Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2007-2008


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

La classifica è di aprile 2007 e mi pare che quella della Fifa tenga conto degli ultimi 7 anni dando agli ultimi maggiore importanza (a differenza di quella UEFA che tiene gli ultimi 5 e solo nelle competizioni europee)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Elencone...

2a giornata:

EMPOLI-INTER 0-2 (+2 punti)

Arbitro: Ayroldi

Sullo 0-1 manca un rigore per l'Empoli. Saudati è messo giù prima da Samuel, poi soprattutto da Cordoba che gli dà un'ancata. Giudicato involontario un mani di Samuel su tiro di Saudati: sì, la distanza è ravvicinata. Attento l'assistente Romagnoli sullo 0-2: Ibrahimovic servito da Cesar è in posizione regolare.

11a giornata:

JUVENTUS-INTER (+1 punto)

Arbitro: Rocchi

Dopo due minuti Rocchi richiama Legrottaglie autore di un fallo su Cruz. Al quinto, episodio chiave: Del Piero controlla in area spalle alla porta marcato da Cordoba che usa entrambe le mani per ostacolarlo. In particolare quando il bianconero prova a girarsi per calciare, il difensore lo cintura con il braccio sinistro. Ci poteva stare il rigore.

12a giornata (recuperi)

INTER-LAZIO (commento dal Corriere dello Sport)

Arbitro: Damato

Altro rigore molto generoso che serve a schiodare lo 0-0. Angolo per l’Inter, Burdisso in area cerca la posizione spostandosi in direzione del pallone, davanti a lui c’è Stendardo, i due si tengono reciprocamente, poi finiscono a terra. L’arbitro sulle prime non assegna il rigore, poi il guardalinee De Santis gli suggerisce qualcosa con l’auricolare.

13a giornata

INTER-ATALANTA 2-1 (+2 punti)

Arbitr: Banti

Non convince Banti: convalida un gol irregolare ed è insicuro nella gestione dei cartellini. Da annullare il 2-0 dell’Inter: Cruz, infatti, sul tiro-cross di Suazo si libera di Carrozzieri con una plateale spinta. L’argentino può così riprendere la respinta del palo in assoluta libertà e segnare. Nella ripresa è da giallo l’intervento di Samuel su Doni, ma l’arbitro sorvola. Al 16’ Manfredini, in netto ritardo, fa letteralmente volare Suazo con un tackle duro. Banti ci pensa e poi mostra il giallo: ci stava il rosso diretto. Non c’è fallo di Maxwell su Ferreira Pinto al 41’, Inzaghi vuole il rigore ed è ammonito. Al 42’ Carrozzieri meriterebbe il secondo giallo per un fallo su Ibra che a sua volta chiede platealmente l’ammonizione: non si può fare, graziato lo svedese che è diffidato. Eccessiva, infine, la seconda ammonizione a Inzaghi che colpisce sullo slancio Julio Cesar in uscita.

15a giornata

INTER-TORINO 4-0

Arbitro: Saccani

Il Torino contesta l’arbitro per il rigore fischiato in favore dell’Inter al 37'. Comotto interviene su Ibrahimovic con l’anca destra, poi con il sinistro tocca il pallone. Rigore generoso che serve a sbloccare lo 0-0.

17a giornata

INTER-MILAN 2-1 (3 punti)

Arbitro: Morganti

Nl 1° tempo in area Cambiasso entra duro da terra su Kakà che subisce fallo ma l'arbitro inspiegabilmente lascia proseguire. (Il risultato era sull'1-0)

18a giornata

SIENA-INTER 2-3 (+2 punti)

Arbitro: Girardi

Non c’è il rigore che dà lo 0-1 all’Inter. Su uno spiovente cercano di intervenire con la gamba allungata sia Cruz sia Codrea, quando si verifica l’impatto è più l’argentino ad andare verso l’avversario. Ma l’errore è nella diversità di metro adattata da Girardi: nel finale Pelè rincorre Locatelli che lo anticipa sul tocco al pallone e subisce un tocco leggero dall’interista. L’arbitro non fischia rigore per un intervento che sarebbe un po’ più chiaro del primo.

19a giornata

INTER-PARMA 3-2 (+3 punti)

Arbitro: Gervasoni

Intervento di foga di Cordoba che frana su Corradi: i due si trattengono, poi quando arriva la palla l'interista si butta sull'attaccante che cerca di colpire di testa: rigore, non dato. Tiro di Ibra, Couto si lancia per deviare di testa, colpisce effettivamente con la fronte e poi la palla gli schizza sul polso del braccio tenuto in posizione naturale per effetto della spinta. Quindi la palla va fuori. Gervasoni dopo aver sentito il guardalinee Lanciano dà rigore ed espelle Couto per la chiara occasione da gol. Scambiano la testa con il mani, altrimenti non prenderebbero questa scelta: conta la volontà di andare di testa, non c'è alcuna intenzione di toccare con la mano. Ibra segna il 2-2 e rischia dando un buffetto a Dessena.

21a giornata

INTER-EMPOLI 1-0 (+2 punti)

Arbitro: Tagliavento

Errori in serie per l’internazionale di Terni. Il più grave dopo 33 minuti, quando è fischiato un rigore inesistente all’Inter: il tiro di Stankovic è respinto da Vannucchi con l’orecchio. Al 38' il rigore per l’Empoli è netto: Materazzi in ritardo colpisce la gamba di Saudati (dentro l’area).

22a giornata

CATANIA - INTER 0-2 (+2 punti)

Arbitro: Farina

Il Catania resiste un tempo e mezzo, ma sul primo gol dei nerazzurri pesa la posizione irregolare dell'argentino: su un cross da sinistra Zanetti pesca Cambiasso (in fuorigioco) giusto davanti alla porta.

25a giornata

INTER-ROMA 1-1 (+1 punto)

Arbitro: Rosetti

Nel secondo tempo, Burdisso, già ammonito, commette un fallo omicida su Taddei, l'arbitro però clamorosamente non estrae il secondo giallo che avrebbe portato all'espulsione del nerazzurro; all'82' l'arbitro usa un metro di giudizio diverso(chissà perchè...): fallo leggero di Mexes su Crespo (che tra l'altro simula un po') e l'arbitro estrae per il francese il secondo giallo che costringe la Roma in 10.

27a giornata

INTER-REGGINA 2-0 (+2 punti)

Arbitro: Brighi

Nel primo tempo ennesimo rigore inesistente a favore degli "Onesti": Cambiasso viene atterrato fuori area (Fallo dubbio) ma l'arbitro concede il tiro dagli 11 metri che porta i nerazzurri in vantaggio. Uso dei cartellini vergognoso di Brighi nei confronti di Materazzi che nel primo tempo entra in scivolata a piedi uniti su un giocatore della Reggina al limite dell'area: l'arbitro non vede clamorosamente il fallo e di conseguenza non ammonisce Materazzi. Sempre nel primo tempo azione della Reggina, Modesto serve un suo compagno e si libera del pallone ma Materazzi lo colpisce volontariamente senza che l'arbitro se ne accorga per la seconda volta, ci stava l'ammonizione, se non l'espulsione

30a giornata

INTER-JUVENTUS 1-2

Arbitro: Farina

Al 7' del primo tempo manca un rigore netto per la Juve: cross di Nedved per il solitario Del Piero che viene trattenuto in maniera evidente da Maicon, l'arbitro non fischia, dov'è finita la tolleranza zero?

Nel secondo tempo azione solitaria di Del Piero che si beve Materazzi, entra in area di rigore ma Maicon lo spinge causandone la caduta, anche qui Farina non fischia, ma anche la Gazzetta dirà che il rigore c'era.

Tuttavia è anche vero che il vantaggio della Juve è viziato da un fuorigioco, millimetrico, di Camoranesi.

TOTALE PUNTI GUADAGNATI: 19 (e non sono stati considerati altri 2 rigori generosi...)

Dunque 19-5=14... bella sproporzione...

Valà emmea te se en dion (cit.) :smilie_daumenpos:

-Innanzitutto la 2° giornata se c'era il rigore su saudati finiva 2-1 per l' inter 0 punti rubati quindi.(+0)

-L' 11esima non mi esprimo, non ricordo l' episodio.(?)

-Contro l' Atalanta dovevano rimanere in 9° loro e non sono rimasti, cmq il resto ok, anche se loro in 10 difficile che tenevano il nostro impeto di inizio stagione.(+2)

-il derby :24: , c'era un rigore netto su Cruz, Oddo infatti da un calcione a Cruz sulla coscia mentre cercava la palla, non trova la palla ma la gamba. quindi c'era un rigore a testa. Considerando che avevate Nonna papera in porta era gol e forse lo segnavate anche voi, quindi 3-2 al massimo per noi.

E i 3 punti rubati te li sei sssssssssssssssssssssoooooooooooognati!!!!!!

consideriamo anche un cazzotto volante di Ambrosini, non visto dall' arbitro.(+0)

-siena ci può stare...(+2)

-a parma 2 punti rubati non 3!!!!!!(+2)

-contro l' empoli 2 pt ci stanno(+2)

-contro il catania vincevamo 1-0, quindi 0 rubati(+0)

-nella analisi che hai fatto sulla Roma, non capisco il filo logico del discorso. Parli di espulsioni e poi dici che abbiamo rubato 3 punti. Bah.

da segnalare un espulsione non data a Perrotta per aver fermato zanetti con il gomito, in champions, l' hanno scorso c'avevano espulso grosso, in un episodio uguale.(+0)

-contro la reggina si vinceva 1-0 e casa.(+0)

-della juve, ti posso dire bella inventiva :D , soprattutto sul dire fuorigioco MILLIMETRICO :24:

risultano 8 punti rubati + 1 contro la juve all' andata che io non ricordo. sarebbero 9.

Rubati a noi 2 a Udine, gol regolare non dato a Ibra.

1 contro la juve e non tirare fuori rigori per mini trattenute che si vedono dovunque.

2 contro la Lazio, perchè il fuorigioco c'è!!!!!!!!!!

totale 5.

Quindi 9-5= 4

Ed ora senza paura grido: "GLI ARBITRI CI HANNO REGALATO 4 PUNTI"

P.S:Non contiamo le migliaia di espulsioni dubbie contro l' inter, in particolare quella di Materazzi in champions, che praticamente ci ha condannati ad uscire dalla champions, visto che alla fine in 10 abbiamo beccato 2 gol, e al ritorno ha dovuto giocare Burdisso il "testa di caxxo".

Link al commento
Condividi su altri siti

rispondiamo noi con un secco 2-0 a bergamo...tutto invariato clamorosa sconfitta della juve che cmq non meritava ma il palermo ha trovato 3 gol uno piu' bello dell'altro

vincono milan samp e firoe per la zona champions

bagarre salvezza con 8-9 squadra ancora immischiate

da segnalare l'ottimo esordio di zenga sulla panchina del catania..contentissimo per lui!

Link al commento
Condividi su altri siti

Emmea A ME TU MAI ROTTO I COGLIONI ! CON STE PARTITE se capito che non sei per L' INTER mo basta con ste statistiche tanto siete dietro 20 punti se non di più quindi bada de sta zitto .. un po !!

E MENOMALE CHE FINO A MERCOLEDI NON CI SEI!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatori

Emmea sempre a criticare stai ... guarda in faccia la realtà !! I nerazzurri sono superiori, solo la Roma può stargli dietro ... non andare a cercare classifiche o altre cose xkè nn conta nulla quello ... si siete stati forti lo scorso anno e ve lo siete goduto ma quest'anno ... :mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Un nichelino per la storia

Si va in terra inglese senza squilli di tromba, si parte senza le donne che sventolano i fazzoletti dai balconi. Senza clamore, in tono sommesso, la Roma va a Manchester per quella prestazione dignitosa che chiunque, al di là del tubo catodico, dietro il plasma, per essere moderni, fissa come massimo obiettivo possibile.

Ma quelli rassegnati sono gli stessi professoroni che erano pronti a giocarsi la moglie che l'Inter avrebbe vinto lo scudetto con un vantaggio nell'ordine della dozzina di punti. Erano in tanti. Fatto sta che mancano sempre meno partite, e l'Inter che naviga verso lo scudetto è sempre più lontana da quel +10, +12, +15, che la avrebbe connotata come "cittadina al di sopra di ogni sospetto".

Il distaccone somiglia sempre più a un distaccuccio, e su quei quattro punti, se ancora se ne avesse voglia, ci sarebbe molto da dissertare.

Per questo la Roma, pazza non solo per l'inno, non deve andare a Manchester in vacanza. Sarà ancora priva del proprio capitano, una assenza pesantissima soprattutto emotivamente, come ha dimostrato l'andata, ma non ci è ancora giunta voce di quella modifica regolamentare per cui la palla non è più rotonda, e non si gioca più 11 contro 11. Insomma, il codice di diritto europeo non prevede che una squadra in trasferta non possa andare in vantaggio nel primo tempo su una squadra in casa. E poi, succeda quel che succeda.

Chiariamoci: sarebbe una impresa epocale. Ma siamo sicuri che la Roma all'andata non abbia fatto una partita molto migliore di come è stata raccontata? Siamo sicuri che il Manchester non possa perdere in casa per due reti? E soprattutto, siamo sicuri che questa Roma non sia all'altezza di quel Milan che undici mesi fa a questo Manchester (con in più Heinze) ne fece tre, uno in più di ciò che serve alla Roma oggi (dato che quello stesso summenzionato codice europeo non vieta ancora i supplementari)?

I professoroni, altro che moglie: non ci giocherebbero un nichelino. Per questo, fare storia potrebbe essere ancora più bello. "Noi ci crediamo perchè vi conosciamo", cantavano i tifosi milanisti alla partenza della squadra a Barcellona per il ritorno della semifinale, nel maggio del 2006. Quella volta non andò bene. Probabilmente, molto, ma molto, ma molto probabilmente, non andrà bene neanche alla Roma, anzi rischierà di andare malissimo.

Ma questa Roma, quel "ci crediamo", un pochino merita di sentirselo cantare da chi le vuol bene. Le imprese partono da qui.

Nubi nere si addensano sugli ultimi, irriducibili fedeli di quel culto che risponde al nome "futura campagna acquisti del Milan": sì, perchè il segnale sembra essere molto chiaro, come svela anche l'indiscrezione realtiva a Flamini che Fantagazzetta ha rilanciato sabato: il Milan investirà solo se andrà in Champions. Una Champions sempre più lontana, hanno detto ieri Mutu e Pazzini.

Premesso che la scelta di non investire, anche per il solo campionato, quest'anno sì, sarebbe folle (e continuiamo a dire che sarebbe il primo anno, perchè Pato è un fior fiore di investimento), la Uefa non è uno scherzo. E non perchè al momento è l0uva al ramo più basso, quindi tentiamo di farcela piacere.

Primo, la sensazione è che i tifosi rossoneri alla Uefa, eventualmente, ci terrebbero sul serio, perchè a via Turati non è mai arrivata. Secondo, perchè non è che questo torneo sia una passeggiata, se è vero che la Fiorentina, una gran bella squadra, è passata per due volte ai rigori, e dobbiamo ancora scoprire se vedrà mai le semifinali di questa competizione.

Tirando le somme: niente vieta di giocare la Uefa con Ronaldinho e Zambrotta, e il Bayern Monaco è lì a dimostrarlo. E se davvero il Milan in Champions non ci sarà, la Coppa Uefa sarà un dovere, stavolta sì, della società nei confronti della tifoseria. La Fiorentina potrebbe vincere la Uefa: il Milan (senza Bayern) la Uefa dovrà vincerla.

Ci informano che Vieira ha richiuso il discorso scudetto.

Ci sfugge quando mai è stato aperto: e la maniera con cui Vieira l'ha fatto certo non aiuta a cambiare idea.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

serie_a07.gif

32° Giornata

Sabato 5 Aprile 2008, ore 18.00

Roma - Genoa 3-2

Sabato 5 Aprile 2008, ore 20.30

Milan - Cagliari 3-1

Domenica 6 Aprile 2008, ore 15.00

Atalanta - Inter 0-2

Catania - Napoli 3-0

Fiorentina - Reggina 2-0

Parma - Lazio 2-2

Sampdoria - Livorno 2-0

Siena - Udinese 1-1

Torino - Empoli 0-1

Domenica 6 Aprile 2008, ore 20.30

Palermo - Juventus 3-2

Classifica

Inter 72

Roma 68

Juventus* 58

Fiorentina 56

Milan 52

Sampdoria 52

Udinese 51

Genoa 42

Atalanta 41

Napoli 40

Lazio 39

Palermo 39

Siena 37

Torino 34

Catania 32

Parma* 30

Livorno 29

Empoli 29

Cagliari 29

Reggina 27

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

serie_b07.gif

34° Giornata

Sabato 5 Aprile 2008, ore 16.00

Avellino - Grosseto 0-3

Bologna - Modena 4-1

Brescia - Bari 0-0

Lecce - Cesena 3-0

Messina - Chievo 2-3

Piacenza - Frosinone 1-2

Pisa - Vicenza 1-1

Rimini - Mantova 1-1

Spezia - Ravenna 2-0

Treviso - Ascoli 2-1

Triestina - Albinoleffe 2-4

Classifica

Chievo 72

Bologna 70

Albinoleffe 68

Lecce 66

Brescia 63

Pisa 62

Rimini 51

Mantova 49

Ascoli 46

Frosinone 46

Bari 43

Triestina 42

Piacenza 42

Messina 41

Grosseto 39

Modena 38

Vicenza 32

Treviso 31

Avellino 30

Spezia 27

Cesena 26

Ravenna 22

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

FACup_Eon_CornerBlue.gif

Semifinali

Sabato 5 Aprile 2008, ore 13.15

West Bromwich Albion - Portsmouth 0-1

Domenica 6 Aprile 2008, ore 17.00

Barnsley - Cardiff City 0-1

Finale

Sabato 17 Maggio 2008, ore 16.00

Cardiff City - Portsmouth

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Premierleaguelogo.gif

33° Giornata

Sabato 5 Aprile 2008, ore 13.45

Arsenal - Liverpool 1-1

Sabato 5 Aprile 2008, ore 16.00

Aston Villa - Bolton Wanderers 4-0

Blackburn Rovers - Tottenham Hotspur 1-1

Fulham - Sunderland 1-3

Manchester City - Chelsea 0-3

Newcastle United - Reading 3-0

Wigan Athletic - Birmingham City 2-0

Domenica 6 Aprile 2008, ore 14.30

Middlesbrough - Manchester United 2-2

Domenica 6 Aprile 2008, ore 16.00

Everton - Derby County 1-0

Martedì 8 Aprile 2008, ore 20.45

West Ham United - Portsmouth 0-1

Classifica

Manchester United 77

Chelsea 74

Arsenal 71

Liverpool 63

Everton 60

Portsmouth 56

Aston Villa 52

Blackburn Rovers 51

Manchester City 49

West Ham United 44

Tottenham Hotspur 40

Newcastle United 38

Sunderland 36

Middlesbrough 35

Wigan Athletic 34

Reading 32

Birmingham City 30

Bolton Wanderers 26

Fulham 24

Derby County 11

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

fotbalova-liga.png

42° Giornata

Sabato 5 Aprile 2008, ore 13.00

Scunthorpe United - Sheffield Wednesday 1-1

Sabato 5 Aprile 2008, ore 16.00

Colchester United - Ipswich Town 2-0

Norwich City - Burnley 2-0

Plymouth Argyle - Charlton Athletic 1-2

Queens Park Rangers - Preston North End 2-2

Sheffield United - Leicester City 3-0

Southampton - Bristol City 2-0

Watford - Coventry City 2-1

Lunedì 7 Aprile 2008, ore 21.00

Stoke City - Crystal Palace 1-2

Martedì 8 Aprile 2008, ore 20.45

Blackpool - West Bromwich Albion 1-3

Martedì 15 Aprile 2008, ore 20.45

Barnsley - Hull City

Martedì 22 Aprile 2008, ore 20.45

Wolverhampton Wanderers - Cardiff City

33° Giornata - Recupero

Martedì 8 Aprile 2008, ore 20.45

Sheffield United - Sheffield Wednesday 2-2

37° Giornata - Recuperi

Mercoledì 9 Aprile 2008, ore 20.45

Ipswich Town - Cardiff City

Watford - Barnsley

Classifica

West Bromwich Albion* 70

Bristol City 70

Stoke City 69

Hull City* 68

Watford* 68

Crystal Palace 62

Wolverhampton Wanderers** 61

Ipswich Town* 60

Charlton Athletic 60

Plymouth Argyle 59

Cardiff City** 58

Burnley 58

Sheffield United 57

Norwich City 55

Queens Park Rangers 54

Preston North End 54

Blackpool 50

Southampton 49

Sheffield Wednesday 48

Leicester City 47

Coventry City 46

Barnsley** 46

Scunthorpe United 39

Colchester United 35

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

liga_logo1.jpg

31° Giornata

Sabato 5 Aprile 2008, ore 20.00

Osasuna - Recreativo 0-1

Sabato 5 Aprile 2008, ore 22.00

Mallorca - R. Madrid 1-1

Domenica 6 Aprile 2008, ore 17.00

At. Madrid - Almería 6-3

Athletic - Espanyol 1-0

Levante - Valladolid 0-3

Murcia - Valencia 1-0

Racing - Deportivo 1-3

Zaragoza - Betis 0-3

Domenica 6 Aprile 2008, ore 19.00

Sevilla - Villarreal 2-0

Domenica 6 Aprile 2008, ore 21.00

Barcelona - Getafe 0-0

Classifica

R. Madrid 66

Barcelona 59

Villarreal 59

At. Madrid 53

Racing 50

Sevilla 48

Espanyol 45

Athletic 43

Almería 42

Mallorca 41

Betis 41

Getafe 40

Deportivo 40

Valencia 39

Valladolid 38

Osasuna 37

Recreativo 36

Zaragoza 33

Murcia 29

Levante 19

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

german-bundesliga-logo.thumbnail.jpg

27° Giornata

Venerdì 4 Aprile 2008, ore 20.30

MSV Duisburg - Energie Cottbus 0-1

Sabato 5 Aprile 2008, ore 15.30

Arminia Bielefeld - Karlsruher SC 1-0

Eintracht Frankfurt - 1. FC Nürnberg 1-3

FC Schalke 04 - Hansa Rostock 1-0

Hertha BSC - Werder Bremen 1-2

VfB Stuttgart - Hamburger SV 1-0

VfL Wolfsburg - Hannover 96 3-2

Domenica 6 Aprile 2008, ore 17.00

Bayern München - VfL Bochum 3-1

Borussia Dortmund - Bayer Leverkusen 2-1

Classifica

Bayern München 57

FC Schalke 04 48

Hamburger SV 47

Werder Bremen 47

VfB Stuttgart 45

Bayer Leverkusen 44

VfL Wolfsburg 43

Eintracht Frankfurt 42

Karlsruher SC 38

Hannover 96 35

Borussia Dortmund 34

VfL Bochum 33

Hertha BSC 32

Energie Cottbus 26

Arminia Bielefeld 25

Hansa Rostock 24

1. FC Nürnberg 23

MSV Duisburg 22

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

logo_ligue1.jpg

32° Giornata

Sabato 5 Aprile 2008, ore 17.10

Rennes - Bordeaux 0-2

Sabato 5 Aprile 2008, ore 20.00

Auxerre - Sochaux 0-1

Caen - Valenciennes 1-0

Lens - Metz 1-1

Nice - Lille 0-0

Saint Etienne - Le Mans 4-1

Strasbourg - Monaco 0-2

Toulouse - Lorient 0-0

Domenica 6 Aprile 2008, ore 18.00

Nancy - Paris SG 1-0

Domenica 6 Aprile 2008, ore 20.55

Marseille - Lyon 3-1

Classifica

Lyon 67

Bordeaux 61

Nancy 55

Marseille 52

Nice 44

Rennes 44

Le Mans 44

Lille 43

Saint Etienne* 43

Lorient 43

Caen 43

Valenciennes 41

Sochaux 41

Monaco 40

Auxerre 40

Lens* 35

Toulouse 35

Paris SG 35

Strasbourg 35

Metz 18

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

eredivisie-logo.gif

32° Giornata

Venerdì 4 Aprile 2008, ore 20.30

Roda - NEC 0-2

Sabato 5 Aprile 2008, ore 19.30

Willem II - Heerenveen 2-3

Sabato 5 Aprile 2008, ore 20.00

Twente - Excelsior 1-0

Vitesse - Sparta Rotterdam 3-0

Domenica 6 Aprile 2008, ore 12.30

VVV-Venlo - AZ Alkmaar 2-3

Domenica 6 Aprile 2008, ore 14.30

PSV Eindhoven - Heracles Almelo 2-0

Ajax - De Graafschap 4-1

Groningen - NAC Breda 1-2

Feyenoord - Utrecht 3-1

Classifica

PSV Eindhoven 68

Ajax 63

NAC Breda 60

Twente 58

Heerenveen 57

Feyenoord 57

Groningen 51

Roda 44

NEC 43

Vitesse 43

Utrecht 42

AZ Alkmaar 39

Heracles Almelo 32

Sparta Rotterdam 31

De Graafschap 29

Willem II 28

VVV-Venlo 26

Excelsior 26

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

spllogo.jpg

33° Giornata

Sabato 5 Aprile 2008, ore 16.00

Celtic - Motherwell 0-1

Gretna - Inverness CT 1-2

Hibernian - St Mirren 2-0

Kilmarnock - Hearts 0-0

Domenica 6 Aprile 2008, ore 15.00

Dundee United - Rangers 3-3

Lunedì 7 Aprile 2008, ore 20.45

Aberdeen - Falkirk 2-1

Classifica

Ai play-off

Rangers*** 75

Celtic** 68

Motherwell** 52

Dundee United 50

Hibernian 50

Aberdeen 44

In relegation

Falkirk 42

Hearts 42

Inverness CT 36

Kilmarnock 33

St Mirren** 32

Gretna* 6

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Valà emmea te se en dion (cit.) :)

-Innanzitutto la 2° giornata se c'era il rigore su saudati finiva 2-1 per l' inter 0 punti rubati quindi.(+0)

-L' 11esima non mi esprimo, non ricordo l' episodio.(?)

-Contro l' Atalanta dovevano rimanere in 9° loro e non sono rimasti, cmq il resto ok, anche se loro in 10 difficile che tenevano il nostro impeto di inizio stagione.(+2)

-il derby :24: , c'era un rigore netto su Cruz, Oddo infatti da un calcione a Cruz sulla coscia mentre cercava la palla, non trova la palla ma la gamba. quindi c'era un rigore a testa. Considerando che avevate Nonna papera in porta era gol e forse lo segnavate anche voi, quindi 3-2 al massimo per noi.

E i 3 punti rubati te li sei sssssssssssssssssssssoooooooooooognati!!!!!!

consideriamo anche un cazzotto volante di Ambrosini, non visto dall' arbitro.(+0)

-siena ci può stare...(+2)

-a parma 2 punti rubati non 3!!!!!!(+2)

-contro l' empoli 2 pt ci stanno(+2)

-contro il catania vincevamo 1-0, quindi 0 rubati(+0)

-nella analisi che hai fatto sulla Roma, non capisco il filo logico del discorso. Parli di espulsioni e poi dici che abbiamo rubato 3 punti. Bah.

da segnalare un espulsione non data a Perrotta per aver fermato zanetti con il gomito, in champions, l' hanno scorso c'avevano espulso grosso, in un episodio uguale.(+0)

-contro la reggina si vinceva 1-0 e casa.(+0)

-della juve, ti posso dire bella inventiva :laugh: , soprattutto sul dire fuorigioco MILLIMETRICO :24:

risultano 8 punti rubati + 1 contro la juve all' andata che io non ricordo. sarebbero 9.

Rubati a noi 2 a Udine, gol regolare non dato a Ibra.

1 contro la juve e non tirare fuori rigori per mini trattenute che si vedono dovunque.

2 contro la Lazio, perchè il fuorigioco c'è!!!!!!!!!!

totale 5.

Quindi 9-5= 4

Ed ora senza paura grido: "GLI ARBITRI CI HANNO REGALATO 4 PUNTI"

P.S:Non contiamo le migliaia di espulsioni dubbie contro l' inter, in particolare quella di Materazzi in champions, che praticamente ci ha condannati ad uscire dalla champions, visto che alla fine in 10 abbiamo beccato 2 gol, e al ritorno ha dovuto giocare Burdisso il "testa di caxxo".

4 punti... beh sarebbero di più ma in questo momento bastano.

Tra parentesi:

1) I punti con l'Empoli vanno contati perchè da 1-0 a 0-0 la partita cambia tatticamente

2) Il rigore nel derby l'hai visto solo te

3) Il fuorigioco con la Lazio è stato ampiamente dimostrato che non c'è

4) Le espulsioni sono troppo poche vista la quantità di pestoni che volano...

5) Il gol di Ibrahimovich a Udine non è da considerarsi annullato perchè il fischio arriva prima del tiro quindi il portiere ci sarebbe potuto arrivare.

Queste moviole le fate solo voi, Moratti e la gazzetta... chiedi ai tifosi non Interisti cosa ne pensano...

(Tra parentesi fallettino di Vieira domenica, no?)

Link al commento
Condividi su altri siti

4 punti... beh sarebbero di più ma in questo momento bastano.

Tra parentesi:

1) I punti con l'Empoli vanno contati perchè da 1-0 a 0-0 la partita cambia tatticamente

2) Il rigore nel derby l'hai visto solo te

3) Il fuorigioco con la Lazio è stato ampiamente dimostrato che non c'è

4) Le espulsioni sono troppo poche vista la quantità di pestoni che volano...

5) Il gol di Ibrahimovich a Udine non è da considerarsi annullato perchè il fischio arriva prima del tiro quindi il portiere ci sarebbe potuto arrivare.

Queste moviole le fate solo voi, Moratti e la gazzetta... chiedi ai tifosi non Interisti cosa ne pensano...

(Tra parentesi fallettino di Vieira domenica, no?)

IL RIGORE NEL DERBY C'E' tutto con oddo che scalcia cruz..ma forse eri troppo preso dalle minkiate di dida.. :)

il fuorigico con la lazio e' chiaro col corpo di rocchi in avanti agli altri difensori tra l'altro chi ha dimostrato che non e' fuorigioco..la stessa moviola della gazzetta che tanto critichi??

domenica ci mancano due rigori...ma ovviamente guai a parlarne...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un nichelino per la storia

Si va in terra inglese senza squilli di tromba, si parte senza le donne che sventolano i fazzoletti dai balconi. Senza clamore, in tono sommesso, la Roma va a Manchester per quella prestazione dignitosa che chiunque, al di là del tubo catodico, dietro il plasma, per essere moderni, fissa come massimo obiettivo possibile.

Ma quelli rassegnati sono gli stessi professoroni che erano pronti a giocarsi la moglie che l'Inter avrebbe vinto lo scudetto con un vantaggio nell'ordine della dozzina di punti. Erano in tanti. Fatto sta che mancano sempre meno partite, e l'Inter che naviga verso lo scudetto è sempre più lontana da quel +10, +12, +15, che la avrebbe connotata come "cittadina al di sopra di ogni sospetto".

Il distaccone somiglia sempre più a un distaccuccio, e su quei quattro punti, se ancora se ne avesse voglia, ci sarebbe molto da dissertare.

Per questo la Roma, pazza non solo per l'inno, non deve andare a Manchester in vacanza. Sarà ancora priva del proprio capitano, una assenza pesantissima soprattutto emotivamente, come ha dimostrato l'andata, ma non ci è ancora giunta voce di quella modifica regolamentare per cui la palla non è più rotonda, e non si gioca più 11 contro 11. Insomma, il codice di diritto europeo non prevede che una squadra in trasferta non possa andare in vantaggio nel primo tempo su una squadra in casa. E poi, succeda quel che succeda.

Chiariamoci: sarebbe una impresa epocale. Ma siamo sicuri che la Roma all'andata non abbia fatto una partita molto migliore di come è stata raccontata? Siamo sicuri che il Manchester non possa perdere in casa per due reti? E soprattutto, siamo sicuri che questa Roma non sia all'altezza di quel Milan che undici mesi fa a questo Manchester (con in più Heinze) ne fece tre, uno in più di ciò che serve alla Roma oggi (dato che quello stesso summenzionato codice europeo non vieta ancora i supplementari)?

I professoroni, altro che moglie: non ci giocherebbero un nichelino. Per questo, fare storia potrebbe essere ancora più bello. "Noi ci crediamo perchè vi conosciamo", cantavano i tifosi milanisti alla partenza della squadra a Barcellona per il ritorno della semifinale, nel maggio del 2006. Quella volta non andò bene. Probabilmente, molto, ma molto, ma molto probabilmente, non andrà bene neanche alla Roma, anzi rischierà di andare malissimo.

Ma questa Roma, quel "ci crediamo", un pochino merita di sentirselo cantare da chi le vuol bene. Le imprese partono da qui.

Nubi nere si addensano sugli ultimi, irriducibili fedeli di quel culto che risponde al nome "futura campagna acquisti del Milan": sì, perchè il segnale sembra essere molto chiaro, come svela anche l'indiscrezione realtiva a Flamini che Fantagazzetta ha rilanciato sabato: il Milan investirà solo se andrà in Champions. Una Champions sempre più lontana, hanno detto ieri Mutu e Pazzini.

Premesso che la scelta di non investire, anche per il solo campionato, quest'anno sì, sarebbe folle (e continuiamo a dire che sarebbe il primo anno, perchè Pato è un fior fiore di investimento), la Uefa non è uno scherzo. E non perchè al momento è l0uva al ramo più basso, quindi tentiamo di farcela piacere.

Primo, la sensazione è che i tifosi rossoneri alla Uefa, eventualmente, ci terrebbero sul serio, perchè a via Turati non è mai arrivata. Secondo, perchè non è che questo torneo sia una passeggiata, se è vero che la Fiorentina, una gran bella squadra, è passata per due volte ai rigori, e dobbiamo ancora scoprire se vedrà mai le semifinali di questa competizione.

Tirando le somme: niente vieta di giocare la Uefa con Ronaldinho e Zambrotta, e il Bayern Monaco è lì a dimostrarlo. E se davvero il Milan in Champions non ci sarà, la Coppa Uefa sarà un dovere, stavolta sì, della società nei confronti della tifoseria. La Fiorentina potrebbe vincere la Uefa: il Milan (senza Bayern) la Uefa dovrà vincerla.

Ci informano che Vieira ha richiuso il discorso scudetto.

Ci sfugge quando mai è stato aperto: e la maniera con cui Vieira l'ha fatto certo non aiuta a cambiare idea.

ah guarda di sicuro per te non e' mai stato aperto il campionato!!! :):laugh::24:

che coppa avete vinto in finale col cagliari?? :24::shock2:

l'articolo e' a dir poco penoso!! il milan con ronaldinho in uefa :shock2::shock2:

la roma che ribalta il risultato a manchester :shock2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
ah guarda di sicuro per te non e' mai stato aperto il campionato!!! :smilie_daumenpos::banghead::dubbio:

che coppa avete vinto in finale col cagliari?? :shock2::shock2:

l'articolo e' a dir poco penoso!! il milan con ronaldinho in uefa :shock2::shock2:

la roma che ribalta il risultato a manchester :shock2:

ELIOS nonsostante la Gazzetta non illuderti, Ronalinho non verrà mai all'Inter, anche x la forte colonia argentina.

Ronaldinho la coppa UEFA l'ha già giocata con il Barça nel 2003/04 x tua informazione.

Rendetevi conto: si sta spacciando per straordinaria una squadra che ha 4 punti sulla 2° a sei giornate dalla fine e x finita quella che ha sul petto il titolo di campione del mondo, come se da qui al 2035 gli scudetti li vincerà tutti l'Inter (e i tifosi dell'Inter ne sono anche convinti di questo...)... ma x favore.

Link al commento
Condividi su altri siti

senti fai un piacere a tutti visto che ti piace tanto il milan trombati dida oppure pippardino , facci un figliolo anche se è difficile che fra due uomini possa avvenire ma siccome il milan è capace di tutto mgari tiri su famiglia e facendo due statistiche scopri che tutto è possibile .. ..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

HINCAPI te la metto lì facile...

Preferisci avere 17 Campionati, 7 CL, 5 Supercoppe Europee, 4 Intercontinentali più qualche coppa Italia o essere per due anni in testa alla serie A?

Link al commento
Condividi su altri siti

Preferisci avere 17 Campionati, 7 CL, 5 Supercoppe Europee, 4 Intercontinentali più qualche coppa Italia o essere per due anni in testa alla serie A?

anche la provercelli ha vinto 7 campionati in passato, vogliamo dire che è migliore della roma che ne ha vinti 3?

Ora come ora in Italia le più forti sono innegabilmente Inter e Roma, il Milan ha vinto due partite importanti e ha vinto di rendita.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
anche la provercelli ha vinto 7 campionati in passato, vogliamo dire che è migliore della roma che ne ha vinti 3?

Ora come ora in Italia le più forti sono innegabilmente Inter e Roma, il Milan ha vinto due partite importanti e ha vinto di rendita.

Appunto Namib ora come ora... e hai ragione, ma da Gennaio stanno tutte lì, e questi credono di poter vincere tranquillamente per anni.

E due anni non cancellano una storia... (e poi, ripeto, le partite importanti bisogna saperle vincere (chiedete a Barcellona e Liverpool x maggiori info.)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...