Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il ritorno dei Colombians


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

io gli attacchi da lontano li farei, ma c'è un problema: Gesink ha 62 in discesa!!!

se attacco prima dell'ultima salita, o mi riprendono nella discesa, o arrivo sotto l'ultimo pendio senza forze perchè ho tirato troppo.

Io penso che l'unica speranza che ho è spingere con regolarità e sperare che gli altri finiscano le banane prima di me

GIRO D'ITALIA 2015

TAPPA N° 19 Treviso - Alpe di Pampeago, montagna

5 Gpm da scalare, uno più bello dell'altro:

Sella di Roa, Passo Manghen, Alpe di Pampeago, Passo Lavaze e ancora Alpe di Pampeago

il primo di questi se lo aggiudica l'olandese Gastauer che anticipa in Knees, e più dietro Edet.

complessivamente in fuga ci sono 14 uomini, tra loro Wisocky e gli abitue Konovalovas, Hupond e Chavanel. questi hanno quasi 7 min sul gruppo

PCM0520.png

-70km

la stessa cosa si ripete sul Manghen dove Gasteur e Knees passano in quest'ordine al Gpm anticipando i compagni di fuga

il gruppo viaggia a 7.30

PCM0521.png

più sotto invece Borella e Gesink si sono messi a tirare a 5km dal gpm, e non sappiamo se servirà a qualcosa, ma hanno frazionato il gruppo riuscendo a portare via 7 uomini.

tra questi ci sono 3 ExxonMobile e 4 Alitalia (team di Brambilla). I 7 transitano con 1 min sul gruppo tirato dalla Vinci di Pinot, dalla Astana e dalla Unicredit.

piccola parentesi: non capisco perchè Astana e Unicredit, da parecchie tappe, continuino a tirare nonostante non abbiamo ambizioni di podio (Ulissi 7° per l'Astana e Sarmiento 10° per l'Unicredit :banghead: )

PCM0522.png

-50km

finita la salita ci spostiamo e vediamo con piacere che Brambilla e la sua squadra continuano nell'azione e ai piedi dell'Alpe, il vantaggio è di 1.30

-44km, nel gruppo Brambilla rimangono in 6: si stacca Boasson Hagen

-40km, la fuga viene ripresa e saltata.

davanti restano in 3: Gesink, Brambilla e Capecchi. Dietro è Pinot in prima persona che prova a ricucire

-37Km, sul Gpm passa primo Capecchi, poi Brambilla e Gesink.

a 40sec Jeannesson, Pinot (Vinci), Stortoni, Mollema(Vacansoleil), Sarmiento (Unicredit) e Spilak (Kat)

a 58 DeGendt (Vacansioleil), Seeldraeyers (Astana), Caruso e Masciarelli (Unicredit)

a 2min, Gusev, Ulissi, Reda

a 3min, Borella e altri 5

PCM0523.png

probabilmente oggi salterà qualche testa... forse sarà la nostra :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

-27km, Mollema, Jeannesson e Pinot rientrano sui primi 3

quindi si stacca Capecchi

e pochi metri dopo anche Mollema paga lo sforzo fatto per ricucire e non regge il nuovo ritmo imposto da Brambilla

qui sotto i best 4 di questo giro che procedono appaiati.

PCM0524.png

-23km, sul penultimo GPM transita davanti Gesink, che avendo paura di staccarsi prima dello scollinamento ha preferito sacrificarsi e fare l'andatura per l'ultimo km.

dietro Mollema dista già un minuto

PCM0525.png

-16km, non solo Gesink è cotto. La discesa viene affrontata a ritmo così blando che Mollema rientra in un attimo e verso la fine della discesa arrivano anche Capecchi, DeGendt con Stortoni, Sarmiento, Masciarelli e Seeldraeyers. Ora sono in 11 davanti

-7km, scattano Pinot e Masciarelli: Brambilla prenderà in mano la corsa?

PCM0526.png

-5km, parte anche Jeannesson, e quindi la maglia rosa inizia a fare sul serio e ai -4km stacca tutti da ruota (anche Gesink)

ora in fila indiana, abbiamo Pinot, poi Jeannesson, Brambilla, Mollema, Gesink, Capecchi e Stortoni

PCM0527.png

Link al commento
Condividi su altri siti

-2.5km, Brambilla affianca Jeannesson. i 2 hanno 30 sec da recuperare su Pinot, ma ben 1 min di vantaggio su Gesink che insegue tutto solo

ultimo chilometro, ancora 28 sec per Pinot, Brambilla ha lasciato Jeannesson a 20sec

PCM0528.png

ma non cambierà più nulla. Stavolta Brambilla deve inchinarsi a Pinot, ma consolida ancora di più la maglia rosa nei confronti di Jeannesson

PCM0529.png

3.40 dopo Pinot, arriva Gesink 4° anticipa l'arriva di tutti gli altri

PCM0530.png

in classifica Brambilla ha ora 2.02 su Jeannesson e 5.09 su Pinot. Gesink ha oltre 12min

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2015

TAPPA N°20 Caldes, Val di Sole - Passo dello Stelvio

ultima tappa di montagna di questo giro dove non sembra esserci più nulla da scrivere

questa volta ce ne capita una nuova:

mandiamo in fuga Borella (che ormai ha 40min dal primo, Pachas e Borella).

il gruppo ci lascia andare via insieme ad altri 5 uomini... ma nessuno degli altri tira.

Sotto la nostra spinta arriviamo a 3 min di margine, ma senza ricevere nessun cambio: così lancio in avanscoperta Borella per costringere gli altri a menare...

ma nulla!

la fuga viene ripresa e Borella rimane davanti da solo

tuttavia il gruppo concede solo 3 min a Borella, dopodichè la Unicredit si mette a tirare e il vantaggio dell'italiano comincia a scendere

-150km e 1.48 per Andrea

PCM0531.png

-100km e 2 min per Borella. Il gruppo lo tiene a distanza di sicurezza. Anche stavolta niente vittoria di tappa :|

(l'ultima speranza per vincere una tappa è la crono di Milano, ma Durbridge va a finire che si ritira dopo questa tappa)

PCM0532.png

-62km, sul Mortirolo Andrea viene raggiunto da Mollema, LeMevel e Nordaugh. il gruppo a 1.30

-57km all'arrivo

Le Mevel transita prima sul Mortirolo

a 25sec Sorensen

a 1.13 Nordaugh

a 2.42 Gastauer

a2.54 i 42 elementi che compongono il gruppo

PCM0533.png

La Alitalia non vuole lasciare niente a nessuno.

quando cominciano i 40km di salita verso il mortirolo, LeMevel mantiene solo 2 min sul gruppo

Link al commento
Condividi su altri siti

-30km, partono Mollema, Weening e Devenyns

nonostante questo scatto si esaurisca nel giro di pochi metri, lo narro in questo riassunto perchè segna la fine delle energie di Frank, ultimo gregario di Gesink che resta solo.

Frank ha disputato un ottimo giro, ed ha sempre portato il suo campione fino alle fasi salienti di tutte le tappe. Per lui, davvero un ottimo giro

è buffo vedere come dei nostri 8 superstiti, solo Gesink ha ancora barra verde...

PCM0534.png

-20km, viene ripreso Le Mevel

restano davanti in 26

15km, ci prova Mollema e restano in 22 (si è staccato anche Sorensen)

-12km, ci prova anche Spilak

PCM0535.png

-10km, Brambilla non ci sta e mette la sua squadra davanti per riprendere Spilak, ma appena avviene il ricongiungimento con questo, ecco che parte Pinot

-5km,

Pinot ancora davanti con 30sec su Spilak

a 44sec ci sono Brambilla, Jeannesson, Gesink, Stortoni, Seeldraeyers e DeGendt

PCM0536.png

ultimi 3km

Jeannesson, Brambilla e Gesink sono rimasti soli ad inseguire Pinot che mantiene 40sec di margine

Gesink molla a soli 1500m dalla fine, e Pinot è lanciato verso il secondo successo consecutivo

PCM0537.png

Thibaut Pinot è primo sul mitico Stelvio, con Jeannesson che precede Brambilla allo sprint. Gesink 4°

la classifica parla ancora italiano, ma oggi per Brambilla c'è stato il primo segno di cedimento

PCM0539.png

come temevamo perdiamo altri 3 corridori.

Modolo, Durbridge e Vega Centeno arrivano ultimi e fuori tempo massimo e si ritirano.

PCM0540.png

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2015

TAPPA N°21 cronometro di Milano di 30km.

nonostante Gesink sia un buon cronoman, non penso potrà competere con gente come DeGendt e Boasson Hagen.

e siccome il 4° posto è in cassaforte mentre il 3° è irraggiungibile... simulo la crono

Vince DeGendt con 20sec su Rasmussen e 24 su Gesink.

Pinot ne prende 2.16, Jeannesson 2.40 e Brambilla 2.59, ma non basta a cambiare la classifica che è la seguente

PCM0541.png

da questo giro usciamo un po'... abbattuti, ma abbiamo imparato che dobbiamo gestire molto meglio forma e fatica

Link al commento
Condividi su altri siti

GIUGNO 2015

CORSE

saltiamo velocemente il Delfinato, vinto da Schleck su L.L.Sanchez e Roche con Rolland che in preparazione al Tour ottiene un buon 5° posto;

e il giro di Svizzera, dove invece a prevalere è Kreuzinger su DeGendt e il nostro Velits.

MERCATO

è ufficiale, l'anno prossimo Breschel, Borella, Velits, DeClerq, con Ricardi, Valdomino e Alvarez ci lasceranno!

Borella e DeClerq non vogliono rinnovare, peccato perchè li ritenevamo ottimi gregari

Breschel e Velits chiedono invece uno stipendio troppo alto e liberiamo il primo perchè con Boom e Sagan siamo già coperti sul pavè, mentre il secondo dovrà liberare un posto da leader per Quiroz.

in giro troviamo tanti corridori interessanti, come Schleck e il vincitore del giro Brambilla: vedremo che squadra riusciremo a costruire.

CAMPIONATI NAZIONALI:

Olanda: Gesink arriva 2°, 6sec dietro Westra alla prova a cronometro, e fa 3° in quella in linea dietro ancora a Westra e Hoogerland

Spagna: Igoroin è campione nazionale spagnolo!! il nostro velocista ha battuto in volata Pelegrin e Rojas Gil

Link al commento
Condividi su altri siti

TOUR DE FRANCE 2015

in Francia portiamo uno squadrone

- Rolland sarà l'uomo di punta, che seppur carente a cronometro, è appena giunto a 82 di mo

probabilmente avremo lo stesso problema di forma che abbiamo avuto al giro con Gesink, ma ormai la stagione è pianificata e non ho voglia di correggere tutto :mrgreen:

- Velits sarà la seconda punta, e se il francese incontrerà qualche inghippo durante il percorso, dovremo essere pronti a giocare la carta slovacca

- a proposito di Slovacchia... Sagan sarà l'uomo di punta per le volate e per vincere qualche tappa

- Durbridge e Boom sono qui per provare a vincere le crono e per svolgere un ruolo di gregariato

- il resto saranno gregari e non serve nominarli

come nostro solito, simulerò le prime tappe di pianura e collina, mentre verso la fine sarò più attento all'evolversi della corsa

TAPPA N°1, cronoprologo di 6.1km

la prima maglia gialla è di Westra, fresco campione olandese. 2° De Gendt e 3° Cancellara (campione svizzero). solo 7° Durbridge

TAPPA N°2, collina

vince Devenyns su Brutt. Nibali 3° arriva a 17sec, Rolland a 1.59

il belga Devenyns è quindi la nuova maglia gialla con 13sec su Nibali e 15su Brutt

TAPPA N°3 pianura

Sagan è ancora un po' giù di forma, così è Cavendish a vincere facile su Kristoff e Goss

generale invariata

TAPPA N°4 collina

Gilbert anticipa di 9 sec Nibali e Boasson Hagen. Rolland prende altri 50sec dall'italiano della Movistar

Nibali si prende così la maglia gialla con 28sec su Gilbert e 32 su Van Avermaet. Sagan, Velits e Rolland hanno 2.30 di ritardo

TAPPA N°5 pianura

Goss su Cavendish e Kristoff

generale invariata

TAPPA N°6 pianura

Bardet vince in fuga con oltre 7 min sul gruppo. 2° Goss che vince la volata del gruppo su Farrar

generale invariata

TAPPA N°7 pianura

Goss su Boasson Hagen e Cavendish. 4° Sagan

prima della prima tappa di montagna, la generale non cambia con Nibali sempre in giallo

ed ecco il profilo della TAPPA N°8 che mi appresto a correre

PCM0542.png

Link al commento
Condividi su altri siti

TAPPA N°8

oggi scopriremo chi saranno i veri avversari di Rolland e Velits.

abbiamo già avuto un avvisaglia da Nibali, ma in corsa ci sono molti altri talenti che non sappiamo se son qui per la classifica o per conquistare qualche vittoria di tappa.

andiamo in corsa

-75km, questi 7 sono i fuggitivi di oggi

i loro nomi sono Vona, Daniel Moreno, Dennis Menchov, Van Leijen, Impey, LeMevel e Chavanel.

il francese LeMevel è anche la maglia gialla virtuale in quanto il suo distacco da Nibali è inferiore ai 4 minuti e questa fuga viaggia 5min avanti al plotone

PCM0543.png

Sul Grosse Piere (3a cat), il primo gpm di oggi è transitato per primo Moreno, seguito da Menchov ed ora ci stiamo dirigendo verso il Col du Mont du Furche (2a cat)

in cima passa ancora Moreno su Menchov, e radiotour ci dice che LeMevel non è più maglia gialla virtuali perchè il vantaggio della fuga è sceso sotto ai 3min

-21km

la Sky di Andy Schleck tira il gruppo all'inseguimento di Gilbert che ha cercato di anticipre l'ultima scalata

la Movistar resta guardinga e la Exxon Mobile attende l'inizio della salita puntando su un Rolland quasi al top della forma e con il +5 di giornata

PCM0544.png

tornando un attimo alla Sky, vorrei mostrarvi il suo rooster con i valori mo col: Martin (78 80), Henao(78 78), Roche (79 77), Thomas (67 76), Poels (78 79), Schleck (85 81) e poi vabbè.. ci sono Swift 79 in volata e Bennati 80 che scortano Cavendish 85... :stelle:

-16km,

sulle prime rampe c'è molta concitazione e molti scatti.

Taramae, Costa, Uran e perfino DeGendt, compagno di Gilbert tentano l'allungo

la Sky controlla i vari scatti tenendo Philippe a 30sec

-11km,

Gilbert viene ripreso e così attacca il compagno Mollema

Costa e Kolobnev provano a seguirlo

davanti a 1 min c'è ancora la fuga

PCM0545.png

-6km,

tutte le fughe vengono riprese, Rolland scortato da Sagan rompe gli indugi e si porta al comando

purtroppo le pendenze non sono ancora state importanti e fino ad ora non si poteva fare la differenza

ancora 1 min per i 7 davanti

-5km,

Rolland da subito un colpo pazzesco e riesce a scrollarsi di dosso tutta la Movistar di Nibali.

parte del merito va anche a Sagan che ha scortato il francese fuori dal gruppo e poi si è fatto sfilare.

davanti restano solo Chavanel e Menchov

PCM0546.png

-4km, tra le urla assordanti dello storico diavolo del tour, ecco lo scatto di Schleck e Kreuzinger

Rolland è in testa alla corsa 30sec più avanti

PCM0547.png

Link al commento
Condividi su altri siti

-3km,

Rolland conserva 20sec su Schleck, Kreuzinger e Taramae

a 40 Coppel

a 56 Van Garderen

a 1.07 il gruppo Nibali-Velits

PCM0548.png

-2km, Rolland sembra inarrestabile

dietro di lui sono rimasti solo Schleck e Kreuzinger a 30sec, con il lussemburghese sempre davanti a tirare

a 44sec troviamo Taramae

a 53 Coppel

mentre Nibali sta tirando in prima persona per portare lo svantaggio sotto al minuto

PCM0549.png

Velits vede il compagno di squadra passare sotto al triangolo rosso con 23sec sulla coppia Schleck-Kreuzinger

Nibali ha messo il turbo ed ha staccato il gruppo di cui faceva parte con Velits e DeGendt ed ora si trova in scia a Taramae

PCM0550.png

Pierre Rolland va a vincere a braccia alzate il primo arrivo in salita di questo Tour confermando che lui c'è!!

PCM0551.png

2° posto per Schleck che non si fa passare da kreuzinger. questi 2 arrivano a 23sec

4° posto per Nibali che si becca 38sec. mentre il 5°, Taramae ne prende 50

poi arrivano Coppel e Mollema e infine un gruppo di 13 corridori capeggiati da Vanendert. Velits è tra questi, 11° posto finale

ed ecco la classifica generale dopo 8 tappe che vede sempre Vincenzo Nibali in giallo

PCM0552.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Rolland... Li ha tutti nel mirino....

(dopo la mezzanotte è l'ora di Spino.... :tongue: )

hahaha, ma non è colpa mia

spesso mi dico...: dai, faccio una tappa!

poi tra uno screen e l'altro, un'occhiatina a facebook e alle story degli altri, poi magari ci scappa qualche cosa di interessante in tv.... e alla fine guardo l'orologio.. e son passate 3 ore :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

hahaha, ma non è colpa mia

spesso mi dico...: dai, faccio una tappa!

poi tra uno screen e l'altro, un'occhiatina a facebook e alle story degli altri, poi magari ci scappa qualche cosa di interessante in tv.... e alla fine guardo l'orologio.. e son passate 3 ore :blink:

Come ti capisco :lol: Grandissima vittoria comunque :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...