Vai al contenuto

El Diablo

Utente Storico
  • Numero contenuti

    7373
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di El Diablo

  1. concordo con cipollini! nelle corse delle ardenne, ed in generale negli strappi finali, se i tuoi ciclisti hanno valori bassi nello sprint ma valori alti in salita, è meglio farli tirare o addirittura attaccare! …poi, dipende dalle doti allo sprint degli avversari che stanno facendo la volata con te, ed anche dalla fatica, che per gli avversari non puoi sapere a meno che il cronista non dica che il tal corridore è in crisi…
  2. è uno che prova e riprova, s'ingegna...e alla fine in un modo o nell'altro ci salta fuori!
  3. è uno che prove e riporva, s'ingegna...e alla fine in un modo o nell'altro ci salta fuori!
  4. e riesci a vincere con solo 4 corridori forti in salita? ...io ho iniziato una nuova sfida con la Panaria e sto preparando la squadra per il giro con gli stages da più di un mese prima...magari quando riesco provo a darti qualche dritta su come uso i gregari...senza alcuna presunzione...leggendo il modo in cui giocano gli altri s'impara tutti qualcosa, a partire da me
  5. ho visto, grazie, purtroppo io sono ignorante in materia...sono uno "scancheratore" per cui imparo in fretta, una volta dentro, ma mi servirebbe qualcuno che m'insegnasse come si apre la porta!
  6. E’ il problema che ho dovuto affrontare con la lampre, dove ci sono bennati napolitano e corioni che hanno il programma e vogliono fare più o meno le stesse corse, tra cui il giro…in più ho acquistato boonen ed eisel; di conseguenza la situazione era 3 velocisti per il giro e 3 (i due acquisti più bennati) per il tour…ma x me non ha senso portare più di un velocista ad una gara a tappe, a meno che tu non giochi con la milram che è impostata solo su quello…se invece vuoi fare classifica devi prendere una decisione “drastica”……..RISOLUZIONE (mia personale che potresti non condividere): al giro di velocisti non ne porto nessuno…in quanto…innanzitutto ho 3 punte: cunego di luca e savoldelli e quindi gli altri devono aiutare i 3 capitani, ed in secondo luogo ho anche bettini in squadra, che è libero di fare la sua corsa ed ho affidato a lui l’obiettivo della maglia ciclamino…al tour…porto solo boonen, che è più veloce di eisel, dal momento che le prime 10 tappe sono piatte e se le fa bene può portare la maglia verde a Parigi, ma gli altri 8 sono tutta gente che va forte in salita…a questo punto mi chiederai: “e il morale dei ciclisti?”…allora…far saltare una corsa singola ad un corridore che ce l’ha nel programma gli costa un livello di morale (ex da molto contento a contento), se invece gli neghi una corsa a tappe i gradini che scende sono 2 (ex da molto contento a soddisfatto) QUINDI…per prima cosa devi accontentarli sempre fino al giro, (e farli anche vincere qualcosa) in modo che il morale sia al massimo (così partono da molto contento e scendono a soddisfatto)…durante il giro li mandi ad uno stage di tempo libero (dove recuperano da soddisfatto a contento), poi, alla prima gara che vogliono fare dopo il giro…devi riuscire a farli vincere (la vittoria + due parole al giornale o al ciclista dovrebbero far ritornare il morale al top)(se non ne basta accadrà alla seconda) …puoi anche non condividere la mia tecnica e mandare tutti e tre i velocisti al giro o al tour, ma togli linfa vitale ai capitani nelle tappe in cui si decidono le corse…tutto sta a vedere se il tuo obiettivo è un successo di tappa o la vittoria finale!...nel primo caso, la gestione più oculata di 3 velocisti, sempre a mio modesto ed arbitrario avviso, è vedere tappa per tappa chi riesce a conservare più barra blu nel finale…quello sarà il velocista e gli altri il “treno”…ultima postilla…prova a scattare con tutti a 45 km dal traguardo, appena sei in fuga li metti a tirare al 90% e se riesci a conservare un briciolo di vantaggio ai 3 km fai una bella volata in famiglia! (se il gruppo è in rimonta metti i tuoi ciclisti meno veloci a seguire i velocisti in modo che siano più rapidi, e magari ti capita di fare 8 su 8!)(con questo sistema alla Sanremo con livello estremo ne ho portati via 5 della quickstep sul capo berta e bettini e pozzato si sono giocati la volata in via Roma col gruppo a 51”) Spero di aver risposto in maniera esauriente. ciao
  7. in bocca al lupo! ...io dopo aver stravinto tutto con una superlampre, l'ho momentaneamente "parcheggiata" a febbraio del secondo anno per iniziare una nuova sfida con la panaria
  8. Immagino che se non lo cambiano troppo potrebbe andar bene anche per il cym7...
  9. Non ti do torto, anche se diimentichi mancebo, e nel mio db c’è ancora landis…la cosa più avvincente è stata allestire la squadra…andare sotto di 3600000+ 1500000 di stipendi da coprire entro il mese di febbraio, e ci sono riuscito al pelo…poi, visto che tutte le squadre del pc giocano coalizzate contro di me….. cmq ho iniziato una carriera con la panaria ed ho vinto il campionato australiano con lancaster…non l’avevo ma i sentito…
  10. ho sctitto un po' da c... spero si capisca lo stesso
  11. quando avrai tempo...quanche spiegazione in più è graditissima!! intano grazie...p.s. l'indirizzo nel link qui sopra dove dpvrebbero esserci dei converters già pr onti è vuoto, come era vuoto quello col database 96...sigh!
  12. Caro Wanka, so ke 6 superimpegnato a rispondere a tutti…se ti ricordi mi avevi promesso d’insegnarmi ad usare i converters…quando riesci, please…
  13. in effetti alcune corse le gioco a livello estremo...d'altro canto i big non corrono tutti assieme se non raramente in base ai loro programmi...
  14. ho visto che molti si lamentano del fatto che la telecronaca di cym6 sia solo in inglese...volevo segnalarvi che io ho installato quella preparata per cym5 e funziona alla grande! ovviamente la presentazione delle tappe dei grandi giri e delle classiche resta in inglese, ma quella delle altre corse diventa in italiano. inoltre durante la corsa le due voci si mixano alla perfezione come se ci fossero 2 telecronisti...basta scaricare la telecronaca in italiano e sovrapporla a quella in inglese con un copia incolla...se non ricordo male...è un pezzo che l'ho fatto ed ho effettuato diversi tentativi...cmq si riesce e viene una cosa molto gradevole...
  15. io la telecronaca in italiano in cym6 ce l'ho...è quella fatta x cym5...basta scaricarla fare copia incolla della cartella comment le voci si mixano alla perfezione...una sorta di bulbarelli cassani uno inglese l'altro italiano...provate è molto carino in quanto le voci non si sovrappongono mai…se c’è un attacco la voce italiana dice ad ex…“attenzione c’è un attacco, alcuni ciclisti si portano fuori dal gruppo”…a cui fa seguito ad esempio “bettini is off”…
  16. P.S. se vai nella discusione PROTEGGERE CORRIDORE troverai già alcuni sufìggerimenti carini
  17. Non avevo alcun dubbio in riguardo, vista la pazienza e la cortesia che hai con tutti!!! Un gregario può anche non essere in grado di vincere, ma può aiutare il capitano…ex: Bettini alla Sanremo ha ben poche chances contro Petacchi, Hoshovd e lo stesso Boonen se si arriva in volata, e se parte prima da solo scoppia…ma se hai 8 ciclisti freschi prima del capo berta, prova, alla base della salitella a portare lo sforzo a 90, quando 6 in cima falli attaccare…non tutti riescono ad evadere dal gruppo…la quickstep ha grandi campioni ma come squadra x la sanremo è scarsina…ma ti basta portarne via 4 o 5…come si forma il gruppetto torna a farli tirare tutti a 90 e alla base della cipressa cala a 70 (sennò vanno in crisi) quando il gruppo sta per riprenderti lancia all’attacco chi ha ancora barra blu e in discesa riporta lo sforzo a 90 (ricorda di calare gli altri a 33 altrimenti sono i tuoi che t’inseguono) …con quel sistema ho portato via 2 volte bettini, che è arrivato da solo e la terza ha tenuto anche pozzato, con l’accortezza dopo il poggio di rimetterlo a 33 in scia di bettini…portare la squadra fresca più avanti possibile può consentire di riempire il podio…a completamento di ciò posso dirti che il giovane danese Anders Lund, preso dai free agent a giugno per permettere a rasmussen di giocare il campionato nazionale (ti avevo accennato in altro topic al piccolo bug del gioco)…dicevo, Lund, andando via in una fuga bidone, poi ha gestito il vantaggio ed ha vinto l’Eneco Tour ad agosto…è una corsa a tappe protour e Lund era ad esperienza 1 con la barra qausi vuota…
  18. io ho un sistema di gioco particolare, sicuramente diverso da quello di un altro...leggendo quel che ha sritto sobrano ho imparato delle cose che non sapevo...ritengo che lo scopo di questa comunity sia di condividere quel che si è appreso per divertirsi di più tutti...se le mie tattiche ti aiuteranno a vincere anche solo una corsa in più ne sarò felice!
  19. Caro Wanka, io non mi sono iscritto a questo sito per “vantarmi” del fatto che vinco ad un giochino del pc, ma come ben sai, per chiedere aiuto! …infatti, in altra discussione, ti ho chiesto come fare a “vestire” Leonardo Duque con la maglia di campione colombiano dal momento che l’ho comprato con la Lampre proprio a questo scopo, ho vinto la gara, ma non mi compare la maglia…POI, leggendo i messaggi di tanti fanatici come me che si divertono a questo gioco, ho scoperto che, non solo non tutti riescono a vincere una Sanremo con Bettini a livello estremo, ma in tanti arrivano trentesimi con Vinokourov a livello facile…per questo mi sono permesso di dare qualche “dritta”, allo scopo, non di far sapere agli altri che vinco, cosa di cui, sinceramente, m’interessa ben poco, ma per aiutare qualcuno a vincere a sua volta, dato che in questa comunità ho trovato tanta simpatia e disponibilità a scambiarsi informazioni, consigli e aiuto reciproco…Va da sé che per vincere una grande classica occorrono corridori adatti, ma ci vuole anche la tattica giusta…se qualcuno riesce a vincere la Sanremo con Perez Cuapio aspetto consigli per sapere come fa!!!......in conclusione…avevo semplicemente suggerito a chi chiedeva lumi sul come proteggere i corridori, che paga molto di più dare il comando di tirare brevemente con sforzo 33, in quanto si resta davanti senza andare in testa e si riesce a portare anche qualche gregario abbastanza fresco nel finale…tu mi avevi risposto che questo valeva solo ai bassi livelli in quanto a quelli estremi si sarebbero staccati dopo 30”…ho semplicemente voluto provare per trasmettere la mia esperienza…e posso dire che non è così…aggiungo che quando sei davanti, puoi cambiare il comando in “resta in posizione d’attacco”, sempre a 33 e i tuoi ciclisti stanno cmq davanti…questo ti serve in una corsa a tappe dove hai il leader, c’è una fuga e tu non ci sei dentro con nessuno…altrimenti corri il rischio che glia altri si spostino per far tirare te e se sei al 33 la fuga prende 20 minuti…se invece hai qualcuno all’attacco è un valido sistema per far andare la fuga a buon fine...così ho portato Bettini a guadagnare abbastanza da vincere la tappa di Domodossola al giro 2006 (oltre ad altre 5 più adatte a lui)… (Simoni lo ha ripreso quasi in cima al Sempione e Bettini è riuscito a tenerlo fino all’arrivo per poi schiantarlo in volata) con un paio di attacchi di questo genere, Bettini ha messo tal fieno in cascina che alla fine chiuso 8° a Milano…e questo non mi pare sia nelle sue caratteristiche…..e sono comunque prerogative del ciclismo vero, rompere i cambi e lasciare andar una fuga bidone…Chiappucci nel ’90 ha rischiato di vincere il Tour da semisconosciuto guadagnando 10’ nella prima tappa…e Pereiro l’anno scorso ha vinto recuperando mezz’ora…
  20. credetemi, non si perde nulla perchè non è nè scontato nè facile a nessun livello...ti basti sapere che per 3 volte ho cercato di portar via anche boonen ma si è piantato sulla cipressa dopoaver lavorato el tratto in piano dopo il capo berta...
  21. se non hai già passato il giro del trentino mandaci vinokourov e qualche altro "buono" in salita collina poi aggregali alla squadra per la liegi...4 giorni di gara non fanno miracoli ma qualcosina sì...se vino non ha la liegi in programma ma si piazza nei primi 3 parlando con lui o con la stampa il morale non scende...è un rischio calcolato...o un azzardo...
  22. a mio avviso 65/80 è già un buon livello...ma quant'era la forma gara? anche quella è importantissima...io per far fare la giusta "gamba" ai ciclisti che devono partecipare alle corse nelle ardenne (amstel freccia e liegi) li mando prima alla vuelta castilla e leon e poi al giro dei paesi baschi...ma oltre a questo mi sa che la tattica che hai scelto non è risultata vincente…in quelle gare se ti staccano non li prendi più…devi essere attentissimo a prendere la scia di chi scatta…e se hai barra blu stai a ruota il più possibile dando il comando “tira brevemente” ma con sforzo basso…in discesa può bastare 33%...un’altro piccolo consiglio per risparmiare energia…dopo il primo tratto in cui rispondi allo scatto col contrattacco, dai il comando di tirare 85-86 in pianura 65-75 in salita (regolati con le barrette rosse della fatica per non andare in crisi) …facendo tirare i tuoi ciclisti la barra blu si consuma più lentamente che con l’attacco…infine…se riesci, tieni kessler e kasheckin insieme più che puoi…se tirano dandosi cambi regolari fanno molta meno fatica a rientrare che se sono da soli……
  23. Carissimo Wanka mi hai punto sul vivo...in realtà non mi è mai fregato molto il livello a cui giocavo ma ho voluto fare una prova immediata: corsa singola, livello estremo, gara scelta Milano Sanremo, squadra utilizzata Quickstep...giocata 3 volte, sempre col mio sistema "brevettato"...3 vittorie di Bettini, la terza in doppietta con Pozzato...il gruppo a 57"...il mio modo speciale di giocare funziona anche al max livello
×
×
  • Crea Nuovo...