Vai al contenuto

casa

Utenti
  • Numero contenuti

    6237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di casa

  1. per ora è un giro molto equilibrato
  2. il bello delle classiche era proprio l'incertezza,dove per vincere ci voleva anche fantasia. non dico ai tempi di merchx,ma solo pochi anni fa la liegi era molto più movimenta,i grandi favoriti si muovevano già sulla roche au foucons. Oggi le classiche ormai hanno un canovaccio fisso. Valverde oggi era il più forte,ma si sapeva già dalla partenza e non hanno fatto quasi nulla per metterlo in difficoltà. Rodriguez pensava di vincere la liegi in volata?ormai si corre più per il piazzamento.
  3. casa

    Campionati 2014-15

    il real difficilmente concede,difficilemnte può uscire in doppio confronto.
  4. non può essere lui,l'avrebbe detto sotto forma di domanda.
  5. vincitore: Valverde, A 6 podio: Nibali, V 51 Caruso, G 67
  6. Vincitore T. Gallopin 22.00 TESTA A TESTA F. Felline 1.83 - E. Gasparotto 1.83 J. Alaphilippe 1.66 - M. Valgren 2.10 MARGINE DI VITTORIA 1 Secondo o Meno 2.10
  7. non sono d'accordo su gilbert,per me è lui il più grande uomo da classiche del dopo bettini. Ha vinto tutto quello che poteva vincere,forse gli manca solo la san remo,si è piazzato anche al nord nel fiandre. Valverde ha sicuramente molto talento,ha avuto una carriera molto regolare;gilbert sia per le vittorie che ha ottenute e sia per aver dimostrato una superiorità rispetto agl'altri(ve lo ricordate il gilbert del 2011?ingiocabile) è superiore a valverde.
  8. oggi abbiamo visto quello che potrebbe accadere all'amstel. Matthews .Gilbert e Gallopin i favoriti
  9. e infatti Eyserbosweg,Kruisberg e Kautenberg sono tra gli strappi più duri della corsa,che davano almeno la speranza che accada qualcosa prima del cauberg. questo circuito finale invece è molto insipido,rende il cauberg ancora più decisivo.
  10. mi piace l'arrivo allontanato dalla cima del cauberg,ma non capisco il senso dell'ultimo giro,dopo il penultuimo passaggio sul cauberg
  11. greg tra l'altro ha fatto un'ottima liegi nel 2011; il talento non gli manca,ma è come se gli mancasse sempre il centesimo per fare l'euro
  12. ci sarebbe anche formolo,ma quest'anno si è visto poco.
  13. nella cartella di pro cycling manager in documenti ci dovrebbe essere un file con le configurazioni grafiche,dove si può settare manualmente la risoluzione
  14. devi mettere i checkpoint,sarebbe la freccetta rossa sulla barra a sinistra.
  15. Vincitore van Avermaet, G 18 Podio Vanmarcke, S 8.5 Thomas, G 13
  16. tra l'altro fino a pochi km dal traguardo aveva ancora 24 secondi di vantaggio;bisogna considerare la presenza di tepstra,più un peso che un aiuto nel finale.
  17. Vincitore van Avermaet, G 11 Testa a testa (sceglierne 2) Kristoff 1,65 - Degenkolb 2,05 Oss 1,70 - Paolini 2,00
  18. non è che l'hai messo nella categoria dei campionati nazionali?
  19. sarebbe l'ennesima grande figuraccia del ciclismo.
  20. casa

    MotoGP 2015

    ammazza che giornata per l'italia
  21. per me fonda un'altra squadra. a proposito,ma che fine ha fatto la notizia più impoprtante della storia del ciclismo,che doveva essere annunciata alla tirreno?
  22. le mie opinioni: dei giri preferisco quello di sauber,anche se entrambi di ottimo livello, del tour preferisco quello di papa,anche perchè nel percorso di sauber si passa per un versante del granon che ritengo non praticabile. La vuelta è la prova più ardua,e devo dire che per me papa l'ha passata egregiamente,mentre il percorso di sauber non mi convince. Percorso insipido ed anche qui c'è un problema di fattibilità,viene affrontato o sterrato del trobaniello,uno sterrato ben fatto come quello del finestre,ma una cos aè affrontarlo in salita come ha fatto Papaloukass,una cosa in discesa!. in generale quindi preferisco papa,ha il vantaggio di avere un percorso fattibile e complessivamente buono tecnicamente anche se le tappe potevano essere bilanciate e collocate meglio
×
×
  • Crea Nuovo...