Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Trasferimenti


Galloper90

Messaggi raccomandati

Per sua fortuna Frank Vandenbroucke è rimasto a piedi per pochi giorni. Dopo la rinuncia della Cinelli-Opd, infatti, è stato l'ex professionista Nico Mattan a risolvere la questione e a trovare una squadra per alcuni dei corridori rimasti a piedi. Mattan ha infatti portato sponsor e corridori - secondo quanto ha scritto il quotidiano Le Soir e hanno poi rilanciato i siti di mezzo mondo - al Team Dontinental australiano Fuga - Down Under che da oggi si chiamerà Cinelli - Down Under. Mattan ha spiegato che spera di risolvere tutti i problemi burocratici entro la fine della settimana per permettere al team di schierarsi al via della Kuurne - Bruxelles - Kuurne. Insieme a Vdb nel team australiano approderà anche l'altro belga Bert Roesems.

(tuttobiciweb.it)

Team "Scapoli ammogliati" :shock2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Solari trova posto alla Diquigiovanni con la quale aveva fatto mezza stagione l' anno scorso.

Sono veramente contento, penso sia un bravo ragazzo, quando gli ho chiesto un autografo alla partenza del GP Melinda è stato gentilissimo e nonostante stessero per partire mi ha fatto pure l' autografo con dedica.

Poi è comunque forte secondo me, due anni fa con la LPR aveva vinto il prestigioso Gp Cerami, ma la stagione dopo era rimasto a piedi, fino a metà stagione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 months later...

Cominciamo a scrivere qualche aggiornamento in vista della prossima stagione.partiamo dalle italiane.

La Lampre ha ingaggiato il promettente sloveno Bole e i giovani Ulissi e Malori e sta cercando di ingaggiare Petacchi o comunque un uomo veloce mentre hanno lasciato il team Bruseghin il migliore uomo da classifica e Caucchioli,difficili le trattative per cercare di trattenere Ballan

La Liquigas al momento appare ancora immobile sono arrivati solo i neo pro Koren,Paterski e Viviani ma molto dipenderà da quello che faranno i big.Per quanto riguarda le Professional chiuderanno la Barloworld e la LPR mentre salirà di categoria la Carmiooro che per il prossimo anno e la fine di quello in corso schiererà Sella

Per quanto riguarda le straniere i maggiori movimenti riguardano la Caisse d'Epargne che ha ingaggiato Soler, Bruseghin e Moreau mentre ha perso J.Rodriguez che è passato alla Katusha che ha preso anche Gusev.La Columbia ha ingaggiato i gemelli Velits ma ha perso Boasson Hagen,Lovkvist e Possoni passati al team Sky,che sta per chiudere anche con Flecha e Hincapie in bilico tra BMC e team Shack

Link al commento
Condividi su altri siti

Joaquim non avrebbe trovato spazio nella caisse d'epargne, peccato, ora sta a vedere cosa combinerà nella Katusha.

La caisse si è presa Bruseghin 35 anni, Moreau 37 e Soler che è una scommessa, voglio abbandonare fra 2 anni?

Qualcuno mi sa dire se ci sono altri che hanno già firmato per Sky o per Radioschak?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora notizie qua e la..

-La Milram rinnova con Knaven e tratta per avere Kroon;

-Bakelants vicino alla Silence dalla Topsport Vlaanderen, ma conteso dalla Columbia;

-Roy Sentjens, Pieter Jacobs, Géry Gardeyn e Bart Dockx lasceranno la Silence a fine anno;

-Come già detto da cris Bole farà compagnia a Spilak nel clan sloveno della Lampre;

-Si vocifera di un passaggio di Hunter alla Garmin;

-Steegmans vicino alla Milram come Kroon.

Ecco un elenco completo da cyclingnews.com (in acquistato, out ceduto, re-signed rinnovato)

AG2R La Mondiale

Out: Aurélien Clerc, Renaud Dion, Cédric Pineau, Alexandr Pliuschin, Stéphane Poulhiès, Jean-Charles Senac, Blaise Sonnery

Astana

In: Alexandre Vinokourov

Out: Lance Armstrong, Sérgio Paulinho, Andreas Kloden, Levi Leipheimer

Caisse d'Epargne

In: Marzio Bruseghin, Christophe Moreau, Maurizio Soler

Out: Joaquin Rodriguez, Oscar Pereiro, Marlon Perez, Anthony Charteau

Re-signed: Chente García, Imanol Erviti, Xabier Zandio

Cervélo TestTeam

Re-signed: Thor Hushovd

Cofidis, Le Credit En Ligne

In: Kevin Ista, Jens Keukeleire

Re-signed: David Moncoutié, Jean-Eudes Demaret, Julien El Fares, Rein Tarramäe

Fuji-Servetto

Out: Ivan Dominguez

Garmin - Slipstream

In: Michel Kreder

Lampre - N.G.C

In: Grega Bole

Out: Alessandro Ballan, Marzio Bruseghin

Quick Step

Out: Steven De Jongh

Rabobank

Out: Juan Antonio Flecha, Matthew Hayman, Bram De Groot

Re-signed: Tom Leezer, Seven Kruijswijk, Bauke Mollema, Mauricio Ardila, Graeme Brown, Grischa Niermann, Paul Martens

Skil-Shimano

Out: Cyril Lemoine, Jonathan Hivert

Re-signed: Fumiyuki Beppu, Kenny van Hummel, Albert Timmer, Piet Rooijakkers, Koen de Kort, Simon Geschke, Thierry Hupond, Tom Veelers, Roy Curvers, Robert Wagner

Team Columbia - HTC

In: Rasmus Guldhammer, Leigh Howard, Jan Ghyselink, Tejay van Garderen, Patrick Getsch

Out: Edvald Boasson Hagen, Kanstantsin Sivtsov

Re-signed: Tony Martin, Marcel Sieberg

Team Katusha

In: Joaquin Rodriguez

Out: Geert Steegmans

Re-signed: Danilo Napolitano

Team RadioShack

In: Lance Armstrong, Sergio Paulinho, Andreas Kloden, Levi Leipheimer

(Lance ha però dichiarato di avere già 12 uomini della nuova squadra)

Team Saxo Bank

In: Laurent Didier

Out: Jurgen Van Goolen

Re-signed: Frank Høj

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per le info.

Galbusera però ha detto che farà di tutto per rinnovare con Ballan.

Scandalosa l'irriconoscenza per Moncoutie, perchè se non interveniva il patron della cofidis lo lasciavano a piedi-...:S

Link al commento
Condividi su altri siti

Scandalosa l'irriconoscenza per Moncoutie, perchè se non interveniva il patron della cofidis lo lasciavano a piedi-...:S

Io penso che anche in caso di addio allla Cofidis un posto in qualche squadra francese l'avrebbe comunque trovato.Inoltre c'è da dire che per il prossimo anno la Cofidis stia rinnovando parecchio visto che c'è il rischio che non venga inclusa nel pro tour e quindi sarebbe ancora di più ridimensionata(più di così..bah).

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che anche in caso di addio allla Cofidis un posto in qualche squadra francese l'avrebbe comunque trovato.Inoltre c'è da dire che per il prossimo anno la Cofidis stia rinnovando parecchio visto che c'è il rischio che non venga inclusa nel pro tour e quindi sarebbe ancora di più ridimensionata(più di così..bah).

Si, ma è il minimo rinnovargli il contratto, o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si certo,ma sono coonvinto che per lui alla fine nn sarebbe cambiato molto tra l'alro ho letto su un sito che ora non ricordo che il prossimo anno non farà il Tour ma si concentrerà sulle altre corse francesi e sulla Vuelta

Link al commento
Condividi su altri siti

Si certo,ma sono coonvinto che per lui alla fine nn sarebbe cambiato molto tra l'alro ho letto su un sito che ora non ricordo che il prossimo anno non farà il Tour ma si concentrerà sulle altre corse francesi e sulla Vuelta

Mi sembra un ottima idea, alla vuelta ha già fatto bene, se non erro, mentre se sceglie i picchi di condizione per corse francesi protour (penso al delfinato e alla parigi-nizza) potrà fare bene, o comunque meglio che al tuor...

Link al commento
Condividi su altri siti

I fratelli Romain e Brice Feillu hanno firmato un contratto con la Vacansoleil, la formazione olandese che, con questo ingaggio, avanza già la sua candidatura per il prossimo Tour de France.

tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Petacchi-Lampre: due anni assieme

«Ero seduto davanti a Beppe Saronni, che è stato sempre il mio idolo, e pensavo : soltanto questo fatto per me è un grande stimolo. Quando Beppe vinse il Mondiale dell'82, avevo otto anni e per la felicità mi misi a saltare sul divano, fino a romperlo. E da ragazzino urlavo: io faccio le volate come Saronni...».

Alessandro Petacchi è felice. Non smette di raccontare quello che è successo ieri pomeriggio, quando ha firmato il contrattoche per due stagioni (2010 e 2011) lo legherà alla Lampre di Saronni. Cioè la squadra del campione del mondo Ballan e di Cunego, ma soprattutto una formazione Pro Tour, che garantirà ad Ale-Jet la possibilità di correre, di diritto, le grandi gare, senza attendere gli inviti. E questo significa in particolar modo Tour de France, che lo spezzino non disputa dal 2003, quando conquistò quattro tappe. «L'età non è un problema e ho ancora voglia». Nel 2009 è stato l'uncio capace di battere in volata Mark Cavendish: a Trieste, al Giro del Centenario.

«Con la Lpr e Bordonali (il team manager) mi lascio bene, ma non potevo più correre senza fare un calendario come si deve, mi sentivo fuori posto - spiega Petacchi, che ha un figlio, Ale junior -. Fino al Giro ho fatto una bella stagione, 10 vittorie, ero competitivo, però non essere invitati (la Lpr è do categoria Professional, ndr) è denigrante. Nel 2010 avrò 36 anni, ma gli stimoli ci sono, eccome. E mi aspettano anche due Mondiali adatti, Melbourne e Copenaghen. Cipollini non l'ha forse vinto a 35 anni e mezzo?».

da «La Gazzetta dello Sport» del 22 agosto 2009 a firma Luca Gialanella

www.tuttobiciweb.it

A questo punto è probabile che a Petacchi si aggiungano i suoi fedelissimi Ongarato e Bernucci mentre è quasi certa la partenza di Ballan

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè dai è comunque un ottimo velocista,e poi consideriamo che la Lampre ha già perso Bruseghin e sta perdendo Ballan. Petacchi ultimamente si è visto poco perchè correndo con una squadra professional non può partecipare alle corse più importanti ma può portare diverse vittorie nelle corse a tappe dove a meno di nuovi colpi la Lampre non avrebbe un uomo da classifica per cui si concentrerebbe soprattutto sui traguardi parziali

Link al commento
Condividi su altri siti

RadioShack, arrivano Rast e Vaitkus

Tomas Vaitkus e Gregory Rast seguiranno Lance Armstrong nella sua avventura con la RadioShack. A confermarlo è il direttore sportivo Dirk De Mol che al quotidiano Het Nieuwsblad ha spiegato anche che «il team sta cercando corridori adatti alle classiche di primavera. Sono stati presi contatti con alcuni atleti belgi, anche se è presto per fare dei nomi. Devolder? No, lui ha un contratto che lo lega alla Quick Step fino al 2010».

tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che la Lampre difficilmente potrebbe riuscire a tenere Ballan dopo aver ingaggiato Petacchi.Purtroppo le squadre italiane non hanno grosse cifre a disposizione, stesso motivo per cui hanno lasciato andare Bruseghin e stanno puntando sui giovani

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che la Lampre difficilmente potrebbe riuscire a tenere Ballan dopo aver ingaggiato Petacchi.Purtroppo le squadre italiane non hanno grosse cifre a disposizione, stesso motivo per cui hanno lasciato andare Bruseghin e stanno puntando sui giovani

Mi sa che il problema sia causato dal ripensamento di NGC che punterà tutto l'anno prossimo sul progetto Carmio Oro che appartiene proprio alla NGC, cosi con uno sponsor in meno la Lampre avrà qualche problema a continuare a rimanere nel ciclismo che conta. Il problema più grave è che, nonostante la richiesta della Carmio di essere Professional, in italia ci sono solo "squadrette" e dopo il ritiro della Lpr e il fallimento della squadra Amica Chips, vedo poca italia nel ciclismo futuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che il problema sia causato dal ripensamento di NGC che punterà tutto l'anno prossimo sul progetto Carmio Oro che appartiene proprio alla NGC, cosi con uno sponsor in meno la Lampre avrà qualche problema a continuare a rimanere nel ciclismo che conta. Il problema più grave è che, nonostante la richiesta della Carmio di essere Professional, in italia ci sono solo "squadrette" e dopo il ritiro della Lpr e il fallimento della squadra Amica Chips, vedo poca italia nel ciclismo futuro.

cmq ci sarà il probabile ritorno della Mapei e credo che alla fine Bordonali e Martinelli troveranno uno sponsor

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...