Vai al contenuto

Noris85

Utente Storico
  • Numero contenuti

    6319
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    45

Messaggi pubblicati da Noris85

  1. Mi è venuto in mente che in questa edizione del Tour il sardo abbia sofferto le tappe con pioggia...Arcalis e Morzine...ora non ricordo le condizioni atmosferiche di tutte le tappe di montagna corse da Aru ma potrebbe essere una variante da non sottovalutare.

  2. 13 minuti fa, Cristiano Ronaldo dice:

    Il problema di Aru è che nelle 3 settimane è molto discontinuo nelle prestazioni.. Alti e bassi, in tutti i GT corsi fino adesso

    Si ma una scoppola del genere non l'aveva mai presa. Gli alti e bassi avuti al Giro e alla Vuelta, gli hanno comunque permesso di salire sul podio. Paradossalmente il suo GT con prestazioni più o meno sullo stesso livello nell'arco delle tre settimane, è stata proprio la Vuelta del 2014 dove era semplicemente inferiore agli altri 4 ma rimaneva più o meno lì con prestazioni costanti.

  3. Paris - Nice 2.WT

    3^ tappa - Contres > Commentry

    In terra francese sono ancora i velocisti a farla da padrone. Il treno della Etixx Quick-Step non sbaglia un colpo e MARCEL KITTEL mette il sigillo sul secondo successo consecutivo. Battuti André Greipel (LTS) ed Elia Viviani (SKY).

    Wf2angt.png

    Ordine d'arrivo

    Spoiler

    1 Marcel Kittel Etixx - Quick-Step 4h31'09

    2 André Greipel Lotto Soudal s.t.

    3 Elia Viviani Team Sky s.t.

    4 Nikias Arndt Team Giant - Alpecin s.t.

    5 Sacha Modolo Lampre - Merida s.t.

    6 Giacomo Nizzolo Trek - Segafredo s.t.

    7 Michael Matthews Orica - GreenEDGE s.t.

    8 Daniel Oss BMC Racing Team s.t.

    9 Moreno Hofland Team LottoNL - Jumbo s.t.

    10 Andrea Guardini Astana Pro Team s.t.

    11 Sep Vanmarcke Team LottoNL - Jumbo s.t.

    12 Philippe Gilbert BMC Racing Team s.t.

    13 Marco Haller Team Katusha s.t.

    14 Ben Swift Team Sky s.t.

    15 Daryl Impey Orica - GreenEDGE s.t.

    16 Luke Rowe Team Sky s.t.

    17 Joaquim Rodriguez Team Katusha s.t.

    18 Fernando Gaviria Etixx - Quick-Step s.t.

    19 Chris Froome Team Sky s.t.

    20 Lieuwe Westra Astana Pro Team s.t.

    21 Fabian Cancellara Trek - Segafredo s.t.

    22 Maximiliano Richeze Etixx - Quick-Step s.t.

    23 Geraint Thomas Team Sky s.t.

    24 Sergio Luis Henao Team Sky s.t.

    25 Martijn Keizer Team LottoNL - Jumbo s.t.

    26 Tim Wellens Lotto Soudal s.t.

    27 Michal Kwiatkowski Team Sky s.t.

    28 Floris Gerts BMC Racing Team s.t.

    29 Tony Gallopin Lotto Soudal s.t.

    30 Tejay Van Garderen BMC Racing Team s.t.

    31 Samuel Dumoulin Ag2r La Mondiale s.t.

    32 Ilya Koshevoy Lampre - Merida s.t.

    33 Andrew Talansky Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    34 Daniele Bennati Tinkoff s.t.

    35 Maarten Wynants Team LottoNL - Jumbo s.t.

    36 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE s.t.

    37 Simon Spilak Team Katusha s.t.

    38 Ryan Mullen Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    39 Jean-Christophe Péraud Ag2r La Mondiale s.t.

    40 Rui Costa Lampre - Merida s.t.

    41 Samuel Sánchez BMC Racing Team s.t.

    42 Sander Armée Lotto Soudal s.t.

    43 Jan Bakelants Ag2r La Mondiale s.t.

    44 Stephen Cummings Dimension Data s.t.

    45 Jonathan Hivert Fortunéo - Vital Concept s.t.

    46 Daniel Hoelgaard FDJ s.t.

    47 Robert Kiserlovski Tinkoff s.t.

    48 Fabio Aru Astana Pro Team s.t.

    49 Daniel Moreno Movistar Team s.t.

    50 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin s.t.

    51 Michael Valgren Tinkoff s.t.

    52 Sébastien Reichenbach FDJ s.t.

    53 Gorka Izagirre Movistar Team s.t.

    54 Joe Dombrowski Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    55 Maciej Bodnar Tinkoff s.t.

    56 Luke Durbridge Orica - GreenEDGE s.t.

    57 Ruben Fernandez Movistar Team s.t.

    58 Jesus Herrada Movistar Team s.t.

    59 Rory Sutherland Movistar Team s.t.

    60 Diego Rosa Astana Pro Team s.t.

    61 Adam Blythe Tinkoff s.t.

    62 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    63 Simon Clarke Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    64 Niki Terpstra Etixx - Quick-Step s.t.

    65 Peter Stetina Trek - Segafredo s.t.

    66 Dario Cataldo Astana Pro Team s.t.

    67 Anthony Roux FDJ s.t.

    68 Reinardt Janse Van Rensburg Dimension Data s.t.

    69 Pawel Poljanski Tinkoff s.t.

    70 Jay McCarthy Tinkoff s.t.

    71 Ben Hermans BMC Racing Team s.t.

    72 Miguel Angel Lopez Astana Pro Team s.t.

    73 Leigh Howard IAM Cycling s.t.

    74 Albert Timmer Team Giant - Alpecin s.t.

    75 Laurent Pichon FDJ s.t.

    76 Heinrich Haussler IAM Cycling s.t.

    77 Juan Jose Lobato Movistar Team s.t.

    78 Michael Schär BMC Racing Team s.t.

    79 Theo Bos Dimension Data s.t.

    80 Patrick Bevin Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    81 Julian Alaphilippe Etixx - Quick-Step s.t.

    82 Youcef Reguigui Dimension Data s.t.

    83 Jens Debusschere Lotto Soudal s.t.

    84 Jérôme Coppel IAM Cycling s.t.

    85 Gianni Meersman Etixx - Quick-Step s.t.

    86 Kenny Elissonde FDJ s.t.

    87 Leopold König Team Sky s.t.

    88 Johan Le Bon FDJ s.t.

    89 Dries Devenyns IAM Cycling s.t.

    90 Natnael Berhane Dimension Data s.t.

    91 Guillaume Bonnafond Ag2r La Mondiale s.t.

    92 Chad Haga Team Giant - Alpecin s.t.

    93 Jack Bauer Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    94 Javier Moreno Movistar Team s.t.

    95 Kristian Sbaragli Dimension Data s.t.

    96 Brice Feillu Fortunéo - Vital Concept s.t.

    97 Marcel Sieberg Lotto Soudal s.t.

    98 Francis Mourey Fortunéo - Vital Concept s.t.

    99 Kristijan Koren Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    100 Pavel Brutt Tinkoff s.t.

    101 Manuele Mori Lampre - Merida s.t.

    102 Maxime Monfort Lotto Soudal s.t.

    103 Alexis Gougeard Ag2r La Mondiale s.t.

    104 Sean De Bie Lotto Soudal s.t.

    105 Maarten Tjallingii Team LottoNL - Jumbo s.t.

    106 Odd Christian Eiking FDJ s.t.

    107 Clément Chevrier IAM Cycling s.t.

    108 Steven Tronet Fortunéo - Vital Concept s.t.

    109 Anton Vorobyev Team Katusha s.t.

    110 Marko Kump Lampre - Merida s.t.

    111 Jay Thomson Dimension Data s.t.

    112 Nils Politt Team Katusha s.t.

    113 Armindo Fonseca Fortunéo - Vital Concept s.t.

    114 Sven Erik Bystrøm Team Katusha s.t.

    115 Gang Xu Lampre - Merida s.t.

    116 Maxim Belkov Team Katusha s.t.

    117 Tony Martin Etixx - Quick-Step s.t.

    118 Sébastien Turgot Ag2r La Mondiale s.t.

    119 Sébastien Minard Ag2r La Mondiale s.t.

    120 Maxime Bouet Etixx - Quick-Step s.t.

    121 Romain Sicard Direct Energie s.t.

    122 Pierre-Luc Perichon Fortunéo - Vital Concept s.t.

    123 Dmitry Kozontchuk Team Katusha s.t.

    124 Vegard Stake Laengen IAM Cycling s.t.

    125 Arnaud Gérard Fortunéo - Vital Concept s.t.

    126 Mekseb Debesay Dimension Data s.t.

    127 Sam Oomen Team Giant - Alpecin s.t.

    128 Alexis Vuillermoz Ag2r La Mondiale s.t.

    129 Søren Andersen Kragh Team Giant - Alpecin s.t.

    130 Matteo Bono Lampre - Merida s.t.

    131 Jos Van Emden Team LottoNL - Jumbo s.t.

    132 Ryan Anderson Direct Energie s.t.

    133 Lilian Calmejane Direct Energie s.t.

    134 Perrig Quemeneur Direct Energie s.t.

    135 Pierrick Fédrigo Fortunéo - Vital Concept s.t.

    136 Marcel Wyss IAM Cycling s.t.

    137 Guillaume Thevenot Direct Energie s.t.

    138 Bryan Nauleau Direct Energie s.t.

    139 Julian Arredondo Trek - Segafredo s.t.

    140 Fumiyuki Beppu Trek - Segafredo s.t.

    141 Koen De Kort Team Giant - Alpecin s.t.

    142 Amaël Moinard BMC Racing Team s.t.

    143 Federico Zurlo Lampre - Merida s.t.

    144 Christopher Juul Jensen Orica - GreenEDGE s.t.

    145 Alexander Edmonson Orica - GreenEDGE s.t.

    146 Mitchell Docker Orica - GreenEDGE s.t.

    147 Alessandro Vanotti Astana Pro Team s.t.

    148 Paolo Tiralongo Astana Pro Team s.t.

    149 Marcel Aregger IAM Cycling + 2'58

    150 Fabien Grellier Direct Energie s.t.

    151 Bert De Backer Team Giant - Alpecin s.t.

    152 Markel Irizar Trek - Segafredo s.t.

    153 Jorge Arcas Movistar Team s.t.

    154 Julien Bernard Trek - Segafredo + 3'56

    155 Eugenio Alafaci Trek - Segafredo s.t.

    156 George Bennett Team LottoNL - Jumbo s.t.

    157 Michael Hepburn Orica - GreenEDGE s.t.

    158 Romain Cardis Direct Energie + 5'35

    159 Timo Roosen Team LottoNL - Jumbo s.t.

    160 Jérémy Maison FDJ + 6'22

    Classifica Generale

    Spoiler

    1 Martijn Keizer Team LottoNL - Jumbo 8h35'46

    2 Philippe Gilbert BMC Racing Team + 3

    3 Tony Martin Etixx - Quick-Step s.t.

    4 Geraint Thomas Team Sky + 4

    5 Simon Spilak Team Katusha s.t.

    6 Fabian Cancellara Trek - Segafredo s.t.

    7 Alexis Gougeard Ag2r La Mondiale s.t.

    8 Anthony Roux FDJ + 6

    9 Luke Durbridge Orica - GreenEDGE + 8

    10 Andrew Talansky Cannondale Pro Cycling Team + 9

    11 Maarten Tjallingii Team LottoNL - Jumbo s.t.

    12 Daniel Oss BMC Racing Team + 11

    13 Tony Gallopin Lotto Soudal s.t.

    14 Tejay Van Garderen BMC Racing Team + 12

    15 Robert Kiserlovski Tinkoff s.t.

    16 Samuel Sánchez BMC Racing Team + 14

    17 Stephen Cummings Dimension Data s.t.

    18 Daniele Bennati Tinkoff s.t.

    19 Niki Terpstra Etixx - Quick-Step + 16

    20 Chris Froome Team Sky + 18

    21 Patrick Bevin Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    22 Gianni Meersman Etixx - Quick-Step + 20

    23 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin + 22

    24 Michael Valgren Tinkoff s.t.

    25 Jack Bauer Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    26 Lieuwe Westra Astana Pro Team + 23

    27 Jean-Christophe Péraud Ag2r La Mondiale s.t.

    28 Heinrich Haussler IAM Cycling s.t.

    29 Jérôme Coppel IAM Cycling s.t.

    30 Anton Vorobyev Team Katusha s.t.

    31 Gorka Izagirre Movistar Team + 25

    32 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    33 Marcel Kittel Etixx - Quick-Step + 26

    34 Johan Le Bon FDJ s.t.

    35 Tim Wellens Lotto Soudal + 27

    36 Rui Costa Lampre - Merida s.t.

    37 Michael Matthews Orica - GreenEDGE + 28

    38 Rory Sutherland Movistar Team s.t.

    39 Jay McCarthy Tinkoff s.t.

    40 Sébastien Turgot Ag2r La Mondiale s.t.

    41 Dries Devenyns IAM Cycling + 29

    42 Michael Schär BMC Racing Team + 30

    43 Ryan Mullen Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    44 Michal Kwiatkowski Team Sky + 31

    45 Sébastien Reichenbach FDJ s.t.

    46 Sergio Luis Henao Team Sky + 32

    47 Maxime Monfort Lotto Soudal s.t.

    48 Leopold König Team Sky s.t.

    49 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE + 33

    50 Giacomo Nizzolo Trek - Segafredo + 34

    51 Jan Bakelants Ag2r La Mondiale + 35

    52 Ben Hermans BMC Racing Team s.t.

    53 Dario Cataldo Astana Pro Team s.t.

    54 Albert Timmer Team Giant - Alpecin s.t.

    55 Armindo Fonseca Fortunéo - Vital Concept s.t.

    56 Simon Clarke Cannondale Pro Cycling Team + 36

    57 Javier Moreno Movistar Team s.t.

    58 Jens Debusschere Lotto Soudal s.t.

    59 Pavel Brutt Tinkoff s.t.

    60 Leigh Howard IAM Cycling s.t.

    61 Jonathan Hivert Fortunéo - Vital Concept s.t.

    62 Maciej Bodnar Tinkoff s.t.

    63 Odd Christian Eiking FDJ + 37

    64 Sacha Modolo Lampre - Merida + 38

    65 Moreno Hofland Team LottoNL - Jumbo s.t.

    66 Kristijan Koren Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    67 Arnaud Gérard Fortunéo - Vital Concept s.t.

    68 Christopher Juul Jensen Orica - GreenEDGE s.t.

    69 André Greipel Lotto Soudal + 39

    70 Maxim Belkov Team Katusha s.t.

    71 Reinardt Janse Van Rensburg Dimension Data + 40

    72 Julian Alaphilippe Etixx - Quick-Step + 41

    73 Sam Oomen Team Giant - Alpecin s.t.

    74 Joaquim Rodriguez Team Katusha + 42

    75 Ben Swift Team Sky s.t.

    76 Sander Armée Lotto Soudal s.t.

    77 Søren Andersen Kragh Team Giant - Alpecin s.t.

    78 Theo Bos Dimension Data + 43

    79 Ruben Fernandez Movistar Team s.t.

    80 Clément Chevrier IAM Cycling + 44

    81 Jay Thomson Dimension Data s.t.

    82 Pierrick Fédrigo Fortunéo - Vital Concept s.t.

    83 Elia Viviani Team Sky + 45

    84 Nikias Arndt Team Giant - Alpecin s.t.

    85 Joe Dombrowski Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    86 Pawel Poljanski Tinkoff s.t.

    87 Laurent Pichon FDJ s.t.

    88 Daryl Impey Orica - GreenEDGE + 46

    89 Luke Rowe Team Sky + 47

    90 Adam Blythe Tinkoff s.t.

    91 Juan Jose Lobato Movistar Team s.t.

    92 Mitchell Docker Orica - GreenEDGE s.t.

    93 Guillaume Bonnafond Ag2r La Mondiale + 48

    94 Natnael Berhane Dimension Data s.t.

    95 Marko Kump Lampre - Merida s.t.

    96 Koen De Kort Team Giant - Alpecin s.t.

    97 Paolo Tiralongo Astana Pro Team + 49

    98 Daniel Moreno Movistar Team + 50

    99 Floris Gerts BMC Racing Team s.t.

    100 Pierre-Luc Perichon Fortunéo - Vital Concept s.t.

    101 Kristian Sbaragli Dimension Data + 51

    102 Steven Tronet Fortunéo - Vital Concept s.t.

    103 Fernando Gaviria Etixx - Quick-Step + 52

    104 Fabio Aru Astana Pro Team s.t.

    105 Nils Politt Team Katusha s.t.

    106 Vegard Stake Laengen IAM Cycling s.t.

    107 Marco Haller Team Katusha + 53

    108 Andrea Guardini Astana Pro Team s.t.

    109 Maarten Wynants Team LottoNL - Jumbo s.t.

    110 Peter Stetina Trek - Segafredo s.t.

    111 Ilya Koshevoy Lampre - Merida s.t.

    112 Dmitry Kozontchuk Team Katusha s.t.

    113 Federico Zurlo Lampre - Merida s.t.

    114 Jesus Herrada Movistar Team + 54

    115 Francis Mourey Fortunéo - Vital Concept s.t.

    116 Amaël Moinard BMC Racing Team s.t.

    117 Chad Haga Team Giant - Alpecin + 55

    118 Sven Erik Bystrøm Team Katusha s.t.

    119 Maximiliano Richeze Etixx - Quick-Step + 57

    120 Daniel Hoelgaard FDJ s.t.

    121 Sébastien Minard Ag2r La Mondiale + 58

    122 Samuel Dumoulin Ag2r La Mondiale + 59

    123 Mekseb Debesay Dimension Data s.t.

    124 Alexander Edmonson Orica - GreenEDGE s.t.

    125 Youcef Reguigui Dimension Data + 1'00

    126 Kenny Elissonde FDJ + 1'01

    127 Alessandro Vanotti Astana Pro Team + 1'02

    128 Sep Vanmarcke Team LottoNL - Jumbo + 1'04

    129 Manuele Mori Lampre - Merida + 1'06

    130 Brice Feillu Fortunéo - Vital Concept + 1'08

    131 Julian Arredondo Trek - Segafredo + 1'09

    132 Matteo Bono Lampre - Merida + 1'11

    133 Miguel Angel Lopez Astana Pro Team + 1'16

    134 Jos Van Emden Team LottoNL - Jumbo + 3'31

    135 Romain Sicard Direct Energie + 3'35

    136 Marcel Sieberg Lotto Soudal + 3'41

    137 Bert De Backer Team Giant - Alpecin + 3'48

    138 Sean De Bie Lotto Soudal + 3'49

    139 Marcel Aregger IAM Cycling + 4'02

    140 Jorge Arcas Movistar Team + 4'03

    141 Michael Hepburn Orica - GreenEDGE + 4'17

    142 Perrig Quemeneur Direct Energie + 4'21

    143 Ryan Anderson Direct Energie + 4'27

    144 Lilian Calmejane Direct Energie + 4'28

    145 Maxime Bouet Etixx - Quick-Step + 4'29

    146 Guillaume Thevenot Direct Energie + 4'31

    147 Alexis Vuillermoz Ag2r La Mondiale + 4'34

    148 Fumiyuki Beppu Trek - Segafredo + 4'36

    149 Marcel Wyss IAM Cycling + 4'46

    150 Gang Xu Lampre - Merida + 4'51

    151 Diego Rosa Astana Pro Team + 6'10

    152 Bryan Nauleau Direct Energie + 6'57

    153 Markel Irizar Trek - Segafredo + 7'27

    154 Fabien Grellier Direct Energie + 7'43

    155 Eugenio Alafaci Trek - Segafredo + 8'13

    156 George Bennett Team LottoNL - Jumbo + 8'44

    157 Julien Bernard Trek - Segafredo + 10'04

    158 Romain Cardis Direct Energie + 10'08

    159 Timo Roosen Team LottoNL - Jumbo + 11'31

    160 Jérémy Maison FDJ + 12'56

    Questa volta le squadre dei velocisti si sono comportate bene e per noi è stato più difficile essere competitivi in volata. Guardini ottiene comunque un buon 10° posto contando che nelle volate l'unico a sua disposizione è Westra.

  4. Paris - Nice 2.WT

    2^ tappa - Condè sur Vesgre > Vendome (PIA)

    Prima frazione in linea per la Paris - Nice 2016. Tappa adatta ai velocisti ma con un finale nervoso che presenta tratti in sterrato e strade strette.

    Pronti via e Fabio Aru finisce con il culo a terra. Fortunatamente niente di grave per il nostro capitano che rientra senza problemi. Va peggio a Diego Rosa che cade a 40km dalla conclusione, non riuscirà più a rientrare in gruppo.

    Nel finale succede di tutto con il gruppo che si spezza più volte sotto il ritmo della Etixx Quick-Step. Westra e Guardini rimangono davanti e sfruttano il lavoro degli uomini di Kittel. Il tedesco sfrutta un buco nel finale e sceglie alla perfezione il tempo per lanciare la volata andando a vincere a braccia alzate! Il buco lo sfruttano anche Guardini e Westra che si piazzano incredibilmente al secondo ed al terzo posto!

    jLPNWPC.png

    Ordine d'arrivo

    1 Marcel Kittel Etixx - Quick-Step 3h56'57

    2 Andrea Guardini Astana Pro Team s.t.

    3 Lieuwe Westra Astana Pro Team s.t.

    4 André Greipel Lotto Soudal s.t.

    5 Sacha Modolo Lampre - Merida s.t.

    6 Daniel Oss BMC Racing Team s.t.

    7 Michael Matthews Orica - GreenEDGE s.t.

    8 Marco Haller Team Katusha s.t.

    9 Joaquim Rodriguez Team Katusha s.t.

    10 Elia Viviani Team Sky s.t.

     

     

    Classifica Generale

    1 Martijn Keizer Team LottoNL - Jumbo 4h04'37

    2 Philippe Gilbert BMC Racing Team + 3

    3 Tony Martin Etixx - Quick-Step s.t.

    4 Geraint Thomas Team Sky + 4

    5 Simon Spilak Team Katusha s.t.

    6 Alexis Gougeard Ag2r La Mondiale s.t.

    7 Fabian Cancellara Trek - Segafredo s.t.

    8 Anthony Roux FDJ + 6

    9 Luke Durbridge Orica - GreenEDGE + 8

    10 Andrew Talansky Cannondale Pro Cycling Team + 9

     

     

    Finale veramente concitato nel quale abbiamo (ho) fatto valere le nostre abilità nel muoverci in gruppo. La Etixx si è organizzata bene, le altre squadre no, abbiamo sfruttato alla perfezione la situazione ottenendo un doppio podio insperato. Conviene tenere fresco il corridore che lancia lo sprint e farlo avanzare di pallino, con il velocista a ruota, più o meno ai -10. Vedremo nelle prossime volate.

  5. 2 ore fa, ian dice:

    Altra cosa è dire che non abbia potuto (nel 2014 ad esempio) o abbia voluto puntare ad altri obiettivi (2015) piuttosto di un piazzamento discreto quale tutto sommato è quello di quest'anno.

    Era quello che intendevo dire. Nel 2014 e nel 2015 ha partecipato al Tour come "cacciatore di tappe" o per la maglia a pois senza impegnarsi per la classifica rimanendo così più fresco di altri in ottica Vuelta. Anche se poi è relativo visto che soprattutto nel 2015 ha speso parecchio per provare a vincere la classifica scalatori. 

    Comunque, lasciando da parte la classifica o gli obiettivi personali nei GT, ad oggi, secondo me, Purito non è così tanto distante da Aru in salita :wink:

  6. 17 minuti fa, ian dice:

    Va be' a parte che eviterei il confronto con un quasi ex, poi il confronto in una Vuelta è poco obiettivo (anche se ormai tutti i GT tendono ad assomigliare alla corsa iberica, purtroppo) perché gran parte delle tappe di montagna sono favorevoli al catalano. Infatti nell'unica tappa di montagna propriamente detta, quella vinta da Landa, Rodriguez ha preso il suo anche in salita.

    Poi va be' se il termine di paragone per Aru è Rodriguez, con tutto il rispetto e almeno nell'ambito GT, vuol dire che il sardo è stato davvero sopravvalutato (e mi metto in prima fila perché ripeto, io lo vedevo nei primi 5 del Tour anche senza il ritiro di Contador). Se invece tu lo paragonavi a Rodriguez è un risultato che può anche starci, salvo 2-3 minuti di troppo.

    Ma infatti il mio discorso era che attualmente tutta questa differenza tra i due in salita io non la vedo. Va bene che la Vuelta è più adatta a Purito (senza ombra di dubbio) ma anche nella tappa da te citata Rodriguez fu il secondo dei big a nemmeno 40'' da Aru. In chat si parlava di mettere addirittura 3 o più punti di differenza (in PCM ovviamene) in favore del sardo.

    Poi Purito negli ultimi anni ha cercato di preparare al meglio la Vuelta per cercare di vincerla ma per un motivo o per un altro non ci è riuscito. In ogni caso lo spagnolo è stato molto regolare nei GT dal 2012 ad oggi (podio al Giro, podio al Tour, due podi alla Vuelta), eccezion fatta per i due Tour ai quali ha partecipato solo per preparare, come detto prima, la Vuelta.

  7. Il capitolo "Aru" è complesso. Il discorso di andare al Tour per fare esperienza non regge, perché è un corridore che i GT li ha già corsi e che in questo Tour le ha prese da corridori più giovani e con meno esperienze nelle tre settimane (uno su tutti Yates). Analizzando la sua carriera, da 2 anni a questa parte, possiamo sicuramente dire che spesso ha dei passaggi a vuoto ma quella dell'altro giorno è la prima vera crisi del sardo. 3° posto al Giro 2014 dietro Quintana ed Uran; 5° posto alla Vuelta 2014 dietro Contador, Froome, Valverde e Rodriguez (i primi due con un infortunio alle spalle, gli altri due con il Tour nelle gambe). 2° posto al Giro 2015 (dietro Contador, con Landa più forte ed il resto a 10 miliardi di minuti); Vittoria alla Vuelta 2015, anche questa con qualche grattacapo di troppo, vinta nel finale.

    Con questo non voglio minimamente sminuire il sardo (che secondo me è molto forte), il problema è che attualmente non è al livello dei migliori. La sua è una carriera in crescendo ma la batosta presa al Tour potrebbe avere un effetto psicologico, negativo, importante.

    La verità è che c'è un discreto livellamento che viene fuori ancor di più quando c'è la Sky a fare ritmi regolari con nessuno che muove il culo per paura di saltare.

    Ad inizio Tour nella chat mi hanno dato del pazzo quando ho detto che non c'è tanta differenza in salita tra Aru e Rodriguez...il sardo è arrivato davanti allo spagnolo solo nella scorsa Vuelta dove Purito prese più di 1' nella crono...

  8. Paris - Nice 2.WT

    Conflans > Saint Honorine (PRL)

    Sorpresa nel prologo di apertura della corsa a tappe francese, a vincere è infatti Martijn Keizer (TLJ) che beffa il più quotato Tony Martin (EQS) sfruttando il vento favorevole. Tra gli uomini di classifica buona prova di Andrew Talansky (CPT) che chiude con un passivo di soli 9''. Male Fabio Aru che accusa un passivo di ben 52''.

    Il -1 di giornata ci fa perdere ben 3 punti di PRL ed Aru perde più del dovuto. Chris Froome dista già 34'', ci tocca fare una corsa d'attacco.

    Ordine d'arrivo/Classifica Generale

    1 Martijn Keizer Team LottoNL - Jumbo 7'40

    2 Tony Martin Etixx - Quick-Step + 3

    3 Philippe Gilbert BMC Racing Team s.t.

    4 Simon Spilak Team Katusha + 4

    5 Geraint Thomas Team Sky s.t.

    6 Alexis Gougeard Ag2r La Mondiale s.t.

    7 Fabian Cancellara Trek - Segafredo s.t.

    8 Anthony Roux FDJ + 6

    9 Luke Durbridge Orica - GreenEDGE + 8

    10 Maarten Tjallingii Team LottoNL - Jumbo + 9

    11 Andrew Talansky Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    12 Tony Gallopin Lotto Soudal + 11

    13 Daniel Oss BMC Racing Team s.t.

    14 Tejay Van Garderen BMC Racing Team + 12

    15 Robert Kiserlovski Tinkoff s.t.

    16 Samuel Sánchez BMC Racing Team + 14

    17 Daniele Bennati Tinkoff s.t.

    18 Stephen Cummings Dimension Data s.t.

    19 Niki Terpstra Etixx - Quick-Step + 16

    20 Patrick Bevin Cannondale Pro Cycling Team + 18

    21 Chris Froome Team Sky s.t.

    22 Gianni Meersman Etixx - Quick-Step + 20

    23 Michael Hepburn Orica - GreenEDGE + 21

    24 Jack Bauer Cannondale Pro Cycling Team + 22

    25 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin s.t.

    26 Michael Valgren Tinkoff s.t.

    27 Anton Vorobyev Team Katusha + 23

    28 Jean-Christophe Péraud Ag2r La Mondiale s.t.

    29 Jérôme Coppel IAM Cycling s.t.

    30 Heinrich Haussler IAM Cycling s.t.

    31 Lieuwe Westra Astana Pro Team + 25

    32 Moreno Moser Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    33 Gorka Izagirre Movistar Team s.t.

    34 Jos Van Emden Team LottoNL - Jumbo + 26

    35 Johan Le Bon FDJ s.t.

    36 Tim Wellens Lotto Soudal + 27

    37 Rui Costa Lampre - Merida s.t.

    38 Michael Matthews Orica - GreenEDGE + 28

    39 Jay McCarthy Tinkoff s.t.

    40 Rory Sutherland Movistar Team s.t.

    41 Dries Devenyns IAM Cycling + 29

    42 Michael Schär BMC Racing Team + 30

    43 Timo Roosen Team LottoNL - Jumbo s.t.

    44 Romain Sicard Direct Energie s.t.

    45 Ryan Mullen Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    46 Sébastien Reichenbach FDJ + 31

    47 Michal Kwiatkowski Team Sky s.t.

    48 Bryan Nauleau Direct Energie + 32

    49 Maxime Monfort Lotto Soudal s.t.

    50 Leopold König Team Sky s.t.

    51 Sergio Luis Henao Team Sky s.t.

    52 Sébastien Turgot Ag2r La Mondiale + 33

    53 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE s.t.

    54 Giacomo Nizzolo Trek - Segafredo + 34

    55 Albert Timmer Team Giant - Alpecin + 35

    56 Perrig Quemeneur Direct Energie s.t.

    57 Armindo Fonseca Fortunéo - Vital Concept s.t.

    58 Ben Hermans BMC Racing Team s.t.

    59 Jan Bakelants Ag2r La Mondiale s.t.

    60 Dario Cataldo Astana Pro Team s.t.

    61 Javier Moreno Movistar Team + 36

    62 Marcel Sieberg Lotto Soudal s.t.

    63 Leigh Howard IAM Cycling s.t.

    64 Pavel Brutt Tinkoff s.t.

    65 Simon Clarke Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    66 Jens Debusschere Lotto Soudal s.t.

    67 Maciej Bodnar Tinkoff s.t.

    68 Jonathan Hivert Fortunéo - Vital Concept s.t.

    69 Christopher Juul Jensen Orica - GreenEDGE + 38

    70 Sacha Modolo Lampre - Merida s.t.

    71 Moreno Hofland Team LottoNL - Jumbo s.t.

    72 Marcel Kittel Etixx - Quick-Step s.t.

    73 Arnaud Gérard Fortunéo - Vital Concept s.t.

    74 Kristijan Koren Cannondale Pro Cycling Team + 39

    75 Maxim Belkov Team Katusha s.t.

    76 Reinardt Janse Van Rensburg Dimension Data + 40

    77 Sam Oomen Team Giant - Alpecin + 41

    78 Julian Alaphilippe Etixx - Quick-Step s.t.

    79 Ryan Anderson Direct Energie s.t.

    80 Odd Christian Eiking FDJ s.t.

    81 Julien Bernard Trek - Segafredo + 42

    82 Lilian Calmejane Direct Energie s.t.

    83 Sander Armée Lotto Soudal s.t.

    84 Joaquim Rodriguez Team Katusha s.t.

    85 Ben Swift Team Sky s.t.

    86 Theo Bos Dimension Data + 43

    87 Ruben Fernandez Movistar Team s.t.

    88 Maxime Bouet Etixx - Quick-Step s.t.

    89 André Greipel Lotto Soudal s.t.

    90 Markel Irizar Trek - Segafredo s.t.

    91 Diego Rosa Astana Pro Team + 44

    92 Clément Chevrier IAM Cycling s.t.

    93 Sean De Bie Lotto Soudal s.t.

    94 Jay Thomson Dimension Data s.t.

    95 Laurent Pichon FDJ + 45

    96 Pawel Poljanski Tinkoff s.t.

    97 Joe Dombrowski Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    98 Nikias Arndt Team Giant - Alpecin s.t.

    99 Guillaume Thevenot Direct Energie s.t.

    100 Daryl Impey Orica - GreenEDGE + 46

    101 Elia Viviani Team Sky + 47

    102 Juan Jose Lobato Movistar Team s.t.

    103 Luke Rowe Team Sky s.t.

    104 Romain Cardis Direct Energie s.t.

    105 Adam Blythe Tinkoff s.t.

    106 Koen De Kort Team Giant - Alpecin + 48

    107 Pierrick Fédrigo Fortunéo - Vital Concept s.t.

    108 Marko Kump Lampre - Merida s.t.

    109 Guillaume Bonnafond Ag2r La Mondiale s.t.

    110 Natnael Berhane Dimension Data s.t.

    111 Mitchell Docker Orica - GreenEDGE s.t.

    112 Søren Andersen Kragh Team Giant - Alpecin s.t.

    113 Alexis Vuillermoz Ag2r La Mondiale s.t.

    114 Paolo Tiralongo Astana Pro Team + 49

    115 Pierre-Luc Perichon Fortunéo - Vital Concept + 50

    116 Fumiyuki Beppu Trek - Segafredo s.t.

    117 Floris Gerts BMC Racing Team s.t.

    118 Daniel Moreno Movistar Team s.t.

    119 Kristian Sbaragli Dimension Data + 51

    120 Steven Tronet Fortunéo - Vital Concept s.t.

    121 Nils Politt Team Katusha + 52

    122 Vegard Stake Laengen IAM Cycling s.t.

    123 Bert De Backer Team Giant - Alpecin s.t.

    124 Fernando Gaviria Etixx - Quick-Step s.t.

    125 Fabio Aru Astana Pro Team s.t.

    126 Maarten Wynants Team LottoNL - Jumbo + 53

    127 Peter Stetina Trek - Segafredo s.t.

    128 Dmitry Kozontchuk Team Katusha s.t.

    129 Marco Haller Team Katusha s.t.

    130 Ilya Koshevoy Lampre - Merida s.t.

    131 Federico Zurlo Lampre - Merida s.t.

    132 Francis Mourey Fortunéo - Vital Concept + 54

    133 Jesus Herrada Movistar Team s.t.

    134 Amaël Moinard BMC Racing Team s.t.

    135 Chad Haga Team Giant - Alpecin + 55

    136 Sven Erik Bystrøm Team Katusha s.t.

    137 Maximiliano Richeze Etixx - Quick-Step + 57

    138 Daniel Hoelgaard FDJ s.t.

    139 Andrea Guardini Astana Pro Team s.t.

    140 Sébastien Minard Ag2r La Mondiale + 59

    141 Fabien Grellier Direct Energie s.t.

    142 Mekseb Debesay Dimension Data s.t.

    143 Samuel Dumoulin Ag2r La Mondiale s.t.

    144 Alexander Edmonson Orica - GreenEDGE s.t.

    145 Youcef Reguigui Dimension Data + 1'00

    146 Marcel Wyss IAM Cycling s.t.

    147 Kenny Elissonde FDJ + 1'01

    148 Alessandro Vanotti Astana Pro Team + 1'02

    149 George Bennett Team LottoNL - Jumbo s.t.

    150 Marcel Aregger IAM Cycling + 1'04

    151 Sep Vanmarcke Team LottoNL - Jumbo s.t.

    152 Gang Xu Lampre - Merida + 1'05

    153 Jorge Arcas Movistar Team s.t.

    154 Manuele Mori Lampre - Merida + 1'06

    155 Jérémy Maison FDJ + 1'08

    156 Brice Feillu Fortunéo - Vital Concept s.t.

    157 Julian Arredondo Trek - Segafredo + 1'09

    158 Matteo Bono Lampre - Merida + 1'11

    159 Eugenio Alafaci Trek - Segafredo + 1'12

    160 Miguel Angel Lopez Astana Pro Team + 1'16

  9. Paris - Nice 2.WT

    Ovviamente non è la Tirreno-Adriatico la seconda corsa del calendario WT ma la Paris-Nice. Oltre alle 18 squadre del WT, al via anche Direct Energie e Fortunéo Vital Concept per un totale di 160 corridori.

    Al via corridori importanti tra i quali spicca il nome di Chris Froome (SKY) che potrà contare sull'appoggio di Geraint Thomas, Michal Kwiatowski e Segio Henao. In ottica classifica generale, occhi puntati anche su Joaquim Rodriguez e Simon Spilak della Katusha, Tejay Van Garderen (BMC), Tom Dumoulin (TGA), Alberto Rui Costa (LAM) ed Andrew Talansky (CPT).

    André Greipel (LTS), Marcel Kittel e Fernando Gaviria (EQS), Elia Viviani (SKY), Giacomo Nizzolo (TFS) e Sacha Modolo (LAM) saranno i punti di riferimento per le volate, mentre cercheranno di animare le tappe i vari Fabian Cancellara (TFS), Julien Alaphilippe (EQS), Philippe Gilbert (BMC), Sep Vanmarcke (TLJ), Tony Gallopin (LTS), Simon Gerrans, Michael Matthews (OGE) e Stephen Cummings (DDD).

    Noi proveremo a fare classifica con Fabio Aru con Tiralongo, Cataldo, Lopez, Rosa, Westra e Vanotti a supportarlo. Andrea Guardini proverà ad ottenere buoni risultati nelle volate.

    start list.png

  10. La Fuga: avete presenti i numeri che escono in alto a destra che stanno ad indicare la fascia di sforzo per partecipare alla rotazione? da quello che ho potuto capire con la fuga di Kamyshev, conviene sempre tenersi 2-3 punti sotto il limite più basso, il corridore tira lo stesso e risparmia energie rispetto ai compagni di fuga. Poi nel finale, quando cominciano a tirare come pazzi, conviene non partecipare più alle rotazioni per provare a sorprenderli negli ultimi chilometri :wink:

  11. Santos Tour Down Under 2.WT

    Adelaide > Adelaide (PIA)

    Si conclude il Tour Down Under in quel di Adelaide. Tappa molto breve ed adatta alle ruote veloci. Dopo qualche tira e molla va via la fuga buona composta da 9 corridori tra i quali il nostro Kamyshev.

    Guardini ha il +1 di giornata, Kamyshev il +4 decidiamo così di mandarlo in fuga visto anche il breve chilometraggio della tappa.

    Gli attaccanti raggiungono un vantaggio massimo di poco inferiore ai 3', poi il gruppo inizia la sua inesorabile rimonta. A 2km dalla conclusione i fuggitivi stanno per essere ripresi grazie all'ottimo lavoro della Etixx e della Orica.

    5ESoHsN.png

    Kamyshev non ci sta e prova a dare fondo a tutte le sue forze nel finale! a 500 metri dal traguardo conserva qualche metro di vantaggio nei confronti dei velocisti che, nel frattempo, hanno lanciato la propria volata.

    WL4wqWz.png

    Il sogno del kazako si spegne a poco più di 100 metri dal traguardo, finisce quarto davanti al compagno di squadra Guardini. Vince FERNANDO GAVIRIA (EQS) davanti a Démare (FDJ) ed Arndt (TGA).

    YnFhiia.png

    Ordine d'arrivo

    1 Fernando Gaviria Etixx - Quick-Step 1h39'57

    2 Arnaud Démare FDJ s.t.

    3 Nikias Arndt Team Giant - Alpecin s.t.

    4 Arman Kamyshev Astana Pro Team s.t.

    5 Andrea Guardini Astana Pro Team s.t.

    6 Caleb Ewan Orica - GreenEDGE s.t.

    7 José Joaquin Rojas Movistar Team s.t.

    8 Lars Boom Astana Pro Team s.t.

    9 Daniele Bennati Tinkoff s.t.

    10 Luka Mezgec Orica - GreenEDGE s.t.

     

    Classifica Generale

    1 Richie Porte BMC Racing Team 17h39'16

    2 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin + 32

    3 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE + 57

    4 José Joaquin Rojas Movistar Team + 1'12

    5 Ryder Hesjedal Trek - Segafredo + 1'20

    6 Arthur Vichot FDJ + 1'24

    7 Domenico Pozzovivo Ag2r La Mondiale + 1'36

    8 Louis Meintjes Lampre - Merida + 1'55

    9 Lars Petter Nordhaug Team Sky + 2'37

    10 Luis León Sánchez Astana Pro Team + 3'09

     

    Classifica a Punti

    1 José Joaquin Rojas Movistar Team 66

    2 Arnaud Démare FDJ 53

    3 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE 50

    4 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin 42

    5 Elia Viviani Team Sky 39

     

    Classifica Gpm

    1 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE 16

    2 Richie Porte BMC Racing Team 14

    3 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin 14

    4 Domenico Pozzovivo Ag2r La Mondiale 12

    5 Peter Kennaugh Team Sky 10

     

    Ci abbiamo provato con Kamyshev, c'è mancato veramente poco. Grazie all'azione del kazako abbiamo tenuto Guardini al coperto ma nel finale è veramente difficile gestire due situazioni, la fuga ed il gruppo. Ci proveremo ancora.

  12. Santos Tour Down Under 2.WT

    5^ tappa - McLaren Vale > Willunga Hill (COL) - 2^ parte

    Sta per terminare lo strappo per Richie Porte che è allo stremo delle forze! Prova a rilanciare Tom Dumoulin che sembra l'unico ad averne ancora in questo finale di tappa! Sanchez, scortato da De Vreese, è segnalato a più di 2'.

    Yk0DaSm.png

    RICHIE PORTE ne ha ancora nel finale e vince in solitaria sul traguardo di Willunga Hill! Grande prova per il tasmaniano che ipoteca il successo finale della corsa a tappe australiana. Tom Dumolin chiude al secondo posto davanti a Ryder Hesjedal (TFS).

    fAXtqaU.png

    Classifica di Tappa

    1 Richie Porte BMC Racing Team 3h19'29

    2 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin + 32

    3 Ryder Hesjedal Trek - Segafredo s.t.

    4 Pieter Serry Etixx - Quick-Step s.t.

    5 José Joaquin Rojas Movistar Team s.t.

    6 Arthur Vichot FDJ s.t.

    7 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE + 1'28

    8 Lars Petter Nordhaug Team Sky + 1'45

    9 Peter Kennaugh Team Sky s.t.

    10 Louis Meintjes Lampre - Merida s.t.

     

    Classifica Generale

    1 Richie Porte BMC Racing Team 15h59'19

    2 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin + 32

    3 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE + 57

    4 José Joaquin Rojas Movistar Team + 1'12

    5 Ryder Hesjedal Trek - Segafredo + 1'20

    6 Arthur Vichot FDJ + 1'24

    7 Domenico Pozzovivo Ag2r La Mondiale + 1'36

    8 Louis Meintjes Lampre - Merida + 1'55

    9 Lars Petter Nordhaug Team Sky + 2'37

    10 Luis León Sánchez Astana Pro Team + 3'09

     

    Brutta giornata per noi, d'altronde era davvero difficile riuscire a fare meglio con tutti quei numerini negativi. Guardini ha risparmiato energie anche in questa tappa, vedremo se riuscirà a combinare qualcosa nella prossima.

  13. Santos Tour Down Under - 2.WT

    5^ tappa - McLaren Vale > Willunga Hill (COL)

    Eccoci finalmente giunti alla tappa regina di questa edizione del Down Under, con la doppia scalata alla Willunga Hill nel finale. La vittoria finale sembra ormai destinata ai primi sei della classifica attuale ma questa è una frazione che potrebbe regalare sorprese.

    Subito una bella notizia...Sanchez -1...perde 2 punti in montagna e ben 3 in collina...sarà dura

    Va via una fuga di otto corridori tra i quali il nostro De Vreese che potrebbe essere un buon punto di appoggio nel finale. Il gruppo non lascia molto spazio ed ai piedi della salita si riporta a pochi secondi dai fuggitivi. Kennaugh (SKY) è il solo a rimanere in avanscoperta in cima alla salita. Il britannico, a 5km dalla conclusione, ha una manciata di secondi di vantaggio nei confronti del gruppo.

    Baiv5sH.png

    Inizia l'erta finale, il primo a rompere gli indugi è Richie Porte (BMC)! Si incolla alla ruota del connazionale l'attuale leader Simon Gerrans (OGE)! Provano a rispondere anche Pozzovivo (ALM) e Vichot (FDJ).

    FvWT4A4.jpg

    Ripreso Kannaugh mentre Porte sembra riuscire a fare la differenza con Gerrans che ha perso qualche metro. Recupera posizioni Dumoulin (TGA) mentre è segnalato in difficoltà Luis Leon Sanchez (AST).

    bh3EH9i.jpg

    Impossibile rimanere davanti a giocarsela con la condizione odierna, stiamo cercando di limitare i danni ma per Sanchez si preannuncia una bella batosta. Non fatevi mai sorprendere dalle improvvise accelerazioni del gruppo, quando si entra nella zona calda della corsa tenetevi sempre davanti!

  14. Santos Tour Down Under - 2.WT

    4^ tappa - Adelaide > Victor Harbor (PIA)

    Altra frazione insidiosa con una prima parte mossa e la salita di Port Elliot nel finale. Anche quest'oggi la fuga è composta da sette corridori, Sagan J. (TNK), Kump (LAM), Sieberg (LTS), Hermans (BMC), Bystrom (KAT), Tanner (IAM) e Keizer (TLJ). Il gruppo concede agli attaccanti un vantaggio massimo di circa 8', poi le squadre dei velocisti prendono in mano la situazione ed il vantaggio comincia a calare drasticamente.

    Guardini ha il -3 di giornata, anche quest'oggi per lui niente volata, ci limiteremo a tenere Sanchez nelle prime posizioni.

    I fuggitivi arrivano compatti ai piedi della salita di Port Elliot con un vantaggio di circa 2' nei confronti del gruppo. Ben Hermans piazza il suo allungo e non lascia scampo ai compagni di fuga, il belga scollina in solitaria con 2' di vantaggio sul plotone.

    cK1TZHN.png

    Le squadre dei velocisti provano ad organizzarsi ma il corridore della BMC non si da per vinto e riesce a resistere al rientro del gruppo! VINCE BEN HERMANS! Gerrans (OGE) regola il gruppo battendo Démare (FDJ) in volata, l'australiano rafforza la sua leadership.

    pqSEWvF.png

    Ordine d'arrivo

     

    1 Ben Hermans BMC Racing Team 3h16'02

    2 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE + 26

    3 Arnaud Démare FDJ s.t.

    4 José Joaquin Rojas Movistar Team s.t.

    5 Ramunas Navardauskas Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    6 Luka Mezgec Orica - GreenEDGE s.t.

    7 Elia Viviani Team Sky s.t.

    8 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin s.t.

    9 Domenico Pozzovivo Ag2r La Mondiale s.t.

    10 Daniele Bennati Tinkoff s.t.

    11 Richie Porte BMC Racing Team s.t.

    12 Rohan Dennis BMC Racing Team s.t.

    13 Luis León Sánchez Astana Pro Team s.t.

    14 Arthur Vichot FDJ s.t.

    15 Giacomo Nizzolo Trek - Segafredo s.t.

    16 Louis Meintjes Lampre - Merida s.t.

    17 Ben Swift Team Sky s.t.

    18 Adam Hansen Lotto Soudal s.t.

    19 Edward Theuns Trek - Segafredo s.t.

    20 Tiesj Benoot Lotto Soudal s.t.

    21 Youcef Reguigui Dimension Data s.t.

    22 Fabio Felline Trek - Segafredo s.t.

    23 Jens Keukeleire Orica - GreenEDGE s.t.

    24 Thomas De Gendt Lotto Soudal s.t.

    25 Tom Van Asbroeck Team LottoNL - Jumbo s.t.

    26 Sébastien Turgot Ag2r La Mondiale s.t.

    27 Jan Polanc Lampre - Merida s.t.

    28 Ryder Hesjedal Trek - Segafredo s.t.

    29 Cameron Meyer Dimension Data s.t.

    30 Lars Petter Nordhaug Team Sky s.t.

    31 Simon Geschke Team Giant - Alpecin s.t.

    32 Daryl Impey Orica - GreenEDGE s.t.

    33 Matti Breschel Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    34 Julian Arredondo Trek - Segafredo s.t.

    35 Matthieu Ladagnous FDJ s.t.

    36 Lars Ytting Bak Lotto Soudal s.t.

    37 Nathan Haas Dimension Data s.t.

    38 Pieter Serry Etixx - Quick-Step s.t.

    39 Maximiliano Richeze Etixx - Quick-Step s.t.

    40 Leigh Howard IAM Cycling s.t.

    41 Marcel Sieberg Lotto Soudal s.t.

    42 Stefan Küng BMC Racing Team s.t.

    43 Roberto Ferrari Lampre - Merida s.t.

    44 Guillaume Van Keirsbulck Etixx - Quick-Step s.t.

    45 Davide Formolo Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    46 Rein Taaramae Team Katusha s.t.

    47 Haimar Zubeldia Trek - Segafredo s.t.

    48 Samuel Dumoulin Ag2r La Mondiale s.t.

    49 Peter Kennaugh Team Sky s.t.

    50 Rory Sutherland Movistar Team s.t.

    51 Magnus Cort Nielsen Orica - GreenEDGE s.t.

    52 Jonathan Castroviejo Movistar Team s.t.

    53 Dries Devenyns IAM Cycling s.t.

    54 Francisco Ventoso Movistar Team s.t.

    55 Reinardt Janse Van Rensburg Dimension Data s.t.

    56 Jérémy Roy FDJ s.t.

    57 Zico Waeytens Team Giant - Alpecin s.t.

    58 Nikias Arndt Team Giant - Alpecin s.t.

    59 Fernando Gaviria Etixx - Quick-Step s.t.

    60 Sebastian Langeveld Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    61 David López García Team Sky s.t.

    62 Hugo Houle Ag2r La Mondiale s.t.

    63 Damien Gaudin Ag2r La Mondiale s.t.

    64 Luka Pibernik Lampre - Merida s.t.

    65 Laurent Pichon FDJ s.t.

    66 Christian Knees Team Sky s.t.

    67 Tobias Ludvigsson Team Giant - Alpecin s.t.

    68 Tiago Machado Team Katusha s.t.

    69 Marko Kump Lampre - Merida s.t.

    70 Juraj Sagan Tinkoff s.t.

    71 Sven Erik Bystrøm Team Katusha s.t.

    72 Ángel Vicioso Team Katusha s.t.

    73 Maxim Belkov Team Katusha s.t.

    74 Adam Blythe Tinkoff s.t.

    75 Mike Teunissen Team LottoNL - Jumbo s.t.

    76 Manuele Boaro Tinkoff s.t.

    77 Lars Boom Astana Pro Team s.t.

    78 Jos Van Emden Team LottoNL - Jumbo s.t.

    79 Petr Vakoc Etixx - Quick-Step s.t.

    80 Oscar Gatto Tinkoff s.t.

    81 Martijn Keizer Team LottoNL - Jumbo s.t.

    82 Tom Leezer Team LottoNL - Jumbo s.t.

    83 Imanol Erviti Movistar Team s.t.

    84 Nelson Oliveira Movistar Team s.t.

    85 Alexei Tsatevich Team Katusha s.t.

    86 Lars Van Der Haar Team Giant - Alpecin s.t.

    87 Bert-Jan Lindeman Team LottoNL - Jumbo s.t.

    88 Patrick Bevin Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    89 Laurens De Vreese Astana Pro Team s.t.

    90 Wouter Wippert Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    91 Andrea Guardini Astana Pro Team s.t.

    92 Kristian Sbaragli Dimension Data s.t.

    93 Jens Debusschere Lotto Soudal s.t.

    94 Sébastien Minard Ag2r La Mondiale s.t.

    95 Gediminas Bagdonas Ag2r La Mondiale s.t.

    96 Lieuwe Westra Astana Pro Team s.t.

    97 Arman Kamyshev Astana Pro Team s.t.

    98 Michael Schär BMC Racing Team s.t.

    99 Caleb Ewan Orica - GreenEDGE s.t.

    100 Dmitriy Gruzdev Astana Pro Team s.t.

    101 Mark Renshaw Dimension Data s.t.

    102 Jack Bobridge Trek - Segafredo s.t.

    103 Marcus Burghardt BMC Racing Team s.t.

    104 Roy Curvers Team Giant - Alpecin s.t.

    105 Danny Van Poppel Team Sky + 3'31

    106 Mario Costa Lampre - Merida s.t.

    107 Gianni Meersman Etixx - Quick-Step s.t.

    108 David Tanner IAM Cycling s.t.

    109 Heinrich Haussler IAM Cycling s.t.

    110 Aleksejs Saramotins IAM Cycling s.t.

    111 Michael Kolar Tinkoff s.t.

    112 Bernhard Eisel Dimension Data s.t.

    113 Robert Wagner Team LottoNL - Jumbo s.t.

    114 Vegard Stake Laengen IAM Cycling s.t.

    115 Stig Broeckx Lotto Soudal s.t.

    116 Simon Pellaud IAM Cycling s.t.

    117 Valerio Conti Lampre - Merida s.t.

    118 Marco Haller Team Katusha + 5'31

    119 Danilo Wyss BMC Racing Team s.t.

    120 Erik Baska Tinkoff s.t.

    121 Jasha Sütterlin Movistar Team s.t.

    122 William Bonnet FDJ s.t.

    123 Sébastien Chavanel FDJ s.t.

    124 Alexander Edmonson Orica - GreenEDGE s.t.

    125 Alberto Bettiol Cannondale Pro Cycling Team + 7'10

    126 David De la Cruz Etixx - Quick-Step s.t.

    Classifica Generale

    1 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE 12h39'19

    2 Domenico Pozzovivo Ag2r La Mondiale + 10

    3 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin + 37

    4 Richie Porte BMC Racing Team + 41

    5 Luis León Sánchez Astana Pro Team s.t.

    6 Louis Meintjes Lampre - Merida s.t.

    7 Elia Viviani Team Sky + 1'03

    8 José Joaquin Rojas Movistar Team + 1'11

    9 Maxim Belkov Team Katusha + 1'22

    10 Ramunas Navardauskas Cannondale Pro Cycling Team + 1'23

  15. 5 minuti fa, Luca0499 dice:

    Si ma se quando Froome da le sue sgasate andando in fuorigiri per 20 secondi Quintana non perde un metro (ed è l'unico perchè la maggior parte delle volte gli altri rientrano in progressione) vuol dire che di birra per mettere il naso fuori dalla finestra ce ne avrebbe...non dico che lo staccherebbe ma almeno fare un tentativo come attestato di presenza...

    Guarda secondo me il problema più grosso per Quintana è la Sky nel suo complesso. Fin quando Froome ha due uomini è difficilmente attaccabile, anche a 10km dall'arrivo. Quando rimane con il solo Henao la Sky non da tempo agli altri di organizzarsi che è lei stessa a piazzare lo scatto. Visto che il Tour è aperto il colombiano non se la sente di rischiare un eventuale passo falso, anche perché spendere energie per guadagnare qualche secondo, o magari niente, a questo punto del Tour serve a poco.

  16. Adesso, emmea90 dice:

    Scusate, ma parliamo di Andrea Poli o di un giocatore da 120 milioni? Perché in questo caso un giocatore da 120 mln deve rendere ovunque bene, non può diventare la copia scarsa di Thiago Motta in un CC a 3.

    Ma infatti devi partire dal presupposto che 120 mln sono un esagerazione. Poi quello del ruolo è un altro discorso, perché è evidente che un giocatore adatto ad un certo tipo di gioco faccia meno la differenza giocando davanti la difesa. Che poi copia scarsa...non è stato decisivo ma in fase di contenimento non ha fatto male recuperando diversi palloni. Il problema vero è che da lui ci si aspettava chissà cosa ma giocando in quella zona di campo sono state più le volte che non si è visto che il contrario.

  17. Il vero problema è che qui si parte dal presupposto che Quintana ne abbia e non voglia attaccare. Qui si tratta di attaccare un certo Froome nei primi 10 giorni di corsa, cosa che non è riuscito a fare nessuno, almeno recentemente. Quando vai dietro agli attacchi di Froome non è che spende solo lui eh, soprattutto se gli stai subito a ruota. 

  18. L'Europeo di Pogba è stato deludente, pochi cazzi. Deschamps ha le sue colpe però, facendolo giocare avanti la difesa lo ha limitato e non poco. Pogba è un giocatore che con gli spazi e gli inserimenti può essere devastante ma relegato lì davanti riesce a combinare ben poco. 

  19. Sono d'accordo con @ian ed aggiungo che nella seconda delle due crono Quintana rischia di stare lì lì con Froome, perché la crono è breve, perché c'è salita e perché arriva nella terza settimana di corsa. Diciamo che il Mont Ventoux sarà il primo vero spartiacque di questo Tour e qualcuno potrebbe pagare gli sforzi il giorno dopo, questo fattore potrebbe far aumentare i distacchi nella crono ma, secondo me, resteranno comunque contenuti. 

  20. Santos Tour Down Under 2.WT

    3^ tappa - Glenelg > Campbelltown (COL) - 2^ parte

    I due davanti trovano un'ottima collaborazione cosa che non accade al loro inseguimento con il solo Dumoulin che si prende carico del lavoro. Gerrans e Pozzovivo sono ormai in vista dello striscione dell'ultimo chilometro e conservano una 30na di secondi di vantaggio nei confronti dei loro più immediati inseguitori.

    Qa75oW2.png

    Se la giocano loro due! Le qualità in volata dell'australiano sono note...Pozzovivo non ha scampo...VINCE SIMON GERRANS! Dumoulin regola il gruppetto inseguitore giunto al traguardo con un ritardo di 25''. Il resto del gruppo giunge con un ritardo di 1'07'' con Reguigui (DDD) che vince la volata per la settima posizione. Gerrans, ovviamente, è il nuovo leader della corsa!

    KNErAiZ.png

    Ordine d'arrivo

     

    1 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE 3h18'57

    2 Domenico Pozzovivo Ag2r La Mondiale s.t.

    3 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin + 25

    4 Richie Porte BMC Racing Team s.t.

    5 Louis Meintjes Lampre - Merida s.t.

    6 Luis León Sánchez Astana Pro Team s.t.

    7 Youcef Reguigui Dimension Data + 1'07

    8 Ben Swift Team Sky s.t.

    9 Nathan Haas Dimension Data s.t.

    10 José Joaquin Rojas Movistar Team s.t.

    11 Arthur Vichot FDJ s.t.

    12 Ramunas Navardauskas Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    13 Caleb Ewan Orica - GreenEDGE s.t.

    14 Jasha Sütterlin Movistar Team s.t.

    15 Davide Formolo Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    16 Adam Hansen Lotto Soudal s.t.

    17 Cameron Meyer Dimension Data s.t.

    18 Tiesj Benoot Lotto Soudal s.t.

    19 Simon Geschke Team Giant - Alpecin s.t.

    20 Elia Viviani Team Sky s.t.

    21 Luka Mezgec Orica - GreenEDGE s.t.

    22 Kristian Sbaragli Dimension Data s.t.

    23 Jens Keukeleire Orica - GreenEDGE s.t.

    24 Lars Petter Nordhaug Team Sky s.t.

    25 Ryder Hesjedal Trek - Segafredo s.t.

    26 Haimar Zubeldia Trek - Segafredo s.t.

    27 Rory Sutherland Movistar Team s.t.

    28 Reinardt Janse Van Rensburg Dimension Data s.t.

    29 Daryl Impey Orica - GreenEDGE s.t.

    30 Magnus Cort Nielsen Orica - GreenEDGE s.t.

    31 Jérémy Roy FDJ s.t.

    32 Edward Theuns Trek - Segafredo s.t.

    33 Dries Devenyns IAM Cycling s.t.

    34 Rein Taaramae Team Katusha s.t.

    35 Thomas De Gendt Lotto Soudal s.t.

    36 Samuel Dumoulin Ag2r La Mondiale s.t.

    37 Giacomo Nizzolo Trek - Segafredo s.t.

    38 Alexei Tsatevich Team Katusha s.t.

    39 Matti Breschel Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    40 Julian Arredondo Trek - Segafredo s.t.

    41 Fabio Felline Trek - Segafredo s.t.

    42 Jonathan Castroviejo Movistar Team s.t.

    43 Tiago Machado Team Katusha s.t.

    44 Patrick Bevin Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    45 Jack Bobridge Trek - Segafredo s.t.

    46 Jens Debusschere Lotto Soudal s.t.

    47 Lars Boom Astana Pro Team s.t.

    48 Mark Renshaw Dimension Data s.t.

    49 Leigh Howard IAM Cycling s.t.

    50 Maxim Belkov Team Katusha s.t.

    51 Nikias Arndt Team Giant - Alpecin s.t.

    52 Wouter Wippert Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    53 Lars Van Der Haar Team Giant - Alpecin s.t.

    54 Alberto Bettiol Cannondale Pro Cycling Team + 2'06

    55 Zico Waeytens Team Giant - Alpecin s.t.

    56 Damien Gaudin Ag2r La Mondiale s.t.

    57 Sebastian Langeveld Cannondale Pro Cycling Team s.t.

    58 Tobias Ludvigsson Team Giant - Alpecin s.t.

    59 Hugo Houle Ag2r La Mondiale s.t.

    60 Heinrich Haussler IAM Cycling s.t.

    61 Ángel Vicioso Team Katusha s.t.

    62 Vegard Stake Laengen IAM Cycling s.t.

    63 David López García Team Sky s.t.

    64 Stig Broeckx Lotto Soudal s.t.

    65 Nelson Oliveira Movistar Team + 2'54

    66 Peter Kennaugh Team Sky + 3'08

    67 Pieter Serry Etixx - Quick-Step s.t.

    68 David De la Cruz Etixx - Quick-Step s.t.

    69 Petr Vakoc Etixx - Quick-Step s.t.

    70 Ben Hermans BMC Racing Team s.t.

    71 Lars Ytting Bak Lotto Soudal s.t.

    72 Stefan Küng BMC Racing Team s.t.

    73 Marcus Burghardt BMC Racing Team s.t.

    74 Sven Erik Bystrøm Team Katusha s.t.

    75 David Tanner IAM Cycling s.t.

    76 Marcel Sieberg Lotto Soudal s.t.

    77 Danilo Wyss BMC Racing Team s.t.

    78 Marco Haller Team Katusha s.t.

    79 Michael Schär BMC Racing Team s.t.

    80 Laurent Pichon FDJ s.t.

    81 Francisco Ventoso Movistar Team s.t.

    82 Imanol Erviti Movistar Team s.t.

    83 Aleksejs Saramotins IAM Cycling s.t.

    84 Sébastien Minard Ag2r La Mondiale s.t.

    85 Bernhard Eisel Dimension Data s.t.

    86 Roy Curvers Team Giant - Alpecin s.t.

    87 Daniele Bennati Tinkoff + 3'50

    88 Oscar Gatto Tinkoff s.t.

    89 Martijn Keizer Team LottoNL - Jumbo s.t.

    90 Mike Teunissen Team LottoNL - Jumbo s.t.

    91 Tom Leezer Team LottoNL - Jumbo s.t.

    92 Robert Wagner Team LottoNL - Jumbo s.t.

    93 Manuele Boaro Tinkoff s.t.

    94 Adam Blythe Tinkoff s.t.

    95 Arnaud Démare FDJ s.t.

    96 Rohan Dennis BMC Racing Team s.t.

    97 Tom Van Asbroeck Team LottoNL - Jumbo s.t.

    98 Fernando Gaviria Etixx - Quick-Step s.t.

    99 Matthieu Ladagnous FDJ s.t.

    100 Jan Polanc Lampre - Merida s.t.

    101 Sébastien Turgot Ag2r La Mondiale s.t.

    102 Gianni Meersman Etixx - Quick-Step s.t.

    103 William Bonnet FDJ s.t.

    104 Maximiliano Richeze Etixx - Quick-Step s.t.

    105 Roberto Ferrari Lampre - Merida s.t.

    106 Erik Baska Tinkoff s.t.

    107 Valerio Conti Lampre - Merida s.t.

    108 Bert-Jan Lindeman Team LottoNL - Jumbo s.t.

    109 Guillaume Van Keirsbulck Etixx - Quick-Step s.t.

    110 Marko Kump Lampre - Merida s.t.

    111 Jos Van Emden Team LottoNL - Jumbo s.t.

    112 Gediminas Bagdonas Ag2r La Mondiale s.t.

    113 Simon Pellaud IAM Cycling s.t.

    114 Alexander Edmonson Orica - GreenEDGE s.t.

    115 Luka Pibernik Lampre - Merida s.t.

    116 Mario Costa Lampre - Merida s.t.

    117 Lieuwe Westra Astana Pro Team + 5'31

    118 Laurens De Vreese Astana Pro Team s.t.

    119 Juraj Sagan Tinkoff s.t.

    120 Dmitriy Gruzdev Astana Pro Team + 6'28

    121 Andrea Guardini Astana Pro Team s.t.

    122 Michael Kolar Tinkoff s.t.

    123 Sébastien Chavanel FDJ s.t.

    124 Danny Van Poppel Team Sky s.t.

    125 Christian Knees Team Sky s.t.

    126 Arman Kamyshev Astana Pro Team + 8'23

    Classifica Generale

    1 Simon Gerrans Orica - GreenEDGE 9h22'57

    2 Domenico Pozzovivo Ag2r La Mondiale + 4

    3 Tom Dumoulin Team Giant - Alpecin + 31

    4 Richie Porte BMC Racing Team + 35

    5 Luis León Sánchez Astana Pro Team s.t.

    6 Louis Meintjes Lampre - Merida s.t.

    7 Elia Viviani Team Sky + 57

    8 José Joaquin Rojas Movistar Team + 1'05

    9 Maxim Belkov Team Katusha + 1'16

    10 Caleb Ewan Orica - GreenEDGE + 1'17

     

     

    Siamo riusciti a terminare con i primi, peccato non essere riusciti a tenere le ruote di Gerrans quando l'australiano ha piazzato l'allungo decisivo. Nei finali di tappa, per non far spendere loro energie inutili, metto sempre un pallino basso ai corridori che hanno terminato il loro lavoro o che non hanno nulla da dire nella tappa stessa, sono energie che si ritroveranno quando serve.

  21. 4 minuti fa, Rio Immagina dice:

    Pienamente d'accordo: questa sky è impressionante. Però sinceramente mi aspettavo di più da tutti. Ok, Froome ha la crono dalla sua, ma gli altri?

    Infatti Froome ha sorpreso anche me, più degli altri era quello che avrebbe potuto aspettare la crono ed invece ha attaccato...in discesa poi, prendendosi più di qualche rischio, giù il cappello!

    @ian non so se il britannico abbia impostato i suoi picchi di forma più avanti, resta il fatto che anche per lui è risultato più difficile fare la differenza in questa prima parte di Tour. Quest'anno, più che negli altri anni, saranno fondamentali il recupero e la resistenza, c'è un livellamento generale ma come te credo che alla distanza i vari Yates, Martin etc etc pagheranno.

    Diciamo che i corridori hanno avuto il tempo di mettere chilometri nelle gambe in questa prima parte di Tour che, tra le altre cose, è stata corsa ad un ritmo abbastanza blando. 

    Per quanto riguarda Aru...beh...speriamo sia stata solo una giornata no. Le crono potrebbero essere un problema per lui, peccato perché con l'uscita di scena di Contador avrebbe potuto (magari lo farà lo stesso) lottare per un posto sul podio.

×
×
  • Crea Nuovo...