria Piobove 14
29 Alessandro Manzoni Team Australia 13
30 Bruno Liegibastogneliegi Pear 12
31 Ali Abakuk Polleria Piobove 12
32 Aldo Ferrero Cyanide 12
33 Michael Wyss BBC 11
34 Giovanni Lamborghini Lamborghini 10
35 Murillo Antonio Ronaldo Carlsberg 10
36 Jing Chen Xu Team Australia 9
37 Andrew Stark Ovafone 8
38 Alessandro De Stefano Pear 8
39 Robert Van Hummel Matlat-Nestlé 8
40 Alberto Rodriguez Cyanide 7
41 Sam Bradbury Mopei 5
42 Karol Stewandowski Ovafone 4
43 David Garate Cafecco 2
44 Pino Abete Le Roi Merrin 2
45 Ramon Esposito Matlat-Nestlé 1
46 Alejandro Blanco Team Nippo 1
47 Cristian Mentecatti Team Bet Chic 1
48 Benoit Van Hoiden Pirelli 1
 
 
Classifica Gpm
1 Maccio Camariottide Tempotest 9
2 Greg McGyver Polleria Piobove 6
3 Arthur Berg Fissa Bartolo 6
4 Floyd Phinimon Pirelli 5
5 Juan Julio Montoya Pirelli 5
6 Stefano Molina Team Nippo 5
7 Mattia Buongiorno Polleria Piobove 5
8 Rick Van Magren Polleria Piobove 4
9 Thomas Chanté Polleria Piobove 4
10 Robert Marberge Pirelli 4
11 Yannick Le Blanc Mopei 3
12 Paul Kiproch AON Cycling Team 3
13 Ali Abakuk Polleria Piobove 3
14 Riccardo Briccò Mercatone 2 3
15 Volodimir Shevchenko Matlat-Nestlé 2
16 Ramunas Vadaskauskas Cafecco 2
17 Robert Van Hummel Matlat-Nestlé 2
18 Sergio Albufeira Team Australia 1
19 Domenico Pesca Polleria Piobove 1
20 Demetrio Massa Lamborghini 1
21 Pedro Gonzalez Mercatone 2 1
22 Charles Vroome Le Roi Merrin 1
23 Fabricio Espinoza Pirelli 1
24 Serge Powell Lamborghini 1
25 Philippe Georgue Mopei 1
 
 
Classifica Under25
1 Yannick Le Blanc Mopei 4h59'36 20h40'41 (1)
2 Ottone Erminio Fissa Bartolo + 20 + 4 (2)
3 Maccio Camariottide Tempotest s.t. + 20 (3)
4 Thomas Chanté Polleria Piobove + 1'44 + 1'56 (4)
5 Adolf Reichsburg BBC + 2'38 + 2'26 (5)
6 David Garate Cafecco + 5'14 + 5'11 (6)
7 Riccardo Briccò Mercatone 2 + 7'00 + 7'22 (9)
8 Mauricio Carnevale Vodka Russia s.t. + 7'25 (11)
9 Abdu El Maroch Carlsberg s.t. + 7'25 (10)
10 Antonio De Gama Cyanide s.t. + 7'27 (12)
11 Yi Dong Xu AON Cycling Team s.t. + 7'15 ( 8)
12 Jan Schurle Cyanide s.t. + 7'13 (7)
13 Serge Powell Lamborghini s.t. + 10'44 (15)
14 Michele Velina AON Cycling Team + 9'18 + 13'03 (19)
15 Fredrick Lidgard Vodka Russia + 9'33 + 13'11 (21)
16 Guglielmo Viacava Mercatone 2 s.t. + 9'44 (14)
17 Alex Svensen Mercatone 2 s.t. + 9'44 (13)
18 Fabian Sketman Cafecco s.t. + 13'04 (20)
19 Andrej Kowalskiy Le Roi Merrin + 11'24 + 11'33 (17)
20 Gianni Fistalloni Team Australia s.t. + 14'56 (23)
21 Valerio Minetti Cafecco s.t. + 15'10 (24)
22 Jakob Panzer Mercatone 2 s.t. + 11'15 (16)
23 Emanuele Volante Matlat-Nestlé s.t. + 11'48 (18)
24 Marcello Aghinolfi Team Bet Chic + 13'22 + 17'10 (26)
25 Aldo Ferrero Cyanide + 14'05 + 14'31 (22)
26 Ivo Avido Ovafone s.t. + 17'35 (27)
27 David Lekuta Team Bet Chic s.t. + 17'45 (28)
28 Charles Vroome Le Roi Merrin + 15'34 + 16'00 (25)
29 Zdenek Niudved Team Nippo + 17'41 + 18'13 (29)
30 William Winsor Fissa Bartolo s.t. + 20'50 (30)
31 Carlos Lobato Ovafone s.t. + 21'16 (31)
32 Fabricio Espinoza Pirelli + 23'27 + 26'59 (35)
33 Samir Abduklemainot Tempotest + 25'22 + 25'32 (33)
34 Steven Flash Le Roi Merrin s.t. + 25'19 (32)
35 Frank Metano Polleria Piobove + 26'25 + 26'53 (34)
36 Julien Hinault Cafecco + 28'40 + 32'19 (43)
37 Alessandro Manzoni Team Australia s.t. + 28'44 (37)
38 Marco Rossi Lamborghini s.t. + 32'16 (42)
39 Christian Kat Lamborghini s.t. + 32'24 (44)
40 Nicolas Mosconi Vodka Russia s.t. + 32'34 (45)
41 Sam Bradbury Mopei s.t. + 28'36 (36)
42 Jens Rooth Team Nippo s.t. + 28'56 (38)
43 Dimitry Panchov BBC s.t. + 29'08 (39)
44 Ali Abakuk Polleria Piobove + 30'27 + 30'38 (40)
45 Henry Stevenson Pear s.t. + 30'44 (41)
46 Robert Van Hummel Matlat-Nestlé s.t. + 39'15 (46)
 
 
Classifica a squadre
1 Pear 15h07'32 62h10'39 (1)
2 Polleria Piobove s.t. + 3 (2)
3 AON Cycling Team + 1'33 + 2'04 (3)
4 Vodka Russia + 1'44 + 2'16 (4)
5 Le Roi Merrin + 2'53 + 3'02 (5)
6 Matlat-Nestlé + 4'17 + 4'33 (7)
7 Team Australia + 4'20 + 4'30 (6)
8 Lamborghini + 5'16 + 5'29 (9)
9 Mopei s.t. + 5'20 ( 8)
10 Tempotest + 5'36 + 5'39 (10)
11 Ovafone + 7'00 + 6'58 (12)
12 Cyanide s.t. + 6'56 (11)
13 Pirelli + 7'34 + 7'05 (13)
14 Mercatone 2 + 7'49 + 8'10 (14)
15 Fissa Bartolo + 8'09 + 11'09 (17)
16 Team Nippo + 11'09 + 11'03 (16)
17 Carlsberg + 11'24 + 10'56 (15)
18 Team Bet Chic + 11'38 + 11'49 (18)
19 BBC + 12'18 + 12'19 (19)
20 Cafecco + 17'27 + 17'43 (20)
Link al commento
Condividi su altri siti

Informativa

Dopo 5 tappe non vedo moltissima gente che scrive qua dentro. Ok le vacanze, ma vorrei capire un po' di più con qualche feedback da parte vostra. Secondo voi:

- la story vi piace? E' avvincente? Vi fa pietà, è orribile, disgustosa, la più brutta che avete mai letto/visto?

- vi piace il modo in cui è raccontata? Avete consigli su come gestire meglio la narrazione? E' scritta in un modo a voi capibile o la scrivereste in modo più semplice/arzigogolata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Informativa

Dopo 5 tappe non vedo moltissima gente che scrive qua dentro. Ok le vacanze, ma vorrei capire un po' di più con qualche feedback da parte vostra. Secondo voi:

- la story vi piace? E' avvincente? Vi fa pietà, è orribile, disgustosa, la più brutta che avete mai letto/visto?

- vi piace il modo in cui è raccontata? Avete consigli su come gestire meglio la narrazione? E' scritta in un modo a voi capibile o la scrivereste in modo più semplice/arzigogolata?

- La story mi piace per adesso, le tappe di montagna devono arrivare e saranno avvincenti e i commenti affioreranno

- A ve benissimo come scrivi 

p.s. io cerco quasi sempre di commentare  :tongue:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto quello che ha detto pippo :wink: .

 

 

Cosa hanno vinto combinato i miei in questi giorni di mia assenza? :dubbio:

 

Sabido si è ricordato che per essere velocisti bisogna fare le volate ed è arrivato 2° a Termoli. Shevchenko è andato in fuga nella tappa appena postata ma si è staccato ad una 40ina di km dal traguardo. 

Nella lotta alla maglia rosa paghi 2' sia con Esposito che con Grabovskiy.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sabido si è ricordato che per essere velocisti bisogna fare le volate ed è arrivato 2° a Termoli. Shevchenko è andato in fuga nella tappa appena postata ma si è staccato ad una 40ina di km dal traguardo. 

Nella lotta alla maglia rosa paghi 2' sia con Esposito che con Grabovskiy.

Bene Sabido, peccato, mancava poco al colpo grosso. La maglia rosa... magari :105:

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo molto contenti della fuga di Berg, sia del suo tentativo per conquistare la maglia azzurra che purtroppo gli è sfuggita. Peccato per quei 20" persi da Ottone Erminio che altrimenti sarebbe ad 1" dalla maglia rosa. Punteremo a farla nostra a cronometro se non perderemo troppo domani.

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA - SULMONA > BLOCKHAUS 170.0KM

 

zodg12.png

 

Il Giro d'Italia per la sesta tappa presenta il primo arrivo in quota, per la precisione ai 2000m del Monte Blockhaus. Si parte da Sulmona e dopo la doppia scalata della Majelletta si arriva al rifugio dell'omonima località. Dopo la tappa di ieri con arrivo a Pescocostanzo, la maglia rosa è passata sulle spalle del keniota Paul Kiproch che anche oggi è fra i favoriti alla vittoria.

Non appena la corsa esce dal paese di Sulmona e il direttore di corsa abbassa la bandierina è George Teutenberg (Le Roi Merrin) ad accendere la miccia. Dietro al corridore austriaco evadono anche Augusto (Nippo), Nidgard (Cyanide) e Steensen (Tempotest). Il gruppo, con l'ok della AON Cycling Team, lascia andare il quartetto che in pochi chilometri riesce a guadagnare 90".

icte6s.png

 

I quattro al comando cominciano subito la prima ascesa di giornata, il Guado San Leonardo, con 1'35" di vantaggio sul plotone. In quest'ultimo però è la Cafecco a portarsi in testa e aumentare il ritmo con Angelo Diavolo, forse nel tentativo di facilitare un attacco dei propri uomini di classifica.

352grra.png

 

Dopo qualche chilometro di salita a ritmo elevato, nel gruppo torna la calma, con la AON Cycling Team che ritorna al comando a scandire un ritmo regolare con i propri gregari. Grazie a questo rallentamento i quattro al comando riescono a portare a 5'47" il vantaggio in cima al Gpm, dove si scatena la bagarre per i punti in palio per la maglia azzurra. A spuntarla è Augusto (Nippo) su Nidgard (Cyanide), Steensen (Tempotest) e Teutenberg (Le Roi Merrin).

29eqdeg.png

 

Nella discesa che porta da Guado San Leonardo a Manoppello avvengono tre cadute. Riccardo Done (BBC), Alberto Villa Lobos (Carlsberg) e Gert Bovieur (BBC) finiscono a terra. Per tutti e tre qualche graffio che gli consentono agevolmente di rientrare nel plotone.

11t1sv8.png

 

Continua...

Link al commento
Condividi su altri siti

In questi giorni non sono molto presente!! Comunque fenomenale il mio Kiproch!!!

Il racconto, essendo ambientato nel futuro, ha secondo me logica nell'avere corridori di colore al vertice. I keniani (e africani in genere) poi, se riescono ad avere le stesse capacitá aerobiche che hanno nella corsa, nel giro di pochi anni riusciranno sicuramente ad emergere anche nel ciclismo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...