Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Moriani alla conquista dei piani alti del ciclismo.(Seconda Stagione)


Messaggi raccomandati

E infatti gli si attacca e non lo fa evadere. Carrara insiste perchè sa di non poter vincere in volata. Ai -3.5 però capisce che deve rassegnarsi e torna sul sellino (anche se dallo screen non si vede).

pcm0087.png

Ai -2.6 Carrara lancia la volata. Riblon che si era staccato si è riavvicinato ma sembra essere destinato ad arrivare 4to.

pcm0088x.png

Ai -1.7 Capecchi si gira e fa un cenno a Ginanni, per dire che non riesce a saltare Carrara, forse non ne ha più.

Ai -1.3 Capecchi si siede sul sellino e parte Ginanni!

Ai -700 Ginanni ha saltato Carrara e Capecchi che gli si è accodato e lo sta seguendo.

pcm0089.png

Capecchi sembra averne ancora molta e Ginanni dopo la curva si sposta perchè il compagno era incastrato. Capecchi affianca Ginanni ma non lo supera. GINANNI-CAPECCHI!!! Doppietta Matlat.

pcm0092.png

Ottima corsa, dominata; tant'è vero che abbiamo battuto anche il peggiore avversario, il bug (ai -2 Capecchi era "inspiegabilmente" bloccato). Straordinario Capecchi che ha chiudo tutti favorendo la vittoria di Ginanni, dando l'impressione che volendo avrebbe potuto salutare tutti e vincere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Intanto gli allenamenti fruttano.

Guardate i nuovi valori di Moriani.

luciomoriani2.png

Finalmente supera i 70 in COL. Come al solito spettacolare in MON e REC e le stelle sono talmente tante che le si può contare la sera al posto delle pecore.

Anche gli altri mogliorano: Ginanni 77ACC-VOL, Limniatis 71MON e 70REC, Santoro69MON.

E nella prossima corsa (di 2 tappe) in contemporanea con il Laigueglia vedremo all'opera tutti gli scalatori che andranno al Giro (esclusa Capecchi che sarà a Laigueglia).

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti da dopo il Giro si stava allenando in collina, anche se senza risultati. Ora con "Corse a tappe" (che è completo) sta migliorando bene, anche grazie agli allenatori, ma naturalmente tra un po' riprenderà ad allenarsi in collina (volevo farlo da Gennaio ma gli ho voluto far "conoscere" il nuovo allenatore in corse a tappe).

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto il giorno del Laigueglia Moriani, Limniatis, Krader e Santoro col supporto di Cenuti e Pilnadri volano in Francia per il Tour du Var.

Nella prima tappa prima teniamo chiusa la corsa e facciamo forcing sul primo GPM e a poco meno di 85km dall'arrivo partono prima Krader e poi Moriani, che vanno coso solo supporto di Cilzati che aveva un 30ina di secondi di vantaggio. i 3 GPM rimasti li vince il francese con Moriani che fa 10pti (secondo con il primo a 18). Vengono inesorabilmente ripresi e si arriva in volata. Moriani ci voleva provare vista la pendenza al 4%, ma Limniatis col suo 56 PIA si è piantato lasciandolo solo. Vince Dumolin. Comunque la fuga ha avuto un buon risultato perchè con 10" di abbuono TV Moriani ha preso la maglia bianca che nella seconda e ultima tappa dovrà difendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro di Laigueglia.

Come al solito la Matlat tiene chiusa la corsa e nessun attaccante si avvantaggia. Sui primi strappi della seconda salita, però, si avvantaggiano Ardila Cano e Sella. Quando sta per iniziare la vera salita hanno 1'30".

pcm0096.png

Tirano Luraghi e Timmer che limitano i danni. Scollinano con 3'.

pcm0097.png

In discesa senza l'aiuto di Capecchi il distacco resta invariato. All'inizio della salita Capecchi e Ginanni sono avanti.

pcm0098.png

Capecchi subito in agilità si avvantaggia. Altri uomini cercano di allungare e si trovano insieme in testa al gruppo, da cui però non riescono ad evadere. C'è anche Ginanni che non scatta ma su questa salita dura sta con i migliori.

pcm0099.png

Capecchi scollina con 2'21" dai primi 2. Dietro il gruppo è a circa 50". In testa c'è Ginanni che è stato avanti per tutta la salita facendo il ritmo nel tentativo di avvantaggiarsi. Non ci è riuscito ed ora si metterà a ruota.

pcm0100.png

Ginanni cerca di sfuttare le sue doti in discesa ed ecco i primi all'inizio dell'ultima asperità. Il Matlat è a circa 1'15", ed il gruppo a circa 2'30". Segno che i primi hanno perso qualcosa, mentre Capecchi pur non impegnandosi molto nel tratto in pianura ha recuperato, anche grazie alla discesa. Il gruppo, quindi, controlla e cerca di recuperare qualcosa.

pcm0101.png

Appena inizia la salita attaccano Hivert e Pozzovivo. Vogliono incaricarsi in prima persona dell'inseguimento per andare a vincere.

pcm0102.png

Dopo 4km riprendono Capecchi che non ha mutato il suo ritmo agile. Pagano 1' a Sella che è stato appena staccato da Ardila Cano. In testa al gruppo ancora bagarre.

pcm0103.png

Per tutta la salita sta in testa Capecchi. Dopo lo scollinamento viene ripreso Sella. I 5 sono sull'ultimo dentello prima del vero inizio della discesa. Più dietro Marzano ed un altro, poi un compagno di Hivert e Ginanni con un altro uomo. Questi tre si erano avvantaggiati allo scollinamento ed hanno circa 30" sul gruppo. Ora parte Stortoni, vuole ricuciere il minuto di distacco dal primo.

pcm0104.png

Capecchi cerca di inseguirlo in discesa ed anche Pozzovivo vuole rientrare. Ecco Ardila Cano che sta affrontando la curva che segna la fine della discesa. Dietro Stortoni e poi Capecchi ad un 20ina di secondi. Dopo altri 20" circa c'è Pozzovivo con Hivert.

pcm0105.png

La vittoria è tra questi 5 uomini perchè il gruppo ha 3'30" e non sembra poter recuperare, chi la spunterà?

Link al commento
Condividi su altri siti

Stortoni riprende Ardila Cano. Dietro a 25" Capecchi e ad altri 15-20" Pozzovivo ed Hivert.

pcm0106.png

I 3 inseguitori cercano di rientrare. Stortoni stacca Ardila Cano e dietro Capecchi derca di riprenderlo controscattando.

pcm0107.png

Pozzovivo ed Hivert riprendono Capecchi. Hanno 15-20" dall'IDS. Il lucano va a tutta per rientrare. Dopo la sua sparata a prendere la testa è Capecchi, che cerca di recuperare un altro po'.

Ecco che il primo è ai -3. Dietro c'è ancora Capecchi in testa e gli altri non gli daranno cambi, essendo in posizione migliore per la volata.

pcm0108.png

Capecchi recupera qualche secondo e ritarda la volata, forse per non essere superato e perchè non ne ha per partire relativamente lungo. Ai -800 lancia la volata. Stortoni però sembra essere al sicuro. Dietro Hivert cerca di saltare Pozzovivo.

pcm0109.png

E a vincere è STORTONI! Secondo Capecchi.

pcm0110.png

Dietro per il bug della volata Ginanni perde la Top 10: 13mo.

Buon Laigueglia. Ginanni non è riuscito ad avvantaggiarsi sulla salita dura con Capecchi (come è normale che sia) e poi neanche sulla successiva dove non è sacattato se non allo scollinamento ed è anche stato ripreso. Capecchi invece ha salutato tutti con facilità. Ha dovuto sempre inseguire Stortoni (e l'ha ripreso solo dopo il traguardo) ed in volata era stanco per la sparata di Pozzovivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, è un secondo posto che mi dà più dispiaceri di altri 4ti o 5ti posti ma è pur sempre un ottimo piazzamento. Strana il destino con il Laigueglia, dove l'anno scorso uno strano bug colpì Ginanni che era strafavorito nella volata ristretta ed arrivò 9no, mentre Capecchi che era semplicemente l'apripista arrivò 4to.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella seconda tappa Moriani soffre in salita. Sulla salita prima di quella fijnale già va in difficoltà e nella seconda deve accontentarsi di stare in gruppo. Gruppo che si fraziona facendolo arrivare a ben 4' dal primo. Maglia bianca persa. Comunque è andata talmente male che è palese il fatto che non faccia testo per la forma scarsissima (59).

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro di Sardegna.

Tappa 1.

Ajo! :D

La Matlat tiene chiusa la corsa fino al secondo strappo, dove parte Timmer. I velocisti però vicino al TV iniziano ad accelerare per fare la volata. Vince Ginanni che inizialmente non voleva neanche fare la volata, avendo lasciato andare il suo compagno in fuga.

pcm0111.png

La fuga comunque va via con 3 uomini. Timmer tira per tutto il GPM e vince. Dietro Bertogliati, Pineau ed un altro fanno volata per il GPM ma poi si fanno riprendere. Il distacco è di 6'20".

pcm0114.png

Dopo la discesa, però, il Matlat non riceve cambi. Sullo strappo, allora, tenta l'allungo.

pcm0115.png

I due rientrano ma non danno cambi, anzi si tengono anche a distanza forse per il vento, ma appena Timmer prende qualche secondo in più loro ritornano sotto, ma senza dare cambi. Timmer le prova tutte. Addirittura si ferma lasciando 30" ai 2 e poi prova a rientrare, ma quano torna il ritmo dei due, che avevano provato ad approfittarne, è di nuovo basso. Alla fine si mette a ruota aspettando che vengano ripresi. E così è. Zielinski, che non ha tirato un metro, cerca di allungara ma dopo aver preso 1'20" verrà presto ripreso.

pcm0118.png

Al TV Ginanni viene beffato da Gavazzi.

pcm0119.png

La tappa procede senza problemi ed è volata. Il treno Matlat si fa vedere tradi. Ai -3 è ancora Boverie in testa, con Capecchi che lo sta passando.

pcm0120.png

Presto Capecchi lancia la volata. Barla sembra in difficoltà e allora Ginanni lo salta e si mette a ruota di Capecchi. Al suo fianco c'è Sabatini. Ai -1.5 Ginanni salta Capecchi, Ferrari salta Sabatini.

pcm0121.png

Alla curva successiva i due hanno già salutato tutti. Ferrari non ne ha per superare Ginanni, che all'ultima curva lo stacca vincendo quasi per distacco, dal 3zo all'8vo sono più dietro, poi c'è Barla e solo dopo il 10mo c'è il gruppo. La vittoria va a un immenso FRANCESCO GINANNI!!!

Tappa perfetta abbiamo vinto l'unico GPM, abbiamo vinto un TV più 2 secondi posti, abbiamo vintro la tappa con 2 uomini nella Top 10.

Ginanni prende la maglia gialla e quella verde, Barla la bianca con Boverie secondo, Timmer i pois e siamo primi a squadra. En plein :nana::bannana_guitar: !

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro di Sardegna.

Tappa 2.

Come al solito è la Matlat del leader Ginanni a tirare. Qualcuno evade ma viene ripreso. Sul TV i 10 fuggitivi sono vicini, ma i velocisti non fanno volata, forse qualcuno anche scoraggiato dalla salita.

pcm0122.png

I fuggitivi comunque vengono subito ripresi. Tutti si aspettano l'attacco di Timmer come ieri; attacco che non arriva. Il gruppo così procede compatto. Sullo strappo i Matlat smettono di tirare e finalmente parte Timmer. Evidentemente non era sicuro per partire prima. Lo segue Opryshko.

pcm0123.png

Subito dopo la discesa Timmer si stacca, evidentemente non sta bene e non vuole forzare seguendo il bel ritmo dell'ucraino.

pcm0124.png

Timmer riesce a tenere 30" sul gruppo, mentre il primo continua a guadagnare secondi.

Opryshko vince il GPM e dietro Timmer viene ripreso da quelli che fanno volata ed anche dal gruppo che accelera negli ultimi metri.

pcm0125.png

Continuando a guadagnare vince anche l'altro GPM. Dietro tira qualche Matlat, ma sono stanchi.

Nel gruppo dopo il GPM il ritmo crolla ed il vantaggio del coraggioso sale. Quando inizia la discesa ha 6', comunque manca tantissimo ed è quasi impossibile che arrivi.

In discesa tira Capecchi ed il vantaggio alla fine della discesa è di soli 4'. Poi continuano a tirare Barla e Boverie che scortano Ginanni e Capecchi. Intanto l'Amore e Vita arriva al TV. Il gruppo passa con 3' regolato da Ginanni, che vince la volata pur partendo dopo.

pcm0127.png

Pubblicità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora tirano i QuickStep di Taaramae, il ritmo è sostenuto ed il gruppo ha iniziato a sfilacciarsi; ripreso subito il fuggitivo.

pcm0128.png

Dopo 2km si avvantaggiano 16 uomini. 2 si staccano subito e restano in 14.

pcm0129.png

La Quick step vuole fare corsa dura e a 2km dal GPM restano in 5.

Dietro Capecchi cerca di tirare, gli si mette subito a ruota Ginanni che ora non teme le pendenze inferiori. Al GPM vince Barredo. Dietro hanno 20" e possono ricongiungersi.

pcm0131.png

Invece la Quick Step tira e non vuole far rientrare nessuno. Ginanni e Capecchi, soli, inseguono. Arrivano a 15" ma gli altri accelerano sempre e non li fanno rientrare. Ora distacco ancora attorno ai 30" e Capecchi cerca disperatamente di sfruttare la discesa.

Il ricongiungimento però non avviene e sotto il triangolo dell'ultimo chilometro Barredo lancia la volata. Dietro i Matlat ancora una volta vedono i primi come un miraggio.

pcm0133.png

Taaramae in curva supera Barredo e vince: REIN TAARAMAE!!!

pcm0134.png

Alla fine buona tappa. Forse Timmer sarebbe dovuto partire prima per i GPM ma con il -5 era un rischio. Poi sul finale siamo stati sfortunati a staccarci e molto bravi ad inseguire, ma non abbastanza perchè avanti erano 5 di cui 3 della stessa squadra. Capecchi se non fosse stato con Ginanni che era in fondo al gruppo sarebbe potuto stare avanti, ma così ha aiutato molto il meglio messo in classifica. Purtroppo abbiamo perso nell'ultimo km arrivando ad 1'.

Comunque Ginanni ha meno di 1', con gli abbuoni si può conquistare questa vittoria.

Ci vediamo domenica con la prossima tappa :wink: .

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro di Sardegna

Tappa 3

Evadono ben 11 uomini. Tutti sono fuori classifica ed il gruppo gli dà subito 2'20". I Matlat tirano un po' e si avvicinano. Ecco i fuggitivi al traguardo volante. Gruppo a 1'30" circa.

http://img852.imageshack.us/img852/1568/pcm0135.png

Il distacco scende ancora e parte Timmer.

http://img832.imageshack.us/img832/9549/pcm0136.png

Timmer riprende i primi e vince il TV. Gruppo a ben 6'.

pcm0137.png

Timmer vince il GPM recuperando punti importanti. Gruppo a 7'20".

pcm0138.png

Il gruppo non reagisce. Il distacco arriva a più di 8' e recupera qualcosa solo sullo strappo. Ora sta scollinando con 8', avanti ci credono.

pcm0139.png

Solo ora dietro cercano di recuperare, ma sembra tardi. Vicino al GPM finale parte Zun, dietro gruppo a 6'30".

pcm0140.png

3 uomini attaccano la salita con 10" di vantaggio, ma vengono ripresi. Arekeev riattacca e prende di nuovo 10".

Ai -800 parte Timmer. Vuole fare punti GPM e fa anche selezione.

pcm0141.png

Il Matlat riprende il primo ed i due cercano di andare a prendersi la vittoria.

Dietro gruppo a 5' e Capecchi tenta un piccolo allungo in discesa, poi aspetta Ginanni e si mette in testa.

pcm0142.png

C'è bagarre in gruppo anche se la volata è per il 12mo posto.

Avanti Timmer e Arekeev ai -3.

pcm0143.png

L'olandese rallenta per vedere cosa fa l'Acqua e Sapone, che ora aspetta e poi parte quando gli altri si avvicinano.

pcm0144l.png

Timmer si mette a ruota ma non riesce a saltarlo, e vince AREKEEV!!!

pcm0145.png

Dietro grande volata di Ginanni che prende circa 10" di distacco, vedremo se gli verrà assegnato.

pcm0146.png

Ho colpevolmente perso la corsa. Volevo dare una giornata di riposo ai gregari e soprattutto far prendere punt iGPm a Timmer, ma dietro nessuno ha tirato ed il vantaggio è salito troppo. Quando ho capito che la volata era impossibile ho cercato di far guadagnare secondi a Ginanni. Sull'ultimo GPM era difficile e rischioso, in discesa Ginanni fatica ha seguira Capecchi, ed allora restava solo il tratto finale. Ho fatto partire Capecchi ai -3.2 lanciando benissimo Ginanni, ma il tempo è stato unificato. Per quanto riguarda la tappa in sè bravo Timmer che arriva secondo pagando la generosità avuta nel finale e guadagna anche punti GPM portandosi in testa alla pari con l'attuale maglia a pois.

Comunque la corsa non è finita, si può sempre sperare in qualcosa e noi ci siamo, anche perchè dei 48" da recuperare 40" sono in palio come abbuoni di arrivo e gli altri sono disseminati sui TV.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...