Vai al contenuto

cris

Utenti
  • Numero contenuti

    730
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di cris

  1. Magari si potrebbe lavorare sul discorso delle fughe che specialmente in tappe di salita non arrivano mai,neanche se sei staccato di mezz'ora o più
  2. Anzi, trovato adesso su tuttobiciweb: RadioShack, l'organico al momento è a quota 23 Dopo l’ufficializzazione degli ultimi arrivi - scrive diariovasco - sono 23 i corridori che compongono attualmente la Radio Shack. E di questi ben undici provengono dalla Astana. Si tratta di Lance Armstrong, Janez Brajkovic, Chris Horner, Andreas Klöden, Levi Leipheimer, Sergio Paulinho, Yaroslav Popovych, Gregory Rast, José Luis Rubiera, Thomas Vaitkus, Haimar Zubeldia. Con loro ci saranno Gert Steegmans Ivan Rovny (Katusha), Sebastian Rosseler (Quick Step), Ben Hermans (Topsport Vlaanderen), Sam Bewley e Bjorn Selander (Trek Livestrong), Tiago Machado (Madeinox), Geoffrey Lequatre (Agritubel), Jaso, McCartney (Saxo Bank), Matthew Busche (Kelly Benefit), Markel Irizar (Euskaltel-Euskadi) e Daley Impey (Barloworld) ancora non è sicura di essere protour ma sembra un team veramente competitivo....
  3. Secondo cicloweb alla Radioshack danno anche McCartney in arrivo dalla Saxo e ufficializzano Zubeldia,Kloden e Popovich
  4. cris

    Topic Doping

    Che caso è....non appena Armstrong e Bruynell hanno lasciato l'Astana escono fuori queste notizie....sarò malizioso ma questa squadra fu additata nel periodo di Vinoukurov,poi non appena sono arrivati i due è diventata una squadra di santi e adesso che se ne sono andati si ricomincia...
  5. Progetti: nasce il Team Professional Fausto Coppi Riceviamo e pubblichiamo: Sotto la spinta dei dirigenti del Team Beton Expressz2000 - Limonta e di Antonio Iacovozzi, manager impegnato nel ciclismo da molti anni, è nato un progetto importante: quello di creare una squadra professional in onore del campionissimo Fausto Coppi Nel 2010 ricorre il cinquantesimo anno della scomparsa di Coppi e da questa ricorrenza è scattata l'idea di creare qualcosa di importante in ricordo del grande Campione. A cominciare da una maglia bianco celeste sulla quale campeggerà il nome di Fausto Coppi. Il budget previsto si aggira sui due milioni di euro e sarà finanziato da sei o sette co - sponsor, appartenenti a settori merceologici diversi. Sarà la squadra di tutti coloro che hanno amato ed amano ancora il Campionissimo. Attraverso la rete internet, su Facebook, verranno creati i mezzi per far sì che tutti i tifosi del team professional Fausto Coppi possano iscriversi come soci e contribuire, anche con un solo euro, a questo progetto. Sarà una squadra di caratura internazionale, formata da corridori giovani, dotati di grande spirito di sacrificio e rispettosi delle regole. Vestirà questa maglia solamente chi pedala secondo valori che rispecchianoquelli del Campionissimo. A costruire praticamente sarà il team manager Vincenzo Santoni che in passato è riuscito a scoprire giovani talenti che oggi vanno per la maggiore. Nei prossimi giorni si svolgerà una conferenza stampa nella quale verranno resi noti gli sponsor del progetto e tutti i nomi dei primi soci iscritti. tuttobiciweb Certo,conoscendo la sorte che hanno avuto in passato le squadre di Santoni sono proprio soldi messi in banca..
  6. Si infatti...praticamente io facevo solo i prologhi andando a tutta mentre le crono più lunghe le simulavo sempre perchè ero un incapace a gestire i rapporti .Il discorso degli equipaggiamenti è giusto mentre per quanto riguarda il gioco vero e proprio io inserirei qualche altro parametro,per esempio qualcosa che in salita faccia si che lo scalatore puro scatti con più facilità e frequenza rispetto a un passista scalatore che a sua volta riesca a salire con più facilità del suo passo,come avviene nella realtà
  7. Fedrigo: niente licenza? Voglio andar via Prime conseguenze alla mancata concessione della licenza ProTour alla Bouygues Telecom. Pierrick Fedrigo, uno dei corridori più rappresentativi del team di Bernaudeau, non ne vuol sapere e chiede di cambiare squadra: «È fuori discussione che io corra in un team Professional. Devo pensare a me stesso e avere ambizioni ben più alte». Sarà dura, però, perché Bernaudeau – come scrive stamane L’Equipe – non è disposto a fare alcuna concessione. Nelle settimane scorse di Fedrigo si era parlato come di un possibile nome per la RadioShack di Armstrong. tuttobiciweb Alla faccia della modestia...vincere 2 tappe al tour gli hanno fatto credere di essere un fenomeno?Si,è un buon corridore ma se pensiamo che in squadre professional hanno corso o corrono gente come Petacchi,Garzelli,Paolini tanto per dire i primi che mi vengono in mente può benissimo correrci anche lui..
  8. Comunque a parte i giusti motivi dell'esclusione delle francesi bisogna comunque notare come si stia modificando il panorama ciclistico internazionale:fino a qualche anno fa dubito che qualcuno avesse pronosticato la presenza di 3 squadre americane nel ciclismo che conta e soprattutto la scarsezza di quelli che erano i paesi guida come Italia e Francia
  9. In un intervista a Cyclingnews l'ex vincitore del tour Pereiro sarebbe intenzionato a chiudere la carriera con la squadra della sua regione la Xacobeo, sembra a rischio il passaggio di Gusev alla Katusha,mentre sembra posticipato il passaggio nei pro del giovanissimo e promettente Phinney che rimarrà ancora un anno nella Livestrong squadra satellite della Radioshack
  10. Meglio del previsto...considerato che difficilmente lasceranno fuori Armstrong si avranno al massimo 18 squadre,anche se con le difficoltà di Astana e Fuji rischieremmo magari di vedere "ripescate"le due francesi
  11. Grazie Quaranta è proprio quello che intendevo,lo so pure io dove sta la Svizzera,a scuola a geografia ero un portento
  12. Anche Farrar ha vinto una tappa,mi sembra troppo definirlo un flop
  13. Non che avesse molte possibilità...
  14. IL fatto è che gli aspetti tecnici sono relativi,conta soprattutto quanta solidità economica e "potere"hanno le squadre in questione,se fosse contato il valore della squadra le francesi a parte la Ag2r sarebbero fuori dal pro tour da un pezzo
  15. ProTour: venerdì l'assegnazione delle ultime licenze Saranno rese note venerdì le decisioni della Commissione delle Licenze del ProTour riguardo le candidature per il 2010. A confermarlo a cyclingnews.com è stato Alain Rumpf, responsabile del ProTour. In corsa per una licenza ci sono tre nuovi team - Radio Shack, Sky e Skil-Shimano - e cinque squadre che hanno chiesto il rinnovo, vale a dire Ag2r La Mondiale, Bbox Bouygues Telecom, Cofidis, Lampre-NGC e Milram. «Ci sono 13 squadre che già hanno una licenza per il 2010 - ha detto Rumpf - e la Commissione delle Licenze ha la possibilità di concederne fino a venti, ma non è detto che si arrivi a quel numero». Sicuramente almeno una delle candidate, quindi, sarà respinta, ma l'impressione è che le bocciature potrebbero essere almeno un paio se non addirittura tre. Ricordiamo che la Commissione delle Licenze, che nelle ultime settimane ha ascoltato i programmi delle tre nuove candidate, valuta le candidature dal punto di vista tecnico, agonistico, etico ed economico. fonte:tuttobiciweb.it
  16. Il tuo discorso può essere giusto ma come detto prima il percorso di quest'anno è molto duro,a questo aggiungi il kmtraggio a cui molti di questi atleti non sono abituati per cui non avrebbero grossi vantaggi da questa prova nemmeno a livello personale.
  17. Ongarato correrà con la Vacansoleil Alberto Ongarato correrà nelle prossime due stagioni con la maglia della Vacansoleil. L’accordo è stato sottoscritto oggi e di tratta di un contratto biennale. Ongarato, per anni ultimo uomo del treno di Petacchi, potrà così mettere la sua esperienza al servizio di velocisti emergenti come lo sloveno Borut Bozic e il francese Romani Feillu. Mauro Finetto alla Liquigas-Doimo La Liquigas-Doimo aggiunge un nuovo tassello alla formazione 2010.Mauro Finetto, veronese classe 1985, professionista dal 2008 e da due anni in forzaalla CSF-Navigare, ha sottoscritto un contratto che lo legherà al team verde-blu perle prossime due stagioni. E' il venticinquesimo atleta già ingaggiato per il 2010. «Finetto è un giovane di notevoli qualità - spiega il team manager Roberto Amadio -che si è già dimostrato vincente. Sui difficili percorsi di Belgio e Olanda ha datoprova di possedere caratteristiche tali da meritare la nostra fiducia. Punteremoanche su di lui per incrementare le nostre chance nelle classiche del nord». Per Finetto l'accordo con la Liquigas-Doimo è motivo di soddisfazione: «Correre inuno dei team più importanti al mondo rappresenterà un'occasione straordinaria:lavorerò sodo per ripagare la fiducia che la società ha riposto in me. Sulle stradedel nord ho conquistato la mia prima vittoria da professionista e lì riesco adesprimermi al meglio: la possibilità di prendere parte alle classiche più importantiè uno stimolo enorme. In questa circostanza voglio ringraziare la famiglia Reverberie la CSF-Navigare per avermi aiutato a crescere negli ultimi anni». tuttobiciweb.it
  18. Comunque anche se,secondo me Valverde non è il più forte in salita visto che un paio di crisi a grande giro le ha sempre avute,ha sicuramente una grandissima squadra,J.Rodriguez 10°,Moreno13° e poi c'è Kiriyenka(grandissimo,uno dei miei preferiti)28°,se non lo attaccheranno a fondo potrebbe anche riuscire a vincerla questa Vuelta
  19. A me sorprende la Saxo,fino a qualche tempo fa i giovani scandinavi approdavano tutti nel team danese,quest'anno gli sono scappati tutti,prima Guldhammer passato alla Columbia,poi Boasson e Nordhaug a Sky e infine Kristoff alla BMC.In pratica si sono femati ai fratelli e a Cancellara,ovviamente non stiamo parlando degli ultimi arrivati però sono un paio d'anni che non ingaggiano qualcuno di importante
  20. Beh oddio una brutta decisione,il fatto è che i corridori li non li hanno proprio,a parte i 3 che sono fenomeni gli altri sono poco più che dilettanti e in un percorso duro come quello di Mendrisio non sarebbero comunque di alcuna utilità
  21. Si infatti volevo scrivere proprio quello,non so come mi sia venuta fuori la Quickstep(sono tornato ieri e sono ancora un po rimbambito )
  22. Altri trasferimenti:Hermans dalla Topsport alla Quickstep e Denifl dalla Elk Haus alla Cervelo.Perquanto riguarda la Columbia ,è vero ha perso qualche corridore importante ma è altrettanto vero che i nuovi sono tutti giovani tra i più promettenti in circolazione.Probabilmente hanno pensato che le vittorie arriveranno comunque grazie a Cavendish e Greipel e i giovani avranno tutto il tempo per crescere con calma senza subire eccessive pressioni
  23. Si infatti,mi scuso,ho copiato la notizia dal sito e non me ne sono accorto
  24. Niente Mondiale per Contador. «E' meglio che io ceda il posto» Lo spagnolo Alberto Contador, vincitore in luglio dell'ultimo Tour de France, ha oggi annunciato ufficialmente la sua rinuncia a partecipare ai Mondiali di ciclismo 2009, in programma dal 23 al 27 settembre prossimo a Mendrisio, in Svizzera. «Dopo aver analizzato la mia stagione, ed aver tenuto conto del fatto che dopo il Tour de France non ho disputato neanche una gara, abbiamo deciso che e' meglio che io ceda il posto'', ha spiegato Contador in un comunicato diffuso dopo un colloquio con il ct spagnolo Jose' Luis de Santos. Fino all'inizio della stagione 2010, il vincitore di Giro, Tour e Vuelta si accontentera' di ''qualche criterium''. (ANSA).
×
×
  • Crea Nuovo...