Vai al contenuto

Lui98

Utenti
  • Numero contenuti

    2318
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Lui98

  1. Lui98

    Formula 1 2014

    ORMAI CERTO IL RITORNO DELLA LIVREA MARTINI IN F1 CON LA WILLIAMS. Per tutti i nostalgici il 2014 sarà una grande stagione, visivamente parlando: infatti la Williams ha siglato un accordo con la Martini, che quindi fa il suo ritorno in Formula 1. La squadra di Grove potrà così contare sull'appoggio di un marchio molto prestigioso che diventerà lo sponsor principale del team, vestendo le FW36 di Felipe Massa e Valtteri Bottas. La squadra di sir Frank verrà rinominata Williams Martini Racing cercando un abbinamento duraturo, dopo essere stata in ballottaggio con Ferrari e McLaren. Manca l'ufficialità. La livrea definitiva della Williams si vedrà solo al Gp d'Australia a Melbourne: fino ad allora girerà nei colori blu senza scritte di sponsor come è accaduto nei test di Jerez, ma non è più un segreto per nessuno il fatto che la squadra di Grove abbia raggiunto l'accordo per riportare in F.1 i colori bianco, rosso, azzurro e blu. La gaffe del webshop. Qualcuno ha cercato di precorrere i tempi mettendo in vendita online una T-shirt del team Williams già con la livrea Martini: il negozio ufficialmente autorizzato per la vendita del merchandise di F.1 avrebbe poi tolto l'immagine dal sito, ma dopo aver già riscosso un numero impressionante di prenotazioni. In rete già tante livree. Il web si è già scatenato ed in giro per la rete si trovano già tante idee per la livrea 2014 della Williams. Ne abbiamo raccolte alcune, ma è importante ricordare come nessuna di queste sia ufficiale, si tratta solo di idee degli appassionati. La storia del marchio nel motorsport.Ricordiamo che la Martini era stata sulla Ferrari dal 2006 al 2008 con un presenza molto ridotta, mentre quest'anno torna ai fasti del passato quando aveva vestito Brabham e Lotus nel Circus e la Lancia nel mondiale endurance e nei rally per non dire della Porsche 911 a Le Mans tanto per citare le presenze più importanti. Articolo tratto da Quattroruote.
  2. RCS non smette di tagliare. @emmea90 la faccia di Tevez che hai messo è semplicemente inquietante.
  3. L' ottava tappa viene vinta da Betancur. La nona tappa, la cronoscalata del Flusemberg viene vinta da Froome in forma su Porte, Van den Broeck, Betancur e Horner. Classifica di tappa. 1 Chris Froome Sky Pro Cycling 58'48 2 Richie Porte Sky Pro Cycling + 3 3 Jurgen Van den Broeck Lotto Belisol + 9 4 Carlos Alberto Betancur Ag2r La Mondiale + 11 5 Chris Horner Pirelli Pro Cycling Team + 19 6 Peter Valits Omega Pharma - Quickstep Cycling Team + 26 7 Beñat Intxausti Movistar Team s.t. 8 Cadel Evans COM Cycling Team + 29 9 Wilco Kelderman Blanco Pro Cycling + 35 10 Andrew Talansky Garmin - Sharp + 38 Classifica generale. 1 Chris Froome Sky Pro Cycling 34h20'01 2 Peter Valits Omega Pharma - Quickstep Cycling Team + 1'33 3 Carlos Alberto Betancur Ag2r La Mondiale + 2'21 4 Cadel Evans COM Cycling Team + 4'57 5 Jurgen Van den Broeck Lotto Belisol + 5'55 6 Alberto Contador Team Saxo-Tinkoff + 5'59 7 Chris Horner Pirelli Pro Cycling Team + 6'10 8 Eros Capecchi Movistar Team + 6'37 9 Tiago Machado Radioshack Leopard + 8'02 10 Andrew Talansky Garmin - Sharp + 8'08
  4. La sesta tappa del Tour de Suisse viene vinta da Boasson Hagen su Cancellara e Gilbert. Tour de Suisse 2013 7° tappa Meilen - La Punt. Successo che va a Contador grazie ad una fuga dove era presente anche Damiano Cunego, che si era staccato al primo cavalcavia. Questa la volata del gruppetto maglia Gialla. Classifica di tappa. 1 Alberto Contador Team Saxo-Tinkoff 5h09'45 2 Chris Froome Sky Pro Cycling + 3'53 3 Carlos Alberto Betancur Ag2r La Mondiale s.t. 4 Cadel Evans COM Cycling Team s.t. 5 Peter Valits Omega Pharma - Quickstep Cycling Team s.t. 6 Chris Horner Pirelli Pro Cycling Team + 4'31 7 Eros Capecchi Movistar Team + 5'05 8 Andrew Talansky Garmin - Sharp s.t. 9 Jurgen Van den Broeck Lotto Belisol + 5'46 10 Tiago Machado Radioshack Leopard + 6'14 Classifica generale. 1 Chris Froome Sky Pro Cycling 28h45'44 2 Peter Valits Omega Pharma - Quickstep Cycling Team + 1'15 3 Carlos Alberto Betancur Ag2r La Mondiale + 2'50 4 Cadel Evans COM Cycling Team + 3'41 5 Alberto Contador Team Saxo-Tinkoff + 3'48 6 Chris Horner Pirelli Pro Cycling Team + 5'04 7 Eros Capecchi Movistar Team + 5'22 8 Jurgen Van den Broeck Lotto Belisol + 5'46 9 Andrew Talansky Garmin - Sharp + 5'55 10 Tiago Machado Radioshack Leopard + 6'09
  5. Tour de Suisse 2013 5° tappa Buochs - Leuggern. La quinta tappa del Giro di Svizzera è andata al ciclista kazako Maxime Iglinsky. Classifica di tappa. 1 Maxim Iglinskiy Astana Pro Team 4h02'46 2 Mike Sherros COM Cycling Team + 1'37 3 Vladimir Isaychev Katusha Team s.t. 4 Michael Albasini Orica-GreenEDGE + 7'44 5 Chris Froome Sky Pro Cycling s.t. 6 Cadel Evans COM Cycling Team s.t. 7 Marcel Kittel Team Argos-Shimano s.t. 8 Nacer Bouhanni FDJ s.t. 9 Ariel Maximiliano Richeze Lampre-Merida s.t. 10 Matthew Goss Orica-GreenEDGE s.t. Classifica generale. 1 Chris Froome Sky Pro Cycling 19h06'09 2 Peter Valits Omega Pharma - Quickstep Cycling Team + 45 3 Carlos Alberto Betancur Ag2r La Mondiale + 1'54 4 Richie Porte Sky Pro Cycling + 2'09 5 Johan Vansummeren Garmin - Sharp + 2'27 6 Chris Anker Sørensen Team Saxo-Tinkoff + 2'33 7 Cadel Evans COM Cycling Team + 2'41 8 Andrew Talansky Garmin - Sharp + 2'43 9 Jurgen Van den Broeck Lotto Belisol + 2'53 10 Eduardo Bolson Hogen Sky Pro Cycling + 3'33
  6. Tour de Suisse 2013 4° tappa Innertkircher - Buochs. Salve a tutti cari amici telespettatori e benvenuti nella quarta tappa del Giro di Svizzera dove sono accadute poche cose, ma importanti, a partire dalla caduta dei diversi big del Tour de Suisse quando mancavano circa sette chilometri all' arrivo, tra i quali lo sfortunato Contador 3°della generale , Kelderman 11° e Zubeldia 16°, ma anche Pineau, Hushovd , Leukemans ed infine Pozzato e Gasparotto. Il successo a sorpresa va ad Allan Davis che riesce a guadagnare alcuni metri fondamentali a pochi chilometri dal traguardo, la volata è decisamente atipica dato che Froome e Velits giungono sul podio. Queste le immagini su uno sfinito Alberto Contador che dopo questa tappa dovrebbe uscire di classifica e si spera che non abbia conseguenze questa sua sfortunata caduta. A fine tappa il madrileno accuserà un distacco di 5'17'' dal vincitore di tappa Davis e scenderà dal podio della generale fino al 29esimo. Classifica di tappa. 1 Allan Davis Orica-GreenEDGE 3h28'21 2 Chris Froome Sky Pro Cycling s.t. 3 Peter Velits Omega Pharma - Quickstep Cycling Team s.t. 4 Matthew Goss Orica-GreenEDGE s.t. 5 Aidas Dziaukstas Pirelli Pro Cycling Team s.t. 6 Carlos Alberto Betancur Ag2r La Mondiale 7 Michael Albasini Orica-GreenEDGE s.t. 8 Bob Jungels Pirelli Pro Cycling Team s.t. 9 Cadel Evans BMC Cycling Team s.t. 10 Andrew Talansky Garmin - Sharp s.t. Classifica generale. 1 Chris Froome Sky Pro Cycling 14h55'39 2 Peter Valits Omega Pharma - Quickstep Cycling Team + 45 3 Carlos Alberto Betancur Ag2r La Mondiale + 1'54 4 Richie Porte Sky Pro Cycling + 2'09 5 Johan Vansummeren Garmin - Sharp + 2'27 6 Chris Anker Sørensen Team Saxo-Tinkoff + 2'33 7 Cadel Evans COM Cycling Team + 2'41 8 Andrew Talansky Garmin - Sharp + 2'43 9 Jurgen Van den Broeck Lotto Belisol + 2'53 10 Eduardo Bolson Hogen Sky Pro Cycling + 3'33
  7. A partire dalle 12.30 su Rai Sport 2 fino alle 19.25 ci saranno diversi speciali sul pirata come per esempio quello sui Giri d' Italia del 98-99, sul Tour de France 1998 e lo speciale "L'Ultimo Scatto", poi alle 21.00 speciale Tg Sport: c' era una volta il pirata ed infine ''Io Marco Pantani'' con tutte le interviste rilasciate dal ciclista emiliano.
  8. Tour de Suisse 2013 3° tappa Montreux - Meiringer. Vittoria di Peter Velits su Froome, Betancur e Contador. Classifica di tappa. 1 Peter Valits Omega Pharma - Quickstep Cycling Team 6h00'16 2 Chris Froome Sky Pro Cycling s.t. 3 Carlos Alberto Betancur Ag2r La Mondiale + 39 4 Alberto Contador Team Saxo-Tinkoff s.t. 5 Chris Horner Pirelli Pro Cycling Team s.t. 6 Eduardo Bolson Hogen Sky Pro Cycling + 1'17 7 Andrew Talansky Garmin - Sharp s.t. 8 Cadel Evans COM Cycling Team s.t. 9 Tiago Machado Radioshack Leopard s.t. 10 Eros Capecchi Movistar Team s.t. Classifica generale. 1 Chris Froome Sky Pro Cycling 11h27'24 2 Peter Valits Omega Pharma - Quickstep Cycling Team + 43 3 Alberto Contador Team Saxo-Tinkoff + 1'28 4 Carlos Alberto Betancur Ag2r La Mondiale + 1'48 5 Chris Horner Pirelli Pro Cycling Team + 2'00 6 Richie Porte Sky Pro Cycling + 2'03 7 Johan Vansummeren Garmin - Sharp + 2'21 8 Chris Anker Sørensen Team Saxo-Tinkoff + 2'27 9 Cadel Evans COM Cycling Team + 2'35 10 Andrew Talansky Garmin - Sharp + 2'37
  9. Lui98

    E sono...

    Non lo sapevo, ti ringrazio per la spiegazione.
  10. Lui98

    Formula 1 2014

    Ferrari F14T Mercedes W05 Questi due musi sono molto interessanti perchè propongono un idea simile anche se attuata diversamente, la Ferrari ha deciso di sacrificare il flusso d' aria che passa sotto il muso, invece la scelta Mercedes è un ibrido, perchè non sacrifica il passaggio dell' aria ed ottiene in più gli stessi benefici del muso Ferrari a formichiere.
  11. Criterium du Dauphinè 2013 8° tappa Sisteron - Risoul. La fuga del mattino è composta da sei corridori: Amador (Movistar), Lloyd (Lampre), Boswel (Sky), Taaramae (Cofidis) e Rhoregger (Radioshack). Il successo di tappa va a Nibali che vince anche la generale. Classifica generale finale. Tour de Suisse 2013 2° tappa Quinto - Crans Montana. Vittoria di tappa che va al fuggitivo Sorensen. Classifica di tappa. 1 Chris Anker Sørensen Team Saxo-Tinkoff 5h16'36 2 Pavel Brutt Katusha Team s.t. 3 Johan Vansummeren Garmin - Sharp s.t. 4 Chris Froome Sky Pro Cycling + 9 5 Carlos Alberto Betancur Ag2r La Mondiale + 45 6 Richie Porte Sky Pro Cycling s.t. 7 Alberto Contador Team Saxo-Tinkoff s.t. 8 Peter Valits Omega Pharma - Quickstep Cycling Team s.t. 9 Andrew Talansky Garmin - Sharp + 1'18 10 Cadel Evans COM Cycling Team s.t. Classifica generale. 1 Johan Vansummeren Garmin - Sharp 5h27'13 2 Chris Froome Sky Pro Cycling + 1 3 Pavel Brutt Katusha Team + 4 4 Chris Anker Sørensen Team Saxo-Tinkoff + 6 5 Richie Porte Sky Pro Cycling + 41 6 Alberto Contador Team Saxo-Tinkoff + 44 7 Peter Valits Omega Pharma - Quickstep Cycling Team + 48 8 Carlos Alberto Betancur Ag2r La Mondiale + 1'08 9 Cadel Evans COM Cycling Team + 1'13 10 Andrew Talansky Garmin - Sharp + 1'15
  12. Lui98

    Formula 1 2014

    Vetture F1 2014 parte 2 La Williams FW36 McLaren - MP4/29
  13. Lui98

    Formula 1 2014

    Vetture F1 2014 parte 1 Le vetture in questa stagione saranno molto pulite nella zona posteriore, senza scarichi soffiati e cose simili. Preparatevi a vedere dei musi orribili che hanno ulteriormente imbruttito le monoposto di F1. Queste le vetture del 2014 Red Bull RB9. Ferrari F14T Mercedes W05 Caterham CT05, questa è l' auto che ha indotto al suicidio diversi appassionati. La Toro Rosso STR9. La Force India VJM07. La Lotus e22, sarà l' unica vettura del campionato dotata del doppio muso che peraltro è asimmetrico come potete vedere La Sauber c33 La Marussia MR03
  14. Criterium du Dauphinè 2013 7° tappa Pont de Claix - Super Dèlovuy. La fuga parte dopo circa due chilometri ed è composta da Zeits (Astana), Sylvain Chavanel (Omega - Pharma Quick Step), Rogers (Saxo - Tinkoff), Sarmiento (Cannondale), Popovych (Radioshack), Taaramae (Cofidis). La fuga verrà ripresa dopo una quarantina di chilometri e partirà successivamente un altro gruppetto composto da Rhoregger, Le Mevel e Rogers. Nibali risponde agli attacchi di Rodriguez e Valverde prima raggiungendoli e poi staccandoli definitivamente. Queste le immagini del gruppo Rodriguez - Mollema che stanno rimontando nel finale su Valverde. Questo è invece il gruppo maglia Gialla dove Van Garderen sta cercando di staccare il leader della generale Gesink. Vittoria che va meritatamente al siciliano Vincenzo Nibali!!! Classifica di tappa. 1 Vincenzo Nibali Astana Pro Team 5h09'42 2 Alejandro Valverde Movistar Team + 1'11 3 Joaquin Rodriguez Katusha Team + 1'22 4 Bauke Mollema Blanco Pro Cycling + 1'33 5 Rui Costa Movistar Team + 1'52 6 Tejay Van Garderen Pirelli Pro Cycling Team s.t. 7 Jean-Christophe Péraud Ag2r La Mondiale s.t. 8 Robert Gesink Blanco Pro Cycling + 2'14 9 Thibaut Pinot FDJ + 2'26 10 Daniel Martin Garmin - Sharp s.t. Classifica generale. 1 Vincenzo Nibali Astana Pro Team 24h34'24 2 Joaquin Rodriguez Katusha Team + 1'29 3 Tejay Van Garderen Pirelli Pro Cycling Team + 1'55 4 Robert Gesink Blanco Pro Cycling + 2'07 5 Bauke Mollema Blanco Pro Cycling + 2'11 6 Rui Costa Movistar Team + 2'21 7 Janez Brajkovic Astana Pro Team + 3'50 8 Jean-Christophe Péraud Ag2r La Mondiale + 5'08 9 Alejandro Valverde Movistar Team + 5'21 10 Daniel Moreno Katusha Team + 6'04
  15. Tour de Suisse 2013 1° tappa - Cronoprologo. Quinto - Ambri. Luis Leon Sanchez dopo aver concluso la sua prova con il primo tempo provvisorio. 9 Luis León Sánchez Blanco Pro Cycling + 19 Poco dopo la straordinaria prova di Bob Jungels. 10 Bob Jungels Pirelli Pro Cycling Team + 19 Taylor Phinney giungerà alla fine secondo. 2 Teilord Phoney Pirelli Pro Cycling Team + 2 Chris Froome torna a correre dopo un po' di tempo e con una prestazione molto buona, vincendo il confronto con Contador. 6 Chris Froome Sky Pro Cycling + 16 Ecco il treno di Berna durante la sua crono, giungerà primo su Phinney per soli due secondi. 1 Fabian Cancellara Radioshack Leopard 10'13 Classifica di tappa. 1 Fabian Cancellara Radioshack Leopard 10'13 2 Teilord Phoney Pirelli Pro Cycling Team + 2 3 Eduardo Bolson Hogen Sky Pro Cycling + 13 4 Lars Boom Blanco Pro Cycling + 14 5 Maxime Bouet Ag2r La Mondiale + 16 6 Chris Froome Sky Pro Cycling s.t. 7 Patrick Gretsch Team Argos-Shimano + 17 8 Rohan Dennis Pirelli Pro Cycling Team + 18 9 Luis León Sánchez Blanco Pro Cycling + 19 10 Bob Jungels Pirelli Pro Cycling Team s.t.
  16. Criterium du Dauphinè 2013 4° tappa La Lèchère - Grenoble. E' stata una tappa incredibile dove il fuggitivo Jurgen Roelands è riuscito a vincere grazie ad una fuga partita nella mattinata che ha guadagnato un vantaggio abissale, seconda piazza per Veilleux, la terza per Laurent Mangel e quarta a Danny Pate. Sconvolgimento enorme della classifica generale dove per soli sette secondi Nibali perde la maglia di leader a vantaggio di Gesink, la terza piazza della generale è di Van Garderen che ha rispettivamente 10 e tre secondi di distacco dall' olandese e dal siciliano. Classifica di tappa. 1 Jürgen Roelandts Lotto Belisol 3h06'41 2 David Veilleux Team Europcar s.t. 3 Laurent Mangel FDJ s.t. 4 Don Cake Sky Pro Cycling s.t. 5 Thierry Hupond Team Argos-Shimano + 8'55 6 Matthew Lloyd Lampre-Merida s.t. 7 Joaquin Rodriguez Katusha Team + 10'09 8 Rui Costa Movistar Team s.t. 9 Robert Gesink Blanco Pro Cycling s.t. 10 Mikel Nieve Euskaltel Euskadi + 10'44 11 Rafal Majka Team Saxo-Tinkoff s.t. 12 Andy Schleck Radioshack Leopard s.t. 13 Janez Brajkovic Astana Pro Team s.t. 14 Przemyslaw Niemiec Lampre-Merida s.t. 15 Tejay Van Garderen Pirelli Pro Cycling Team s.t. 16 Paul Martens Blanco Pro Cycling + 11'25 17 Daniel Moreno Katusha Team s.t. 18 Daniel Martin Garmin - Sharp s.t. 19 Arthur Vichot Pirelli Pro Cycling Team s.t. 20 Andrey Amador Movistar Team s.t. 21 Wout Poels Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team s.t. 22 Tony Murtin Pirelli Pro Cycling Team s.t. 23 Stevie Monravito COM Cycling Team s.t. 24 Jean-Christophe Péraud Ag2r La Mondiale s.t. 25 Danilo Cotoldo Sky Pro Cycling s.t. Classifica generale. 1 Robert Gesink Blanco Pro Cycling 19h24'35 2 Vincenzo Nibali Astana Pro Team + 7 3 Tejay Van Garderen Pirelli Pro Cycling Team + 10 4 Joaquin Rodriguez Katusha Team + 14 5 Rui Costa Movistar Team + 36 6 Bauke Mollema Blanco Pro Cycling + 45 7 Janez Brajkovic Astana Pro Team + 54 8 Daniel Moreno Katusha Team + 3'08 9 Jean-Christophe Péraud Ag2r La Mondiale + 3'23 10 Andy Schleck Radioshack Leopard + 3'58
  17. Criterium du Dauphinè 2013 5° tappa Grèsy-sur-Aix - Valmorel. Cari amici appassionati benvenuti, oggi la quinta tappa del Delfinato sarà la prima tappa con arrivo in salita. La fuga è composta da otto corridori a cui si aggiungerà Ladagnous Partono Daniel Martin e Bauke Mollema ai - 24 km dall' arrivo. Verranno poi ripresi ai meno 12 dall' arrivo. Successivamente c' è stato lo scatto di Van Garderen che è stato seguito solamente dai due più forti corridori in salita, Vincenzo Nibali e Joaquin Rodriguez con il secondo dei due in difficoltà. Quando mancano due chilometri e mezzo al traguardo Van Garderen stacca Nibali e Rodriguez. Grazie al suo eccellente stato di forma vince Tejay Van Garderen!!! Secondo Nibali, terzo Rodriguez e quarto a sorpresa Gesink. Classifica di tappa. 1 Tejay Van Garderen Pirelli Pro Cycling Team 3h29'32 2 Vincenzo Nibali Astana Pro Team + 27 3 Joaquin Rodriguez Katusha Team + 47 4 Robert Gesink Blanco Pro Cycling + 1'04 5 Bauke Mollema Blanco Pro Cycling + 1'43 6 Mikel Nieve Euskaltel Euskadi + 2'02 7 Jean-Christophe Péraud Ag2r La Mondiale s.t. 8 Daniel Moreno Katusha Team s.t. 9 Nicolas Roche Team Saxo-Tinkoff s.t. 10 Rui Costa Movistar Team s.t. 11 Alejandro Valverde Movistar Team s.t. 12 Michal Kwaatkowski Pirelli Pro Cycling Team + 2'29 13 Janez Brajkovic Astana Pro Team + 2'38 14 Thibaut Pinot FDJ s.t. 15 Andy Schleck Radioshack Leopard s.t. Classifica generale. 1 Vincenzo Nibali Astana Pro Team 16h06'14 2 Bauke Mollema Blanco Pro Cycling + 38 3 Tejay Van Garderen Pirelli Pro Cycling Team + 1'06 4 Robert Gesink Blanco Pro Cycling + 1'31 5 Joaquin Rodriguez Katusha Team + 1'45 6 Janez Brajkovic Astana Pro Team + 1'50 7 Rui Costa Movistar Team + 2'07 8 Nicolas Roche Team Saxo-Tinkoff + 3'12 9 Daniel Moreno Katusha Team + 3'23 10 Jean-Christophe Péraud Ag2r La Mondiale + 3'38 11 Alejandro Valverde Movistar Team + 4'10 12 Daniel Martin Garmin - Sharp + 4'23 13 Jakob Fuglsang Astana Pro Team + 4'24 14 Michal Kwaatkowski Pirelli Pro Cycling Team + 4'44 15 Andy Schleck Radioshack Leopard + 4'54
×
×
  • Crea Nuovo...