Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Tutti pronti con tempismo, comincia il fantaciclismo


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

CLASSIFICA TAPPA

Napolitano (cunego95)

Cavendish s.t. (london)

Usov s.t. (fabian cancellara)

CLASSIFICA GENERALE

Dekker (magliarossa)

Boasson Hagen a 4" (london)

Rosseler a 5" (andy)

Bruseghin a 6" (deniolz)

Armstrong a 7" (pfxt)

Gerdemann a 7" (cunego95)

Clement a 8" (andy)

Lovkvist a 9" (alluddha)

Coppel a 9"

Popovych a 13" (fabian cancellara)

CLASSIFICA SCALATORI

Ivanov 6 punti (cancellara91)

Pablo Lastras 5

CLASSIFICA PUNTI

Dekker 27 punti (magliarossa)

Napolitano 25 (cunego95)

CLASSIFICA GIOVANI

Dekker (magliarossa)

Boasson Hagen a 4" (london)

CLASSIFICA SQUADRE

Team Columbia High Road

Astana a 3"

Silence Lotto a 16"

CLASSIFICA FANTACICLISMO

Magliarossa 7 punti

London 8

Andy 1

Cunego95 7

Fabian Cancellara 1

in classifica generale Popovych sale al 10° per via dei piazzamenti, il rasto tutto invariato. A punti Napolitano avvicina Dekker

Link al commento
Condividi su altri siti

PARIGI - NIZZA 3a Tappa

Orval - Vichy 178.4km

tappa mossa la terza, ma non dovrebbe compromettere un altro arrivo in volata. I velocisti vorranno rifarsi della giornata precedente dove sono stati beffati da un grande Napolitano

29z7fio.jpg

Tempo brutto, fa freddo, c'è molto vento e piove forte. La tappa si fa dura con queste condizioni climatiche. Il gruppo parte piano ed allora va via una fuga. Dvanti sono 2 i battistrada, Gavazzi e Charteau. Inseguono a 48" 4 uomini: il solito Ignatiev, Duclos Lassalle, Isasi e Ladagnous. Gruppo a 4'53" dopo 30km di corsa

bhhoqh.jpg

2e3aet2.jpg

a 10km dal primo gpm, foratura per Rodriguez Oliver Joaquin, mentre davanti Charteau stacca Gavazzi e se ne va da solo. Gavazzi viene raggiunto da tre degli inseguitori, dove si è staccato Isasi. Il suo vantaggio sfiora i 9'00"

1zevzwh.jpg

bjbzgy.jpg

Sull'ultimo gpm, il più duro, il fuggitivo perde parecchio, oramai stremato mentre dietro si va forte. I fuggitivi vengono ripresi uno ad uno ed ai -10km il gruppo è compatto. Provano a formarsi i treni, ma molti velocisti sono stanchi ed ancora nella pancia del gruppo. Diversi intanto i corridori staccati

5xtl2.jpg

Si arriva in volata, ma i velocisti non ci sono. Tutti rimasti imbottigliati a centro gruppo, una tappa che si è dimostrata più dura di quel che doveva essere. Parte la volata, c'è Nocentini in lotta con Voeckler, Landaluze, Vaitkus ed Ivanov............LANDALUUUUUUUUUUUUUUUUUZEEEEEEEEEEE, splendida progressione per lui. Secondo un grande Nocentini e terzo Vaitkus. Gerrans, Valverde, Dekker e Boasson Hagen nelle prime 10 posizioni, molto indietro Cavendish, Boonen, Fischer, Bennati. 4° chiude Ivanov, 5° Voeckler. 13° Breschel che nelle volate prenderà sicuramente il posto di Haedo che si è staccato anche oggi. Tra i ritardatari da segnalare il solo Rodriguez Joaquin

64p2qp.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

CLASSIFICA TAPPA

Landaluze

Nocentini s.t. (camenzind)

Vaitkus s.t.

CLASSIFICA GENERALE

Dekker (magliarossa)

Boasson Hagen a 4" (london)

Bruseghin a 6" (deniolz)

Armstrong a 7" (pfxt)

Gerdemann a 7" (cunego95)

Clement a 8" (andy)

Lovkvist a 9" (alluddha)

Coppel a 9"

Vaitkus a 12"

Popovych a 13" (fabian cancellara)

Valverde è 13° a 16", Kim Kirchen 14° a 18". Dalla generale esce Rosseler arrivato staccato

CLASSIFICA SCALATORI

Charteau 12 punti

Ivanov 6 punti (cancellara91)

CLASSIFICA PUNTI

Vaitkus 44 punti

Dekker 38 punti (magliarossa)

CLASSIFICA GIOVANI

Dekker (magliarossa)

Boasson Hagen a 4" (london)

CLASSIFICA SQUADRE

Team Columbia High Road

Astana a 3"

Silence Lotto a 16"

CLASSIFICA FANTACICLISMO

Magliarossa 7 punti

London 8

Andy 1

Cunego95 7

Fabian Cancellara 1

Camenzind 4

Link al commento
Condividi su altri siti

PARIGI - NIZZA 4a Tappa

Vichy - Saint Etienne 173.9km

Tappa dura, oggi i big dovranno scendere in campo per vedere chi vuol davvero vincere questa Parigi - Nizza. 5 gpm di cui 3 negli ultimi 50km di corsa, con l'ultimo abbastanza impegnativo anche se corto con la vetta posta a solo 6km dal traguardo.

2r6jifb.jpg

Oggi la giornata è soleggiata, ma il vento è piuttosto fastidioso ed a tratti anche forte. Pronti via e subito molti corridori tentano la fuga. Ci provano prima Pineau e Konovalovas, poi raggiunti da altri 8 corridori: Lastras, Albasini, Verdugo, Iglinsky, Duque e Gustov

8x5u2e.jpg

Dopo i primi due gpm posti ad inizio corsa, un lungo tratto di falsopiano accompagna i corridori verso gli ultimi faticosi chilometri. Ma nel gruppo non c'è pace, oggi in tanti ci vogliono provare. Davanti il vantaggio dei 10 e sui 4'00": esce prima Breschel che riesce ad andare via. Poi ci prova Ivanov subito seguito da Wegmann, ma il gruppo lascia fare solo per pochi chilometri

10ddwk9.jpg

Poi è la volta di Rodriguez Joaquin ma anche lui viene ripreso quasi subito. Intanto davanti il gruppo fuggitivi perde i pezzi, mentre Breschel riesce a raggiungere i battistrada. Siamo oramai ai piedi del primo dei tre gpm che porteranno al traguardo. Il vantaggio dei battistrada (sono rimasti in tre, Albasini-Lastras-Pineau) è di poco superiore al minuto. Dietro i Silence Lotto scandiscono un bel ritmo

2zp1u9y.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Davanti inatnto rimangono in tre, Albasini-Lastras e Scheirlinckx che li ha raggiunti. Poco dietro c'è Popovych, molto attivo quest'oggi. Il loro vantaggio è tornato sopra i due minuti. Finite le prime due salite, un tratto di falsopiano porta i corridori all'ultima asperità di giornata, la decisiva. Nel falsopiano parte però Colom

2u5qjk1.jpg

Viene dato poco spazio a Colom, i big tornano compatti e viene ripreso anche Popovych. Siamo oramai ai piedi dell'ultimo GPM. Parte Kirchen, subito seguito da F. Schleck. Gli altri big stanno a guardare

s6he8g.jpg

Davanti intanto nel tratto più duro Lastras saluta tutti e se ne va. Il corridore è stanco ma ha ancora qualche energia e tenta il tutto per tutto. Dietro la bagarre è aperta. Kirchen e Schleck vengono ripresi, parte subito Trofimov e poi Basso tenta un allungo, ma Kirchen e Schleck rispondono ancora

287d4rk.jpg

2km alla vetta, meno di 8km al traguardo. Parte Armstrong, Kirchen gli si fionda dietro, Schleck risponde ma sembra non riuscire a tenere il loro passo. Non si vedono ancora Valverde e Dekker che sembrano in difficoltà

nxqjox.jpg

Intanto ci riprova anche Popovych, forse per dare una mano al suo capitano. Ma davanti Kirchen è scatenato, lascia sul posto Armstrong e prima dello scollinamento raggiunge Lastras. Lastras continua a tenere il ritmo di Kirchen, forse ha avuto via libera da Valverde, decisamente non in giornata. Dietro di loro, a 43", un gruppo con Basso, Schleck, Pereiro Sio, Popovych, Casar e Dessel. Poco dietro Trofimov e la maglia gialla Dekker, con Valverde. A giocarsi la tappa sranno oramai Kirchen e Lastras, ma Lastras ha speso troppo, è in fuga praticamente dal primo chilometro di corsa. Kirchen lo passa facile, volata a due scontata: KIIIIIIIIIIIIIIIIIIMMMMMMMMMMMM KIRCHEEEEEEEEEEEEEEEEEENNNNNNNNNNNN

splendida prova la sua, secondo Lastras. Ecco arrivare gli altri, volata ristretta vinta da Casar. Ritardo 47", gruppo maglia gialla con Valverde ancora più indietro ma a tutti viene dato il distacco di 47"

eip6ch.jpg

Kirchen nuovo leader, ma ha fine tappa prima di festeggiare va ad abbracciare Lastras ed a chiedergli scusa: Lastras era in lacrime, 170km di fuga ed essere beffati alla fine lascia l'amaro in bocca. Kirchen gli spiega che doveva vincere per forza, il suo Direttore Sportivo lo aveva praticamente obbligato (Camenzind) :mrgreen:

Comunque bel gesto di sportività di Kim

Link al commento
Condividi su altri siti

CLASSIFICA TAPPA

Kirchen (camenzind)

Lastras s.t.

Casar a 47" (fabian cancellara)

CLASSIFICA GENERALE

Kirchen (camenzind)

Lastras a 24"

Dekker a 35" (magliarossa)

Boasson Hagen a 39" (london)

Bruseghin a 41" (deniolz)

Armstrong a 42" (pfxt)

Gerdemann a 42" (cunego95)

Clement a 43" (andy)

Lovkvist a 44" (alluddha)

Coppel a 44"

13° Fothen a 48" (magliarossa)

15° Valverde a 51" (london)

16° Colom a 53" (wanka)

17° Basso a 54" (cancellara91)

21° Casar a 59" (fabian cancellara)

49° F. Schleck a 1'07" (alluddha)

Grande prova di Kirchen che si porta al comando. Resistono Dekker, Bruseghin ed Armstrong. Segni di risveglio di Schleck, delude e non poco Valverde che non si è mai visto. Salgono Lovkvist e Clement. Anche Basso deludente

CLASSIFICA SCALATORI

Albasini 16 punti

Charteau 12 punti (cancellara91)

CLASSIFICA PUNTI

Vaitkus 44 punti

Dekker 38 punti (magliarossa)

CLASSIFICA GIOVANI

Dekker (magliarossa)

Boasson Hagen a 4" (london)

CLASSIFICA SQUADRE

Team Columbia High Road

Caisse d'Epargne a 47"

Astana a 50"

CLASSIFICA FANTACICLISMO

Magliarossa 7 punti

London 8

Andy 1

Cunego95 7

Fabian Cancellara 2

Camenzind 11

Link al commento
Condividi su altri siti

PARIGI - NIZZA 5a Tappa

Annonnay - Vallon Pont D'Arc 204.6km

Premessa: a fine tappa mi ha crashato, però per fortuna mi ha salvato la tappa fatta. Però purtroppo alcuni screen (gli ultimi, i più significativi) non me li ha salvati. Boh :stelle: non mi era mai capitato

Quindi cercherò di raccontare senza screen, mi spiace, è stata una tappa bella.

Quinta tappa, molto lunga e ricca di gpm. L'ultimo è lontano dal traguardo, ma qualche big potrebbe decidere di dare battagli ugualmente, anche perché l'ultimo sprint volante è situato su di una collinetta che potrebbe fare da trampolino di lancio per chi ha ancora forze. Si riparte con Kirchen leader

5k2691.jpg

Ad inizio corsa in molti provano ad uscire, ma sono sempre stoppati. Alla fine ci riescono alcuni corridori discretamente forti: Kolobnev, Voeckler, Efimkin, Rubiera, Tiralongo, Ignatiev e Vanendert

15dpf1v.jpg

24cci9i.jpg

Il loro vantaggio sale fino ai 6'00" già dopo pochi chilometri di corsa, ma prima dell'ultimo gpm il distacco è già sceso sotto i 3'00". Dietro, sull'ultimo gpm, inizia la bagarre. Il primo a partire è Armstrong con uno scatto non troppo convinto. Prova poi Basso subito seguito da Valverde, Kirchen, Schleck e Popovych.

Ma neanche loro riescon ad andare via. Metà salita, più dura del previsto. Ci provano Colom e Casar. Sembrano andare via, ma dietro riparte Valverde con a ruota Schleck, Gerrans e Nocentini. Kirchen non risponde, è in difficoltà. Si arriva allo scollinamento con davanti Nocentini, Schleck e Gerrans. Poco più dietro Valverde. In discesa i tre passano i battistrada, mentre dietro Valverde è raggiunto da Rodriguez Joaquin, Colom e Lovkvist. Kirchen è crollato, Lovkvist ha avuto via libera. Ultimo strappetto, sprint volante, Schleck sta bene è se ne va tutto solo. Schleck è inarrestabile, il traguardo è vicino: FRAAAAAAAAAAAAAAANNNNNNNNNNNNK SCHLECKKKKKKKKKKKKKKKKK

che prova la sua, straordinario. Si giocano il 2° posto Gerrans e Nocentini: la spunta Gerrans, 3° Nocentini entrambi a 28" da Frank. A 47" il gruppetto di Valverde. Kirchen alla fine si difende anche se arriva con un bel ritardo. Delusione per Armstrong e Basso. Ma ecco l'arrivo di tappa

2mgs6sj.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

CLASSIFICA TAPPA

F. Schlek (alluddha)

Gerrans a 28" (london)

Nocentini a 28" (camenzind)

CLASSIFICA GENERALE

F. Schleck (alluddha)

Nocentini a 17" (camenzind)

Lovkvist a 22" (alluddha)

Gerrans a 26" (london)

Valverde a 29" (london)

Colom a 31" (wanka)

Kirchen a 36" (camenzind)

Casar a 1'05" (fabian cancellara)

Fedrigo a 1'23" (cancellara91)

Popovych a 1'24" (fabian cancellara)

13° Bruseghin a 1'39" (deniolz)

14° Gerdemann a 1'40" (cunego95)

Frank Schleck passa al comando. Cede Kirchen, meglio il suo compagno di squadra Lovkvist. I primi 7 sono ancora tutti li, si rivede Valverde. Deludono Basso e Armstrong. La sesta tappa potrebbe essere la decisiva, arrivo in salita dopo altri gpm. Una grande tappa ci aspetta

CLASSIFICA SCALATORI

Joly 25 punti

Charteau 16 punti (cancellara91)

CLASSIFICA PUNTI

Vaitkus 44 punti

Popovych 42 (fabian cancellara)

CLASSIFICA GIOVANI

Lovkvist (alluddha)

Dekker a 1'48" (magliarossa)

CLASSIFICA SQUADRE

Caisse D'Epargne

Team Columbia High Road a 11"

Team Milram a 2'27"

CLASSIFICA FANTACICLISMO

Magliarossa 7 punti

London 12

Andy 1

Cunego95 7

Fabian Cancellara 2

Camenzind 12

Alluddha 7

Link al commento
Condividi su altri siti

PARIGI - NIZZA 6a Tappa

St-Paul Trois Chateaux - La Montagne de Lure 182.9km

Tappa regina di questa Parigi-Nizza. Si parte con Schleck in maglia gialla. Tappa molto dura con un arrivo in salita abbastanza impegnativo, dopo aver oltrepassato altri 5 gpm. Oggi si potrebbe decidere la corsa. I big si daranno sicuramente battaglia

oi5dn7.jpg

provano subito ad andar vie diverse fughe, ci riescono 4 corridori ma solo per pochi chilometri: Di Gregorio, Tiralongo, Haussler e Voeckler. Il gruppo gli lascia poco più di un minuto per poi riprenderli sotto la prima fatica di giornata

214cdcj.jpg

Siamo vicini al traguardo del primo gpm, partono Moncoutié, Popovych e Larsson. Attenzione a Popovych, molto attivo ed anche non molto lontano in classifica

2gy2aeq.jpg

Ma nella discesa Moncoutié e Popovych si rialzono, mentre Larsson continua la sua fuga e riesce a guadagnare quasi 2'00" in pochi chilometri. Chiara la strategia della Saxo: mandare un uomo in fuga per tenere i compagni a riposo prima della salita finale

104i9lz.jpg

ic67th.jpg

In cima al secondo gpm, Larsson ha un vantaggio di 4'58" sul gruppo. Gruppo che procede ad andatura lenta, con Schleck a centro gruppo ben protetto dai suoi compagni

sy048p.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

attenzione, nella discesa dopo il secondo gpm cade Casar. Tutta la squadra lo attende per riportarlo in gruppo riuscendoci. Da vedere ora le conseguenze della caduta. Brutta tegola per Casar che stava andando bene

5dw4tu.jpg

passano altri due gpm e Larsson è sempre davanti ma il suo vantaggio comincia a scendere. In gruppo si inizia a fare sul serio, manca poco oramai alla rampa finale. Intanto dietro i velocisti formano il loro gruppetto: ci sono tutti, Cavendish, Boonen, Usov ed altri. Anche se non ci sono possibilità per i velocisti, continuano la corsa per preparare la gamba in vista della Milano - Sanremo. Per loro è un allenamento.

211w5fd.jpg

Ma torniamo davanti, siamo ai piedi dell'ultima rampa, 15km di salita impegnativa. Larsson viene ripreso, i big ci sono tutti. Larsson però rimane in testa al gruppo e con le ultime forze rimastogli sfodera un andatura molto elevata. Lo fa per un paio di chilometri che però risultano fatali per Armstrong e Clement: i primi due big a saltare. -10km, ci prova Popovych con Fedrigo, nessuno li segue, ma non riescono a guadagnare più di tanto e vengono riassorbiti. Intanto Casar e lì davanti, segno che la caduta non ha avuto conseguenze. Attenzione, -6km, parte proprio Casar con Bruseghin. E' una bella azione, Schleck si mette davanti a controllare. Sotto i -5km i due vengono ripresi ma sulla destra parte Dekker

xpo9xw.jpg

Schleck stavolta risponde all'attacco del capitano della Silence. Insieme alla maglia gialla si muovono Valverde, Kirchen, Lovkvist, Gerdemann, Cobo Acebo, Bruseghin e Pereiro Sio. In difficoltà Colom e Casar. Ai -3km perdono contatto Kirchen, Dekker, Bruseghin, Pereiro Sio e Cobo Acebo. E' Basso a fare l'andatura ed ai -2km parte deciso

ve2fs6.jpg

Risponde Gerdemann, Schleck decide di salire del suo ritmo, Basso è lontano in classifica. La situazione ai -2.5km è la seguente: Basso e Gerdemann hanno un vantaggio di 10" su Valverde, Schleck e Lovkvist. Poco più dietro Bruseghin con Kirchen, Cobo Acebo, Dekker e Pereiro Sio. -1.5km, vengono ripresi Basso e Gerdemann, parte Valverde, rispondono tutti. Si arriva così sotto lo striscione dell'ultimo chilometro. Riparte Basso, molto deciso. Prova a rispondere Valverde, ma Basso ne ha più di tutti. Dietro parte la volata, ai -300 Schleck supera Lovkvist e Gerdemann, dietro rinviene Valverde, Basso sembra irraggiungibile, si pianta Lovkvist

65v85l.jpg

Ed è IVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANNNNNNNNNNN BASSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO a vincere questa tappa, la più bella, la più dura. Secondo Schleck ad 8", con lui 3° Gerdemann, 4° Valverde e 5° Lovkvist

28uy46.jpg

A 35° arriva Bruseghin; a 44" Dekker, Cobo Acebo, Kirchen e Pereiro Sio. Arriva un folto gruppetto con Casar, Armstrong, Popovych, Colom, Nocentini e tanti altri ad 1'14".

Schleck si difende bene e tiene la gialla, aumentando anche il suo vantaggio in classifica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...