Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Young Boys Industries


Messaggi raccomandati

L'ULTIMA BATTAGLIA VERSO PARIGI: IL GALIBIER

Tappa20.png

 

Ultimo decisivo tappone. Se la lotta per la maglia gialla e il secondo posto sembrano ormai conclusi, non lo è quella per il terzo gradino del podio. Il nostro Proculo è separato da Fabio Aru solo per 16" e la tappa di oggi promette spettacolo. Cerchiamo di mandare in fuga Payer, ma i LukOil ce lo impediscono. Optiamo allora per la coppia Cakar-Lavanchy. I due entrano nell'azione giusta assieme ad altri 9 corridori. Il gruppo trainato dai Movistar controlla il gap attorno ai 2'30". All'imbocco della Madeleine, decidiamo di far attaccare Payer

2jagrw8.png

 

La maglia a pois va in breve tempo a recuperare i fuggitivi, mentre nel gruppo tutto rimane tranquillo. Cakar e Lavanchy si mettono a disposizione e in cima al GPM l'austriaco prende i 25pt in palio. Nel plotone però Fuglsang e Kreuziger alzano il ritmo e a poco a poco il gruppo si sfoltisce. In discesa Lavanchy si spreme per tenere il gap sopra i 90" e sulla Croix de Fer Payer deve fare tutto da solo, andandosi anche a liberare degli scomodi compagni di fuga rimasti. Dietro tutto d'un tratto i LukOil si spostano e Payer, assieme al solo Edet (Lustoucru) torna a guadagnare. Ma a 6Km dalla cima sono i Movistar a portarsi in testa. Al Gpm Payer transita primo ma il gruppo maglia gialla è ormai vicinissimo

167m2dd.png

 

Payer decide allora di farsi riprendere e aiutare Proculo nel tenere la terza piazza della generale. Arrivati sul Col du Telegraphe attaccano alcune seconde linee, quali Henao e Pantano. Gli sguardi però sono tutti sulla maglia gialla Nairo Quintana, il quale si trova costantemente in ultima posizione del gruppetto dei big. Tattica oppure è in difficoltà? A 5Km dalla vetta, a sorpresa si stacca, e nello stesso momento, in barba al fair play, attacca Fabio Aru

2vhw0gj.png

 

 

Continua...

Link al commento
Condividi su altri siti

Eravamo rimasti all'attacco di Aru che aveva visto Quintana attardato. Il colombiano viene assistito dai compagni Bilbao e Arredondo, mentre Proculo e Payer rimangono a bagnomaria fra il gruppetto Aru e il primo gruppo inseguitore (con Landa e Froome). La maglia gialla in breve tempo rientra e anzi, mette i suoi compagni di squadra a tirare per riacciuffare Aru, il quale capisce di essere ormai braccato e si rialza. Non sembra a questo punto che il corridore Movistar sia in crisi. Si arriva così all'imbocco del Galibier, con Wilko Kelderman in solitaria in testa alla corsa. Il gruppo maglia gialla sale piano, lasciando così ben 2' all'olandese. Ma quando le pendenze si fanno più dure, mettiamo Proculo a dare il 100%.

2r5aw01.png
 
Assieme alla maglia bianca rimangono Aru, Arredondo, Quintana e Chaves. Froome leggermente più indietro assieme a Landa prova a recuperare. In grossa difficoltà invece Van Garderen. Giusto il tempo di rifiatare un attimo che Fabio Aru ci attacca in faccia.
2v0hp3n.png
 
Decidiamo di seguirlo con la maglia gialla che si frapponi fra i due contendenti per il podio. Alla seconda accelerata però, vediamo che le nostre barre sono quasi vuote e allora proviamo a salire regolari per difenderci il più possibile. 
voqujl.png
 
All'arrivo poco meno di 7Km. Riusciremo a tenere la terza piazza della generale?
Continua...
Link al commento
Condividi su altri siti

Continuiamo. Quintana e Aru vanno a riprendere Kelderman, con il colombiano che sembra fare da gregario al corridore Astana (che str...). Noi siamo da soli, con un ritardo di poco superiore ai 20"...ma a poco a poco il gap aumenta. Froome e Landa, con una salita più regolare ci vengono a riprendere e allora ci mettiamo un po' a ruota per rifiatare. Davanti Kelderman perde le ruote del duo di testa, con Quintana che continua a fare il ritmo. Il colombiano non si risparmia e negli ultimi 500m stacca anche Aru. Nairo Quintana vince il tappone del Galibier, dimostrando ancora una volta di essere il padrone incontrastato del Tour 2019. La vittoria è sua!

547te0.png

 

Aru chiude 2° a 25", mentre 3°, 4° e 5° sono rispettivamente Landa, Kelderman e Froome a 51". Proculo, distrutto, chiude a 1'11", perdendo così di fatto la terza posizione nella generale.

20f6slf.png

 

Payer nonostante le mille fughe e 2 vittorie, non riesce a conquistare la maglia a pois, che va definitivamente a Quintana. Il Tour è ormai concluso.

 

 

LA PASSERELLA DI PARIGI

Paris...ci arriviamo per la prima volta. Una giornata uggiosa, che con il passare dei chilometri lascia spazio ad un tiepido sole. Corriamo tranquilli nel gruppo, solo per arrivare. All'ultimo giro del circuito sugli Champs Elysees attaccano in tanti, con il belga Van Keirsbulck che saluta tutti e va a vincere la più importante corsa della sua carriera. Beffati i velocisti. Sul podio gli applausi sono per Nairo Quintana, il quale a 29 anni conquista per la prima volta il Tour de France. Proculo sale sul podio per la conquista della maglia bianca, ma vedere Aru, Froome e Quintana assieme, con l'inno colombiano che riecheggia nell'aria, lascia nel nostro piccolo scalatore un senso di rabbia e allo stesso tempo rivalsa. Lavorerà ancora più sodo per esserci lui il prossimo anno.

Link al commento
Condividi su altri siti

La forma non al 100% a causa del Giro tirato non mi ha di certo aiutato...ma siamo giovani e ci rifaremo i prossimi anni!

 

Dopo un Tour buono, ma con occasioni sfumate, un bagliore di luce ci viene dal ciclomercato, con il rinnovo di Pina, ma soprattutto l'arrivo dell'ennesimo Argentino. Dopo una corte durata 3 anni, firma con noi Martinez Soria
v63s6t.png
 
Il nostro mercato si può definire quasi ufficialmente concluso.
 
Durante il Tour corriamo il GP MATTEOTTI, dove piazziamo Gumenny 2°, Belencegui 4°, Liard 7° e Zacchei 9°. Vince il giovane Ognibene (Lampre).
Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo colpo quello di Martinez!

Pensi di dirottarlo al Giro e permettere a Proculo l'obiettivo Tour?

Non ho ancora deciso. Devo innanzitutto vedere i percorsi. In ogni caso in uno dei tre grandi giri Martinez Soria farà da capitano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Martinez Soria ha 25 anni, è giovane e spero migliori ancora un pelo. Per quanto riguarda la carriera, cito dall'annuale del ciclista moderno:

2016: 22° alla Vuelta a Espana (Tinkoff)

2017: 19° al Tour de France (Tinkoff)

2018: 17° al Giro d'Italia (SKY)

2019: 8° al Giro d'Italia (OUI)

 

 

 

Chiudiamo Luglio e apriamo Agosto. Per qusta ultima parte di stagione cercheremo di far bene alle classiche e di vincere una tappa alla Vuelta. Andiamo subito al GP DI SAN SEBASTIAN. Portiamo Sepulveda, Proculo e Balencegui a fare da capitani. Becchiamo alcune forme di poco positive e sullo Jaizkibel vediamo che Proculo è quello che sta meglio. Sull'uyltimo strappo, con pendenze del 15% decidiamo di attaccare proprio con il campione italiano. Guadagniamo subito qualche metro e dietro, dopo un po' di studio, si sganciano 5 atleti: il campione del Mondo Wellens, il campione polacco Kwiatkowski, Alaphilippe, Mollema e il nostro Sepulveda. In discesa Proculo mantiene una ventina di secondi di vantaggio, e arrivati agli ultimi 3Km Wellens, Kwiatowski e Alaphilippe vedono il nostro corridore lì davanti
2141dhd.png
 
Sepulveda e Mollema perdono invece qualche metro, con il gruppo ormai tagliato fuori. Nella parte meno congeniale per il nostro Proculo, cerchiamo di tenere duro, con il solo Wellens che si prodiga ad inseguire. Cosa ottima per noi, infatti non ci riprendono più. Il San Sebastian è di Proculo!
2lxcg04.png
 
2° Alaphilippe, 3° Kwiatkowski e 4° un generosissimo Wellens. Addirittura chiudiamo 6° con Sepulveda, 7° con Balencegui e 8° con EBH.
 
 
Partecipiamo in sequenza a TOUR DE POLOGNE, GIRO DI DANIMARCA ed ENECO TOUR. In Polonia becchiamo una misera Top3 di tappa con Balencegui e un 18° finale. In Danimarca prendiamo un 4° posto con Gomez nella crono e un 6° finale.
In Benelux dobbiamo prendere una top5. Portiamo EBH che fa 6° nella prima tappa per velocisti e trascina la squadra al terzo posto nella cronometro per team della seconda giornata. Nella crono individuale EBH è 4° e balza al 9° posto della generale. E nell'ultima tappa, il poco pavès a disposizione, con una tattica molto garibaldina, ci permette di chiudere fra i migliori e balzare così in 3à piazza della generale, andando a prendere l'obiettivo dello sponsor
2mrunpy.png
Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

simile a un eroe 
abbiamo il cuore tricolor 
portaci dove vuoi 
verso le tue conquiste 
dove tu arriverai 
sarà la storia di tutti noi 
solo cancellara può
fare di te il ciclista che sei 
proculo, storia di un grande amore 
nano che non va a crono 
toro che scala i monti
portaci dove vuoi 
siamo un popolo in festa 
ogni mattino sulla story 
e ancora non ci basta 
ogni pagina nuova sai 
sarà ancora la storia di tutti noi 
solo cancellara deve
fare di te quello che sei 
proculo, storia di un grande amore 
nano che non va a crono 
anche la pianura è nemica
speriamo c'hai un amica
che ti rialzerà 
anche se quintana vincerà

ma il colombiano lo odiamo

noi vogliamo solo l'italiano

il tuo futuro è rosa

giallo rosso e iridato

proculo sei il più amatoooooooooo

Modificato da Rio Immagina
Link al commento
Condividi su altri siti

Ed è così già tempo di VUELTA A ESPANA...ci accorgiamo proprio poco prima di partire che Zacchei ha fatto cone Benoot...perde 1pt in Mo, passando a 76, ma ne guadagna 1 in COL...spiegazione? Lo stavo allenando lottatore per migliorare un po' le caratteristiche di pianura e crono...mannaggia...lo rimettiamo subito scalatore.

 

I RIVALI...

Una festa rispetto al Tour...molti pochi i rivali...una top10 è ampiamente alla nostra portata e forse forse è possibile anche una top5

 

ASTANA: Talansky (79MO, 77COL, 74CRO, 77REC)

ETIXX: Alaphilippe (76MO, 84COL, 68CRO, 68REC)

IAM: Kwiatkowski (77MO, 83COL, 78CRO, 73REC)

LOKOIL: Landa (81MO, 77COL, 67CRO, 82REC)

MOVISTAR: Je.Herrada (77MO, 76COL, 71CRO)

OUI: Mentjens (79MO, 81COL, 64CRO, 71REC), Contador (79MO, 75COL, 70CRO, 75REC)

TREK: Nieve (78MO, 77COL)

WATMAR: Vuillermoz (78MO, 78COL, 64CRO), A.Yates (77MO, 77COL, 64CRO)

 

 

I NOSTRI...

 

La soffiata dei pochi rivali mette in allarme i vertici della squadra. Piena fiducia sullo sfigato Payer, ma potremmo davvero fare il colpaccio...

"tu tu tu, risponde la segreteria telefonica di Riccardo Proculo, due volte vincitore del Giro d'Italia. In questo momento sono a bere whisky al Roxy Bar. Lasciate un messaggio dopo il segnale acustico...Cunego si stacca!...Ciao Riccardo tutto bene? Ascolta, non è che ti piacerebbe venire alla Vuelta? Sai abbiamo saputo che la concorrenza non è spietata e potresti ambire al podio...come ti senti? Ti sei allenato in questo periodo? Dai su, fammi sapere. Ciao"

 

La sua risposta via mail è stata la seguente

 

"Ciao caro, non sono in grande forma, ma potrei comunque provarci. Dì alla squadra che Payer avrà i miei stessi gradi e strada facendo si vedrà il da farsi. Ti invio in allegato una foto dai miei ultimi allenamenti. Ci vediamo a Jerez"

34680923_la-carica-dei-mille-sulle-orme-

 

 

PROCULO FARA' ANCHE LA VUELTA! Ci proviamo. La forma è quello che è, ma Proculo è pronto per il 3° Grande Giro di fila, dopo il 1° posto al Giro e il 4° al Tour, cosa combinerà il nostro piccolo scalatore? Lo so, siamo pazzi (ma tanto le gambe virtuali sono le sue, non le mie)

 

- Payer (Capitano 1 78MO, 72COL, 66CRO, 72REC)

- Proculo (Capitano 2 83MO, 75COL, 73REC, 65CRO)

- Gomez (75CRO, 70PI)

- Liard (75VO, 75PI, 67COL)

- Paret-Peintre (74MO, 72COL)

- Pina (73MO, 71COL, 69CRO)

- Zacchei (76MO, 73COL, 65CRO, 72REC)

 

E si va!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...