Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Moriani alla conquista dei piani alti del ciclismo.(Seconda Stagione)


Messaggi raccomandati

Invece il canadese rifiuta.

pcm0061e.png

Io allora gli propongo di correre come gregario per mettergli meno pressione.

pcm0062.png

La risposta però è ancora negativa.

pcm0064.png

...e allora alzo l'offerta.

pcm0065p.png

Ora se non accetta forse vuol dire che non vuole venire e basta ma saperiamo non sia così.

Intanto Padduano trova una squadra.

pcm0063f.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

La Dre Prosa intanto ingaggia Castroviejo. Ottimo acquisto perchè il ragazzo in un anno è migliorato di 7 punti di media.

pcm0067.png

Andy Schleck vince il Tour. Basso era scivolato 5to a 9'12" con Contador 6to a 9'30" che però ha recuperato.

pcm0068u.png

Intanto inizia Agosto ed ecco le nostre posizioni. Già oggi però si torna alle corse e vogliamo fare punti.

pcm0069.png

Link al commento
Condividi su altri siti

GP Matteotti

Ginanni ritorna alle corse con questa corsa in cui è favorito e può fare bene perchè la forma non è delle peggiori (71). Ci mandiamo anche Barla che deve farsi un po' le gambe in vista delle altre corse da fare con Ginanni come la Coppa Varesine e delle corse con volata dove andrà da solo.

Come al solito il percorso non è adatto alla partenza di fughe e solo al quinto giro se ne forma una. Quando il gruppo inizia il sesto è a 3'30" da Ruijgh, seguito da 4 uomini e da Luraghi, ultimo partito che sembra destinato a fare una corsa solitaria.

Ai -70 i primi cinque si ricompattano. Eccoli in azione.

pcm0071.png

Ai -43 il gruppo prende Luraghi. Primi problemi per qualcuno avanti ma la discesa contribuisce a far ricompattare tutti.

Ai -25 Ruijgh e Schwab restano soli. Vedremo se riusciranno ad arrivare.

pcm0073.png

Il gruppo scollina per la penultima volta con 3'. Sarà una battglia.

In discesa guadagna 45".

All'attacco della salita vengono ripresi i tre inseguitori. Primi a 1'30". Vedremo se ne avranno per tenere in salita.

Allo scollinamento il gruppo ha 1'15".

Nel falsopiano recupera ancora e ed all'inizio della toruosa discesa eccoli a 47". Mancano meno di 5km. Finale molto incerto.

pcm0075.png

Fuggitivi a -2.5. Gruppo vicino: ai -3 segnalato a 30". Ed iniziano la volata!

pcm0076.png

Dopo il curvone e lo stretto tornante finisce la discesa ed il gruppo continua a recuperare. Già schermaglie tra i velocisti.

Ai -1.3 chicane finale ed eccoli ora all'uscita. Sulla sinistra è arrivato veloce Ventoso ma vediamo che centralmente c'è Ginanni che è uscito molto forte dalla curva.

pcm0077.png

Ai -500 Ginanni e Sconamiglio continuano il gran recupero. Il gruppo vicinissimo ai primi...

pcm0078f.png

Ai -100 li riprendono ma è troppo tardi. Solo ora Schwab salta Ruijgh che ormai va avanti per forza di inerzia. Comunque sembra troppo tardi...E vince RUIJGH! Grande prova per...anzi no! Ci comunicano che ha vinto SCHWAB! Arrivo al fotofinish (quando ho fatto lo sreen era avanti il BMC) e comunque grande prova anche per lui anche se non ha fatto chilometri in solitaria. Sconamiglio terzo su Santambrogio e Ginanni.

pcm0079.png

Bella prova comunque per noi. Se non ci fossero stati i fuggitivi (che non potevamo certo riprendere noi) saremmo stati terzi e poi per poco non abbiamo passato Santambrogio, mentre Sconamiglio dimostra grande forma facendo una volata uguale alla nostra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sparkasse Giro Bochum

Già dal primo giro 6 uomini riescono ad avvantaggiarsi. Dopo altri 20km si aggiungono 8 uomini.

Intanto il gruppo era diviso in due tronconi ma dopo quasi 20km di divisione quelli di dietro sfruttando il rallentamento di primi rientrano.

pcm0082.png

Il vantaggio della fuga lentamente sale. Dopo essere stato per molto sui 4'30" ai -100 è di 5'43". Il gruppo però inizia a cercare di recuperare.

Verso i -70, infatti, la CSF inizia a tirare e guadagna secondi su secondi.

Ai -31 il gruppo è vicino ed iniziano gli attacchi fra i fuggitivi. Timmer che già era in testa tiene chiusa la situazione.

pcm0084.png

Durante lo strappo infatti gli attaccanti mollano e Timmer lascia la testa del drappello.

Poco dopo lo scollinamento parte Barla. Sa che il gruppo con Ginanni è vicino ma ci vuole provare.

pcm0085.png

E porta via 4 uomini. Il gruppo è lì a 30".

pcm0086h.png

Il vantaggio arriva anche a 50" ma il gruppo sullo strappo rientra.

Poco dopo restono solo una trentina di uomini in gruppo.

Sul penultimo strappo, quando mancano meno di 10km, parte Kevin Seeldraeyers. Ginanni cerca di tenerlo lì senza scattare.

pcm0087.png

Il belga con fatica riesce a prendere una quindicina di secondi e Ginanni continua l'inseguimento senza scattare con un Voralberg attaccato alla ruota.

Ginanni riesce ad avvicinarsi e quando è a 8" dal primo sferra il suo attacco.

In discesa riprende Seeldraeyers e cerca di staccarlo. Poco prima dell'inizio del muro finile, quando inizia la discesetta, attacca di nuovo.

pcm0089.png

Resta solo ed attacca il muro per primo. Il gruppo però rinviene forte ma lui riesce a tenere senza grandi problemi. Eccolo quando è finito il tratto più duro...

pcm0090.png

...e parte la volata, Ginanni aumenta un po' il vantaggio su Dietziker e sembra mettere al sicuro la vittoria...

...agli ultimi 300 metri Grasche accelera incredibilmente e supera Dietziker. Per passare Ginanni però è tardi: FRANCESCO GINANNI!

pcm0091.png

Link al commento
Condividi su altri siti

GP del Lazio.

7 fuggitivi inizali a cui a inizio salita se ne aggiungono altri 3.

pcm0092n.png

Al primo scollinamento hanno 4', al secondo 6, ma il gruppo in discesa guadagna 1'30" e più di 30" in salita.

Sull'ultima salita ci provano Veganov e Devenyens. Sono a 1' dai primi e 1'35" dal gruppo, ma ci sembra difficile la loro azione.

pcm0093.png

Sull'ultimo dente della salita riprendono i primi. Gruppo a 2'30".

Il vantaggio scende di tantissimo in discesa. Su un dente cerca di partire Velits ma non sembra avere possibilità.

Alla fine della discesa il vantaggio dei primi 3 è di 52", gli altri, però, li riprendono e mantengono quel vantaggio.

Il vantaggio però inizia a scendere e ai -14.1, quando il gruppo è a 30" iniziano gli scatti che prolungano solo la fuga ma non aumentano le possibilità di arrivare.

pcm0096m.png

Ai -11.7 ci sono 5 uomini fuori dal gruppo con 31", ai -10.6 il gruppo è compatto, vedremo se qualcuno tenterà qualcosa.

pcm0098.png

Invece nessuno tenta niente. In più ai -5 c'è un dentello che arriva al 9% e può spezzare le gambe a qualcuno.

Ai -3 finisce uno strappo del 5% e ci si prepara alla volata.

Ai -2.5 da dietro parte il grande favorito per la volata: Francesco Ginanni. Ai -2.0 parte anche Bakelants. Marcato non lo segue.

pcm0099.png

Ginanni continua il recupero e ai -1.5 è tra i primi del gruppo, un altro Omega Pharma, però, lo sta per affiancare. Sembrava aver perso la sua scia ma ha sfruttato il tratto di pianura dove Ginanni ha rallentato.

Ai -1 è vicino al primo mentre Ginanni ha mollato. Gruppo ora vicinissimo.

pcm0100.png

Bakelants superato ma non basta...negli ultimi 500m gli altri arrivano fortissimo ed a vincere è MAURO SANTAMBROGIO su Marco Marcato. Ginanni solo 14mo anche se vicino al 10mo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Circuit de l'Ain.

Tappa 1.

Vanno via alcuni uomini ma il gruppo non gli da spazio e li riprende. Nell'ultimo tratto della prima lunga discesa parte Timmer e lo seguono altri 6 uomini.

Dopo un chilometro inizia lo strappo del primo GPM, di 2km, e loro fanno una lunga volata. L'olandese molla un po' prima di altri ed arriva terzo.

Alla fine della salita il gruppo ha 3'.

Al traguardo volante vince il Matlat. Gruppo a 4'.

pcm0102.png

Al secondo GPM Timmer, resistito con le unghie sullo strappo precedente, non riesce ad arrivare terzo, punto che va a Ferrara. Gruppo a 6'.

pcm0103.png

SUl terzo l'olandese si dà la spinta nella discesetta precedente e prende di petto lo strappo, facendolo tutto in testa e vincendo il GPM. Con questo, che è quello che dà più punti dei tre, è virtualmente primo. Gruppo a 6'45".

pcm0104q.png

Il gruppo inizia l'inseguimente e in cima alla lunga collinetta ha meno di 4'.

In discesa parte Masciarelli, vedremo come si organizzeranno gli altri.

pcm0105.png

Sullo strappo Timmer molla. Non riesce a tenere il ritmo dell'inseguimento.

Masciarelli ripreso. Parte Ferrara che però non riesce a fare il vuoto. Comunque vince il traguardo volante. Gruppo a 3'.

pcm0107.png

Prorio all'inizio della salita Timmer si fa riprendere. E' interessato allinseguimento per tenere la maglia a pois e vuole aiutare Ginanni che va in testa, ma poi si fa assorbire della pancia.

Quando si avvicina l'ultimo chilometro della salita parte Riccaro Riccò! Qualcuno lo segue, altri, come Ginanni, continuano di passo per cercare di rientrare così. Avanti Ferrara stacca gli altri per andare a conquistare i pois.

pcm0108.png

Parte un secondo attacco che fa rientrare tutti. Negli ultimi metri Riccò rallenta e Moinard ne approfitta per scattare.

Il francese però viene ripreso e prorpio in quel momento parte Pauriol. Ginanni con Sella attaccato a lui torna sotto.

pcm0110.png

Ai -2.5 inizia la volata del francese. Ai -1.8 vediamo che Ginanni cerca di passarlo ma si trova chiuso.

pcm0111.png

Pauriol recupera su Ferrara ma non si può fare niente: è FERRARA a vincere! Bell'impresa per l'italiano.

Per noi sfortuna col bug perchè probabilmente avremo vinto. Buon terzo posto (Pauriol-Ginanni-Sella avevano guadagnato sul gruppo 12" ma tempi unificati) e vittoria di Ferrara buona anche in ottica maglia a pois perchè Timmer (secondo a -2) porterà la maglia e potrà avvantaggiarsi sul leader sfruttando il fatto che sarà bloccato in gruppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour de l'Ain.

Tappa 2.

Alla partenza ci sono 2 strappetti dueri e poi parte Timmer. Qualcuno lo segue.

pcm0112.png

Al GPM L'olandese vince la volata per cercare di prendersi davvero la maglia che ha. Il gruppo però è lì.

Il ritmo infatti è molto forte e uno di quelli che restano dietro è il leader Ferrara. La spaccatura comunque si riemarginerà.

pcm0114.png

Intanto qualcuno tenta di restare avanti ma poi si ricompattano tutti. Comunque parte una fuga. Ora in discesa si ricompattano. Dietro però sta partendo Timmer, vedremo se li riprenderà.

pcm0115.png

L'olandese viene raggiunto da un altro uomo ed arrivano anche a 45". Ora vediamo che i primi scollinano. Timmer nonostante tenti il forcingo non riesce a recuperare i 15"-30" persi quando era a ruota e scollinerà con 2'. Gruppo a 6'.

Timmer naturalmente non molla e continua a tirare. Ecco che i primi sono al TV e lui è vicino, in discesa ha recuperato più di 1'!

pcm0117.png

Continua a rincorrere e dopo un po' rientra su uno strappo ma non riesce a tenere. Alla fine, però, ecco che i suoi sforzi vengono premiati, vedremo se riuscirà a tenere il passo sul GPM.

pcm0118.png

Domani la seconda parte :wink: .

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti appena inizia il GPM Timmer va del suo passo, essendo andato in difficoltà già su un facile strappetto precedente. Attacca Funtini ma non sembra dover andare lontano.

pcm0119.png

Ecco infatti che scollinano insieme. Timmer dietro si era tenuto a 1' ma ormai ha mollato, aspettando di essere ripreso.

pcm0120.png

Dopo la discesa i fuggitivi passano al traguardo volante che segna l'inizio dell'ultimo GPM. Timmer in discesa si è praticamente salvato per farsi riprendere e cercare di aiutare nell'inseguimento.

pcm0121.png

Al traguardo volante il gruppo passa con 5'. Timmer è avanti con Ginaani. Lo porta fino in testa ma poi il Matlat va solo.

pcm0122.png

A un certo punto qualcun altro si mette in testa, notando che l'italiano può avvantaggiarsi. Così si forma un trenino di 5 a stento tenuto attaccato al gruppo. Anche Riccò cerca di mettersi avanti ed è il 6to.

Dopo uno strappo più duro, però, i 5 si avvantaggiano. Caldwell rallenta per aiutare Riccò.

pcm0123.png

Il dopat... :mrgreen: il CSF però subito si riporta sotto sostituendo il compagno nei 5.

Willman vince un altro GPM prendendosi la maglia, mentre Timmer è 3zo in classifica parimerito. Intanto dietro il gruppetto procede guidato da Ginanni.

Quando scollinano hanno 3'. Sono stati raggiunti da uno Skil e Ginanni ora sta prendendo l'acqua. Riccò è in testa e si rischia di creare una spaccatura.

Ginanni cerca subito di rientrare per non restare dietro ed infatti in 3 perdono 10" ma appena Riccò si sposta rientrano.

Ai -23 riprendono Mamos, fuggitivo staccatosi sul GPM. Il loro ritmo però non era molto forte e il gruppo Arroyo-Seldrayers è vicino, dopo che aveva scollinato a 45".

pcm0125.png

Riccò subito scatta ma non sembra avere grandi possibilità.

pcm0126.png

Infatti lo riprendono ma non mancano altri scatti appena viene ripreso e poi anche sulla salitella finale, dove si potevano guadagnare secondi decisivi, nessuno ha la forza di staccare gli altri.

I Voralberg cercano di sfruttare la superiorità. Dietziker deve lanciare il compagno. La maglia verde subito gli si attacca.

pcm0127.png

Ora Ginanni dalla settima posizione esce dalla scia e va in testa. Affianca e supera Dietziker ed ai -3 è solo. Dietziker non si attacca neanche alla coda del trenino Ginanni.

Avanti a vincere è un Carmiooro con una volata magnifica che gli fa anche guadagnare 10". Anche Ginanni ha lanciato la volata.

Ora arriva Ginanni con il suo gruppetto di 7. Dietro solo Riccò e qualcun altro hanno fatto volata. Gli altri si sono la sciati riassorbire dal gruppo che ha recuperato. Ginanni ha recuperato 30" su Riccò ma PCM è infame e ci dà tutti s.t., anche il gruppo con Ferrara che conserva 18" su di noi :nonnn: .

Per Timmer giornataccia ma speriamo recuperi. Per Ginanni bella prova in salita e poi nessuno riusciva a staccare gli altri nella collinetta finale. Noi comunque siamo riusciti a sfruttare la situazione a nostro favore essendo anche nettamente superiori in volata e ci eravamo presi la maglia. Peccato, speriamo la prossima volata vada meglio :mrgreen: ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed abbiamo avuto il contrappasso :D .

Nella terza tappa giornataccia per Ginanni (-3) che soffre il forcing dalla prima salita. Sulla seconda è lui a fare il ritmo ma appena gli altri cambiano passo va in crisi e poi si stacca quando il gruppo si divide a metà. Arroyo, partito alla prima salita, arriva vittorioso al traguardo e ai -300 crasha il gioco :shock2: . Ora vedremo cosa succederà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour de l'Ain

Tappa 3

Vanno via 10 uomini ma quando hanno 2' parte Timmer che porta con sé 5 uomini. Il gruppo però li insegue ed ecco la situazione all'inizio del primo GPM.

pcm0138.png

Timmer sta tutto il tempo in testa alla salita e cerca anche di allungare in un tratto piano ma quando inizia a salire la strada non ha gambe e torna a tirare. Rodriguez vince il GPM e dietro molti uomini sparpagliati, tra ciclisti scattati ai -2.5 e big che hanno fatto volata.

pcm0139.png

In discesa parte Timmer che riprende il Cercamica Flaminia. Sul GPM prima tiene ma nel tratto al 7-8% va per conto suo. Rodriguez vince il GPM, Timmer non fa punti, superato da big che fanno volata.

pcm0140.png

Al GPM successivo stessa storia, ma Timmer almeno riesce a fare un punto battendo Riccò.

pcm0141.png

In discesa prorpio Riccò resta con il Matlat ed ora parte Ginanni.

pcm0142.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo pochi chilometri parte anche Ginanni. Ha visto che Riccò è avanti e vuole provare l'avventura.

pcm0144.png

Poi scattano altri uomini ed ecco che inizia la salita. Gli ultimi partiti continuano a scattare, mentre Riccò e Ginanni restano sul sellino avani al gruppo.

pcm0145.png

Ginanni però presto si trova solo, staccato da Riccò sulle pendenze troppo dure.

E infatti allo scollinamento Chiarini è primo, poi c'è un gruppo di 4 con Riccò, e poi una coppia con Seeldraeyers, che era stato riportato su da Riccò. Ginanni proprio ora sta venendo ripreso.

In discesa l'italiano allunga, voltandosi continuamente indietro, ma non trovando aiuto. Eccolo nel tratto in pianura con 1'.

pcm0147.png

Purtroppo, però, viene ripreso proprio all'inizio della salita, paga nei tratti più duri, stando nella pancia del gruppo e staccandosi.

Intanto Riccò resta solo.

pcm0148.png

Ed ecco la situazione dietro di lui allo scollinamento. A 3' Seeldraeyers. Poco dietro 7 uomini e ad altri 15" altri 5.

pcm0149.png

Sull'ultimo GPM gli inseguitori si uniscono con quello che resta del gruppo dei migliori ed inizia il finimondo. Quando Riccò è passato da 3'47", Arroyo arriva secondo su Rolland. Più dietro vari gruppetti con Seeldraeyers e Pauriol che ora stanno attaccando.

pcm0150.png

Alla fine dietro la coppia di Arroyo il gruppetto si ricompatta e va a vincere lui: RICCARDO RICCO'.

pcm0151.png

Purtroppo noi non habbiamo potuto fare granchè a caUsa della durezza delle salite. Abbiamo tentato l'attacco che avevamo già pensato per evitare di staccarci dal gruppo dalla salita più dura ma siamo ci siamo trovati molto dietro; poi speravamo che qualcuno ci seguisse nel secondo attacco che era l'ultima chanche ma niente. Comunque anche se la prossima tappa è altrettanto dura cercheremo di dare un senso anche ad essa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...