Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2011-12


simoni92

Messaggi raccomandati

http://www.youtube.com/watch?v=ys4Ci2Hc3YI

Da 2:18 è stato semplicemente indecente

madonna quanto mi fa incazzare con quel tono di voce..

comunque da una parte mi fa godere come un riccio a sentirlo rosicare cosi,dall'altra però,da utente che tutti i mesi paga fior di soldi a sky e sempre con puntualità da circa 10 anni mi rode il culo...è lo stesso discorso,con le dovute proporzioni,che facevi l'altra volta con Compagnoni in manchester-napoli..la telecronaca tifosa già esiste,lui è pagato per commentare,non per rosicare palesemente..almeno li c'era l attenuante della squadra italiana che gicoava contro una straniera,qui no!

per me non dovrebbe commentare ne il Milan nè l'Inter..perchè non è in grado di essere obiettivo e imparziale..e non è neppure la prima volta che ci faccio caso..è anche un bravo commentatore,ma facesse altre partite,non quelle dove è coinvolto "sentimentalmente",sennò diventa una sorta di Scarpini "mascherato".

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Ok, al di là del tono, se questa non è simulazione...

Per definizione è simulazione quando non c'è contatto... ha cercato il rigore ma il contatto alla fine c'è e il portiere interviene per distrarre il giocatore, non certo per prendere la palla. Questo è un rigore cercato, ma non è simulazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ale ti spiego l'azione

1) Boateng ha il pallone

2) Pensa al culo della Satta

3) Vede che il portiere va verso di lui

4) Si tocca le palle

5) Si tuffa

6) Pensa al prossimo tatuaggio

7) Tocca il portiere

Ovviamente le cose vere sono solo indicate con i numeri pari icon_mrgreen.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Si ma non sarebbe nè il primo nè l'ultimo a cercare un rigore vedendo un contatto. :wink:

Sta di fatto che il portiere la palla non la cercava, lui voleva prendere il rigore senza farsi franare dal portiere ma ha saltato troppo (avesse saltato un attimo meno il portiere lo travolgeva)

Link al commento
Condividi su altri siti

E io che pensavo che simulazione significasse fingere che qualcosa sia accaduto quando invece non è accaduto... nella fattispecie pensavo che simulazione significasse quando un giocatore finge di essere abbattuto dal portiere e invece non lo è stato; Boateng decide di mettere il piede addosso a Brkic che fa di tutto per ritrarsi, come può il portiere avere colpe?

Link al commento
Condividi su altri siti

"L'arbitro fu indotto in errore da un abile tuffo in avanti effettuato dal calciatore bianconero (l'innaturale trascimento del piede sinistro ne evidenzia ulteriormente l'intento ingannevole)"

Al di là del vergognoso errore nella scrittura di "trascinamento", questo è, a quanto mi risulta, parte del comunicato del giudice sportivo nel caso di Krasic. Noti qualche somiglianza?

E, girala come vuoi, ma il cercare contatto, tuffarsi prima del contatto e accentuare la caduta sono comportamenti antisportivi, e di conseguenza punibili con la prova TV.

Che poi, possiamo scommetterci che se fosse stato Boateng un giocatore del Napoli o della Juve questo rigore sarebbe stato, ai tuoi occhi, qualcosa di scandaloso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

"L'arbitro fu indotto in errore da un abile tuffo in avanti effettuato dal calciatore bianconero (l'innaturale trascimento del piede sinistro ne evidenzia ulteriormente l'intento ingannevole)"

Al di là del vergognoso errore nella scrittura di "trascinamento", questo è, a quanto mi risulta, parte del comunicato del giudice sportivo nel caso di Krasic. Noti qualche somiglianza?

E, girala come vuoi, ma il cercare contatto, tuffarsi prima del contatto e accentuare la caduta sono comportamenti antisportivi, e di conseguenza punibili con la prova TV.

Che poi, possiamo scommetterci che se fosse stato Boateng un giocatore del Napoli o della Juve questo rigore sarebbe stato, ai tuoi occhi, qualcosa di scandaloso.

Cercare il contatto lo fanno tutti. Tra Krasic e Boateng c'è un abisso. Il primo poteva segnare nettamente se il portiere non fosse uscito al solo fine di bloccare il giocatore, il secondo si è buttato senza avere nemmeno un contatto. Cercare un contatto non è passibile di squalifica se questo contatto poi alla fine effettivamente avviene. Boateng equiparato a Krasic sarebbe uno scandalo, se gli venissero date addirittura tre giornate per fargli saltare il derby è da ritiro della squadra dal campionato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cercare il contatto lo fanno tutti. Tra Krasic e Boateng c'è un abisso. Il primo poteva segnare nettamente se il portiere non fosse uscito al solo fine di bloccare il giocatore, il secondo si è buttato senza avere nemmeno un contatto. Cercare un contatto non è passibile di squalifica se questo contatto poi alla fine effettivamente avviene. Boateng equiparato a Krasic sarebbe uno scandalo, se gli venissero date addirittura tre giornate per fargli saltare il derby è da ritiro della squadra dal campionato.

Vedi che l'hai ammesso allora icon_mrgreen.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate, volevo scrivere "intanto".

Comunque in pratica hanno acquistato 6 giocatori ma sono stati tesserati male, o non tesserati, e sono stati schierati in EL. Hanno vinto la partita e poi sono stati squalificati. Hanno fatto ricorso al tribunale cantonale (praticamente equivalente ad uno stato americano) e lo hanno vinto. Poi la UEFA ha fatto ricorso al TAS che ha annullato il verdetto del tribunale cantonale. Ora il presidente pensava di fare ricorso. Nel frattempo la UEFA punta a far escludere il Basilea, poiché svizzera, dalla CL in modo da far passare i più ricchi inglesi.

Il Sion nel frattempo si è rivolto alla comissione europea con le seguenti accuse: “restrizione ingiustificata della concorrenza, abuso di posizione dominante, violazione del diritto di accedere a un giudice indipendente e imparziale garantito dall’articolo 47 della Carta dei diritti fondamentale dell’UE, violazione del diritto alla libera circolazione dei lavoratori e alla libera prestazione di servizi garantito dai trattati bilaterali UE-Svizzera”.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Scusate, volevo scrivere "intanto".

Comunque in pratica hanno acquistato 6 giocatori ma sono stati tesserati male, o non tesserati, e sono stati schierati in EL. Hanno vinto la partita e poi sono stati squalificati. Hanno fatto ricorso al tribunale cantonale (praticamente equivalente ad uno stato americano) e lo hanno vinto. Poi la UEFA ha fatto ricorso al TAS che ha annullato il verdetto del tribunale cantonale. Ora il presidente pensava di fare ricorso. Nel frattempo la UEFA punta a far escludere il Basilea, poiché svizzera, dalla CL in modo da far passare i più ricchi inglesi.

Il Sion nel frattempo si è rivolto alla comissione europea con le seguenti accuse: “restrizione ingiustificata della concorrenza, abuso di posizione dominante, violazione del diritto di accedere a un giudice indipendente e imparziale garantito dall’articolo 47 della Carta dei diritti fondamentale dell’UE, violazione del diritto alla libera circolazione dei lavoratori e alla libera prestazione di servizi garantito dai trattati bilaterali UE-Svizzera”.

La Fifa su sta cosa ci sta marciando per un paio di anni, vorrebbero solo giustizia sportiva escludendo le federazioni da quella ordinaria (è uno dei motivi per cui in italia c'è la clausola compromissoria e dopo calciopoli la juve ha ritirato il ricorso al Tar)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Arrampicarsi sui vetri...si è buttato,stop,abbiamo vinto giocando male,bene così

Giocando male? No perché di fatto abbiamo fatto il 66% del possesso palla. Ovvio che è male rispetto a un 4-0 con Chievo e Catania ma quello era uno standard alto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il possesso palla non implica di conseguenza il giocare bene...

Questo lo dico anche io, però sbavano tutti dietro al 70% del Barça. Ieri abbiamo comunque creato (due occasioni con Ibra) anche prima del gol, cioè il gol era inevitabile per come giocava il Siena...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Su boateng

Quindi non rientrano nella simulazione né l’accentuare gli effetti del fallo comunque subito (tanto per essere chiari, arte in cui eccelle Filippo Inzaghi) né il cercare il contatto col corpo dell’avversario (si vedano i numerosi casi di rigori procurati dall’attaccante che deliberatamente si allunga verso le braccia protese del portiere in uscita bassa o verso la gamba distesa del difensore che ha anticipato troppo l’intervento), dove, semmai, saremmo di fronte non ad una simulazione ma ad un’inversione del fallo.

fonte: http://www.giornalettismo.com/archives/92723/simulazione-e-prova-tv/

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ad essere punito è il comportamento antisportivo, non la simulazione a sé stante.

Identico, e non mi pare che Bergessio sia stato squalificato, o che si siano montati casi per chiedere la prova TV di Bergessio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...