Vai al contenuto

maurottino

Utenti
  • Numero contenuti

    1570
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di maurottino

  1. Ecco il passaggio in vetta con ilcampione mondiale Fausto Coppi primo, ora una lunga e tortuosa discesa, qualcuno riuscirà a rientrare? La situazione in vetta
  2. Solo Coppi resiste al forcing di Gaul, una coppia al comando! La situazione a 3 km dalla vetta e 30 dall'arrivo
  3. Incredibile, l'angelo del Lussemburgo Gaul (Faema) tutto solo si riporta sui primi e addirittura spinge per fare ulteriore selezione, FENOMENALE!
  4. Sullo sterrato i tre, guidati da Coppi, riprendono il fuggitivo; dietro tra i favoriti Gaul e Bahamontes sembrano non reagire....non sono in grado o attendono? tra poco lo sapremo..... Questa la situazione ai meno 6,4 dalla vetta.
  5. ATTENZIONE!! si muove il campionissimo della Bianchi, inseguito dalla pulce dei Pirenei Trueba (Peugeot) poco dietro s'intravvede il casco di Gino Bartali (Legnano)
  6. Sulle rampe di una salita temibile come il Colle delle Finestre, il corridore degli anni venti Heusghem (Automoto) si avvantaggia sui compagni di fuga, ben sapendo che la sua sorte è segnata con gli uomini Bianchi (per Coppi) e Faema (per Gaul) che stanno imponendo una forte andatura che sta scremando il gruppo da cui risultano già leggermente staccati Marco Pantani in giornata no (al suo fianco Chiappucci) e i tre "caduti" della prima ora Fuente, Binda e Hinault in affanno per la lunga rincorsa in pianura.
  7. Per i Francesi altra medaglia di legno con l'ennesimo quarto posto..nonostante questo.il D.T. rimane ancora al suo posto.....grande Coppi!!!
  8. Come al solito vediamo più da vicino la carriera di alcuni tra i fuggitivi. Hector Heusghem (1890-1982) Vallone, con una buona propensione per le corse a tappe , arrivò due volte secondo al Tour (1920-1921) vincendo due tappe. Ugo Colombo classe 1940 Il corridore lombardo, atleta costante ed affidabile, fu uno dei gregari migliori di Bitossi e riuscì a far sue tre tappe al Giro e da capitano ad arrivare sul podio del Giro d'Italia 1971 (indossò per due giorni la maglia rosa) a 2 minuti e 35 da Gosta Petterson il vincitore. Martin Van Den Bossche classe 1941 Passista-scalatore, gregario fedele di Eddy Merckx, il fiammingo riuscì comunque a salire sul podio del Giro 1970 (vinse la classifica scalatori) e fu quarto al Tour del medesimo anno, entrambe le competizioni furono vinte dal Cannibale.
  9. Si avvantaggiano 5 corridori, nell'ordine: Heusghem (Automoto), Colombo (Magniflex), Van Este (Faema), Vanden Bossche (Molteni) e E.Chaves (Colombia) Intanto Radio corsa informa che Hinault Fuente e Binda sono attardati per una caduta...sono attorniati da compagni di squadra per cercare di rientrare e lo faranno quasi all'inizio della prima -temibile-salita, ecco la situazione I cinque al comando con Chaves che tira, il loro vantaggio massimo è stato di 5 minuti.
  10. La sesta prova del Criterium dei Grimpeur All Time è la penultima tappa del Giro 2015 Saint Vincent Sestriere di 195 km, con due sole asperità per un dislivello di 3048 metri (fa parte della categoria under 4000), di cui una particolarmente impegnativa come il Colle delle Finestre lungo 18,3 km con pendenza media del 9,2 e massima 13,8, l'altra più pedalabile ossia il Sestriere lungo 9,1 km con media 5,3 e massima 8,3.
  11. Beh il vero corridore Elliott di nome Seamus nato a Dublino il 4 Giugno 1934 , fu uno dei migliori gregari di Anquetil, conquistò un argento mondiale nel 62 (primo Stablinski)nella fuga dei comprimari lasciata andare per paura di Van Looy il super favorito, fu terzo nella Vuelta 62, vinse un Het Volk e morì suicida a 36 anni....
  12. Francia: Bobet, Hinault, Anquetil, Fignon, Poulidor, L.Jalabert, H:Pelissier, Petit Breton e Darrigade. Se non arriviamo sul podio licenzio il D.T.
  13. In effetti, ma non sta andando malissimo, ricordati che è al cospetto di più di 100 anni di ciclismo....
  14. Bella prova dello svizzero, hai lasciato a zero, nella classifica utenti, StephenRoche.
  15. Anch'io pensavo che Coppi potesse rimontare , in volata Binda ha 1 pt. in più di Coppi ed è riuscito a rimanere in testa, gran bella prova in generale, ora sei primo a team
  16. Abbastanza bene il belga, la tua pulce in generale si perde un pò (è uno dei peggiori discesisti della storia , ha 50 di valore) e la prossima tappa non sembra molto favorevole...
  17. Ecco la prossima tappa della categoriaa under 4000 di dislivello https://youtu.be/Tbf5dS2h-o8
  18. Classifica Tifosi Utenti: FGheri 201 pt. Pantaninibali3 193 pt Granzel 160pt. novaranelcuore 149 pt. Matter1985 120 pt. fedegram 88 pt. Losqualo90 68 pt. bugo96 56 pt. scholes91 54 pt. serial kinder 12 pt. Simone98 8 pt. stephenroche 0 pt.
  19. Classifica di tappa individuale Binda (Legnano) 50 pt. Coppi (Bianchi) 35 pt. Contador (Astana) 25 pt. Lemond (Renault) 20 pt. Bartali (Legnano) 18 pt. Fuente (Kas) 16 pt. Thys (Peugeot) 14 pt. Rominger (Mapei) 12 pt. Merckx (Molterni) 10 pt. Ocana (Bic) 8 pt. Garrigou (Alcyon) 8 pt. Bottecchia (Automoto) 5 pt. Classifica a squadre di tappa Legnano 68 pt, Bianchi 35 p,Astana 25 pt,Renault 20 pt,Kas 16 pt,Peugeot 14 pt,Mapei 12 pt,Molteni 10 pt,Bic 8 pt,Alcyon 6 pt,Automoto 5 pt. Classifica generale Individuale (Prime posizioni) Gaul 160 pt, Coppi 155 pt,Pantani 149 pt,Bahamontes 106 pt,Binda 104 pt,Merckx 88 pt, Bartali 87 pt,Fuente 68 pt. Classifica generale a squadre (Prime posizioni) Legnano 201 pt,Bianchi 193 pt,Faema 160 pt,Carrera 149 pt,Ignis 120 pt.
  20. Ultimo classificato lo svizzero Alex Zulle (Banesto) a 48,51 da Binda L'elvetico classe 1968, fortissimo passista cronoman, si difendeva in salita ma era completamente negato in discesa probabilmente per gli annosi problemi di vista. Vinse due Vuelte (96-97, ben 45 giorni in maglia oro) e arrivò due volte secondo al Tour (95-99). Fu campione del mondo a cronometro nel 1996.
  21. L'ordine d'arrivo dei primi tredici Le posizioni di rincalzo e ancora....
  22. Il giornale che celebra la bella vittoria del corridore di Cittiglio
×
×
  • Crea Nuovo...