Vai al contenuto

go_lance_pcm

Utenti
  • Numero contenuti

    1631
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di go_lance_pcm

  1. Oddio, squadre piene di ciclisti importantissimi...hai gestito male i prezzi per me
  2. E così proseguiva la stagione, tra allenamenti e pioggia. Ebbene sì, l'inverno non era stato mite e molti non poterono allenarsi perfettamente. Ma Febbraio si avvicinava, e a Marzo ci sarebbero state le prime corse importanti, dove Janez e Christopher dovranno far vedere cosa sono capaci di fare. Proprio Chris in quei giorni prese una decisione importante: Noi, tristi, accettammo la scelta di Chris, sperando che si sarebbe impegnato al 100% con grandi risultati nella sua ultima stagione. Anche Lance si stava allenando: era motivatissimo, e aveva già stilato il programma per i prossimi due mesi: GP di Lugano e Vuelta a Murcia. Forse il Criterium International. Lance si sentiva più motivato del 2009 e si vedeva anche da come si rapportava con i giornalisti: era sereno, tranquillo, sicuro di sè. Il Tour era ancora lontano, ma sentiva in sè la carica agonistica che aveva sempre avuto. Sentiva in modo particolare la guerra fredda tra lui e lo spagnolo: continuava a ripeterlo, il Tour 2010 sarebbe stato suo. E, verso la fine di Gennaio, fu ufficializzato il programma della Radioshack per il mese di Febbraio: Eliminati il Tour of Qatar ed il Tour of Oman, che reputiamo decisamente inutili e noiosi, la squadra ha richiesto la partecipazione al Giro del Mediterraneo, che sarà un'ottima occasione per testare il gioco: ci sarà selezione sul Mont Faron o resterà un gruppo composto da 50-60 corridori? Inoltre sono curioso di vedere cosa succederà nelle tappe collinari che precedono l'ultimo arrivo in salita. Poi proseguiamo con la Vuelta a Algarve, importante corsa portoghese ma con tappe veramente poco incisive: resteranno 80 corridori in dieci secondi. Pensiamo che andrà diversamente alla Vuelta Andalucia, scelta apposta per le sue tappe veramente interessanti: andremo con Chris e cercheremo la vittoria. A seguire due classiche molto belle: la prima sul pavè (per Steegmans) e il GP di Lugano, per scalatori, a cui avrebbe partecipato anche Lance. Ed arrivammo al 6 Febbraio, giorno del GP Costa degli Etruschi. Ci presentammo con una squadra composta da terze scelte, in modo che potessero correre anche loro ed avere la loro possibilità. Il nostro capitano Vaitkus (75 SPR), che sarà aiutato principalmente da Goffroy (Lequatre). Subito dopo 30 chilometri partì una fuga, composta da tre corridori. La Radioshack controlla con due gregari e tiene la fuga sotto il minuto di vantaggio, mai ai -40 all'improvviso il gruppo perde e si ritrova da 1'20" a 3'40" di ritardo. Lì abbiamo paura di avere perso... Ma alla fine, grazie al lavoro delle altre squadre, la fuga viene ripresa ai -9 e a vincere è un fantastico Joaquin Rodriguez, che è già decisamente in forma: molto presto rispetto a quello che pensavamo. Malissimo Vaitkus, che non riesce a lanciare la volata ed arriva ventitreesimo. Striscia negativa per il Team, ma pensiamo che le cose possano cambiare già dal GP Mediterranee, che faremo a breve. To be continued...
  3. Però, Michele, io a quelli che non possono giocare e non è ancora iniziata la gara li toglierei. In fondo tolgono solo possibilità agli altri utenti e farebbero punti ingiustamente. Vedi gibo
  4. Madonna santa, con 80 grinta riesce a restare con gli 80 in salita. Valori ASSURDI. Per farvi capire, da me Evans 78 mon e 76 grinta riesce a restare con gli 80-81 che hanno sui 70 di grinta. Con 80 in grinta è falsato completamente, forse considerate poco questi valori che sono IMPORTANTISSIMI
  5. Ragazzi, dal momento che oggi partecipano solo due gruppi al campionato italiano e inoltre molti non ci giocano, perchè non facciamo un mini? Massimo tre tappe, io vi proporrei quelle della Vuelta ma fate voi. Verso le 21. Io ci sono
  6. Se hai il leader non puoi andare in fuga, impara a gestire la corsa. E poi povero Timmer, a forza di fughe si brucia
  7. Stai correndo male però, a prescindere dai risultati, Kreuziger ha perso almeno tre minuti per colpa di spaccature ed è decisamente il migliore dei tuoi. Adesso se ci avessi fatto attenzione avresti avuto il Tour in tasca, invece così...vedremo
  8. Al centro è proprio il tratto più duro, tocca anche il 14%
  9. Questo Tour non è neanche vecchia maniera, quell'anno fecero una vera e propria esagerazione. Di solito c'erano 120 km a crono, in questo finirono per essere sui 170, ora non ricordo bene. Comunque i Pirenei se ricordo bene sono duri, sono due arrivi in salita di seguito: vedremo... Comunque, Evans giusto così, si merita 78. Mi sorprende Levi 77, è iniziato a calare o sono i valori di base?
  10. Dovrebbe partecipare chi vuole, in fondo deve vincere il più forte e non il preferito dallo staff Comunque, fate voi
  11. Valori assurdi per il Simoni 2010, fosse stato per me si sarebbe beccato un 71-72. Comunque vabbè, accetto la "licenza poetica" e vediamo un pò. In fondo non hai neanche esagerato nell'assurdità
  12. Le date del Trofeo Pantani e dell'altra gara?
  13. Che Contador fosse dopato ci sono le prove. Che Schleck senza il prologo avrebbe vinto c'è scritto Che Lance senza la caduta avrebbe vinto lo penso io Il bug c'era veramente E poi che scusa è? Sei tu che hai detto che un prologo non conta niente, non io E comunque visto che questo è un topic che riguarda la stagione 2010, il Tour fa parte della stagione 2010.
  14. Che c'entra, di certo senza il prologo avrebbe vinto il Tour. E tu mi dici che è inutile... Comunque, continuo http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media...c-raisport.html
  15. Schleck ha perso il Tour al prologo. Al Tour conta tutto, anche una tappa di pianura. Può succedere tutto. E in un prologo si può perdere molto: Schleck perse 41" da Contador. E' arrivato secondo a 39". Dimmi ancora che non conta nulla.
  16. Se si batte Contador dopo un anno di lotta psicologica, se si va fortissimo, meglio di altri 185 corridori quando allo Svizzera a crono aveva fatto una figura magra, sì. E anche parecchio.
  17. A chi dice che Lance non ha dato emozioni. E non sto qua a mettere altri link
  18. You' I think, 've done two stages flat. I can do for you a mountain stages and an hill stages
  19. Hello Alexander! I'm Sardish and I can help you with the Sardinia's stages, if you want
  20. Ma già l'Amstel è poco selettiva nella realtà, qua fa schifo. Il problema è che non conta il dislivello, conta la lunghezza della salita. E su questi strappetti non succederà mai niente. Infatti ho fatto la tappa dell'Etna, 30 chilometri di salita, ed arrivano ad uno ad uno. Quella è stata la tappa più realistica che ho mai fatto finora. Sarei curioso di provare in multy quella di Bormio 2000...
  21. Comunque, vi assicuro, il bug c'era: per 5 chilometri non ho potuto attaccare perchè non si poteva cliccare il tasto dell'attacco, e la penultima cote era proprio quella dove volevo partire
  22. Ma c'è Anelka nei 23 candidati? Sarebbe un furto se non ci dovesse essere...
  23. Hinca, al massimo quello di ciro era provocazione. Sul serio, io parlavo della tappa. Comunque ok, lo rifaccio meglio. Pensavo di poter puntare al podio, ma nulla di fatto. Peccato; abbiamo fatto molto, non fatto la corsa ma forse la squadra più attiva del lotto. Un diciannovesimo che non ci ripaga, se verremo invitati faremo fuoco e fiamme alla Liegi. La freccia? Vedremo
×
×
  • Crea Nuovo...