Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

un pallone a spicchi in sella


Messaggi raccomandati

...

...al passaggio all'ultimo chilometro parte lo sprint: ancora Bakelants e Vanmarcke a pilotare il nostro velocista. Come previsto Barredo, Vanendert, De Waele e Van Huffel non riescono a rispondere...

svt36p.jpg

...a Bobbie bastano i secondi di abbuono del terzo posto e lascia strada ai compagni. La vittoria va a....

:shock:

:blink::blink:

:shock:

DIIIIIIIIIIEGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.....UUUUULISSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!

eam4ns.jpg

...il giovane italiano precede i compagni di squadra tra la sorpresa di Pierlo, Iena e tutto lo staff sulle ammiraglie. Cosa è successo?

...intanto escono le classifiche di tappa: primi quattro posti della Surrena e ben sei nei primi dieci!!!!!...

23tpclj.jpg

...la generale non cambia perche il gruppo è riuscito ad annullare lo svantaggio che aveva al termine della salita...

vsj41j.jpg

....classifica a punti: maglia verde sulle spalle di Bakelants, visto che Traksel ha quella di leader della generale...

2rfqbso.jpg

...Basso decide di dare un senso alla sua corsa e conquista la maglia di miglior scalatore...

72zhic.jpg

...tra gli under venticinque Jan Bakelants è secondo...

288a8tv.jpg

...ovviamente dominiamo la classifica a squadre...

ix73hc.jpg

Pierlo: ...allora!!! si può sapere che minchia avete combianto là davanti!?!?!?!?!?!

Ulissi: ...coach...non avevo l'auricolare...mi sono trovato davanti a metà discesa e ho tirato a tutta credendo di avere a ruota Bobbie e gli altri...quando mi son spostato per farli passare ho visto che non c'era nessuno. Mancavano cinquecento e sono andato fino alla fine....

Pierlo: ....ma porc!!! ma gli ordini erano chiari!!! Ci serviva almeno un paizzamento per Bobbie!!!! Ma mannaggia la puttazza....e voi altri che avete da dire?

Traksel: coz...noi coza potere tire? appiamo tirato a tutta...neanche io mi zono acorto di Tiego la dafanti prima di ultimo kilometro. Lui però troppo lontagno ormai. E anche ze fozze zuceczzo che ci accorzevamo...lui no aveva auricolare...coza potefamo fare?

Pierlo: ...ma porca di quella lurida zozza: cosa potevate fare? cosa potevate fare!?!?!?!? Bakelants e Vanmarcke ti dovevano far passare!!! e tu dovevi accellerare meglio!!!! Ecco cosa dovevate fare!!!!....andate in albergo!!! Niente libera uscita stasera....ma che squadra di bambocci!!!!

Errore clamoroso della Surrena: nessuno si accorge che davanti al gruppo c'è Ulissi che sta andando a tutta. Il giovane italiano è senza auricolare e non può essere avvisato di rallentare. Sull'ammiraglia nessuno si rende conto di quel che sta succedendo fino a quando radio corsa non da il nome del primo a tagliare il traguardo. Risultato positivo se si guarda alla vittoria di tappa...ma oggi era necessario far guadagnare secondi di abbuono a Traksel. Speriamo che Ulissi non abbia conquistato la più clamorosa delle vittorie di Pirro!!!

....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 757
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

....

30/07 Tour de Wallonie: Hotton - Barvaux 147,4 km

dph9c5.jpg

Pierlo: ....allora...niente cazzate oggi!!! Avete tutti gli auricolari? Si? Bene....solo centoquaranta chilometri di tappa. Controllate tutti!!! Dobbaimo farci bastare i secondi di vantaggio che Bobbie ha sugli altri. Mi raccomando....anche oggi se arriviamo in volata ci basta un terzo posto. State attenti a proteggere Traksel....dai ragazzi che ce la facciamo!!!!

....ad inizio tappa una immagine che strappa un sorriso al nervosissimo pierlo: tre maglie di leader nella sua squadra...Traksel, Basso e Bakelants!!!

xda6fc.jpg

...e di essere nervoso il coach ne ha tutte le ragioni: Traksel lo avverte a metà corsa che la sua condizione è pessima (NdR si becca un bel -4 di condizione in gara :angry: ), la tappa si mette male per la Surrena. Nota positiva: Basso si assicura la classifica della montagna passando in testa ai Gp della Montagna di oggi....arriva il momento decisivo: Ulissi e Vanmarcke portano in testa Traksel che lancia la volata lunga ai due chilometri dall'arrivo...

20ssr5l.jpg

...ultimo chilometro: Eeckhout lo sorpassa, mentre anche Vantomme e Turgot si fanno pericolosi...

2ikd1mo.jpg

...

Link al commento
Condividi su altri siti

...

...sul traguardo passa in prima posizione....

NIIIICOOOOOOO....EEEEEECKHOUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUT!!!!!

2mg9q83.jpg

....il belga guadagna i venti secondi di abbuono del primo posto. Ha annullato lo svantaggio che aveva da Traksel.....all'olandese serve arrivare almeno terzo per restare sicuramente davanti, visto che secondo si piazza Vantomme!!!!

Ecco sul traguardo il gruppetto di Traksel!!! C'è anche Popov a destra....Bobbie ce la faaaaa......NOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! Solo un quarto posto per il velocista della Surrena, bruciato dal colpo di reni dello sconosciuto Turgot!!!! Incredibile epilogo...

2128i2d.jpg

...Pochi secondi dopo l'arrivo del gruppone esce la classifica di tappa sul tabellone...

i1wneu.jpg

...ma l'attenzione è tutta per quella generale: i conteggi dei cronometristi e dei giudici di gara sono complessi....

....FINALMENTE ECCO LA CLASSIFICA DEFINITIVA!!!!! IL TOUR DE WALLONIE 2007 VA A............

NICOOOOOO......EEEEEEEEEEEEEECKHOUUUUUUUUUUUUUUUUUUT!!!!!!!!

a463de.jpg

...i tifosi belgi sugli spalti sono in tripudio: Nico Eeckhout, con un unico lampo, si porta a casa il piatto grosso...una vittoria di esperienza!!!!

...la Surrena si consola con la classifica a punti...

316q2dh.jpg

...quella della montagna...

2vbsa4o.jpg

...a squadre....

33k65bb.jpg

...mentre tra i giovani vince Vanendert....

8wabki.jpg

Un nervosissimo Pierlo lascia l'arrivo senza concedere nessuna intervista...troppa amarezza per aver perso una gara dopo averla dominata con tre vittorie, due secondi posti, una quadripletta e diversi piazzamenti nei primi dieci. Tocca a Iena rilasciare una dichiarazione di circostanza...

Iena: ...oggi abbiamo imparato che non basta correre bene per ottenere risultati: occorre anche concentrazione durante tutta la gara...a maggior ragione se si corre in un giro. L'amarezza è tanta perche abbiamo ottenuto globalmente i migliori risultati...tuttavia ci sfugge la vittoria individuale che è quella che poi resta negli annali. Non ci sono colpe specifiche...piuttosto una serie di coincidenze che ci hanno penalizzato: Ulissi senza auricolare ieri, oggi una cattiva condizione di Traksel e contemporaneamente Turgot che azzecca la volata della vita. Non cerchiamo però di nasconderci dietro un dito: la corsa l'ha persa il team Surrena...perche non possono essere sono le coincidenze che vincono o perdono le corse, ma il verificarsi di questi eventi avversi ha sostanzialmente vanificato ogni nostra possibile reazione. Come staff tecnico siamo perciò al contempo contenti e delusi...una situazione che difficilmente si verifica. Evidentemente il Belgio non ci porta bene, visti anche i risultati ottenuti ad Aprile. Ci rimbocchiamo le maniche sicuri di aver fatto tesoro di questa delusione...non sbaglieremo più in certe situazioni nel futuro, su questo potete contare. Complimenti a chi ha vinto perche ha fatto la sua corsa senza rubare niente a nessuno. Alla prossima ragazzi....

....

Link al commento
Condividi su altri siti

Pierlo, ma tu usi il "trucco" dello scatto in volata?

Uh? :unsure:

per "scatto" intendi "attacco" o "sprinto"?

Se intendi "attacco" invece di "sprintare" allora no...

Attacco quando devo portare avanti il treno...quindi diciamo prima dei meno dieci chilometri. Più o meno ai meno quattro uso per tutti il gel energizzante...Poi tra i due chilometri e il chilometro all'arrivo sprinto (schiaccio il tasto che fa partire lo sprint - volata) con tutti quelli che ho davanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ok, quindi non fai attacco a 3-4 km dalla fine?

esatto...in genere ai 3/4 dalla fine ho davanti l'ultimo uomo del treno (generalmente quello con il più alto valore in pianura che ho a disposizione tra quelli convocati. Cambio solo se quest'ultimo è spompato o in cattiva condizione) con a ruota il velocista designato per la volata (Traksel, Baldato, Ponzi, Westra) a sua volta seguito dal secondo più veloce a mia disposizione. Le coppie di velocisti che uso solitamente sono Traksel/Westra e Baldato/Ponzi.

C'è da dire che ho "imparato" ad utilizzare i treni molto tardi nella stagione...fino alle classiche di Aprile usavo la tecnica "ad innondazione": facevo attaccare tutti in massa e poi via di energizzante e volata :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

....

Pierlo tenne una riunione ad inizio di agosto...parlò molto chiaramente: ricordò a tutti i componenti del team che la professionalità in corsa era la dote alla quale teneva di più. Si poteva perdere, altre squadre ed altri ciclisti potevano dimostrarsi più in gamba...ma quanto era successo in Cina e, ancor peggio, in Belgio non poteva essere tollerato. La Surrena aveva dominato il Tour de Wallonie per quattro tappe su cinque ed alla fine tornava a casa con un pugno di mosche in mano. Agosto, settembre ed ottobre sarebbero stati decisivi per assegnare la promozione al Pro Tour; la squadra aveva un grande vantaggio ma lui non avrebbe accettato assolutamente cali di tensione, i ciclisti non dovevano dormire sugli allori: voleva risultati di prestigio e le classiche in programma nel finale di stagione rappresentavano altrettante occasioni per mettersi in mostra.

Il primo impegno era previsto per inizio agosto: si andava in Spagna per il Gp di San Sebastian...

02/08 Clasica de San Sebastian: San Sebastian - san Sebastian 226,5 km

2vcun3t.jpg

Corsa lunga, con due asperità nel finale: l'Alto de Jaizkibel, salita lunga ma costante e senza pendenze impossibili, e l'Alto de Gurutze, posto poco prima dell'arrivo ma troppo breve per rappresentare un valido trampolino di lancio. Al via molti capitani dei team Pro Tour: Kloden, Contador, Kirchen, Valverde, Dekker, Cunego, Barredo. E poi gli specialisti delle colline Nocentini, Kolobnev, Venendert, Gerdeman, Serghey Ivanov, Samuel Sanchez, Bertagnolli, Gesink, Aerts...Per la Surrena capitano Ivan Basso, seconda punta Lars Boom...

....la fuga di giornata, partita pochi minuti dopo il via, è composta da : Zberg, Garcia Acosta e Schroder....

rh71h0.jpg

....il gruppo rimane tranquillo fino a quando davanti non toccano i dieci minuti di vantaggio. A quel punto la Lampre si organizza e parte l'inseguimento. Quando mancano quaranta chilometri circa all'arrivo il distacco è ormai ridotto a meno di tre minuti. La salita dell'Alto de Jaizkibel non è lontana..

16kq4v8.jpg

...momento decisivo della corsa: l'Alto de Jaizkibel. Salita non difficile, ma alcuni tratti vicino al dieci percento di pendenza possono far molto male. Kirchen è il primo ad uscire dal gruppo tirandosi dietro Kolobnev e Rodriguez...

ofq0ld.jpg

...Basso rompe gli indugi e si porta in testa al gruppo degli inseguitori per non perdere di vista Kirchen...

2nuqbn8.jpg

...a metà salita anche Bertagnolli, Gerdeman e Rebellin si affiancano al nostro capitano...

25fht9j.jpg

...prima dello scollinamento anche Valverde, Cunego, Barredo e Samuel Sanchez si fanno sotto. Il ritmo è troppo alto per gli attaccanti della prima ora che vengono ripresi dopo una fuga di oltre centocinquanta chilometri!!!...

2m4d0ub.jpg

...allo scollinamento tutti i favoriti sono davanti, con due eccezioni notevoli: di Dekker e Contador non c'è traccia!!!...

mcxcoi.jpg

...la discesa verso il traguardo scava un solco decisivo tra i big in fuga e il resto del gruppo. I gregari non tirano e Contador e Dekker vedono naufragare le loro speranze di vittoria. Disastrosa corsa per loro due...

2jbuyp4.jpg

...

Link al commento
Condividi su altri siti

...

...ultima salita: l'Alto de Gurutze...partono alla disperata Kirchen, Sanchez e Gesink. I tre non riescono però a fare il break. Basso si porta facilmente su di loro seguito a breve distanza dal resto del gruppetto degli attaccanti...

14ec36t.jpg

...eccoci ai chilometri finali. Valverde è nettamente il più veloce tra gli uomini davanti. Boom sarebbe idealmente l'uomo designato a disputare la volata...ma l'olandesino non è in forma e così Pierlo decide per un attacco in contropiede di Basso. Lars si sacrifica per tirare la volata lunga a Ivan...

9zn6h0.jpg

...l'ultimo chilometro vede Ivan già lanciato a tutta!!! Alla sua ruota Cobo. Valverde è sorpreso in quinta posizione e già tagliato fuori...

6ibl2q.jpg

...ai trecento i due sono appaiati!!! L'italiano è più esperto, ma lo spagnolo accellera meglio. Si decidetutto negli ultimi metri...

28mfbwj.jpg

...eccoli al traguardo...la spuntaaaaa....

JUUUUANJOOOOOOOOOOOOOOOOOO.....COOOOOBOOOOOOOOOOOOO!!!!!

9uyp.jpg

...un colpo di reni finale permette allo spagnolo di mettere la ruota davanti a quella dell'italiano!!! Tifosi di casa entusiasti sulle tribune!!!...

Basso secondo non deve rimproverarsi niente: la sua era una tattica obbligata. Terzo arriva un Valverde battuto e deluso. Applausi per Boom: arriva al traguardo sfinito ma comunque in una sesta posizione di grande valore vista la concorrenza al via. Delusione di giornata, come detto, Dekker e Contador persi nel gruppo oltre la ventesima posizione...

mijncx.jpg

...Buon risultato anche a livello di squadra: la Surrena si lascia alle spalle moltissimi team Pro Tour...

soqs5c.jpg

Giornalisti: ...coach!!! coach!!! Contento del risultato?

Pierlo: si...non potevamo fare altrimenti visto che siamo arrivati agli ultimi chilometri in gruppo e con troppi uomini più veloci dei nostri. Avrei preferito che a fare la volata fosse Boom...ma oggi non era proprio in condizione e si è visto nella volata per il terzo posto. Ivan non poteva far altro che anticipare Valverde con una volata lunga. Purtroppo alle sue spalle si è trovato Cobo che ha sfruttato il suo lavoro fino ai trecento metri e poi ha avuto gioco facile nel saltarlo...

Giornalisti: ...ma non c'era proprio altra soluzione per voi?

P: ...eh si...certo...potrevamo bucare i tubolari agli avversari!!! Avete visto cosa è successo sull'Alto de Gurutze? Chi ha attaccato a tutta ha pagato lo sforzo sul traguardo: Sanchez si è classificati quarto. Kirchen e Gesink fuori dai dieci. Bah...no, non potevamo fare altro che quello che è stato fatto. Vi ripeto che nel gruppo che è arrivato in fondo c'erano uomini nettamente più veloci dei nostri: un secondo e un sesto è un risultato che non avremmo ottenuto in una volata classica. I miei non devono assolutamente rimproverarsi niente...oggi è stato più bravo Cobo.

Giornalisti: ...ma coach, se Basso fosse scattato sull'Alto de Jaizkibel forse......

P: ...forse arrivava quarantesimo!!! Ma avete seguito la corsa? Sul Jaizkibel c'è stata battaglia...sono scattati tutti, tant'è che allo scollinamento erano in venti davanti, e tutti fortissimi. Sono andati in crisi anche Contador e Dekker. L'Alto non ha pendenze da scalatore puro, Basso non avrebbe guadagnato molto...forse quaranta o cinquanta secondi, ma con trenta chilometri davanti a se da affrontare lo avrebbero ripreso in men che non si dica. Senza contare che non è uno specialista della discesa...no, un attacco sull'Alto lo avrebbe solo affaticato...

Giornalisti: ...ma...

Pierlo: ...o insomma!!! ma ma ma...ma andate a cagare va...

Giornalisti: :mellow:

Pierlo: ...ekkekaz..

...

Link al commento
Condividi su altri siti

....

PE PE PEEE PEPEPEEEEEE...PEPEPEPEEEEE PEPEPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Cartacanta: ....amici ascoltatori appassionati di ciclismo benvenuti ad una nuova puntata di "Il mondo dei pedali"...100% ciclismo!!! Come promesso è tornato a trovarci il coach Pierlo...guida della Surrena Team Corse...

Pierlo: ...buonasera...

CC: ....con lui un ospite di eccezione...uno dei migliori giovani del panorama ciclistico mondiale e fresco campione su strada portoghese...Thiago Machado!!!

Machado: ....buoneserao a tuto mundoooooo do ciclismo...

CC: ...coach, se permette iniziamo dal suo ciclista...Thiago, hai solo 22 anni ma già esperienze importanti con la Surrena. Te lo aspettavi ad inizio stagione?

TM: ...no, non me aspetao che migo poteva essere subitao cosi emportante nella esquadra. Mei alenador, el coach e segnor Iena, me hanno dato subitao fiduciaoooo...e io ho preso confidenziao e sicuretad da questo. Anche grande campeao italianeaooo, Ivan Basso, me da grandeao aiutao: è facile imparar da grande campeao como lui. Ho fatto buena, muy buena, prepacion e i primao resultad sono arrivati en Francia e en Trentino: due majettas de mejor escalador...due muy emportanti resultad por migo...

CC: ...poi la grande prestazione al Giro...

TM: ...bien...la io sapevao che tenevo ruelo de gragariao. Quello rechiedeva la esquadra da me, mi sono empegnado a far bueno por la esquadra....e quando tu fai plus bueno che puede...poi resultad vengono da soliaoooo....

CC: ...parole sagge per un ventiduenne. A giugno ti sei laureato campione su strada portoghese...ti senti il nuovo Joaquim Agostinho?

TM: ....ah no no segnor...lui è muy grande campeao de Portciugal...lui es eroe per todos ciclisti portciughessss....Espero solo de arrivar a eser un decimo de quel che Agostinho es estados por nosostros ciclisti portciughesss: un ecsempio. Gagnar el campionao su estrada en mea nacion nadal es estados emportantao por migo...todos ciclistas du mundcio tengono a bien figurar en prorio pais. Ma Joaquim Agostinho....muy pedaladas devo far por arrivar dove è arrivao lui.

CC: ...Grazie Thiago, ora coach...quali sono i programmi per il fine stagione di Thiago?

P: ...In agosto Thiago correrà da capitano il Giro del Lazio e il Gp Ouest de France-Plouay. Poi sarà al via al Giro di Polonia, se ci accetteranno, in settembre. Per ottobre è ancora da decidere tutto: le nostre priorità sono Milano-Torino, Piemonte e Lombardia dove sarà capitano Basso. Ma prima di queste corse ce ne sono altre, valuteremo il da farsi a fine mese. E' possibile che Machado corra da capitano in Emilia, ad esempio..

CC: ....un programma impegnativo per il giovane portoghese...e a proposito di cose impegnative...coach, come va il mercato della Surrena?

P: ...siamo molto avanti con le trattative...molto più di quel che pensassi. Mister Vandelapeska sta facendo un grande lavoro per mettere a disposizione mia e di Iena una squadra fortissima. Ogni risultato positivo che arriva fa crescere la nostra importanza e ci facilita nei contati con i ciclisti....

CC: ...anche gli altri team si muovono: Oscar Freire e Bettini hanno cambiato maglia...il primo alla Silence e il secondo al Team Columbia. A sua volta la Quick-Step ha rinforzato la batteria degli scalatori con il talentuoso Jai Crawford e i colombiani Rodas e Ardila...

P: ...è chiaro che il mercato è fatto dalle grandi squadre del Pro Tour...i loro movimenti influenzano quelli degli altri, sopratutto quelle delle Continental che devono per forza di cose puntare su nomi meno noti o che sono ai margini del mercato.

CC: ...chi si sta muovendo meglio secondo lei?

P: ...L'Astana ha concluso due trattative importanti: rientrano in gruppo i discussi Riccò e Piepoli, un rischio maggiore rispetto a quello che abbiamo corso noi con Basso. Ma se pagherà la squadra kazaka sarà una corazzata il prossimo anno...

CC: ...ecco, l'Astana...Riccò, Piepoli, Contador e Kloden...qualcuno è di troppo...

P: ...non so, dipende da che tipo di contratto han firmato Piepoli e Riccò...

CC: ...azzardiamo una ipotesi...Kloden chiede di essere ceduto. La Surrena cosa farà?

P: ...la Surrena, allo stato attuale, non ha certo la disponibilità economica per trattare Kloden. Puntiamo sugli svincolati e su chi vuole magari rimettersi in gioco dopo una stagione sfortunata...

CC: ...coach, l'ultima volta ci aveva promesso dei nomi...

P: ...mmmh...davvero? non ricordo...comunque sia...abbiamo ingaggiato già tre gregari sui quali conto molto

il polacco Bartosz Huzarski

2yux6it.jpg

l'italiano Daniel Oss

35n08s8.jpg

il giovane belga Dries Depoorter

2hqc4y9.jpg

il primo sarà uno dei gregari in montagna...ne arriveranno almeno altri. L'italiano verrà inserito nei treni dei velocisti. Il belga farà esperienza aiutando i capitani designati per le gare nord europee...

CC: ...il nord Europa...una delle poche note negative della vostra stagione...

P: ...ho chiesto espressamente a Vandelapeska, e al nostro main sponsor, di mettermi a disposizione almeno due uomini in grado di vincere in Aprile. Hanno promesso che li avrò...

CC: ...beh...una unità di intenti che fa onore al team, spero vivamente che arrivino uomini capaci. Montagna, colline e volata? Ritiene di essere coperto...

CC: ....mmmh....avevo promesso che non sarebbe uscita la notizia prima della fine del mese...ma lei mi è simpatico....e quindi le dirò chi sarà uno dei capitani del prossimo anno per le corse a tappe...

34qpw2e.jpg

CC: ...Danilo di Luca!!! Il killer di Spoltore alla Surrena!!! Incredibile amici!!!!

P: ...già, lo seguivamo da quando la LPR ha deciso di non confermarlo. Siamo stati i primi a contattarlo...Danilo si è convinto della bontà del nostro progetto e ha deciso per il si una settimana fa. Ci sono pochi dettagli ancora da verificare ma al 99% correrà con noi per i prossimi due anni. La LPR ci ha fatto un grosso favore a lasciarlo andare...

CC: ...uno dei più amati ciclisti nazionali....avrà gregari tutti per lui?

P: ...certo, come dicevo di gregari ce ne sono in abbondanza sul mercato...

CC: ...chi le piacerebbe avere in squadra come ultimo aiuto per i capitani?

P: ...stimo molto Eddy Ratti, Thomas Voeckler e Dainius Kairelis...

CC: ...tutti molto esperti...

CC: ...di giovani ne abbiamo a sufficenza. Per il ruolo di gregari mi servono ciclisti che sappiano guidare i capitani e sopratutto che sappiano anticipare le mosse degli avversari: una qualità che si affina solo con l'esperienza. Le corse che abbiamo perso per ingenuità quest'anno non mi sono proprio andate giù....

CC: ...Basso, Di Luca, Machado...sono loro i vostri nomi per le corse a tappe?....

P: ...si, ci può stare. Basso ci ha già chiesto di correre Giro e Tour....Di Luca potrebbe andare in Spagna e dedicarsi alle altre classiche. Thiago li seguirà continuando a fare esperienza. E' realistico come assetto...

CC: ...per le volate?

P: ....stiamo lavorando sodo per migliorarci anche là. E' possibile l'innesto di uno sprinter puro con grande accellerazione e velocità di base...

CC: ...in poche parole...che Surrena sarà quella del prossimo anno?

P: ...una squadra più esperta, ma antusiasta come quella di quest'anno. Cerco motivazioni forti nei miei uomini...sono quelle che portano i risultati, forse più delle doti tecniche...

CC: ...bene amici, siamo giunti al termine. E' stata una puntata scoppiettante e ricca di spunti con le ultime notizie di mercato. Salutiamo i nostri ospiti...

P + TM: Saluti a tutti gli appassionati (Saludamos los aficionadoes)

CC: ...per voi appassionati di ciclismo l'appunatmento è per la prossima puntata di "Il mondo dei pedali" solo ed esclusivamente notizie dal mondo del ciclismo. Buona serata a tutti!!!

...

Link al commento
Condividi su altri siti

....

La seconda settimana di agosto vedeva la Surrena Team Corse impegnata in una corsa che, in passato, aveva visto tempi migliori: il Giro del Lazio. Nelle oltre settanta edizioni disputatesi grandi campioni avevano iscritto il loro nome sull'albo dei vincitori: da Bartali a Pozzato, passando per Magni, Baldini, Gimondi, Battaglin, Baronchelli, Moser, fondriest, Tafi, Bugno, Bettini, Bartoli, Flecha e tanti tanti altri. Negli ultimi anni i grandi team avevano snobbato la gara...ma Pierlo chiese comunque ai suoi il massimo impegno...

09/08 Giro del Lazio: Rieti - Roma 212,4 km

33nhr0i.jpg

Pierlo: ....voglio una grande prestazione oggi, poche scuse!!! La gara è piuttosto lunga, ma per gran parte della mattinata andrete in pianura. Non vi affaticate a seguire fughe in questa fase, rimanete in gruppo e badate solo che l'andatura non cali troppo. Vedrete che il gruppo comincerà a fare sul serio quando il percorso diverrà vallonato...intorno a metà gara. Da qui in poi anche noi ci daremo da afre a ricucire eventuali fughe e a neutralizzare i tentativi di contrattacco. Da lì in poi starete all'erta...non sono salite impossibile, tutt'altro. Però ci sono diversi chilometri con continui saliscendi...terreno ideale per chi vuol tentare il contropiede. Attenzione sopratutto a Mazzanti, Pfannberger, Scarponi, Carrara, Velits ed Efimkin...se arriviamo in volata la vince al cento per cento Petacchi...quindi Machado tenterà la carta dell'attacco negli ultimi chilometri sfruttando la lunga discesa prima del traguardo. Fino a quel punto starà a voi altri tenere il gruppo unito, ok?

....tattica che funziona piuttosto bene fin dopo le montagne. Sulla discesa finale, con diversi chilometri ancora da percorrere, parte un attacco nutrito: riusciamo ad inserire Thiago Machado in grande condizione quest'oggi, con lui alcuni dei favoriti Pfannberger, Mazzanti, Scarponi e Carrara su tutti...

2gt2sg4.jpg

...la fuga è ben assortita, molte squadre hanno i loro leader dentro e rinunciano all'inseguimento. Al termine della discesa davanti sono in otto e il loro vantaggio è più che sufficente per giungere al traguardo. Carrara tenta un allungo ai meno dieci e Machado è il più pronto a prendergli la ruota...

zksnq8.jpg

...Carrara, ma anche Velits che ha rotto gli indugi e rimonta a gran ritmo da dietro, è un cliente pericoloso in volata per Thiago. Il nostro uomo però è in condizioni splendide, decide per la volata lunghissima e ai due chilometri parte come una freccia, dietro di lui uno stremato Carrara cerca di resistere al ritorno dell'ottimo Velits...

11mbwxv.jpg

...all'ultimo chilometro ha fatto il vuoto...

2aeuwwp.jpg

....orecchie tese sull'ammiraglia della Surrena....

THIIIIIIIIIIIIIAGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO....MAAAAACHAAAAAAAAAADOOOOOOOOOOOO!!!!!

23uq8fr.jpg

....azione poderosa nei chilometri finali...nessuno ne aveva per contrastarlo!!!! Prima grande affermazione nel circuito internazionale per lui....

Carrara non ce la fa a tenere la piazza d'onore...prima di lui lo slovacco Peter Velits. Il gruppo arriva a due minuti con due minuti di ritardo: volata conquistata da Alejet Petacchi, il più deluso per come si è conclusa la gara: la LPR aveva nella fuga Bosisio e così il velocista non ha potuto riacciuffare i fuggitivi. Peccato anche per Ponzi che arriva undicesimo e per pochi metri non riesce ad entrare tra i primi dieci..

2gt66vb.jpg

...e buon risultato anche per la squadra...

wv6cyc.jpg

...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...