Vai al contenuto

-Gigilasegaperenne-

Utente Storico
  • Numero contenuti

    6126
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    104

Messaggi pubblicati da -Gigilasegaperenne-

  1. secondo me Karagounis è una buona riserva per un top club, come lo era Dalmat....

    E Coco te lo ricordi con Pasquale?

    Purtroppo me lo ricordo... :biggrin:

    Degne di nota anche le prestazioni di Cirillo comunque, sebbene ora all'AEK Atene non stia facendo malaccio :biggrin:

  2. Il problema era che gente come quelli non erano riserve, ma i più anche titolari (Gresko, Vivas, Georgatos erano titolari, Helveg e Guly erano tra i 15)

    AZZ!!!!!!! Non mi ricordavo di Georgatos!!!!!!!!!!!!! Ora che mi parli di lui mi fai venire in mente anche Karagounis :biggrin:

  3. è quello il problema... una volta al milan se usciva un titolare la riserva era uguale... adesso boh.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Berlusca caccia ì danè!!!!!

    In effetti l'estate scorsa ha avuto un po'il braccino corto :mrgreen:

    Comunque quello che dici è verissimo, i cambi, soprattutto per chi gioca su tre fronti, sono essenziali. E secondo me il problema degli anni scorsi dell'Inter era proprio che se uscivano i titolari ti trovavi a far giocare Gresko, Vivas, Helveg, Guglielminpietro,Vampeta e compagnia bella. Ora che ci sono Dacourt, Samuel, Grosso, Cruz e Maxwell i risultati, almeno per il momento, si vedono.

  4. Chi??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    è stato meglio per voi che fossero stati assenti... visto che Vieira difficilmente finisce queste partite e mi sembra che gli altri 2 non siano titolari.

    Maicon è titolare, Vieira pure e Cambiasso al 70%. Comunque anche il Milan aveva fuori gente del calibro di Nesta.

  5. Io dico una cosa.

    Da Milanista Milan - Bayern sarebbe 80% - 20% se giocassimo il ritorno in casa. Così è 55% - 45%, contando che non hanno Van Bommel 60% - 40%.

    L'inter comunque a parer mio sarebbe uscita col Chelsea... che è si a 9 punti dal Manchester ma ha una partita in meno.

    Il fatto è che a mio avviso il giocare il ritorno in casa è un vantaggio se stai bene. Così all'andata se riesci, alla peggio, a perdere di un goal, al ritorno in casa hai anche il sostegno del tuo pubblico per ribaltare il risultato.

    Se invece non stai bene (e il Bayern l'ho visto con il Real, e quando il Real si è svegliato dopo il trauma del goal dopo 10 secondi, il Bayern ha avuto si e no 3 palle goal, quindi i tedeschi bene non stanno), vai fuori casa, prendi due pere, e quando giochi il ritorno puoi avere il pubblico che vuoi, ma se non hai la condizione non recuperi un tubo. Prendi la Juve l'anno scorso: era stanca, a Londra ha perso 2-0, e tutti a dire che non era finita, che la Juve avrebbe potuto rimontare, ecc. Alla fine il ritorno è finito 0-0 e se c'era una squadra che meritava di vincere era l'Arsenal.

    Per quanto riguarda l'Inter, possiamo stare qui a discutere per ore, ma senza il riscontro del campo è inutile :mrgreen:

  6. Provo a fare come con gli ottavi un'analisi di tutte le partite, con le mie personalissime percentuali (da notare che negli ottavi avevo pronosticato vincenti Inter, Real Madrid, Arsenal, Barcellona e Lione... ne ho cannate 5 su 8 :mrgreen: )

    Chelsea - Valencia 2.80 (68% - 32%)

    Milan 1.60 - Bayern 2.10 (57% - 43%)

    PSV 2.80 - Liverpool 1.35 (33% - 67%)

    Roma 2.60 - Manchester Utd. 1.40 (35% - 65%)

    Una nota a margine:

    Da interista, non posso non mangiarmi le mani guardando questo tabellone. Supponendo infatti che al posto del Valencia ci fossimo stati noi, avremmo giocato con una squadra a mio avviso molto meno forte di quello che molti ritengono, come testimonia il fatto che in campionato sia a 9 punti da un pur forte Manchester.

    Passando, avremmo affrontato una tra PSV, la squadra più scarsa delle 8 rimaste, o il Liverpool, squadra "da coppa", ma che comunque ha eliminato il Barcellona in gran parte per demeriti dei catalania, senza contare che in campionato è 3° dietro Manchester e Chelsea, e che, quindi, almeno sulla carta, è la più scarsa delle inglesi (anche se in ottica Champions vedo meglio il Liverpool del Chelsea).

    Se fossimo arrivati in finale, poi, avremmo affrontato squadra tra Milan, battuto due volte in campionato e staccato di 33 punti in classifica, Roma, battuta all'Olimpico e staccata di 16 punti in campionato, Bayern Monaco, a mio avviso senza speranze con il Milan, e Manchester United, a mio avviso, sulla carta, l'unica squadra al livello dei nerazzurri.

    Ovviamente il mio, ribadisco, è un discorso basato solo su discorsi sulla carta, perchè è chiaro che poi il campo è un'altra cosa, Valencia - Inter, Liverpool - Milan, Deportivo - Milan, Deportivo - Juventus, Milan - Juventus, Inter - Villareal, ecc. docent.

    Scrivendo prima la nota mi sono dimenticato di scrivere il motivo vero del post :mrgreen:

    Allora, analisi:

    Chelsea - Valencia

    Sfida a mio avviso molto più incerta di quel che potrebbe sembrare: il Chelsea è secondo me sopravvalutato, il Valencia è invece al momento la squadra spagnola più in forma. Anzi, il mio pronostico va proprio per gli spagnoli, che, con il ritorno in casa, saranno anche favoriti da questo punto di vista.

    Chelsea 45% - Valencia 55%

    Milan - Bayern

    Questa è molto più facile. Da una parte una squadra che prima di perdere per mano della capolista veniva da 15 risultati utili consecutivi in campionato, e che se contro il Celtic avesse vinto all'andata per 0-1 e al ritorno 4-0 non ci sarebbe stato nulla da eccepire (e se non fosse stato per un Boruc disumano, i risultati sarebbero stati questi). Dall'altra una squadra che in campionato, dopo essere stata a lungo in testa, ora insegue Schalke 04, Werder Brema e Stoccarda, e che ha rischiato di farsi eliminare dall'ormai bollito Real Madrid. O i tedeschi pareggiano a San Siro (quasi impossibile), o li vedo fuori senza dubbio.

    Milan 80% - Bayern Monaco 20%

    PSV - Liverpool

    In questa sfida vado con il Liverpool. Il PSV è infatti a mio parere la squadra più scarsa tra le otto rimaste, e non vedo come possa buttar fuori una squadra che ha eliminato il Barcellona con pieno merito (o forse con pieno demerito dei catalani?). Il Liverpool è poi una squadra decisamente "da coppa", fortissima in difesa, che se ti infila poi è difficilissima da recuperare. Tanto più che al ritorno potrà contare sul supporto del pubblico di Anfield Road. E non è poco.

    PSV 30% - Liverpool 70%

    Roma - Manchester Utd.

    A mio avviso alla Roma servirà un miracolo per aver ragione di un Manchester che, date anche le squadre rimaste, è la prima indiziata per la vittoria finale insieme al Milan. I giallorossi sono senz'altro molto forti, ma il Manchester mi sembra in questo momento la squadra più solida d'Europa, senza contare le individualità, tra tutti un Cristiano Ronaldo che quest'anno ha trovato un'insospettabile continuità. Non darei però per defunta la Roma prima del tempo: Lione - Roma 0-2 dovrebbe aver insegnato qualcosa a tutti.

    Roma 35% - Manchester 65%

  7. Provo a fare come con gli ottavi un'analisi di tutte le partite, con le mie personalissime percentuali (da notare che negli ottavi avevo pronosticato vincenti Inter, Real Madrid, Arsenal, Barcellona e Lione... ne ho cannate 5 su 8 :mrgreen: )

    Chelsea - Valencia 2.80 (68% - 32%)

    Milan 1.60 - Bayern 2.10 (57% - 43%)

    PSV 2.80 - Liverpool 1.35 (33% - 67%)

    Roma 2.60 - Manchester Utd. 1.40 (35% - 65%)

    Una nota a margine:

    Da interista, non posso non mangiarmi le mani guardando questo tabellone. Supponendo infatti che al posto del Valencia ci fossimo stati noi, avremmo giocato con una squadra a mio avviso molto meno forte di quello che molti ritengono, come testimonia il fatto che in campionato sia a 9 punti da un pur forte Manchester.

    Passando, avremmo affrontato una tra PSV, la squadra più scarsa delle 8 rimaste, o il Liverpool, squadra "da coppa", ma che comunque ha eliminato il Barcellona in gran parte per demeriti dei catalania, senza contare che in campionato è 3° dietro Manchester e Chelsea, e che, quindi, almeno sulla carta, è la più scarsa delle inglesi (anche se in ottica Champions vedo meglio il Liverpool del Chelsea).

    Se fossimo arrivati in finale, poi, avremmo affrontato squadra tra Milan, battuto due volte in campionato e staccato di 33 punti in classifica, Roma, battuta all'Olimpico e staccata di 16 punti in campionato, Bayern Monaco, a mio avviso senza speranze con il Milan, e Manchester United, a mio avviso, sulla carta, l'unica squadra al livello dei nerazzurri.

    Ovviamente il mio, ribadisco, è un discorso basato solo su discorsi sulla carta, perchè è chiaro che poi il campo è un'altra cosa, Valencia - Inter, Liverpool - Milan, Deportivo - Milan, Deportivo - Juventus, Milan - Juventus, Inter - Villareal, ecc. docent.

  8. Vedi con che gente abbiamo a che fare...

    Poi cosa diranno quando Ibrahimovich si venderà a una qualsiasi altra squadra...?

    Poi cosa diranno l'anno prossimo quando con un campionato finalmente regolare lotteranno fuori dalla zona scudetto...

    E chissà perchè adesso che sono usciti la champions non è più importante...

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (si scherza naturalmente, o forse no...)

    Comunque domenica ci sono stati un sacco di derby per l'Europa e tutti vinti dalle "seconde squadre" delle varie città...

    Con seconde squadre intendi quelle che sono state in Serie B, vero :shock::shock: ?

    Dai, scherzo, lo so che il Milan ha vinto molto di più :shock:

  9. Per quanto ne penso il risultato più corretto era il pareggio...

    L'inter ha segnato su due errori di Jankulovski che un allenatore più accorto avrebbe tolto già alla fine del primo tempo...

    che il ceco bastardo si sia venduto?

    Comunque il milan era evidentemente più stanco per aver giocato un giorno dopo e 30 minuti in più dell'inter, ma soprattuto perchè in Champions il turno l'ha passato... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::shock: :shock: :shock:

    Scusate, non vorrei accendere discussioni su un argomento che spesso rischia di generarne, ma come si fa a dire che il pareggio era il risultato più giusto? Basta andare a vedere la quantità e la qualità delle occasioni:

    Occasioni Inter:

    1) Jankulovski con un rinvio scellerato di esterno in area mette le palla sui piedi di Crespo, che mette a lato.

    2) Cross dalla destra, Crespo anticipa Dida, palla a lato di un soffio.

    3) Ibrahimovic in area salta Bonera, che lo mette giù: rigore enorme per tutti, tranne che per Rizzoli (che comunque ha arbitrato bene.

    4) Figo salta tre uomini e con un diagonale di destro mette fuori di poco, con Crespo in leggerissimo ritardo sulla deviazione.

    5) Ibrahimovic sfrutta un velo ed è solo in area davanti a Dida, ma perde il passo e sul suo tiro è bravissimo il portiere brasiliano del Milan

    6) Ibrahimovic salta Maldini, mette in mezzo basso, Dida tocca e mette sui piedi di Cruz la palla dell'1-1.

    7) Maxwell scende sulla sinistra, mette la palla al centro, Cruz di tacco mette fuori causa Dida, ma la palla finisce alta di pochissimo.

    :shock: Stankovic entra in area e si prepara a calciare a botta sicura, Bonera salva miracolosamente in corner.

    9) Jankulovski si addormenta con la palla tra i piedi, Cruz gliela porta via e serve all'indietro Ibrahimovic, che mette dentro l'1-1.

    10) Ibrahimovic, dopo un bel contropiede, calcia da posizione simile all'occasione n° 5 che ho elencato, ancora bravo Dida.

    10 occasioni da goal nitide, in più un'altra occasione per Crespo che non serve Ibrahimovic solissimo in area di rigore dopo che Bonera gli aveva offerto un pallone interessantissimo, un goal annullato (giustamente) a Ibrahimovic, un colpo di testa di Samuel su corner che colpisce male da posizione eccellente, e un tocco di testa di Cordoba su un calcio di punizione dalla destra, con la palla che attraversa tutta l'area piccola senza che nessuno riesca a deviarla.

    Occasioni Milan:

    1) Calcio di punizione di Pirlo fuori di poco con Julio Cesar battuto.

    2) Oddo riceve un pallone fantastico e colpisce a botta sicura, Maxwell salva immolandosi.

    3) Goal di Ronaldo con un gran tiro da oltre 25 metri.

    4) Ronaldo trova Gattuso in area, palla fuori di centimetri.

    Da qui in poi il Milan è tutto nella punizione centralissima di Pirlo parata da Julio Cesar e nel tentativo di scivolata di Maldini al 90'. Nel primo tempo da segnalare, se vogliamo, anche un tiro da fuori di Pirlo alzato da Julio Cesar oltre la traversa.

    Poi senz'altro il Milan era più stanco per i 120 minuti e per il giorno di riposo in meno, ma non venitemi a dire che il Milan meritava il pari, perchè il 2-1 sta perfino stretto all'Inter, che, per ammissione degli stessi Galliani e Berlusconi, solitamente restii ad ammettere di aver meritato la sconfitta, ha vinto meritatamente.

  10. Grande giro... si fa perdonare tutte le tappe per velocisti in stile Tour....

    Non posso esimermi dal quotarti! La distribuzione delle tappe è oscena, ma le tappe sono da sogno!

    P.S: senza saperlo la tappa con Stelvio-Mortirolo-Gavia l'avevo proposta in un Fantagiro! E' uno dei miei sogni di tappa, insieme a Fauniera-Sampeyre-Agnello-Izoard, Izoard-Parpaillon-Bonette-Isola 2000, Madeleine-Télégraphe-Galibier-Glacier de Mont de Lan e altre

  11. Non vorrei fare la voce fuori dal coro, ma a me questo racconto proprio non è piaciuto. Lungo, pesante, con un estremizzazione della fatica eccessiva. E poi il trucco di raccontare fatti semplici e citare persone comuni pensando di suscitare qualcosa in chi legge è trito e ritrito... insomma, Dave di solito è il migliore, ma questo racconto proprio non mi è piaciuto.

    Ah, ah, c'hai creduto, eh :wink2:

    A parte gli scherzi, bravissimo Karpets, racconto bellissimo :mrgreen:

  12. Azz... una salita terrificante? Lo sai che i percorsi mi intrigano!

    Provo a fare qualche nome...

    Scanuppia/Malga Palazzo - Edelweiss - San Genesio Edelweiss - Alpe Vaccaro - Bocca di Forca - Alpe Fuori - Prato Maslino - Punta Veleno - Telegrafo - Prada Alta - Alpe Rossombolmo - Monte Grappa da Possagno (ma non credo, è micidiale ma anche molto discontinua e quindi molto lunga) - Aleccio/Colla - Monte Finonchio

    Dimmi solo se è tra queste.

    P.S: se non è tra queste, a meno che non sia lo Zoncolan da Priola o da Ovaro, non è poi così massacrante :org:

×
×
  • Crea Nuovo...