Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI Historical Tour] - Tour de France 2010


-Gigilasegaperenne-

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Ma non è così, ormai il Tour è stato minato dalla slealtà di Contador e company. Campioni veri, seri e onesti, non avrebbero mai fatto cose del genere. Contador sta vincendo tanto anche per mancanza di veri campioni come Ullrich, Armstrong, Indurain, Fignon, Pantani. E lui non è un vero campione. Comunque, tornando al punto, adesso Andy deve cambiare completamente la sua tattica e comunque non ha lasciato 39", ma più di un minuto considerando che, fino all'incidente meccanico e all'atto di disonestà, Andy stava staccando Contador. E NESSUNO PUO' NEGARLO, non si può dire "ma tanto lo avrebbe ripreso"

Non lo stava staccando!!! Semplicemente lo Spagnolo non ha risposto subito.

E si può dirlo si che lo avrebbe ripreso perché sia che non lo aseptta sia che lo aspetta l'incidente ci sarebbe comunque stato quindi massimo arrivavano al traguardo insiem.

Non facciamo i falsi moralisti... un campione si vede da quello che vince.

E sono sicuro che se nei panni di Contador ci fosse stato Basso o Cunego sarebbero molti meno quelli che griderebbero allo scandalo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

nel ciclismo non sempre vince il migliore a volte vince il più furbo.. ma sempre in ambito sportivo

non il più furbo perchè si dopa con una sostanza proibita non ancora scoperta

non il più furbo perchè approfitta delle disgrazie altrui meccaniche (quindi non c'entra nulla l'abilità)

più furbo perchè sfrutta a suo favore una situazione o un particolare terreno favorevole come la cronometro

nessuno avrebbe fatto una colpa a contador se fosse stato sempre a ruota e avrebbe vinto a cronometro sarebbe stato scemo schleck a non attaccare perchè sa delle caratteristiche sue e dei suoi avversari

e poi rispondo a chi dice che non poteva fermarsi perchè avrebbe perso da menchov.. schleck e contador erano avanti rispetto a sanchez e menchov se proprio avessero attaccato non avrebbero guadagnato più di 10 secondi si vede dalle prestazioni dopo il salto di catena di andy che ha recuperato 30 secondi a contador e gli altri

non avrebbe attaccato oggi andy perchè sanchez lo avrebbe ripreso subito in discesa ma non avrebbe perso.. ora deve fare il miracolo rischiando di non averne più per la crono...

BRAVO CONTADOR !!! :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti faccio i complimenti per il tuo modo di confrontarti e rispondere.

Disonestà è quando si viola il regolamento e Contador non l'ha fatto. Nessuno dei tre l'ha fatto.

Si parla del fatto che forse senza tutte queste manfrine si vedrebbe un ciclismo più vero.

Parli a nome del mio comportamento, ma c'è un sondaggio qui sopra che dice che il 71% da ragione a contador. Sbagliano tutti?

Non ho particolari simpatie per contador. Mi sta antipatico chi cerca di giustificare sempre e comunque chi non ce la fa. Cunego si stacca sempre perché lo vuole lui? Palla. Oggi il tour è compromesso anche se prenderà 4 minuti a crono? Palla. Sempre con questo giustificare i corridori più sfortunati...

contador non è stato disonesto....ha solo colto l'occasione...resta pero' il fatto che da quel che si poteva vedere schleck lo aveva colto di sorpresa e forse staccato...

contador non ha eseguito l'atto del fair play...ma ha portato a suo vantaggio una disgrazia altrui....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

E poi ribadisco il concetto fondamentale... una catena non salta da sola, soprattutto in salita e non bisogna aver fatto chissà quali gare per capirlo. Se Schleck ha fatto troppa forza sui pedali nel momento del cambio, l'ha fatta saltare lui. Errore umano, giusto che lo paghi.

Link al commento
Condividi su altri siti

la cosa è una ragazzi: se Contador vince il Tour con meno di 39'' l'ha vinto grazie ad oggi, se invece lo vince con un distacco maggiore se lo ha meritato. Anche se così dimostra di non essere sicuramente il più forte in salita, ma approfitta delle disgrazie altrui. E questo è chiaro a tutti, giusto o sbagliato che sia.

Concordo

Ti faccio i complimenti per il tuo modo di confrontarti e rispondere.

Disonestà è quando si viola il regolamento e Contador non l'ha fatto. Nessuno dei tre l'ha fatto.

Si parla del fatto che forse senza tutte queste manfrine si vedrebbe un ciclismo più vero.

Parli a nome del mio comportamento, ma c'è un sondaggio qui sopra che dice che il 71% da ragione a contador. Sbagliano tutti?

Non ho particolari simpatie per contador. Mi sta antipatico chi cerca di giustificare sempre e comunque chi non ce la fa. Cunego si stacca sempre perché lo vuole lui? Palla. Oggi il tour è compromesso anche se prenderà 4 minuti a crono? Palla. Sempre con questo giustificare i corridori più sfortunati...

Più che altro bisogna parlare di buon senso..

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessandro Ballan (BMC Racing Team) da Raisport

«Sto migliorando giorno dopo giorno e adesso spero proprio di trovare una vittoria. Purtroppo anche qui è arrivato un altro piazzamento: oggi ho trovato un Voeckler davvero super e la salita non era adatta alle mie caratteristiche. Adesso Evans è fuori classifica a causa della caduta e per questo motivo cerchiamo un po' tutti di andare in fuga: come squadra speriamo di centrare almeno una vittoria; ci provaremo ancora, domani è molto dura e sarebbe più adatta a uno come Cadel, in classifica ha parecchi minuti e potrebbero lasciargli un po' di spazio».

Andy Schleck (Team Saxo Bank) da Raisport

«Io il più forte oggi? Mah, sì... però non posso proprio essere contento. La corsa non è ancora finita e voglio fare di tutto per prendermi la mia rivincita».

Andy Schleck (Team Saxo Bank) da Letour.fr

«Non sono particolarmente arrabbiato. Adesso sul Tourmalet darò tutto quello che ho e ci proverò finché avrò forze. Mi sentivo molto bene ma alla fine quello che conta sono i secondi persi all'arrivo e non sono pochi: stamattina avevo promesso a mio fratello che non avrei preso rischi in discesa ma sono andato molto forte perché non volevo perdere. Tutto accade per un motivo, la gente può dire quello che vuole ma bisogna notare che Alberto è stato uno di quelli che mi ha aspettato a Spa, un segno di grande fair play: oggi era una scenario completamente diverso ma il Tour non è finito. Quello che è successo è successo: arrabbiandomi non posso cambiare le cose; in certe situazioni lanciare via la bici o colpire qualcuno può essere solo negativo, meglio stare calmi».

Alberto Contador (Astana) da Comunicato stampa

«Al momento la situazione è molto buona anche se 30 secondi in più o in meno non fanno cambiare molto: essere davanti, però, è importante. Non sapevo dei problemi di Andy e quanto me ne sono accorto ormai ero davanti a lui. L'unica cosa che ho visto è che lui ha attaccato e dopo ha rallentato: non mi sono accorto che aveva problemi con la bici. Io però ho attaccato prima che avesse il guaio: con Andy siamo in buoni rapporti, a Spa l'abbiamo aspettato dopo la caduta e oggi non l'ho attaccato perché aveva un problema. Sono sicuro che mi attaccherà e ho sempre paura di quello che può fare».

Carlos Sastre (Cervélo Test Team) da Comunicato stampa

«È stata dura, molto veloce. Nei primi 100 km sembrava di essere in MotoGP e per gli uomini di classifica è stata una giornata difficile. Ho cercato di andare più forte che potevo cercando di rimontare passo dopo passo: davanti a me c'erano alcuni corridori che s'erano staccati, mi sto avvicinando. Vedremo domani cosa succederà».

a me non sembra...

Link al commento
Condividi su altri siti

La corsa è corsa. Questo oggi è il ritornello al Tour de France: da Samuel Sanchez a Martinelli fino a Riis e Johan Bruyneel nessuno sembra davvero pensare che l’azione di Contador, che non ha aspettato Schleck dopo che gli è caduta la catena, sia da condannare.

“La corsa è corsa - attacca Martinelli -. Noi siamo qui per vincere il Tour e dobbiamo approfittare in tutte le maniere di ogni occasione che capita a nostro vantaggio. Quello che è successo oggi è come un gol di mano che ti permette di vincere una partita. Poi, se si vince il mondiale, tutti esultano e nessuno si ricorda più di quell’episodio, se non in maniera benevola”.

“La corsa è corsa - rilancia Samuel Sanchez -. Io ho visto quello che è successo Andy, ma sono qui per fare il mio Tour e sono andato avanti. Questa tappa era fatta apposta per me, con tanta discesa prima dell’arrivo, e sono contento di averla sfruttata per guadagnare secondi preziosi su Schleck”.

“La corsa è corsa - fa eco Bjarne Riis -. E’ difficile dire cosa avrebbero dovuto fare Contador e quelli davanti, ma non mi sento di colpevolizzarli. Adesso siamo noi ad essere di indietro, di otto secondi, che è niente ma è anche tantissimo. Da domani sarà un altro Tour e noi ci faremo trovare pronti. Certo è molto triste perdere la maglia gialla, e ancor di più in questa maniera”.

“La corsa è corsa - chiude il cerchio Bruyneel -. Non mi risulta che nessuno abbia aspettato nessuno ad Arenberg. Mancavano pochi chilometri e ognuno è andato a tutta per guadagnare più tempo possibile”.

L’unica voce che esce dal coro è Andy Schleck: “Sì, è vero, la corsa è corsa, ma a me vincere il Tour in questa maniera non piacerebbe per niente”.

da Bagnères de Luchon, Francesco Cerruti per Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

SMETTILA. Adesso basta. Hai irritato tutti, veramente. Il cambio non fa parte della corsa, hai capito? L'onesta fa parte della corsa, ma da quanto hai scritto evidentemente sei un disonesto assurdo e non te ne può fregare di meno. Sappi almeno che però il tuo comportamento è sbagliato, non il nostro. Infatti, se guardi, la mia pagella, ho messo 4 a tutti e tre, non si parla di Contador e Schleck, si parla di tutti. E hai rotto anche con Cunego, che non fa classifica. Smettila di sparlare di lui, perchè lui sta già facendo abbastanza, gli manca ormai solo la vittoria. Ha fatto tanto fughe, tentato attacchi e ci ha emozionato molto di più del tuo Basso, che difendi ad ogni modo. Hai rotto con le tue simpatie

Hai scritto sta roba solo per farti acclamare dalla folla mi sa.

Anche ieri in multi rompevi le balle con l'onestà, e la tiri fuori anche adesso. Cosa pensi che sia il ciclismo?

Non è calcio! Qui il fair play non c'è, ogni regola non scritta, non è una regola.

Link al commento
Condividi su altri siti

La corsa è corsa. Questo oggi è il ritornello al Tour de France: da Samuel Sanchez a Martinelli fino a Riis e Johan Bruyneel nessuno sembra davvero pensare che l’azione di Contador, che non ha aspettato Schleck dopo che gli è caduta la catena, sia da condannare.

“La corsa è corsa - attacca Martinelli -. Noi siamo qui per vincere il Tour e dobbiamo approfittare in tutte le maniere di ogni occasione che capita a nostro vantaggio. Quello che è successo oggi è come un gol di mano che ti permette di vincere una partita. Poi, se si vince il mondiale, tutti esultano e nessuno si ricorda più di quell’episodio, se non in maniera benevola”.

“La corsa è corsa - rilancia Samuel Sanchez -. Io ho visto quello che è successo Andy, ma sono qui per fare il mio Tour e sono andato avanti. Questa tappa era fatta apposta per me, con tanta discesa prima dell’arrivo, e sono contento di averla sfruttata per guadagnare secondi preziosi su Schleck”.

eeeeeeeeh?? O.o

cioè in pratica ok barare finchè non ti beccano??

ripeto grazie a gente come questa il ciclismo è rovinato...

ho sempre meno parole e quello che mi stupisce di più è che difendete queste parole... Bah

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma andate a nascondervi, chi se ne frega della crono, Schleck gli avrebbe dato un minuto. Ormai la corsa è falsata, contenti? Contador il più forte un c...., Armstrong cose del genere non ne aveva mai fatte. Ma è inutile, qua si va a simpatie

riguardati l'episiodio di Simeoni va... visto che armstrong era un "signore".....

e fra l'altro mi piace anche armstrong però certe cose proprio non si possono leggere :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri siti

si parla e straparla di spa...ma guardate che se non mi sbaglio i ciclisti non son caduti perchè non sapessero andare in bici, ma perchè una moto aveva perso olio e la strada era scivolosa. E poi non è che se Cancellara dice che bisogna fermarsi tutti si devono fermare: Contador poteva benissimo mettere la sua squadra a tirare, al massimo faceva una figura come quella di oggi

Link al commento
Condividi su altri siti

si parla e straparla di spa...ma guardate che se non mi sbaglio i ciclisti non son caduti perchè non sapessero andare in bici, ma perchè una moto aveva perso olio e la strada era scivolosa. E poi non è che se Cancellara dice che bisogna fermarsi tutti si devono fermare: Contador poteva benissimo mettere la sua squadra a tirare, al massimo faceva una figura come quella di oggi

cancellara is the god.. :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Figura? Nessuna figura. Oggi ha fatto la figura del vincente e della possibilità di un ciclismo diverso da quello delle signorine. Uno dei tanti avrebbe aspettato. Ha voluto dimostrare di non essere uno dei tanti.

Per quanto un Contador che ferma tutti avrebbe falsato ancora di più la corsa.

Link al commento
Condividi su altri siti

... Contador poteva benissimo mettere la sua squadra a tirare, al massimo faceva una figura come quella di oggi

Infatti è pure incoerente... le dichiarazioni sono quelle che lasciano perplessi secondo me i corridori nella foga possono anche lasciarsi prendere la mano... ma un ds che dice che è disposto a "fare dei gol di mano" (QUINDI DISONESTO CONTRO LE REGOLE NON SOLO FAIR PLAY) pur di vincere... rimango così -.-'''''

Link al commento
Condividi su altri siti

Figura? Nessuna figura. Oggi ha fatto la figura del vincente e della possibilità di un ciclismo diverso da quello delle signorine. Uno dei tanti avrebbe aspettato. Ha voluto dimostrare di non essere uno dei tanti.

Per quanto un Contador che ferma tutti avrebbe falsato ancora di più la corsa.

ho detto figura proprio per non intendere né figuraccia, né figura dell'eroe

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
il video conferma che era dietro 5 metri ha avuto tutto il tempo di capire cosa è successo a schleck ed è partito...

se volete negare l'evidenza fate pure

Ma se aveva energie per scattare quando si è fermato Schleck! Semplicemente non ha risposto subito, non è che se prende vantaggio 5 metri siano inchiudibili eh. Stiamo parlando di un corridore che ha vinto gli ultimi 4 gt disputati non dell'ultimo del gruppo!

E sta di fatto che il guasto c'è stato! Nella migliore delle ipotesi (contador che lo aspetta) Andy non guadagnava nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se aveva energie per scattare quando si è fermato Schleck! Semplicemente non ha risposto subito, non è che se prende vantaggio 5 metri siano inchiudibili eh. Stiamo parlando di un corridore che ha vinto gli ultimi 4 gt disputati non dell'ultimo del gruppo!

E sta di fatto che il guasto c'è stato! Nella migliore delle ipotesi (contador che lo aspetta) Andy non guadagnava nulla.

1) infatti i 5 metri sto dicendo che gli servivano per capire cosa fosse successo non che l'aveva già staccato e che aveva vinto..

2) quello che ha vinto ok nn c'entra nulla ora

3) non guadagnare nulla è molto diverso dal perdere 40 secondi mi sembra.. c'è di differenza almeno una maglia gialla..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Questo Tour non si deciderà per 40 secondi. Senza considerare che lo stesso ragionamento si può fare per i 12'' persi ad Arenberg da Contador. La cosa migliore che potesse fare Contador a mio parere era andare avanti, non aspettarlo ma nemmeno scattare. Ma magari ne aveva e ha pensato "perché non posso scattare e approfittarne solo perché lui non sa usare un cambio"?

Link al commento
Condividi su altri siti

anche questa storia del cambio non la capisco tu Emmea vai in bici? hai mai fatto almeno 50km ad una media di 30 km/h?

hai mai fatto una discesa?

se si.. non ti è mai caduta la catena? sei un dio!!!

un tombino, una buca la "slitta" della corona davanti nn ben allineata... mai successo? ci credo poco

Link al commento
Condividi su altri siti

anche questa storia del cambio non la capisco tu Emmea vai in bici? hai mai fatto almeno 50km ad una media di 30 km/h?

hai mai fatto una discesa?

se si.. non ti è mai caduta la catena? sei un dio!!!

un tombino, una buca la "slitta" della corona davanti nn ben allineata... mai successo? ci credo poco

Il fatto è che non va in bici.. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo Tour non si deciderà per 40 secondi. Senza considerare che lo stesso ragionamento si può fare per i 12'' persi ad Arenberg da Contador. La cosa migliore che potesse fare Contador a mio parere era andare avanti, non aspettarlo ma nemmeno scattare. Ma magari ne aveva e ha pensato "perché non posso scattare e approfittarne solo perché lui non sa usare un cambio"?

si ma schleck era avanti e non di fianco a contador...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Syax ti invito ad andare indietro con la memoria e ricordare quanti salti di catena ci sono stati in salita nei grandi giri di recente. Praticamente zero. La catena da sola non salta e non bisogna andare in bici per saperlo. La catena salta per errore umano quando viene forzata in maniera sbagliata. Tombini e buche sull'Aspin non li ho visti. Perché è saltata la catena è EVIDENTE: Schleck preso dalla foga voleva fare lo sborone e ha accelerato mentre cambiava.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
si ma schleck era avanti e non di fianco a contador...

Il salto c'è stato in ogni caso non avrebbe guadagnato. A meno che Contador oltre ad aspettarlo gli avrebbe ridato anche il distacco ma a questo punto se l'avesse fatto vado a seguire un altro sport...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...