Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Bravo sì Mohoric, ma se per non perdere terreno devo aspettare tappe "strane", i big che si marcano e la forma giornaliera a +3 siam messi bene...se vado avanti così una top10 non è impossibile ma difficilissima. 

 

E per di più abbiamo fatto ancora una volta secondi :( ...ancora la vittoria non arriva.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' domenica, ma i Ciclorintronati spargono figli venturi in ogni dove (eccetto Masu)...via con la cronoscalata!

 

TAPPA 13: FANANO > CIMONE (ITT)
2jcfzgk.png
 
E' il giorno della cronoscalata del Monte Cimone. I big sanno che una pessima prestazione potrebbe precudergli la possibilità di vincere il Giro d'Italia che fino a questo momento non ha visto un vero padrone. I corridori piano piano scendono sulla strada. Arriviamo alla partenza della maglia rosa con Alex Cano (Sky) in testa a tutti con il tempo di 48'01". Agli intertempi è però Rigoberto Uran (Fdj) a volare. Al secondo rilevamento Kelderman (Orica) segue a 27", mentre in terza piazza troviamo Dario Cataldo (Astana) a 34". Quintana e Nibali pagano circa 35", mentre il nostro Mohoric ha circa 1' di ritardo. Il passo di Uran è impressionante e sotto l'arco dell'ultimo chilometro va a riprendere Tim Wellens, partito 1'30" prima di lui. 
2qjw17k.png
 
In lontananza notiamo Mohoric (Beijing) che si sta avvicinando a Majka (Tinkoff). Poco dopo al traguardo, lo sloveno della Beijing fa segnare il miglior tempo: 47'20".
wgt24i.png
 
Majka viene ripreso proprio negli ultimi metri e infatti il polacco perde vistosamente oggi. Uran però fa ancora meglio. Con il suo 46'29" balza in testa. Dopo di lui arriva Wellens (Inbrew) che paga 1'24", mentre il campione italiano Nibali (Astana) è 4° a 1'11". Quintana giunge poco dopo e fa segnare 55" peggio del connazionale. Al traguardo manca solo la maglia rosa Kelderman che con le ultime forze chiude a 57" dal vincitore.
2eyb15g.png
 
Una grandissima tappa di Uran che rientra prepotentemente in classifica, portandosi a 2'58" da Kelderman, che nello stesso tempo allontana un po' Quintana, ora a 2'09". Mohoric balza al 5° posto a 4'50" scavalcando Wellens, ora a 4'57".
Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti gufi contro e se non ci credi non vincerai mai.

Provaci sempre e forse arriverà qualcosa

 

Sembra il classico spot di fiducia che avviene sempre nei film quando il protagonista sta per mollare...i Ciclorintro però, dopo aver consumato 14 galloni di birra, sono pronti a ripartire per le strade del Giro. Più forti di prima, più grassi di prima, ma soprattutto più ubriachi di prima!

Link al commento
Condividi su altri siti

TAPPA 14: LA SPEZIA > SANREMO

2ldeo0g.png

 

In una tappa tutta la Liguria. Partenza da La Spezia e arrivo a Sanremo con la seconda metà di gara che ricalca la classicissima. Pronti via subito salitelle e subito attacchi. Evadono in 9 uomini, fra cui il nostro Jarvis, Devenyns (Trek) e Baugnies (Garmin). Vantaggio massimo 9'. Il gruppo tirato da Orica, Ag2r e Molesto ricuce piano piano fino ad arrivare ai piedi della Cipressa con 1'45" di ritardo.

vevq4z.png

 

Il drappello al comando non vuole però cedere e uno scatenato Devenyns prova da solo ad avvantaggiarsi. Subito però Baugnies si mette a tirare e a ricucire, riportando sotto tutti gli altri. Il gruppo nel falspopiano antecedente il Poggio recupera fino a portarsi a soli 40", ma i 250Km fin ora percorsi potrebbero scombinare i piani di molte squadre.

Sul Poggio, gli uomini al comando sentono sul collo il fiato del gruppo. Baugnies, dopo un cambio non dato, prova da solo ad evadere, prendendo qualche metro di vantaggio sul resto degli attaccanti. Il gruppo è però vicinissimo.

10f3t68.png

 

Il belga transita al gpm con 40" di vantaggio e proprio sotto lo striscione che indica 5Km alla conclusione si muove un uomo di classifica. Si tratta dello sloveno Matej Mohoric (Beijing) che prova ad attaccare in discesa, come accaduto nella tappa di Fanano.

sbu52a.png

 

Gli Ag2r però si mettono subito ad inseguire e il corridore della Beijing non prende più di 10" di vantaggio. Alcuni velocisti nonostante le salite sono rimasti in gruppo e cominciano a risalire per effettuare la volata. Baugnes è ancora davanti e nonostante l'avanzata del gruppo riesce per pochi metri a rimanere davanti. Stupenda vittoria di Baugnes (Garmin) su Vanbilsen (BMC) e Hofland (Belkin).

14wzwom.png

 

Noi chiudiamo 9° con Paruta (speravamo facesse meglio), mentre Mohoric chiude 18°. Classifica generale invariata. Nota negativa il ritiro di Sommese, caduto nel finale di tappa in discesa: per lui frattura della clavicola.

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Cance ho trovato come puoi vincere, passa da fuentes o ferrari costano un po come trattamento ma va bene

Penso che migliorino di piú se al posto del ronco brick gli passo un chiantino o un sogliano rubicone...o forse gli prometto che se non vincono li porto a trans (e a loro tocca metterci il sedere). Mo m'informo con Zhupa che é esperto in queste cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che migliorino di piú se al posto del ronco brick gli passo un chiantino o un sogliano rubicone...o forse gli prometto che se non vincono li porto a trans (e a loro tocca metterci il sedere). Mo m'informo con Zhupa che é esperto in queste cose.

Io mostrerei Pirlo dopo un paio di bicchieri di Tavernello minacciandoli di dargli solo più quello se non vincono

Link al commento
Condividi su altri siti

Non era difficile capire che é un brocchetto...ha 66 di valore e nella lunga cronometro di Milano (50km) ho paura mi perda piú o meno il tempo di un intervallo di una partita di calcio.

Be dai, era peggio se perdeva il tempo di una partita di calcio intera :D

Modificato da thecannibal
Link al commento
Condividi su altri siti

Questa mattina siamo mattutini....via con la prima tappa Alpina! E go #Ciclorintro!

 

TAPPA 15: VENTIMIGLIA > BRIANCON (COL D'IZOARD)
2lkta8w.png
 
Arrivano le Alpi. Gli scalatori oggi saranno contenti. Pronti via subito attacchi. Escono dal gruppo in 8: Masu (Beijing), Devenyns (Trek). Vuillermoz (Movistar), Rosa (Astana), Craddock (Garmin), Koren (Cannondale), Kruijswijk (Saeco) e Pirazzi (Ag2r) . Vantaggio massimo 9' in cima al primo Gpm. Il gruppo tirato dagli Orica si sveglia nella vallata prima dell'imbocco del Colle dell'Agnello. Degand, Navardauskas e Brambilla si mettono di buona lena e sulle prime rampe dell'ascesa il gruppo maglia rosa si dimezza.
1zv7jb7.png
 
Davanti nonostante una battaglia di scatti e controscatti (dovuta al fatto che Masu nonostante lo sforzo a 55 rimaneva dietro e non tirava), si perde terreno, fino ad arrivare a 4Km dalla vetta dove Rigoberto Uran rompe gli indugi e attacca.
2ywiyb7.png
 
Lo seguono immediatamente Quintana (Movistar), Kelderman (Orica) e Nibali (Astana). Poco dopo reagiscono anche Pozzovivo (Movistar), Duarte (Orica) e Wellens (Inbrew). In difficoltà invece Mohoric (forma 1 e 0 di giornata) che si fa scortare dal compagno Gomez (+3 di giornata e forma 1).
2igeplg.png
 
Al Gpm Quintana riprende i fuggitivi, lasciando però i punti per la maglia azzurra a Kreujswijk che anticipa Masu. In discesa Vuillermoz si mette a tirare, mentre dietro un po' sparpagliati i vari leader cercano di recuperare. All'imbocco dell'ultima ascesa verso L'Izoard Quintana è già solo al comando. Segue Kreujswijk (Saeco) a 31", Rosa, Craddock e Pirazzi a 38", Nibali e Kelderman a 53", Uran a 1'08", Koren e Vuillermoz a 1'20" e il gruppetto di Wellens, Aru, Pozzovivo e Mohoric a 1'34".
1znu6nd.jpg
 
In salita il colombiano è scatenato e guadagna secondi su secondi. Dietro nessuno riesce a reagire e fin sul traguardo è un tripudio colombiano. Vince sull'Izoard Nairo Quintana, strappando anche la maglia rosa a Kelderman, giunto 2° a 3'14", e ora conduce con 1'09" sull'olandese.
msm1bo.png
 
3° Nibali e 4° Uran. Mohoric perde nel finale e arriva 10° a 4'45". Wellens lo scavalca nuovamente in 5° posizione nella generale (ci arriva poco davanti). 
Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Nairo che attacca in salita? Pensavo avessero neutralizzato per gli altri la discesa del colle dell'agnello...invece...  :laugh:

 

Non avrebbe potuto nascondersi dietro problemi di collegamento dovuti alla tempesta di neve :P

 

E comunque Quintana ha 82 in MO, come Uran. Tutti gli altri da 80 in giù. Se non fanno loro show in salita non so chi lo potrebbe fare.

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...