Vai al contenuto

il_panta

Utenti
  • Numero contenuti

    1732
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di il_panta

  1. La Roma ha ufficializzato tutto, 10 milioni. E non è diritto di riscatto ma obbligo di riscatto.
  2. Da me non c'è facoltà che non decida di fare 30 euro in più a matricola con quell'inutile test.
  3. Ingegneria a numero chiuso oppure semplicemente i test di autovaluzione che ormai hanno tutte le facoltà ma in pratica servono solo a spillare qualche euro in più?
  4. il_panta

    Calciomercato

    La risposta te la dà Borriello. Niente prestiti, non credo che il Genoa abbia ancora liquidi per pagare anche lui. Oltretutto Borriello non è un calciatore in cerca di riscatto che va in una piccola per riconquistarsi una fama perduta, è un attaccante nel pieno della maturità che se non ci fossero state le elezioni sarebbe il centravanti del Milan, dubito chea vesse voglia di rimettersi in discussione tornando al Genoa come per esempio fece Gila con Firenze, sono situazioni diverse. Mariga mi è parso molto buono ieri sera, inspiegabile questo voto!
  5. Caro Emmea, io inizio il 4 ottobre!
  6. il_panta

    Calciomercato

    Milan incredibile, se prendesse Maxwell e Robinho sarebbe un calciomercato sontuoso, forse il più bello che la mia giovane mente ricordi. Ibra a 24 milioni è un'affare incredibile, la Juve con quei soldi ha preso Melo!
  7. A Udine come civiltà e organizzazione sono avanti, c'è poco da dire. Il Napoli ci mette sempre in difficoltà, è una cosa incredidibile. Io quando guardo la formazione la vedo sempre scarsa apparte Maggio Lavezzi e Cavani (o Quagliarella l'anno scorso) eppure il gioco largo e i tagli di Maggio e Dossena ci mettono sempre in difficoltà. Hamsik per me è il classico giocatore sopravvalutato a causa dei tanti gol. La difesa mi pare dai nomi inguardabile, il centrocampo composto da mastini (Blasi, Pazienza) eppure in fondo a calcio il Napoli ci sa giocare. Mazzarri mi sta antipatico, però complimenti a lui, perchè comunque ieri il pari era giusto per me.
  8. Il Genoa sembra migliorato dal punto di vista difensivo, ieri non ha sbagliato un solo fuorigioco anche se ha rischiato di subire un gol da polli in contropiede. Oltretutto mi è parso migliorato nella personalità, in trasferta non è male giocare così. Poi ha pescato il jolly, ma se una squadra nuova come quella inizia subito a vincere e non ha neppure le coppe va tenuta molto d'occhio, perchè il quarto posto non è un miraggio. L'Udinese è stato sufficiente, ma in casa deve fare qualcosa di più; Inler è davvero bravo, perdendo lui l'Udinese perde secondo me anche il treno per l'Europa. La Roma ieri ha mostrato di essere indietro fisicamente, come lo è anche l'Inter d'altra parte. Giusto il pareggio anche se entrambe (soprattutto la Roma) potevano vincere. Ho apprezzato molto il Cesena perchè ha giocato la partita non rinunciando a tentare di vincerla, e ha buoni giocatori sugli esterni come Schelotto Giaccherini e l'inesauribile terzino destro Ceccarelli. Se Bogdani fosse più bomber oltre che ottimo uomo squadra il Cesena sarebbe un'altra squadra. Oltretutto è intelligente l'idea di partire così forte e di affrontare anche le big a viso aperto. L'entusiasmo è importante per un'esordiente di scarsa qualità, e questo è il modo migliore di migliorare l'autostima. Se perdessero le prime 5 sarebbe per loro difficile recuperare. Invece entusiasmo e fiducia possono sconvolgere il valore di una squadra. Riguardo alla Juve, ho visto solo dal 10' al 75', e la squadra mi è parsa involuta. Come sostenevo non c'è un solo esterno che valga la Juve, nessuno che salti l'uomo. Martinez è fuori ruolo, Pepe volenteroso ma scarso, Krasic ancora in rodaggio e Lanzafame anche lui fuori ruolo anche se secondo me è bravo. Vedere dall'altra parte Alvarez dribblare alla sua folle velocità (sorvoliamo sui piedi però) dev'essere stato umiliante per Marotta che per quelli esterni incapaci di un dribbling ha speso in totale una quarantina di milioni. Del Neri non sarà mai un bravo allenatore se farà sempre il 442 uguale a prescindere dai giocatori che ha. Motta non è un giocatore da Juve, e De Ceglie nemmeno, mi sono parsi superiori Belmonte e Masiello. Il Bari grandissimo, ha fatto un secondo tempo soprattutto meraviglioso e meritava un risultato più ampio. Ero scettico su Ghezzal e invece mi è parso adatto al ruolo nonostante nell'Algeria giocasse unica punta. Complimenti al Bari, soprattutto ad Almiron, ma tutta la squadra è ripartita come l'anno scorso, forse anche meglio!
  9. Secondo me Ibrahimovic risolverebbe tutti i problemi che ha il Milan a segnare a squadre schierate. Palla morbida di Roaldinho dalla sua zolla, Ibra la stoppa di petto e la tiene, si gira e fa gol, oppure porta via gli uomini a Pato. Con l'innesto di Papastatopolous e con l'arrivo di Yepes il Milan è riuscito a risolvere il problema del terzino destro che non sa difendere e ha più alternative. Con Boateng al fianco di Ambrosini e Pirlo ha risolto i problemi di dinamismo a centrocampo (senza dimenticare Flamini e Seedorf) e in attacco farebbe faville. Chi non mi convince è Amelia; gioca lui o Abbiati? Riguardo al mercato, secondo me è il contrario, è Robinho che serve a mettere fretta al Barca e a Ibra, non il contrario. Galliani sta impegnando troppe energie per essere un bluff, e poi non farebbe bella figura davanti alla piazza che aspetta un colpo del genere da anni. Ma se dovesse portare Robinho e un altro buon giocatore accontentando la gente e non svenandosi, allora chapeau! Ma ne dubito.
  10. Riporto la discussione sui campionati, il mio intervento mi sembra più adatto qua. La penso come te, secondo me lo scambio di allenatori fa bene a entrambe le squadre. Il bel gioco di Marino si adatterà perfettamente a una piazza tranquilla e piena di talenti come Parma, e la saggezza di Guidolin può dare qualcosa in termini di concretezza all'Udinese. Secondo me Inler resta, e l'Udinese ha un 11 titolare veramente buono. In porta Handanovic, in difesa c'è Basta che è fortissimo, Zapata che se si riprende è un gran marcatore, e poi ci sono onesti giocatori come Pasquale Domizzi Coda e Cuadrado; ma da centrocampo in su è fortissima, con Inler Asamoah Isla Candreva Di Natale Denis Sanchez e Floro Flores, possono fare un 4-3-3 veramente esplosivo, oppure un 4-2-3-1 o anche il 3-5-2, è una squadra completa e giovane. La Lazio la vedo bene anch'io, aveva solo bisogno di ripartire da zero e gioca ogni domenica. Secondo me i flop saranno Juve e Roma, e lo scudetto se arriva Ibra sarà del Milan.
  11. Perchè, ora non si può far critica? Se una persona ha argomenti potrà criticare le mie critiche e si potrà sviluppare una discussione. Il problema è quando i voti sono decisi da simpatie e pregiudizi, allora nemmeno si può discutere.
  12. Facile a dirsi. Ma se sei più scarso del tuo avversario non è così semplice.
  13. Secondo me oggi Cunego vale 7. Chiaramente non può stare proprio coi migliori, però ha combattuto egregiamente e in fondo ha ottenuto punti a pois su entrambi i passi di giornata. La maglia deve vincerla martedì per me, ma intanto deve avvicinarsi perchè sennò sarà impossibile staccare Charteau che forse è l'unico avversario credibile. Basso secondo me è da 5, Riblon da 10 perchè oggi ha fatto una grandissima impresa. Riguardo a Contador e Schleck non vedo perchè il 2. Quello sarà il loro voto se in fondo vincerà uno tra Sanchez e Menchov, ma è realistico pensare che il tour se lo giochino loro due ed è chiaro che curano solo gli affari interni. Schleck non è forte come Alberto e prova a innervosirlo non controllando la corsa, ha detto bene Cassani. Oggi se non ha attaccato probabilmente sapeva di non averne per staccarlo e ha provato a innervosirlo. Ci saranno altre occasioni. Contador invece ha fatto il suo. Cosa dovrebbe fare, fare il gioco di Schleck? Mi ricorda molto Di Luca e Menchov, con Di Luca che andava a chiudere i buchi di Menchov che non seguiva. A Di Luca tutti davano di scemo, mi sembra molto migliore la condotta di Contador, che oltretutto rispetto a Di Luca se lo può permettere.
  14. Ha fatto un numero incredibile Vino. Non so voi, ma a me impressiona sempre per quanto sono corte le sue gambe, mi chiedo dove abbia tutta quella forza!
  15. Secondo me Contador oggi doveva mostrare a Schleck di essere più forte di lui e basta; nel momento in cui Vino era a vista avrebbe dovuto rallentare in modo da riprenderlo in cima; Contador avrebbe potuto spingere al massimo e poi non sono sicuro che a quel punto avrebbe vinto JRO in volata. Sarebbe stata la cosa migliore, in fondo questi 9 secondi sono più simbolici che altro, fossero stati 5 sarebbe stato uguale. Comunque Vino non è stato fermato, questo mai nella vita, sarebbe stato davvero stupido.
  16. Cunego deve provare per le tappe, Basso per la generale. Per questioni di natura, Basso è regolarista, Cunego scattista. Io preferirei correre per le tappe, per dare contro a Emmea. Comunque grande Evans.
  17. Mah secondo me il Basso del giro può arrivare terzo dietro a quei due. E non perchè sia più scarso di Andy, solo perchè il percorso non gli si adatta molto. Vedremo!
  18. Lombardia declassato, sarà contento Emmea!
  19. Se la fai considerando i mondiali Milito e Chiellini non si possono proprio vedere...
  20. -----------------Casillas--------------- (Stekelemburg) S.Ramos----Juan--Lugano--Belahjd (Lahm-Friedrich-Puyol-Coentrao) -------Schweinsteiger----Iniesta---- (Xavi-Meireles) ---------------Snejider---------------- (Messi) Robben---------------------Boateng- (Elano, Robinho) -------------Forlan-------------------- (Villa)
  21. A me piace come pedala Contador, mi piace molto la leggerezza che traspare dal suo zompettare! Capisco che possa non piacere, ma Evans che si accartoccia è molto peggio, tutta un'altra categoria!
  22. Forse però Robinho al posto di Iniesta ci potrebbe stare.
  23. Spesso c'è la compartecipazione del portiere nei gol di Forlan, ma sono tutti grandi gol ed è l'unico oltre ai giapponesi ad aver tirato grandi punizioni, ne ricordo tre molto belle. Villa, ti ripeto: 2 all'Honduras, 2 a porta vuota, 1 in fuorigioco oltretutto su respinta dopo averla tirata in bocca al portiere. Snejder: gol a culo. Muller: tutti gol a fine partita in contropiede. Mi pare che Diego sia stato di gran lunga il più decisivo, soprattutto se mi vieni a citare Suarez, buon giocatore ma non decisivo come Forlan. Comunque la mia formazione è: Casillas Lahm Piquè Puyol Belhadj Schweinsteiger Marquez Robben Xavi Iniesta Forlan
×
×
  • Crea Nuovo...