Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il ritorno dei Colombians


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

GIRO D'ITALIA 2016

e veniamo finalmente al primo tentativo di Quiroz di conquistare la tripla corona

Piero arriva al giro con un eccellente 82 in montagna e 81 in recupero, ma il 69 in pianura e il 71 in collina e cronometro difficilmente lo faranno arrivare in cima alla classifica

Ciò nonostante ci proveremo

Il nostro colombiano arriva alla prima tappa rosa con 83 di forma e 7 giorni di corsa sulle spalle (ha corsa la vuelta ciclista a la roja e il Romandia arrivando 17°), ma contiamo di averlo oltre il 90 già dalla prima tappa di montagna che arriverà al 6° giorno.

ricordo che da questo Giro, cominceranno le varianti dei Grand Tour e siccome ne ho scaricate parecchie, probabilmente non vedremo più una corsa uguale a quella degli anni precedenti.

ad ogni modo, ringrazio i vari creatori di tappe anche se non ricorderò di chi è questo o l'altro tour

l'anno scorso a vincere fu un sorprendente Brambilla che sbaragliò la concorrenza di Pinot e Jeannesson con il nostro Gesink solo 4° e DeGendt 5°

ROOSTER

alla partenza di Taranto, Quiroz sarà affiancato dall'italiano Borella che abbiamo cresciuto con tanto sacrificio e che è arrivato a 77mo e 74col, Richie Porte 77 e 75 e il colombiano Atapuma 76 76

Modolo cercherà di vincere qualche volata e Kwiatwosky proverà a vincere il cronoprologo. Gli altri saranno comparse

AVVERSARI (tra parentesi i valori mo col cro)

sono poche le squadre arrivate al Giro per competere per la vittoria

la Vacansoleil è uno squadrone e in Italia porta il primo e il secondo della passata edizione: insieme a Brambilla (77 78 58) e Pinot (81 76 65) ci sarà anche Cataldo (79 75 71) e altri ottimi gragari

Nibali (81 82 75) sarà invece il leader dell'Iberia, la formazione spagnola che ha preso il posto della Movistar, e nonostante l'italiano non abbia una squadra all'altezza di un grande giro, lo investiamo del ruolo di favorito n°1.

la BMC si affida invece a Teejay Van Garderen (76 77 80) e al fido gregario Monfort

poi ci sono un sacco di buoni corridori, ma non vediamo altri pretendenti alla corsa rosa

ps: peccato che la Androni, invitata come wild card, non abbia portato Mollema

TAPPA N° 1

TARANTO - TARANTO, cronoprologo di 5.3KM, simulato

E come sperato, vinciamo il cronoprologo e indossiamo per la prima volta la maglia rosa con Kwiatkowsky

Quiroz perde 27sec dal polacco: distacco contenuto!!

PCM0141.png

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2016

TAPPA N°2

TARANTO - BRINDISI, pianura

perdiamo subito la maglia: Viviani vince la prima volata ed essendo a soli 18 sec dal nostro polacco, passa in testa grazie agli abbuoni

PCM0142.png

e questa qui sotto è prima tappa che correrò non appena avrò tempo

PCM0143.png

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2016

TAPPA N°3

BRINDISI - PISTICCI, collina

-100km,

tappa adatta a fughe, ma quest'oggi se ne sono andati solo in 3

i loro nomi sono Candelas della Iberia, Fedi della UtensilNord e Roelandts della Radioshack. I 3 hanno 4.30 min sul gruppo

PCM0144.png

-50km

Quiroz fora, ma riesce a ripartire senza perdere terreno

-30km

a causa di uno scatto di Simon, Roux e Monfort, la velocità aumenta di colpo e Quiroz fatica a riportarsi nelle prime posizioni, inoltre anche i fuggitivi vengono ripresi.

Ad ogni modo, a 30km dall'arrivo il gruppo è compatto

-20km

Manuma, Kyrienka, Bol e Stybar tentano la sortita, ma il gruppo gli morde le caviglie e non perde più di 30 secondi

PCM0145.png

-12km,

comincia l'ultimo strappo

-10km

attacco di Brambilla!!

il vincitore dello scorso anno parte all'arrembaggio della prima salita di questo giro.

alla sua ruota la maglia bianca Borella e Meersman, mentre davanti Kyrienka ha 1 min di vantaggio

PCM0146.png

-5km

Borella non è riuscito a stare con Brambilla e viene ripreso dal gruppo

davanti la situazione è cambiata, perchè in testa troviamo Stybar e Bol, mentre Kyrienka è stato preso da Brambilla e si trova con Manuma a 22sec dai primi.

poi Omerovic, il giovane talento dell'Astana a 57sec e il gruppo a 1.12

-2.5km

Bol e Stybar hanno ancora 40sec di vantaggio, ma sta per cominciare il tratto più duro

Brambilla è stato ripreso, mentre poco più avanti del gruppo, vedete Vincenzo Nibali che prova a lasciare la compagnia.

Piero sta faticando tantissimo!!

PCM0147.png

ULTIMO KM

Bol entra per primo negli ultimi 1000metri, con Nibali che dietro di lui ha affiancato Stybar

il gruppo è guidato dal duo Unicredit Masciarelli - Sarmiento con Porte in buona posizone

per 13secondi Jetse Bol resiste al ritorno dell'italiano e fa sua la 3a tappa!!

PCM0148.png

con il 2° posto Nibali mette subito in chiaro che sarà lui l'uomo da battere mentre Masciarelli arriva a 29sec e fa sua la 3a posizione

dal 4° al 18° arrivano con 39sec da Bol, mentre Borella e Quiroz ne prendono 1.10

classifica generale che vede Bol conquistare la maglia rosa con soli 15sec su Nibali, mentre Richie Porte è 3° a 44sec

Borella è 20° a 1.20, mentre Quiroz è 31° a 1.32

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2016

TAPPA N°4

MATERA - FOGGIA, pianura

dopo il primo giorno di riposo si ritorna per la 4 volta su 4 sulle strade pugliesi con una tappa pianeggiante che porta i corridori dalla Città dei Sassi al Tavoliere delle Puglie.

PCM0149.png

a vincere è ancora una volta Viviani che indossa anche la maglia verde e grazie all'abbuono sale al 3° posto della generale

e questa è la 5° tappa, che sarà anche classificata di collina, ma di sali-scendi ne ha davvero tanti!!

PCM0150.png

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2016

TAPPA N°5

LUCERA SULMONA, collina

Dalla Puglia si passa all'Abruzzo con l'arrivo in discesa verso Sulmona

Quiroz e compagni oggi dovranno solo difendersi e cercare di non perdere altri secondi preziosi

soliti 100km alla conclusione della tappa

in fuga ci sono Stefano Borchi, Joseph, Kadri e Rabon con 1.16 su Delfosse che fino a qualche km fa era con loro, ma a causa di una caduta si è staccato.

il gruppo, che vediamo qui sotto affrontare la discesa verso Isernia, è a 8.51

PCM0151.png

-50km

siamo sul penultimo gpm, Delfosse è appena stato ripreso e ai fuggitivi restano 5.30 da gestire

-35km

Stefano Borchi passa per primo all'ultimo GPM con 4min sul gruppo: ora per lui sarà solo discesa

dietro in gruppo è tutto tranquillo.... forse troppo

PCM0152.png

-17km

attacco congiunto di Quiroz e Atapuma

i 2 riescono a guadagnare qualche secondo sul gruppo tirato da Vacansoleil e Rabobank

PCM0153.png

la fuga di Piero dura fino ai 3km dall'arrivo, quando finisce la discesa e il suo pessio valore in pianura non gli permette di gestire i 20secondi che era riuscito a guadagnare.

Atapuma è però ancora davanti e nonostante non vincerà questa tappa perchè i fuggitivi non sono ancora stati ripresi, bisogna dare merito alla sua caparbia azione

Kadri vince la 5a tappa battendo in volata i compagni di fuga Joseph, Rabon e Borchi.

Per dovere di cronaca segnaliamo che Stefano Borchi ha compiuto un'azione simile a quella di Quiroz, scattando in discesa e percorrendo in testa tutti i 30km finali, ma il suo sogno si è infranto a 300m dall'arrivo quando ormai stremato è stato superato.

PCM0154.png

ora aspettiamo l'arrivo del gruppo che si trova già dentro l'ultimo km con Atapuma che è appena stato risucchiato dalla volata

Nibali arriva 5° guadagnando punti per la maglia verde, ma non secondi per la generale. 5° Oss, poi la maglia azzurra Roux e la maglia rosa Bol.

per noi colombians una giornata positiva con Porte, Borella e Quiroz che arrivano tranquillamente in gruppo

PCM0155.png

in classifica Porte torna in 3a posizione a causa della debacle di Viviani, che come molti velocisti è arrivato con oltre 10 min di ritardo.

da segnalare anche Rabon che con la fuga di oggi sale al 19° posto.

e questa è la prossima tappa, la prima di alta montagna!!

PCM0156.png

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2016

TAPPA N° 6

SULMONA - CAMPO STAFFI, montagna

Prima tappa di montagna, che anche se non presenta pendenze impossibili, ci fornisce un lungo finale tutto in salita!!

-100km

oggi piove, c'è la nebbia e fa un freddo cane!

Per il giro continua la risalita dell'Italia verso le Alpi con la partenza dal parco nazionale della Maiella,in Abruzzo, per arrivare al parco nazionale dei monti Siburtini nel Lazio.

Nella fuga del giorno ci sono Webb, Ignatiev, Zingle, Grettnich e un corridore dal nome.. particolare: Waters, il loro vantaggio è di 7min

PCM0157.png

-40km

Borella si è portato in testa al gruppo a fare l'andatura, mentre il vantaggio dei fuggitivi è sceso sotto ai 2 min.

in mezzo tra questi e il gruppo si trova De Marchi

PCM0158.png

-30km

il nostro italiano ha ripreso sia tutti i fuggitivi, sia tutti i vari contrattaccanti, e proprio in coincidenza di una di questi ricongiungimento si è trovato da solo in testa al gruppo ed attualmente ha 8sec su VanGarderen che lo sta inseguendo.

a 17 invece ci sono Lofkvist con Quiroz e il gregario Atapuma che hanno approfittato anche loro di un po' di caos per tentare l'azione di squadra.

Nibali e gli altri leader sono a 35sec da Borella in un gruppo di 35 uomin

qui sotto potete vedere i distacchi, ma anche il profilo degli ultimi km

PCM0159.png

-20km

Piero e Borella passano soli con 25 sec sul gruppo che però è tirato da vacansoleil e Cofidis

-12km

Quiroz è da solo ed ha 27secondi di vantaggio sulla maglia bianca di Omerovic, e 43 sul gruppo.

nonostante il suo vantaggio sia aumentato, cominciamo a vedere Piero parecchio stanco.

PCM0160.png

-9km

Piero è ripreso da un attacco congiunto di Machado, Pinot, Omerovic e Nibali: ora sarà dura restare attaccati ai migliori

PCM0161.png

Link al commento
Condividi su altri siti

ultimi 5km e si è messo anche a nevicare!!

in testa si è formato un gruppo di ben 10 unità

ci sono Quiroz, Nibali, Pinot, Cataldo, Omerovic, Machado, Sorensen, Intxausti, Sicard e De Clerq

poco più attardati Porte, con Brambilla, Masciarelli e Novikov

la maglia rosa è a 5 min da questi!!!

PCM0162.png

Quiroz è al gancio, ma resta con i 10 sino ai -2

poi scatta Machado: Sicard lo insegue con Nibali a ruota, ma i 3 si rialzano e si arriva insieme all'ultimo km

Pinot vince in un atmosfera surreale

pioggia nebbia e neve hanno caratterizzato questa tappa, ma il francese ha saputo essere più forte delle avverse condizioni climatiche ed è riuscito ad imporsi davanti a Nibali

PCM0163.png

nonostante la breve volata vengono attribuiti i distacchi: Pinot rifila 9sec + abbuoni a Nibali

3° a 27sec Dario Cataldo, compagno di Pinot, poi a 35sec Machado che per un pelo anticipa Quiroz, seguono, sempre a 35 Sorensen, Sicard, Omerovic, DeClerq e Intxausti

Porte arriva 12° a 2.37

Brambilla 14° a 3.32

Borella 20° a 6.42

Van Garderen è 26° e si becca 7.36 uscendo dai giochi

Jetse Bol, l'ormai ex maglia rosa giunge 27° a 9.30

andiamo quindi a vedere la classifica generale e il profilo della prossima tappa:

Nibali conquista la maglia rosa e sembra che solo Pinot possa pensare di portargliela via, ma per farlo dovrà aspettare, perchè la prossima tappa non dovrebbe presentare ostacoli

PCM0165.png

Link al commento
Condividi su altri siti

mi fa piacere leggere che mi seguite :mrgreen:

GIRO D'ITALIA 2016

TAPPA N° 7

FIUGGI ORTOBELLO, pianura

questa volta la volata è vinta da Viviani su Farrar.

La generale non cambia ma dobbiamo registrare l'abbandono da parte di Richie Porte che tornerà solo a metà Agosto!!

questa non ci voleva proprio!!

dobbiamo dare addio alle strategie e dovremo puntare solo sulla pura forza di Piero

PCM0166.png

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2016

TAPPA N° 8

MAGLIANO IN TOSCANA - GROSSETO, cronometro di 47,6Km

torniamo a difenderci in questa lunga cronometro mossa, dove Nibali, il nostro avversario principale, può vantare 4 punti più di noi

la crono è composta da una lunga ma dolce salita, da una lunga e dolce discesa e dagli ultimi chilometri in piano

PCM0167.png

devono ancora scendere in strada 100 corridori, e il miglior tempo è di Tyler Farrar in 1.10.45

Dominique Cornu della Lotto abbassa il primato di un minuto, segnando un 1.09.41

tempo avvicinato dal nostro Kwiatkowsky che per solo 13 sec si piazza secondo

PCM0168.png

il tempo di Cornu viene solo avvicinato dai vari Martens, Konovalovas e Ignatiev, ma ora sono in strada anche Roux e Lofkvist che stanno segnando parziali interessanti, ma solo lo svedese migliora il tempo di Cornu.

Thomas Lofkvist fissa il nuovo limite a 1.09.14, ed ora tutti i big sono in strada!!

con la maglia rosa come sfondo andiamo a vedere i tempi definitivi al primo rilevamento

il miglior tempo è del nostro Borella che anticipa di 3sec Machado e di 4 Nibali. Quiroz è li a 9sec, ma ora viene la parte di tracciato che più ci sfavorisce

PCM0170.png

secondo intertempo

Ora è Vincenzo Nibali che sfruttando le sue abilità di discesista si è portato in testa

8sec su Machado e 10 su Lofkvist.

Borella è precipitato a 40sec, Quiroz a 56, mentre sullo sfondo vediamo Pinot che fa ancora peggio: 1.12 da Nibali

PCM0171.png

alla fine sarà Thiago Machado della Radioshack a vincere questa strana cronometro

il portoghese riesce a tagliare il traguardo 3 sec prima di Nibali e fissa il miglior tempo in 1.09.08

PCM0172.png

3° un ottimo Lofkvist e quindi Van Garderen

Borella contiene il distacco in 50sec, mentre Piero crolla e ne perde quasi 2

questa è quindi la nuova generale dove il siciliano della Iberia si conferma in maglia rosa e dove al 2° e al 3° posto troviamo 2 corridori inaspettati come Machado e Omerovic.

prossima tappa pianeggiante, prima di una coppia di tappe rosse

PCM0173.png

volete il mio parere?

sono contento così: 2 min da Nibali e complessivamente 4min da recuperare sulla maglia rosa sono tanti, ma calcolando le crono e la bassa forma con cui ho dovuto iniziare il giro... va bene così!

sicuramente i prossimi anni, con la crescità di Piero, avrò molto meno ritardo

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2016

TAPPA N°9

GROSSETO LIVORNO, pianura

nonostante il profilo movimentato questa tappa toscana è classificata come pianeggiante.

La gioia della vittoria va all'australiano Trent della Orica GreenEdge che arriva al traguardo insieme ai 6 compagni di fuga.

Il gruppo regolato da Viviani arriva con oltre 10 min di distacco e grazie a questi 10 min Matteo Rabottini dell'Androni diventa la nuova maglia rosa!!

Buon per noi, così affronteremo le montagne con Nibali che non potrà contare sull'aiuto dato dalla maglia!

PCM0174.png

GIRO D'ITALIA 2016

TAPPA N°10

SAVONA - BORGO SAN DALMAZIO, montagna

oggi non vedremo un arrivo in salita, ma è possibile che la classifica si ridisegni per l'ennesima volta.

I corridori scollineranno sulla Fauniera a 50km dal traguardo e dopo la lunga discesa dovranno affrontare anche la salita della Madonna del colletto, prima di giungere, 17 km dopo, sul traguardo di tappa.

Piero è a 94 di forma, e difficilmente lo vedremo più in forma di oggi in quanto dobbiamo gestire la sua stagione in vista degli altri GT.

-170km all'arrivo

iniziamo presto con la narrazione perchè la Androni, la squadra della maglia rosa, non riesce a tenere in mano la corsa e sta succedendo un po' di tutto

la tappa è cominciata da soli 50km e davanti a tutti troviamo un gruppetto di 9 corridori, in cui il meglio piazzato in classifica è Webb, 46° a 20min, ma c'è anche Kadri che è un buon scalatore... e Serpa dell'Androni, ed è per questo che nessuno in gruppo sta tirando per andarli a riprendere.

4min più dietro Montaguti della BMC sta provando a riportarsi sotto, così come Ignatiev e Van Leijen 1.30 più dietro.

infine a 6min dalla testa della corsa abbiamo il francese Roux che in questo giro si sta facendo vedere tantissimo

Il gruppo dista già 15 minuti!!

qui sotto i fuggitivi e il profilo degli ultimi km

PCM0176.png

-100km

davanti si sono ricompattati con Roux unico rimasto da solo a inseguire i primi 12 a 4min.

il gruppo invece si è portato a 13min da questi grazie a qualche colpo di pedale della Unicredit

-75km

per il gruppo comincia la scalata del Colle della Fauniera

-67km

incitati dalle scritte sull'asfalto, gli uomini di Quiroz iniziano a fare l'andatura e ci chiediamo cosa sarebbe potuto succedere se avessimo avuto Porte con noi

PCM0177.png

Link al commento
Condividi su altri siti

-65km

visto che davanti non ci sono leader mandiamo in fuga Borella

alla fine l'italiano ha 10min in classifica e visto che nessuno sta lavorando potrebbe essere l'occasione per rientrare in classifica

il nostro Andrea in pochi km si prende 2 min e continua a macinare strada mentre davanti i fuggitivi sono arrivati ad avere 15min

PCM0178.png

-60km

ancora 7km al GPM e scatta Rabottini

la maglia rosa ha capito di non potere controllare la corsa e prova ad andarsene insieme a Sicard.

attenzione perchè il Radioshack che sta scattando è proprio Machado!!

ed ora dov'è Nibali??

intanto davanti sembrano morti perchè Borella è già a 6 min dalla testa!!

PCM0179.png

passano pochi km e sia la maglia rosa sia Machado vengono ripresi, ma davanti sono rimasti solo in 18!!

-50km

il gruppo dei migliori scollina sulla Fauniera con un ritardo di 6 min dalla testa

Borella si trova invece a 2.30 dai primi, ma sembra parecchio stanco!

PCM0180.png

-25km,

comincia l'ultima salita con Borella che inizia a riprendere i primi fuggitivi

-21km

ecco l'attacco di Vincenzo Nibali con il colosso Piero che cerca subito di andargli dietro

davanti Borella è già tutto solo con 1 min di vantaggio

PCM0181.png

-18km

Nibali riprende i 12 fuggitivi e poi si ferma, così viene raggiunto e superato da Pinot, che non uno scatto secco prova l'azione personale.

Quiroz, sempre del suo passo risale il gruppo e si ritrova da solo al suo inseguimento con Nibali che non risponde.

la maglia rosa è ancora davanti, mentre alcuni favoriti si sono già staccati

PCM0182.png

Link al commento
Condividi su altri siti

-16km

Borella si attraversa un polpaccio nel tentativo di prendere la borraccia, ma nonostante ciò passa primo al GPM, ma Pinot è giù su di lui

Quiroz è a quasi 1 min e gli altri big quasi a 2

PCM0183.png

-6km

Quiroz e Nibali raggiungono Borella e Pinot

se non si fermano, saranno loro 4 a giocarsi la tappa

-5km

come non detto... si fermano

Omerovic e DeClerq sono rientrati

Purtroppo non riusciamo a fare gioco di squadra (troppo stanchi) e Quiroz giunge solo 3° in volata

vince Pinot che oggi ha dimostrato di essere il più forte in salita, con Nibali 2° che guadagna ancora secondi su Piero

PCM0184.png

Ottimo 4° posto per Borella, che arriva davanti a DeClerq e risale all'11 posto della generale

Machado perde 1.30, Brambilla e Cataldo 2.15

piccolo rammarico per avere strappato 1 minuto a Nibali ed averlo perso tutto lungo la discesa.. però... che spettacolo!!!

e qui sotto, ecco la prossima tappa con la classifica generale dei primi 11

PCM0186.png

Link al commento
Condividi su altri siti

è curioso che la top ten di quest'anno abbia solo un pinot in comune con quella dell'anno scorso. Che fine ha fatto quel mostro d'un brambilla?

sta facendo da gregario a Pinot: dovrebbe essere tra la 15 e la 20 posizione

lo si vede sempre davanti quando cominciano le salite, ma poi sparisce

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA 2016

TAPPA N°11

CUNEO - BRIACON, montagna

oggi non si sentirà parlare della parola pianura!

la tappa è corta, ma o la strada sale, o scende: non ci sono vie di mezzo!!

-110km

al primo gpm passano in 5: Timmer, Ponzi, Clement, Ginanni e Gottfried hanno 5min sul gruppo (che vedete in basso a destra)

PCM0185.png

-80km

come nella tappa precedente mettiamo Borella davanti a fare il ritmo, ma siccome nessuno è interessato ad andargli dietro, Andre e il fidato gregario Salaverri, viene lasciato andare

PCM0187.png

-70km

Borella ha perso subito l'appoggio di Salaverri e tutto solo è andato a riprendere i fuggitivi

al momento l'italiano è 2.40 davanti al gruppo che comincia a perdere pezzi sotto il ritmo (blando) della BMC

PCM0188.png

-60km

Borella passa al gpm con 5 min di vantaggio sul gruppo nel quale sono cominciati una serie di inutili scatti con Capecchi e Intxausti tra i più attivi

PCM0189.png

Link al commento
Condividi su altri siti

-35km

per Borella inizia l'ultima salita e il suo vantaggio è ancora di 5 min su un gruppo rimasto comosto da 50 uomini

-32km

Quiroz ora sta forzando tantissimo

il vantaggio di Borella è sceso in un attimo sotto ai 2min

-31km

Borella raggiunto, peccato!

speravamo potesse resistere un po' di più, ma nonostante la barra gialla sia quasi piena... la barra verde è la metà di quella di Quiroz

lassù in cima il gpm

NB: altri 2 nostri uomini sono a rischio ritiro: Aria e Morachimo non hanno quasi più barra verde

PCM0190.png

-30km

Quiroz resta solo!!!

40sec per lui, mentre dietro continuano gli scatti

-26km

Piero viene ripreso e decide di non insistere ulteriormente

-20km

al gpm passa per primo Sicard su Pinot, ma il primo gruppo è formato da ben 25 ciclisti

PCM0191.png

-15km

ora è solo discesa

El Fares dell'Europcar scatta e guadagna subito un buon vantaggio

il francese è 45° in classifica e Nibali se ne disinteressa

PCM0192.png

-5km

ElFares con 40sec sembra destinato a vincere questa tappa

-4km

Quiroz in volata è battuto, quindi per evitare di perdere altri secondi in abbuoni, proviamo a far scattare Borella ai -4 per poi lanciare la volata di Quiroz

-2km

attenzione perchè la tattica sta funzionando e Quiroz è qualche metro davanti al gruppo

ULTIMI METRI

El fares è già con le braccia alzate, ma attenzione perchè Quiroz sta arrivando a velocità doppia... anzi tripla

ecco la sequenza degli ultimi 50 metri

PCM0193.png

PCM0194.png

PCM0195.png

e nel modo più incredibile Quiroz va a vincere la sua prima tappa al giro guadagnando qualche secondo di abbuono nei confronti dei rivali!!

Igor Anton è soprendentemente 2° davanti a Pinot, con Nibali 4°

El Fares... finisce 6°, abbassa le braccia e si mette le mani tra i capelli per aver gettato al vento una ghiotta occasione

ci sono ancora sciami di corridori, tra cui la maglia verde Guardini e molti altri velocisti che sono ancora a 30km dall'arrivo, vedremo se giungeranno entro il tempo massimo

Alla fine si ritirano in 20 (5 della saxo bank), ma Guardini è salvo

ed ecco la generale che non cambia di molto e che vede Quiroz, sempre 7° a 3.31 dalla vetta

PCM0196.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...