Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2008-09


emmea90

Campionati Europei  

39 utenti hanno votato

  1. 1. Premier: è l'anno buono per il Liverpool?

    • Si, sono senza dubbio i più forti
      7
    • No, crolleranno a breve
      7
    • No, crolleranno nel finale
      6
    • No, verranno beffati seppur di poco dal Manchester
      19
  2. 2. Bundesliga: Dove può arrivare la matricola Hoffenheim

    • Scudetto
      3
    • Champions League
      7
    • Preliminari di Champions
      15
    • UEFA
      9
    • Metà classifica
      3
    • Salvezza comoda
      1
    • Salvezza
      0
    • Retrocessione
      1
  3. 3. Liga: Campionato già deciso. Chi retrocederà?

    • Almeria
      22
    • Betis Siviglia
      9
    • Espanyol
      6
    • Mallorca
      8
    • Numancia
      24
    • Osasuna
      19
    • Recreativo Huelva
      21


Messaggi raccomandati

  • Risposte 8,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori
1)ok

2)non è mica detto che segnavate?

3)Solo perchè lo avete sbagliato, ma era inesistente e poi in quella partita Gattuso e Ambrosini graziato con i cartellini più volte, quella è stata la partita più falsata

4)ok

5)Rigore non dato al Catania?

dunque +2 a siena, +2 a catania e sono già +4, senza contare Gattuso che meritava 2 espulsioni e che cmq un rigore come con la samp fa sempre comodo=+4

L' inter +2 a siena e +1 vs samp =+3

dunque dovreste essere a -10 e quindi io ti consglierei di star zitto

Sei peggio di ELIOS!!!

Sul 2 ti dico che praticamente tutto il secondo tempo era nell'area del Catania... la 3 è stata vinta con merito (graziato per i cartellini è STU-PEN-DA!!!!) e la 5 qualunque tifoso obiettivo ha ammesso che avesse pareggiato il Catania sarebbe stato furto con scasso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei peggio di ELIOS!!!

Sul 2 ti dico che praticamente tutto il secondo tempo era nell'area del Catania... la 3 è stata vinta con merito (graziato per i cartellini è STU-PEN-DA!!!!) e la 5 qualunque tifoso obiettivo ha ammesso che avesse pareggiato il Catania sarebbe stato furto con scasso.

E allora.

L' anno scorso contestavate il 2-0 a catania solo eprchè hanno fatto un gol in fuorigioco.

Ne è venuto fuori un tormentone, qunado attaccavano sempre ed abbiamo fatto un altro gol dopo!

E cmq sfido chiunque a dirmi che Gattuso spesso entra durissimo e siccome è Gattuso non gli succede niente!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
E allora.

L' anno scorso contestavate il 2-0 a catania solo eprchè hanno fatto un gol in fuorigioco.

Ne è venuto fuori un tormentone, qunado attaccavano sempre ed abbiamo fatto un altro gol dopo!

E cmq sfido chiunque a dirmi che Gattuso spesso entra durissimo e siccome è Gattuso non gli succede niente!

Si ma il primo e il Catania giocò meglio.

Gli errori arbitrali vanno anche correlati al gioco delle due squadre in campo.

Gattuso sa come entrare, gli interventi sono plateali ma non duri.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Vabbè non succede niente se mi dici che lo hai preso da: www.forzamilan.it/forum , basta solo saperlo!

Non lo sai che forzamilan.it è stato rinominato www.santateresadiriva.it? :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei peggio di ELIOS!!!

Sul 2 ti dico che praticamente tutto il secondo tempo era nell'area del Catania... la 3 è stata vinta con merito (graziato per i cartellini è STU-PEN-DA!!!!) e la 5 qualunque tifoso obiettivo ha ammesso che avesse pareggiato il Catania sarebbe stato furto con scasso.

ancora con questa storia?

1.l'arbitro non deve fare in modo che chi fa più azione vinca! se non chiudi la partita e gli altri segnano in contropiede è un pareggio normalissimo. Il furto con scasso non è il segnare nell'unica azione fatta, è il tornare a casa con 3 punti quando è stato negato all'avversario un rigore grande come una casa. Siete voi che avete "rubato", per così dire.

2.non ci sono i rigori bonus per chi attacca di più, se non segni non segni. Ti posso fare un sacco di esempi di partite in cui chi ha schiacciato per un tempo l'avversario nella sua area poi ha perso o pareggiato. C'è poi da considerare che quando l'anno scorso il milan ha vinto a Firenze segnando sull'unica occasione avuta te dicevi che era una vittoria meritatissima perchè siete stati bravi a sfruttare l'unica occasione avuta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
ancora con questa storia?

1.l'arbitro non deve fare in modo che chi fa più azione vinca! se non chiudi la partita e gli altri segnano in contropiede è un pareggio normalissimo. Il furto con scasso non è il segnare nell'unica azione fatta, è il tornare a casa con 3 punti quando è stato negato all'avversario un rigore grande come una casa. Siete voi che avete "rubato", per così dire.

2.non ci sono i rigori bonus per chi attacca di più, se non segni non segni. Ti posso fare un sacco di esempi di partite in cui chi ha schiacciato per un tempo l'avversario nella sua area poi ha perso o pareggiato. C'è poi da considerare che quando l'anno scorso il milan ha vinto a Firenze segnando sull'unica occasione avuta te dicevi che era una vittoria meritatissima perchè siete stati bravi a sfruttare l'unica occasione avuta.

1) E allora perchè Gigi sosteneva il contrario?

2) E infatti non sono rigori bonus, c'erano e basta...

Link al commento
Condividi su altri siti

1° giornata (Milan-Bologna): sullo 0-1 negato un palese calcio di rigore a Di Vaio, steso da Maldini in area rossonera. Sarebbe rigore ed espulsione per fallo da ultimo uomo ma Orsato fa finta di niente.

3° giornata (Milan-Lazio): al secondo minuto di gioco Zambrotta stende Mauri lanciato a rete in area milanista. Sarebbe rigore ed espulsione ma il signor Rizzoli fa finta di niente. Nella ripresa sul 3 a 1 Mauri viene ancora steso da Zambrotta in area, ma Rizzoli chiude entrambi gli occhi.

4° giornata (Reggina-Milan): Flamini già ammonito compie un'entrata a forbice identica a quella di Cesar in Udinese-Inter del gennaio 2008, costata il rosso all'interista. Ma qui non scatta il cartellino per il milanista e i rossoneri rimangono in 11.

5° giornata (Milan-Inter): la direzione di gara di Morganti è vergognosamente 'scientifica': assoluta tolleranza nel primo tempo nei confronti dei fallacci dei rossoneri, 'immunità parlamentare' per Gattuso, reo di almeno quattro entrate da rosso diretto. Non bastasse questo, il gol del Milan è viziato da una posizione di fuorigioco decisiva di Kaka. E nella ripresa Burdisso viene ammonito due volte, la prima delle quali per un intervento che non era probabilmente neanche fallo. Non pago dell'impresa compiuta, Morganti ha voluto esagerare, espellendo Marco Materazzi in panchina.

6° giornata (Cagliari-Milan): Rosetti è vittima del guardalinee di sinistra che ferma per 4 volte gli attaccanti rossoblu lanciati a rete, inventando inesistenti offside. Nel primo tempo Jankulovsky ferma Larrivey lanciato a rete con un fallo: sarebbe punizione e espulsione del rossonero, ma l'arbitro non interviene.

7° giornata (Milan-Sampdoria)/ Arbitraggio scandalo di Damato (quello di Muntari espulso): Lucchini espulso per fallo di mano involontario, rigore inesistente (distanza troppo ravvicinata). Nel primo tempo Cassano lanciato verso la porta segna, ma viene fermato per offside inesistente .... Il terzo gol di Inzaghi viene convalidato, pur essendo viziato da fuorigioco ...

Aggiungiamo che la prima ammonizione di Lucchini non esisteva e che Jankulovski andava espulso per fallaccio da dietro su Cassano e ... abbiamo il quadro completo dello scandalo ...

8° giornata (Atalanta-Milan)/ Arbitro Farina. Nel primo tempo Zambrotta stende Floccari in area rossonera, ma il direttore di gara non interviene.

9° giornata (Milan-Siena)/ Arbitro Celi. Nel primo tempo Inzaghi è in offside (di 15 cm) nell'azione che porta al primo gol del Milan: le moviole incredibilmente sorvolano ... Nella ripresa la gara è decisa da un rigore inventato dall'arbitro per il Milan: Inzaghi, in ritardo sul pallone, non riceve alcuna spinta da Portanova, difensore senese.

10° giornata (Milan-Napoli) / Rocchi 1) mancata espulsione di Ambrosini (fallo da dietro da rosso diretto, neanche ammonito e giallo successivo, dopo 10 minuti, quando il milanista avrebbe dovuto già lasciare il campo);

2) mancate ammonizioni a ripetizione a Gattuso, evidentemente dotato dal suo Sommo Presidente, di 'immunità parlamentare personalizzata';

3) mancata concessione al Napoli di due calci di rigore, dei quali uno clamoroso su Cannavaro al 91° (doppio fallo di due milanisti in area);

4) espulsione di Maggio ingiustificata (il primo giallo non c'era);

5) mancata espulsione di Kaka, che, già ammonito, commette un altro fallo da giallo.

6) RIGORE FASULLO CONCESSO A FAVORE DEL MILAN PER UN FALLO DI MANO FUORI AREA E DEL TUTTO INVOLONTARIO DI UN GIOCATORE DEL NAPOLI

12° giornata (Milan-Chievo)/ Arbitro De Marco

Il Milan vince l'incontro grazie ad un calcio di rigore inventato al 14° minuto di gioco dal direttore di gara (Kaka fuori area cade senza essere toccato ...). Gattuso più volte 'graziato' nonostante ripetuti fallacci da ammonizione. Però c'erano altri 2 rigori per il milan.

15° giornata (Milan-Catania)/Arbitro Gervasoni.

Negato un clamoroso calcio di rigore al Catania per un fallo di mano nettissimo di Kaladze in area milanista.

http://www.tuttocalcio.it

- 4 rigori non assegnati agli avversari:

Bologna-Milan:rigore netto su Di Vaio per fallo da ultimo uomo di Maldini

Milan-Lazio:rigore per la lazio per fallo di Zambrotta su Mauri

Milan-Inter:rigore per l’inter per una gomitata di flamini su adriano

Atalanta-Milan:rigore netto per l’Atalanta per una spinta di Zambrotta su Floccari

- 4 espulsioni non date:

Milan-Bologna:Maldini nell’azione del rigore non concesso al Bologna compie un fallo da ultimo uomo

Reggina-Milan:Flamini già ammonito entra su Di Gennaro in maniera dura,fallo da giallo se non da rosso e invece Rosetti lo grazia

Milan-Sampdoria: Jankulovsky entra da dietro su cassano,rosso diretto e invece viene estratto solo il giallo

Milan-Siena: Gattuso già ammonito compie un fallo tattico,pensate un pò?viene graziato anche qui

- 2 gol in fuorigioco:

Milan-Inter: il gol del milan parte per una posizione di Kakà in fuorigioco

Milan-Sampdoria: il terzo gol del milan di Inzaghi in fuorigioco

- 1 rigore inventato:

Siena-Milan: Inzaghi in uno dei suoi celebri tuffi da il via all’arbitro ad assegnare il rigore

- 2 espulsioni avversarie molto discutibili:

Milan-Inter:espulsione di Burdisso, secondo giallo sacrosanto ma il primo è ingiustificato.

Milan-Sampdoria: se il rigore si può dare non si può attribuire la volontarietà del giocatore, quindi secondo giallo ingiustificato.

Non è aggiornatissimo qui

http://lexatus.wordpress.com/2008/11/17/mi...itrali-a-favore

Link al commento
Condividi su altri siti

Sampdoria-Inter 1-1

Prima Giornata

Al 16esimo del secondo tempo da un corner della samp zanetti tocca di mano... rigore dato alla samp? no!

Inter-Catania 2-1

Seconda Giornata

al 48esimo, su azione su rimessa laterale, terlizzi colpisce all'indietro di testa, la palla sbatte sul palo e poi viene bloccata da bizzari. Secondo la terna arbitrale la palla è entrata. pisodio da rivedere alla moviola, anche con quella nessuna certezza, non si capisce come possa averla avuta la terna in campo, anzi forse si capisce anche troppo bene.

Inter-Bologna 2-1

Sesta Giornata

Al 4’ della ripresa rigore per l’Inter segnalato dall’assistente Rubino: Volpi tocca con la mano, ma dopo che il pallone è sbattuto sul piede, rigore molto dubbio che di fatto decide la partita poi terminata 2-1.

Fiorentina-Inter 0-0

Nona Giornata

Al 14' Pazzini trattenuto da Cordoba che rischia il rigore, l'arbitro sorvola. Al 42' Cordoba prende pallone e Pazzini: punizione dal limite, Rosetti vede bene. Batte Pasqual, respinge Julio Cesar e Burdisso trattiene per la spalla poi per la maglia Pazzini: rigore, non assegnato e Rosetti spiega che non c'è stato nulla di decisivo.

Reggina-Inter 2-3

Decima Giornata

Dopo il 2-1 contatto tra Corradi e Cordoba, fuori area: fischio contro l’amaranto lanciato a rete, il colombiano era da espellere, non viene neppure ammonito ed aveva già subito un giallo.

Inter-Udinese 1-0

Undicesima Giornata

Nel primo tempo l’assistente Copelli ferma due volte ingiustamente l’Udinese: Quagliarella (gol annullato) e Floro Flores non sono in fuorigioco. Al 25’ errore grave di Morganti che non espelle Cordoba, lo ammonisce soltanto: l’entrata a piedi uniti che fa saltare Inler è da rosso.

Palermo-Inter 0-2

Dodicesima Giornata

Il secondo goal dell'Inter scaturisce da una punizione per fallo su Ibrahimovic di Carrozzieri inventato dall'abitro Tagliavento, lo svedese perde palla e sullo slancio si butta addosso al difensore rosanero che fa di tutto per evitarlo.

Inter-Juventus 1-0

Tredicesima Giornata

Nel primo tempo Marchionni scatta sulla destra ed entra in area cercando di arpionare un lancio lungo, Muntari lo carica con l'anca e lo juventino cade a terra, rigore da assegnare alla Juventus.

Inter-Napoli 2-1

Quattordicesima Giornata

A metà della ripresa Lavezzi lanciato a rete viene spinto da Maxwell al limite dell'area di rigore interrompendo una chiara occasione da goal, l'abitro Rosetti invece di concedere la pericolosa punizione dal limite al Napoli ed espellere il brasiliano come da regolamento, ammonisce incredibilmente Lavezzi per simulazione.

Lazio-Inter 0-3

Quindicesima Giornata

Nella ripresa Zarate entra in area, Muntari lo abbatte, il guardialinee non segnala nulla, l'arbitro fa proseguire, l'intervento era da penalizzare con un calcio di rigore. Ibrahimovic segna il goal del 3-0 in evidente posizione di fuorigioco non riscontrata dalla terna arbitrale. Punizione dal limite per la Lazio, la barriera dell'Inter non rispetta la distanza regolamentare, i laziali protestano, parte Kolarov, tiro e goal, ma un attimo prima della battuta l'arbitro Orsato fischia per far allontanare gli interisti dal punto di battuta con il risulato di annullare un goal in maniera grottesca alla compagine romana non ammonendo nessuno dell'Inter. Sulla ripetizione Cordoba esce ampiamente prima dell'impatto con il pallone di Kolarov meritando l'ammonizione, stavolta Orsato se ne infischia, non fa ribattere e non da il giallo al colombiano.

Siena-Inter 1-2

Sedicesima Giornata

Al terzo minuto angolo per il Siena, Ghezzal va per staccare in area ma viene cinturato da Cordoba, rigore netto negato ai toscani. Nella ripresa il clamoroso goal in fuorigoco che da la vittoria all'Inter, avanza Cordoba che tira verso la porta senese, Ben cinque gocatori nerazzurri si trovano in posizione irregolare in quel momento, la palla va a Maxwell che la appoggia a Maicon ancora in nettssima posizione irregolare.

per rispondere a simoni, faccio vedere ttt i favori fatti all'inter

Link al commento
Condividi su altri siti

1° giornata (Milan-Bologna): sullo 0-1 negato un palese calcio di rigore a Di Vaio, steso da Maldini in area rossonera. Sarebbe rigore ed espulsione per fallo da ultimo uomo ma Orsato fa finta di niente.

3° giornata (Milan-Lazio): al secondo minuto di gioco Zambrotta stende Mauri lanciato a rete in area milanista. Sarebbe rigore ed espulsione ma il signor Rizzoli fa finta di niente. Nella ripresa sul 3 a 1 Mauri viene ancora steso da Zambrotta in area, ma Rizzoli chiude entrambi gli occhi.

4° giornata (Reggina-Milan): Flamini già ammonito compie un'entrata a forbice identica a quella di Cesar in Udinese-Inter del gennaio 2008, costata il rosso all'interista. Ma qui non scatta il cartellino per il milanista e i rossoneri rimangono in 11.

5° giornata (Milan-Inter): la direzione di gara di Morganti è vergognosamente 'scientifica': assoluta tolleranza nel primo tempo nei confronti dei fallacci dei rossoneri, 'immunità parlamentare' per Gattuso, reo di almeno quattro entrate da rosso diretto. Non bastasse questo, il gol del Milan è viziato da una posizione di fuorigioco decisiva di Kaka. E nella ripresa Burdisso viene ammonito due volte, la prima delle quali per un intervento che non era probabilmente neanche fallo. Non pago dell'impresa compiuta, Morganti ha voluto esagerare, espellendo Marco Materazzi in panchina.

6° giornata (Cagliari-Milan): Rosetti è vittima del guardalinee di sinistra che ferma per 4 volte gli attaccanti rossoblu lanciati a rete, inventando inesistenti offside. Nel primo tempo Jankulovsky ferma Larrivey lanciato a rete con un fallo: sarebbe punizione e espulsione del rossonero, ma l'arbitro non interviene.

7° giornata (Milan-Sampdoria)/ Arbitraggio scandalo di Damato (quello di Muntari espulso): Lucchini espulso per fallo di mano involontario, rigore inesistente (distanza troppo ravvicinata). Nel primo tempo Cassano lanciato verso la porta segna, ma viene fermato per offside inesistente .... Il terzo gol di Inzaghi viene convalidato, pur essendo viziato da fuorigioco ...

Aggiungiamo che la prima ammonizione di Lucchini non esisteva e che Jankulovski andava espulso per fallaccio da dietro su Cassano e ... abbiamo il quadro completo dello scandalo ...

8° giornata (Atalanta-Milan)/ Arbitro Farina. Nel primo tempo Zambrotta stende Floccari in area rossonera, ma il direttore di gara non interviene.

9° giornata (Milan-Siena)/ Arbitro Celi. Nel primo tempo Inzaghi è in offside (di 15 cm) nell'azione che porta al primo gol del Milan: le moviole incredibilmente sorvolano ... Nella ripresa la gara è decisa da un rigore inventato dall'arbitro per il Milan: Inzaghi, in ritardo sul pallone, non riceve alcuna spinta da Portanova, difensore senese.

10° giornata (Milan-Napoli) / Rocchi 1) mancata espulsione di Ambrosini (fallo da dietro da rosso diretto, neanche ammonito e giallo successivo, dopo 10 minuti, quando il milanista avrebbe dovuto già lasciare il campo);

2) mancate ammonizioni a ripetizione a Gattuso, evidentemente dotato dal suo Sommo Presidente, di 'immunità parlamentare personalizzata';

3) mancata concessione al Napoli di due calci di rigore, dei quali uno clamoroso su Cannavaro al 91° (doppio fallo di due milanisti in area);

4) espulsione di Maggio ingiustificata (il primo giallo non c'era);

5) mancata espulsione di Kaka, che, già ammonito, commette un altro fallo da giallo.

6) RIGORE FASULLO CONCESSO A FAVORE DEL MILAN PER UN FALLO DI MANO FUORI AREA E DEL TUTTO INVOLONTARIO DI UN GIOCATORE DEL NAPOLI

12° giornata (Milan-Chievo)/ Arbitro De Marco

Il Milan vince l'incontro grazie ad un calcio di rigore inventato al 14° minuto di gioco dal direttore di gara (Kaka fuori area cade senza essere toccato ...). Gattuso più volte 'graziato' nonostante ripetuti fallacci da ammonizione. Però c'erano altri 2 rigori per il milan.

15° giornata (Milan-Catania)/Arbitro Gervasoni.

Negato un clamoroso calcio di rigore al Catania per un fallo di mano nettissimo di Kaladze in area milanista.

http://www.tuttocalcio.it

- 4 rigori non assegnati agli avversari:

Bologna-Milan:rigore netto su Di Vaio per fallo da ultimo uomo di Maldini

Milan-Lazio:rigore per la lazio per fallo di Zambrotta su Mauri

Milan-Inter:rigore per l’inter per una gomitata di flamini su adriano

Atalanta-Milan:rigore netto per l’Atalanta per una spinta di Zambrotta su Floccari

- 4 espulsioni non date:

Milan-Bologna:Maldini nell’azione del rigore non concesso al Bologna compie un fallo da ultimo uomo

Reggina-Milan:Flamini già ammonito entra su Di Gennaro in maniera dura,fallo da giallo se non da rosso e invece Rosetti lo grazia

Milan-Sampdoria: Jankulovsky entra da dietro su cassano,rosso diretto e invece viene estratto solo il giallo

Milan-Siena: Gattuso già ammonito compie un fallo tattico,pensate un pò?viene graziato anche qui

- 2 gol in fuorigioco:

Milan-Inter: il gol del milan parte per una posizione di Kakà in fuorigioco

Milan-Sampdoria: il terzo gol del milan di Inzaghi in fuorigioco

- 1 rigore inventato:

Siena-Milan: Inzaghi in uno dei suoi celebri tuffi da il via all’arbitro ad assegnare il rigore

- 2 espulsioni avversarie molto discutibili:

Milan-Inter:espulsione di Burdisso, secondo giallo sacrosanto ma il primo è ingiustificato.

Milan-Sampdoria: se il rigore si può dare non si può attribuire la volontarietà del giocatore, quindi secondo giallo ingiustificato.

Non è aggiornatissimo qui

http://lexatus.wordpress.com/2008/11/17/mi...itrali-a-favore

chi ha sparato ttt ste ca**ate???? in milan-inter arbitraggio vergognoso????

Link al commento
Condividi su altri siti

1) E allora perchè Gigi sosteneva il contrario?

2) E infatti non sono rigori bonus, c'erano e basta...

1. :stelle: l'hai scritto proprio nel port che ho quotato prima.

2. non prendiamoci per il culo, è un anno che vai difendendo gli errori arbitrali che favoriscono il milan perchè l'avversario avrebbe subito gol comunque. Se proprio vuoi vo a cercare il commento a Reggina-Milan dell'anno scorso, ma basta sentirti parlare 5 minuti fa di aiuti legittimi per capire che ti vergogni del tuo pensiero tanto da rinnegarlo ogni 5 minuti,

I rigori sono arrivati in partite dominate che probabilmente avrebbe vinto ugualmente... non è aiutare, al massimo è alleviare la sofferenza dell'avversario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...