Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Un grande amore ed una grande passione


Messaggi raccomandati

Povero Bennati... ma i liquigas quanti sono rimasti?

I Liquigas davvero pochi,comunque su Bennati non mi và proprio giù,è arrivato nel gruppetto con Benjamin Noval e quindi era allo stesso tempo ma Noval continua il suo Giro a differenza del nostro Bennati :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Siamo di nuovo in zona podio anche oggi per celebrare il regno di Vincenzo Nibali che oggi conferma la sua maglia rosa,il Messinese ha finalmente preso le redini della corsa rosa e sembra intenzionato a portare la sua leadership fino a Milano,al secondo posto piomba Igor Antòn che proverà a spodestare il portacolori Focus in più modi,a partire dalla crono scalata di dopodomani al Nevegal,la battaglia sta andando verso la fine ma i colpi in canna potrebbero essere ancora molti

6sym53.jpg

Maglia rossa a Damiano Cunego con 158 punti

Maglia verde a Stefano Garzelli con 75 punti

Maglia bianca a Bauke Mollemma con 1'45" su Tejay Van Garderen

Miglior squadra Team Focus 150 Randetz con 55'58" su Androni Giocattoli-C.I.P.I

Maglia nera a Benjamin Noval a 3h54'54" da Vincenzo Nibali :banghead::banghead:

CORRIDORI RITIRATI O GIUNTI FUORI TEMPO MASSIMO(71)

Francesco Chicchi(Quickstep)

Brent Bookwalter(BMC)

Graeme Brown(Rabobank)

Baden Cooke(Saxo Bank Sungard)

Jacopo Guarnieri(Liquigas-Cannondale)

Matthew Hayman(Sky Pro Cycling)

Gregory Henderson(Sky Pro Cycling)

Sebastien Hinault(AG2R La mondiale)

Alexander Kristoff(BMC)

Sebastian Lang(Omega Pharma Lotto)

Robbie McEwen(Team Radioshack)

John Murphy(BMC)

Alexander Porsev(Katusha Team)

Anthony Ravard(AG2R La Mondiale)

Sebastian Rosseler(Team Radioshack)

Marcel Sieberg(Omega Pharma Lotto)

Davide Viganò 108 (Leopard-Trek)

Elia Viviani(Liquigas-Cannondale)

Robert Wagner(Leopard-Trek)

David Boucher(Omega Pharma Lotto)

Andy Cappelle(Quickstep)

Manuel Cardoso(Team Radioshack)

John Degenkolb(HTC-Highroad)

Valentin Iglinskiy(Pro Team Astana)

Petr Ignatenko(Katusha Team)

Olivier Kaisen(Omega Pharma Lotto)

Brett Lancaster(Garmin-Cervèlo)

Lloyd Mondory(AG2R La Mondiale)

Giacomo Nizzolo(Leopard-Trek)

Martin Pedersen(Leopard-Trek)

Andreas Stauff(Quickstep)

Nikolai Trussov(Katusha Team)

Maxime Vantomme(Katusha Team)

Xabier Zandio(Sky Pro Cycling)

Javier Aramendia(Euskaltel-Euskadi)

Tiziano Dall'Antonia(Liquigas-Cannondale)

Julian Dean(Garmin-Cervèlo)

Laurent Didier(Saxo Bank-Sungard)

Imanoel Erviti(Movistar Team)

Tyler Farrar(Garmin-Cervèlo)

Leigh Howard(HTC-Highroad)

Gorka Izagirre(Euskaltel-Euskadi)

Martin Kohler(BMC Racing Team)

Dimitry Kozontchuk(Geox-TMC)

Tom Leezer(Rabobank)

Alan Marangoni(Liquigas-Cannondale)

Michael Matthews(Rabobank)

Alan Perèz Lezaun(Euskaltel-Euskadi)

Michael Schar(BMC Racing Team)

Andrè Steensen(Saxo Bank-Sungard)

Christopher Sutton(Sky Pro Cycling)

Jos Van Emden(Rabobank)

Matthew Wilson(Garmin-Cervèlo)

Daniele Bennati(TeamFocus 150 Randetz)

Grega Bole(Lampre-ISD)

Daniele Colli(Geox-TMC)

Marco Corti(Geox-TMC)

Martin Elmiger(Ag2r La Mondiale)

Roberto Ferrari(Androni Giocattoli-C.I.P.I)

Murilo Fischer(Garmin-Cervèlo)

Josè Vicente Garcia Acosta(Movistar Team)

Francesco Ginanni(Adroni Giocattoli-C.I.P.I)

Robert Hunter(Team Radioshack)

Inaki Isasi(Euskaltel-Euskadi)

Yuriy Krivstov(Ag2r La Mondiale)

Julien Loubet(Ag2r La Mondiale)

Marco Marzano(Lampre-ISD)

Daniel Oss(Liquigas-Cannondale)

Ivan Santaromita(BMC Racing Team)

Alessandro Vanotti(Liquigas-Cannondale)

Maarten Wynants(Rabobank)

Link al commento
Condividi su altri siti

C'E' CHI RIDE E C'E' CHI PIANGE

Passano le tappe e il distacco per molti è abissale,.per molti il Giro è chiuso per altri è ancora un pochettino aperto

CHI PIANGE?

Igor Antòn:Non impensierisce minimamente la maglia rosa che nel punto più decisivo della tappa se ne va senza dare la possibilità di ribattere,per lo Spagnolo la corsa si fa tremendamente dura,anche in vista della cronoscalata

Tejay Van Garderen:Lascia la maglia bianca anche abbastanza nettamente al rivale Mollemma che potrebbe riuscire a portarla fino alla fine

Josè Rujano:Prova il colpaccio seguendo Brajikovic ma l'azione non va e sul Gardeccia perde le rutoe,prima di Nibali e Antòn e poi nel finale anche di Cunego,si poteva indubbiamente fare meglio

CHI RIDE?

Vincenzo Nibali:Chilometro dopo chilometro conquista il Giro,il suo vantaggio è buono e potrebbe anche gestirlo,ma probabilmente ha ancora voglia di sfidare gli avversari

Damiano Cunego:L'Anno scorso scortò Riccò sino alla vittoria,quest'anno aiuta Nibali senza sprecare troppo in fattore energetico,il ruolo di seconda punta sembra andarli di lusso e sembra pure avere un buon successo il 3°postio sembra ormai blindatissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

WAI MAN CHAU,LA TUA STAGIONE SI FERMA QUI

23wqko4.gif

Il ciclista proveniente da Hong Kong è stato fermato per positività all'EPO di 3°generazione,stagione finita per lui,la squalifica dovrebbe comunque ridursi sino a Novembre

Sembrava aver preso una boccata d'aria il ciclismo dopo lo scandalo Sabatini in casa Liquigas,e,invece il ciclismo torna a far parlare di sè con il solito e fastidioso caso doping,a farne le spese stavolta è la Champion System,formazione continental,il ciclista di Honk Kong non aveva assolutamente ottenuto risultati di rilievo in questa stagione,la positività risale allo scorso 7 Maggio quando il ciclista è stato fermato,crontrollato e scoperto durante un suo allenamento,peccato parlare di questo scandalo durante un bellissimo Giro D'Italia che accende gli amanti di questo sport è pur vero che non si può far finta di nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

MARZIO SI RIMANGIA TUTTO,PER LA CONFERMA DOBBIAMO ASPETTARE

2jfep75.jpg

Il Veneto ammetta che la trattativa non è ancora sicura e preferisce aspettare il termine di essa,più i giorni passano e più il vero mercato si avvicina

Aveva promesso di rivelarci la sua prossima squadra oggi,durante il giorno di riposo e invece il corridore della Movistar ha preferito ripiegare,spigandoci che l'accordo non è ancora chiuso e che il team col quale sta trattando ha anche altre esigenze,il mercato tuttavia si avvicina e Marzio ci ha rivelato che se proprio non trovasse una squadra Italiana del Pro Tour potrebbe essere pronto anche a "subire"la Continental Class,ma il corridore Veneto si sbilancia,non ha intenzione di rimanere in Spagna e vuol assolutamente tornare a correre in Italia,ottime motivazioni,purtroppo la strada per risolvere questo caso di mercato sembra molto lunga

L'HTC CHIUDERA' I BATTENTI,LE ALTRE SQUADRE APRIRANNO IL MERCATO,MARTIN E CAVENDISH I PEZZI GROSSISSIMI

amcyfb.jpg

Sull'Inglese si lancia la Sky,sul Tedesco ci prova seriamente la Focus

Giunge oggi la notizia che l'HTC-Highroad a fine anno chiuderà la squadra in favore di un'Australiana la GreenEdge,pochi corridori dell'HTC sembrano intenzionati ad inserirsi nel futuro progetto ciclistico e cosi i pezzi grossi del Team pensano già alle alternative,per Mark Cavendish le proposte non mancano,ma la più concreta è il ritorno in patria,al Team Sky,formazione già forte che si verrebbe a completare per quanto riguarda le volate,l'altro caso è Tony Martin,il Tedesco che sta seriamente mettendo a rischio il regno di Fabian Cancellare,su di lui si è già gettata la Focus di Battistello che sarebbe prontissimo ad accoglierlo in quanto vorrebbe un super team per il 2012,questo è un affare assai più complicato,in mezzo sembrano esserci pure Astana,Leopard e Radioshack e in quanto a risorse la Focus con queste big non può competere,la stagione è ancora lunga e i veri affari si faranno verso il termine di essa

Link al commento
Condividi su altri siti

PRESENTAZIONE TAPPA 16

BELLUNO-NEVEGAL 12,5Km(Montagna-Cronoscalata)

14b3qmq.jpg

Il Giro torna in strada dopo il giorno di riposo e lo fa con la cronoscalata al Nevegal,la tappa è di soli 12km,si partirà da Belluno per giungere al 1°intertempo posto a Caleipo,dopodiche comincerà l'ascesa al Nevegal(1°categoria),la tappa si presenta ovviamente corta essendo una cronoscalata ma sicuramente interessante

k9t0mo.jpg

Oggi un'unica fatica,il Nevegal,7300m di lunghissima ascesa con una pendenza media dell'8,2% e punti che raggiungono il 12%,i corridori però si troveranno di fronte un'altra difficoltà,il fatto che sia un cronoscalata infatti non permette ai corridori di vedere l'avversario e dunque di poterli chiudere le varie azioni,oggi la squadra infatti non conterà affatto,conteranno solamente le forze del singolo,insomma potrebbe essere la tappa che chiude il Giro o che potrebbe anche riaprilo

2mxldz8.jpg

La tappa vede favoriti senza ombra di dubbio i contendenti al Giro D'Italia che oggi vivranno un'altra giornata di stress in chiave classifica,ci si avvicina alla fine della corsa rosa ma le difficoltà non vengono certamente meno,meglio cosi,almeno per noi

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA TAPPA 16

BELLUNO-NEVEGAL 12,5Km

Amici e amanti del Giro D'Italia eccoci qui per la 16°tappa della corsa rosa che prevede la cronoscalata al Nevegal,l'organizzazione ha consegnato stamattina un foglio con i corridori ancora presenti a questo Giro,infatti con tutti questi ritiri la situazione è davvero poco chiara e molte squadre sono proprio al limite dell'organico.

Liquigas

1. I.Basso

2. E.Capecchi

7. S.Szmyd

Focus 150 Randetz

11. V.Nibali

13. P.Bettini

14. L.Boom

15. D.Cunego

16. S.Garzelli

17. P.Sagan

18. B.Tankink

19. P.Tiralongo

Lampre

22. L.Bertagnolli

24. F.Gavazzi

27. A.Petacchi

28. S.Spilak

29. D.Ulissi

Euskaltel

31. I.Anton

35. M.Nieve

38. R.Sicard

39. P.Urtasun

RadioShack

41. J.Brajkovic

42. M.Busche

45. J.McCartney

47. S.Paulinho

48. Y.Popovych

HTC - Highroad

51. P.Velits

52. M.Albasini

54. M.Goss

56. D.Pate

57. M.Pinotti

58. F.Rabon

59. T.Van Garderen

Androni

61. J.Rujano

62. A.Bertolini

63. R.Chiarini

66. Y.Monsalve

67. C.Ochoa

68. E.Sella

69. J.Serpa

Geox - TMC

71. C.Sastre

72. M.Ardila

73. D.Blanco

76. F.Duarte

77. D.Gutierrez G.

79. R.Valls

Garmin

81. C.Le Mével

82. T.Danielson

86. H.Haussler

88. C.Vandevelde

Rabobank

91. B.Mollema

93. J.M.Gárate

96. T.J.Slagter

97. L.Ten Dam

Leopard

101. J.Fuglsang

102. B.Feillu

105. B.Pires

106. J.Posthuma

107. T.Rohregger

Quickstep

111. K.Seeldraeyers

114. M.De Maar

115. K.De Weert

116. D.Malacarne

117. J.Pineau

Sky

121. R.Uran

122. D.Appollonio

123. K.Carlström

126. C.Knees

127. S.Pauwels

Saxo Bank

131. R.Porte

134. J.Hernandez.B

135. D.Navarro.G

136. B.Noval

139. M.Tosatto

BMC

141. S.Morabito

143. M.Frank

149. J.Tschopp

Movistar

151. M.Bruseghin

154. J.I.Gutierrez

155. B.Intxausti

156. P.Lastras

157. S.Pardilla

158. L.Pasamontes.R

159. F.Ventoso

Katusha

161. D.Di Luca

162. P.Brutt

163. J.Horrach

169. E.Vorganov

Astana

171. F.Kessiakoff

172. S.Clarke

173. R.Di Gregorio

174. E.Gasparotto

175. A.Grivko

177. J.Jufre.P

178. A.Mizourov

179. E.Petrov

Ag2r

181. B.Kadri

186. S.Minard

188. R.Nocentini

Omega Pharma

191. J.Van De Walle

193. A.Hansen

196. O.Pujol.M

198. J.Veikkanen

199. F.Willems

Nel frattempo arrivano le immagini in diretta,si apre ora la cronoscalata al Nevegal con la partenza di Benjamin Noval

1z6f4hl.jpg

Arriva ora uno dei possibili protagonisti di oggi,Richie Porte,l'Australiano termina la scalata dopo 31'23"migliorando di 2"l'ex miglior tempo di Frantisek Rabon

m1npe.jpg

Arriva il momento di Posthuma che raccoglie la chance di prendersi la leadership nel modo migliore,l'Olandese però viene battuto per la 2°volta in questo Giro dal connazionale Lars Boom che giunge sull'arrivo dopo 30'53"segnando cosi il miglior tempo provvisorio

dlt54o.jpg

Le partenze continuano cosi come gli arrivi,sono passati moltissimi atleti ma nessuno toglie dalla 1°posizione Lars Boom,ma attenzione,ci dicono che un'altro Focus stia arrivando con un tempone ed è cosi è Paolo Tiralongo che con il suo 30'13"batte il compagno di squadra di 39" con i timidi applausi del pubblico presente qui in vetta al Nevegal,nel frattempo hanno appena preso il via Tejay Van Garderen e Bauke Mollemma che lotteranno anche oggi per la maglia bianca

doqw41.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci ora all'intertempo con Tejay Van Garderen che completa la prima parte di corsa in 8'12",l'Americano cerca di sfruttare questo tratto adatto a specialisti del cronometro

2wrn8m9.jpg

Giunge all'intertempo anche la maglia bianca Bauke Mollemma,che però perde 8"dal rivale dell'HTC,la maglia bianca è comunque sotto controllo dell'Olandese

2z5rksi.jpg

In questo momento comincia il countdown anche per la maglia Rosa di Vincenzo Nibali,oggi giornata cruciale,potrebbe quasi archiviare il Giro con una scalata memorabile,davanti a lui Antòn e Damiano Cunego,il Veronese è ormai prossimo all'intertempo,la maglia Rosa è pronta a partire

261m14l.jpg

Comincia seriamente la lotta per la maglia rosa,con Damiano Cunego che all'intertempo perde 1'03 da un favoloso Marco Pinotti

5541fn.jpg

Igor Antòn concede a Marco Pinotti solamente 8"guadagnando ulteriormente terreno su Damiano Cunego che è già nel tratto in salita

2up7bz8.jpg

In questo momento Stefano Garzelli termina la scalata,30'03"il suo tempo d'ascesa,ancora un'ottima prova del Varesino che si conferma in un buon stato di forma

vrujk7.jpg

Ecco invece al primo intertempo la maglia Rosa,Vincenzo Nibali perde 57"da Marco Pinotti che vince cosi il primo intertempo,ora comincia la scalata,il Giro vive un'altra parte fondamentale e noi non vediamo l'ora di saperne l'esito

fykht4.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo ora sul traguardo con la maglia HTC di Tejay Van Garderen che durante la salita è stato praticamente spinto dai suoi tifosi giunti sul Nevegal numerosissimi,la prova non delude 29'45"il tempo con il quale il corridore"stelle e striscie"si piazza davanti a Stefano Garzelli

awonx5.jpg

Arriva ora Bauke Mollemma,la maglia bianca non è sembrata troppo spumeggiante oggi,sopratutto in questo tratto finale,tuttavia riesce a limitare i danni e recupera 2" a Tejay Van Garderen,il bilancio della tappa è comunque in passivo,l'Americano ha guadagnato 6"sull'Olandese che però ha limitato i danni benissimo

258cl7r.jpg

La leadershio dell'Americano non regge e viene svitata dal nostro grandissimo ingegnere,Marco Pinotti che alza la bandiera Italiana in vetta alla classifica provvisoria,una prova autorevole di un'atleta che in questo Giro si sta mostrando in modo spaventoso lottando per la top 5 finale di Milano,ma attenzione perchè dietro arriva come un treno il piccolo Rujano

24d0xl5.jpg

Eccolo Josè Rujano,1°posizione per lui,è volato durante questa scalata il portacolori Androni,che si mette dietro un numero impressionante di atleti con il suo 29'20",il pubblico è però in fibrillazzione,stanno per arrivare gli ultimi 3

2nc4fpj.jpg

29'02" un tempo pazzesco per Damiano Cunego che arriva soddisfatto alla linea d'arrivo,che scalata del Veronese,dietro di lui un Igor Antòn che però in questo momento sembra chiedere troppo a se stesso

152p6xf.jpg

Il corridore dell'Euskaltel non riesce a sopravanzare Damiano Cunego che resta 1°nella classifica di questa cronoscalata,scuote la testa in malo modo non è sicuramente contento di un simile risultato,ma intanto sembra di essere in una vera e propria bolgia,sta per arrivare Vincenzo Nibali e il pubblico lo incita a chiudere il Giro

351an3k.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Arriva ora la maglia Rosa di Vincenzo Nibali che giunge sul traguardo dopo 28'49" siglando un 1°tempo da pazzi,Vincenzo Nibali và cosi a conquistare la sua 3°tappa di questo fantastico Giro D'Italia,distanzia di 13"Damiano Cunego e di addirittura 31"il povero Igor Antòn,lo Squalo Dello Stretto continua la sua cavalcata verso Milano nel migliore dei modi

fctra1.jpg

ORDINE D'ARRIVO

1 Vincenzo Nibali 28'49

2 Damiano Cunego + 13

3 Jose Rujano + 31

4 Igor Anton + 34

5 Marco Pinotti + 46

6 Mikel Nieve + 55

7 Tejay Van Garderen + 56

8 Carlos Sastre + 1'00

9 Bauke Mollema + 1'03

10 Ivan Basso + 1'07

11 Stefano Garzelli + 1'14

12 Fabio Duarte + 1'16

13 Paolo Tiralongo + 1'24

14 Janez Brajkovic + 1'26

15 Christian Vandevelde + 1'28

16 Daniel Navarro Garcia + 1'30

17 Christian Knees + 1'31

18 José Serpa + 1'37

19 Beñat Intxausti + 1'39

20 Jakob Fuglsang + 1'40

21 Serge Pauwels + 1'42

22 Peter Velits + 1'46

23 Eros Capecchi + 1'47

24 Laurens Ten Dam + 1'50

25 Emanuele Sella s.t.

26 Peter Sagan + 1'51

27 Juan Manuel Gárate + 2'00

28 Lars Boom + 2'04

29 Yonnatta Monsalve s.t.

30 Rigoberto Uran + 2'06

31 Christophe Le Mével s.t.

32 Luis Pasamontes R. + 2'08

33 Tom Danielson + 2'14

34 Joost Posthuma + 2'21

35 Sylvester Szmyd s.t.

36 Steve Morabito + 2'22

37 Mauricio Ardila s.t.

38 Davide Malacarne + 2'26

39 Josep Jufre Pou s.t.

40 Evgueni Petrov + 2'27

41 Sergio Pardilla + 2'28

42 Marzio Bruseghin + 2'30

43 Diego Ulissi s.t.

44 Matthew Busche s.t.

45 Fredrik Kessiakoff + 2'31

46 Thomas Rohregger s.t.

47 Pavel Brutt + 2'32

48 Kevin De Weert s.t.

49 Yaroslav Popovych + 2'33

50 Enrico Gasparotto s.t.

51 Richie Porte + 2'34

52 Blel Kadri s.t.

53 Frantisek Rabon + 2'36

54 Andrey Mizourov s.t.

55 Heinrich Haussler + 2'37

56 Alessandro Petacchi + 2'39

57 Bram Tankink s.t.

58 Andriy Grivko s.t.

59 José Iván Gutierrez + 2'40

60 Brice Feillu s.t.

61 Jason McCartney + 2'41

62 Rinaldo Nocentini s.t.

63 Michael Albasini + 2'43

64 Pablo Lastras s.t.

65 Eduard Vorganov + 2'44

66 Simon Spilak s.t.

67 Danny Pate s.t.

68 Matthew Goss + 2'45

69 Mathias Frank + 2'46

70 Jürgen Van De Walle s.t.

71 Jussi Veikkanen + 2'47

72 Danilo Di Luca s.t.

73 Carlos José Ochoa + 2'48

74 Marc De Maar s.t.

75 Sergio Paulinho + 2'49

76 Frederik Willems s.t.

77 Jérôme Pineau s.t.

78 Sébastien Minard + 2'50

79 Kevin Seeldraeyers s.t.

80 Leonardo Bertagnolli + 2'51

81 Bruno Pires s.t.

82 Francesco Gavazzi + 2'52

83 Romain Sicard + 2'54

84 Johann Tschopp s.t.

85 Jesus Hernandez Blazquez s.t.

86 Riccardo Chiarini + 2'55

87 Joan Horrach s.t.

88 Adam Hansen + 2'56

89 David Blanco s.t.

90 Davide Appollonio s.t.

91 Rémy Di Gregorio s.t.

92 Simon Clarke + 2'58

93 Francisco Ventoso + 2'59

94 David Gutierrez G. + 3'01

95 Matteo Tosatto + 3'02

96 Alessandro Bertolini + 3'03

97 Tom Jelte Slagter + 3'04

98 Rafael Valls s.t.

99 Benjamin Noval + 3'06

100 Kjell Carlström s.t.

101 Pablo Urtasun + 3'08

102 Oscar Pujol Muñoz + 3'12

103 Paolo Bettini + 3'41

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco il podio che mette fine anche a questa intensa giornata di Giro,la classifica è cambiata sotto il profilo dei distacchi in particolare,Vincenzo Nibali infatti non ha risparmiato nessuno e ha continuato a guadagnare sui diretti rivali,Damiano Cunego riesce ad ottenere la seconda posizione ai danni di Igor Antòn

mmtnah.jpg

CLASSIFICA GENERALE

1 Vincenzo Nibali 69h22'03

2 Damiano Cunego + 2'38

3 Igor Anton + 2'48

4 Jose Rujano + 7'24

5 Marco Pinotti + 10'17

6 Mikel Nieve + 11'31

7 Ivan Basso + 14'41

8 Carlos Sastre + 14'58

9 Bauke Mollema + 16'47

10 Tejay Van Garderen + 18'25

11 Christian Vandevelde + 20'55

12 Fabio Duarte + 22'24

13 Janez Brajkovic + 27'02

14 Daniel Navarro Garcia + 30'57

15 José Serpa + 31'35

16 Christian Knees + 37'01

17 Stefano Garzelli + 37'24

18 Beñat Intxausti + 37'52

19 Serge Pauwels + 45'36

20 Jakob Fuglsang + 46'13

21 Christophe Le Mével + 46'47

22 Eros Capecchi + 54'38

23 Emanuele Sella + 58'23

24 Rinaldo Nocentini + 59'43

25 Peter Sagan + 1h05'25

26 Evgueni Petrov + 1h10'39

27 Rigoberto Uran + 1h15'32

28 Mauricio Ardila + 1h16'37

29 Juan Manuel Gárate + 1h17'00

30 Davide Malacarne + 1h18'01

31 Laurens Ten Dam + 1h18'07

32 Peter Velits + 1h18'40

33 Tom Danielson + 1h19'42

34 Paolo Tiralongo + 1h20'06

35 Marzio Bruseghin + 1h24'06

36 Luis Pasamontes R. + 1h24'42

37 Danilo Di Luca + 1h26'38

38 Steve Morabito + 1h27'38

39 Johann Tschopp + 1h29'44

40 Blel Kadri + 1h30'32

41 Yaroslav Popovych + 1h32'06

42 Sylvester Szmyd + 1h33'29

43 Pablo Lastras + 1h35'51

44 Fredrik Kessiakoff + 1h39'30

45 Sergio Pardilla + 1h40'44

46 Enrico Gasparotto + 1h48'22

47 Kevin De Weert + 1h49'44

48 Jesus Hernandez Blazquez + 1h52'02

49 Bruno Pires + 1h52'14

50 Simon Spilak + 1h55'08

51 Diego Ulissi + 1h59'39

52 Matthew Busche + 1h59'46

53 Jérôme Pineau + 2h00'10

54 Josep Jufre Pou + 2h02'09

55 Francisco Ventoso + 2h03'26

56 Brice Feillu + 2h03'51

57 Kevin Seeldraeyers + 2h05'31

58 Thomas Rohregger + 2h05'37

59 Yonnatta Monsalve + 2h06'25

60 Danny Pate + 2h07'17

61 Matthew Goss + 2h07'57

62 Leonardo Bertagnolli + 2h08'15

63 Lars Boom + 2h13'29

64 Pavel Brutt + 2h15'44

65 Joost Posthuma + 2h16'25

66 Marc De Maar + 2h20'12

67 Oscar Pujol Muñoz + 2h21'58

68 Heinrich Haussler + 2h22'08

69 Carlos José Ochoa + 2h25'36

70 Jürgen Van De Walle + 2h25'41

71 Francesco Gavazzi + 2h29'17

72 Rafael Valls + 2h30'20

73 Rémy Di Gregorio + 2h31'56

74 Andrey Mizourov + 2h34'46

75 Michael Albasini + 2h35'02

76 Joan Horrach + 2h35'13

77 Paolo Bettini + 2h37'47

78 Frederik Willems + 2h39'47

79 Richie Porte + 2h39'55

80 Tom Jelte Slagter + 2h40'31

81 Mathias Frank + 2h40'32

82 Andriy Grivko + 2h41'59

83 Romain Sicard + 2h43'38

84 Pablo Urtasun + 2h45'08

85 Frantisek Rabon + 2h48'36

86 Sébastien Minard + 2h50'37

87 Jussi Veikkanen + 2h53'59

88 Davide Appollonio + 2h56'02

89 Eduard Vorganov + 2h57'19

90 José Iván Gutierrez + 2h58'29

91 Riccardo Chiarini + 2h58'36

92 Kjell Carlström + 3h00'54

93 David Blanco + 3h01'23

94 Bram Tankink + 3h09'09

95 Adam Hansen + 3h13'04

96 Alessandro Petacchi + 3h13'42

97 Matteo Tosatto + 3h15'38

98 Jason McCartney + 3h23'19

99 Alessandro Bertolini + 3h25'04

100 Sergio Paulinho + 3h25'32

101 Simon Clarke + 3h26'59

102 David Gutierrez G. + 3h40'32

103 Benjamin Noval + 3h58'00

Maglia rossa a Damiano Cunego con 178 punti

Maglia verde a Stefano Garzelli con 75 punti

Maglia bianca a Bauke Mollemma con 1'38"su Tejay Van Garderen

Miglior squadra Team Focus 150 Randetz con 58'29"sull'Androni Giocattoli C.I.P.I

Maglia nera a Benajmin Noval a 3h58'00" da Vincenzo Nibali

CORRIDORI RITIRATI O GIUNTI FUORI TEMPO MASSIMO(71)

Francesco Chicchi(Quickstep)

Brent Bookwalter(BMC)

Graeme Brown(Rabobank)

Baden Cooke(Saxo Bank Sungard)

Jacopo Guarnieri(Liquigas-Cannondale)

Matthew Hayman(Sky Pro Cycling)

Gregory Henderson(Sky Pro Cycling)

Sebastien Hinault(AG2R La mondiale)

Alexander Kristoff(BMC)

Sebastian Lang(Omega Pharma Lotto)

Robbie McEwen(Team Radioshack)

John Murphy(BMC)

Alexander Porsev(Katusha Team)

Anthony Ravard(AG2R La Mondiale)

Sebastian Rosseler(Team Radioshack)

Marcel Sieberg(Omega Pharma Lotto)

Davide Viganò 108 (Leopard-Trek)

Elia Viviani(Liquigas-Cannondale)

Robert Wagner(Leopard-Trek)

David Boucher(Omega Pharma Lotto)

Andy Cappelle(Quickstep)

Manuel Cardoso(Team Radioshack)

John Degenkolb(HTC-Highroad)

Valentin Iglinskiy(Pro Team Astana)

Petr Ignatenko(Katusha Team)

Olivier Kaisen(Omega Pharma Lotto)

Brett Lancaster(Garmin-Cervèlo)

Lloyd Mondory(AG2R La Mondiale)

Giacomo Nizzolo(Leopard-Trek)

Martin Pedersen(Leopard-Trek)

Andreas Stauff(Quickstep)

Nikolai Trussov(Katusha Team)

Maxime Vantomme(Katusha Team)

Xabier Zandio(Sky Pro Cycling)

Javier Aramendia(Euskaltel-Euskadi)

Tiziano Dall'Antonia(Liquigas-Cannondale)

Julian Dean(Garmin-Cervèlo)

Laurent Didier(Saxo Bank-Sungard)

Imanoel Erviti(Movistar Team)

Tyler Farrar(Garmin-Cervèlo)

Leigh Howard(HTC-Highroad)

Gorka Izagirre(Euskaltel-Euskadi)

Martin Kohler(BMC Racing Team)

Dimitry Kozontchuk(Geox-TMC)

Tom Leezer(Rabobank)

Alan Marangoni(Liquigas-Cannondale)

Michael Matthews(Rabobank)

Alan Perèz Lezaun(Euskaltel-Euskadi)

Michael Schar(BMC Racing Team)

Andrè Steensen(Saxo Bank-Sungard)

Christopher Sutton(Sky Pro Cycling)

Jos Van Emden(Rabobank)

Matthew Wilson(Garmin-Cervèlo)

Daniele Bennati(TeamFocus 150 Randetz)

Grega Bole(Lampre-ISD)

Daniele Colli(Geox-TMC)

Marco Corti(Geox-TMC)

Martin Elmiger(Ag2r La Mondiale)

Roberto Ferrari(Androni Giocattoli-C.I.P.I)

Murilo Fischer(Garmin-Cervèlo)

Josè Vicente Garcia Acosta(Movistar Team)

Francesco Ginanni(Adroni Giocattoli-C.I.P.I)

Robert Hunter(Team Radioshack)

Inaki Isasi(Euskaltel-Euskadi)

Yuriy Krivstov(Ag2r La Mondiale)

Julien Loubet(Ag2r La Mondiale)

Marco Marzano(Lampre-ISD)

Daniel Oss(Liquigas-Cannondale)

Ivan Santaromita(BMC Racing Team)

Alessandro Vanotti(Liquigas-Cannondale)

Maarten Wynants(Rabobank)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...