Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

MatteoJuve entra nel ciclismo.


Messaggi raccomandati

  • Risposte 2,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Con tutti questi Moriani va a farsi friggere :lol:

Certo che no :mellow: . Moriani è da 84/85 REC e MON ed altri valori altissimi. Forse Moser potrebbe avvicinarsi, ma lui resterà sempre il migliore :thumbup: . Comunque ho fatto uno screen al suo potenziale ad inizio 2012 che poi posterò.

Intanto la story ha rallentato perchè a causa della febbre non sto proprio usando il fisso. Comunque ho già pronto un articolo di fine stagione ed ho fatto già tutti i programmi (li ho fatti CUSTOM a tutti :shock: ) che non vi farò vedere -ma vi illustrerò il modo più scorrevole la stagione- ed inoltre il solito screen del roster. Inoltre già sono state presentate le varianti ma ancora non le ho viste (tranne Vuelta e Trentino).

Link al commento
Condividi su altri siti

La Gazzetta dello Sport

Si chiude un anno...: MatteoJuve(Androni)

Per la nostra rubrica "Si chiude un anno..." abbiamo oggi intervistato il DS che ha affiancato Gianni Savio alla guida dell'Androni portando la squadra in WorldTour: MatteoJuve.

L'abbiamo incontrato nella sua casa in Basilicata, regione che ha rilanciato grazie alla sua atività, durante un incontro della squadra con i nuovi arrivati. MatteoJuve, infatti già da quando è arrivato ha aiutato Savio nel proseguire la sua linea verde dell'Androni: ha portato infatti i giovani lucani Moriani, vincitore della maglia verde al Giro, e Santoro oltre all'altro corregionale Pozzovivo e gli altri giovani Cattaneo (sempre all'attacco all'inizio del Giro) e Quaade (poco in mostra quest'anno a causa di un infortunio che lo ha tenuto fuori per la seconda metà della stagione) alla corte di Savio dopo che li aveva contattati per una nuova squadra Continental che però non era riucita a decollare. Savio allora gli ha proposto di aiutarlo portando nuovi ciclisti e l'unione ha fatto la forza.

-Matteo, cos'ha significato per te quest'anno?

-Beh, è stato un anno molto importante: avevo cercato di entrare nel ciclismo e grazie all'aiuto di Savio ci sono riuscito. Abbiamo creato una squadra giovane e piena di voglia di vincere e di mettersi in mostra e Gianni mi ha fatto da maestro. Ora l'anno prossimo dovremo affrontare questa nuova sfida sicuri di potercela fare.

-Ripercoriamo un po' la vostra stagione... avete dominato tra le Continental in classifica Superprestige senza partecipare a molte corse WT.

-Si, naturalmente facendo parte della divisine Continental abbiamo puntato soprattutto a quelle corse, ma comunque la nostra stagione si è basata sul Giro dove con gente come Rujano e poi Moriani, Pozzovivo, Serpa ecc. sapevamo di poterci mettere in mostra.

-Ma avevate in mente anche un altro GT...

-Eh si, volevamo fare la Vuelta con più o meno lo stesso roster che aveva fatto molto bene al Giro, ma purtroppo hanno preferito invitare squadre spagnole ed altre che forse secondo loro sentivano di più la corsa. L'anno prossimo comunque saranno costretti a farci partecipare e sicuramente saremo anche più pronti.

-Tornando alla vostra stagione, dopo aver iniziato subito bene con il Tour de San Luis vi siete dedicati a corse italiane come l'Eroica e il Laigueglia.

-Si, abbiamo corso molto in Italia ma abbiamo anche girato il mondo andando ad esempio in Qatar. Naturalmente però ci siamo focalizzati soprattutto sulle corse in casa ed abbiamo ottenuto ottimi risultati con Ginanni, Bertolini, Chiarini e gli altri. Mi dispiace molto soprattutto per la mancata vittoria al Laigueglia dove Bertolini poteva davvero portare a casa la vittoria. Comunque siamo arrivati al Giro con alle spalle ottimi risultati. Infatti dopo una Tirreno con Rujano e co. non proprio in forma e la Sanremo senza Ginanni, abbiamo fatto un ottimo Giro del Trentino...

-E poi il Giro...

-Il Giro dove abbiamo vinto molte tappe con attacchi audaci, ed altre le abbiamo perse con attacchi altrettanto audaci. Moriani ha tentato molte fughe ma non è riuscito a portare a casa una tappa. Comunque ha ottenuto un risultato molto rilevante come la vittoria della classifica degli scalatori al primo anno da professionista.

-E la seconda parte di stagione?

-Beh, Giugno è andato molto bene con Pozzovivo che, dopo aver fatto un ottimo delfinato con Contador e Schleck, ha vinto i Campionati Italiani. Poi non abbiamo dovuto prepararci alla Vuelta e quindi gli uomini delle colline sono ornati in strada con bei risultati. Poi gli scalatori hanno preparato il Lombardia dove Pozzovivo ha fatto sognare anche se purtroppo non ha vinto.

-Tra l'altro avete già iniziato a preparare la prossima stagione con gli acquisti ma soprattutto con l'arrivo ad Agosto di tre giovani: Rorje, Bressington e Van Lingen; chi sono?

-Sono tre ragazzi molto promettenti per l'arrivo dei quali dobbiamo dire grazie al nostro osservatore Sauber96 che ha notato il loro talento in giro per l'Europa. Hanno fatto qualche gara da Agosto ma non sono riusciti a cogliere risultati ma Bressington può diventare il nuovo Cavendish e Rorje può restituire all'olanda la speranza per le classiche. Van Lingen è un ottimo passista che potrà dire la sua in nostre classiche; ne sentiremo parlare...

-E non abbiamo parlato di una cosa: al primo anno sei stato nominato CT dell'Italia!

-Beh, si questo è in parte vero, anche se non sono pienamente CT. Infatti Bettini cercava qualcun con cui dividere l'incarico ed anche qui Savio mi ha aiutato molto proponendomi come un manager dal grande potenziale. Devo solo ringraziare uno come lui che ha grande esperienza e mi sta insegnando molto. Anche qui è stata una grande esperienza ed abbiamo rischiat il colpaccio con Pozzato...

-Ma torniamo all'Androni: l'anno prossimo salirete in WT vi sentite pronti per questo grande passo?

-Beh, a dire la verità avrei preferito di rimanere un anno ancora in Continentl per fare le cosa più gradualmente ma se la squadra ha fatto tutti questi punti in quest'anno non vedo perchè non dovrebbe fare bella figura in WT. Inoltre ci siamo molto rinforzati...

-Ecco, presentaci gli acquisti per l'anno prossimo...

-Abbiamo puntato ancora alla freschezza dei giovani di ottima prospettiva. Abbiamo due come Moser e Agostini che in futuro possono essere ottimi uomini da corse a tappe ed anche Henao può essere un buon scalatore che va ad ampliare la nostra colonia sudamericana. Inoltre abbiamo il forte cronoman Bobridge ed il solido Busato che può diventare un ottimo uomo da classiche.

-E con questi acquisti già sapete come dividervi nel calendario?

-No, è ancora troppo presto... inizieremo a pensarci a Gennaio.

-E qualcuno non dovrebbe lasciare la squadra dopo questo salto?

-No, anche per questo non è il momento, anche perchè se qualcuno l'anno scorso non ha fatto bene, l'anno prossimo potrebbe riscattarsi. Alla fine dell'anno poi valuteremo chi rinnovare e chi no.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 Gennaio 2012

Oggi iniziava il nuovo anno, e ci apprestavamo all'inizio della nuova stagione. Io, impaziente, chiamai Savio e non mi limitai a fargli gli auguri... Lo costrinsi ad organizzare mezza stagione, finchè non chiuse dicendo "Mattè, vai a giocare a tombola e ci sentiamo domani. Chi si ammazza di lavoro a Capodanno si ammazza di lavoro tutto l'anno!"

2 Gennaio 2012

Ci incontrammo tutti insieme nel pomeriggio per organizzare la stagione, ed in serata emettiamo un comunicato per i nostri tifosi.

Androni: comunicato di inizio stagione.

Ieri è formalmente iniziata la stagione 2012 che partirà il 9 Gennaio con i campionati Australiani. Noi schiereremo Jack Bobridge, uno dei nuovi acquisti. Questo il roster definitivo, che sarà presentato dopodomani durante il ritiro ad Alcamo, dove mancherà purtroppo proprio Bobridge che è rimasto in Australia dopo le vacanze nataliazie.

pcm0579.png

pcm0580.png

Il GT saranno i nostri 3 obiettivi principali, ma gli sponsor ci hanno dato degli obiettivi per ogni corsa WT quasi; obiettivi che sveleremo il giorno dell'inizio della nostra stagione, al Tour de San Luis.

Al Giro, corsa più importante della nostra stagione, avremo: Rujano, Moriani, Agostini, Pozzovivo, Sella, Santoro, Moser, Cattaneo, Busato.

Al Tour porteremo: Serpa, Monsalve, Ginanni, Chiarini, Ochoa, Ferrari, Bressington/Barla, Van Lingen/Rorje, Bobridge.

Alla Vuelta avremo: Rujano, Moriani, Agostini, Pozzovivo, Serpa, Monsalve, Vicioso, Henao, Rodriguez.

Al Giro punteremo ad una Top 5, alla maglia verde e a quella bianca; al Tour a qualche tappa e a portare qualche maglia, sperando in quella a pois; alla Vuelta speriamo in un podio. Tutto questo aspettando la presentazione dei percorsi che avverrà domani.

Per il resto speriamo in qualcosa nelle classiche e nei piccoli Giri WT puntando veramente soprattutto alla SanRemo, in cui vogliamo riscattarci dalla brutta prestazione dell'anno scorso (anche a causa dell'assenza di Ginanni), e alla Tirreno.

Ecco a voi anche i valori di Moriani.

pcm0581.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate

Inizia la stagione...

Mentre ad Alcamo va tutto bene, Bobridge prende parte ai Campionati Ausrtraliani. Da lì aspetterà in suoi compagni per il TDU.

Campionati Australiani: prova in linea.

Vince Goss che batte Gerrans nella volata a due.

Campionati Australiani: prova a cronometro.

Rogers 42'53"

Bobridge +6"

Sutherland +9"

Molto bene Bobridge anche se ci dispiace per 6"

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto riposto i due articoli perchè erano gli ultimi 2 post della pagina. Vorrei soprattutto sapere cosa ne pensate del roster e di Moriani.

La Gazzetta dello Sport

Si chiude un anno...: MatteoJuve(Androni)

Per la nostra rubrica "Si chiude un anno..." abbiamo oggi intervistato il DS che ha affiancato Gianni Savio alla guida dell'Androni portando la squadra in WorldTour: MatteoJuve.

L'abbiamo incontrato nella sua casa in Basilicata, regione che ha rilanciato grazie alla sua atività, durante un incontro della squadra con i nuovi arrivati. MatteoJuve, infatti già da quando è arrivato ha aiutato Savio nel proseguire la sua linea verde dell'Androni: ha portato infatti i giovani lucani Moriani, vincitore della maglia verde al Giro, e Santoro oltre all'altro corregionale Pozzovivo e gli altri giovani Cattaneo (sempre all'attacco all'inizio del Giro) e Quaade (poco in mostra quest'anno a causa di un infortunio che lo ha tenuto fuori per la seconda metà della stagione) alla corte di Savio dopo che li aveva contattati per una nuova squadra Continental che però non era riucita a decollare. Savio allora gli ha proposto di aiutarlo portando nuovi ciclisti e l'unione ha fatto la forza.

-Matteo, cos'ha significato per te quest'anno?

-Beh, è stato un anno molto importante: avevo cercato di entrare nel ciclismo e grazie all'aiuto di Savio ci sono riuscito. Abbiamo creato una squadra giovane e piena di voglia di vincere e di mettersi in mostra e Gianni mi ha fatto da maestro. Ora l'anno prossimo dovremo affrontare questa nuova sfida sicuri di potercela fare.

-Ripercoriamo un po' la vostra stagione... avete dominato tra le Continental in classifica Superprestige senza partecipare a molte corse WT.

-Si, naturalmente facendo parte della divisine Continental abbiamo puntato soprattutto a quelle corse, ma comunque la nostra stagione si è basata sul Giro dove con gente come Rujano e poi Moriani, Pozzovivo, Serpa ecc. sapevamo di poterci mettere in mostra.

-Ma avevate in mente anche un altro GT...

-Eh si, volevamo fare la Vuelta con più o meno lo stesso roster che aveva fatto molto bene al Giro, ma purtroppo hanno preferito invitare squadre spagnole ed altre che forse secondo loro sentivano di più la corsa. L'anno prossimo comunque saranno costretti a farci partecipare e sicuramente saremo anche più pronti.

-Tornando alla vostra stagione, dopo aver iniziato subito bene con il Tour de San Luis vi siete dedicati a corse italiane come l'Eroica e il Laigueglia.

-Si, abbiamo corso molto in Italia ma abbiamo anche girato il mondo andando ad esempio in Qatar. Naturalmente però ci siamo focalizzati soprattutto sulle corse in casa ed abbiamo ottenuto ottimi risultati con Ginanni, Bertolini, Chiarini e gli altri. Mi dispiace molto soprattutto per la mancata vittoria al Laigueglia dove Bertolini poteva davvero portare a casa la vittoria. Comunque siamo arrivati al Giro con alle spalle ottimi risultati. Infatti dopo una Tirreno con Rujano e co. non proprio in forma e la Sanremo senza Ginanni, abbiamo fatto un ottimo Giro del Trentino...

-E poi il Giro...

-Il Giro dove abbiamo vinto molte tappe con attacchi audaci, ed altre le abbiamo perse con attacchi altrettanto audaci. Moriani ha tentato molte fughe ma non è riuscito a portare a casa una tappa. Comunque ha ottenuto un risultato molto rilevante come la vittoria della classifica degli scalatori al primo anno da professionista.

-E la seconda parte di stagione?

-Beh, Giugno è andato molto bene con Pozzovivo che, dopo aver fatto un ottimo delfinato con Contador e Schleck, ha vinto i Campionati Italiani. Poi non abbiamo dovuto prepararci alla Vuelta e quindi gli uomini delle colline sono ornati in strada con bei risultati. Poi gli scalatori hanno preparato il Lombardia dove Pozzovivo ha fatto sognare anche se purtroppo non ha vinto.

-Tra l'altro avete già iniziato a preparare la prossima stagione con gli acquisti ma soprattutto con l'arrivo ad Agosto di tre giovani: Rorje, Bressington e Van Lingen; chi sono?

-Sono tre ragazzi molto promettenti per l'arrivo dei quali dobbiamo dire grazie al nostro osservatore Sauber96 che ha notato il loro talento in giro per l'Europa. Hanno fatto qualche gara da Agosto ma non sono riusciti a cogliere risultati ma Bressington può diventare il nuovo Cavendish e Rorje può restituire all'olanda la speranza per le classiche. Van Lingen è un ottimo passista che potrà dire la sua in nostre classiche; ne sentiremo parlare...

-E non abbiamo parlato di una cosa: al primo anno sei stato nominato CT dell'Italia!

-Beh, si questo è in parte vero, anche se non sono pienamente CT. Infatti Bettini cercava qualcun con cui dividere l'incarico ed anche qui Savio mi ha aiutato molto proponendomi come un manager dal grande potenziale. Devo solo ringraziare uno come lui che ha grande esperienza e mi sta insegnando molto. Anche qui è stata una grande esperienza ed abbiamo rischiat il colpaccio con Pozzato...

-Ma torniamo all'Androni: l'anno prossimo salirete in WT vi sentite pronti per questo grande passo?

-Beh, a dire la verità avrei preferito di rimanere un anno ancora in Continentl per fare le cosa più gradualmente ma se la squadra ha fatto tutti questi punti in quest'anno non vedo perchè non dovrebbe fare bella figura in WT. Inoltre ci siamo molto rinforzati...

-Ecco, presentaci gli acquisti per l'anno prossimo...

-Abbiamo puntato ancora alla freschezza dei giovani di ottima prospettiva. Abbiamo due come Moser e Agostini che in futuro possono essere ottimi uomini da corse a tappe ed anche Henao può essere un buon scalatore che va ad ampliare la nostra colonia sudamericana. Inoltre abbiamo il forte cronoman Bobridge ed il solido Busato che può diventare un ottimo uomo da classiche.

-E con questi acquisti già sapete come dividervi nel calendario?

-No, è ancora troppo presto... inizieremo a pensarci a Gennaio.

-E qualcuno non dovrebbe lasciare la squadra dopo questo salto?

-No, anche per questo non è il momento, anche perchè se qualcuno l'anno scorso non ha fatto bene, l'anno prossimo potrebbe riscattarsi. Alla fine dell'anno poi valuteremo chi rinnovare e chi no.

1 Gennaio 2012

Oggi iniziava il nuovo anno, e ci apprestavamo all'inizio della nuova stagione. Io, impaziente, chiamai Savio e non mi limitai a fargli gli auguri... Lo costrinsi ad organizzare mezza stagione, finchè non chiuse dicendo "Mattè, vai a giocare a tombola e ci sentiamo domani. Chi si ammazza di lavoro a Capodanno si ammazza di lavoro tutto l'anno!"

2 Gennaio 2012

Ci incontrammo tutti insieme nel pomeriggio per organizzare la stagione, ed in serata emettiamo un comunicato per i nostri tifosi.

Androni: comunicato di inizio stagione.

Ieri è formalmente iniziata la stagione 2012 che partirà il 9 Gennaio con i campionati Australiani. Noi schiereremo Jack Bobridge, uno dei nuovi acquisti. Questo il roster definitivo, che sarà presentato dopodomani durante il ritiro ad Alcamo, dove mancherà purtroppo proprio Bobridge che è rimasto in Australia dopo le vacanze nataliazie.

pcm0579.png

pcm0580.png

Il GT saranno i nostri 3 obiettivi principali, ma gli sponsor ci hanno dato degli obiettivi per ogni corsa WT quasi; obiettivi che sveleremo il giorno dell'inizio della nostra stagione, al Tour de San Luis.

Al Giro, corsa più importante della nostra stagione, avremo: Rujano, Moriani, Agostini, Pozzovivo, Sella, Santoro, Moser, Cattaneo, Busato.

Al Tour porteremo: Serpa, Monsalve, Ginanni, Chiarini, Ochoa, Ferrari, Bressington/Barla, Van Lingen/Rorje, Bobridge.

Alla Vuelta avremo: Rujano, Moriani, Agostini, Pozzovivo, Serpa, Monsalve, Vicioso, Henao, Rodriguez.

Al Giro punteremo ad una Top 5, alla maglia verde e a quella bianca; al Tour a qualche tappa e a portare qualche maglia, sperando in quella a pois; alla Vuelta speriamo in un podio. Tutto questo aspettando la presentazione dei percorsi che avverrà domani.

Per il resto speriamo in qualcosa nelle classiche e nei piccoli Giri WT puntando veramente soprattutto alla SanRemo, in cui vogliamo riscattarci dalla brutta prestazione dell'anno scorso (anche a causa dell'assenza di Ginanni), e alla Tirreno.

Ecco a voi anche i valori di Moriani.

pcm0581.png

Aspettate notizie dell'altro emisfero!

Link al commento
Condividi su altri siti

Androni: comunicati gli obiettivi dello sponsor

Sono stati oggi resi ufficiali gli obiettivi posti dello sponsor all'Androni-CIPI. I due manager Ganni Savio e MatteoJuve si sono detti ottimisti e credono che l'organico a loro disposizione possa raggiungere i traguardi posti e regalare molte soddisfazioni ai propri tifosi.

pcm0582.png

pcm0583.png

Androni

Vincere la Tirreno e la Parigi-Nizza non sarà affatto facile ma soprattutto in casa ce la possiamo fare. Oltralpe mi accontenterei di un podio.

La Top 5 a Giro e Vuelta già ce le ponevamo, anzi in Spagna vogliamo di più.

Al Lombardia potevamo ottenere una Top 5 ma come abbiamo visto l'anno scorso con un'azione come si deve si può ottenere un bel risultato.

La Top 5 alla SanRemo ci piacerebbe molto e non la escludiamo ( :mellow: ), la Top 5 alla Liegi è praticamente impossibile

Vincere al Tentino e piazzarsi all'Emilia non dovrebbe essere troppo complicato.

CIPI

La Top 5 al TdS non dev'essere impossibile visti gli uomini in buona forma dopo il Giro e quelli che si preparano al Tour.

La Top 5 al Delfinato è simile.

La Top 5 in Romandia dovrebbe essere obiettivo degli uomini del Giro ma gli scalatori non potranno fare molto su un percorso molto facile... non so neanche se ci andranno.

La vittoria al Brixia Tour non dev'essere troppo difficile.

La Top 10 alla Milano-Torino idem.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour de San Luis

Tappa 2

Controlliamo la corsa ma dopo essere arrivati a 10" lasciamo troppo spazio ai fuggitivi. Iniziamo la salita con più di 3' circa e partono gli attacchi.

pcm0585.png

Poi parte Grivko. I nostri tengono ma perdono un po' di posizioni nelle strade strette.

pcm0586.png

Intanto Albert dà qualche metro a Gatto che gli basterà a vincere anche se a pari tempo. NEILS ALBERT!

pcm0587.png

Dietro si è formato un gruppetto ma alla fine Grivko anticipa tutti dietro di lui Agostini.

pcm0588.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour de San Luis

Tappa 3

Tre uomini anticipano il gruppo e arrivano a 20": Sapa su Baumann e Albert. Ora il belga ha un buon vantaggio da difendere.

Intanto lo stesso giorno si inizia in Australia:

Tour Down Under

Tappa 1

Cavendish vince la prima corsa stagionale su Hutarovic e Steegmans. Il nostro migliore, Ginanni, 38mo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour Down Under

Tappa 2

Monsalve, scalatore venuto qui senza sapere il perchè, va in fuga e si prende il GPM.

pcm0590.png

Poi fa forcing perchè la tappa è corta e il gruppo non vuole lasciare spazio.

pcm0591.png

Ai -9, però, il gruppo è ancora a più di 1' e allora Ginanni parte alla ricerca di gloria personale in discesa. Lo segue Vansummeren che però poi si ferma.

pcm0592.png

Quando ai -5.5 Ginanni è rientrato, parte un Astana: è...è...è Jan Ullrich! Il tedesco è tornato con l'Astana non si sa per quanto tempo e cerca subito gloria.

pcm0593.png

Poi però dietro scattano e allora rientrano tutti. Si prepara la volata con Ullrich nel mirino.

pcm0594.png

Ai -2 mentre tutti preparano il rush finale parte un uomo Androni: il giovane Matteo Busato!

pcm0595.png

Dietro ai -1.5 pagano 23" e Barredo lancia il suo sprint. Dietro Vansummeren, Voeckler e Ginanni.

pcm0596.png

Ma a vincere è questo giovane all'esordio da professionista! MATTEO BUSATO fa sua la seconda tappa del TDU! Secondo Barredo a pari tempo e poi gli altri.

pcm0597.png

Ora in classifica Busato è primo a +0" da Barredo.

Link al commento
Condividi su altri siti

dovevi "menare" di piu'..

Eh lo so ma era difficile perchè avevo messo Ochoa ma poi sono iniziati gli scatti ed i miei si sono trovati defilati. Poi quando ho recuperato si è formato un gruppetto ma era molto allungato e alla fine dietro Grivko e gli altri due il gruppo era compatto. Comunque su salite così corte è difficile anche perchè tutto sommato questa non è durissima (comunque 9%) ma nelle prossime cercheremo di tirare e di provare qualcosa per sfiancare Albert.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour Down Under

Tappa 3

Cavendish batte Hushovd e Steegmans nello sprint. Busato e Barredo tranquilli in gruppo.

Tour de San Luis

Tappa 4

In Argentina controlliamo più attentamente la corsa. Ai -37 parte Albert. Noi vorremmo tenerlo un po' lì per stancarlo, ma gli altri si fiondano a riprenderlo.

pcm0600.png

Quando inizia la salita parte Gatto seguito subito dal leader della classifica. I due fuggitivi dela prima tappa ci provano insieme!

pcm0601.png

Gli attacchi non hanno effetto ed anche la fuga viene ripresa. Dopo 3.5km di salita leggera c'è un GPM ed inizia la vera ascesa, di poco più di 5km. In testa c'è Cattaneo.

pcm0602.png

Ai -3 Serpa ha staccato tutti. Il primo inseguitore è il suo compagno Agostini, che sta anche lui staccando tutti e spera di poter dare una mano al compagno.

pcm0603.png

Agostini fa più fatica e alla fine rallenta, ma ha staccato già tutti. Serpa alza il ritmo perchè capisce che l'italiano non può aiutarlo. E' all'ultimo km e lancia la volata.

pcm0604.png

JOSE' SERPA ottiene la prima vittoria stagionale! A 42" il suo compagno Agostini. Terzo in solitaria Rigoberto Uran, a 59".

pcm0605.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed ecco la classifica del San Luis con Serpa e Agostini pronti a balzare sul belga.

pcm0606.png

Tour Down Under

Tappa 4

Controlliamo la corsa e poi cerchiamo una piccola scrollata con Ginanni.

pcm0607.png

Partono poi Van Huffel e Mori.

pcm0608.png

Niente da fare per loro e parte Paulinho. Ci provano anche Voeckler e Vansummeren. Intanto si è staccato Cavendish ed il gruppo è risicato.

pcm0609.png

Chainel, Vansummeren e l'altro (al portatile i nomi non si leggono bene :mrgreen: ) vengono ripresi grazie al lavoro di Vicioso e Tjallingii.

pcm0610.png

Poi Ginanni si porta avanti per lanciare Busato, anche se è lui l'uomo veloce. Ed infatti non lancia la volata lunga ma aspetta. Sotto il doppio arco la volata dev'essere ancora lanciata. E parte proprio sotto il triangolo rosso...

pcm0611.png

FRANCESCO GINANNI fa un grande sprint e si scrolla tutti di ruota. Secondo un grande Thor Hushovd. Busato è rimasto chiuso.

pcm0612.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...