Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2007-2008


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

serie_a07.gif

35° Giornata

Domenica 27 Aprile 2008, ore 15.00

Fiorentina - Sampdoria 2-2

Genoa - Empoli 0-1

Inter - Cagliari 2-1

Juventus - Lazio 5-2

Livorno - Milan 1-4

Napoli - Siena 0-0

Palermo - Atalanta 0-0

Reggina - Parma 2-1

Roma - Torino 4-1

Udinese - Catania 2-1

Classifica

Inter 81

Roma 75

Juventus 70

Fiorentina 60

Milan 58

Sampdoria 56

Udinese 54

Genoa 48

Napoli 47

Palermo 43

Atalanta 42

Lazio 40

Siena 39

Catania 35

Cagliari 35

Torino 34

Empoli 33

Reggina 33

Parma 31

Livorno 30

Vincono le prime 3, pareggia GIUSTAMENTE la Fiorentina (rigore di Mutu inesistente...) In fondo 3 punti d'Oro per la Reggina contro il Parma.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Premierleaguelogo.gif

36° Giornata

Sabato 26 Aprile 2008, ore 13.45

Chelsea - Manchester United 2-1

Sabato 26 Aprile 2008, ore 16.00

Birmingham City - Liverpool 2-2

Manchester City - Fulham 2-3

Sunderland - Middlesbrough 3-2

Tottenham Hotspur - Bolton Wanderers 1-1

West Ham United - Newcastle United 2-2

Wigan Athletic - Reading 0-0

Domenica 27 Aprile 2008, ore 14.30

Portsmouth - Blackburn Rovers 0-1

Domenica 27 Aprile 2008, ore 17.00

Everton - Aston Villa 2-2

Lunedì 28 Aprile 2008, ore 21.00

Derby County - Arsenal

Classifica

Manchester United 81

Chelsea 81

Arsenal* 74

Liverpool 70

Everton 62

Aston Villa 59

Portsmouth 57

Blackburn Rovers 55

Manchester City 55

West Ham United 48

Tottenham Hotspur 43

Newcastle United 43

Sunderland 39

Wigan Athletic 37

Middlesbrough 36

Bolton Wanderers 33

Reading 33

Birmingham City 32

Fulham 30

Derby County* 11

Si riapre la lotta scudetto, che probabilmente sarà decisa dalla differenza reti. (+53 a +38 per i Red Devils). In fondo si salva il Sunderland con 2 giornate di Anticipo (era la squadra ascensore...). Liverpool in CL, aggiungete 3 punti all'Arsenal che stasera strapazzerà il Derby County.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

liga_logo1.jpg

34° Giornata

Sabato 26 Aprile 2008, ore 20.00

Deportivo - Barcelona 2-0

Sabato 26 Aprile 2008, ore 22.00

Murcia - Sevilla 0-0

Domenica 27 Aprile 2008, ore 17.00

Espanyol - Zaragoza 1-1

Getafe - At. Madrid 1-1

Mallorca - Racing 3-1

Recreativo - Levante 2-0

Valencia - Osasuna 3-0

Valladolid - Almería 1-0

Domenica 27 Aprile 2008, ore 19.00

Betis - Villarreal 0-1

Domenica 27 Aprile 2008, ore 21.00

R. Madrid - Athletic 3-0

Classifica

R. Madrid 75

Villarreal 65

Barcelona 61

At. Madrid 55

Racing 53

Sevilla 52

Deportivo 49

Almería 48

Mallorca 47

Espanyol 47

Athletic 46

Betis 44

Getafe 42

Valladolid 42

Valencia 42

Osasuna 40

Recreativo 40

Zaragoza 38

Murcia 30

Levante 25

Il Real è quasi campione di Spagna, il Levante invece retrocede... nella lotta alla Champions due sconfitte (Barça e Racing) e due pareggi (Siviglia e At. Madrid).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

german-bundesliga-logo.thumbnail.jpg

30° Giornata

Venerdì 25 Aprile 2008, ore 20.30

Eintracht Frankfurt - Borussia Dortmund 1-1

Sabato 26 Aprile 2008, ore 15.30

1. FC Nürnberg - Arminia Bielefeld 2-2

Energie Cottbus - Hansa Rostock 2-1

Hamburger SV - FC Schalke 04 0-1

Hannover 96 - Hertha BSC 2-2

Karlsruher SC - Werder Bremen 3-3

VfL Bochum - MSV Duisburg 1-1

Domenica 27 Aprile 2008, ore 17.00

Bayer Leverkusen - VfL Wolfsburg 2-2

Bayern München - VfB Stuttgart 4-1

Classifica

Bayern München 66

Werder Bremen 54

FC Schalke 04 54

Bayer Leverkusen 48

Hamburger SV 48

VfB Stuttgart 48

VfL Wolfsburg 44

Eintracht Frankfurt 43

Hannover 96 42

Karlsruher SC 42

VfL Bochum 38

Hertha BSC 35

Borussia Dortmund 35

Energie Cottbus 32

Arminia Bielefeld 29

1. FC Nürnberg 27

Hansa Rostock 27

MSV Duisburg 26

Bayern quasi campione di Germania (lo scudetto può perderlo solo per differenza reti), in fondo si fa difficile la situazione per le ultime 4, pesante la vittoria del cottbus contro l'Hansa Rostock.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

logo_ligue1.jpg

35° Giornata

Sabato 26 Aprile 2008, ore 17.10

Paris SG - Auxerre 3-1

Sabato 26 Aprile 2008, ore 20.00

Bordeaux - Nice 0-0

Le Mans - Lens 3-2

Lille - Toulouse 3-2

Lyon - Caen 2-2

Metz - Saint Etienne 0-1

Rennes - Strasbourg 3-0

Sochaux - Lorient 1-1

Domenica 27 Aprile 2008, ore 18.00

Valenciennes - Nancy 1-1

Domenica 27 Aprile 2008, ore 20.55

Monaco - Marseille 2-3

Classifica

Lyon 72

Bordeaux 68

Marseille 58

Nancy 57

Saint Etienne 53

Lille 52

Rennes 51

Le Mans 51

Nice 48

Lorient 47

Caen 47

Valenciennes 45

Monaco 43

Sochaux 43

Auxerre 41

Toulouse 38

Lens 38

Paris SG 38

Strasbourg 35

Metz 19

Pareggia il Lione, il Bordeaux non ne approfitta, Lione ad un passo dall'ottavo titolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

KNVB-Beker-Logo.jpg

Finale

Domenica 27 Aprile 2008, ore 20.45

Feyenoord - Roda JC 2-0 @ De Kuip, Rotterdam

Il Feyenoord vince la Coppa d'Olanda 2008

Albo d'Oro recente

2000 - 2001 FC Twente

2001 - 2002 Ajax

2002 - 2003 FC Utrecht

2003 - 2004 FC Utrecht

2004 - 2005 PSV

2005 - 2006 Ajax

2006 - 2007 Ajax

2007 - 2008 Feyenoord

--------------------------------------

Ajax 17

Feyenoord 11

PSV 8

Sparta 3

Quick 3

HFC Haarlem 3

FC Utrecht 3

AZ 3

WillemII 2

Wageningen 2

VOC 2

Velocitas 2

Roda JC 2

RCH 2

Quick2 2

Fortuna'54 2

FC Twente 2

DFC 2

ZFC 1

VVV 1

VUC 1

VSV 1

Schoten 1

Roermond 1

RAP 1

NAC Breda 1

LONGA 1

HVV 1

HFC 1

HBS2 1

HBS 1

Haarlem 1

FC DenHaag 1

Eindhoven 1

CVV 1

Concordia 1

ADO 1

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

spllogo.jpg

35° Giornata - Playoffs

Sabato 26 Aprile 2008, ore 13.30

Motherwell - Dundee United 2-2

Sabato 26 Aprile 2008, ore 16.00

Aberdeen - Hibernian 2-1

Domenica 27 Aprile 2008, ore 13.30

Celtic - Rangers 3-2

Classifica - Play-off

Celtic 80

Rangers*** 75

Motherwell** 53

Dundee United 52

Hibernian 51

Aberdeen 47

Il Celtic vince il 4° derby della stagione e si rilancia nella lotta al titolo (Rangers ancora potenzialmente davanti però...)

35° Giornata - Relegation

Sabato 26 Aprile 2008, ore 16.00

Hearts - Inverness CT 1-0

Kilmarnock - Gretna 1-1

St Mirren - Falkirk 1-0

Classifica - Relegation

Hearts 48

Falkirk 43

Inverness CT 39

St Mirren* 36

Kilmarnock 34

Gretna 9

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

eredivisie-logo.gif

NUVO TABELLONE PLAY-OFF E PLAY-OUT

playoff_schema_2007_2008.gif

Dopo la Vittoria del Feyenoord in Coppa sono state apportate alcune modifiche...

Champions League

Semifinali

Martedì 29 Aprile 2008, ore 19.30

B) Twente - NAC Breda

Giovedì 1° Maggio 2008, ore 14.30

A) Heerenveen - Ajax

Sabato 3 Maggio 2008, ore 19.30

B) NAC Breda - Twente

Lunedì 5 Maggio 2008, ore 20.15

A) Ajax - Heerenveen

Finale

Domenica 11 Maggio 2008, ore 14.30

G) Vincente B vs Vincente A

Domenica 18 Maggio 2008, ore 14.30

G) Vincente A vs Vincente B

---> Vincente in Champions League, perdente in Coppa UEFA

Coppa UEFA

Quarti di finale

Giovedì 1° Maggio 2008, ore 14.30

D) Utrecht - Groningen

Giovedì 1° Maggio 2008, ore 19.30

C) Roda - Nec

Domenica 4 Maggio 2008, ore 14.30

C) Nec - Roda

D) Groningen - Utrecht

Semifinali

Mercoledì 7 Maggio 2008, ore 20.00

I) Vincente C - Vincente B

Mercoledì 7 Maggio 2008, ore 20.30

H) Perdente A - Perdente B

Domenica 11 Maggio 2008, ore 14.30

H) Perdente B - Perdente A

I) Vincente B - Vincente C

---> Il vincente della Semifinale H va in coppa UEFA

Finale

Giovedì 15 Maggio 2008, ore 20.00

J) Vincente I - Perdente H

Domenica 18 Maggio 2008, ore 14.30

J) Perdente H - Vincente I

---> Vincente in Coppa UEFA

Play-out

Semifinali

Giovedì 1° Maggio 2008, ore 14.30

Domenica 4 Maggio 2008, ore 14.30

Mercoledì 7 Maggio 2008, ore 20.00

ADO den Haag - VVV-Venlo

MVV Maastricht - RKC Waalvijk

FC Zwolle - FC Den Bosch

Helmond Sport - De Graafschap

Regolamento

Play-off

Gare di andata e ritorno, passa la squadra che segna più gol, in caso di parità nel conto dei gol passa chi gioca il ritorno in casa (la meglio piazzata in campionato)

Play-out

Tre gare, non si contano i gol ma le vittorie. Gara tre si gioca solamente se vi sono stati 2 pareggi o una vittoria a testa e si gioca in casa di chi ha segnato più gol nelle prime 2, in caso di parità di gol si gioca in casa della meglio piazzata al termine della regular season.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

L'editoriale:

Ucronìa

Va a finire che davvero stavamo vivendo il campionato più incerto dell' ultimo lustro, e non lo sapevamo.

Fino a prova contraria l'Inter si diceva avrebbe vinto a mani basse il suo scudetto. Se la lotta per il titolo non ha regalato, forse, un finale palpitante, va comunque presa nota che l'Inter ha rischiato sul serio, se non di perderlo, di metterlo drammaticamente in discussione, un campionato già vinto. Se per esempio non avesse trovato il tiro della disperazione Zanetti, in quell' Inter-Roma ultimo scontro diretto, con la Roma in vantaggio a San Siro al 90', persino con tutti i successivi errori, erroracci, dei giallorossi, oggi vivremmo l'attesa spasmodica delle ultime tre partite per sapere chi sarebbe stato, alla fine, il primo in classifica. Insomma, a tre giornate dalla fine di un campionato che l'Inter, consapevole della sua tara genetica, ha tentato di buttar via, forse è la Roma a doversi iniziare ad interrogare su cosa ha buttato via.

Per tacere della Juventus, di questa straordinaria Juventus, che è andata "oltre", ma qualcuno si sente di escludere con assoluta certezza che avrebbe potuto andare "più oltre", che la resa per sogni impossibili e inconfessabili non sia arrivata troppo presto? Ma tant'è, questo è il discorso scudetto, che a 270' dal termine, non ci fa palpitare più. Ma il punto è che avrebbe potuto.

E se le emozioni di un finale al cardiopalma si sono trasformate in fallaci e impossibili eventualità, in nostalgiche (certo, non per gli interisti) ucronìe, è certezza che invece, la lotta per la Champions regala un copione che nessuno si sarebbe immaginato. Perchè chi non confessa che si è detto, in testa, la sera che con il gol di Pato il Milan ha battuto in casa la Fiorentina "E' fatta", o appartiene alla tribuù degli scaramantici, o a quella dei bugiardi.

Comunque sia, il Milan è mancato nel momento dello sprint decisivo, la Fiorentina sta mancando nel momento in cui dovrebbe ammazzare la contesa. Il gol di Gastaldello sembra riaprire ogni discorso: ma molto dirà il derby di Milano della settimana prossima. Se il Milan dovesse essere ancora a due punti dalla Fiorentina, il finale potrebbe rivelarsi davvero bello, pur nella diffferenza delle potenzialità e quindi del prestigio, molto relativo, tra Milan e Fiorentina, della posta in palio; in quel caso, a dispetto del fatto che prima l'una, poi l'altra, non abbiano chiuso il discorso quando potevano (il Milan era a pari punti con la viola a febbraio), consegneranno quindi una contesa che poteva essere noiosa alla platea degli appassionati che, in assenza di finali di Champions, di corse alla Champions devon sopravvivere.

Davvero stiamo vivendo il campionato più incerto dell'ultimo lustro? La lotta per non retrocedere non è che sembrerebbe rispondere di sì: risponde assolutamente di sì. Non c'è un fanalino di coda, quella che in altre stagioni si staccava subito e faceva corsa a sè. Sembrava essere il Cagliari, ma il Cagliari ha fatto una cosa da pazzi. 25 punti nelle 11 partite precedenti la sfida all'Inter, dove a tratti i nerazzurri se la son vista brutta. Nessuno è al sicuro, lì dietro: e le squadre piccole, abituate a sentirsi dire di essere "arbitri del campionato", quando a fine stagione non hanno nulla da chiedere e affrontano chi invece ha da chiedere, sarà bene che inizino a porsi il problema di essere arbitri del proprio destino, invece. Che potrebbe essere parecchio gramo.

(fantagazzetta.com)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

During the week...

Premierleaguelogo.gif

36° Giornata - Monday Night

Lunedì 28 Aprile 2008, ore 21.00

Derby County - Arsenal

fotbalova-liga.png

45° Giornata - Monday Night

Lunedì 28 Aprile 2008, ore 20.45

West Bromwich Albion - Southampton

eredivisie-logo.gif

Play-off Champions League

Semifinali - Andata

Martedì 29 Aprile 2008, ore 19.30

B) Twente - NAC Breda

Giovedì 1° Maggio 2008, ore 14.30

A) Heerenveen - Ajax

Play-off Coppa UEFA

Quarti di finale - Andata

Giovedì 1° Maggio 2008, ore 14.30

D) Utrecht - Groningen

Giovedì 1° Maggio 2008, ore 19.30

C) Roda - Nec

Play-out

Semifinali - Gara 1

Giovedì 1° Maggio 2008, ore 14.30

ADO den Haag - VVV-Venlo

MVV Maastricht - RKC Waalvijk

FC Zwolle - FC Den Bosch

Helmond Sport - De Graafschap

header.jpg

Semifinali - Ritorno

header.jpg

Semifinali - Ritorno

Link al commento
Condividi su altri siti

6 Italiani nella rosa della champions (8 dall'anno prossimo) sono già obbligatori.

Blatter ne vuole introdurre 6 in campo anche in campionato (ovviamente vanno bene anche i "naturalizzati" (es. nel Milan Cafù e Kakà giocano come italiani)

Ben allora siamo apposto gli argentini hanno tutti o quiasi origini italiane ed è un attimo naturalizzarli, poi penso che molti abbiano già il passaporto.

Per la storia della Cina è un discorso di merda. Penso che i tibetani scrivano come i cinesi no? allora noi abbiamo una scritta in tibetano e voi no.

Discorso del caxxo ma è per farti capire che il tuo discorso non aveva ne capo ne coda.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Ben allora siamo apposto gli argentini hanno tutti o quiasi origini italiane ed è un attimo naturalizzarli, poi penso che molti abbiano già il passaporto.

Per la storia della Cina è un discorso di merda. Penso che i tibetani scrivano come i cinesi no? allora noi abbiamo una scritta in tibetano e voi no.

Discorso del caxxo ma è per farti capire che il tuo discorso non aveva ne capo ne coda.

Sbagliato in Tibet non usano ideogrammi... :woohoo:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Zupping (Gazzetta) - Le ultime parole di Lippi

- Coraggio, ancora tre partite e non li sentiremo più. Ci riferiamo ai telecronisti-tifosi lanciati quest'anno da Mediaset Premium e purtroppo riproposti la sera in chiaro a «Controcampo ultimo minuto».

Saranno coloriti, magari pure popolari ma implicano la bocciatura definitiva della professione. L'obiettività è diventata un optional, basta che paghi e te la raccontiamo come vuoi tu. Il problema non è neanche Carlo Pellegatti, inventore della formula, che a confronto dei suoi pessimi allievi, raggiunge vette inarrivabili (definire «Inzaghi rabdomante del fuorigioco» è una vera sciccheria). Insopportabili sono gli altri, quelli che urlano o latrano, convinti di aver creato uno stile. Saranno, a loro volta, imitati da altri peggiori di loro. Qualcuno ci salvi.

- Chelsea-Manchester United sono sull'1-1, Drogba e Ballack litigano per tirare una punizione. Marcello Lippi, su Sky, a Massimo Marianella: «Una squadra dove ci sono queste situazioni qua non va da nessuna parte. Stai tranquillo». Risultato finale: il Chelsea vince 2-1.

- Ammirevole lo sforzo di Sky per documentare l'assalto di Pesaro a quello che sarebbe il suo primo scudetto nella pallavolo femminile. Nello spareggio di semifinale è stata intervistata la mamma della palleggiatrice Ferretti. Nella finale 1 hanno dato voce al fidanzato del libero Wijnhoven. Siamo in fremente attesa di conoscere il parere del cugino dell'opposto, della zia della schiacciatrice e delle vicine di casa delle centrali.

- Come ovviare alla mancanza di anticipi e posticipi per riempire i palinsesti? Sky dà in diretta Real Madrid- Athletic Bilbao, decisiva per la Liga (ieri sera). Radio Rai (sabato sera) si collega con Fiumicino per il subbuteo. Ognuno combatte con le armi che ha...

Makaroni (CorSera) - Mancini e la scritta in cinese sulle maglie

VAPORE STUPORE - Subito dopo che Luciano Moggi aveva recisamente negato la presenza di omosessuali nel calcio, è stata scoperta una sauna gay a Torino frequentata da calciatori. Pazzesco. È come se Moggi smentisse ogni accusa che lo riguarda e poi saltasse fuori che alla Juve truccava davvero le partite.

PAPILLA DEI MIEI OCCHI - «Facci vedere la lingua, Alex. Facci vedere la lingua!» (Juve-Lazio, telecronaca di Andrea Bonino, Mediaset Premium).

PER UN CAPELLI - Proteste dei telespettatori dopo la telepromozione di Raiuno in cui l'ex pilota Ivan Capelli e una morona extracomunitaria decantano le qualità di un climatizzatore. Come si fa — si chiedono in molti—ad affidare una telepromozione a qualcuno che non spiccica una parola di italiano? Tra l'altro neppure la modella lo parla benissimo.

POETA NON SARÒ - «Qui a Livorno soffia il maestrale ma non urla e biancheggia il mar perché siamo ad aprile. Scusate la parentesi poetica» (Carlo Pellegatti coopta Carducci alla causa milanista, «Guida al campionato»)

VERSACCI - «Odi et amo, scriveva il poeta latino Catullo, per descrivere il suo amore contrastato per Lesbia. Gli stessi sentimenti che prova oggi Pasquale Marino, il tecnico dell'Udinese» (Marco Barzaghi, «Controcampo»: a Italia 1 dev'esserci un virus).

È DOMENICA, CHARLIE BROWN - Sconcerto durante «Skycalcioshow» alla visione di Prandelli intervistato da una bambina di sei anni. Sky ha poi precisato che si trattava di Alessia Tarquinio col nuovo taglio di capelli tipo Marcie dei Peanuts.

MINI CUPER - Dopo aver dichiarato in settimana che ha finalmente capito perché l'Inter perse lo scudetto sei anni fa, Hector Cuper ha indetto una conferenza stampa perii 28 aprile 2014: spiegherà come ha trascinato il Parma in B.

VIERI E DOMANI - Bel gesto di Bobo Vieri che dopo il gol alla Sampdoria non ha esultato per rispetto alla sua ex squadra: la Fiorentina.

NON HA FUNZIONATO - «Mio padre era il mio insegnante alle elementari. In quinta mi bocciò per darmi il buon esempio» (Flavio Briatore, «Il senso della vita»).

POVERETTO COME S'OFFRE - Nuove rivelazioni sulle depravazioni del presidente Fia Max Mosley: sarebbe così dedito al masochismo che la settimana scorsa si è abbonato al Toro.

BANALE CINQUE - «È banale dirlo, ma questa tra Ignis e Fabriano è una di quelle partite in cui non c'è il domani!» (Marco Bonamico, Raisport Satellite, cerca di contrabbandare la Lega2 di basket come l'Nba).

QUELLA SUA MAGLIETTA CINA - Sconcerto di Mancini dopo aver appreso cosa diceva la scritta in cinese che ieri l'Inter ha portato sulle maglie: «Benvenuto Mourinho».

HOT LINE - Dopo che Lippi aveva sollecitato una telefonata di Moggi per comprendere cosa fosse accaduto alla Juve negli anni di Calciopoli, l'ex digì ha fatto di più: gli ha mandato una lettera. Firmata «un amico».

SEMPRE IN VENA - Raitrade informa che saranno presto raccolte in dvd tutte le tirate contro l'antidoping di Auro Bulbarelli (ieri i soliti cinque minuti durante la Liegi-Bastogne-Liegi). La bella notizia è che le venderanno direttamente in farmacia.

RIDERE PER RIDERE - «Questo corridore è un cavallo di razza. Non per niente... hahahahaha, questa non era studiata... hahahaha... sta transitando in rue de l'Hyppodrome. Via dell'Ippodromo» (ancora Bulbarelli se la dice e se la ride, telecronaca della Liegi-Bastogne-Liegi).

Schermaglie (Repubblica) - Lo sketch da bambini di Mughini e Sacchi

** Prima domenica con tutte le gare in contemporanea, sempre più flebili le voci di chi in questa occasione si mette a rimpiangere i bei tempi. Ovvio che in un caso simile nessuno a casa riesca a vedere più di una partita: e ieri, per dire, il famoso "treno dei servizi" a Controcampo era quasi una primizia travolgente.

Aspettando il super-spezzatino prossimo venturo, si vanno intanto formando comitati che accettano tutto a patto che non si faccia il Monday Night, la partita del lunedì sera. All'estero si gioca sempre tra squadre di levatura medio-bassa ed è una delle cose più tristi che possano capitare a un tifoso medio.

*** Mazzarri a Sky si accalora, convintissimo che il rigore per la Fiorentina sia del tutto fasullo. Dieci minuti dopo arriva il presidente viola Andrea Della Valle e taglia corto: «Gli allenatori non dovrebbero mai parlare a caldo dopo la gara perché rischiano di dire un sacco di fesserie».

*** Per qualchestrano motivo a Controcampo va ancora di moda la polemica sulla Juve defraudata da Calciopoli. Mughini ripete la perorazione di sempre e attacca Sacchi che ha appena detto in un'intervista che oggi finalmente si vince sul campo. Sacchi: «Beh, se ci mettiamo a fare i bambini allora il Milan ha vinto molto più della Juve». Nicola Berti evita il peggio: «Beh, se ci mettiamo a fare i bambini allora mi metto a parlare anch'io».

*** Stessa sede, si parla dell'arbitraggio di Roma, l'ex arbitro Cesari tenta una mossa disperata: «Se Collina chiamasse qui in trasmissione potrebbe spiegarci il comportamento dell'arbitro». Irrompe Ciccio Graziani: «Collina sa che qui ci sei tu e allora non telefona».

*** Chelsea-Manchester su Sky, viene ricordato che Mourinho ha fatto lo splendido dicendo che il Chelsea dovrebbe ricordarsi di quello che aveva insegnato lui in chiave anti-Manchester. Alla fine il Chelsea vince e Marcello Lippi, che commenta la gara, si diverte assai: «Tutto merito di Mourinho, ovviamente».

*** Spazio vintage. Anni Sessanta, Oronzo Pugliese (l'originale) alla vigilia di una partita difficile: «Non abbiamo paura: undici gambe hanno loro e undici gambe abbiamo noi».

*** «Eccoci a Novantesimo Minuto, un saluto a quelli che soffrono, che sono soli, che hanno perso la libertà». (Franco Lauro, Raitre. Sembra che si rivolga alla nazione ma in realtà sta salutando ammalati e detenuti davanti alla tv).

*** «Qui a San Siro non è ancora arrivato molto pubblico, mi sono messo a contare gli spettatori e posso dirvi che sono 312». (Antonio Bartolomucci, Guida al Campionato, Italia 1).

Dito nel video - Il tennis di Clerici, pulizia etnica degli ''arrotini''

LEZIONE DI TATTICA. «Luca Marchegiani (6’ Liverpool-Chelsea, martedì Sky Sport 1): «Anche un rilancio fatto così dalla difesa può diventare una situazione».

AL CIRCO. Marino Bartoletti (Martedì Champions, Raidue): «Il Milan ha bisogno di un centravanti, non di una foca, con tutto il rispetto per Ronaldinho».

DA CHI?/1 Fulvio Collovati (25’ Barcellona-Manchester United, mercoledì Raidue): «Ronaldo ha sbagliato dopo essersi liberato da parte del proprio avversario».

BEDUINO. Fulvio Collovati (41’): «Quando lanci lungo così, Eto’o è in preda al deserto».

DA CHI?/2 Fulvio Collovati (62’): «Io mi emoziono quando vedo questi applausi conclamati da parte di tutto il pubblico a un diciassettenne. Sono consensi meritati da parte di questo ragazzino».

BIDONE. Sandro Mazzola (Un mercoledì da campioni, Raiuno): «Cristiano Ronaldo per essere considerato quello come lo consideriamo non può fare un errore del genere».

I MOSTRI. Marcello Lippi (Chelsea-Manchester United, sabato Sky Sport 1): «Gli ha spaccato dei denti». Massimo Marianella: «Sì, temo che il sorriso di Vidic non sarà più lo stesso per qualche giorno».

COERENTE. Marcello Lippi (80’): «Guarda che sono cose gravissime, non possono succedere, non esiste. Non è che siano cose gravissime, intendiamoci».

VIA DI QUI. Gianni Clerici (Federer-Djokovic, torneo di Montecarlo, sabato Sky Sport 3): «La mia regola è che quando uno scambio supera i dieci colpi si sente un trillo e il punto viene assegnato a chi giocava la palla. Così tutti gli arrotini li mandiamo a casa». Rino Tommasi: «Pulizia etnica». Gianni Clerici: «Non esageriamo. Li mandiamo a casa, non a Auschwitz».

A UN PASSO/1. Marco Cattaneo (85’ Livorno-Milan, domenica Sky Diretta Gol): «Qua invece è arrivata la notizia del vantaggio della Fiorentina, i chilometri del resto non sono tanti, ma è arrivata via telefono in tribuna».

CENERENTOLO. Nicola Roggero (93’ Fiorentina-Sampdoria): «Sampdoria col piede molto educato di Volpi per questo calcio di punizione».

A UN PASSO/2. Paolo Bargiggia a Lele Oriali (Domenica stadio, Italia 1): «Konko è un giocatore sul quale siete vicini?».

Famoci 2 risate... (leggetevi quelle di Bulbarelli)

Link al commento
Condividi su altri siti

CACCIATO CAMOLESE IL LIVORNO TORNA AD ORSI

Mi piace la Coerenza di certi presidenti (Spinelli, Cellino, Zamparini, Corioni, Cairo, ecc...)

questa ha proprio dell'assurdo...e non e' finita..per me fa in tempo a tornare anche di carlo

Link al commento
Condividi su altri siti

emmea come fai a dire che non c'e' il rigore di mutu??? lo prende netto sul piede...

primo gol di inzaghi in fuorigioco (e sono 2 di fila)??? ho capito che poi avete vinto 4-1 ma noi dopo catania ci han rotto i coglioni per mesi..

e la non parata di frey sul 2-2?? perche' non si tuffa? la risposta e' semplice..perche' l'anno prossimo vuole giocare la Champions League non la Uefa!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
emmea come fai a dire che non c'e' il rigore di mutu??? lo prende netto sul piede...

primo gol di inzaghi in fuorigioco (e sono 2 di fila)??? ho capito che poi avete vinto 4-1 ma noi dopo catania ci han rotto i coglioni per mesi..

e la non parata di frey sul 2-2?? perche' non si tuffa? la risposta e' semplice..perche' l'anno prossimo vuole giocare la Champions League non la Uefa!!

Non c'è il rigore di Mutu riguardatelo perchè è assurdo...

La differenza tra Inzaghi e il vostro gol a Catania sta nel fatto che nel momento in cui Inzaghi ha segnato il Milan stava dominando, probabilmente avrebbe segnato lo stesso questione di minuti. Nel momento in cui venivano dati i rigori invece l'Inter era in sofferenza... e spesso gli ha salvato la partita in un momento difficile in cui è dilagata dopo (penso a Lazio, Torino oltre che a Catania, ma la ciliegina rimane Parma).

Link al commento
Condividi su altri siti

eccola l'obbiettività di emmea, quasi mi mancava.

Il rigore di mutu era palese, e non lo dico io, ma tutti i giornalisti di sport intervenuti sull'argomento. E' stato arpionato nettamente sul piede d'appoggio, ha accentuato la caduta, ma al giorno d'oggi se non cadi il rigore non lo fischia nessuno, quindi ha fatto bene a far notare all'arbitro un fallo nettissimo.

Sul gol di inzaghi (che forse avrai il buon gusto di dire che era inregolare) ha colpa il guardalinee che era piazzato malissimo e vi ha aperto la strada, poi si sa com'è, se l'inter vince 3 a 0 e il primo gol è dubbio è stato falsato il campionato irrimediabilmente, se succede al milan è solo un'insignificante cortesia per far capire agli avversari che tanto perderebbero. Lo sai che spesso la squadra che domina non vince?

Per Elios, non critichiamo frey per una partita sbagliata dopo tutto quello che ha fatto, anche se prendesse 5 gol sotto le gambe a partita fino a fine campionato sarebbe da farli una statua. (e comunque era una parata impossibile, al massimo poteva evitare benissimo il primo gol).

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi chiedo come si fa a dire che il rigore di Mutu non c'era...

Piuttosto mi chiederei come mai sono due giornate che Inzaghi segna in fuorigioco e non c'è un Cristo che glielo fischi.

E becchiamoci la soggettività viscida e corrotta di Studio Sport.

"Il rigore reclamato dalla Fiorentina per mani di Palumbo non c'era, troppo ravvicinata la distanza".

Forse ci prendiamo per i fondelli: apparte che c'è almeno un metro e poi Santana fa quasi un tocco sotto, evitabilissimo.

Poi qualche secondo dopo:

"Fuorigioco LIEVISSIMO di Inzaghi"

Mezzo metro.

Perdonatemi, ma a leggere e sentire ste cose mi piglia i'foco. Fortuna che sulla carta Milan e Samp hanno calendari più difficili e speriamo di poter festeggiare a casa nostra col Parma...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il rigore non c'era (Mutu simula) e l'hanno detto tutti i i giornalisti sportivi e il gol di Inzaghi era in fuorigioco... ma poi ne abbiamo fatti altri 4.

Adesso viene fuori che Livorno e Reggina meritavano di fare punti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come non c'era??? Lucchini lo aggancia, si vede chiaramente. I giornalisti hanno fors eseguito l'onta lanciata da quel coglione (con tutto il rispetto) di Mazzarri che si infervora non avendo visto niente.

Non dico che Livorno e Reggina meritassero di fare punti, ma Giustizia vuole Giustizia, se ci mettiamo a cercare il pelo nell'uovo...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Ma come non c'era??? Lucchini lo aggancia, si vede chiaramente. I giornalisti hanno fors eseguito l'onta lanciata da quel coglione (con tutto il rispetto) di Mazzarri che si infervora non avendo visto niente.

Non dico che Livorno e Reggina meritassero di fare punti, ma Giustizia vuole Giustizia, se ci mettiamo a cercare il pelo nell'uovo...

Su Sky hanno detto che Mutu ha simulato, cosa che peraltro mi è parsa in diretta...

Se ci mettiamo a cercare il pelo nell'uovo ci sono parecchie posizioni valide fischiate in fuorigioco (che ovviamente non vengono considerate, una su tutte quella di Favalli che poteva fare un passaggio analogo per Inzaghi al 16')... e comunque ne abbiamo fatti 4, non uno. E te l'ho già detto, la differenza tra questi due e quelli dell'Inter, è il momento in cui sono arrivati. Il Milan stava dominando la partita, all'Inter sono stati dati in momenti di difficoltà.

Piuttosto voi tifosi viola, tra la vittoria in Coppa UEFA e il 4° posto cosa scegliereste?

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non ho visto la partita del Milan e non posso dire nulla, ho visto solo il gol di Inzaghi e francamente mi era parso in fuorigioco evidente...

Entrambi :banghead:

Scherzi a parte, se devo dire la mia il 4° posto, è già tanto se siamo arrivati dove siamo arrivati in UEFA. Ma il sogno segreto (ma neanche tanto) è quello di giocare in finale col Bayern di Toni...

Link al commento
Condividi su altri siti

sono fiorentino.

il rigore su maggio c'era ma anche quello su mutu.

io fra tutti i miei amici sono fra i pochi che forse sceglierei il quarto posto, per i soldi che garantisce, perchè della valle e corvino hanno detto che rinforzerebbero notevolmente la squadra e perchè mi bruciano troppo gli scorsi due anni che non l'abbiamo potuta fare. Neanche troppo secondariamente mi piacerebbe mandare in UEFA il Milan, non posso negare che sfottere i miei amici milanisti sarebbe una gioia infinita.

E comunque Emmea, guarda cosa è stato detto del rigore di Mutu:

Queste gli stralci presi dalle pagine dedicate alla moviola dai principali quotidiani in edicola stamattina: tutti d'accordo, il rigore per la Fiorentina c'è. Già ieri, sia "Controcampo" che "Domenica Sportiva" avevano dato ragione all'arbitro Rosetti. Per buona pace di Walter Mazzarri...

"Il rigore viene correttamente concesso da Rosetti: Lucchini aggancia col piede sinistro tenuto largo la gamba sinistra di Mutu, facendogli tenere divaricate le gambe. Magari Mutu accentua tenendo più a lungo lì la gamba, ma il fallo c'è".

La Gazzetta dello Sport

"La caduta di Mutu è stata ancora una vola plateale, maè certo che Lucchini ha efficacemente agganciato il piede del rumeno: le proteste di Mazzarri sono smebrate frutta della tensione più che dei fatti".

Corriere della Sera

"Lucchini aggancia Mutu: giusto il rigore"

Tuttosport

"Mutu affrontato da Lucchini, il rumeno incrocia con il sinistro, la sinsitra del difensore lo tocca proprio all'ultimo: è rigore".

Stadio

"Rosetti indovina il rigore di Lucchini su Mutu, anche se il difensore forse sfiora prima il pallone".

Repubblica

"Proteste di Mazzarri per il rigore concesso da Rosetti — vicinissimo all’azione — alla Fiorentina, ma Lucchini aggancia il piede di Mutu".

Nazione

Posso capire dare il tuo parere su un rigore dato o non dato, ma non puoi parlare di opinione pubblica schierata contro la decisione di Rosetti!

E per quanto riguarda il Milan, il fuorigioco c'era, anche se secondo me avreste vinto sicuramente. In fondo nell'arco di tutta la stagione voi siete stati sfavoriti e noi favoriti, quindi non posso certo fare polemica.

Per quanto riguarda la Champions, ho paura che ci andrete voi, se superate l'Inter poi troverete un Napoli e un Udinese che avranno poco da chiedere. Noi troveremo un Cagliari in formissima, un Parma e un Torino che lotteranno col coltello fra i denti, ma il più si deciderà questa domenica.

E' la prima volta che lo dico davvero: FORZA INTER!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E te l'ho già detto, la differenza tra questi due e quelli dell'Inter, è il momento in cui sono arrivati. Il Milan stava dominando la partita, all'Inter sono stati dati in momenti di difficoltà.

Lo sai vero che la squadra che domina non sempre vince? Sicuramente il gol vi ha favoriti, probabilmente avreste vinto comunque, però è già la seconda volta che inzaghi segna in fuorigioco.

Preferirei la champions probabilmente alla Uefa, sia per il prestigio in chiave mercato sia per togliere il posto a voi palloni gonfiati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...