Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 95° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

sono d'accordo,evans dopo il tour vinto ha raggiunto lo scopo di vita,ormai ha una certa età.

Frank migliore di Nibali è un infamia.

Quando Nibali arriverà sul podio del Tour de France, dove nessun Italiano va dai tempi di Basso 2006 - tanto perché i corridori italiani amiamo pomparli - rivedrò la mia scala di valori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono contento per Hesjedal, insieme ad Uran era il mio preferito.

Queste accuse di doping non le capisco, solo perchè non ha mai fatto grandi successi finora, anche se è comunque arrivato 6° ad un tour e già qualcuno ha vinto il Giro ed arrivato 6° al tour(ogni riferimento a Cunego è puramente voluto), e c'è da dire che il livello di questo giro(lo ripeto da inizio giro) è miserrimo(scarponi e basso li vedo ormai in declinio, purito si sa che certe salite le soffre).

Io pensavo che la tappa più dura per Hesjedal fosse quella di oggi, a questo punto diventa superfavorito(anche senza la crono) per me, perchè su una salita come lo Stelvio escono meglio i passisti-scalatori come Hesjedal e Basso piuttosto che uno scattista come Purito che doveva guadagnare oggi dal mio punto di vista.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Potrebbe provare ad andare in fuga, però non so se tiene sul Tonale

Più che Tonale, che essendo all'inizio se non lo fanno troppo forte può anche starci, è sulla salita di Teglio che è molto più vicina al TV che ho qualche dubbio oltre che al pezzo duro dell'Aprica ancora più vicino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che Tonale, che essendo all'inizio se non lo fanno troppo forte può anche starci, è sulla salita di Teglio che è molto più vicina al TV che ho qualche dubbio oltre che al pezzo duro dell'Aprica ancora più vicino.

Teniamo conto che comunque anche i fuggitivi "scalatori" sapendo quello che li aspetta dopo potrebbero fare le prime salite a ritmi molto bassi

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando Nibali arriverà sul podio del Tour de France, dove nessun Italiano va dai tempi di Basso 2006 - tanto perché i corridori italiani amiamo pomparli - rivedrò la mia scala di valori.

Mi ricordi l'ultima partecipazione di Nibali al Tour? Stiamo parlando di 3 anni fa e non aveva ancora vinto niente, ora è cresciuto e il livello è molto sceso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che Nibali è inferiore in salita ad alcuni (Andy, Frank, Contador, Evans) ed inferiore ad altri a crono (Wiggins, Evans, Contador...), quindi lo vedo dietro a tutti questi al Tour...

Stiamo parlando di uno che prometteva benissimo 5 anni fa, ma la prima cosa buona l'ha fatta vedere solo 3 anni fa al Tour...

Ogni volta che fa un'azione da lontano si fa riprendere SEMPRE riprendere agli ultimi chilometri come un pollo :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Mi ricordi l'ultima partecipazione di Nibali al Tour? Stiamo parlando di 3 anni fa e non aveva ancora vinto niente, ora è cresciuto e il livello è molto sceso.

E' cresciuto? Lo dimostri contro i più forti. Intanto parlo di fatti - e non penso che né il Nibali del 2010 né quello del 2011 erano da podio al Tour de France. I giri e le Vuelte senza conferme al tour contano relativamente altrimenti Cobo vale Nibali senza problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Diciamo che Nibali è inferiore in salita ad alcuni (Andy, Frank, Contador, Evans) ed inferiore ad altri a crono (Wiggins, Evans, Contador...), quindi lo vedo dietro a tutti questi al Tour...

Stiamo parlando di uno che prometteva benissimo 5 anni fa, ma la prima cosa buona l'ha fatta vedere solo 3 anni fa al Tour...

Ogni volta che fa un'azione da lontano si fa riprendere SEMPRE riprendere agli ultimi chilometri come un pollo :mellow:

Vabbè ma se persino Cunego per qualcuno poteva vincere questo giro ( :24: :24: :24: ) vale tutto. Purtroppo in italia tendiamo a sopravvalutare i nostri corridori. Nibali al Tour penso farà tra 4° e 5°.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che Nibali è inferiore in salita ad alcuni (Andy, Frank, Contador, Evans) ed inferiore ad altri a crono (Wiggins, Evans, Contador...), quindi lo vedo dietro a tutti questi al Tour...

Stiamo parlando di uno che prometteva benissimo 5 anni fa, ma la prima cosa buona l'ha fatta vedere solo 3 anni fa al Tour...

Ogni volta che fa un'azione da lontano si fa riprendere SEMPRE riprendere agli ultimi chilometri come un pollo :mellow:

Contador è superiore, ok

Andy e Frank sono forti in salita, ma, oltre ad avere lo stesso acume tattico di Gasperini e la stessa intraprendenza di Bersani e Prodi messi insieme, a crono sono fermi

Evans, Contador a parte, sembra essere il più completo, ma ormai sono i suoi ultimi anni

Wiggins a crono è fortissimo, però può vincere solo il tour, gli altri 2 GT e le classiche se le sogna, perchè oltre il 10 % si pianta...

Aggiungo anche qualcun altro, Gesink e VdB, in teoria molto forti, ma, specialmente il primo, poco costanti e spesso si vedono più SULLA strada che PER strada

Purito in teoria potrebbe anche diventare un uomo da GT, però lui è tutto il contrario di Wiggins, fermo a crono e penalizzato sulle salite pedalabili

Kreuziger, l'ho sempre consideato sopravvalutato, va benino a crono, va benino in salita e sui muri belgi non l'ho mai visto, insomma, tutto meno che un fuoriclasse

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo, non voglio dire assolutamente che Nibali sia il più forte dopo Contador, lungi da me, voglio solo far notare che tutta questa superiorità degli altri rispetto a lui io non la vedo, per me, in un tour come questo è da podio

P.S. mi sono scordato SS :banghead: Sembra aver trovato anche la giusta gamba in salita, in discesa è molto abile e a crono va bene, assieme a Evans, uno dei più completi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Contador è superiore, ok

Andy e Frank sono forti in salita, ma, oltre ad avere lo stesso acume tattico di Gasperini e la stessa intraprendenza di Bersani e Prodi messi insieme, a crono sono fermi

Evans, Contador a parte, sembra essere il più completo, ma ormai sono i suoi ultimi anni

Wiggins a crono è fortissimo, però può vincere solo il tour, gli altri 2 GT e le classiche se le sogna, perchè oltre il 10 % si pianta...

Aggiungo anche qualcun altro, Gesink e VdB, in teoria molto forti, ma, specialmente il primo, poco costanti e spesso si vedono più SULLA strada che PER strada

Purito in teoria potrebbe anche diventare un uomo da GT, però lui è tutto il contrario di Wiggins, fermo a crono e penalizzato sulle salite pedalabili

Kreuziger, l'ho sempre consideato sopravvalutato, va benino a crono, va benino in salita e sui muri belgi non l'ho mai visto, insomma, tutto meno che un fuoriclasse

Non ci sono salite al 10% al prossimo Tour. Ecco perché Wiggins può vincerlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che Nibali è inferiore in salita ad alcuni (Andy, Frank, Contador, Evans) ed inferiore ad altri a crono (Wiggins, Evans, Contador...), quindi lo vedo dietro a tutti questi al Tour...

Stiamo parlando di uno che prometteva benissimo 5 anni fa, ma la prima cosa buona l'ha fatta vedere solo 3 anni fa al Tour...

Ogni volta che fa un'azione da lontano si fa riprendere SEMPRE riprendere agli ultimi chilometri come un pollo :mellow:

Un corridore da corse ha tappe ha bisogno di tanto tempo per raggiungere la maturazione.

Nibali ha fatto un ottimo tour tre anni fa,l'anno dopo ha dato una grandissima mano a Basso al giro e ha vinto la vuelta,

Quest'anno ha inziato alla grande,ha vinto in oman,ha dominato la tirreno(dimostrando un 'ottima abilità a crono).

Ha corso una liegi da protagonista e sta dimostrando quella maturazione che si attende da anni.

In un tour senza contador ,in salita se la gioca con i migliori,a crono ha dimostrato grandi miglioramenti.

Se non imbecca giornate negative o sfortuna può lottare per il tour.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Un corridore da corse ha tappe ha bisogno di tanto tempo per raggiungere la maturazione.

Nibali ha fatto un ottimo tour tre anni fa,l'anno dopo ha dato una grandissima mano a Basso al giro e ha vinto la vuelta,

Quest'anno ha inziato alla grande,ha vinto in oman,ha dominato la tirreno(dimostrando un 'ottima abilità a crono).

Ha corso una liegi da protagonista e sta dimostrando quella maturazione che si attende da anni.

In un tour senza contador ,in salita se la gioca con i migliori,a crono ha dimostrato grandi miglioramenti.

Se non imbecca giornate negative o sfortuna può lottare per il tour.

Qui si parla di tre settimane. La Tirreno su una corsa di tre settimane conta zero perché è una corsa di sette giorni.

L'anno scorso non ha vinto la vuelta, la vuelta l'ha vinta due anni fa - l'anno scorso alla vuelta ha fatto abbastanza schifo.

Correre una liegi da protagonista non significa nulla - l'ha corsa pure Iglinsky ma non per questo è uno dei favoriti. Anche qui giro di tre settimane con la liegi comunque non conta nulla. Nel 2011 Nibali non ha vinto nulla... zero tappe. Zero.

Come fate a dire che è inferiore a Frank Schleck terzo al Tour e al campione del tour in carica (da cui a crono prende 2 minuti in 100 km), suvvia! Meno campanilismo e più obiettività!

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui si parla di tre settimane. La Tirreno su una corsa di tre settimane conta zero perché è una corsa di sette giorni.

L'anno scorso non ha vinto la vuelta, la vuelta l'ha vinta due anni fa - l'anno scorso alla vuelta ha fatto abbastanza schifo.

Correre una liegi da protagonista non significa nulla - l'ha corsa pure Iglinsky ma non per questo è uno dei favoriti. Anche qui giro di tre settimane con la liegi comunque non conta nulla. Nel 2011 Nibali non ha vinto nulla... zero tappe. Zero.

Come fate a dire che è inferiore a Frank Schleck terzo al Tour e al campione del tour in carica (da cui a crono prende 2 minuti in 100 km), suvvia! Meno campanilismo e più obiettività!

detta da te l'ultima frase...

Non mi sembra che abbia detto che nibali la vuelta l'ha vinta l'anno scorso.

Evans in salita non è un drago,si difende,non è più giovane e la vittoria al tour può fargli perdere entusiasmo.(la mia considerazione su evans si riferiva solo in salita)

Frank non regge tutte le tappe di montagna ,lo vedo inferiore in salita a un Nibali in forma.

In più deve fare da scudiero a Andy e a crono è fermo,quindi difficilmente lotterà per la classifica.

La vittoria alla tirreno dimostra un suo miglioramento,sia in salita ma sopratutto a crono.

Che sia un corridore da GT lo ha già dimostato:ha già vinto una vuelta,un 2° e 3° al giro e un 7° al tour a 24 anni.

Alla Liegi ha confermato i miglioramenti visti alla tirreno.

Un Nibali in forma al tour può lottare per l'alta classifica,e non lo dico solo io ma in molti.

Quindi non c'è nessun campanilismo.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' cresciuto? Lo dimostri contro i più forti. Intanto parlo di fatti - e non penso che né il Nibali del 2010 né quello del 2011 erano da podio al Tour de France. I giri e le Vuelte senza conferme al tour contano relativamente altrimenti Cobo vale Nibali senza problemi.

Alla Liegi non c'erano pipponi e ha staccato tutti e se si è fatto riprendere era solo per il vento contro, che poi è pure normale un cedimento e su tutti quei big l'ha ripreso solo Iglinskiy.

Detto questo al 2010 se non era per la tappa delle Strade Bianche si sarebbe giocato la vittoria con Basso. E a quel Giro c'era un certo Cadel Evans in formissima visto che aveva vinto la Freccia.

E' cresciuto? Lo dimostri contro i più forti. Intanto parlo di fatti - e non penso che né il Nibali del 2010 né quello del 2011 erano da podio al Tour de France. I giri e le Vuelte senza conferme al tour contano relativamente altrimenti Cobo vale Nibali senza problemi.

Scusami da quando il tuo pensiero sarebbe un "fatto" icon_mrgreen.gif

Comunque il solo fatto che Cunego sia arrivato a 3 minuti e pass dal podio è la prova che Nibali tra i primi 3 ci poteva stare

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Alla Liegi non c'erano pipponi e ha staccato tutti e se si è fatto riprendere era solo per il vento contro, che poi è pure normale un cedimento e su tutti quei big l'ha ripreso solo Iglinskiy.

Detto questo al 2010 se non era per la tappa delle Strade Bianche si sarebbe giocato la vittoria con Basso. E a quel Giro c'era un certo Cadel Evans in formissima visto che aveva vinto la Freccia.

Scusami da quando il tuo pensiero sarebbe un "fatto" icon_mrgreen.gif

Comunque il solo fatto che Cunego sia arrivato a 3 minuti e pass dal podio è la prova che Nibali tra i primi 3 ci poteva stare

:rotfl: :rotfl:

quando si parla di Basso Evans va a preparare il tour, quando si parla di Nibali è "in forimissima" perché ha vinto la freccia...

Il fatto è che non abbia vinto nulla, il fatto sono le classifiche, non è pensiero, le classifiche sono dati inopinabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui si parla di tre settimane. La Tirreno su una corsa di tre settimane conta zero perché è una corsa di sette giorni.

L'anno scorso non ha vinto la vuelta, la vuelta l'ha vinta due anni fa - l'anno scorso alla vuelta ha fatto abbastanza schifo.

Correre una liegi da protagonista non significa nulla - l'ha corsa pure Iglinsky ma non per questo è uno dei favoriti. Anche qui giro di tre settimane con la liegi comunque non conta nulla. Nel 2011 Nibali non ha vinto nulla... zero tappe. Zero.

Come fate a dire che è inferiore a Frank Schleck terzo al Tour e al campione del tour in carica (da cui a crono prende 2 minuti in 100 km), suvvia! Meno campanilismo e più obiettività!

Posso esser parzialmente d'accordo con la conclusione, ma sicuramente non con gli argomenti.

Prima di tutto lui ha detto "l'anno dopo" riferendosi a "3 anni fa", quindi è giusta la datazione.

E poi non puoi estrapolare delle informazione e criticarle levandole dal contesto. È come se dicessi "quell'uomo è colpevole di omicidio, secondo la polizia, perché aveva una videocamera" senza specificare che con la videocamera "aveva filmato la scena".

Lui sta trovando degli elementi che possano confermare l'ipotesi che sia in miglioramento e negando che siano solo exploit. Tu prendi degli exploit come per dire che non ci possono essere miglioramenti. (questo è, che poi non lo generalizzi e lo applichi solo dove ti interessa è un altro discorso).

Io personalmente sono combattuto, perché se è vero che non si è mai confermato è altrettanto vero che sono troppi per essere solo exploit. Senza contare tutto il discorso sulle pressioni che non viene considerato... (confrontare le prestazioni con le aspettative e le pressioni dei media.)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Posso esser parzialmente d'accordo con la conclusione, ma sicuramente non con gli argomenti.

Prima di tutto lui ha detto "l'anno dopo" riferendosi a "3 anni fa", quindi è giusta la datazione.

E poi non puoi estrapolare delle informazione e criticarle levandole dal contesto. È come se dicessi "quell'uomo è colpevole di omicidio, secondo la polizia, perché aveva una videocamera" senza specificare che con la videocamera "aveva filmato la scena".

Lui sta trovando degli elementi che possano confermare l'ipotesi che sia in miglioramento e negando che siano solo exploit. Tu prendi degli exploit come per dire che non ci possono essere miglioramenti. (questo è, che poi non lo generalizzi e lo applichi solo dove ti interessa è un altro discorso).

Io personalmente sono combattuto, perché se è vero che non si è mai confermato è altrettanto vero che sono troppi per essere solo exploit. Senza contare tutto il discorso sulle pressioni che non viene considerato... (confrontare le prestazioni con le aspettative e le pressioni dei media.)

Il problema, è che per gli italiani gli exploit sono i livelli standard e il resto sono giornate no. Per gli stranieri l'exploit è il livello standard e il livello standard sono le giornate no.

Non dico che è scarso, dico solo calma perché contro i migliori non ha dimostrato nulla. Mi stupirei di vederlo sul podio ma penso che ci andrà vicino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema, è che per gli italiani gli exploit sono i livelli standard e il resto sono giornate no. Per gli stranieri l'exploit è il livello standard e il livello standard sono le giornate no.

Non dico che è scarso, dico solo calma perché contro i migliori non ha dimostrato nulla. Mi stupirei di vederlo sul podio ma penso che ci andrà vicino.

Io sono convinto che nessuno lo conosca veramente. Perché appunto, ha fatto giri e vuelte ad ottimo livelli, però non si sa mai veramente la forma degli altri, non c'era pressione, specie i giri da gregario. È un ottimo corridore, non penso sia un fenomeno però, e se lo è lo deve ancora dimostrare. Non escludo possa vincere un tour, magari pure questo. Solo che lì direi c'è stato il salto di qualità. È un corridore che sembra farlo, ma appena lo fa non riesce a riconfermarsi. Sono troppi per essere solo exploit, i successi e le ottime prestazioni. Però non è riuscito a dimostrare nulla.

Insomma, non mi stupirei se dovesse arrivare 5° o lì in giro, non la considererei una prestazione negativa. Solo lascia quell'amaro in bocca, del picco di qualità che non si vede. Mentre se lo dovesse vincere non mi direi "non me lo sarei mai aspettato". Io ho solo il timore questo passo avanti non lo farà mai. Se gli andrà bene in quel caso potrebbe essere fortunato come Sastre ed in parte Menchov, altrimenti la vedo dura. (sempre per il tour)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema, è che per gli italiani gli exploit sono i livelli standard e il resto sono giornate no.

Basso però è un'eccezione giusto?

Comunque ti fossilizzi ogni volta sul "palmares", sulle classifiche degli anni prima ecc. Qui non si sta facendo una classifica di chi ha il palmares migliore, si sta osservando prendendo spunto da prestazioni recenti (e anche sensazioni personali) chi potrebbero essere i corridori in grado di lottare per un tour oggi. Secondo me Nibali ha raggiunto una piena maturazione e può seriamente ambire al Tour perchè è un corridore molto intelligente, sa gestirsi e soprattutto gestire la pressione. Inoltre ha una dose di umiltà che manca a molti pretendenti che avete citato. Frank Schleck avrà anche fatto terzo al tour ma è una star, se non gli va tutto bene molla (vedi Giro), Basso è andato a podio al Tour quando era un corridore totalmente differente da quello che è ora. I tre principali favoriti del Tour 2012 sono Nibali, Wiggins ed Andy Schleck, secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Wiggins oltre il 10% non tiene, intanto sull'Angliru ha dato a quel formidabile scalatore 1'...

Non trovo la coerenza, molti di voi affermano di volere lo spettacolo, che è stata ingiusta la squalifica di Contador e poi vi mettete ad elogiare Nibali, uno che non ci ha pensato due volte prima di puntare il dito contro lo spagnolo..

Nibali ha dimostrato di essere inferiore a Scarponi l'anno scorso...

Fino al 2011 mi piaceva, era umile, ma poi ha cominciato a montarsi la testa; un esempio è il mancato rinnovo con la Liquigas (che viste le recenti prestazioni di Basso, punterà tutto su Sagan l'anno prossimo..)

Come si può affermare che ormai Cadel è finito, dopo aver vinto il Tour l'anno prima; va bene, probabilmente non lo rivincerà, ma il podio è a portata di mano, mi aspetto un declino graduale... lo so che ha la stessa età di Basso ed il varesino ormai riesce a vincere solo il Giro di Padania, però, penso che Evans sarà finito fra almeno un paio d'anni, non prima :unsure:

Perché nessuno prende in considerazione un certo corridore :mrgreen: ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se Hesjedal vincesse il Giro, sarebbe in linea con il ciclismo moderno: non c'è nessuno che prevale. Basti vedere i vincitori delle classiche questi due ulitimi anni, non certo corridori di prima taglia, escluse le Ardenne 2011 e la classiche in pavé 2012, che hanno consacrato Gilbert e Boonen. Anche la Vuelta 2011 è stata combattuta fra due corridori che erano arrivati come gregari :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...