Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

PCM ITA (tour de france 2010)


Messaggi raccomandati

  • Risposte 358
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

11^ tappa

Cronometro individuale di 39km, primi scossoni nella generale:

Classifica di tappa:

Romero

L.L.Sanchez +1.20"

Uron +1.44"

Serpa +1.47"

Daetziker +1.51"

Ignatiev +1.52"

Kasheckin s.t.

Mazur +2.07"

Lovkvist +2.09"

Van Den Broeck +2.11"

Classifica generale:

Haussler

Lovkvist +1.55"

Daetziker +2.13"

Romero +2.18"

Cunego +2.33"

Moinard +2.37"

Van Den Broeck +2.41"

Serpa +3.25"

Sutton +3.46"

Goss +3.50"

Haussler mantiene la rosa, ma sicuramente domani la perdera`, anche perche domani ci sara` la tappa piu dura del giro.

Fa veramente paura questo Romero, che oltre a aver fatto una crono mostruosa, ha anche 80 in montagna, quindi potrebbe assolutamente camobattere con Cunego sulle rampe piu dure del giro.

VA be da i vi dico la sorpresa della quindicesima tappa:

Ci saranno 3 salite, in sequenza: Stelvio-mortirolo-gavia

ne vedremo delle belle!!

Link al commento
Condividi su altri siti

12^ tappa

Trento-scanuppia malga palazzo, 212km una tappa durissima, ci sono 3 salite da affrontare, due umane, l`ultima e` un qualcosa che non ha senso, 8,3km al 17,5% medio, e per 1km la strada sale al 24,4%!!!!

pcm0001nt4.png

Prima salita del giorno, il monte grappa, 20km al 6,3 medio, una salita che in alcuni tratti presenta pendenze aspre, e in altri tratti brevi discese.

La salita la fa tutta in testa il lampre De LA Fuente, che con un ritmo sostenuto e regolare screma il gruppo riducendolo a 45 unita` allo scollinamento.

pcm0004cc6.png

pcm0005ar2.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel tratto successivo pianeggiante e` la maglia rosa hassuler a tirare il gruppo, e l`andatura che tiene e` davvero alta, molti che hanno fatto il monte grappa a tutta pagano questo sforzo supplementare, grande lavoro della lampre per ora.

pcm0006qc8.png

E qui comincia la seconda salita, pian delle fugazze, una salita di circa 12km, a tratti anche impegnativa, ma non ci sono mai strappi micidiali.

Qui tocca a Lovkvist tenere l`andatura alta in testa al gruppo. Ma a 5 dal gpm parte Sinkevitz,

pcm0007mf6.png

il suo e` un attacco poco deciso, ma poco dopo parte come un fulmine Romero, Sinkevitz si rialza.

pcm0008kf6.png

Pochi metri dopo e` Serpa a lasciare il gruppo

pcm0009vj0.png

e subito dopo ancora Uron

pcm0010wd4.png

Link al commento
Condividi su altri siti

anche Pozzovivo prova a riprenderli, ma non vi riuscira`.

pcm0011rp9.png

Ma qui parte Ricco` che rientrera` sul terzetto di testa

pcm0012ys4.png

e proprio sul gpm, anche Cunego non si lascia scappare l`occasione e si accoda al quartetto di testa.

pcm0013zo8.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Finto il tratto di discesa, davanti ai corridori si presenta davanti un muro al 15%, Cunego sta bene ed e` lui a dettare il ritmo sulla salita.

pcm0014za3.png

Il primo a cedere e` Uron, proprio sul tratto al 24%.

pcm0015fi7.png

I corridori sbavano salita da tutti i pori, sono sfiniti, ma alla vetta mancano ancora 5km. Poi saranno Serpa e Romero a lasciarci le pene, la loro e` una vera e propria crisi, salgono a mezza velocista` di Cunego, che davvero sembra avere 10 marce in piu.

pcm0016fo6.png

Link al commento
Condividi su altri siti

l`unico che sembra voler stare a ruota di Cunego e` Ricco`, che forse vuole riprendersi la sua rivincita` per un fatto accaduto anni fa.

Ma ai -3km anche Ricco` e` alle corse, e per rimanere in piedi deve andare a zig-zag, anche alla fine la salita presenta punte del 21%, e cmq non andiamo quasi mai sotto il 16%.

pcm0017jh2.png

Cunego vola sul traguardo e puo alzare le mani per la sua vittoria!!!

pcm0018xd0.png

Classifica di tappa:

Cunego

Ricco` +2.27"

Serpa +3.40"

Romero s.t.

Uran +5.32"

Kasheckin +9.40"

Nocentini +9.48"

Scarponi +9.56"

Moinard s.t.

Pelizzotti +10.04"

Classifica di tappa:

Cunego

Romero +3.33"

Ricco` +4.19"

Serpa +4.24"

Uran +7.21"

Moinard +10,20"

Kasheckin +11.53"

Van Den Broeck +12.00"

Nocedntini +12.08"

Di Luca +12.20"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quanto ha riccò in montagna, in collina e a cronometro nel 2011?

poi mi dici quante crono mancano di quì a milano?

78 montagna

82 collina

68 cronometro

non c`e piu nessuna cronometro, solo una cronoscalata alla ventesima tappa

Link al commento
Condividi su altri siti

12^ tappa

Trento-scanuppia malga palazzo, 212km una tappa durissima, ci sono 3 salite da affrontare, due umane, l`ultima e` un qualcosa che non ha senso, 8,3km al 17,5% medio, e per 1km la strada sale al 24,4%!!!!

pcm0001nt4.png

Prima salita del giorno, il monte grappa, 20km al 6,3 medio, una salita che in alcuni tratti presenta pendenze aspre, e in altri tratti brevi discese.

La salita la fa tutta in testa il lampre De LA Fuente, che con un ritmo sostenuto e regolare screma il gruppo riducendolo a 45 unita` allo scollinamento.

è la mia salitaaaaaaa :D

io abito a 3km dal monte grappa.. è davvero bello, poi secondo me solo all'inizio è impegnativo con tratti al 10%

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultimo muro è roba che al confronto case bortot di pcm06 (giro 2007) era uno strappetto... quello erano 5 km al 6% di media con l'ultimo km al 15%... ma lasciami indovinare: Cunego 83 montagna, 80 recupero e 100 forma?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultimo muro è roba che al confronto case bortot di pcm06 (giro 2007) era uno strappetto... quello erano 5 km al 6% di media con l'ultimo km al 15%... ma lasciami indovinare: Cunego 83 montagna, 80 recupero e 100 forma?

nono cunego 80 montagna e 80 collina, con 97 di forma

Link al commento
Condividi su altri siti

13^ tappa

Tappone dolomitico, 5 salite da scalare, in sequenza:

pcm0001tj0.png

passo costalunga: 27,7km al 5,7% medio

passo pordoi: 14,3km al 6% medio

passo falzarego: 9,6km al 6,1% medio

passo gardena: 10,4km al 6,1% medio

San genesio - Edelweiss: 7,5km al 15,3%medio, un muro terribile e simile a quello della dodicesima tappa

Link al commento
Condividi su altri siti

Il gruppo affronta il costalunga a ritmo cicloturistico. I corridori ridono e scherzano tra di loro, sanno che oggi le salite sono tante e prendono le precauzioni.

Sul pordoi si comincia a fare selezione, la lampre con Possono aumenta l`andatura e molto lentamente, grazie anche alle pendenze mai sopra il 6-7%, il gruppo perde unita`.

pcm0003ie1.png

Sul gpm il gruppo e` ancora folto, discesa tranquilla e passo falzarego con davanti ancora Possoni a dettare i ritmi, questa volta la salita fa piu male e il gruppo si dimezza.

sul falzarego c`e un errore della tappa e un brevissimo tratto di salita si vede cosi:

pcm0004kg6.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Discesa e ancora Passo Gardena, con davanti questa volata sempre lampre, De La Fuente, unottimo giovane che sta facendo esperienza in queste corse a tappe. Il ritmo e` elevato ma non impossibile, e il gruppo perde ancora qualcuno, ma nulla di che.

pcm0005sd5.png

Nella lunga discesa del gardena se ne va Pellizzotti, che va a raggiungere il fuggitivo della mattina, Veikkanen.

pcm0006ny4.png

Link al commento
Condividi su altri siti

I due percorrono i restanti km di leggera discesa prima dell`ultima salita, dove ovviamente si decideranno i giochi.

Nelle prime rampe gia al 15% Pellizzotti e` ancora davanti tutto solo, sbarazzatosi del compagno Veikkanen.

pcm0007li6.png

Ma dietro comincia la bagarre e il primo a partire e` Uran, che vuole rifarsi dalla disfatta di ieri.

pcm0008sf3.png

Dietro di lui subito Kasheckin, Serpa poco piu staccato Romero, in netta crisi Ricco` che non segue i big e rimane in un gruppetto.

Ma i due che tengono il ritmo piu alto sono Cunego e Kasheckin, i due si studiano, e ad un certo punto Cunego in un tratto al 17% da una netta accelerata e fa scoppiare Kasheckin.

pcm0011pl8.png

Ancora una volta Cunego percorre gli ultimi 3km da solo, e fin sul traguardo non puo far altro che guadagnare, Kasheckin rallenta ma non va mai in crisi. Viitoria quindi di Damiano!!!

pcm0012gi2.png

Classifica di tappa:

Cunego

Romero +1.40"

Kasheckin +1.50"

Uran s.t.

Serpa +2.46"

Moinard +4.44"

Dupont +5.00"

Lloyd +5.24"

Di Luca s.t.

Lovkvist +5.46"

Classifica generale:

Cunego

Romero +5.21"

Serpa +7.30"

Uran +9.31"

Ricco` +11.13"

Kasheckin +13.55"

Moinard +15.24"

Di Luca +18.04"

Nocentini +20.06"

Van Den Broeck s.t.

Che dire, ormai il giro e` chiuso, non c`e piu nessuna crono, solo salite salite e salite, e un cunego del genere e` davvero imprendibile. C`e il rischio che a fine giro il distacco tra lui e il secondo sia vicino alla mezzora.

Link al commento
Condividi su altri siti

d`ora in poi giochero` con livello estremo, e non piu difficile

Coraggio!! :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

15^ tappa

3 salite da affrontare, la prima all`inizio il passo rombo, poi il facile passo resia, e infine il passo fuorn.

pcm0001ou0.png

Pronti via e Ricco` va subito all`attacco

pcm0002wr5.png

ui e` quinto nella generale, a 11' di ritardo, un po di margine glielo lasciamo, difatti scollina sul rombo con piu di 20' sul gruppo, che e` praticamente adato a spasso sulla salita.

pcm0003ve1.png

Alla fine della discesa, ha ancora circa 16' di vantaggio, una discesa pedalabile e molto veloce, siamo quindi obbligati a aumentare il ritmo in gruppo.

pcm0005mr7.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma allo scollinamento del passo Resia ha ormai 2' scarsi sul gruppo, e mancando ancora piu di 60km all`arrivo, la sua azione puo considerarsi fallita. Ai 51 dall`arrivo gruppo compatto.

pcm0007fw3.png

La gara si infiamma sugli ultimi 10km del passo fuorn. Il primo a scattare e` Moinard

pcm0008vp6.png

Link al commento
Condividi su altri siti

ai 2km dal gpm c`e un quintetto al comando con Cunego, Romero, Serpa, Moinard e Uran, a circa 40" Kasheckin che non e` riuscito a tenere il ritmo dei migliori.

pcm0012tx2.png

Ma ai -1.7km dal gpm il primo ad arrendersi e` Moinard sotto il forcing di Romero

pcm0013am9.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...