Jump to content

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Scalata tra i pro del ciclismo!!!


Recommended Posts

Si parte continental, il team è composto sa 10 giovani e 5 corridori PRO:

PRO:

Gesink

Gorrans

Millar

Vansurreren

Weylandt

GIOVANI:

Luggi

Capecchi

Scodeller

Zocco

Castiglioni

Manfredonia

Rosamilla

Giamperelli

Paritato

Fanati

Link to comment
Share on other sites

si debutta, TOUR DI MALAYSIA.

La prima tappa è Alor Setar-Kebala, tappa abbastanza pianeggiante nonostante i tre GPM verso la fine della tappa. Lunghezza di 173km. Il gruppo resta compatto per circa 10km, poi si inizia a scompattare, mando Vansummeren a seguire gli inseguitori. Al primo traguardo volante, sui 120km, sono 12 corridori in fuga, noi portiamo solo Vansummeren, però non arrivo tra i primi tre. La corsa si mantiene su un certo equilibrio, a 64 dall'arrivo il secondo traguardo volante, dove Vansummeren vince con una piccola fuga. Il gruppo dista 4 minuti e mezzo. A 45 km dall'arrivo, primo GPM, Vansummeren vince anche questo minitraguardo, in fuga 11 corridori con 3 minuti e mezzo avanti. Il gruppo avanza, a 20 dall'arrivo Vansummerem è risucchiato, solo 7 in fuga, al secondo GPM a 13 dall'arrivo il vantaggio è di un minuto, annullato a 6km col terzo GPM. Adesso la volata finale: dei miei solo Luggi perde terreno, il resto siamo tutti li. Partono due ciclisti, gli faccio seguire da Gesink e Gorrans, i due si portano in testa, ai 2 km faccio partire Gesink che parte solo incontrastato per la volata finale, e trionfa da solo la prima tappa!!!!

CLASSIFICA GENERALE/ DI TAPPA

GESINK 1°

GASPAROTTO 2° a +8''

FEDRIGO 3° a +12''

GORRANS 7°, WEYLANDT 26°, MILLAR 49°, VANSUMMEREN 62°, PARLATO 102°, ROSAMILLA 109° a + 20"

LUGGI 137° a + 4'10"

Link to comment
Share on other sites

TOUR DI MALAYSIA

2a TAPPA - BUTTER WORTH-SILIAWAY 164.4KM TUTTI PIANEGGIANTI

Tappa con tante incognite alla vigilia visto il percorso tutto pianeggiante, subito qualcuno parte in fuga, e mando Millar. A 128km dall'arrivo, primo traguardo volante con Mori che stacca in solitudine totale, il gruppo è preceduto da 5 gruppetti pressochè vicini. A 100 dall'arrivo, un gruppo di 9 corridori stacca il gruppo di 32", Vansummeren è tra quelli. a 78 dall'arrivo, 4 gruppetti in fuga, e il nostro Weylandt, da solo in testa, stacca il secondo traguardo volante in testa. Vansummeren è nel 2o gruppetto. A 50 circa, c'è il terzo traguardo volante, con tre gruppetti, il primo con Weylandt è a 2'30", e vince un altro traguardo. Verso i 20, solo Weylandt e Nielson sono in testa a 52", vengono ripresi intorno al 15km, e c'è la fuga di Gasparotto, mando alle costole Gorrans e Gesink, verso i 7km partono in fuga i due, Gasparotto stacca tardi, e i due vanno vincenti sotto il traguardo, vince stavolta Gorrans!!!

CLASSIFICA DI TAPPA:

1°GORRANS, 2°GESINK, 3°GASPAROTTO, 44°WEYLANDT, 70°MILLAR, 74°ROSAMILLA, 101°VANSUMMEREN, 137°LUGGI, 128°PARLATO.

CLASSIFICA GENERALE:

1° GESINK 7h 24' 46"

2° GASPAROTTO , 3° GORRANS +12

4° WEYLANDT +20

8° VANSUMMEREN +26

56° MILLAR, 100° ROSAMILLA +32

137° PARLATO +9'36"

138° LUGGI +11'36"

Link to comment
Share on other sites

TEAM - RITIRO - OBIETTIVI E SPONSOR

GESINK

GORRANS

WEYLANDT

VANSUMMEREN

MILLAR

GARLINI

ARRIGONI

BETTINI

BOLOGNESI

RIZZOLI

TOCCI

CAPPUCCILLI

FUMAI

GONNELLINI

SIDOLO

RITIRO A MONACO 10 GENNAIO - 19 GENNAIO

OBIETTIVI STAGIONALI TEAM

TOP 5 MONTEPASCHI EROICA

ARRIVARE 1° AL TROFEO SABATINI

ARRIVARE 1° COPPA DEGLI ETRUSCHI

OBIETTIVI SPONSOR

MARRARI: PRIMI 10 COPPA VARESE

UFFICIO TURISTICO PERUGIA: TOP 10 CIRCUITO DEL TRENTINO

RADIO TOTO: TOP 10 GP DI TOSCANA

LA PRIMA CORSA STAGIONLE INCOMBE, PER LA PREPARAZIONE SI VA IN QATAR E POI A MARSIGLIA!

Link to comment
Share on other sites

1a tappa tour del Qatar - Doha, 12.6 km cronosquadre

-tappa simulata-

Arriviamo quarti, dietro il team Gamin, Columbia e Katyoucha, a + 18"

Adesso si procede sulle tappe serie.

2a tappa Tour del Qatar - Al Zubarah / Doha Golf Club - 138km - pianeggiante

Gruppo subito disgiunto, il primo traguardo volante è al chilometro 20. Weylandt passa per primo sotto il traguardo volante, gruppo a 1'24". Tappa caratterizzata da forte vento. a 100Km dall'arrivo, Musiol è in testa alla corsa, con 1'30" sempre sul plotone. Ci sono 4 gruppi di fuggitivi, pressochè distanti 30" l'un con l'altro. A 90 dall'arrivo, sei ciclisti dal plotone si staccano e vanno in fuga. I miei sono tutti in gruppo, tranne Weylandt, nel 4o gruppo di fuggitivi, che riprende fiato. A 70 dall'arrivo, ancora Musiol è il fuggitivo primario, con 2'20" dal plotone. A 47 km dall'arrivo, il secondo traguardo volante, vento che tira a 67km/h. Musiol si fa riprendere dal secondo gruppo sdi inseguitori, Weylandt rientra in gruppo, Karelis passa per primo. A 40, il gruppo riprende praticamente gli inseguitori. Pirelli e liquigas in massa si staccano dal gruppo, precedute da tre corridori, il primo è Arrieta.A 15 dall'arrivo, Gerrans, Gesink e Vansummeren recuperano Arrieta, e si portano al comando della corsa. Gli altri della Pirelli non hanno retto il passo dei tre. Ditreo a 20" la Liquigas con Betchatorv, il leader. A 5 dall'arrivo, ancora i tre pirelli comandano la corsa sempre con 20 secondi di vantaggio dal primo gruppetto inseguitore. Grandissimo finale, a tagliare però è un corridore della Catyoucha, Millar aveva recuperato i compagni, ma l'attacco finale non è riuscito. Comunque Gorrans, Gesink, Vansummeren e Millar, arrivano tra i primi 20. nella classifica generale, c'è Bodrogi, ma a 39", precisamente dalla 6a alla 9a posizione ci sono Millar, Vansummeren, Gesink e Gerrans. a più di un minuto, Weylandt.

Link to comment
Share on other sites

@Camenzind: errore di battitura eheheh ho copiato e incollato mezzi di quelli di prima, pardon.

3a Tappa Tour del Qatar, Camel Race Track / Qatar Foundation - 148km - pianeggiante

Cambio strategia: stavolta per i traguardi volanti, per lo meno il primo,mando Millar. Tira sempre un forte vento. Subito dopo 5 km, partono i primi ciclisti in fuga, Millar insegue. Il forte vento rallenta notevolmente le varie fughe. La strategia di mandare Millar è fallita del tutto, in 20km si fa recuperare dal plotone. l'assalto al traguardo volante per questa tappa fallisce dopo pochi chilometri. Dopo 25km, i gruppetti sono 3 oltre al plotone, il primo composto da 7 corridori. Al primo traguardo volante il primo gruppetto è formato da 12 ciclisti, con cira 2 miuti di vantaggio dal plotone, per primo passa De Ketele. Il vento forte in pianura ha i soui efetti, la corsa è alquanto strana creando distacchi talvolta imprevedibili. Il plotone perde sempre più secondi dal primo gruppo di fuggitivi. A 70km dall'arrivo, dal plotone iniziano a partire 5 corridori, ma la mia strategia è attendista. il distacco dai primi 12 dal plotone è di 2'10". Il secondo traguardo volante è a 50 km dall'arrivo, parte in fuga Sentjens della Silence, che passa da solo il traguardo. Ma ora ci si avvicina alla fine della tappa, compattissime ancora Pirelli e Liquigas. La Pirelli si spezza, mando in tesa Vansummeren, Gerrans, Gesink e Weyvendt.SIl distacco dal primo gruppo di fuggitivi a 30 dall'arrivo è di un minuto circa. a 28, viene preso il nutrito gruppo di fuggitivi. A 20 dall'arrivo, Sentjiens è ripreso dal gruppo maglia gialla. a 10 dalla fine, i 4 della pirelli, il nutrito gruppo liquigas, e la maglia gialla Bodrogi sonoin testa. Partono in fuga a 3 dalla fine, Gesink, Gerrands, Weylandt, Bennati e Stoegmans. A 1 km, Bennati parte, Wylandt lo insegue, ma alla fine primo Bennati, Stoegmans secondo e terzo Weylandt, Gerrans e Gesink quino e sesto, Vansunmeren decimo. La maglia gialla perde qualcosa.

Nella classifica generale, in testa però c'è sempre Bodrogi, secondo Mikhailov, terzo Cavendish. A 39" i soliti quattro pirelli, Weylandt 37° a + di due minuti.

Link to comment
Share on other sites

4a tappa del Tour di Qatar, Khalifa Stadium / Al Khor Corniche - 132km - pianeggiante

Vento meno forte rispetto alle due tappe precedenti. Dopo nemmeno 2 km, si parte in fuga. Mando Millar, e stavolta funziona. In 7 in fuga acquistano inbreve tempo 1 minuto dal plotone. A 103 dall'arrivo, primo traguardo volante. il gruppo dei fuggitivi di allarga prima del traguiardo a 14, però il plotone marcia, e a 4 km dal traguarod volante, i fuggitivi sono ripresi. A quel punto, partono i fuggitivi, mando Millar che prende il 3o posto. Millar rientrerà però lentamente in gruppo. A 80 dall'arrivo, il vento si alza ancora una volta sfiorando i 50 all'ora, il plotone dista quasi un minuto dal quartetto di fuggitivi. Alcuni partono dal plotone, si formano tre gruppetti, plotone a 1'30" a metà gara. A 40 dall'arrivo, il esecondo traguardo volante. Il gruppo dista 2' dal primo gruppo di fuggitivi, a passare per primo è Kern. A 35 km si ripete la scena liquigas/pirelli/maglia gialla., però il gruppo è decisamente più compatto. A 20km, gruppo compattissimo, nessuno in fuga. A 5km stessa situazione, però alla fine partono un pò tutti, è Cavendish che vince la gara, non portiamo nesusno tra i primi 10. L'australiano si candida a Leader sicuro.

Nella classifica generale, ancora Bodrogi in testa, secondo sempre Mikhailov, e terzo Cavendish. Millar col traguardo volante recupera 2", in sesta posizione. Sempre a 39" Gesink ,Gerrans e Vansummeren. Weylantd 37°, recupera poco o nulla. Difficile che la situazione si ribalti alla penultima tappa.

Link to comment
Share on other sites

5a tappa tour del Qatar, Al Khor Academy / Al Khor Corniche - 170km - pianeggiante

STRATEGIA

A costo di fare una cavolata, stavolta, visto che la classifica non si muove, mando Millar, Gesink e Gerrans sui traguardi volanti. Vansummeren sul secondo, accompagnato da uno dei tre.

CORSA

Venti a 14km/h, nettamente meglio. dopo 5 km, partono le fughe, e mando i miei uomini in avanscoperta. siamo in 7 in fuga, con 1 minuto buono di vantaggio. Poi partono i miei tre, ma alla fine gli faccio fare recuperare dal gruppo, così la situazione torna normale al 40km. Dopo 50 km, partono due corridori in fuga, che si portano a 50". A 100 dall'arrivo, il traguardo volnte: passa per primo Bikelandts, la maglia gialla, con 1'30" sul gruppo. A 80 dall'arrivo, il gruppo di testa è avnti 3 minuti dal plotone, in fuga ci sono 6 corridori. A 70 km dall'arrivo, il gruppo di testa aumenta portando il vantaggio a 4 minuti. Vento a 30km/h. Vansummerem serve per la volata finale e non partirà in fuga, il distacco è diventato anche notevole. 50 dall'arrivo, gruppo distante 3'20" dai sei fuggitivi. A 37 dall'arrivo, Ballan passa per primo il traguardp volante, con 1'20" dal plotone. A 30 dall'arrivo, il plotone recupera i primi fuggitivi, gli altri sono a 40". A 25, druppo compatto. A 15 nessuno ha ancora il coraggio di partire. A 7, faccio scattare leggermente Vansummerem e Weylandt, che si portano in cima al gruppone. Scatto totale a 2km, Duque vince la tappa. Nessuno tra i primi 5 arriva tra i primi 10, la situazione cambierà di poco.

E infatti, la classifica resta invariata. i giochi sono chiusi, l'ultima tappa sarà sfilata per Bodrogi.

Link to comment
Share on other sites

vi ringrazio per i suggerimenti, i pack non mi vanno e ci ho capito ben poco. L'ultima tappa farò una cronaca migliore, più completa. gli screen li metterò dalla prossima gara, tanto ormai per il qatar c'è ben poco da dire.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...