Vai al contenuto

maurottino

Utenti
  • Numero contenuti

    1570
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di maurottino

  1. Classifica Tifosi Utenti: Pantaninibali3 294 pt FGheri 291 pt. Granzel 246 pt. Matter1985 220 pt. novaranelcuore 154 pt. fedegram 124 pt. scholes91 78 pt. Losqualo90 68 pt. bugo96 68 pt. serial kinder 12 pt. StephenRoche 10 pt. Simone98 8 pt.
  2. Classifica Individuale di tappa Lemond (Renault) 50 pt. Anquetil (Bic) 35 pt. Coppi (Bianchi) 25 pt. Bartali (Legnano) 20 pt. Gaul (Faema) 18 pt. Ullrich (T Mobile) 16 pt. Bobet (Ignis) 14 pt. Hinault (Renault) 12 pt. Merckx (Molteni) 10 pt. Magne (Mercier) 8 pt. Indurain (Banesto) 6 pt. Buysse (Automoto) 5 pt. Classifica a squadre di tappa Renault 62 pt, Bic 35 pt, Bianchi 25 pt,Legnano 20 pt,Faema 18 pt,T Mobile 16 pt,Ignis 14 pt,Molteni 10 pt,Mercier 8 pt,Banesto 6 pt,Automoto 5 pt. Classifica Generale individuale (prime posizioni) Coppi 250 pt, Gaul 246 pt, Bahamontes 156pt, Pantani 154 pt, Bartali 152 pt,Merckx 124 pt. Classifica generale a squadre (prime posizioni) Bianchi 294 pt, Legnano 291 pt, Faema 246 pt, Ignis 220 pt, Carrera 154 pt, Renault 149 pt, Molteni 124 pt.
  3. Ultimo a 11,48 da Lemond è risultato uno dei gregari più fedeli di Eddy Merckx, ossia il fiammingo classe 1947 Jos De Schoenmaecker (Molteni) buon corridore su ogni terreno,in montagna soprattutto, vinse con Eddy una cronometro a squadre al Tour 1972 e da solo una tappa (la sedicesima) nel 1980 quando ormai Eddy si era ritirato già da tre anni e lui correva nella belga VRD con Van Impe come capitano Guardate con che abnegazione aiuta il suo capitano in questa splendida istantanea
  4. Trionfa lo statunitense Greg Lemond (Renault) classe 1961,tre tour e due mondiali nel suo palmares, oggi in forma superlativa, primo fin dal primo intertempo La possente azione di Greg, supera di slancio lo scalatore iberico Jimenez (Bic) Caro Mario hai indovinato due nomi su tre , ma solo Anquetil nella posizione corretta....
  5. Al secondo posto il campione del mondo crono Anquetil (Bic) a soli 20 secondi dal vincitore, finalmente una prova degna del grande campione francese!! In azione
  6. Al terzo posto il campionissimo Fausto Coppi (Bianchi) a 53 sec dal vincitore, con questo piazzamento supera Gaul in classifica generale.... Non abbiamo immagini di Fausto in corsa
  7. Al quarto posto il portacolori della Legnano Gino Bartali a 1,19 dal vincitore Grande Gino!!
  8. Nella top five troviamo uno straordinario Gaul (Faema) capace in salita di recuperare tantissimo terreno perso nella prima parte pianeggiante, alla fine quinto a 1,54 dal vincitore Spinta massima per limitare i danni in pianura
  9. Al sesto posto sempre con un distacco di 2,03 il kaiser Ullrich (T Mobile) In azione
  10. Al settimo posto sempre a 2,03 dal vincitore c'è un' altro bretone illustre, il portacolori dell'Ignis, Bobet In gara
  11. All'ottavo posto a 2,03 dal vincitore il campione francese Hinault (Renault) All'opera..
  12. Al nono posto a 2,06 dal vincitore un deludente Eddy Merckx (Molteni ) classe 1945, vincitore della prima cronoscalata In corsa!
  13. Al decimo Antonin Magne (Mercier) (1904-1983) bivincitore del Tour e tre volte primo nella crono Grand Prix des Nations vero campionato del mondo contro il tempo dell'epoca In gara!
  14. All'undicesimo posto il campione di Navarra Miguel Indurain (Banesto) a 2,07 dal vincitore Eccolo in azione in maglia di campione nazionale nella crono, del Ventoux
  15. Al dodicesimo posto dal vincitore con un distacco di 2,17 il fiammingo Lucien Buysse (Automoto) (1893-1980) un corridore capace di vincere Il Tour 1926 che fu il più lungo della storia (5.745 km), con 17 tappe lunghe mediamente 338 km. Buysse correva ancora come gregario di Bottecchia (aveva contribuito alla doppietta 24-25 dell'Italiano) che in quell'anno partiva però in condizioni di forma approssimative.Alla terza tappa Buysse fu sconvolto dalla notizia della morte della figlia e nonostante questo decise di continuare la corsa . Ottenne il primato in classifica alla decima tappa che, iniziata a mezzanotte, prevedeva 326 km e l'ascesa di diverse salite; attaccando durante una tempesta sui Pirenei in particolare l'Aspin guadagnando quasi un'ora sul capitano Bottecchia e arrivando solo al traguardo, dopo 17 ore. Buysse vinse anche la successiva tappa pirenaica davanti al fratello Jules, arrivando a Parigi primo in classifica con un vantaggio di più di un'ora e venti minuti sul secondo classificato, il lussemburghese Frantz. Eccolo festeggiare in maniera godereccia la vittoria del Tour 1926!!!
  16. la nona e penultima prova del Criterium dei Grimpeur All Time è una cronoscalata che arriva sul Ventoux, tutto da vivere virtualmente
  17. Indubbiamente è strano che il Campionissimo non sia riuscito ancora a vincere, il duo Legnano è fortissimo per la classifica a Team.
  18. Dici bene , Merckx ha 84 in recupero ma in questa competizione non è un valore significativo in quanto ogni tappa è una corsa singola....
  19. In effetti tra tutti i corridori in attività-giustamente- è quelo più performante, strano che Nibali sia andato a punti solo nella cronoscalata, probabilmente perchè nelle tappe in linea di solito aiuta El pistolero
  20. Eddy è forte praticamente in tutte le caratteristiche (prova ne è che ha vinto la Coppa del Mondo All Time), in montagna non è il più forte , questi sono i suoi valori
  21. La prossima prova la cronoscata al Ventoux è del Tour 1987. Pantani è stato fantastico nelle prime prove poi si è perso probabilmente nei meandri di valori di forma altamente negativi. Questi sono i suoi valori
  22. La prossima prova sarà questa....http://www.ina.fr/video/CAB87027111 qualcuno di voi non era neanche nato...
×
×
  • Crea Nuovo...