Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Ciao


Butzy

Recommended Posts

Ciao a tutti, mi chiamo Riccardo, ho 39 anni (tra poco 40..ahimè) e vivo in Svizzera.

Sono un amatore della bicicletta da anni e pratico, sempre super amatorialmente, triathlon.
Nella vita sono un Software Architect e amo i giochi manageriali.

Anni fa, e ne sono passati tanti, amavo PC CICLISMO e ho giocato a qualche vecchio PCM abbandonato poi perché era diventato più micro management e non si sentiva molto l'ambientazione. ( vi prego non linciatemi :))

Ciò che non mi piaceva molto di PCM (non so gli ultimissimi) era        una "SEMI SIMULAZIONE" dove tempo/distanza è sempre indicativa e non reale... ricordo che in una versione si poteva impostare la cadenza di pedalata ma ...fine a se stessa.. (no watt no rapporto ) e poi 1 km erano come 100 metri in tempo reale.

Queste cose mi avevano fatto allontanare da PCM ...ma da amante del ciclismo e dei gestionali vorrei capire se ora il gioco è tornato a dare una immersione piacevole, dove sento davvero la pressione di essere un direttore sportivo, quindi gestendo i ciclisti, etc etc..

Ho letto alcune recensioni su testate varie e non ne parlano benissimo..ma siccome so che voi siete la migliore comunità di appassionati e di intenditori chiedo direttamente a voi.
Inoltre ho visto la versione console che è più la gestione del singolo atleta ma mi ha dato l'impressione di essere un gioco molto semplice e un poco ripetitivo..

Posso cortesemente chiedervi dove trovare una vera recensione obbiettiva per capire se il gioco fa per me?
Per concludere vi dico che amo i boardgame e Leader 1: hell of the north e Flamme Rouge mi piacciono molto, e forniscono davvero una bella sensazione di "guidare" una squadra di ciclismo, anche se uno in modo più simulativo, l'altro in maniera più leggera.

Grazie per la vostra attenzione e complimenti a tutti voi per questa fantastica comunità che avete.

 

Link to comment
Share on other sites

Ciao perdonami se ti rispondo con un po' di ritardo. Non so dove poterti indirizzare per una recensione obiettiva se non a quelle delle testate online che come vedi sono tutte allineate sulla sufficienza, al più potresti dare un'occhiata alle recensioni lasciate dagli utenti su steam per farti un'idea migliore. Diciamo che allo stato attuale PCM è un gioco che piace ai neofiti perchè trovano una simulazione ciclistica unica sul mercato, ma che non piace ai giocatori di lunga data dal momento che alcune cose sono peggiorate nel corso degli anni.

Quello che ti posso dire è appunto che se sei nuovo nel gioco o comunque non lo giochi da un po' di tempo, è molto probabile che la tua impressione sarà abbastanza buona. I vari difetti li scorgerai col passare del tempo.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Matt,

Innanzitutto GRAZIE per la tua gentilissima risposta.
Ho letto proprio ieri che c'e' una modalita Pro Cyclist per chi, come me, non gioca da anni e anni e ti focalizza più sulle meccaniche prima di passare alla modalità carriera.

E' una modalità divertente?

Seconda domanda..se dici che i giocatori di lunga data non apprezzano, nasce spontaneo un quesito: come mai voi appassionati continuate a giocarlo allora ? heheh

 

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Butzy ha scritto:

Ciao Matt,

Innanzitutto GRAZIE per la tua gentilissima risposta.
Ho letto proprio ieri che c'e' una modalita Pro Cyclist per chi, come me, non gioca da anni e anni e ti focalizza più sulle meccaniche prima di passare alla modalità carriera.

E' una modalità divertente?

Seconda domanda..se dici che i giocatori di lunga data non apprezzano, nasce spontaneo un quesito: come mai voi appassionati continuate a giocarlo allora ? heheh

 

Per il primo punto, la modalità Pro Cyclist è interessante ma può stancarti presto, comunque è senz'altro da provare.

Secondo punto, bella domanda eheh; diciamo che è l'unico gioco di ciclismo sul mercato per cui ci si accontenta. Anche se per quel che mi riguarda ho notato che negli anni le ore passate sul gioco sono diminuite molto, oramai spendo più tempo sul modding del gioco per rilasciare i pack di espansione su steam che per giocarci. :D  

Link to comment
Share on other sites

E' strano che, di uno sport famoso, non ci siano giochi interessanti se non solo PCM, che sia che sforni qualcosa o no, rimane senza concorrenza.

Ci sono sport minori con più concorrenza e davvero non capisco..
inoltre cio' che trovo strano di PCM è che non simuli davvero uno stage, sono circa 100mt = 1km... come mai questa scelta poco felice?

Inoltre va a fare dei micromanagement su allenamenti e altro, ma tralasciando parte logistiche/gestionli interessanti.

Oggigiorno ritengo che, anche se non profondissimo, Motorsport Manager dia un senso di immersività e di sensazione di gestione.

Acquistero' PCM 18 per provarlo nei prossimi giorni, sperando di trovare divertimento e non solo tabelline da consultare. :)

Ma la gestione della squadra è ben fatta?
intendo.. in una trasferta posso scegliere alloggi, dove fare la preparazione, ecc ecc?

Il pre-season è ben strutturato? (con ritiri, piani di allenamento in alta quota, gestione dell'indoor training, gym fitness etc etc?)

Grazie ancora

Link to comment
Share on other sites

Il 20/2/2019 Alle 10:40, Butzy ha scritto:

Ma la gestione della squadra è ben fatta?
intendo.. in una trasferta posso scegliere alloggi, dove fare la preparazione, ecc ecc?

Il pre-season è ben strutturato? (con ritiri, piani di allenamento in alta quota, gestione dell'indoor training, gym fitness etc etc?)

Allora alloggi e logistica varia no, non è inclusa nella gestione. C'è una piccola finestra dedicata ai ritiri il cui unico è effetto è assegnare un piccolo bonus ai corridori interessati durante determinate tappe nei gt (le tappe ovviamente dipendono dalla locazione del ritiro), ma sono delle robe passabili e poco incisive.

Idem per la preseason, l'unico parametro settabile è il livello di preparazione durante la preseason stessa: una preparazione forte fa sì che un corridore sia bello scoppiettante già alle prime corse, al contrario una preparazione leggera si imposta quando si intende far entrare in forma il corridore più avanti.

Detto questo per ulteriori domande ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione dedicata a PCM 2019 ;)  

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...