Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 98° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

Voigt comunque oggi è stato da 11, ha tirato per più di 20 chilometri!

Cunego bravo, ma lo stile di cunego spesso è quello di andar su del suo passo, credo che se la salita fosse stata di altri 150 metri sarebbe tornato su andy, basso ed evans....

Franck come previsto, è stato il migliore dei big, sorprendenti gli europcar, evans me lo aspettavo così come andy, basso è andato più forte di quanto pensassi ank lui, di contador non parlo, io speravo in velits, che però le ha avute di tutti i colori(caduta+foratura), peccato li avevo visto una gran gamba...

Inoltre se Voeckler partiva in discesa(e la sua prima intenzione mi sembrava quella) con S.Sanchez arrivava 1° o 2° e poteva guadagnava ancora sugli altri big...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Voigt comunque oggi è stato da 11, ha tirato per più di 20 chilometri!

Cunego bravo, ma lo stile di cunego spesso è quello di andar su del suo passo, credo che se la salita fosse stata di altri 150 metri sarebbe tornato su andy, basso ed evans....

Franck come previsto, è stato il migliore dei big, sorprendenti gli europcar, evans me lo aspettavo così come andy, basso è andato più forte di quanto pensassi ank lui, di contador non parlo, io speravo in velits, che però le ha avute di tutti i colori(caduta+foratura), peccato li avevo visto una gran gamba...

Inoltre se Voeckler partiva in discesa(e la sua prima intenzione mi sembrava quella) con S.Sanchez arrivava 1° o 2° e poteva guadagnava ancora sugli altri big...

Dissento sulla prima (Se fosse stata più lunga di 150 metri scattavano 150 metri dopo e sulla seconda: basso ed evans parevano averne di più). Per basso questo è quello del giro 2006 e 2010 e dei podi al tour. Quando prepara una corsa l'anno difficile che la canni

Link al commento
Condividi su altri siti

I problemi si chiamano Voeckler e Rolland gente che a Morzine è finita a 10' ciò mi fa pensare che oggi siano andati comunque piano.

Il problema è che un cacciatore di tappe come Voeckler non ha mai avuto interesse a restare coi big in salita (anzi, l'obiettivo ad inizio Tour era quello di prendere più minuti possibili), quindi non sappiamo realmente quanto possa tenere. Certo è che 1) il Voeckler di quest'anno non si è mai visto e va decisamente più forte in salite lunghe (anche al Delfinato andava bene e sembra che non fosse al top) 2) la maglia gialla ti da un bonus pazzesco e 3) il 14 luglio i francesi hanno il "bonus nazionalità".

Rolland è invece uno che si diceva sarebbe potuto arrivare a quei livelli. La sua crescita si fermò al Tour del 2010 (forse pagò anche l'ansia che gira in Francia riguardo ai corridori di corse a tappe). Però andò forte al Delfinato e comunque questo a 23 anni fece 21° al Tour senza fughe bidoni dove guadagnare tempo.

Certo, potevano andare più forte, ma comunque si sono messi dietro gente che alla partenza si pensava essere davanti (anche francesi).

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho visto la tappa dal Tuormalet. Ho visto molto bene i due italiani che puntano alla classifica. Basso non ha reagito al primo scatto di Contador e ho subito pensato al peggio, ma è stato bravo a scattare quando se lo sentiva e ha fatto la differenza; avendo dalla sua un gregario come Silvestro.

Cunego non è arrivato a ruota del trio Basso, Schleck, Evans ma era a pochi metri. Come molti avevano pronosticato c'è stato il vuoto di F.Schleck, ma nulla poteva fare sulla grandissima gara di Samuel Sanchez :mrgreen:

Domani penso sia una tappetta e non credo ci siano cambiamenti ,,,, stiamo a vedere :|

Link al commento
Condividi su altri siti

Il piazzamento di cunego ha dimostrato che

- Comunque se sta in forma può passare solo big in crisi (Conta, Gesink, Levi).

- Basso e gli altri hanno qualcosa in più. Fin qui nulla di nuovo

La notizia sta nel fatto che ha provato fino in fondo a tenere anche grazie ad un andatura discreta a fondo gruppo e grazie alle cadute di Horner, Vino, Wiggins e Vdb (tutta gente che senza crisi gli stava davanti) può stare nei 10. Ma andiamoci piano non ha mica vinto il Tour de France. La notizia è che non prende più 20'. Almeno al primo arrivo. Poi da qui a che lo faccia anche negli altri ce ne passa (vedi giro 2010 4° allo zoncolan, non pervenuto nel resto delle salite)

bho non ho più voglia di rispondere.. tanto qualsiasi cosa faccia trovi una scusa (a già non è una scusa ma è un dato di fatto blablablablablabla).. mannaggia a me che ti ho provocato :banghead::banghead: ...

cmq ragazzi contador sta provando una cosa che è riuscita a soli 7 corridori nella storia... insomma ci può stare che non faccia come al giro... anzi se avesse fatto come al giro farebbe davvero paura... e in più a perso del tempo per le cadute e questo ginocchio (?) sembra che gli dia fastidio...

secondo me senza le cadute poteva fare un tour tipo lo scorso anno... perchè anche se non al 100% può cmq reggere gli altri big in salita... avendo perso 2 minuti onestamente la vedo dura per lui... ma chissà...

secondo me ora il favorito n°1 è evans( anche se come ha già detto qualcuno oggi non mi è sembrato pimpante come le prime tappe....) e spero che i fratelli schleck almeno per una volta tirino fuori le palle per fare qualche attacco della serie "o la va o la spacca".

basso onestamente lo vedo sempre come piazzato... cunego può benissimo cercare la top10.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che un cacciatore di tappe come Voeckler non ha mai avuto interesse a restare coi big in salita (anzi, l'obiettivo ad inizio Tour era quello di prendere più minuti possibili), quindi non sappiamo realmente quanto possa tenere. Certo è che 1) il Voeckler di quest'anno non si è mai visto e va decisamente più forte in salite lunghe (anche al Delfinato andava bene e sembra che non fosse al top) 2) la maglia gialla ti da un bonus pazzesco e 3) il 14 luglio i francesi hanno il "bonus nazionalità".

Rolland è invece uno che si diceva sarebbe potuto arrivare a quei livelli. La sua crescita si fermò al Tour del 2010 (forse pagò anche l'ansia che gira in Francia riguardo ai corridori di corse a tappe). Però andò forte al Delfinato e comunque questo a 23 anni fece 21° al Tour senza fughe bidoni dove guadagnare tempo.

Certo, potevano andare più forte, ma comunque si sono messi dietro gente che alla partenza si pensava essere davanti (anche francesi).

stavo per scriverlo io... rolland ha appena 25 anni... e voeckler non ha mai avuto interesse a restare con i migliori.. e dal 2004 penso che sia migliorato parecchio.. e secondo me potrebbe cercare di restare nella top10 visto che questo tour non mi sembra durissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

stavo per scriverlo io... rolland ha appena 25 anni... e voeckler non ha mai avuto interesse a restare con i migliori.. e dal 2004 penso che sia migliorato parecchio.. e secondo me potrebbe cercare di restare nella top10 visto che questo tour non mi sembra durissimo.

Se continua così ci arrivava ank senza la fuga nella top10, certo ci sono da considerare i ritiri di molti che in condizioni normali li sarebbero stati davanti... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tappa molto interessante quella di oggi (ieri :lol:)...

In Cunego avevo qualche buon presentimento,ma non c'avrei scommesso 1 € che andasse così forte :shock:

Rimane comunque,come ha detto qualcuno, una spanna sotto rispetto a Basso,Evans,gli Schleck e Contador... Ottimo Basso,mi è sembrato molto in palla :wink: Evans forse inizia già a pagare alcuni sforzi francamente inutili nelle prime tappe... Andy non ha la grinta e la personalità di un fuoriclasse purtroppo,ma lo vedo in netta crescita di condizione... non dimentichiamoci di Contador...sulle Alpi la musica cambierà... :rolleyes: Per quanto riguarda Voeckler,direi quasi immenso...è sicuramente.insieme a Rolland,la sorpresa di oggi...

Per Cunego la top 5 la vedo quasi impossibile... calcolando che Contador gli passerà davanti e forse anche S.Sanchez... magari salterà Voeckler,ma davanti a lui ne restano comunque 6 :wink: A me personalmente va già bene cosi.... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se continua così ci arrivava ank senza la fuga nella top10, certo ci sono da considerare i ritiri di molti che in condizioni normali li sarebbero stati davanti... :rolleyes:

io l'unico che avrei messo davanti sicuro era van den broeck... gli altri partendo da Vinokourov e horner (39 ANNI il primo e 40 il secondo con una corsa di TRE SETTIMANE)... e wiggins (che gli avrei dato le stesse possibilità di un Cunego...) io li avrei messi come incognite.. brajkovic onestamente non lo calcolo neanche...

quindi tutti sti ritiri di campioni non li vedo... l'unico secondo il mio punto di vista era il belga che poi credo che si sarebbe limitato a stare con i big senza fare attacchi.

Link al commento
Condividi su altri siti

boh ... io continuo a leggere gli stessi post ... tutti delusi da Contador ... tutti che dicono che non è in forma ... tutti stupiti dal fatto che si è staccato a 400 metri dal traguardo...

capisco di essere una formichina in un mega formicaio, e che la mia opinione vale poco e nulla tra quelle dei grandi del forum ...ma mi permetto di ribadire quello che ho scritto qualche post fa ... lo ricopio qui ...poi se volete continuare a ripetere le stesse considerazioni ... ok ... lo so che pancani e soprattutto conti stordiscono ... lo fanno da quando contador è scattato a tropea ... ma mi meraviglio di cassani ... lui dovrebbe sapere certe cose e dovrebbe sottolinearle ... ma forse ascoltare gli interventi allucinati della de stefano ha rimbambito anche lui ....il fatto che contador non sia al 100% E' NOR-MA-LE ... arriverà al top nella terza settimana ... vedrete ...

---

BASSO: va fortissimo come mi aspettavo e speravo da italiano ... considerate che in volata è fermo ... eppure né Evans, così brillante nella prima settimana, nè Andy, anche lui molto più forte nello spunto, sono riusciti a superarlo ...

...aggiungo che Basso è solitamente un diesel per cui credo crescerà ancora e sulle Alpi, se non già dopodomani, andrà ancora più forte ... peccato per la squadra ridicola che si trova ... con la Liquigas dello scorso anno, o almeno con Nibali assieme a Szmyd, avrebbe sicuramente più forza...

... a chi dice che doveva attaccare prima ... oggi era la prima tappa ... nessuno sapeva quanto poteva andare ... lui e i suoi avversari ... oggi era basilare non saltare quindi è partito alla distanza in cui si sentiva sicuro di arrivare senza crisi ...

EVANS: come ho scritto mi aspetto un calo ... non subito, ma sulle Alpi ... e comunque mi è sembrato già più legnoso della prima settimana ... il Cadel Evans del Mur de Bretagne avrebbe saltato Basso ed avrebbe sprintato sul rettilineo finale ... invece è rimasto dietro ad uno che di solito, se sono in 3, in volata arriva terzo ...

CONTADOR: come ho scritto stanotte, ha dovuto smaltire le fatiche del Giro, ha fatto un periodo di scarico e mantenimento, e per quel che ho visto negli Anni'90, quando per certi corridori fare Giro e Tour nello stesso anno era prassi, chi ha fatto già il Giro quando arriva al Tour non è mai al 100% ... e NON PUO' ESSERLO, per il semplice motivo che, per esserlo, chi non fa il Giro, va a rodarsi o al Delfinato o in Svizzera ... corse di 9 -10 giorni spesso con tante salite, mentre chi ha fatto il Giro fa una preparazione diversa in altura ... per lui aver limitato alla grande i danni è un grande successo ... ancorpiù viste le cadute e le non perfette codnzioni fisiche ...

vedrete che la condizione migliorerà ed il dolore sparirà, per cui occhio alle Alpi ...

ANDY SCHLECK: ha poco da ridere ... lui ha preparato il Tour, non ha fatto il Giro come Contador, gli ha preso sì 17 secondi ma è arrivato sul traguardo sfinito come lo spagnolo, tanto che ha rischiato di cadere subito dopo l'arrivo ... Contador ha sicuramente più margini di miglioramento di lui, almeno sulla carta ... siamo solo alla prima salita, e se penso all'Andy del Giro di Svizzera, questo è un fenomeno a contronto... ... ma oggi non mi è sembrato brillantissimo nemmeno lui, tant'è che si è parlato col fratello e alla fine, l'attacco decisivo lo ha fatto Franck ... giornata non al top con crescita nella terza settimana, o condizione non ottimale e segreto cambio di gerarchie con trappolone per gli avversari?

FRANCK SCHLECK: ha fatto quello che doveva ... è meno controllato del fratello, è il più debole a cronometro nel lotto dei pretendenti alla vittoria finale e deve solo sperare di avere ancora gamba e via libera per guadagnare altro tempo, altrimenti il penultimo giorno rimbalzerà

DAMIANO CUNEGO: anche oggi, per me, perfetto ... non uno scatto non una briciola di energia di troppo spesa inutilmente ... è sempre rientrato in progressione ... per me ha ancora margini di miglioramento ... quando T Blanc salterà potrebbe entrare nei 5 ma dovrà difendersi da Sanchez ... se domani faranno l'Aubisque forte ed arriveranno in una cinquantina, potrebbe anche vincere la tappa ... sempre se riescono a staccare Gilbert, che potrebbe pagare gli sforzi di oggi ...

THOMAS VOECKLER: oggi ha sfruttato alla grande 2 fattori:

1) una giornata di grazia favorita sia dal morale per la maglia che indossava sia per la festività nazionale

2) la paura degli altri e quindi un passo non eccezionale ... con tutto il rispetto ... ma se sul Tourmalet fanno il passo un ex velocista, O'Grady, ed un passistone da pianura per di più quarantenne, Voigt, è diverso che quando a tirare c'erano i postini per Armstrong ... Hamilton, Landis, Hincapie, Azevedo, Rubiera, Beltran, Ekimov ... vado a memoria ma mi pare che ci fossero tutti nel 2004 ... per la cronaca quello in cui recuperarono la maglia gialla di Voeckler ...

domani sicuramente si salverà ... domenica potrebbe invece saltare ... potrebbe tentare di arrivare a Parigi nei 10, anche se, Roche e Danielson, che sono subito a ridosso dei primi, vanno molto più di lui a cronometro, così come Leipheimer, che anche lui è un diesel e migliorerà di giorno in giorno ... ma un piazzamento della top ten lo meriterebbe proprio ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Johan Bruyneel, attuale direttore sportivo di Alberto Contador, ex di Lance Armstrong, è dal tempo al centro di sospetti. Ma dopo l'episodio che ha raccontato via Twitter, può aggiungere anche la Gendarmeria francese alla lista dei suoi nemici: "Questa è una prima volta assoluta - racconta il belga su Twitter, sottolineando con i maiuscoli -: un gendarme mi ha fatto accostare DURANTE la corsa e mi ha fatto fare l'etilometro! Durante la corsa! Viva la Francia!. Per la cronaca, l'etilometro è risultato negativo" [cit. gazzetta]

Link al commento
Condividi su altri siti

Johan Bruyneel, attuale direttore sportivo di Alberto Contador, ex di Lance Armstrong, è dal tempo al centro di sospetti. Ma dopo l'episodio che ha raccontato via Twitter, può aggiungere anche la Gendarmeria francese alla lista dei suoi nemici: "Questa è una prima volta assoluta - racconta il belga su Twitter, sottolineando con i maiuscoli -: un gendarme mi ha fatto accostare DURANTE la corsa e mi ha fatto fare l'etilometro! Durante la corsa! Viva la Francia!. Per la cronaca, l'etilometro è risultato negativo" [cit. gazzetta]

Mario_Facepalm.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che i post come fa ciro sono sbagliati , perchè innescono la reazione giustamente di chi a cunego non sta certamente simpatico. Adesso la tappa.

La mia riflessione è che non condivido gente come Andy schleck e basso che 15 gg fa non la muovevano e non parlo di andare piano volutamente ma di non muoverla proprio , vederli oggi andare forte. Non condivido la gente che urla alla crisi di contador? Quale crisi è caduto 3 volte ha perso solo 17" se non si sbrigano ad attaccarlo e forte già da subito si vedranno farsi fottere il tour sulle alpi . I fratelli schleck devano mettersi l'animo in pace e scegliere chi dei due deve tirare altrimenti a fare il buonismo fratelliano non vincerammo mai un cazzo , anche perche se sabato attacca Andy franck che adesso è messo meglio che fa non tira cioè-.-" !. Evans sta andando molto molto forte spero vivamente che non incappi in qualche giornatacci (alpi). Basso sta andando forte io credo che a gas veramente aperto oggi sia stato il più forte. Cunego mi aspettavo un damiano così anche perchè mi fido cecamente di Damiani, sono rimasto ben sorpreso che rimanesse attaccato agli scatti di franck e alle accellerate di basso che mi avevano abituato a vederlo saltare lì o ancora prima quando l'andatura la faceva Smyd. Non penso a chi dice che la salita sia stata fatta piano , dico invece che i due europcar siano andati veramente come due moto.

premetto anche che oggi è la prima tappa e tutto potrebbe cambiare sabato con una cotta che potrebbe prendere a chi unque , Cunego che lo rispedirebbe nel balatro dei suoi complessi e chi lo circonda , evans che potrebbe sottolinargli che una volta all'anno trova una giornata no o a chiunque altro. Domani potrebbe essere una corsa interessante e vi spiego perchè. Se la maglia l'avesse la leopard non si dannerebbe l'anima per tenere chiusa la corsa almeno di nomi eclatanti ma siccome la maglia ce la una squadra francese e un corridore molto molto francese che comunque tiene alla maglia gialla e non vuole certamente perderla domani , potrebbe e ha dimostrato di poter tenere la corsa chiusa. ( Gilbert domani potrebbe vincere (tutto dipenderà dal passo sul obisque dei big) ma se scollineranno con 2 3 minuti dalla fuga potrebbe mettere davanti la sua squadra e regolare un gruppetto di 30 35 corridori. Se invece ci sarà scannamento puro con attacco in blocco di un team ma qui ci voleva uno come vino e no sti quaquarquà qui che tutti si controllano e si abbracciano a fine tappa potrebbero scollinare anche in uan decina e ci potrebbe essere un attacco anche di S.S in discesa e in quel caso per forza veder sacrificarsi uno degli schelck per tirare

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che i post come fa ciro sono sbagliati , perchè innescono la reazione giustamente di chi a cunego non sta certamente simpatico. Adesso la tappa.

La mia riflessione è che non condivido gente come Andy schleck e basso che 15 gg fa non la muovevano e non parlo di andare piano volutamente ma di non muoverla proprio , vederli oggi andare forte. Non condivido la gente che urla alla crisi di contador? Quale crisi è caduto 3 volte ha perso solo 17" se non si sbrigano ad attaccarlo e forte già da subito si vedranno farsi fottere il tour sulle alpi . I fratelli schleck devano mettersi l'animo in pace e scegliere chi dei due deve tirare altrimenti a fare il buonismo fratelliano non vincerammo mai un cazzo , anche perche se sabato attacca Andy franck che adesso è messo meglio che fa non tira cioè-.-" !. Evans sta andando molto molto forte spero vivamente che non incappi in qualche giornatacci (alpi). Basso sta andando forte io credo che a gas veramente aperto oggi sia stato il più forte. Cunego mi aspettavo un damiano così anche perchè mi fido cecamente di Damiani, sono rimasto ben sorpreso che rimanesse attaccato agli scatti di franck e alle accellerate di basso che mi avevano abituato a vederlo saltare lì o ancora prima quando l'andatura la faceva Smyd. Non penso a chi dice che la salita sia stata fatta piano , dico invece che i due europcar siano andati veramente come due moto.

premetto anche che oggi è la prima tappa e tutto potrebbe cambiare sabato con una cotta che potrebbe prendere a chi unque , Cunego che lo rispedirebbe nel balatro dei suoi complessi e chi lo circonda , evans che potrebbe sottolinargli che una volta all'anno trova una giornata no o a chiunque altro. Domani potrebbe essere una corsa interessante e vi spiego perchè. Se la maglia l'avesse la leopard non si dannerebbe l'anima per tenere chiusa la corsa almeno di nomi eclatanti ma siccome la maglia ce la una squadra francese e un corridore molto molto francese che comunque tiene alla maglia gialla e non vuole certamente perderla domani , potrebbe e ha dimostrato di poter tenere la corsa chiusa. ( Gilbert domani potrebbe vincere (tutto dipenderà dal passo sul obisque dei big) ma se scollineranno con 2 3 minuti dalla fuga potrebbe mettere davanti la sua squadra e regolare un gruppetto di 30 35 corridori. Se invece ci sarà scannamento puro con attacco in blocco di un team ma qui ci voleva uno come vino e no sti quaquarquà qui che tutti si controllano e si abbracciano a fine tappa potrebbero scollinare anche in uan decina e ci potrebbe essere un attacco anche di S.S in discesa e in quel caso per forza veder sacrificarsi uno degli schelck per tirare

mi farebbe piacere una tua opinione sulle mie osservazioni di poco sopra ... non sembrano tanto diverse dalle tue ... o sbaglio :dubbio:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

nessuno ha parlato di un finalmente ritrovato Szmyd, che in queste condizioni, sara' di aiuto prezioso a Basso

Ritrovato? Alla fine ok ha tirato ha scremato all'inizio ma poi andavano più lenti che davanti. Quanto sarebbe servito un nibali a tirare dopo il polacco...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritrovato? Alla fine ok ha tirato ha scremato all'inizio ma poi andavano più lenti che davanti. Quanto sarebbe servito un nibali a tirare dopo il polacco...

non era certo a tutta Szmyd, altrimenti mica tirava per 10km consecutivi

Link al commento
Condividi su altri siti

No no era a tutta all'inizio infatti il vantaggio era calato fino a 20'' poi dopo hanno perso 1'

Beh è ovvio che poi ha rallentato perchè altrimenti Basso sarebbe stato in balia degli scatti degli avversari quindi tenendo davanti szmidt ha mantenuto un'andatura regolare

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Eh ma secondo me lì è stato l'errore, cioè basso pareva averne più di tutti con Nibali che teneva andatura alta poteva fare danni. Basso per fare danni ha bisogno di stare tanto (e tenere tanto gli altri) fuori soglia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh ma secondo me lì è stato l'errore, cioè basso pareva averne più di tutti con Nibali che teneva andatura alta poteva fare danni. Basso per fare danni ha bisogno di stare tanto (e tenere tanto gli altri) fuori soglia.

Hai ragione ma lui in quel momento non sapeva ancora se ne aveva più degli altri quindi non ha rischiato... Certo che col senno di poi poteva provarci però lui in quel momento non se l'è sentita

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Eh così andy (lo scorso anno a Morzine) ha perso il tour, non vorrei lo perdesse anche lui oggi. C'è da dire che lo scorso anno dopo Morzine il successivo arrivo in salita era ax-3-domaines. Qui dopodomani c'è Plateau de Beille che è ancora più dura di luz.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che.....

con tutti sti io credo di basso credevo che nn c'è l'avrebbe fatta eppure speravo in lui...

E non mi ha deluso!!!! In cima era il migliore e sabato tentera un affondoshock.gif

Franck può fare meglio di andy

e fantastico cunego davvaro bravissimo

Vai Ivannnnnn!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui dopodomani c'è Plateau de Beille che è ancora più dura di luz.

Beh dipende sempre come si affrontano le salite precedenti perchè se le attaccheranno con i gregari della Leopard allora sarà una tappa mooolto interessante mentre se aspetteranno l'ultima salita allora si farà come ieri che negli ultimi metri si pentiranno di non aver attaccato prima!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Mah non so. Forse per gli Schleck non a chi come Evans o Basso o vince quest anno o non vince più. Capisco ancora ancora se fosse il giro d'italia dove ci sono 6-7 arrivi in salita. Qui ce ne sono 4 di cui uno il galibier relativamente duro dove si rischia un'altra montevergine. (E forse il più adatto a contador)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...