Vai al contenuto

tano87

Utenti
  • Numero contenuti

    850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di tano87

  1. buongiorno a tutti, oggi vado a lavorare ci si sente
  2. Posto le formazioni che non sono state ancora inserite e che vanno a completare l'elenco dei partecipanti, ultima informazione Ponzi della lampre non prendera il via causa influenza e il suo posto verra preso da Bono Team Katusha Joaquím Rodríguez Oliver, Pavel Brutt, Mikhaylo Khalilov, Kim Kirchen, Alexandr Kolobnev, Robbie McEwen, Alexandr Pliuschin, Eduard Vorganov Astana Oscar Pereiro Sio, Assan Bazayev, Allan Davis, Valeriy Dmitriyev, Maxim Gourov, Maxim Iglinskiy, Yevgeni Nepomnyachsniy, Sergey Renev Team HTC - Columbia Tony Martin, Michael Albasini, Mark Cavendish, Bernhard Eisel, Maxime Monfort, Mark Renshaw, Michael Rogers, Hayden Roulston Rabobank Robert Gesink, Oscar Freire Gómez, Juan Manuel Gárate Cepa, Tom Leezer, Bauke Mollema, Grischa Niermann, Nick Nuyens, Laurens Ten Dam Garmin - Transitions Ryder Hesjedal, Thomas Danielson, Robert Hunter, Martijn Maaskant, Cameron Meyer, Christian Vandevelde, Matthew Wilson, David Zabriskie Sky Professional Cycling Team Thomas Lövkvist, Kurt-Asle Arvesen, Kjell Carlström, Juan Antonio Flecha Giannoni, Simon Gerrans, Lars Petter Nordhaug, Serge Pauwels, Morris Possoni Vacansoleil Pro Cycling Team Matteo Carrara, Brice Feillu, Michal Golas, Sergey Lagutin, Marco Marcato, Wouter Poels, Joost Van Leijen, Lieuwe Westra AG2R La Mondiale José Luis Arrieta Lujambio, Vladimir Efimkin, Martin Elmiger, Sébastien Hinault, Lloyd Mondory, Rinaldo Nocentini, Nicolas Roche, Ludovic Turpin Team Milram Fabian Wegmann, Gerald Ciolek, Johannes Fröhlinger, Artur Gajek, Dominik Nerz, Matthias Russ, Björn Schröder, Peter Wrolich Française des Jeux Sandy Casar, Olivier Bonnaire, Yauheni Hutarovich, Francis Mourey, Ofredo Yoann, Jérémy Roy, Wesley Sulzberger, Jussi Veikkanen fonte: steephill.tv
  3. Footon Servetto, la formazione per il Giro di Svizzera In coincidenza con l’ultima settimana di corsa al Criterium del Delfinato, un secondo blocco di uomini della FOOTON-SERVETTO partecipa da sabato a domenica 20 74ª edizione del Giro di Svizzera, prova di categoria UCI ProTour che inizia e finisce con due cronometro individuali (7 e 26 km, rispettivamente), nell’arco di sette giorni con presenza costante di montagne in particolare la tappa di giovedì con l’ascesa dell’ Albulapass (HC), a sette chilometri dal finale, salita decisiva. Stefano Zanini e Daniele Nardello dirigeranno gli otto dorado formati dagli italiani Fabio Felline, Giampaolo Cheula e Marco Corti, gli spagnoli Iban Mayoz Pedro Merino e Rafa Valls gli svizzeri Noe Gianetti e David Vitoria. fonte spaziociclismo
  4. tra l'altro ho notato che chi l'ho acquista in prevendita gli costa pure meno dell'anno scorso
  5. Svizzera, stavolta la BMC avrà una squadra vera Contrariamente a quanto ha fatto per il Giro d’Italia, la BMC schiererà al via del Giro di Svizzera una squadra competitiva: non ci sarà Cadel Evans, che preparerà il Tour senza affrontare altri impegni agonistici, ma al via avremo Alessandro Ballan, Marcus Burghardt, Frank Mathias, Karsten Kroon, George Hincapie, Alex Moos, Steve Morabito e Mauro Santambrogio fonte. tuttobiciweb
  6. Lampre, in arrivo Kashechkin? Secondo il Diario Vasco, Andrey Kashechkin potrebbe a breve firmare un contratto con la Lampre-Farnese Vini. Nell'operazione il corridore kazako porterebbe con sé uno sponsor che aiuterebbe anche la formazione italiana nella sopravvivenza economica, in un momento così difficile. Il kazako, sospeso nell'agosto del 2007, è libero di correre già dalla scorsa estate ma non ha sinora trovato nessuna squadra che correspondesse alle sue aspettative, anche a causa di un impedimento dell'UCI. Un veto che potrebbe ripresentarsi per evitare che l'ex Astana si presenti al Tour de France, suo obiettivo dichiarato, ma ciò non impedirebbe comunque l'accordo visto che il suo interesse sarebbe spostato sulla Vuelta España, che concluse in terza posizione nel 2006. Nessuna conferma o smentita è sinora arrivata dalla formazione blu-fucsia. fonte spaziociclismo.it
  7. tano87

    Topic Doping

    Caso Valverde, rifiutato accordo con l'UCI Secondo Meta2Mil, come riporta Cyclismag, Alejandro Valverde avrebbe rifiutato un accordo con l'UCI che gli avrebbe permesso di usufruire di uno sconto di pena. L'UCI avrebbe infatti offerto la riduzione della squalifica al luglio 2011, in tempo per il Tour de France, e la conservazione dei titoli ottenuti nel 2010 in cambio di una piena ammissione. Il corridore della Caisse d'Epargne, sotto consiglio dei suoi avvocati, avrebbe dunque rifiutato, visto anche che è ricorso in appello dopo la sentenza. Una voce comunque che, se confermata, darebbe un altro duro colpo alla credibilità dell'UCI, le cui posizioni su queste tematiche si mostrano sempre alquanto amibigue. fonte spaziociclismo
  8. Caisse d'Epargne, la formazione per il Tour de Suisse E' stata ufficializzata la formazione della Caisse d'Epargne che sarà al via del Tour de Suisse. Il capitano sarà Luis Leon Sanchez. Per lo spagnolo è un passaggio importante per recuperare una buona condizione in vista del Tour de France dove, vista l'assenza di Valverde, dovrebbe essere capitano. Al suo fianco ci sarà un uomo forte e di esperienza come Marzio Bruseghin, in cerca di un riscatto dopo lo sfortunato epilogo del suo Giro d'Italia. Da tenere d'occhio anche due giovani: Rui Costa e Rigoberto Uran. Per le volate ci sarà Joaquim Rojas mentre il lavoro cosiddetto sporco, toccherà a Arnaud Coyot, Iván Gutiérrez e Pablo Lastras. La squadra sarà guidata in ammiraglia da Neil Stephens.. fonte spaziociclismo
  9. Quick Step, gli uomini per il Giro di Svizzera Carlos Barredo, Tom Boonen, Sylvain Chavanel, Dries Devenyns, Stijn Devolder, Kevin Hulsmans, Jurgen Van De Walle, Maarten Wynants. Sono questi i nomi che la Quick Step ha deciso di schierare al via del Giro di Svizzera che scatterà sabato 12 giugno. Una formazione dunque piuttosto completa in grado di competere in tutte le tappe della corsa elvetica, dalle volate con Boonen alle tappe di montagna con Barredo. In mezzo troviamo Stjin Devolder, in ripresa dopo la vittoria al giro nazionale, e Sylvain Chavanel, al rientro dopo la frattura cranica rimediata durante la Liegi-Bastogne-Liegi. Proprio le condizioni del francese sono uno dei maggiori dubbi in casa QuickStep in vista del Tour de France. fonte spaziociclismo
  10. Lampre, la squadra per la Svizzera Da sabato 12 a domenica 20 giugno la Lampre-Farnese Vini sarà di scena al Giro di Svizzera. L'ultima uscita della squadra blu-fucsia in terra elvetica è stata particolarmente positiva, visto che la compagine del general manager Saronni ha potuto esultare per la vittoria di Spilak nella classifica generale del Giro di Romandia: anche al Giro di Svizzera sarà Spilak l'uomo della Lampre-Farnese Vini incaricato di cercare un piazzamento di rilievo nella graduatoria generale, pur tenendo presente che il corridore blu-fucsia è alla sua seconda gara dopo un periodo di allenamento seguìto al Giro di Romandia. Non sarà comunque solo Spilak a catalizzare gli interessi dei sostenitori della Lampre-Farnese Vini, i quali potranno riporre speranze anche in Francesco Gavazzi, ottimo in questo inizio di stagione impreziosito da due vittorie, su Alessandro Petacchi, al rientro ufficiale dopo il ritiro dal Giro d'Italia dovuto all'asma bronchiale. Di gran rilievo la presenza anche degli altri corridori blu-fucsia: Lorenzetto e Furlan garantiranno un apporto di velocità invidiabile e prezioso, Ponzi e Ulissi potranno far valere la loro freschezza, mentre Pietropolli cercherà conferme sul suo stato di forma dopo alcune settimane dedicate agli allenamenti. A guidare la squadra saranno i ds Piovani e Vicino, supportati dai meccanici Biron, Carminati e Pampana, dai massaggiatori Bertolone, Borgognoni e Inselvini, dall'autista Bozzolo e dal dottor Beltemacchi. fonte: spaziociclismo.it
  11. Euskaltel Euskadi al giro di svizzera Al Giro di Svizzera saranno presenti Juanjo Oroz, Daniel Sesma, Aitor Galdos, Pablo Urtasun, Sergio De Lis, Aitor Hernández, Amets Txurruka e uno tra Miguel Mínguez e Javier Aramendia. fonte : spaziociclismo Omega Pharma al giro di svizzera Philippe Gilbert Insieme al vincitore dell'Amstel Gold Race, ci saranno anche Jan Bakelants, Michiel Elijzen, Leif Hoste, Olivier Kaisen, Jonas Ljungblad, Gerben Löwik e Greg Van Avermaet. fonte spaziociclismo Saxo Bank, la formazione per il Giro di Svizzera Sarà una Saxo Bank molto competitiva quella che prenderà parte al Tour de Suisse nelle prossime settimane. Il capitano sarà naturalmente Fabian Cancellara, che sogna di bissare il successo dello scorso anno. Lo svizzero, quest'anno protagonista della splendida doppietta Fiandre - Roubaix, può contare su due compagni del calibro di Frank e Andy Schleck che possono tranquillamente sostituirlo nella lotta per la classifica finale. Attenzione anche a Gustav Larrson, Jakob Fulgsang e all'eterno Jens Voigt, gregari importanti che comunque possono anche proporsi come alternativa ai capitani. Per le volate proveranno a giocare le loro carte Stuart O'Grady e Matti Breschel fonte: spaziociclismo.it
  12. Armstrong in Svizzera con uno squadrone Prove tecniche di Tour de France: così interpreterà il Giro di Svizzera la RadioShack, almeno a giudiccare dalla formazione che il team statunitense schiererà al fianco di Lance Armstrong. Al fianco del texano, infatti, ci saranno Andreas Klöden, Levi Leipheimer, Jason McCartney, Dmitriy Muravyev, Yaroslav Popovych, Gregory Rast e Gert Steegmans. fonte: tuttobiciweb Cervelo, la formazione per il Tour de Suisse Si prepara la Cervelo Test Team ad un appuntamento molto importante della sua stagione, il Giro di Svizzera. Importante perchè la corsa elvetica, coinciderà con il ritorno di una delle coppie più sfortunate di questo 2010: Thor Hushovd e Heinrich Haussler. I due, martoriati dagli infortuni, sperano di arrivare al top della condizione per il Tour de France, ove lo scorso anno vinsero una tappa a testa (Hushovd anche la maglia verde). Insieme a loro, al via del Giro di Svizzera, ci saranno anche Philip Deignan, Xavier Florencio, Jeremy Hunt, Andreas Klier, Brett Lancaster e Marcel Wyss. E' una squadra senza uomini che potrebbero competere per la classifica generale, ma che possono tranquillamente ambire a dei successi di tappa. fonte : spaziociclismo
  13. Delfinato, Soler finisce fuori tempo massimo Decisamente non ha fortuna, Mauricio Soler. Il colombiano della Caisse d'Epargne è giunto ultimo nella crono del Criterium du Dauphiné con un ritardo di 24’21” da Janez Brajkovic, lo sloveno vincitore della tappa. Soler non ha patito incidenti meccanici o cadute, ma ha sofferto come un cane a causa di una botta al ginocchio rimediata nel corso della prima tappa. Nonostante lo sforzo profuso, però, Soler è giunto fuori tempo massimo ed è stato escluso dalla giuria. La squadra spagnola spera che qualche giorno di riposo sia sufficiente per risolvere il problema e che Soler possa riprendere la prossima settimana la sua marcia di avvicinamento verso il Tour. Sfortuna permettendo... fonte tuttobiciweb
  14. se quest'anno non avevo esami mi ritrovavo a wetzikon a fare foto
  15. Ecco il percosso dell'edizione 2010 del Tour De Suisse, corsa a tappe della durata di 9 giorni (12-20 Giugno) Fonte: www.rtr.ch 1a TAPPA: LUGANO - LUGANO (7,6 Km) (cronometro) 2a TAPPA: ASCONA - SIERRE (167,5 Km) 3a TAPPA: SIERRE - SCHWARZENBURG (196,6 Km) 4a TAPPA: SCHWARZENBURG - WETTINGEN (192,2 Km) 5a TAPPA: WETTINGEN - FRUTINGEN (172,5 Km) 6a TAPPA: MEIRINGEN - LA PUNT (213,3 Km) 7a TAPPA: SAVOGNIN - WETZIKON (204,1 Km) 8a TAPPA: WETZIKON - LIESTAL (172,4 Km) 9a TAPPA: LIESTAL - LIESTAL (26,9 Km) (cronometro) Altimetrie ufficiali (www.tds.ch)
  16. ho letto l'articolo, complimenti a chi l'ha scritto
  17. l'articolo del re degli scrocconi mi piace, voglio diventare suo allievo
  18. Tchmil conferma: sì, Menchov ci interessa C’è la Katusha ha confirma sulle tracce di Dens Menchov: a confermarlo è stato proprio il team manager della formazione russa, Andrei Tchmil, in una intervista concessa al quotidiano De Telegraaf. «Non abbiamo avuto ancora contatti diretti, ma Denis (che è in scadenza di contratto con la Rabobank, ndr) è un corridore che vorremmo avere nella nostra squadra. Già due anni fa gli abbiamo fatto un’offerta, ma allora eravamo alle prime armi: se ora mostrerà interesse nei nostri confronti, saremo ben lieti di accoglierlo nel nostro team». fonte tuttobiciweb.it
×
×
  • Crea Nuovo...