Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2010-11


emmea90

Messaggi raccomandati

A bè e iniesta è uno dei più grandi simulatori del globo? Bene qua andiamo di bene in meglio.....

Assolutamente sì. Perfino Riccardo Trevisani, che potendo probabilmente cercherebbe di possederlo, in occasione dell'ennesimo rigore assai generoso concesso ad Iniesta ha fatto notare che l'unico difetto di un giocatore meraviglioso come lui è quella di lasciarsi andare troppo facilmente. Messi è più nano di lui, prende botte e non fiata, Iniesta un paio d'anni fa era stato anche al centro di polemiche in Spagna perché prese in pochi mesi diversi rigori per tuffi palesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 5,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

ma se Pepe rompeva tibia e perone ad Alves l'espulsione ci stava eh,mentre cosi no non ci sta mah;Pepe affonda il colpo come ha fatto anche Balotelli con Popov della Dinamo Kiev,ma se viene espulso Balotelli va bene a tutti naturalmente... :rolleyes:

Ma non è per dire ma Balotelli ha affondato il colpo ad altezza del petto e ha tenuto la gamba giù fino ad arrivare alla coscia. Direi ben altro intervento...

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente sì. Perfino Riccardo Trevisani, che potendo probabilmente cercherebbe di possederlo, in occasione dell'ennesimo rigore assai generoso concesso ad Iniesta ha fatto notare che l'unico difetto di un giocatore meraviglioso come lui è quella di lasciarsi andare troppo facilmente. Messi è più nano di lui, prende botte e non fiata, Iniesta un paio d'anni fa era stato anche al centro di polemiche in Spagna perché prese in pochi mesi diversi rigori per tuffi palesi.

Ok la polemica me la ricordo, ma non si può abbasare il livello di Iniesta solo a questo, anche perchè adesso tutti parlano di Barça come la squadra più scorreta al mondo dalla partita di l'altro ieri...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok la polemica me la ricordo, ma non si può abbasare il livello di Iniesta solo a questo, anche perchè adesso tutti parlano di Barça come la squadra più scorreta al mondo dalla partita di l'altro ieri...

Ma infatti ho detto che Iniesta è un giocatore meraviglioso, probabilmente il più forte centrocampista al mondo, però questo non lo assolve da certi atteggiamenti. Che poi Busquets sia peggio, per dire, è ovvio, ma proprio la grandezza di Iniesta rende ancora più fastidioso questo suo vizio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non è per dire ma Balotelli ha affondato il colpo ad altezza del petto e ha tenuto la gamba giù fino ad arrivare alla coscia. Direi ben altro intervento...

bene allora la mannata di Ibrahimovic e il cazzotto di Chivu a Rossi sono due interventi differenti,ma guarda caso sono stati sanzionati nello stesso modo.Non ci azzecca niente se la gamba la alzi sul petto sulla gamba o quant'altro viene sanzionatà la pericolosità dell'intervento.

Link al commento
Condividi su altri siti

bene allora la mannata di Ibrahimovic e il cazzotto di Chivu a Rossi sono due interventi differenti,ma guarda caso sono stati sanzionati nello stesso modo.Non ci azzecca niente se la gamba la alzi sul petto sulla gamba o quant'altro viene sanzionatà la pericolosità dell'intervento.

Ma che significa scusami? Il fallo di reazione è una cosa diversa rispetto ad un fallo di gioco. Poi non voglio entrare nel merito dei due interventi che sono chiaramente uno meno e l'altro più violento, ma come ti ho detto quello è un fallo di reazione. Se allora dobbiamo mettere tutto sullo stesso piano ad ogni innocua gamba tesa ci deve essere il rosso, perchè poteva essere un intervento pericoloso. Ogni volta che uno sfiora con il gomito l'avversario ci deve essere il rosso perchè è un intervento pericoloso, anche se non ha dato alcuna gomitata. Uno che interviene come Scholes su Zabaleta o come Balotelli su Popov è ben diverso da un intervento come quello di Pepe che cmq ricerca la palla. Non puoi paragonarmeli, al massimo come fa emmea puoi sostenere che era da rosso, cosa che io non condivido assolutamente. Se quello è rosso uno come Shawcross dovrebbe prendere 30 rossi in 38 giornate.

Cmq vedendo la natura di simulatori di Pedro, Busquets e company mi sa tanto che in finale Ferdinand farà sollevamento pesi, visto che ogni volta che uno simula si incaxxa come un pazzo e lo tira su a peso, tipo Torres nei quarti. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Io invece li stimo, tranne quando si fanno beccare che fan la figura dei coglioni.

Grandi simulatori sono il risultato di pessimi arbitri. Perché gli arbitri sono troppo abituati a guardare quello che avviene dopo il contatto e non il contatto stesso. Un contatto dovrebbe essere punito in egual maniera a seconda di cosa fa o non fa il giocatore che lo subisce.

Ah pepe cerca la palla non si può sentire. Pepe ha GAMBA TESA E PIEDE A MARTELLO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece li stimo, tranne quando si fanno beccare che fan la figura dei coglioni.

Grandi simulatori sono il risultato di pessimi arbitri. Perché gli arbitri sono troppo abituati a guardare quello che avviene dopo il contatto e non il contatto stesso. Un contatto dovrebbe essere punito in egual maniera a seconda di cosa fa o non fa il giocatore che lo subisce.

Ah pepe cerca la palla non si può sentire. Pepe ha GAMBA TESA E PIEDE A MARTELLO.

Ecco perché ti diciamo giustamente che tu sei una cosa e il calcio un'altra

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ecco perché ti diciamo giustamente che tu sei una cosa e il calcio un'altra

A me fanno molto più innervosire i simulatori di "dolore", quelli che si piazzano davanti al pallone per non far battere le punizioni in fretta, ma quelli che cercano e fanno vedere i falli no.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pepe cerca la palla non si può sentire. Pepe prende solo la palla...

Non si può paragonare con Ibrahimovic e Chivu (interventi a palla lontana e di reazione) ma neanche con quello di Balotelli su Popov, dove la palla era già giocata e lui arriva frontalmente cercando per forza l'uomo (alzando pure la gamba).

Intervento a gamba tesa (a gamba tesa hai per forza il piede a martello) e prendi solo la palla è gioco pericoloso e manco si tira il giallo di solito (poi dipende dal numero di falli che hai fatto o se l'arbitro vuole mandare un segnale se la partita è violenta).

Dipende dalla prospettiva dell'arbitro? Se l'arbitro è a 30 metri dall'azione è colpa sua a prescindere. Da quella distanza come fa a valutare l'azione? Come tutti ha fatto la somma Intervento duro+macellaio di fama=rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il rosso ripeto, a termini di regolamento ci sta. Che prenda la palla o meno non conta. Gamba tesa e piede a martello conta l'intenzionalità.

Certo, questa cosa fa passare quasi il fatto che il Barça abbia vinto solo per quello quando non è così.

L'arbitro non fischiò fallo. Il rosso l'ha segnalato il guardalinee che era lì di fronte in perfetta prospettiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me fanno molto più innervosire i simulatori di "dolore", quelli che si piazzano davanti al pallone per non far battere le punizioni in fretta, ma quelli che cercano e fanno vedere i falli no.

Beh era pure scontata la tua risposta avendo Pato in squadra

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rosso ripeto, a termini di regolamento ci sta. Che prenda la palla o meno non conta. Gamba tesa e piede a martello conta l'intenzionalità.

Certo, questa cosa fa passare quasi il fatto che il Barça abbia vinto solo per quello quando non è così.

L'arbitro non fischiò fallo. Il rosso l'ha segnalato il guardalinee che era lì di fronte in perfetta prospettiva.

1) Ho scritto che il Barcelona ha vinto solo per questo? Non inventiamo le cose per favore...

2) E' proprio a termini di regolamento che non ci sta. Se ti piace parlare tanto di regolamenti vai a fare i corsi da arbitro...

3) L'arbitro fischia subito fallo, si avvicina ed espelle. Ripeto: non inventiamo le cose per favore...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che significa scusami? Il fallo di reazione è una cosa diversa rispetto ad un fallo di gioco.

mi sa che non hai capito l'esempio,lo so benissimo che si tratta di un fallo di reazione quello ed un fallo di gioco questo...

la reazione va punita con il rosso sia con un cazzotto che con una mannata,stessa cosa vale per Pepe la gamba alzata in quel modo è pericolosa non puoi fare quello che cazzo vuoi in campo entrando come un animale sull'avversario...se rompe una gamba all'avversario lo espelliamo se non la rompe no mah.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

No no da regolamento ci sta. Può essere interpretato sia come condotta violenta che come condotta antisportiva.

Ti faccio un esempio. Se provo a tirare un pugno alla chivu a un avversario ma questo si scansa non prendo rosso?

L'arbitro fischia subito fallo, si avvicina ed espelle. Ripeto: non inventiamo le cose per favore...

A sky han detto che è stato il guardalinee.

Link al commento
Condividi su altri siti

No no da regolamento ci sta. Può essere interpretato sia come condotta violenta che come condotta antisportiva.

Ti faccio un esempio. Se provo a tirare un pugno alla chivu a un avversario ma questo si scansa non prendo rosso?

Per me questo è gioco pericoloso e non ha nulla a che vedere con la condotta violenta.

Dall'art.12

Per “gioco pericoloso” si intende una qualsiasi azione di un calciatore che, nel

tentativo di giocare il pallone, mette in pericolo l’incolumità di qualcuno (incluso

se stesso). Il gioco pericoloso viene commesso quando c’è un nelle vicinanze un

avversario, al quale si impedisce di giocare il pallone per timore di infortunarsi.

Una sforbiciata o una rovesciata sono ammesse purché, a giudizio dell’arbitro,

non costituiscano un pericolo per l’avversario.

Il gioco pericoloso non prevede il contatto fisico tra i calciatori. Se vi è contatto

fisico, l’azione diviene un’infrazione punibile con un calcio di punizione diretto

o con un calcio di rigore. In caso di contatto fisico, l’arbitro dovrà considerare

attentamente la probabilità che sia stata commessa una scorrettezza.

Sanzioni disciplinari

• Se un calciatore gioca in modo pericoloso in un “normale” contrasto, l’arbitro

non deve assumere alcun provvedimento disciplinare. Se l’azione comporta un

evidente rischio di procurare un infortunio, l’arbitro dovrà ammonire il calciatore;

• Se un calciatore nega un’evidente opportunità di segnare una rete giocando in

modo pericoloso, l’arbitro dovrà espellere il calciatore.

Ripresa di gioco

• Calcio di punizione indiretto dal punto in cui è avvenuta l’infrazione (vedi Regola

13 – Posizione del calcio di punizione);

• Se vi è stato contatto è stata commessa un’infrazione di natura differente,

punibile con un calcio di punizione diretto o con un calcio di rigore.

Per regolamento doveva dare il giallo. Io non ci vedo nulla che possa assimilarlo ad una condotta violenta, a me sembra una gamba tesa. Irruenta e pericolosa per Dani Alves (anche perché la fa un cristone di 187 cm, se fa Messi la stessa entrata vola lui invece di Dani Alves), ma resta comunque un gioco pericoloso.

Ripeto: Pepe da quando ha giocato a calcio con le gambe e la schiena di Casquero si è completamente rovinato la reputazione.

A sky han detto che è stato il guardalinee.

Il fallo lo fischia subito. Poi dopo va a parlare col guardalinee per la scelta giallo-rosso. Ho rivisto adesso un filmato ed avevi in parte ragione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Si ma se viceversa andiamo a vedere più sotto

Un calciatore deve essere espulso (cartellino rosso) dal terreno di giuoco quando commette uno dei sette

falli seguenti:

1) rendersi colpevole di un fallo violento di giuoco

2) rendersi colpevole di condotta violenta

3) sputare contro un avversario o qualsiasi altra persona

4) impedire alla squadra avversaria di segnare una rete o privarla di una chiara occasione da rete, toccando

volontariamente il pallone con le mani (ciò non si applica al portiere dentro la propria area di rigore) **

5) annullare una chiara occasione da rete ad un calciatore che si dirige verso la porta avversaria

commettendo su di lui un fallo punibile con un calcio di punizione diretto o di rigore **

6) usare un linguaggio offensivo, ingiurioso o minaccioso.

7) ricevere una seconda ammonizione nel corso della stessa gara.

Secondo me può essere una forzatura della 1 o della 2, aggiungendo:

Un tackle da dietro che metta in pericolo l’integrità fisica di un avversario dovrà essere punito come fallo violento di giuoco.

Anche se non è da dietro, però se lo prende mette in pericolo l'integrità fisica.

Una forzatura che ci sta. Fermo restando che l'arbitro l'azione l'ha valutata a velocità normale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me può essere una forzatura della 1 o della 2, aggiungendo:

Un tackle da dietro che metta in pericolo l’integrità fisica di un avversario dovrà essere punito come fallo violento di giuoco.

Anche se non è da dietro, però se lo prende mette in pericolo l'integrità fisica.

Una forzatura che ci sta. Fermo restando che l'arbitro l'azione l'ha valutata a velocità normale.

La condotta violenta riguarda gli episodi a palla lontana (Es- Chivu con Rossi o anche Totti con Balotelli in Coppa Italia l'anno scorso). Non riguarda questo caso per niente il nostro caso.

Nel grave fallo di gioco si parla di contrasti. E in questa situazione di contrasti non ci sono stati. Come contrasto s'intende il tentativo di rubare il pallone all'avversario. Il gioco pericoloso vale solitamente su palle vaganti, dove nessuno ha originariamente il possesso del pallone, oppure se commette fallo chi ha il pallone (quelli che nella parte dell'articolo 12 ho citato sono definiti come tentativi di giocare il pallone).

Pepe lotta per il possesso di un pallone con Alves, ma nessuno aveva il possesso originale. Flamini su Corluka è lo stesso poiché nessuno dei due aveva il possesso del pallone. Lannoy‎ giudicò bene l'intervento, per quanto sembrò strano il giorno dopo per molti.

E' una forzatura che non ci sta visto che i due regolamenti trattano casi diversi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

L'unico giocatore milanista ammonito per simulazione quest anno è stato Robinho nel derby.

Che poi chi ha Snejider che è l'antisportivo in campo per eccellenza (memorabili gli applausi all'arbitro, le proteste ad ogni fallo fischiato contro (apice scenetta ad Udine sulla punizione del 3-1) e le frignate (anche lì memorabile il "non possiamo perdere" sotto 2-0 al derby di quest anno) non dovrebbe proprio parlare... guardate prima in casa vostra.

Ah vero c'è anche materazzi me l'ero dimenticato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma almeno Sneijder ci mette passione e poi non ha tanto torto e la maggior parte delle volte se la prende con i compagni, come si fa a dire che è antisportivo, non mi sembra sia paragonabile a Busquet o alle recenti apparizioni di Gattuso. Materazzi ultimamente non fa minchiate anche perché sta sempre in panchina :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...