Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Riccò al Tour


Big S.

Messaggi raccomandati

!* Andy Schleck

2* Alejandro Valverde

3* Damiano Cunego

4* Cobo

5* Franck Schleck (ma staccato di un po')

pronostico un pochettino di parte, ma giusto un ciccinin :wink:

Andy Schleck o è migliorato a crono (perchè, onestamente, mica è forte) o non lo vedo neanche sul podio... Non è che al Giro fece queste gran figure a cronometro.... Secondo me rischia di essere inferiore a cronometro persino a Cunego se non è migliorato. Ma so che Riis l'avrà allenato a dovere contro il tempo :lol:

Cobo 4°? ma è già tanto se entra nei 10... Comunque non è uomo da grandi corse a tappe: l'anno scorso arrivò 20° al Tour, ma quest'anno ha fatto vedere poco rispetto al 2007...

Link al commento
Condividi su altri siti

pronostico un pochettino di parte, ma giusto un ciccinin :(

Andy Schleck o è migliorato a crono (perchè, onestamente, mica è forte) o non lo vedo neanche sul podio... Non è che al Giro fece queste gran figure a cronometro.... Secondo me rischia di essere inferiore a cronometro persino a Cunego se non è migliorato. Ma so che Riis l'avrà allenato a dovere contro il tempo :wink:

Cobo 4°? ma è già tanto se entra nei 10... Comunque non è uomo da grandi corse a tappe: l'anno scorso arrivò 20° al Tour, ma quest'anno ha fatto vedere poco rispetto al 2007...

si è vero e io cmq nn penso ke franck schleck farà molto..io kontinuo a dire attenzione a kreuziger a DEVOLDER...o a PCM 2008 Devolder è in lizza x il tour :lol:

O kmq Schleck Andy non lo stacchi mai in salita quindi nn sottovalutiamolo..FORZA ITALIANI è da trpp tempo ke c akkontentiamo di una tappa...kmq ragazzi il giro ha un percorso sempre migliore xò il Tour è il Tour nn c'è niente da fare..

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah.... Riccò non mi fa paura... Per una serie di motivi:

1) Non ha preparato il Tour specificamente e questo è importante.

2) Lui ha detto di essersi allenato, ma si è staccato comunque dalle corse (forse scelta saggia, identica a quella di Menchov, ma con una crono al 4° giorno potrebbe soffrire più del dovuto... Però Menchov due GT di seguito li fa ogni anno, Riccò non ha mai provato...).

3) Il capitano sarà sicuramente Cobo... Almeno questa sembra l'intenzione della Saunier.

4) Considero Riccò inferiore a molti corridori pronti a far classifica al Tour.

elencami i molti corridori che vanno più forte in salita di riccò che ci saranno al tour....

al giro c'erano i migliori... al tour alcuni non ci vanno!!! e riccò è stato il migliore...

magari come forma ci saranno corridori che saranno messi meglio di riccò, ma sicuro che riccò in salita gli darà quanto meno del filo da torcere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccò secondo me potrebbe, se ha ancora un po' di forma del Giro, ambire a un posto nei 10 (xkè a crono sappiamo ke può perdere anke 6-7',considerandole tutte e due, dai migliori) e se riesce a indovinare la fuga, anke la maglia a pois, ma il discorso classifica è un'altra cosa... Se Cunego arriva alla crono di 55 km in giallo (difficile, ma speriamo sia così, anke se come già detto lo tifo solo xkè è italiano) può anke conservarla, del resto le maglie di leader danno sempre una marcia in +, Contador sul Pora ha preso solo 37'', Savoldelli sul Finestre solo 2'20'' nonstante non sia uno scalatore puro, lo stesso Cunego nel 2006 le ha date a Fothen per il primo posto dei giovani. Ho idea ke questo Tour fino all'arrivo della crono non può considerarsi chiuso.

Link al commento
Condividi su altri siti

elencami i molti corridori che vanno più forte in salita di riccò che ci saranno al tour....

al giro c'erano i migliori... al tour alcuni non ci vanno!!! e riccò è stato il migliore...

magari come forma ci saranno corridori che saranno messi meglio di riccò, ma sicuro che riccò in salita gli darà quanto meno del filo da torcere!

Riccò rispetto al Giro scorso in questo non ha fatto molto di più... E' la concorrenza che è calata... Di Luca non era quello del 2007. Simoni anch'esso non era quello degli altri anni, non era quel Simoni diesel senza alcun segno di cedimento. E per farti notare il livello tecnico di questo Giro ti posso parlare di un Pelizzotti che soffre i tapponi con più di due salite ma sulla salita singola reggeva Riccò. Oppure un Menchov non al top che salendo su regolare stacca Riccò alla prima tappa in salita oppure che percorreva il Mortirolo (essendo inoltre un passista-scalatore) con una facilità disarmante rispetto a tutti gli altri... E ricorda: non conta soltanto il risultato, ma conta anche contro chi l'ottieni e come l'ottieni. Riccò ha ottenuto dei buonissimi risultati al Giro ma contro non questa grandissima concorrenza.

Dei partecipanti al Tour, secondo me, sono più forti in salita:

- Denis Menchov per il motivo spiegato sopra.

- Andy Schelck che già l'anno scorso era più forte e quest'anno si è migliorato molto in salita.

- Cadel Evans che, oltre ad essere migliorato in salita rispetto all'anno scorso, ora scatta pure e riesce anche a fare la differenza.

- Cunego è un'ingognita: io sono convinto che il Cunego uscito dalle classiche avrebbe potuto vincere il Giro non dico con facilità ma rifilando uno/due minuti a Contador...

- Valverde ha dimostrato al Delfinato che in montagna non è più una meteora come negli altri Tour e se si riconferma così alla Grande Boucle saranno dolori per molti.

Poi ci sono altri di difficile collocazione come Franck Schleck, Sastre e Soler...

Inoltre c'è anche un corridore che il Tour non fa e che, secondo me, è più forte di Riccò per ciò che ha mostrato quest'anno ed è Gesink.

E non scordiamoci di Contador :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

Simoni anch'esso non era quello degli altri anni, non era quel Simoni diesel senza alcun segno di cedimento. :

Nel 2005 crollò verticalmente a Limone del Piemonte (mi pare), nel 2006 a l'Aprica e nel 2007 non si registrarono suoi crolli verticali solo perché ,già da Montevergine, era costantemente dietro. A me pare che Simoni non sia Simoni già da un po' di tempo... :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatori

Mah ... secondo me al tour su tutti saranno Menchov e Evans i + forti ... Evans ha dimostrato di essere fortissimo in salita già dalla Parigi Nizza ... dove era completamente fuori forma figuriamoci al tour al max ... Menchov beh che dire ... ha staccato tutti i migliori al Giro nella tappa dell'Alpe di Pampeago ed era venuto solo x allenarsi ... Andy Schleck è fortissimo ma è al suo primo Tour e nn so se reggerà i ritmi forsennati ... poi magari mi smentirà ma io nn lo vedo troppo troppo bene. Un altro ke farà bene sarà Carlos Sastre secondo me e anke Soler si farà vedere ... Cunego nn è piu da corse a tappe ... spero di sbagliarmi ma io lo vedo + da classiche ...

Cmq ecco il mio pronostico:

1) Cadel Evans

2) Denis Menchov

3) Carlos Sastre

4) Alejandro Valverde

5) Andy Schleck

6) Juan Mauricio Soler (perde troppo a crono)

7) Kim Kirchen

:D Damiano Cunego

9) Frank Schleck

10) Cristoph Moreau :P

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me invece valverde farà vedere veramente chi è...non crollando inesorabilmente come gli anni precedenti

soler invece onestamente non penso faccia il grande tour scorso, sicuramente ci proverà ma non sarà nei 5

Andy schleck potrebe aspirare a qlks di importante in base a qnt perderà a crono, cunego sxo ci smentisca tutti noi ke diciamo ke nn è da corse a tappe e infine il favoritssimo cadel evans mostro in montagna e moto a crono

la classifica secondo me:

1)Evans

2)Valverde

3)Cunego

4)Schleck

5)menchov

discorso apparte per il mio pupillo: il cobra... la forma nn sarà delle migliori ma sono sicuro ke se avràl'opportunità farà sicuramente spettacolo...sxiamo bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel 2005 crollò verticalmente a Limone del Piemonte (mi pare), nel 2006 a l'Aprica e nel 2007 non si registrarono suoi crolli verticali solo perché ,già da Montevergine, era costantemente dietro. A me pare che Simoni non sia Simoni già da un po' di tempo... :mrgreen:

1) A Limone Piemonte non credo proprio che crollò :woohoo:

2) Ad Aprica ci stà di cedere contro un passista-scalatore come Basso... Poi crollo verticale... Arrivò pur sempre secondo quel giorno :)

3) Nel 2007 al Giro almeno ci ha provato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccò rispetto al Giro scorso in questo non ha fatto molto di più... E' la concorrenza che è calata... Di Luca non era quello del 2007. Simoni anch'esso non era quello degli altri anni, non era quel Simoni diesel senza alcun segno di cedimento. E per farti notare il livello tecnico di questo Giro ti posso parlare di un Pelizzotti che soffre i tapponi con più di due salite ma sulla salita singola reggeva Riccò. Oppure un Menchov non al top che salendo su regolare stacca Riccò alla prima tappa in salita oppure che percorreva il Mortirolo (essendo inoltre un passista-scalatore) con una facilità disarmante rispetto a tutti gli altri... E ricorda: non conta soltanto il risultato, ma conta anche contro chi l'ottieni e come l'ottieni. Riccò ha ottenuto dei buonissimi risultati al Giro ma contro non questa grandissima concorrenza.

Dei partecipanti al Tour, secondo me, sono più forti in salita:

- Denis Menchov per il motivo spiegato sopra.

- Andy Schelck che già l'anno scorso era più forte e quest'anno si è migliorato molto in salita.

- Cadel Evans che, oltre ad essere migliorato in salita rispetto all'anno scorso, ora scatta pure e riesce anche a fare la differenza.

- Cunego è un'ingognita: io sono convinto che il Cunego uscito dalle classiche avrebbe potuto vincere il Giro non dico con facilità ma rifilando uno/due minuti a Contador...

- Valverde ha dimostrato al Delfinato che in montagna non è più una meteora come negli altri Tour e se si riconferma così alla Grande Boucle saranno dolori per molti.

Poi ci sono altri di difficile collocazione come Franck Schleck, Sastre e Soler...

Inoltre c'è anche un corridore che il Tour non fa e che, secondo me, è più forte di Riccò per ciò che ha mostrato quest'anno ed è Gesink.

E non scordiamoci di Contador :lol:

:) ... io nn credo che quest' anno la concorrenza al giro sia diminuita, anzi penso sia aumentata..:

1 Kloden, che era in forma, è andato molto sotto le attese

2 Contador, che era anch' egli in forma (aveva vinto il paesi baschi, e anche avendo staccato 2 settimane, nn ha perso molta forma), si è staccato in quasi tutte le tappe montane

3 dici che riccò si è staccato da menchov a pampeago, ma ricky aveva il raffreddore

4 Sella, Pellizzoti e il bruse non sono stati exploit da scarsa concorrenza... anzi c' erano altre sostanze che scarseggiavano :mrgreen: ...

Quindi, penso che riccò al giro abbia dimostrato di essere tra i migliori scalatori in circolazione... al tour l' unica incognita è la forma :woohoo:

Link al commento
Condividi su altri siti

:65: ... io nn credo che quest' anno la concorrenza al giro sia diminuita, anzi penso sia aumentata..:

1 Kloden, che era in forma, è andato molto sotto le attese

2 Contador, che era anch' egli in forma (aveva vinto il paesi baschi, e anche avendo staccato 2 settimane, nn ha perso molta forma), si è staccato in quasi tutte le tappe montane

3 dici che riccò si è staccato da menchov a pampeago, ma ricky aveva il raffreddore

4 Sella, Pellizzoti e il bruse non sono stati exploit da scarsa concorrenza... anzi c' erano altre sostanze che scarseggiavano :rotfl: ...

Quindi, penso che riccò al giro abbia dimostrato di essere tra i migliori scalatori in circolazione... al tour l' unica incognita è la forma :mrgreen:

Concordo in pieno, tranne su Kloden, che a mio avviso era tutt'altro che al top. Riccò ha perso il Giro d'Italia per 2' rispetto ad uno che l'anno scorso ha vinto il Tour de France, battendo Evans, che a detta di tutti ora è il favorito numero 1 del TdF. Contador non ha mai avuto una vera crisi (magari l'avrebbe accusata nella tappa della Marmolada se non l'avessero aspettato sul Giau, ma questo è un altro discorso), è andato forte a cronometro, ha corso bene, e ha vinto meritatamente. Riccò, però, ha perso di 2', non di un quarto d'ora. Negare che Riccò, rispetto a 12 mesi fa, sia molto più forte, mi sembra assurdo. La concorrenza è calata? Contador, Kloden, Leipheimer e Menchov l'anno scorso non c'erano. In meno quest'anno c'erano Cunego e Andy Schleck.

Simoni non mi è sembrato molto peggio dell'anno scorso, per il semplice fatto che anche l'anno scorso era l'ombra del Simoni del Giro 2003. Io sono convintissimo che se al Giro 2007 il capitano della Saunier fosse stato Piepoli, il Trullo di Alberobello avrebbe fatto meglio di quanto ha fatto Gibo in classifica generale.

Di Luca andava peggio dell'anno scorso? Probabile, anzi sicuro, ma per quanto si è visto finora nella carriera di Danilo, l'eccezione era il 2007, non il 2008.

Pellizzotti, Sella e Bruseghin l'anno scorso andavano molto, molto più piano di quest'anno (Bruseghin anche perchè faceva il gregario di Cunego), e Riccò li ha battuti.

Riccardo è passato dal finire 6°, lontanissimo dal vincitore, sempre staccato nelle tappe decisive (tranne le Tre Cime, dove però andò in fuga, e la vittoria gli fu lasciata da Piepoli), a chiudere 2°, lottando per vincere con quello che è forse il numero 1 al mondo nelle corse di 3 settimane in questo momento, staccandolo su tutti gli arrivi in salita (tranne Pescocostanzo, che però era una tappa di media montagna), dimostrando di tenere alla grandissima le 3 settimane. Ha sicuramente la lingua un po' lunga, delle volte mi ricorda Simoni per come promette battaglia e poi aspetta gli ultimi km per scattare (vedesi tappa del Monte Pora), però ragazzi, questo ha talento, ed è migliorato parecchio nell'ultimo anno. In più mi sembra uno che a differenza degli altri italiani da corse di 3 settimane, non ha paura di fare Giro e Tour nello stesso anno (Simoni per farlo ha aspettato il 2003, per altro con esiti catastrofici in Francia, Cunego lo ha fatto per la prima volta nel 2006, Di Luca lo stiamo ancora aspettando), e soprattutto ha il grande, grandissimo pregio di correre da febbraio ad ottobre. L'anno scorso ha cominciato alla Tirreno e ha finito al Lombardia, quest'anno fa Giro e Tour.

Riccò secondo me viene un po' sminuito da alcuni a causa del suo vizio di parlare troppo, però, se non si perde per strada come ha fatto Cunego dopo il 2004 (fortunatamente si sta un po' ritrovando), questo, per le 3 settimane, è il miglior talento che abbiamo in Italia, assieme forse a Nibali, che però è ancora tutto da testare. Rispetto a Cunego, per altro, Riccò mi sembra molto più portato per i tapponi veri, con 4000 metri di dislivello, o 5 salite, o 200 km, quelli che, guarda caso, mancavano nel Giro vinto da Damiano.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
In più mi sembra uno che a differenza degli altri italiani da corse di 3 settimane, non ha paura di fare Giro e Tour nello stesso anno (Simoni per farlo ha aspettato il 2003, per altro con esiti catastrofici in Francia, Cunego lo ha fatto per la prima volta nel 2006, Di Luca lo stiamo ancora aspettando), e soprattutto ha il grande, grandissimo pregio di correre da febbraio ad ottobre. L'anno scorso ha cominciato alla Tirreno e ha finito al Lombardia, quest'anno fa Giro e Tour.

Di Luca è riuscito nella mirabolante accoppiata nel 2006 :106:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


×
×
  • Crea Nuovo...