Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

MatteoJuve entra nel ciclismo.


Messaggi raccomandati

Tappa 18

Dopo una salita principale affrontata forte ma non a tutta, Nibali cerca di anticipare sul penultimo GPM ma noi lo controlliamo e scollina con soli 15", dopo che al momento dello scatto ne aveva ben 30. Viene ripreso sull'ultima salita ma attacca ancora. Il primo a rispondere è Rujano che però non sembra essere in grado di riprenderlo, mentre Moriani che era rimasto chiuso parte tardi ma va fortissimo.

pcm0062.png

In cima c'è un ricompattamento dei primi 4 della classfica, ma Moriani approfitta della velocità molto bassa in discesa per scattare ed avvantaggiarsi da Nibali sul suo terreno. Dimostra di essere il più forte e va a vincere in solitaria: LUCIO MORIANI! dietro Rujano prende l'abbuono per il terzo posto rosicchiando qualcosa a Duarte.

pcm0063y.png

Tappa 19

Un grande CATTANEO va in fuga, stacca tutti e vince da solo con un grande vantaggio che lo fa addirittura balzare in Top 10, sperando di difenderla sullo Stelvio e sapendo di poterla blindare nella crono finale.

pcm0065g.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Moriani è nettamente il più forte anche se la forma è sotto il 95, mentre avendo la maglia è stato facile vincere grazie ad una fuga (il distacco del gruppo è stato di 25' mi sa...)

La prossima è il tappone con lo Stelvio alla fine. Nibali dovrebbe dare 3' e più a Moriani per sperare di vincere il Giro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tappa 20

Nel tappone dello Stelvio il ritmo è molto forte dall'inizio. Infatti la prima salita viene scollinata in testa dal gruppo maglia rosa composto da 23 uomini. Addirittura tira anche Nibali. Sulle salite successive non ci sono scossoni perchè tutti pagano il fatto di essere in un gruppo piccolo e le fatiche del Giro, e sanno di non poter rischiare un fuorigiri proprio prima dello Stelvio. Quando si arriva sulla leggendaria salita è Nibali a mettersi a fare il ritmo, un ritmo no fortissimo ma regolare che inizia a mettere fatica nelle gambe dei corridori aspettando tutti gli altri chilometri che li dividono dal traguardo.

pcm0067d.png

Ai -14 addirittura Nibali risponde ad un attacco di altri corridori e poi stacca tutti, prendendo subito anche un vantaggio di circa 45". Moriani però senza rispondere allo scatto inizia una progressione incredibile, riprende Nibali, a 5km dal traguardo lo stacca e gli dà 2' andando a vincere in assoluta solitudine: LUCIO MORIANI!

pcm0071.png

Il distacco degli altri dopo Nibali è abissale, quindi dopo un bel po' inizia anche la lotta per il podio della corsa. Rujano rimasto quasi senza barra verde vede Duarte in difficoltà e scatta pur non avendo molte energie. Eccolo quando sta per iniziare l'ultimo chilometro ed ha dato già 1'20" ad un Duarte in crisi. Alla fine Cataldo e Masciarelli lo supereranno e lo staccheranno ma l'importante è stato mettere in crisi Duarte che infatti ha continuato a perdere anche nell'ultimo chilometro.

pcm0073o.png

E questo è l'ordine d'arrivo, distacchi davvero abissali e Rujano dà 2'04" a Duarte. Peccato invece per Cattaneo che è andato in crisi all'inizio dello Stelvio ed ha perso moltissimo da un pimpante Masciarelli.

pcm0075.png

Ed ecco la classifica prima della crono finale. Il Giro è vinto mentre nell'anno in cui è arrivato meno in forma e meno forte al Giro, Rujano è in lotta per tornare sul podio: ha 1'12" da difendere a crono da Duarte.

pcm0076.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Tappa 21

La crono finale va a Van Garderen, con Nibali secondo. Ecco Moriani all'arrivo: è 9no a 1' e come al solito fa un'ottima crono conclusiva dimostrando uno straordinario recupero. Rujano paga 43" da Duarte e si prende il podio!

pcm0082.png

Più tardi le classifiche :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la cronaca il nostro migliore era stato Cattaneo 8vo e poi Santoro 9no.

Giro d'Italia: classifiche finali

Ed ecco la classifica generale finae: Moriani vince il Giro per la seconda volta dopo l'anno scorso, mentre Rujano dopo il Giro 2005 torna sul podio nell'anno in cui è arrivato meno in forma al Giro dal 2011 e quando sta già iniziando a calare nelle stats. Fortunatamente non c'era Contador che seppur fuori forma riusciva comunque a batterlo nelle ultime tappe e a crono... Da segnalare il fatto che solo 69 persone hanno chiuso il Giro e il 69mo ha chiuso con 6h32'01" di ritardo (Suini).

pcm0084a.png

Moriani è il miglior scalatore.

pcm0085z.png

Mentre per la 4ta volta Nibali vince la maglia rossa, eguagliando Francesco Moser e Giuseppe Saronni.

pcm0086.png

Santoro è il miglior giovane.

pcm0087.png

E l'Androni si conferma squadrone dominando la speciale classifica.

pcm0088.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Giugno 2014: parte 1

Giro del Delfinato

Agostini e Moser preparano il Tour...

Nel prologo Agostini fa meglio di tutti gli uomini di classifica e dà 15" a Moser.

Nella prima tappa di montagna vince Pauriol su Kreuziger ed Anton, poi Agostini a 12" e Moser 7mo a 24".

Nella terza tappa arriva la fuga bidone di Ricardo Garcia, che era anche in classivia e dà 10' netti al gruppo.

Nella crono lunga Agostini fa ancora un'ottima prova ed è terzo dietro Kreuziger e Girvko. La classifica dietro Garcia vede Kreuziger a 54" e poi Grivko ad altri 29" e Agostini a 34" dal ceco. Fortunatamente infatti Garcia è letteralmente crollato a crono prendendo 8'10" da Kreuziger. Moser è 6to di tappa a 41" da Kreuziger, mentre in generale paga 1'20" dal ceco.

Kreuziger vince anche la tappa successiva e rafforza la sua prima posizione in classifica. Agostini è secondo a 52" e Moser è terzo a 1'54". Garcia si becca 5' ed esce di scena per quanto riguarda la lotta per la vittoria.

pcm0095.png

Nella tappa successiva ci sono i fuochi d'artificio: in cima al terzo GPM nonchè prima salita vera di giornata restano in 5: Kreuziger ed un gregario contro Agostini e Moser con Monsalve. Agostini sta benissimo e scatta negli ultimi chilometri dell'Alpe d'Huez, quando sono rimasti solo i primi tre della classifica a contendersi la tappa. Kreuziger non riesce a tenere il suo passo e perde anche da Moser.

pcm0098d.png

La settima tappa prevede lo stesso percorso e vince ancora Agostini che alla vigilia dell'ultima tappa ha 1'43" su Kreuziger e 3'05" su Moser, che non è riuscito a staccare il ceco per ottenere la seconda posizione.

L'ultima tappa ha come titolo i disastri delle simulate. Infatti simulo e Kreuziger vince dando 40" al gruppetto di Moser, mentre Agostini paga ben 4'44" e scivola al terzo posto.

Ed ecco quindi la classifica generale finale: classifica molto amara perchè avevamo praticamente già vinto. Comunque due uomini sul podio è un ottimo risultato e per una corsa importante ma non GT possiamo anche accontentarci...

pcm0102h.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Si anch'io l'ho pensato :mrgreen:

Spero di postare in mattinata il TdS, mentre io ho finito di giocare tutta la stagione e non andrò avanti finchè non mi metterò in pari con i post. Intanto manderò avanti anche la story con PCM2012 sperando di poterci giocare (anche se questo vorrebbe dire probabilmente non fare la stagione 2015 di questa story - come era nelle previsioni) e giocherò a Football Manager :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour de Suisse

Il prologo di Basilea va a Boasson Hagen. Moriani che prepara il Tour è 37mo a 54".

La terza tappa è la prima mossa e vince Nieve su Mollema e Van den Broeck. Poi vari gruppetti e Moriani paga 1'33".

Nella crono di 27km vinta ancora da Boasson Hagen Cattaneo sfodera una prestazione straordinaria ed è 4to dietro al norvegese, a Cancellara e a Langeveld. Moriani paga 1'32".

Moriani dimostra di stare già, o meglio ancora, bene e nella prima tappa di montagna stacca tutti e vince. Inizia il tentativo di rimonta!

pcm0107.png

Nella seconda tappa di montagna Santoro va in fuga con Sarmiento, lo stacca a 9km dal traguardo e va a vincere tutto solo.

pcm0109.png

Nella tappa successiva Moriani attacca sul primo GPM e fa esplodere la corsa, ma viene ripreso da Pinot in vetta al secondo con gli altri big a pochi secondi, quindi i due si lasciano riprendere. La saltia finale non è molto lunga e la tappa si risolve con uno sprint a 5. Vince Pinot e Moriani è 5to, non avendo molta brillantezza dopo la lunga azione solitaria.

pcm0112.png

Il TdS si chiude quindi con un ottimo secondo posto dietro a Kim Kirchen.

pcm0113x.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Giugno 2014: parte 2

Campionati Nazionali

Campionati Italiani: Prova in linea

Moser va in fuga e stacca tutti ma viene ripreso all'ultimo giro dall'attacco di Santamrogio e Vaccher. Moriani allora scatta e li riprende, ma non riesce a staccarli. Decide allora di anticiparli in discesa, ma non prende un grande vantaggio e viene battuto in volata. Il campione Italiano è MAURO SANTAMBROGIO!

pcm0114z.png

Campionati Italiani: Prova a cronometro

Ci rifacciamo mettendo 5 corridori nei primi 6 e facendo la tripletta. Il preannunciato duello Moser-Agostini viene vinto da Moser, mentre Cattaneo rischia di battere l'ex campione italiano per il secondo posto.

pcm0115.png

Intanto otteniamo una vittoria anche in Colombia, dove Beltran grazie all'aiuto di Farfan e Serpa vince in solitaria sul durissimo arrivo in salita del Campionato Colombiano in linea.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Azz... lascio il forum dieci giorni e trovo una sorpresa così bella :shock2: Bentornato Gabry :D

Comunque volevo dirvi che da domani con la scuola ( :stelle: ) spero di tornare anche a postare: Moriani all'assalto del Tour!

@Gabry: Ho vinto fatto podio al Giro 2012 e Giro e Vuelta 2013 :wink: . E non si sa se andrà alla Vuelta, dipende da come va il Tour e dalla forma (anzi no io lo so ma non ve lo dico :mrgreen: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ero sicuro di averti risposto ieri, ma si vede che non è partito il messaggio... :dubbio:

Comunque ieri ho tenuto tutto il tempo il PC a simularmi giugno a FM e poi avevo anche dei problemi di linea al portatile che mi hanno fatto decidere di non rischiare di togliere del tempo a FM per nulla :mrgreen: .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Tour de France 2012

Tappa 1

Si apre con il prologo, dove Moriani deve difendersi ed i nostri uomini di punta sono Moser, Agostini e Bobridge.

Moser con la maglia tricolore paga 19" a Vaugrenard, primo in quel momento.

Un grandissimo Bobridge invece riesce a dare un secondo al francese ma intanto Keuziger ha fatto meglio di un ulteriore secondo e Gilbert è appaiato al nostro australiano.

pcm0118o.png

Gerdemann abbassa il tempo e poi Cancellara fa un tempone: 25" sul secondo!

Moriani si difende e paga 59" da Cancellara, dando addirittura 7" ad un Agostini decisamente non in giornata.

Questo l'ordine d'arrivo

pcm0122.png

Tappa 2

Lunga fuga di Busato che viene ripreso da Gilbert prima dell'ultima cote e staccato dopo aver resistito fino ai -200 dalla vetta. Beltran non riesce a scattare in salita essendo chiuso e parte dopo ma non riesce a raggiungerlo: PHILIPPE GILBERT!

pcm0123.png

Tappa 3

Gilbert si muove prestitissimo, già sul penultimo GPM, ed un Beltran davvero in giornata va subito a riprenderlo. Alla fine però il loro attacco non va a buon fine e sono i big a giocarsi la tappa con Beltran che si fa da parte per dare a Moriani la possibilità di prendere qualche abbuono. Moriani parte lunghissimo, Agostini prende la ruota di Kreuziger, ma sia il ceco che Anton, i due che erano subito dietro a Moriani, non hanno la forza per superare il vincitore del Giro. Agostini ne ha ma aspetta per uscire e parte troppo tardi perdendo la tappa al photofinish da un grandissimo LUCIO MORIANI!

pcm0126.png

Non ricordo come ma Moser si è staccato in modo sfortunato e perde 1'16"...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tappa 4

Nella tappa che arriva a Roubaix c'è la grande azione di BENFATTO che si rifà dopo la grande delusione del Giro delle Fiandre, dove era stato ripreso ai -400 dopo una lunga fuga. Il nostro Barbin per proteggere Moriani parte tardi ed è anche l'unico a provarci. Dà 1' al gruppo in pochi chilometri ma Benfatto è davvero lontanissimo e deve accontentarsi della seconda posizione.

pcm0128.png

Tappa 5

Nella crono col pavè abbiamo ottime speranze di difenderci con Moser, Agostini, Bobridge, Busato e Barbin. E alla fine arriviamo addirittura primi!

pcm0130.png

E questa vittoria porta Moriani in maglia gialla già con un buon vantaggio sui diretti avversari. Un ottimo punto di partenza...

pcm0131.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Tappa 10

Saltiamo alla prima tappa di montagna, in cui si inizierà a delineare la classifica e cercheremo di mettere altro tempo tra Moriani e i rivali che vanno più forte a crono.

Le cose vanno bene fin dal'inizio, anzi alla grande: quando Santoro alza il ritmo si crea un buco e al comando restano cinque uomini dell'Androni, anche se avanti c'è ancora la fuga. Moriani però non si lancia subito in solitaria e si tiene alla ruota di Santoro, aspettando che da dietro rientrino anche Agostini, Moser e Cattaneo. Intanto dietro il primo muoversi è Pinot ma c'è già un bel distacco...

pcm0134.png

Moriani ringrazia compagni e avversari, stacca tutti e senza neanche vere Pinot va a vincere in solitaria: LUCIO MORIANI vince la sua seconda tappa al Tour su cinque, a cui va aggiunta la cronosquadre di ieri! A 30" un ottimo Agostini ancora secondo, a 1'19" Pinot e Moser, a 1'50" Santoro.

pcm0135v.png

E la classifica generale recita Moriani-Agostini-Moser!

Tappa 12

Tappone pieno di montagne e lungo. La corsa è dura anche grazie a noi, ma poi lasciamo fare il vero forcing agli altri dalla fine della penultima ascesa.

pcm0139.png

Alla fine Moriani dopo aver cercato di staccare tutti si limita a difendersi pagando un po' la lunghezza della tappa ma comunque tiene bene Pinot, mentre a fare letteralmente il vuoto è ANDY SCHLECK, che dà 1'30" ai primi inseguitori.

pcm0140.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispetto a Moriani in salita è poca cosa (solo Pinot con il bonus nazionalità -se esiste- forse può tenerlo), ma è solidissimo nelle tappe lunghe. A crono dovrebbe anche guadagnare qualcosa (ci sono una cinquantina di chilometri alla fine) ma comunque nelle tappe di montagna non troppo lunghe da Moriani perde, quindi perdere 5' da Schleck è abbastanza difficile, anche se poi non si sa mai...

A seguire altre due tappe :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...