Vai al contenuto

rob

Utenti
  • Numero contenuti

    553
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rob

  1. rob

    Indovina il film

    già detto da maurottino
  2. prova a vedere se queste sono a posto... se ci sono problemi dimmi che metto a posto http://files.filefront.com/team+shirtrar/;...;/fileinfo.html
  3. stiamo parlando di armstrong?! sempre meglio fare solo il tour e vincerlo che fare tutto e vincere niente
  4. - 1 km alla fine. Situazione pressochè stabile. Non si sono creati varchi per poter passare e ormai bisognerà accontentarsi di finire questa tappa e pensare già a quella di domani, sperando che O'Grady riesca a rientrare per restare in classifica. Continua intanto la rimonta di O'Grady nella speranza di riuscire ad agguantare la coda del gruppo per non prendere minuti che comprometterebbero la sua possibile vincita finale. Vince De Groot in questa anomala volata senza big. Infatti neppure Kemps si era buttato in volata dopo la caduta di O'Grady. I nostri tutti fuori dai primi dieci. Ed ecco i risultati finali di questa tappa: Classifica globale: Ancora Kemps leader, O'Grady riesce nella sua rimonta e non prende secondi. Ancora lì agli 8".
  5. Partiamo subito con la partenza della seconda tappa. Al via 65 corridori pronti a giocarsi un'altra vittoria in quella che sembra una invitabile tappa liscia con volata finale. Ed ecco subito la prima ed unica fuga di giornata partita appena dopo 200 m dalla partenza. Lo spazio per attaccare è poco, visti i soli 64 km da percorrere, bisogna partire subito e in fretta. E tra i fuggiti inseriamo il nostro uomo-fuga per questo mini-tour dell'Australia: GOSS! Il gruppo sembra lasciar passare questa fuga. Infatti dopo 14 km, ai -50 dalla fine, la figa tiene un vantaggio di 3' dal gruppo. Comincia subito il forcing kazako per riprendere questa fuga che ha avuto fin troppo spazio. Infatti ha guadagnato fino ai -44 km dalla fine. Fuga ripresa dopo 40 km, ai -24 dalla fine. Si prospetta ora un arrivo in volata. Andatura sostenuta fino agli ultimi 8 km per evitare fuga che potrebbero strappare la maglia di leader a Kemps. Curva molto stretta affrontata a velocità sostenuta e O'Grady, che stava osservando il leader Kemps, non riesce ad evitare il corridore che lo precede e finisce a terra. Fortunatamente nessun infortunio per lui. Poteva addirittura saltare il campionato australiano. E' andata bene. Toccherà ora solo ad Arvesen e Haedo cercare di agguantare questo successo di tappa. Si trovano però attardati. (L'immagine è quella del passaggio sotto all'arrivo ma mancano ancora 7 km, essendo un circuito) - 2 km alla fine. Ancora attardati i due poichè non hanno fatto a tempo a rientrare fino in testa al plotone dopo la caduta del loro capitano. Si trovano quindi bloccati e non è facile passare. Nessun varco.
  6. BAY CYCLING CLASSIC Tappa 3 Le squadre che prenderanno parte alla corsa: I corridori favoriti in questa prima tappa di 64 km, tutti lisci come l'olio: I 5 corridori che prenderanno il via per la formazione CSC: Stuart O'Grady - Leader per questo mini-giro dell'Australia caratterizzate dalla presenza di sole tappe piane, in cerca della forma migliore per cercare di assaltare il posto di campione del mondo australiano fra non molto. Alla ricerca della seconda vittoria dopo il primo successo nella seconda tappa.
  7. Partiamo subito con la partenza della seconda tappa. Al via 65 corridori pronti a giocarsi un'altra vittoria in quella che sembra una invitabile tappa liscia con volata finale. Ed ecco subito la prima ed unica fuga di giornata partita appena dopo 200 m dalla partenza. Lo spazio per attaccare è poco, visti i soli 36 km da percorrere, bisogna partire subito e in fretta. E tra i fuggiti inseriamo il nostro uomo-fuga per questo mini-tour dell'Australia: GOSS! Il forcing del team kazako è molto forte e dopo 2 km la fuga è già rientrata. Andatura sostenuta fino agli ultimi 7 km per evitare fuga che potrebbero strappare la maglia di leader a Kemps. E si arriva all'inevitabile volata dove il treno Arvesen - Haedo - O'Grady viene riproposto. 2 km alla conclusione. Si toglie Arvesen dopo un km al massimo e lascia spazio a Haedo per portare il capitono O'Grady alla vittoria. 1 km alla conclusione. Ora tocca ad Haedo togliersi per lasciar spazio al compagno e leader O'Grady per la vittoria di tappa, visto soprattutto la veloce rimonta di Kemps. DOPPIETTA!!! Ed è STUART O'GRADY ad aggiudicarsi la seconda tappa di questo mini.tour australia, davanti al compagnio HAEDO e al leader KEMPS! Ed ecco i risultati finali di questa tappa: Classifica globale: Kemps ancora leader, ma per soli 8".
  8. BAY CYCLING CLASSIC Tappa 2 Le squadre che prenderanno parte alla corsa: I corridori favoriti in questa prima tappa di 36 km, tutti lisci come l'olio: I 5 corridori che prenderanno il via per la formazione CSC: Stuart O'Grady - Leader per questo mini-giro dell'Australia caratterizzate dalla presenza di sole tappe piane, in cerca della forma migliore per cercare di assaltare il posto di campione del mondo australiano fra non molto. Alla ricerca della prima vittoria dopo che questa gli era stata negata nella prima tappa dal corrdore dell'Astana Kemps.
  9. Eccoci al via della prima frazione. Tappa molto corta, le squadre dovranno tirare fin da subito se sperano in una volata di gruppo. Gruppo molto esiguo, nel quale non troviamo nessun nome importante, eccetto quello di Stuart O'Grady, ultimo vincitore della Paris-Roubaix, che tenterà di aggiudicarsi questa corsa. E si parte Ed ecco immediatamente la prima, ed unica fuga di giornata, nella quale tentiamo di inserire uno dei nostri: Goss! Si nota come fin da subito il gruppo tiri molto forte dietro per non concedere a nessuno neppur un minimo vantaggio. E così subito la fuga viene ripresa e si arriva ad una inevitabile volata. Ed ecco i tre treni principali che si giocheranno la vittoria di questa prima tappa: CSC che lavora per O'Grady, Astana per Kemps e Silence-Lotto per Roelandts e Credit Agricole per Renshaw. Ultimo km. Grande l'accelerazione di Arvesen, al quale il compagno Haedo non riesce a star dietro costringendo O'Grady ad una inevitabile rimonta per niente facile, visto il numero di corridori in volata, e non sarà quindi facile trova un varco dove passare. Ed è Kemps a battere tutti in questo primo sprint, passando proprio all'ultimo Arvesen che, partito subito, si era fatto 3 km di volata. O'Grady, rimasto attardato, non è riuscito a trovare il varco giusto e deve accontentarsi di un quarto posto che lascia certamente l'amaro in bocca. Ma ci sarà tempo per rifarsi. I primi 10: 1. Kemps (Team Astana) 2. Arvesen (Tema CSC) 3. Marcato (Cycle Collstrop) 4. O'Grady (Team CSC) 5. Renshaw (Credit Agricole) 6. Sanderson (Jelly Belly) 7. Roelandts (Silence-Lotto) 8. Sulzberg (SouthAustralia.com) 9. Dempster (SouthAustralia.com) 10. De Groot (Rabobank) ... Haedo solo 13...
  10. BAY CYCLING CLASSIC Tappa 1 Le squadre che prenderanno parte alla corsa: I corridori favoriti in questa prima tappa di 36 km, tutti lisci come l'olio: I 5 corridori che prenderanno il via per la formazione CSC: Stuart O'Grady - Leader per questo mini-giro dell'Australia caratterizzate dalla presenza di sole tappe piane, in cerca della forma migliore per cercare di assaltare il posto di campione del mondo australiano fra non molto.
  11. Non parte neppure con la presentazoone del team, tanto la squadra è già stra conosciuta... ... è la !!!
  12. io consiglio perchè scaricare da rapidshare è molto molto molto più rapido ma per me va bene anche filefront
  13. grazie El! stanotte te le faccio domattina te le posto
  14. perchè il paaà che crede che sia tutto attentati perfino il tostapane
  15. noi dalla prima alla terza... 3 bocciati
  16. grazie... si quello con armstrong è quello riuscito meglio... ottimo accoppiamento immagini (compresi movimenti) suono
  17. 2 m di altezza e ha lasciato indietro perfino kirchen... van summeren
×
×
  • Crea Nuovo...