Vai al contenuto

emmea90

Amministratori
  • Numero contenuti

    55543
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    265

Files pubblicati da emmea90

  1. Tour de France 2003

    Prologue: Paris (Tour Eiffel) - Paris (Maison de la Radio) (ITT)
    Stage 1: Saint-Denis/Montgeron - Meaux
    Stage 2: La Ferté-sous-Jouarre - Sedan
    Stage 3: Charleville-Mézières - Saint-Dizier
    Stage 4: Joinville - Saint-Dizier (TTT)
    Stage 5: Troyes - Nevers
    Stage 6: Nevers - Lyon
    Stage 7: Lyon - Morzine
    Stage 8: Sallanches - L'Alpe d'Huez
    Stage 9: Bourg d'Oisans - Gap
    Stage 10: Gap - Marseille
    Stage 11: Narbonne - Toulouse
    Stage 12: Gaillac - Cap Découverte (ITT)
    Stage 13: Toulouse - Plateau de Bonascre
    Stage 14: Saint-Girons - Loudenvielle
    Stage 15: Bagnères-de-Bigorre - Luz-Ardiden
    Stage 16: Pau - Bayonne
    Stage 17: Dax - Bordeaux
    Stage 18: Bordeaux - Saint-Maixent-l'Ecole
    Stage 19: Pornic - Nantes (ITT)
    Stage 20: Ville d'Avray - Paris-Camps-Élysées
    Installazione: Copiare tutto dentro la cartella CM_Stages. Rinominare il file desc in variant, e aggiornare la rules a seconda delle vostre preferenze.
    Credits:
    Stages by maxcau
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::..

    62 downloads

    Inserito

  2. Tour de France 2005

    Stage 1: Fromentine - Noirmoutier en l'Île ITT
    Stage 2: Challans - Les Essarts
    Stage 3: La Châtaigneraie - Tours
    Stage 4: Tours - Blois TTT
    Stage 5: Chambord - Montargis
    Stage 6: Troyes - Nancy
    Stage 7: Lunéville - Karlsruhe
    Stage 8: Pforzheim - Gérardmer
    Stage 9: Gérardmer - Mulhouse
    Stage 10: Grenoble - Courchevel
    Stage 11: Courchevel - Briançon
    Stage 12: Briançon - Digne-les-Bains
    Stage 13: Miramas - Montpellier
    Stage 14: Agde - Ax-3 Domaines
    Stage 15: Lézat-sur-Lèze - Saint-Lary Soulan (Pla d'Adet)
    Stage 16: Mourenx - Pau
    Stage 17: Pau - Revel
    Stage 18: Albi - Mende
    Stage 19: Issoire - Le Puy-en-Velay
    Stage 20: Saint-Étienne - Saint-Étienne ITT
    Stage 21: Corbeil-Essonnes - Paris Champs-Élysées
    Installazione: Copiare tutto dentro la cartella CM_Stages. Rinominare il file desc in variant, e aggiornare la rules a seconda delle vostre preferenze.
    Credits:
    Stages by TPhoton
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::..

    50 downloads

    Inserito

  3. Tour de France 2008

    Stage 1: Brest - Plumelec
    Stage 2: Auray - Saint-Brieuc
    Stage 3: Saint-Malo - Nantes
    Stage 4: Cholet ITT
    Stage 5: Cholet - Chateauroux
    Stage 6: Aigurande - Super-Besse
    Stage 7: Brioude - Aurillac
    Stage 8: Figeac - Toulouse
    Stage 9: Toulouse - Bagnères-de-Bigorre
    Stage 10: Pau - Hautacam
    Stage 11: Lannemezan - Foix
    Stage 12: Lavelanet - Narbonne
    Stage 13: Narbonne - Nimes
    Stage 14: Nimes - Digne-les-Bains
    Stage 15: Embrun - Prato Nevoso
    Stage 16: Cuneo - Jausiers
    Stage 17: Embrun - Alpe d`Huez
    Stage 18: Bourg-d'Oisans - Saint-Etienne
    Stage 19: Roanne - Montlucon
    Stage 20: Cerilly - Saint-Amand-Montrond ITT
    Stage 21: Longjumeau - Paris-Champs-Élysées
    Installazione: Copiare tutto dentro la cartella CM_Stages. Rinominare il file desc in variant, e aggiornare la rules a seconda delle vostre preferenze.
    Credits:
    Stages by Roturn
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::..

    53 downloads

    Inserito

  4. Tour de France 2011

    Pack del Tour de France 2011 con le tappe giudicate migliori da emmea90 in base a quelle disponibili.
    Ecco qui le tappe scelte.
    Per installare il pack copiare l'intero contenuto della cartella in
    C:\Programmi\Cyanide\Pro Cycling Manager - Stagione 2010\CM_Stages
    e aggiungerle via database using a DB Editor
    _______________________________________________________________
    Here there are the best stages of tdf 2011, according to emmea90's judgement.
    To install the whole pack, copy the entire content in
    C:\Program Files\Cyanide\Pro Cycling Manager - Season 2010\CM_Stages and add them at
    database using a DB editor
    _______________________________________________________________

    Stage 01: Passage du Gois - Mont des Alouettes Cameo87
    Stage 02: Les Essarts - Les Essarts (TTT) Cameo87
    Stage 03: Olonne sur Mer - Redon Wezz
    Stage 04: Lorient - Mûr-de-Bretagne Wezz
    Stage 05: Carhaix - Cap Fréhel Wezz
    Stage 06: Dinan - Lisieux Wezz
    Stage 07: Le Mans - Châteauroux Armagetronmv
    Stage 08: Aigurande - Super Besse Sancy Armagetronmv
    Stage 09: Issoire - Saint Flour Wezz
    Stage 10: Aurillac - Carmaux Wezz
    Stage 11: Blaye les Mines - Lavaur Armagetronmv
    Stage 12: Cugnaux - Luz Ardiden Wezz
    Stage 13: Pau - Lourdes Emmea90
    Stage 14: Saint Gaudens - Plateau de Beille Johan92
    Stage 15: Limoux - Montpellier Wezz
    Stage 16: St Paul Trois Châteaux - Gap Armagetronmv
    Stage 17: Gap - Pinerolo Wezz
    Stage 18: Pinerolo - Galibier / Serre Chevalier Wezz
    Stage 19: Modane - L'Alpe d'Huez Emmea90
    Stage 20: Grenoble - Grenoble (ITT) Wezz
    Stage 21: Creteil - Paris Champs Elysees Emmea90
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::..

    376 downloads

    Inserito

  5. Tour de France Fantasy: Ajaccio > Parigi

    Prologue: Ajaccio - Ajaccio (ITT)
    Stage 1: Ajaccio - Bonifacio
    Stage 2: Porto Vecchio - Bastia
    Rest Day
    Stage 3: Bruxelles (BEL) - Roubaix
    Stage 4: Roubaix - Lille (TTT)
    Stage 5: Amiens - Le Havre
    Stage 6: Le Havre - Le Mans
    Stage 7: Le Mans - Tours
    Stage 8: Tours - Poitiers (Aerodrome)
    Stage 9: La Chatre - Puy de Dome
    Rest Day
    Stage 10: Bordeaux - San Sebastian (ESP)
    Stage 11: Pau - Luz Ardiden
    Stage 12: Bagneres-de-Bigorre - Sarroqueta (ESP)
    Stage 13: El Port de Suert (ESP) - Andorra Arcalis (AND)
    Stage 14: Perpignan - Nimes
    Stage 15: Avignon - La Montagne de Lure
    Stage 16: Gap - Sestriere (ITA)
    Stage 17: Susa (ITA) - La Plagne
    Stage 18: Moutiers - Briançon
    Stage 19: La Salle Les Alpes - L'Alpe d'Huez
    Stage 20: Versailles - Paris Champes Elysees (ITT)
    Credits:
    Tappe di Emmea90
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::..

    49 downloads

    Aggiornato

  6. Tour de France Variant - Emmea90v5

    Da New York a Parigi: 101 cime per la 102esima storia gialla
    Di Mathieu La Segue
    Per la prima volta nella sua storia ultracentenaria, il Tour de France varcherà i confini europei, riservando il Grand Départ dell'edizione 2015 al Nord-Est degli Stati Uniti. Tre frazioni, dal 3 al 5 luglio, che esporteranno la più grande corsa ciclistica del pianeta in un mercato vastissimo e in espansione, ampliando ulteriormente gli orizzonti di quello che è già il più importante evento sportivo a cadenza annuale.
    Non si fermeranno tuttavia all'aspetto mediatico le novità e i motivi di interesse della 102a edizione della Grande Boucle, che, soprattutto a partire dal rientro in Francia, offrirà un tracciato sempre vario ed impegnativo, che offrirà pochissime giornate di pausa a corridori che dovranno superare qualcosa come 101 GPM, record assoluto nella storia della corsa. Un percorso con il chiaro intento di rendere la corsa difficilmente controllabile, agevolando strategie d'attacco ed impedendo l'egemonia di corazzate dominanti.
    Le prime pedalate del Tour 2015 arriveranno all'ombra dell'Empire State Building, da cui scatterà la cronometro inaugurale. Una prova dal profilo altimetrico quasi piatto, ma dal chilometraggio troppo elevato (17 km) per poter rappresentare un esordio morbido. Il più veloce vestirà la prima maglia gialla nello spettacolare scenario di Times Square, al termine di una prova che si svilupperà in larga parte all'interno di Central Park, e avrà ottime chance di conservare le insegne della leadership anche nelle due successive frazioni in terra americana. Tanto la seconda tappa -con partenza e arrivo ancora a New York e percorso quasi interamente cittadino - quanto la terza - da Philadelphia a Lafayette Square in Washington, di fronte alla Casa Bianca - saranno sostanzialmente prive di difficoltà altimetriche, e saranno con ogni probabilità questione fra sprinter.
    Per alleggerire il peso del trasferimento transoceanico, i giorni di riposo saranno tre in luogo degli abituali due, e il primo sarà speso proprio dopo i primi tre giorni, per consentire l'approdo in Francia della carovana. La clemenza degli organizzatori, tuttavia, si fermerà qui, giacché le prime tre frazioni in terra tricolore saranno tutto fuorché riposanti. Dapprima, martedì 7 luglio, toccherà ad una cronosquadre di 29 km tra Limoges e Saint-Léonard-de-Noblat, durante la quale le formazioni meno competitivo in questo esercizio potranno accumulare anche distacchi ben superiori al minuto; quindi, l'8 e il 9 luglio, sarà la volta di due tappe sul Massiccio Centrale, che combineranno per ben 24 Gran Premi della Montagna complessivi. La prima scatterà da Châteauneuf-la-Forêt, proponendo 11 GPM sulla via del parco divertimenti di Vulcania, dove si concluderà dopo 200 km. Fra le tante difficoltà, si segnalano il muro del Col du Chevalard, ad una ventina di chilometri dal termine, e la Côte de Ternant, meno aspra ma posta a poco più di 5 km dalla conclusione. L'indomani, il Tour muoverà da Brioude alla volta di Vic-sur-Cère, offrendo addirittura 13 GPM, fra cui - in chiusura - il Pas de Peyrol e il Col du Perthus, l'ultimo dei quali a meno di 20 km dal termine.
    Una rara giornata di tregua arriverà l'indomani, con i 188.5 km di quasi esclusiva pianura tra Figeac e Auch, subito seguita però dalle prime due giornate di alta montagna, dedicate ai Pirenei. Si partirà con la meno selettiva delle due frazioni: 171.5 km tra Aire-sur-l'Adour e l'inedito traguardo della Vallée d'Arrens, preceduta dalla rapida sequenza di Marie-Blanque, Aubisque e Soulor. Frazione selettiva ma lontana dal modello del classico tappone pirenaico, proposto invece in toto l'indomani: da Pau si pedalerà per 201 km fino a Superbagnères, superando Tourmalet, Hourquette d'Ancizan, Val Louron-Azet e Peyresourde prima della scalata finale, per un dislivello complessivo di oltre 5500 metri.
    La cavalcata pirenaica giustifica il secondo riposo previsto per l'indomani, lunedì 13 luglio, mentre il 14, giorno della festa nazionale francese, riserverà un menù insolito: 162 km totalmente pianeggianti fra Carcassonne e Sète (esposti però alle insidie del vento), prima di 1500 metri di rampe arcigne per giungere all'arrivo, collocato sul Mont Saint-Clair, l'ascesa che domina la cittadina.
    I velocisti, già privati in extremis del traguardo della 10a tappa, dovranno stare a guardare anche in occasione dell'undicesima, che obbligherà il gruppo a superare altre 10 asperità degne di GPM, l'ultima delle quali - il Mont Aigoual - sede anche del traguardo. Nove delle dieci salite non provocheranno particolari patemi ai grandi della corsa, ma la penultima - l'inedito Col de la Lusette -, con i suoi oltre 18 km al 6.4% di media, potrebbe generare una selezione insolita per una frazione di media montagna della seconda settimana. Le ruote veloci potranno finalmente tornare di scena nella 12a tappa, che da Florac porterà il Tour in quel di Salon-de-Provence, ma già l'indomani, il 17 luglio, si tornerà a fare sul serio, con altre 10 salite tra Salon-de-Provence e Toulon. Il traguardo sarà posto in cima alla salita di Fort Coudon, preceduto di una ventina di chiometri dall'ancor più impegnativo Mont Faron e di una quarantina dal muro della Côte des Croix, con le sue rampe al 16%.
    L'approdo sulla costa precederà l'atteso ritorno del Tour de France in Corsica, questa volta collocata non in apertura ma nel cuore della Grande Boucle, dando così modo all'organizzazione di sfruttarne appieno il territorio montuoso, ricchissimo di spunti. Sabato 18 luglio si affronteranno così nove Gran Premi della Montagna lungo i 192.5 km da Calvi ad Ajaccio, con l'ultimo dente - la breve ma ostica Côte du Salario - collocato a 2 km e mezzo dalla conclusione. L'appuntamento clou, tuttavia, sarà quello dell'indomani, quando dal capoluogo della regione si farà rotta verso il cuore dell'isola, per arrampicarsi ai 1369 metri dell'arrivo della Vallée de la Restonica: si tratterà della terza tappa di alta montagna, la prima situata in Corsica nella storia del Tour.
    Il terzo ed ultimo giorno di riposo offrirà ai corridori l'opportunità di ricaricare le pile in vista di uno degli snodi decisivi della corsa: per martedì 21 luglio, infatti, sono infatti in programma 52 km e mezzo contro il tempo nella cornice della Costa Azzurra, con partenza da Nice e finale a Cannes, che potranno riscrivere da cima a fondo la classifica generale, dando modo agli specialisti di scavare solchi anche di molti minuti.
    Gli scalatori, in ogni caso, avranno ben presto modo di rifarsi, subito dopo la probabile volata di Tallard, il 22 luglio. Dal 23 al 25, infatti, il Tour respirerà quasi esclusivamente aria di alta montagna, a cominciare da una 18a tappa che offrirà l'unico sconfinamento dell'edizione numero 102, Grand Départ a stelle e strisce escluso: dopo il via da Barcelonnette, si valicherà il Col de Larche (Colle della Maddalena) per entrare in Italia, dove ci si manterrà per circa 170 km, superando un'altra novità del Tour 2015, il Colle di Sampeyre, e il Colle dell'Agnello. Con ancora 60 km circa da percorrere, si rimetterà piede in territorio francese, dirigendosi verso il traguardo di Briançon; non prima, però, di essersi arrampicati anche sul Col d'Izoard, e di aver percorso la stretta e ripida rampa di La Chaussée, teatro dell'arrivo.
    L'ombra del Col du Jandri comincerà ad allungarsi sulla corsa, ma, prima di avventurarvisi, i corridori dovranno concentrarsi sui tre colli della 19a frazione: il breve Col de la Forclaz, e soprattutto i durissimi (e anch'essi inediti) Col de Bisanne e Col du Pré, quest'ultimo a circa 16 km dal traguardo di Beaufort. Solo allora la testa potrà andare alla salita più attesa del 102° Tour de France, preceduto dalle scalate a Iseran, Télégraphe e Galibier. Gli oltre 23 km di scalata (al 9.5% di media), che su strada sterrata porteranno per la prima volta un Grande Giro a sforare quota 3000 metri, rappresenteranno il giudice inappellabile della corsa, scolpendo una classifica generale che ben difficilmente potrà essere scalfita dai 100 km e spiccioli della ventunesima ed ultima tappa, da Orsay agli Champs Elysées parigini.

    260 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  7. Tour de France Variant - Emmea90v6

    Più cronometro, più bagarre
    Pur senza scomparire dal percorso del Tour de France, il ruolo delle cronometro è divenuto via via meno importante negli ultimi anni, schiacciato dalla crescente quantità di montagne e dall'abbandono del formato della doppia maxi-cronometro. Una tendenza che ha minimizzato il rischio di assistere ad una corsa noiosa e controllata da corridori in condizione di difendersi soltanto in salita, ma che ha reso meno urgente, per gli scalatori, l'esigenza di attaccare per recuperare il terreno perduto contro il tempo.
    In occasione dell'edizione 2016 della Grande Boucle, 103a della serie, gli organizzatori hanno perciò deciso di ricercare un equilibrio nuovo, specie dopo che, nel luglio scorso, molte salite sono state bypassate in vista di altre più selettive, tanto più ampio era lo spazio a disposizione degli scalatori rispetto ai cronomen. L'estate prossima, perciò, si tornerà alla formula delle due lunghe cronometro individuali, cui se ne aggiungerà una a squadre, nella speranza di incrementare la combattività nelle frazioni più ardue. Queste ultime, inoltre, sono state disegnate in modo da incentivare l'azione prima dell'ultima salita, limitando gli arrivi in quota e senza mai proporli in veste di ascesa più dura di giornata.
    Teatro del Grand Départ, come annunciato da mesi, sarà la Bretagna. La frazione inaugurale scatterà da Brest, per poi assegnare la prima maglia gialla in quel di Dinan, dove il finale sarà caratterizzato dal passaggio sulla salita in pavé del Petit Fort. Benché forse meno spettacolare, il secondo giorno sarà probabilmente più significativo in chiave classifica generale, proponendo una cronosquadre di 32 km da Dinard a Saint-Malo.
    I velocisti puri potranno quindi diventare protagonisti, anche se l'accidentato finale di Lisieux, nella terza tappa, rischia di far slittare il primo sprint a ranghi compatti al quarto giorno, a Compiègne.
    Altra giornata cruciale del Tour sarà la quinta, che da Compiègne porterà la carovana a Denain dopo 193 km, di cui quasi 19 in pavé. Sarà questa la prima di due tappe che riecheggeranno atmosfere da classiche del Nord, immediatamente seguita dalla lunga Mauberge > Malmédy, che porterà il Tour in Belgio, dove saranno scalate ben 9 côtes negli ultimi 100 km.
    Dopo un'altra frazione sulla carta tranquilla, destinata probabilmente a risolversi in volata a Nancy, il secondo week-end di corsa offrirà la prima abbuffata di montagne: prima una cavalcata sui Vosgi, che porterà a battezzare l'arrivo inedito della Planche des Belles Filles dopo aver scavalcato altre 11 salite di varia difficoltà, quindi - con il secondo ed ultimo sconfinamento del Tour - una scorpacciata di colli del Jura, con il duro Col de Chasseral seguito dal Col de la Vue des Alpes, prima della picchiata su La Chaux-de-Fonds.
    L'indomani sarà dedicato al primo riposo, quanto mai necessario per riprendere fiato in vista di tre frazioni fondamentali, a cominciare dalla prima cronometro individuale, 51.5 km fra Le Bourget-du-Lac e Aix-les-Bains, mossi nella prima parte e da specialisti nella seconda. Sarà quindi la volta delle due frazioni alpine, a cominciare dalla Aix-les-Bains > Grenoble, 180.5 km caratterizzati da 6 Gran Premi della Montagna, tra cui quello di Chamrousse, primo colle Hors Catégorie del Tour. L'appuntamento clou del primo massiccio principale sarà tuttavia quello della 12a tappa, in programma il giorno della festa nazionale francese, il 14 luglio: oltre 250 km da La Mure a Pra Loup, per una maratona da 6300 metri di dislivello che farà precedere la non proibitiva ascesa finale dalla serrata infilata Allos-Champs-Cayolle, quest'ultimo tetto della Grande Boucle (Souvenir Henri Desgrange) con i suoi 2320 metri.
    Arles ospiterà quello che sarà con ogni probabilità l'unico sprint della seconda settimana, venerdì 15 luglio, prima di una delle tappe più attese della corsa: 220.5 km da Arles a Frontignan, su un tracciato che dopo i primi 100 km inizierà ad alternare tratti in asfalto ad altri sterrati, per un totale di 48.2 km di strade bianche. Da non sottovalutare nemmeno la frazione dell'indomani, che proporrà la più classica delle cavalcate sul Massiccio Centrale, con 9 colli su cui incomberà il pericolo della canicola. Prima del secondo riposo, la già dura seconda settimana conoscerà un'appendice lunedì 18 luglio, quando i corridori avranno un assaggio di Pirenei pedalando verso Font Romeu, accumulando tanti chilometri di salita ma su pendenze quasi sempre pedalabili.
    La Grande Boucle si fermerà per l'ultima volta martedì 19 luglio, prima delle quattro tappe decisive: i tre appuntamenti pirenaici e la seconda maxi-cronometro. Mercoledì 20 sarà Bagnères-de-Luchon ad accogliere la corsa, che piomberà su una delle località più battute della zona scendendo dal Port de Balès, per la prima volta proposto come ascesa finale. L'indomani sarà la volta di un tappone in formato compresso, appena 124 km che infileranno Haut de Balestas, Val Louron-Azet, Hourquette d'Ancizan e Tourmalet, senza soluzione di continuità, prima della scalata conclusiva verso Luz Ardiden. La tappa più dura del trittico pirenaico - e forse dell'intero Tour - sarà tuttavia quella di venerdì 22 luglio, oltre 230 km tra Pau e Iraty, lungo i quali si affronteranno tre colli Hors Catégorie, inclusi i terribili Pic de Beillurti e Col d'Erozate.
    Gli scalatori dovranno preoccuparsi di mettere da parte quanto più margine possibile, poiché sabato 23 saranno attesi da altri 59 km contro il tempo che da Bayonne porteranno in riva all'Oceano Atlantico, a Biarritz, e che assegneranno in maniera definitiva la maglia gialla, prima della passerella parigina di domenica 24.


    52 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Aggiornato

  8. UCI World Tour 2010 Variant Pack

    Il Pack comprende tutte le varianti dell'UCI World Tour 2010. Scaricabile liberamente a vostra disposizione.

    1593 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Aggiornato

  9. UCI World Tour 2011 Variant Pack

    Il Pack comprende tutte le varianti dell'UCI World Tour 2011. Scaricabile liberamente a vostra disposizione.

    1589 downloads

       (0 recensioni)

    1 commento

    Aggiornato

  10. UCI World Tour 2012 Variant Pack

    Il Pack comprende tutte le varianti dell'UCI World Tour 2012. Scaricabile liberamente a vostra disposizione.
    Join our discord (ITA) on https://discord.gg/8e3BRxX or the international discord at the address https://discord.gg/EzF484M

    1373 downloads

       (2 recensioni)

    0 commenti

    Aggiornato

  11. UCI World Tour 2013 Variant Pack

    Il Pack comprende tutte le varianti dell'UCI World Tour 2013. Scaricabile liberamente a vostra disposizione.
    Join our discord (ITA) on https://discord.gg/8e3BRxX or the international discord at the address https://discord.gg/EzF484M

    1563 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Aggiornato

  12. UCI World Tour 2014 Variant Pack

    Il Pack comprende tutte le varianti dell'UCI World Tour 2014. Scaricabile liberamente a vostra disposizione.
    Join our discord (ITA) on https://discord.gg/8e3BRxX or the international discord at the address https://discord.gg/EzF484M

    1591 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Inserito

  13. UCI World Tour 2015 Variant Pack

    Il Pack comprende tutte le varianti dell'UCI World Tour 2015. Scaricabile liberamente a vostra disposizione.
    Join our discord (ITA) on https://discord.gg/8e3BRxX or the international discord at the address https://discord.gg/EzF484M

    1589 downloads

       (0 recensioni)

    0 commenti

    Aggiornato

  14. UCI World Tour 2016 Variant Pack

    Il Pack comprende tutte le varianti dell'UCI World Tour 2016. Scaricabile liberamente a vostra disposizione.
    Join our discord (ITA) on https://discord.gg/8e3BRxX or the international discord at the address https://discord.gg/EzF484M

    1515 downloads

       (0 recensioni)

    3 commenti

    Inserito

  15. Variant Files PCM 2011

    I seguenti files sono i file rules e i file desc delle varianti "attuali" ovvero delle corse presenti in pcm 11 qualora vogliare riutilizzare le stesse come varianti alternandole a corse personalizzate. Sulla base di questi potete poi creare i vostri desc.

    312 downloads

    Inserito

  16. Variant Pack PCM 2018

    Variant Pack for PCM 2018
    The pack includes
    Tour de France 2010-17 plus 4 fantasy variant Giro d'Italia 2010-17 plus 2 fantasy variant Vuelta a Espana 2010-17 Paris-Nice 2010-17 plus 1 fantasy variant Tirreno 2010-17 plus 1 fantasy variant Tour de Pologne 2010-14 Vuelta al Pais Vasco 2010-17 Tour de Romandie 2010-17 Tour de Suisse 2010-17 Tour Down Under 2010-17 Eneco Tour 2010-17 Tour of California 2017 Vuelta a Catalunya 2010-17 Dauphiné 2010-17 La Fleche Wallonne 2013-17 plus 2 fantasy variant Worlds 2010-2017 + 2 fantasy variant Gran Piemonte 2016 Il Lombardia 2010-17 Ronde 2013-17 Roubaix 2013-17 Sanremo 2013, 2015 and 2017 San Sebastian 2013-2016 Strade Bianche 2017 Amstel Gold Race 2013-17 Bretagne Classic 2013-17 Quebec 2013-16 Dwaars Door Vlaanderen 2013 Hamburg Classic 2013 E3 Harelbeke 2013 and 2015 Otzaler Classic 2017 Italian NC 2017 Tour of The Alps 2017 Arctic Race of Norway 2017 Vuelta a Burgos 2017 Tour du Luxembourg 2017 Tour de l'Ain 2017 Instructions
    Copy all the files in your CM_Stages folder

    4815 downloads

       (4 recensioni)

    1 commento

    Aggiornato

  17. Variante Giro d'Italia: Milano - Milano

    Variante giro d'Italia
    Prologue: Milano - Milano (ITT)
    Stage 1: Pioltello - Varazze
    Stage 2: Varazze - Massa Carrara
    Stage 3: Massa Carrara - Firenze
    Stage 4: Lucca - Pisa (TTT)
    Stage 5: Pisa - Piombino
    Stage 6: Portoferraio - Portoferraio
    Stage 7: Grosseto - Monte Cetona
    Stage 8: Arezzo - Misano Adriatico
    Stage 9: Rimini - Forlì
    Stage 10: Imola - Monte Abetone
    Riposo
    Stage 11: Venezia - Monte Zoncolan
    Stage 12: Ovaro - Arabba
    Stage 13: Arabba - Plan de Corones
    Stage 14: Brunico - Prato allo Stelvio
    Stage 15: Spondigna - Bormio 2000
    Riposo
    Stage 16: Bormio - Colico
    Stage 17: Lecco - Como (ITT)
    Stage 18: Como - La Thuile
    Stage 19: Aosta - Sestriere
    Stage 20: Torino - Milano
    Installazione: Copiare tutto dentro la cartella CM_Stages. Rinominare il file desc in variant, e aggiornare la rules a seconda delle vostre preferenze.
    Credits: Tappe di emmea90
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::..

    191 downloads

    Aggiornato

  18. Variante Giro d'Italia: Milano - Milano

    Variante giro d'Italia
    Prologue: Milano - Milano (ITT)
    Stage 1: Pioltello - Varazze
    Stage 2: Varazze - Massa Carrara
    Stage 3: Massa Carrara - Firenze
    Stage 4: Lucca - Pisa (TTT)
    Stage 5: Pisa - Piombino
    Stage 6: Portoferraio - Portoferraio
    Stage 7: Grosseto - Monte Cetona
    Stage 8: Arezzo - Misano Adriatico
    Stage 9: Rimini - Forlì
    Stage 10: Imola - Monte Abetone
    Riposo
    Stage 11: Venezia - Monte Zoncolan
    Stage 12: Ovaro - Arabba
    Stage 13: Arabba - Plan de Corones
    Stage 14: Brunico - Prato allo Stelvio
    Stage 15: Spondigna - Bormio 2000
    Riposo
    Stage 16: Bormio - Colico
    Stage 17: Lecco - Como (ITT)
    Stage 18: Como - La Thuile
    Stage 19: Aosta - Sestriere
    Stage 20: Torino - Milano
    Credits: Tappe di emmea90
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::..

    157 downloads

    Inserito

  19. Variante Giro d'Italia: Palermo - Brescia

    1° Tappa: Palermo > Palermo 20,5 km
    2° Tappa: Cefalù > Messina 191,0 km
    3° Tappa: Reggio Calabria > Cosenza 239,0 km
    4° Tappa: Corigliano Calabro > Grassano 199,0 km
    5° Tappa: Matera > Manfredonia 168,0 km
    6° Tappa: Foggia > Napoli 188,5 km
    7° Tappa: Gaeta > Roma 202,0 km
    8° Tappa: Tivoli > Blockhaus 208,5 km
    9° Tappa: Chieti > Pescara 23,0 km
    10° Tappa: Perugia > Montecatini Alto 222,0 km
    11° Tappa: Pisa > Monte Serra 193,0 km
    12° Tappa: Viareggio > Fanano 160,5 km
    13° Tappa: Fanano > Monte Cimone 18,5 km
    14° Tappa: La Spezia > Sanremo 270 km
    15° Tappa: Ventimiglia > Briançon / Col du Izoard (Fra) 208,5 km
    16° Tappa: Pavia > Milano 51,5 km
    17° Tappa: Milano > Verona 180,5 km
    18° Tappa: Vicenza > Cortina d’Ampezzo / Forcella di Giau 182,0 km
    19° Tappa: Selva di Val Gardena > Livigno 204,0 km
    20° Tappa: Sondrio > Edolo - Monte Colmo 208,0 Km
    21° Tappa: Edolo > Brescia 208,0 Km
    Istruzioni:
    Aggiungere/modificare il numero di variante:
    - Alle tappe dopo al posto di v2 (es v1_top_giro_00) (facoltativo)
    - Nel nome del file desc in variant (es Supergiro di Italia_01)
    - Nel nome delle tappe dentro il file desc (solo se hai cambiato i nomi al punto 1)
    - Copiare la cartella in C:\Programmi\Cyanide\Pro Cycling Manager - Stagione 2011
    ________________________________________________________
    Add/edit variant number:
    - After the v in stage names (es v1_top_giro_00) (not compulsory)
    - In the name of desc file in variant (es Supergiro di Italia_01)
    - In stage names in the file desc (only if you edit names at point one)
    - Copy folder in C:\Program Files\Cyanide\Pro Cycling Manager - Season 2011
    Credits:
    Tappe di Emmea90
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::.

    135 downloads

    Aggiornato

  20. Variante Giro d'Italia: Palermo - Brescia

    1° Tappa: Palermo > Palermo 20,5 km
    2° Tappa: Cefalù > Messina 191,0 km
    3° Tappa: Reggio Calabria > Cosenza 239,0 km
    4° Tappa: Corigliano Calabro > Grassano 199,0 km
    5° Tappa: Matera > Manfredonia 168,0 km
    6° Tappa: Foggia > Napoli 188,5 km
    7° Tappa: Gaeta > Roma 202,0 km
    8° Tappa: Tivoli > Blockhaus 208,5 km
    9° Tappa: Chieti > Pescara 23,0 km
    10° Tappa: Perugia > Montecatini Alto 222,0 km
    11° Tappa: Pisa > Monte Serra 193,0 km
    12° Tappa: Viareggio > Fanano 160,5 km
    13° Tappa: Fanano > Monte Cimone 18,5 km
    14° Tappa: La Spezia > Sanremo 270 km
    15° Tappa: Ventimiglia > Briançon / Col du Izoard (Fra) 208,5 km
    16° Tappa: Pavia > Milano 51,5 km
    17° Tappa: Milano > Verona 180,5 km
    18° Tappa: Vicenza > Cortina d’Ampezzo / Forcella di Giau 182,0 km
    19° Tappa: Selva di Val Gardena > Livigno 204,0 km
    20° Tappa: Sondrio > Edolo - Monte Colmo 208,0 Km
    21° Tappa: Edolo > Brescia 208,0 Km
    Credits:
    Tappe di Emmea90
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::.

    122 downloads

    Inserito

  21. Variante Tour de France: Ajaccio - Parigi

    Prologue: Ajaccio - Ajaccio (ITT)
    Stage 1: Ajaccio - Bonifacio
    Stage 2: Porto Vecchio - Bastia
    Rest Day
    Stage 3: Bruxelles (BEL) - Roubaix
    Stage 4: Roubaix - Lille (TTT)
    Stage 5: Amiens - Le Havre
    Stage 6: Le Havre - Le Mans
    Stage 7: Le Mans - Tours
    Stage 8: Tours - Poitiers (Aerodrome)
    Stage 9: La Chatre - Puy de Dome
    Rest Day
    Stage 10: Bordeaux - San Sebastian (ESP)
    Stage 11: Pau - Luz Ardiden
    Stage 12: Bagneres-de-Bigorre - Sarroqueta (ESP)
    Stage 13: El Port de Suert (ESP) - Andorra Arcalis (AND)
    Stage 14: Perpignan - Nimes
    Stage 15: Avignon - La Montagne de Lure
    Stage 16: Gap - Sestriere (ITA)
    Stage 17: Susa (ITA) - La Plagne
    Stage 18: Moutiers - Briançon
    Stage 19: La Salle Les Alpes - L'Alpe d'Huez
    Stage 20: Versailles - Paris Champes Elysees (ITT)
    Istruzioni:
    Aggiungere il numero di variante:
    - Alle tappe dopo la v (es v1_top_tour_00)
    - Nel nome del file desc in variant (es France - Grand Tour_01)
    - Nel nome delle tappe dentro il file desc
    - Copiare le due cartelle in C:\Programmi\Cyanide\Pro Cycling Manager - Stagione 2010 (l'object 3d va copiato per far funzionare la cronometro dei campi Elisi)
    ________________________________________________________
    Add variant number:
    - After the v in stage names (es v1_top_tour_00)
    - In the name of desc file in variant (es France - Grand Tour_01)
    - In stage names in the file desc
    - Copy both folders in C:\Program Files\Cyanide\Pro Cycling Manager - Season 2010 (the 3d object is needed to make Champs Elysees ITT working)
    Credits:
    Tappe di Emmea90
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::..

    66 downloads

    Aggiornato

  22. Variante Tour de France: Ajaccio - Parigi

    Prologue: Ajaccio - Ajaccio (ITT)
    Stage 1: Ajaccio - Bonifacio
    Stage 2: Porto Vecchio - Bastia
    Rest Day
    Stage 3: Bruxelles (BEL) - Roubaix
    Stage 4: Roubaix - Lille (TTT)
    Stage 5: Amiens - Le Havre
    Stage 6: Le Havre - Le Mans
    Stage 7: Le Mans - Tours
    Stage 8: Tours - Poitiers (Aerodrome)
    Stage 9: La Chatre - Puy de Dome
    Rest Day
    Stage 10: Bordeaux - San Sebastian (ESP)
    Stage 11: Pau - Luz Ardiden
    Stage 12: Bagneres-de-Bigorre - Sarroqueta (ESP)
    Stage 13: El Port de Suert (ESP) - Andorra Arcalis (AND)
    Stage 14: Perpignan - Nimes
    Stage 15: Avignon - La Montagne de Lure
    Stage 16: Gap - Sestriere (ITA)
    Stage 17: Susa (ITA) - La Plagne
    Stage 18: Moutiers - Briançon
    Stage 19: La Salle Les Alpes - L'Alpe d'Huez
    Stage 20: Versailles - Paris Champes Elysees (ITT)
    Istruzioni:
    Aggiungere il numero di variante:
    - Alle tappe dopo la v (es v1_top_tour_00)
    - Nel nome del file desc in variant (es France - Grand Tour_01)
    - Nel nome delle tappe dentro il file desc
    - Copiare le due cartelle in C:\Programmi\Cyanide\Pro Cycling Manager - Stagione 2010 (l'object 3d va copiato per far funzionare la cronometro dei campi Elisi)
    ________________________________________________________
    Add variant number:
    - After the v in stage names (es v1_top_tour_00)
    - In the name of desc file in variant (es France - Grand Tour_01)
    - In stage names in the file desc
    - Copy both folders in C:\Program Files\Cyanide\Pro Cycling Manager - Season 2010 (the 3d object is needed to make Champs Elysees ITT working)
    Credits:
    Tappe di Emmea90
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::..

    307 downloads

    Aggiornato

  23. Variante Tour de France: Ajaccio - Parigi

    Prologue: Ajaccio - Ajaccio (ITT)
    Stage 1: Ajaccio > Porto Vecchio
    Stage 2: Porto Vecchio > Corte
    Stage 3: Corte > Bastia
    Rest Day
    Stage 4: Marseille > Agde
    Stage 5: Agde > Rieux-Minervois
    Stage 6: Pamiers > Hautacam
    Stage 7: Pau > Saint-Jean-Pied-de-Port
    Stage 8: Orthez > L'Isle-Jourdain
    Stage 9: Toulouse > Millau - Le Cade
    Stage 10: Millau > Nîmes
    Stage 11: Nîmes > Mont Ventoux
    Rest Day
    Stage 12: Charleville-Mézières > Charleville-Mézières (ITT)
    Stage 13: Mauberge > Mur de Huy (Bel)
    Stage 14: La Roche-en-Ardenne (Bel) > Metz
    Stage 15: Toul > Besançon - Côte de Bregille
    Stage 16: Besançon > Bourg-en-Bresse
    Stage 17: Oyonnax > La Clusaz – Crêt Du Merle
    Stage 18: Thônes > Saint-Laurent-Du-Pont
    Stage 19: Grenoble > Serre Chevalier – Col du Granon
    Stage 20: Versailles - Paris Champes Elysees (ITT)
    Credits:
    Tappe di Emmea90
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::.

    74 downloads

    Inserito

  24. Variante Tour de France: Ajaccio - Parigi (2)

    Prologue: Ajaccio - Ajaccio (ITT)
    Stage 1: Ajaccio > Porto Vecchio
    Stage 2: Porto Vecchio > Corte
    Stage 3: Corte > Bastia
    Rest Day
    Stage 4: Marseille > Agde
    Stage 5: Agde > Rieux-Minervois
    Stage 6: Pamiers > Hautacam
    Stage 7: Pau > Saint-Jean-Pied-de-Port
    Stage 8: Orthez > L'Isle-Jourdain
    Stage 9: Toulouse > Millau - Le Cade
    Stage 10: Millau > Nîmes
    Stage 11: Nîmes > Mont Ventoux
    Rest Day
    Stage 12: Charleville-Mézières > Charleville-Mézières (ITT)
    Stage 13: Mauberge > Mur de Huy (Bel)
    Stage 14: La Roche-en-Ardenne (Bel) > Metz
    Stage 15: Toul > Besançon - Côte de Bregille
    Stage 16: Besançon > Bourg-en-Bresse
    Stage 17: Oyonnax > La Clusaz – Crêt Du Merle
    Stage 18: Thônes > Saint-Laurent-Du-Pont
    Stage 19: Grenoble > Serre Chevalier – Col du Granon
    Stage 20: Versailles - Paris Champes Elysees (ITT)
    Istruzioni:
    Aggiungere/modificare il numero di variante:
    - Alle tappe dopo al posto di v2 (es v1_top_tour_00) (facoltativo)
    - Nel nome del file desc in variant (es France - Grand Tour_02)
    - Nel nome delle tappe dentro il file desc (solo se hai cambiato i nomi al punto 1)
    - Copiare le due cartelle in C:\Programmi\Cyanide\Pro Cycling Manager - Stagione 2011 (l'object 3d va copiato per far funzionare la cronometro dei campi Elisi)
    ________________________________________________________
    Add/edit variant number:
    - After the v in stage names (es v1_top_tour_00) (not compulsory)
    - In the name of desc file in variant (es France - Grand Tour_02)
    - In stage names in the file desc (only if you edit names at point one)
    - Copy both folders in C:\Program Files\Cyanide\Pro Cycling Manager - Season 2011 (the 3d object is needed to make Champs Elysees ITT working)
    Il DB Tourvariant invece, va messo in documenti e utilizzato se volete sostituire con questo il tour de France attuale e giocarci subito in modalità corsa a tappe o Tappa.
    The DB Tourvariant replace the original tour with this. Use it only if you want to play this race in stage race mode or single stage mode
    Credits:
    Tappe di Emmea90
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::.

    187 downloads

    Aggiornato

  25. Variante Tour de France: Ajaccio - Parigi (2)

    Prologue: Ajaccio - Ajaccio (ITT)
    Stage 1: Ajaccio - Bonifacio
    Stage 2: Porto Vecchio - Bastia
    Rest Day
    Stage 3: Bruxelles (BEL) - Roubaix
    Stage 4: Roubaix - Lille (TTT)
    Stage 5: Amiens - Le Havre
    Stage 6: Le Havre - Le Mans
    Stage 7: Le Mans - Tours
    Stage 8: Tours - Poitiers (Aerodrome)
    Stage 9: La Chatre - Puy de Dome
    Rest Day
    Stage 10: Bordeaux - San Sebastian (ESP)
    Stage 11: Pau - Luz Ardiden
    Stage 12: Bagneres-de-Bigorre - Sarroqueta (ESP)
    Stage 13: El Port de Suert (ESP) - Andorra Arcalis (AND)
    Stage 14: Perpignan - Nimes
    Stage 15: Avignon - La Montagne de Lure
    Stage 16: Gap - Sestriere (ITA)
    Stage 17: Susa (ITA) - La Plagne
    Stage 18: Moutiers - Briançon
    Stage 19: La Salle Les Alpes - L'Alpe d'Huez
    Stage 20: Versailles - Paris Champes Elysees (ITT)
    Credits:
    Tappe di Emmea90
    Pack by emmea90
    www.cycling-manager.it
    ..:: Official Italian Community ::..

    128 downloads

    Inserito

×
×
  • Crea Nuovo...