Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Come si videogioca nei panni di un ciclista


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

vi leggo spesso ma non scrivo quasi mai.

Non sono un ciclista ma lo sport lo apprezzo di più ogni anno che passa.

Insomma non mastico ciclisto come molti di voi.

Ho comprato Cycling Manager 2003 e da allora mi sono appassionato, solo l'hanno scorso non l'ho provato.

Pochi giorni fa però non ho resistito e ho acquistato e scaricato online il nuovo PCM.

Ora... introduzione a parte... mi rendo conto di alcune cose mentre gioco che fondamentalmente sono dei dubbi che mi porto dietro fin dalle prime partite di anni fa.

1) Nelle tappe pianeggianti sono rarissime le volte che una volta infilatami in una fuga questa poi mi abbia permesso di giocarmi la tappa con i compagni di giornata. Io di solito imposto "tirare brevemente" e lo sforzo tra 60 e 65...magari facendo anche saltare qualche cambio illudendomi di risparmiare un minimo di energia... ma alla fine veniamo sempre ripresi. E' il caso di usare il pallino? Di tirare con uno sforzo maggiore?

2) In PCM 2008 molte volte se sono in fuga invece che collaborare i compagni di fuga preferiscono scattare, prima uno poi un'altro poi un altro ancora e cosi via, piuttosco che collaborare... è perchè il mio corridore non collabora come vorrebbero o per qualcos'altro?

3) Quando in una fuga un ciclista fa segno di aumentare il ritmo...lo dice sicuramente ad un mio corridore? E' possibile chiedere con il mio ciclista la stessa cosa a loro?

4) Ora in salita, con il nuovo PCM, apprezzo molto di più gli scatti. Ciò nonostante anche in questa versione sono assiduo utilizzatore del pallino.

Mi sembra di aver capito che ad inizio salita sia importante portarsi subito fra le prime posizioni, evitare di farsi sfuggire i corridori avversari migliori ma nemmemo affaticarsi troppo nel vano tentativo di rincorrerli. Nel caso in cui io riesca a staccare qualcuno mi conviene andare del mio passo con il pallino o tira brevemente rimanendo sulla soglia dei 166 battiti o che altro? Se invece sono con pochi altri corridori mi conviene usare sempre il pallino? anche se mi farebbe piacere andare via in gruppetto e quindi preferirei che tutti tirassero un po?

5) In salita se sono in gruppetto e imposto tirare brevemente spesso mi affatico di più anche nelle retrovie piuttosto che quando imposto il pallino, rimango sotto i 166 battiti rimanendo comunque nel gruppo. Sbaglio qualcosa con il "tirare brevemente" ?

6) Quando diamine va usato il resta in gruppo se non mentre sei nella pancia della gruppo? E quando il gruppo decide di alazare la velocità di marcia restare con questo atteggiamento paga oppure no? noto i battiti alzarsi decisamente troppo. Cambia qualcosa con questo comando la percentuale impostata?

So che ho fatto parecchie domande ma confido di ricevere qualche risposta utile per apprezzare ulteriormente il gioco.

Ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ti rispondo per punti:

1) nelle tappe pianeggianti il gruppo riprende sempre le fughe, per ciò se vai in fuga è per non fare tirare la squadra

2) i tuoi compagni scattano per vincere i traguardi volanti, non per altro

3) io non ho mai capito bene cosa mi chieda e non sono mai riuscito a farlo

4) se li stacchi continua del tuo passo, se invecie sei in un gruppetto e manca poco, scatta e stacca gli altri, se riesci

5) non sbagli niente con il comando tirare brevemente e il pallino non tira, sta solo nell'avanguardia del gruppo

6) il resta in gruppo si usa solo quando sei in gruppo; se sei in un gruppetto quando aumenta la velocità devi aumentare la percentuale, altrimenti non toccare niente, i tuoi corridori non si staccano comunque (in pianura)

spero di averti aiutato Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai, provo a dire la mia, riferendomi al gioco "carriera" difficoltà normale

1- Vado sempre in fuga. Raramente ma qualche volta la fuga riesce quando: i fuggitivi sono tutti staccati di molti minuti in una corsa a tappe, il leader e uno scalatore ed in squadra non hanno uno sprinter, nei campionati nazionali, nelle tappe che partono subito con un bel gpm

2- Se ti fai tirare scattano, se collabori succede piu' raramente

3- Il segnale indica che qualcuno del gruppo non tira. Questo determina spesso gli scatti per eliminare la "mela marcia"

4- Se tiri brevemente non stacchi nessuno perchè il tuo ciclista "aspetta" quello che ha dietro per il cambio. Con il pallino vai del tuo passo; non aspetti nessuno ma nessuno ti aspetta. Se riesci a stare nel gruppetto di testa e mancano pochi km, succhia le ruote e parti al contrattacco.

5- Se tiri brevemente e sei in condizioni peggiori degli altri ti affatichi di piu' quando sei dietro perchè il ritmo degli avversari è troppo elevato per te. Se usi il pallino ti affatichi meno ma ti staccano e non è detto che tu li raggiunga, anzi... Se riesci a resistere con "mantieni posizione" poi gli avversari si stancano e riesci ad arrivare in vetta. Se sei inferiore (4 o piu' punti salita di differenza) non farti molte illusioni, al di là di tutte le tecniche, specie nei grandi giri.

6- "Mantieni posizione" in questa versione è dipendente dal cursore dello sforzo. Lo noti di piu' nei gruppetti o a -20 dall'arrivo. Lo uso sempre in gruppo a 45% per i leader e 55% per i grega. Poi devi aumentare gradatamente fino a circa 70-90 negli ultimi km. Sul pavè attento, meglio stare davanti...

Ci sarebbe da scrivere un libro!!! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


×
×
  • Crea Nuovo...